BIBLIOGRAFIA PER SCUOLA PRIMARIA COPERTINA TITOLO AUTORE EDITORE PAROLE CHIAVE

Documenti analoghi
Titolo dell iniziativa:

Programma laboratori Nati per Leggere maggio Giovedì 12 maggio

Gli invertebrati INSETTI

Gioco in Museo. Investigare il passato*

I CAMPI DI ESPERIENZA Il sé e l altro Il corpo e movimento Immagini, suoni e colori I discorsi e le parole La conoscenza del mondo

Progetto In Vitro sussidi didattici La produzione editoriale 0-6. Gli albi illustrati Maria Natascia Ciullo. progettazione e produzione a cura di

Proprio nel bel mezzo dello spettacolo, Pulcinella ha recitato una filastrocca con gran divertimento di tutti gli spettatori.

PROGRAMMA SPAZIO RAGAZZI Venerdì 5 dicembre

BANDIERE - una bandiera, un paese, una storia DUPRAT G. IL LIBRO DELLE TERRE IMMAGINATE COMTE H. LA TERRA RACCONTATA AI RAGAZZI

PREMIO NAZIONALE UN LIBRO PER L'AMBIENTE ALBO D'ORO

NON UNA NOTTE QUALUNQUE

La fauna dei prati - 1

PROVINCIA DI CAGLIARI

NUMEROAUTORE NADDEO C. M. - DE GIULI A FERENCICH R. - TORRESAN P AMBROSO S. DI GIOVANNI V BALBONI PAOLO E AA.VV.

ES IS ORIGINAL COMPRESSORSS

PROGETTO LETTURA. Spazi: la biblioteca della scuola. Tempi: il progetto ha una durata annuale e prevede orari alternati fra le 5 sezioni.

nel nel giardino del gigante...

BIOASILO PROGETTO: IL CIBO E LA CUCINA. Siamo quello che mangiamo.

ASCOLTARE GLI ALBERI

IL MARE SULLO SCAFFALE

DAI CURRICOLI DISCIPLINARI AI PERCORSI DI APPRENDIMENTO TRASVERSALI

La domenica al Museo

LE STAGIONI IN VALIGIA


ATTIVITA' & LABORATORI SUMMER TALENT CAMP 2016 Partecipanti: ragazzi dai 12 ai 15 anni Date: 27 Giugno- 2 Luglio BOTANICA

Settembre in festival a Modena e Carpi ritorna Passaparola

«Quattro passi in casa nostra»

Io ho trovato il progetto molto interessante specialmente le simmetrie e i numeri in natura perché non avevo mai pensato né osservato che un animale

Mostra Bibliografica Itinerante

W LE STAGIONI. Anno Scolastico 2011/2012. Delibera n.12 - Collegio dei Docenti 06/09/ pagg. 8 PREMESSA

Prodotto realizzato con il contributo della Regione Toscana nell'ambito dell'azione regionale di sistema. Laboratori del Sapere Scientifico

EDUCAZIONE AMBIENTALE

ISTITUTO COMPRENSIVO A. BATTELLI NOVAFELTRIA

RACCONTI DI NATALE Colori ed Emozioni

A.S. 2013/2014 ITINERARI DIDATTICI SCUOLA INFANZIA Preceduti da facoltativi incontri informativi in classe

schede IRC per i primi giorni di scuola

2 PRIMARIA AUTORE TITOLO/COLLANA EDITORE SEZIONE COLLOCAZIONE SEDE. Altan F. La vera storia di Kamillo Kromo EL NAR SR LET PI+RA

L ALBERO FAVOLOSO MOSTRA PALAZZO TOALDI CAPRA SCHIO MAGGIO 2016 SCUOLE PRIMARIE G. MARCONI E V. DA FELTRE

Guida all uso dello Scaffale dei bambini 3-6 anni

La luce ARTICOLAZIONE DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO

ADM PER I MUSEI PROPOST E PER I CENT RI EST IVI ESTAT E 2017

SCUOLA D INFANZIA GAZZANIGA A.S. 2013/2014 SEZIONE GRANDI PROGETTO NATURA

ASSOCIAZIONE AMICI DELLA NATURA ROSIGNANO MUSEO DI STORIA NATURALE DI ROSIGNANO PROGETTI DIDATTICO- SCIENTIFICI

Parrocchia di S. Gregorio Magno. Scuola dell infanzia S. Gregorio Magno

Scuola dell infanzia Santa Teresa programmazione sez. 5 anni ins. Biancardi Bonizzoni

OSSERVIAMO L AUTUNNO USCENDO IN GIARDINO!

VALIGIA TEMATICA; IL TEMPO

DAI CURRICOLI DISCIPLINARI AI PERCORSI DI APPRENDIMENTO TRASVERSALI. Curricolo trasversale Percorso di apprendimento: IL NATALE

Balena Serena / Eric Battut Tutti al mare con Pericle / Attilio Filippo il pesciolino / Nicoletta Costa Dieci paperelle in alto mare / Eric Carle

Scuola Infanzia Coccinella

PROSSIMA USCITA. Libro + seconda lettera dell alfabeto + il cavallo BEN

Le bibliografie della biblioteca

Fai come me / Emma Chichester Clark Milano : Mondadori, p. ; 28 cm Inventario e segnatura: VAL.D CHIC

Le nostre emozioni. Itinerario di animazione alla lettura, attraverso esperienze creative, linguistiche e relazionali.

