Ex Vetreria Ricciardi: simbolo dell era industriale a Vietri sul Mare in Costiera Amalfitana

Documenti analoghi
Ex Vetreria Ricciardi: simbolo dell era industriale a Vietri sul Mare in Costiera Amalfitana

Report Studenti. Comenius Project «Green Building» Cava de Tirreni dal 31/03 al 05/

POLITECNICO DI TORINO FACOLTA' DI ARCHITETTURA Corso di Laurea in Architettura Tesi meritevoli di pubblicazione

Un Centro internazionale per la valorizzazione del patrimonio fortificato AT FORT Atelier meeting - Venezia Forte Marghera, 18 Marzo 2013

COMUNE DI BORGO VALSUGANA - PATRIMONIO EDILIZIO MONTANO CENSIMENTO AI FINI DEL RECUPERO E DELLA VALORIZZAZIONE DELL'ARCHITETTURA 098B

Laboratorio integrato di Rilievo e Restauro Modulo Restauro

b) Estratto tavola Regolamento Urbanistico e relative norme

S C H E D A T E C N I C A

ISTITUTO ALBERGHIERO P. ARTUSI - RIOLO TERME, RAVENNA

RURALE TRADIZIONALE E DEL PAESAGGIO CULTURALE. Dati censimento agosto novembre 2012, Università degli Studi di Trento e Comune di Borgo Valsugana

Norme per favorire il recupero del patrimonio edilizio di base dei centri storici

Filologia e recupero del colore nel restauro dell opera cinematografica. Il film muto

F O R M A T O E U R O P E O

PROGRAMMA/ORDINE DELLE DEMOLIZIONI (Art. 151 del Testo Unico della sicurezza D.Lgs 81/08) E DICHIARAZIONE DI IDONEITA STATICA

[A] Investimento in infrastrutture

RESTAURO E RIQUALIFICAZIONE DEL CONVITTO NAZIONALE RUGGERO BONGHI DI LUCERA

COMUNE DI SCALEA. Provincia di COSENZA PROGETTO PRELIMINARE PER IL RIUSO DEL PALAZZO DEI PRINCIPI A PALAZZO DEL TURISMO E DELLA CULTURA.

Vigna Consorti è un borghetto agrario ottocentesco, residuo della vasta tenuta della

Comune di GANDOSSO. Variante n.1 al Piano di Governo del Territorio

IL RESTAURO STILISTICO IN FRANCIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI - L'AQUILA

SEZIONE I Anagrafica. Titolo del Progetto: LA CERAMICA RISVEGLIATA. Soggetto proponente: COMUNE DI BURGIO (AG)

la Passione e la Dedizione nella trasformazione del Vetro

Scheda Analisi N.26 via di Scurreria la Vecchia

San Giuseppe. Complesso di

2015/2016. Proposte. OSSERVARE L'ARTE ATTRAVERSO LA SCIENZA PERCORSI EDUCATIVI TUTELA E VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO

RELAZIONE FILOLOGICA

Corso di Economia ed estimo ambientale

L a u r a M i o l a t o Ingegnere

Programmazione di Storia Classe IV A OTTICA Docente: Anna Maria Sibilia Anno scolastico

RELAZIONE DELL IMPATTO PAESISTICO

SAMA Scavi Archeologici Sede Legale: Largo Bacone 6, Roma 348/ / P. IVA

TITOLO I - NORME GENERALI

CARTA DI CRACOVIA 2000

IL RESTAURO STILISTICO IN ITALIA _ NAPOLI

RIDOTTI DEL 20% (Da applicare nella zona A) 2 Oneri Urbanizzazione Primaria. 4 Totale 34,55. 3 Oneri Urbanizzazione Secondaria.

Il complesso archeologico termale e il mosaico del drago di Kaulonia

PROGETTAZIONE AMBIENTALE corso integrato di Impianti Tecnici Progettazione Ambientale Prof. Sante Mazzacane Prof. Simona Cinti a.a.

