IL PRINCIPIO DI SINTETICITÀ NELLA RECENTE GIURISPRUDENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE (SEZIONE TRIBUTARIA)

Documenti analoghi
Nulla la cartella di pagamento non preceduta dalla comunicazione dell esito del controllo formale ex art. 36-ter d.p.r. 600/1973:

Cass /2014. Iscrizione della causa a ruolo con la velina: mera irregolarità.

CORTE DI CASSAZIONE SECONDA SEZIONE CIVILE SENTENZA N DEL FATTO E DIRITTO. Cass /2011. Autovelox: contestazione immediata

Ricorso civile per cassazione

Le variazioni ai giudizi di impugnazione

PCT - LA COMPARSA DI RIASSUNZIONE: ATTO IN- TRODUTTIVO O ATTO ENDOPROCESSUALE AL FINE DELLE MODALITÀ DI DEPOSITO?

SALONE DELLA GIUSTIZIA 2016 IL DIRITTO AL CONTRADDITTORIO PREVENTIVO NEI TRIBUTI LOCALI GIUDITTA MERONE

Sommario. 1. La natura e l oggetto del giudizio d appello pag Motivazione concorrente, coordinata, incidentale, dubbiosa pag.

Giustizia & Sentenze Il commento alle principali sentenze

Parte prima Origini ed evoluzione del procedimento camerale in Cassazione

Indice. Capitolo I Il sistema della Giustizia Amministrativa dall Unità d Italia all avvento del codice del processo amministrativo

Quando è nullo il mandato nel ricorso tributario?

Schemi 14A 14B 14C 17A 17B

E nulla la cartella di pagamento recante la sola indicazione omesso o carente

Regime processuale della cd. motivazione apparente della sentenza pronunciata dalla Commissione Tributaria

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

Categoria: Accertamento e riscossione Sottocategoria: Accertamento e controlli

Corte di Cassazione Sezione Lavoro civile

Mancato versamento di ritenute dei dipendenti: come evitare la condanna penale

LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SESTA SEZIONE CIVILE - 3 ORDINANZA

IL GIUDIZIO PENSIONISTICO DI APPELLO INNANZI ALLA CORTE DEI CONTI

Avvisi di accertamento: va allegato l'atto non conosciuto dal contribuente

INDICE SOMMARIO PREMESSA. ... Pag. 1

LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE. Cass /2014. Raccomandata inviata a mezzo ufficio postale: effetti

LA FASE CONTENZIOSA: IL GIUDIZIO DI APPELLO

Indice sommario XIX XXI PARTE PRIMA IL RICORSO PER CASSAZIONE

Quando può dirsi legittimo il licenziamento di un lavoratore invalido?

CORTE DI CASSAZIONE ORDINANZA N 330. Imposte e tasse repressione delle violazioni delle leggi finanziarie sanzioni - prescrizione

Diritto del contenzioso d impresa. Lezione del 19 novembre 2015 «l appello»

Accordo in sede sindacale: non valido se il sindacato non informa il lavoratore (Cass. n /2013)

Appello tributario. Decorrenza termine lungo

IL NUOVO APPELLO C.D. FILTRATO. Il legislatore, dopo aver alla fine dell anno scorso con la legge n. 183/2011,

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

- controlicorrente - avverso la sentenza n. 920/2010 della CORTE D'APPELLO di SALERNO del , depositata il 13/10/2010; udita la relazione dell

La decadenza dall azione per rovina e difetti di cose immobili è materia di eccezione in senso stretto

CIRCOLARE N. 56/E. Roma, 24 ottobre 2007

Schema di ricorso per Cassazione avverso sentenza straniera in tema di divorzio

Giustizia & Sentenze Il commento alle principali sentenze

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO

UFFICIO DEL GIUDICE DI PACE DI OTTAVIANO. Opposizione alla cartella esattoriale: modalità e termini (M.Cuomo)

SCHEMA. Elementi di diritto processuale civile (normativa principale di riferimento post

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

SUPREMA CORTE DI CASSAZIONE SEZIONE II CIVILE. Sentenza 8 aprile 2011, n Cass. 8114/2011:O.S.A. - Compensazione spese: illegittimità

