La società di massa -L IRRUZIONE DELLE MASSE NELLA STORIA -I SINDACATI -RIFORMISTI E RIVOLUZIONARI -IL CATTOLICESIMO SOCIALE E LA RERUM NOVARUM

Documenti analoghi
La società di massa L IRRUZIONE DELLE MASSE NELLA STORIA I SINDACATI RIFORMISTI E RIVOLUZIONARI IL CATTOLICESIMO SOCIALE E LA RERUM NOVARUM

L Italia giolittiana

La rivoluzione russa e la nascita dell Unione Sovietica

La Rivoluzione Russa

Karl Marx. La rivoluzione e il comunismo

Donne e diritti ECCO 2016

L'Italia all'inizio del Novecento

LE DONNE E IL DIRITTO DI VOTO. Cinzia Fedele MATRICOLA Giorgia Ferrari MATRICOLA

L ETÁ GIOLITTIANA. Pag /09/2013. Elettra Gambardella - Pisogne

Lezione dell 11/3/2015 La democrazia contemporanea

PROGRAMMA SVOLTO. V A Scientifico tradizionale / scienze applicate Disciplina: Storia Anno scolastico: 2016 / 2017

Riepilogo dinamiche principali dal punto di vista storico I movimenti di massa

La Restaurazione impossibile

Sintesi dell unità I1

Le tappe del pensiero sociologico

L ETÀ DELLA RESTAURAZIONE

SLIDE 3. Sommario 1) L Europa e il Mondo dopo la I GUERRA MONDIALE: A) L economia dopo il 1919

PROGRAMMA DI STORIA. Classe II sez. D Anno scolastico 2015/2016. Stati e istituzioni fra XVII e XVIII secolo

DIMENSIONI E PROCESSI DELLA DEMOCRAZIA

The Group è stato scritto negli anni Sessanta ma è ambientato negli anni Trenta. Sfasamento temporale come nel caso del racconto di Chopin.

Programmazione annuale

CEDE Centro Europeo dell Educazione 0202

Dal biennio rosso alla marcia su Roma

Perché Milano non poteva guidare l Unità d Italia? Di Fabio Gabetta

Il comunismo sovietico. Lezioni d'autore

Il 25 aprile è la festa della Liberazione, ma perché?

STORIA a.s V^A L

La Rivoluzione russa

Totalitarismi a confronto

Gli Stati Uniti e l Europa democratica

Le scissioni sindacali e la nascita di CGIL, CISL, UIL

80 contrassegni ammessi. (indicati secondo il numero d ordine di presentazione)

Le rivoluzioni in Russia

L ITALIA INDUSTRIALIZZATA E IMPERIALISTA

KARL MARX E IL MARXISMO. Oltre Hegel Dalla filosofia alla prassi Il Capitale Il Marxismo dopo Marx Gramsci

LAVORO SVILUPPO COSTITUZIONE Storia del Sindacato

Le forme di Stato. Per forma di Stato si intende il rapporto che intercorre tra i governanti e i governati.

Le istituzioni politiche del totalitarismo

LAVORO E RAPPRESENTANZA. A partire dall esperienza sindacale

Il movimento operaio e contadino in Italia dagli inizi del Novecento alla fine della seconda guerra mondiale

PROGRAMMA DI SCIENZE UMANE

Scuola operaia. Politica svizzera. Relatore: Bruno Bollinger, Responsabile formazione fiduciari Unia

STORIA COSTITUZIONALE STATUTO ALBERTINO, STATO FASCISTA, COSTITUZIONE REPUBBLICANA

Mosca, Pareto e Michels e la teoria delle élites.

INDICE IL DIRITTO DEL LAVORO

LA PRIMA GUERRA MONDIALE ( )

COMUNE DI VICENZA ELEZIONI EUROPEE 1999 RISULTATI PER SEGGIO

Storia contemporanea

Gli anni della destra storica

L Italia: tra Prima e Seconda repubblica

Storia e civiltà d'italia. Il 1968 e il Giorgio Cadorini Università della Slesia giorgio ad cadorini.org. Opava

Nuove forme di azione collettiva e sviluppo della società civile. Mario Diani

L'età giolittiana. La guerra di Libia.

Stratificazione sociale

L ASCESA AL POTERE DI BISMARK

TAVOLA SINOTTICA DELLE SERIE DELL ARCHIVIO STORICO DELLA CAMERA DEL LAVORO METROPOLITANA (CDLM) DI BOLOGNA

I.I.S.S. VEN. IGNAZIO CAPIZZI Liceo Classico

LE ELEZIONI POLITICHE ITALIANE. Tabelle numeriche Percentuali di voto Attribuzione dei seggi

Benvenuti al Parlamento europeo

L Italia: tra Prima e Seconda repubblica

La guerra di secessione!