PLESSO SCOLASTICO VIA LAZIO

UNITA DI APPRENDIMENTO 1. E in grado di effettuare prove sperimentali per verificare le proprietà.

Tavole. Inquadramento. Territoriale. (Art. 52, comma. 2, lett. a), b), c), d), j). Inquadramento

RACCOLTA SCHEDE B EDIFICI DI VALORE STORICO AMBIENTALE ALL INTERNO DEI CENTRI ABITATI rif.: NTO art 6.4

Tipologia Descrizione Interventi Possibili Documentazione richiesta Comunicazione Inizio Attività

Piano di Recupero Compendio Forte Marghera. Base per monumento dopo il 1941

Una storia fatta di tradizione e di passione per un mestiere antico.

LA NOSTRA ATTIVITÀ DAL 1924 EDILIZIA INDUSTRIALE

PIANO REGOLATORE GENERALE DEL COMUNE DI BEDOLLO CENSIMENTO DEL PATRIMONIO EDILIZIO TRADIZIONALE

COMUNE DI OLBIA. Provincia di Olbia - Tempio. Regione Autonoma della Sardegna. Azienda Servizi Pubblici Olbia (A.S.P.O. S.p.a.) Il Presidente del CdA

Ravello: affascinanti architetture in uno scenario spettacolare. Un gioiello. tra il verde e il mare di Asiul

CASTELFRANCO MUSEI UN MUSEO PER LA SCUOLA PROPOSTE DIDATTICHE PER L ANNO SCOLASTICO

UNIVERSITA DEGLI STUDI ROMA TRE

POLITECNICO DI TORINO FACOLTA' DI ARCHITETTURA Corso di Laurea in Architettura Tesi meritevoli di pubblicazione

INTERNI PROGETTAZIONE CIVILE RESTAURI / RECUPERI STRUTTURE IMPIANTI INFRASTRUTTURE PAESAGGIO - AMBIENTE CONCORSI - ALLESTIMENTI LAVORI SPECIALISTICI


SANSONE. La forma del tempo

Iraq Progetti di Cooperazione Internazionale in ambito di salvaguardia del patrimonio culturale

PIANO DI RECUPERO. RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA ED AMPLIAMENTO DI UN EDIFICIO AD USO SINGOLA ABITAZIONE ai sensi dell'art.3 della L.R.

RELAZIONE TECNICA DELLA PROGETTAZIONE

Schedatura degli edifici di particolare valore culturale e ambientale nelle zone agricole

LA DOMUS DEI MOSAICI. Budget indicativo Proponente Associazione Archeologica Veicetia Motivazione Intervento in ambito privato.

Obiettivi Costruire un rapporto di sinergia tra il mondo dell Artigianato, il Ministero e gli Enti Locali favorendo iniziative volte a valorizzare e p

P.R.G. VOLUMI ABBANDONATI. SCHEDE b CARTOGR AFIA INFOR MATIZZATA. COMUNE DI CORNUDA Provincia di Treviso

Rilievo di una struttura sanitaria: l ospedale San Bartolomeo a Sarzana

SCHEDA DI RILEVAMENTO

Regione Veneto che introduce delle misure che permettono di ottenere vantaggi dagli interventi di ristrutturazione e riqualificazione degli edif

Esempi di realizzazione di aree a verde in contesti urbani ed industriali

VISITA CULTURALE A PALAZZO MONTECITORIO

Scelte urbanistiche nella ricostruzione post-sisma in Basilicata

Tour Costiera Amalfitana - Gruppi

SCHEDA DI RILEVAMENTO

SCHEDA INFORMATIVA. MATTEOTTI 1 stralcio - Ristrutturazione della copertura del corpo centrale

Le stazioni del Trammino

.1 Inquadramento a vasta scala: Comune di Castiglione Olona

Manciano. Sito Complesso Architettonico 1. Francesca Cheli. Corpo di Fabbrica 1. Piano 1. Piano 2