LA SOSPENSIONE CAUTELARE NEI GIUDIZI D IMPUGNAZIONE

Giurisprudenza. Corte di Cassazione V Sezione Penale - n del 11 maggio 2016

Corte di Cassazione, Sezione Tributaria civile Ordinanza 28 dicembre 2011, n

Sui requisiti di contenuto del ricorso per cassazione L esposizione dei fatti e principio di autosufficienza

DECRETO-LEGGE 31 agosto 2016, n (GU n. 203 del ) convertito con modificazioni

SOMMARIO. Parte I Profili generali

PROCESSO TRIBUTARIO: CAMBIATI I TEMPI PER LA COSTITUZIONE DEL RICORRENTE

L inammissibilità dell appello per genericità dei motivi: la soluzione delle Sezioni Unite

ACCERTAMENTO, RISCOSSIONE, SANZIONI E CONTENZIOSO 3 MODULO - IL CONTENZIOSO TRIBUTARIO

BREVE NOTA ALLA SENTENZA N.2951/2016 DELLE SS.UU DELLA CORTE DI CASSAZIONE.

INDICE-SOMMARIO CAPITOLO I LE DISPOSIZIONI GENERALI

CIRCOLARE N. 19/E. Roma, 14 aprile 2010

Termine per la decisione del procedimento arbitrale

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

Cass. 7949/2017. Distanza tra autovelox e relativa segnalazione. Scritto da Francesco Annunziata Venerdì 31 Marzo :00

L onere della prova: i principi di disponibilità e di vicinanza della prova.

Il criterio della competenza territoriale nel procedimento di separazione consensuale di cui all art. 711 c.p.c.

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

Ingiunzione fiscale. Processo

Parte Prima I ricorsi in materia di Patrocinio a spese dello Stato nell ambito del processo penale

Programma corso Pag 1 di 5. Laboratorio di contenzioso tributario

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

INQUADRAMENTO DEL PROBLEMA.

INDICE SOMMARIO. Parte I FONTI ED AMBITO DI APPLICAZIONE DEL RINVIO PREGIUDIZIALE CAPITOLO I LE FONTI

R E P U B B L I C A I T A L I A N A N E L N O M E D E L P O P O L O I T A L I A N O L A C O R T E S U P R E M A D I C A S S A Z I O N E

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

CONCISA ESPOSIZIONE DEI MOTIVI DELLA DECISIONE La Banca Caripe S.p.a. ha, con ricorso monitorio presentato il , chiesto ed ottenuto S.r.l. e

Programma corso Pag 1 di 5. Laboratorio di contenzioso tributario

LA SOSPENSIONE, L INTERRUZIONE E LA ESTINZIONE DEL. La sospensione del processo

Cassazione, Sez. III, 12 ottobre 2010, n (Pres. Varrone Rel. Filadoro) Svolgimento del processo

Cassazione penale, sez. III, 09/11/2011, (ud. 09/11/2011, dep.15/12/2011), n

Contenzioso Autotutela Interesse legittimo Sussiste Competenza del giudice tributario sul rifiuto Sussiste.

Corte di Cassazione, sez. I Civile, sentenza 19 aprile 20 maggio 2016, n Presidente Nappi Relatore Di Virgilio. Svolgimento del processo

LA RIFORMA ORLANDO SULLA GIUSTIZIA PENALE MODIFICHE AL CODICE PENALE E AL CODICE DI PROCEDURA PENALE

INDICE SOMMARIO. Introduzione...

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione D E C I S I O N E

L esclusione da Irap per gli agenti di commercio, i promotori finanziari e i lavoratori autonomi: normativa e recenti pronunce giurisprudenziali

CORSO DI PREPARAZIONE PER L ESAME DI ABILITAZIONE FORENSE 2016

IL GIUDIZIO DI OTTEMPERANZA NEL PROCESSO TRIBUTARIO ASSOCIAZIONE FRA COMMERCIALISTI L U C A P A C I O L I

Presentazione...» XVII

I ricorsi amministrativi e il giudizio di ottemperanza. Bologna, 25 settembre Andrea Corinaldesi

Sommario. Premessa alla quarta edizione. pag. 1. INTRODUZIONE

CONSULENZA TECNICA D UFFICIO

Il procedimento sommario di cognizione facoltativo ex artt. 702 bis ss. c.p.c.