TESSERE D EUROPA. SCUOLA: Scuola secondaria di I grado Damiano Novello di Ravenna

Nati per Leggere VI edizione 2015

PER BAMBINI E I LORO GRANDI

Inganni e trame Laboratorio minimo del leggere e dello scrivere

LABORATORI DIDATTICI PER LA SCUOLA PRIMARIA E LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Unità didattica n 1: Conoscenze e abilità implicate dagli obiettivi annuali

La Storia dei Respirasbuffo

PERSONE COINVOLTE - tutti i bambini medi, di tutte le sezioni - maestra Stefania e maestra Camilla in compresenza

Originale di copertina per La cavalcata del morto, ed Little Nemo, 2013 Matita e china su cartoncino Firmata Cm 28x38 Firmata

La Mini Fattoria. Questo tema è stato scelto poiché risulta molto semplice ed interessante per i bambini di ogni fascia di età.

Poesie e filastrocche di ieri e di oggi

Invito alla LETTURA. Un libro è come un altra stanza Un altra città o un altro mondo, dove qualcuno non vede l ora di raccontarti una storia

L alga che voleva essere un fiore

REALISMO E SOLLECITAZIONE IMMAGINIFICA: scegliere un albo illustrato

Ministero Istruzione Università e Ricerca Alta Formazione Artistica e Musicale

L arcipelago di Giramondo

SCUOLA DELL INFANZIA DI SELVA MALVEZZI

Le bibliografie della biblioteca. Silent book: libri senza parole

conoscere e riconoscere i FIORI del Friuli Venezia Giulia Lezioni di Cultura Alpina 4^ edizione

Progetto Pilota Valutazione della scuola italiana. Anno Scolastico PROVA DI SCIENZE. Scuola Elementare. Classe Seconda. Codici. Scuola:...

TITOLO EDITORE CITTA' ANNO SEZIONE SOTTOSEZIONE

ATTIVITÀ MOTORIA PER LA SCUOLA DELL INFANZIA

collaborazione con Dott.sa Chiara Casotti (Bibliotecaria)

L'episodio più divertente della mia estate di Chicca

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

La storia di Marilù e i 5 sensi

Gli alberi della piazza

PROGETTO BIBLIOTECA 2015/2016

Nel dettaglio il Progetto si sviluppo a partire da una modularità triennale che ciclicamente percorre tre dimensioni culturali e di apprendimento:

La scuola si organizza. Il P.O.F

Catalogo Eugea Il Giardino. viale Fanin 42, Bologna tel

Elenco letture fatte e da fare per giunti

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE

Indietro tutta! Rapporto. sull editoria per ragazzi Seconda parte: produzione editoriale LA PRODUZIONE EDITORIALE

Anna Peiretti. Amici di Dio. illustrazioni di Chiara Fruttero. Editrice AVE

Progetto Interdisciplinare

III ora DIRITTO SCIENZE MOTORIE IV ora FRANCESE DIRITTO. III ora MATEMATICA SCIENZE MOTORIE IV ora DIRITTO RICEVIMENTO

Istituto Comprensivo di Gavorrano Scarlino. a.s

Scoprire il cielo stellato

L IMMAGINE DELLE CITTÀ

PROGRAMMA RAGAZZI. Giovedì 4 dicembre

PROGRAMMA MARTEDI 15 MARZO

Giovedì 18 maggio. Storie di libri e libri di storie a cura delle Biblioteche civiche torinesi

Prodotto realizzato con il contributo della Regione Toscana nell'ambito dell'azione regionale di sistema. Laboratoridel Sapere Scientifico

Anteprima scaricata da: Tipografia Lithos

Lunedì 3 luglio. Martedì 4 luglio Benvenuti! Scopriamo insieme cosa ci aspetta oggi e scateniamoci nel giardino del museo!

Transcript:

BIBLIOGRAFIA PER SCUOLA PRIMARIA COPERTINA TITOLO AUTORE EDITORE PAROLE CHIAVE ZOOTTICA. COME VEDONO GLI ANIMALI? DUPRAT GUILLAUME L'IPPO PERCEZIONE ANIMALI scienze/arte e immagine SEI ZAMPE E POCO PIU' G.FORREST TOPIPITTORI INSETTI QUADERNO DI scienze/matematica/arte e immagine L'APE; IL GRILLO E LA CAVALLETTA; IL RAGNO; LA LIBELLULA ; LA FORMICA M.TING MOTTA JUNIOR ANIMALI DEL PRATO scienze/italiano BRUCHI SCARAFI PIDOCCHI N.ARNOLD SALANI COLLANA BRUTTE SCIENZE CURIOSITTA' DIVERTENTI Scienze/matematica/ italiano