LA DOTTRINA SOCIALE NEL PONTIFICATO DI GIOVANNI PAOLO II: LABOREM EXERCENS, SOLLECITUDO REI SOCIALIS E CENTESIMUS ANNUS

Le origini delle organizzazioni sindacali

VERSO LA SOCIETÀ DI MASSA. le relazioni sociali. le reazioni

ISTRUZIONI PER L USO

LA RIVOLUZIONE SOVIETICA

La transizione scuola/(università)/lavoro

Sindacalismo italiano

LE FORME DI STATO COME SONO LEGATI IL POPOLO E LA SOVRANITÀ? E COME LO SONO I TERRITORI E LA SOVRANITÀ?

Il terrorismo, l'omicidio Moro, la Loggia P2.

L avvento della società di massa

UTOPIA ED EDUCAZIONE. NOVECENTO: IL SECOLO BREVE NOVECENTO: Il SECOLO DEL BAMBINO

La Grande Guerra. facoltà di scienze della comunicazione corso di storia contemporanea

Corso di Sociologia Politica e Relazioni Internazionali. La cultura. Stefania Fragapane A.A

IL FASCISMO INOLTRE : PROTESTE DEI LAVORATORI E DEI SINDACATI: E IL BIENNIO ROSSO

Le donne e il diritto di voto

Il sangue, la rosa, il cardo Francesco Faeta (1998) Luogo: Nocera Terinese, prov. Catanzaro Occasione: processione del sabato santo Protagonisti:

MARX. Hegel fa di realtà empiriche manifestazioni dello Spirito. Esempio: sovranità statale in un monarca necessario e razionale.

Lo Stato Italiano dalla monarchia alla repubblica

SCHEDA DI VERIFICA UNITÀ 7 L ETÀ DELLA RESTAURAZIONE E DEL ROMANTICISMO ASCOLTO SCRITTURA. NOME E COGNOME... Classe... Data...

LA CITTADINANZA NELLA DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA

LA RIVOLUZIONE RUSSA

Università Milano-Bicocca Corso Donne, Politica e Istituzioni. Il genere come costruzione sociale. 7 maggio Carmen Leccardi

VICENDE STORICO- COSTITUZIONALI. prof.ssa Carli Moretti Donatella 1

Esito 2 sondaggio gfs.bern «Previdenza per la vecchiaia 2020» Zurigo, 29 novembre 2015

LICEO SCIENTIFICO STATALE ALBERT EINSTEIN PROGRAMMA DI STORIA CLASSE IV H ANNO SCOLASTICO

Italia tra la Prima e la Seconda Guerra Mondiale

IV AFM/SIA 2016 /2017

Criteri di classificazione delle forme di. Stato

Discriminazione della donna nel mondo del lavoro - analisi storica - Le pari opportunità oggi in Italia

La crisi del liberalismo

PROGRAMMA DI STORIA 5 LC A

La rivoluzione industriale

LE POTENZE GLOBALI. Tentativi e sviluppi della costruzione di imperi

COSTITUZIONE ITALIANA

Luigi Saverio FASCISMO. Edizioni all'insegna del Veltro

TITOLO III RAPPORTI ECONOMICI

decreto 10 marzo 1946, n. 74 sulla All Assemblea Costituente elette 21 donne, pari al 3,7% del totale

La nascita della società industriale

LA DEMOCRAZIA DIRETTA

Transcript:

Quarto stato G.Pellizza da Volpedo -L IRRUZIONE DELLE MASSE NELLA STORIA -I SINDACATI -RIFORMISTI E RIVOLUZIONARI -IL CATTOLICESIMO SOCIALE E LA RERUM NOVARUM

L IRRUZIONE DELLE MASSE NELLA STORIA La società di massa Ultimi decenni ottocento e primi del novecento le masse irrompono nella storia Alexis de Tocqueville previde una omologazione e la fine dell individualismo liberale. Gustave Le Bon, La psicologia delle folle: la massa appare mutevole, incontrollabile. Occorrono strumenti di dominio diversi. La nazionalizzazione delle masse Il controllo attraverso riti, cerimonie, feste simboli. (in Germania. Bene organizzato Partito socialdemocratico 1875) L estensione del diritto di voto (dalla società liberale a quella liberaldemocratica) Partiti di massa con elevato numero di partecipanti. Per i liberali avevano diritto di voto solo chi possedeva una rendita. Poi si passò a chi sapeva leggere e scrivere e cioè il suffragio universale. 1870 in Francia, 1871 in Germania, 1874 in Svizzera, 1893 in Belgio, 1896 in Olanda, 1898 in Norvegia, 1912 in Italia, 1918 in Inghilterra.

L IRRUZIONE DELLE MASSE NELLA STORIA La formazione dei partiti di massa Il primo partito socialdemocratico in Germania 1875 (SPD) Programma di Gotha: 1)dalla proprietà privata dei mezzi di produzione alla collettiva, 2)sicurezza sociale 3)esercito popolare e non di mestiere. In Francia 1905 il Partito socialista. In Italia 1892 (partito dei lavoratori italiani) dal 1895 Partito socialista italiano. 1898 Partito operaio socialdemocratico russo. Lenin 1901. Carattere del partito coeso, centralistico e unitario con guida degli intellettuali. per dare agli operai coscienza e consapevolezza di classe, che non possono raggiungere da soli.1903 due correnti: maggioritaria bolscevica guidata da Lenin e una minoritaria menscevica da Martov. La Seconda Internazionale 1876 la Prima si sciolse. Fondata da Marx e attaccata dall anarchico Bakunin, avversario di ogni forma di autorità (compresa quella di uno stato socialista) 1889 i partiti socialisti ricostituirono la Seconda Internazionale, esclusero gli anarchici. Due correnti: Rivoluzionaria e riformistica. Pacifismo punto centrale e in comune. Contrari al finanziamento per gli armamenti.