Perchè per vedere il vetro non bastano gli occhi. (Massimiliano Finazzer Flory)

POLITECNICO DI TORINO

prof. arch. Giuseppe Guida

ARCH. FABRIZIO LATROFA

Facciamo Archeologia

Prof. Arch. Spiridione Alessandro Curuni

COMUNE DI NUORO Settore Programmazione e Gestione Risorse Servizio Patrimonio

ISOLAMENTO SISMICO DI UN EDIFICIO PER UFFICI IN ROMAGNANO AL MONTE (SA)

I BENI GESTITI DA ITALIA NOSTRA TORRE CANAI SANT ANTIOCO (CI)

Comune di Sovicille Complesso Castello di Palazzo al Piano

ESERCIZI COSTRUZIONE DI ORGANIGRAMMI

VISITA GUIDATA AI CENTRI CIVICI DI INTERESSE 28 gennaio 2012

Nasce lo Spazio Amideria per conservare e promuovere la storia della ex Amideria Chiozza di Ruda

CITTA DI VITTORIO VENETO Museo del Cenedese

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE in ARCHITETTURA PER IL PROGETTO SOSTENIBILE ( Classe LM-4) COSTRUIRE IN LEGNO. Le radici dell innovazione

curriculum vitae sante bonitatibus

I PROBLEMI DELLA CITTA

Alla scoperta delle ricchezze di Firenze

_il Piano Strategico di Fabriano. 1

COMUNE DI CISON DI VALMARINO

Ministero dei Beni e le Attività Culturali e del Turismo

TITOLO I - NORME GENERALI

26 - ex scuola in via Salaria 403

RESTAURO CONVENTO DELLE SUORE BENEDETTINE DI SAN TOMMASO (Palazzo Manzoni)

TABELLA A. Restauro 4 ABPR29 Tecniche e tecnologie della diagnostica 1 obbligatoria TP 6 B 75 Restauro 4 ABST49 Teoria e Storia del Restauro 2

Corso di Laurea magistrale a ciclo unico in

Transcript:

Ex Vetreria Ricciardi: simbolo dell era industriale a Vietri sul Mare in Costiera Amalfitana La ex Vetreria Ricciardi di Vietri sul Mare in provincia di Salerno conserva tra le sue mura le tracce di un passato tutto da scoprire e raccontare. Originariamente sorto come monastero, il complesso venne convertito nel 700 in opificio per poi essere trasformato nell 800 in una grande fabbrica. Oggi la ex Vetreria Ricciardi è uno di quei beni di archeologia industriale che attende di essere recuperato e rigenerato per tramandare alle generazioni presenti e future la sua storia.

La storia industriale di Vietri sul Mare La Costiera Amalfitana, con i suoi paesini aggrappati alle montagne ed i panorami mozzafiato, è oggi una delle mete turistiche più affascinanti d Italia, ma fino a qualche secolo fa era tra i poli industriali più importanti del Mezzogiorno. Vietri sul Mare, città capofila della Costiera Amalfitana dalla secolare tradizione di ceramica artigianale

(testimonianze già nel Medioevo e più accreditate dal 1472), vede nascere i primi opifici nel XVII secolo con lavorazioni protoindustriali di ceramica, smalti, vetro, metalli carta e tessuti. Sfruttando l energia idraulica del fiume Bonea per alimentare macchinari tecnologicamente sempre più sofisticati, contando su una fitta rete di scambi commerciali in tutto il Mediterraneo e godendo dell autonomia politica dalla città di Cava de Tirreni sancita da Giuseppe Bonaparte nel 1806, Vietri sul Mare si afferma nell 800 non solo come centro di produzione industriale ma anche come prolifico ambiente