LA' FUORI GUIDA ALLA SCOPERTA DELLA NATURA PEIXE DIES; DO ROSARIO MONDADORI SCOPERTA- CURIOSITA' scienze/italiano/arte e Immagine/matematica INVENTARIO DEGLI INSETTI INVENTARIO DEGLI ANIMALI INVENTARIO DEGLI ALBERI TCHOUKRIEL; ALADJIDI L'IPPO ILLUSTRAZIONI - SCHEDE DESCRITTIVE scienze/italiano/ Immagine/matematica L'ERBARIO DI EMILIE VAST.ALBERI DI LATIFOGLIE D'EUROPA E.VAST SALANI FOGLIE BIANCO E NERO QUADERNO DI scienze/italiano/arte e Immagine

CHIAVI DICOTOMICHE EUGEA: GLI INSETTI G.ACCINELLI EUGEA RICONOSCIMENTO scienze/italiano/ immagine/matematica CHIAVI DICOTOMICHE EUGEA: GLI ALBERI I COLORI NELLA NATURA DE PANAFIEU L'IPPO COLORI ANIMALI- STAGIONI scienze/italiano/arte e Immagine/ PRIMA DOPO RAMSTEIN AREGUI L'IPPO RACCONTO PER IMMAGINI - TRASFORMAZIONI scienze/italiano/storia/ Immagine/matematica CORTECCE POLLET L'IPPO FOTOGRAFIA ALBERI - PAESAGGI immagine/geografia/ scienze

IL TIMIDO SEME ASTON; LONG MOTTA JUNIOR ILLUSTRAZIONI - Italiano/scienze/arte e immagine/storia e geografia LA GRANDE LEZIONE DEI PICCOLI ANIMALI M.ROLAND GALLUCCI RACCONTO DIVULGATIVO VITA DEGLI ANIMALI DEL PRATO scienze/italiano IL PRATO DELLE MERAVIGLIE G.CELLI L'INCHIOSTR OBLU RACCONTO DIVULGATIVO SULLA VITA DEGLI ANIMALI DEL PRATO italiano/scienze/ arte e immagine DISEGNARE UN ALBERO.BMUNARI CORRAINI DISEGNO - CONCENTRAZIONE Arte e immagine/matematica MANO FELICE DISEGNA LA TERRA A.SANNA PANINI DISEGNO - POETICA Arte e immagine

20 MODI PER DISEGNARE UN ALBERO RENOUF DISEGNO Arte e immagine UN ALBERO E'... A TREES IS... BARBERO; SUTELLI B EDIZIONI PUNTI DI VISTA Italiano/scienze/ inglese LA VITA NOTTURNA DEGLI ALBERI SHYAM; URVETI; BAI SALANI PUNTI DI VISTA MITOLOGIA ARTE E NATURA Italiano/ immagine/storia e geografia SAREMO ALBERI EVANGELISTI ARTEBAMBINI PUNTI DI VISTA - ESPRESSIVITA' Italiano/arte e immagine AMICA TERRA GIARRATANA; PAPINI FATATRAC FILASTROCCHE ELEMENTI NATURALI Italiano/musica/scienze

CANTARE GLI ALBERI GEK TESSARO WEST PRESS ILLUSTRAZIONI - RACCONTO Arte e immagine/italiano OOH! M.TAPPARI CORRAINI PUNTI DI VISTA - ESPLORAZIONE immagine/italiano/ scienze e matematica IL SALTO DI CITTA' IN CITTA' GEK TESSARO ARTEBAMBINI RACCONTO - ESPLORAZIONE Italiano/geografia COME DIVENTARE UN ESPLORATORE DEL MONDO K.SMITH CORRAINI ESPLORAZIONE Italiano/scienzee matematica/immagine/ geografia/storia MUSEO DELLE FOGLIE CADUTE CATALANO ARTEBAMBINI ARTE E NATURA Scienze/storia/ immagine/matematica

MUSEO DEGLI ALFABETI PERDUTI CATALANO ARTEBAMBINI ARTE E NATURA COLLEZIONE - RACCONTI Scienze/italiano/arte e immagine OLTRE IL GIARDINO CON IL SIGNOR MONET ASCARI; VALENTINIS LAPIS ARTE E NATURA Arte e immagine/ italiano/storia/geografia DA LONTANO ERA UN'ISOLA B.MUNARI CORRAINI PUNTI DI VISTA ARTE E NATURA Scienze/italiano/ matematica/arte e immagine LA BAMBINA CHE ASCOLTAVA GLI ALBERI GIRARDO; PIEROPAN EDIZIONI CORSARE RACCONTO - SENTIMENTI Italiano/scienze CHIEDIMI COSA MI PIACE B.WABER S.LEE TERRE DI MEZZO RACCONTO SENTIMENTI italiano/scienze

BERTA LA LUCERTOLA PANERO GAMBARO ROCCA ARTEBAMBINI RACCONTO Italiano/arte e immagine NATURALMENTE GIOCANDO LOOS; DELL'AQUILA GRUPPO ABELE ATTIVITA' ALL'APERTO Matematica/scienze/ed motoria