I SINDACATI La formazione dei sindacati Aumenti salariali, migliori condizioni di lavoro. TRADE UNIONS inglesi. 1900 formarono una confederazione con il Partito Laburista che si contrappose al Partito dei conservatori, primo partito. Il partito Liberale perse importanza. Il Primo maggio e il Labor Day Allo sciopero gli industriali contrapponevano la serrata. Repressione da parte dei governi. 1882 il primo lunedì di settembre la festa dei lavoratori (labor day) USA. Ma la festa del primo maggio a Chicago 1886 sciopero per le otto ore (slogan: 8ore lavoro,8 sonno, 8 svago. Bomba uccise un poliziotto. Repressione con 6 morti e centinaia di feriti. Seconda Internazionale proclamazione (1889) del 1º maggio come giornata internazionale dei lavoratori Le associazioni degli imprenditori. Accanto e in contrapposizione contro/con i sindacati e i partiti socialisti Confederazione generale del lavoro 1906. 1910 Confederazione italiana dell industria.

RIFORMISTI E RIVOLUZIONARI Le differenti analisi di Marx e Bernstein La lotta di classe motore delle grandi trasformazioni. Borghesia e proletariato protagonisti mentre Artigiani: residui dell epoca precedente soggetti a scomparire. Operai classe mondiale con caratteristiche comuni, universali. 1)Reddito, 2)posizione sociale 3)abitudini di vita caratteristiche di tutte le classi sociali per Bernstein. Esistenza di piccoli-borghesi che si sentono operai e operai che si sentono piccoli-borghesi. Non esistono borghesia o aristocrazia ma aristocrazie e borghesie moderne. Gruppi sociali diversi in diversi stati. (in sociologia: stratificazione) I programmi dei riformisti e dei rivoluzionari I riformisti bernsteiniani rafforzano le loro posizioni con la lotta per il diritto al voto. Possibilità di allearsi con i partiti borghesi democratici e favorevoli alle riforme sociali. I rivoluzionari marxisti I sindacati avevano esclusivamente obiettivi economici. Con Sorel la lotta sindacale diventa una battaglia anche politica e violenta (sindacalismo rivoluzionario: violento, sabotatore + anarchici)

IL CATTOLICESIMO SOCIALE E LA RERUM NOVARUM Il movimento cristiano-sociale Ultimo decennio dell Ott. movimento cristiano-sociale contro le misere condizioni degli operai e del proletariato. E contro l indifferenza del liberalismo 1878 LEONE XIII (sillabo 1864 di Pio IX) elaborò enciclica Rerum Novarum. Condizione dei poveri. Condanna del capitalismo selvaggio e distruttore di tradizioni. I socialisti sobillatori. Diritti e doveri degli operai e dei padroni. I vari obblighi. Difesa della proprietà privata e contro gli scioperi. Lo Stato non interveniva nella fissazione del salario (libero patto) Le donne nella società di massa Ruoli determinati dalla differenza di genere (donna moglie,madre casalinga). La cultura apparteneva agli uomini e la funzione pubblica (politica) Liberalismo = Visione borghese. Le donne del popolo lavorano i campi e nell Ottocento in fabbrica e in miniera Una nuova libertà per le donne Prima docente universitaria in Germania 1908. 1903 Curiè premio nobel per la fisica e chimica (1911). In medicina più possibilità. Insegnamento della scuola elementare. Frequenza luoghi pubblici, spiagge locali, servirsi delle bicicletta.

LE DONNE NELLA SOCIETA DI MASSA USA Il tennis Wimbledon.1877 primo torneo maschile e subito dopo femminile. La stampa riporta notizie di interesse femminili. USA= NAWSA (associazione delle donne per il suffragio.1890. Presidentessa fu Carry Catt Chapman, Separata dal diritto voto dei neri. Attività di lobbying: voto di scambio. Riuscirono a far approvare 19mo emendamento 1919: diritto di voto di tutti i cittadini senza limitazione di sesso INGHILTERRA Suffragette. Emmeline Pankhust fonda la Lega per il diritto di voto alle donne 1894 solo amministrazioni locali. Manifestazioni di protesta anche violente. Arrestate. Notizia che servì a far conoscere il programma. 1928 riconoscimento politico..

COSTRUIRE UNA SINTESI Pag. 56 e 57 Imparare ad imparare Osservare la tabella pag.57 Laboratorio di scrittura pag. 61 COLONIALISTI BUONI E CATTIVI? A) Cercate su internet notizie di Conan Doyle -TEST ON LINE SU: La seconda rivoluzione industriale e la società di massa