Successivamente viene acquistato da Luigi Maglione che ne utilizza i locali per produrre bottiglie in vetro. Nel 1860 la Famiglia Taiani rileva l intero stabilimento, avvia le prime opere di ampliamento realizzando un capannone sul lato orientale e dando inizio alla produzione di vetri e cristalli. La società Modigliani-Ricciardi nel 1880 acquista la fabbrica, continua la produzione vetraia e provvede ad ampliare ulteriormente la struttura realizzando un nuovo corpo di fabbrica sul lato meridionale, ma agli inizi del 900 la società si scioglie e Cesare Ricciardi resta alla guida dell azienda realizzando nuove opere di ampliamento sul lato sud. Infine i Solimene, importante famiglia di ceramisti vietresi, acquista nel 1956 la vetreria e termina le opere di ampliamento innalzando ancora di un piano il capannone industriale ed il corpo di fabbrica ottocentesco posto sul lato meridionale. Attualmente l Ex Vetreria Ricciardi versa in uno stato di evidente degrado e addirittura dissesto nella zona occidentale. I numerosi cambi di destinazione d uso, gli stravolgimenti architettonici nei locali interni per accogliere le svariate attività produttive e l abbandono durante gli ultimi decenni hanno compromesso profondamente l aspetto delle facciate principali rendendo per altro quasi impossibile la lettura delle interessanti stratificazioni storiche dei vari corpi di fabbrica che fanno di questo edificio un eccezionale esempio di archeologia industriale.

Prima di ipotizzare qualsiasi intervento di restauro si è reso pertanto necessario lo studio della fabbrica attraverso i rilievi fotografici, architettonici, materici e del degrado che hanno evidenziato la complessità di un edificio evolutosi in tre secoli di storia, le varie tecniche costruttive che lo caratterizzano e lo stato di conservazione dei materiali. Un progetto di restauro e conservazione dell Ex Vetreria Ricciardi Da una fabbrica di vetro e ceramica ad una fabbrica di idee e progetti per il futuro. Così si può sintetizzare il progetto proposto dall architetto Francesco Lupo, che sulla ex Vetreria Ricciardi ha compilato la sua tesi di laurea in restauro architettonico all interno

della facoltà di Architettura. Gli obiettivi generali del progetto sono due, il primo è quello di liberare le architetture permettendo una chiara lettura delle stratificazioni storiche dell edificio attraverso la demolizioni delle aggiunte contemporanee incompatibili con la struttura, il riproporzionamento delle facciate nord e sud, la ricostruzione di alcuni moduli con i criteri dei restauro critico, la separazione mediante tagli e lucernai dei vari corpi di fabbrica appartenenti ad epoche differenti. Il secondo obiettivo, concorde con le previsioni UNESCO per la Costiera Amalfitana, con i vincoli del Piano Urbanistico Territoriale vigente, nonché con le disposizioni della Soprintendenza ai Beni Culturali, consiste nel recuperare la vocazione industriale del territorio, incentivando la diffusione della conoscenza dell arte della fabbricazione

della ceramica e della carta mediante l assegnazione della funzione scolastica (istituto tecnico professionale) ai locali situati al piano del chiostro ed ai piani superiori dell Ex Vetreria Ricciardi e mantenendo la funzione industriale di fabbrica per la ceramica nei due piani parzialmente interrati. Far coesistere in un unico edificio la scuola ed il lavoro, mettendo in comunicazione queste due realtà attraverso pozzi di luce, tagli nei solai e sistemi di risalita. La Scuola è il luogo dove la cultura può essere conservata, aggiornata e fatta evolvere, il posto dove la storia e l arte sono tramandate e dove quindi nascono e si sperimentano le nuove idee. La Fabbrica è il luogo dove la teoria diventa concretezza, dove gli errori diventano esperienza, dove la passione diventa lavoro. Questo progetto vuole proporre un luogo dove la cultura e il lavoro possano incontrarsi, mescolarsi e generare un cambiamento virtuoso. Sito archeologico industriale: ex Vetreria Ricciardi Settore industriale: Produzione ceramica e vetro Luogo: Vietri sul Mare, Salerno, Campania, Italia Testo a cura di: architetto Francesco Lupo Crediti fotografici: foto e studio del progetto a cura

dell architetto Francesco Lupo