LA CHIUSURA DEL PROCESSO. Diversi modi in cui il processo si può chiudere senza una decisione di merito o di rito

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

Indice generale. Capitolo I LE DISPOSIZIONI GENERALI Sezione I La giurisdizione e la competenze delle Commissioni tributarie

CORTE D APPELLO DI CAGLIARI SEZIONE DISTACCATA DI SASSARI. Comparsa conclusionale nella causa iscritta al R.G. 124/2010. nell interesse del

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

Sgravio provvisorio: il giudizio prosegue

DIRITTO DELL UNIONE EUROPEA. Il rinvio pregiudiziale

Nuove norme su appello civile e tecniche di redazione degli atti difensivi Potenza, 19 aprile Aula Grippo, Palazzo di Giustizia

La CTP di Lecce applica il principio di non contestazione (art. 115 cpc) dando torto all agenzia delle entrate

LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SESTA CIVILE. Cass /2014. Multa senza autovelox: legittima se ben dettagliata.

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

Transcript:

IL PRINCIPIO DI SINTETICITÀ NELLA RECENTE GIURISPRUDENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE (SEZIONE TRIBUTARIA) Giuseppe Corasaniti Professore associato di diritto tributario Università di Brescia Avvocato in Milano

Il principio di sinteticitàin una recente pronuncia della Sezione tributaria della Corte di cassazione Secondo la Sezione tributaria della Corte di cassazione (Cass., sez. trib., ord. n. 12580, 19 luglio 2012) deve ritenersi inammissibile, per mancanza del requisito formale della esposizione sommaria dei fatti della causa (ex art. 366, co. 1, n. 3, c.p.c.), il ricorso per cassazione che contenga una mera riproduzione fotostatica di ampi stralci dell avviso di accertamento, del ricorso, della comparsa di costituzione, della sentenza di primo grado, dell appello dell Ufficio e della sentenza gravata.

Secondo la Suprema Corte non può ravvisarsi la sussistenza del predetto requisito della esposizione sommaria dei fatti di causa tutte le volte in cui il ricorrente non svolga alcuna narrativa della vicenda processuale, né accenni all oggetto della pretesa, limitandosi a riprodurre, nel corpo del ricorso, il testo integrale degli atti del giudizio di merito.

Difatti, tale modalitàdi redazione del ricorso per cassazione, rendendo particolarmente indaginosa l individuazione della materia del contendere, contravviene allo scopo della predetta disposizione, che è quello di agevolare la comprensione dei motivi di censura della sentenza impugnata, evitando alla Corte inutili ed indaginose letture degli atti di causa, in ossequio al principio di autosufficienza del ricorso per cassazione.

: il principio di autosufficienza del ricorso per cassazione In forza del disposto di cui all art. 366 c.p.c., anche nell esposizione sommaria della causa il ricorso deve rispettare il principio di autosufficienza, nel senso che deve essere indicata, con notevole precisione e specificità, l esposizione dei fatti (co. 1, n. 3) anche se sommaria. Ciò significa che solo dal contenuto del ricorso deve potersi ricavare la violazione o la falsa applicazione di norme di legge, la nullità della sentenza o del procedimento, o l omessa o insufficiente o contraddittoria motivazione della sentenza impugnata.

Pertanto, non è possibile proporre ricorsi per cassazione vaghi, approssimativi, imprecisi ovvero privi di una esaustiva e sintetica esposizione dei fatti di causa (in relazione ai motivi di censura proposti avverso la sentenza impugnata). In ossequio al principio di autosufficienza del ricorso per cassazione, quest ultimo deve essere, tra l altro, i) chiaro nell esposizione e nella ricostruzione dei fatti di causa; ii)specifico nell indicazione degli atti processuali e dei documenti sui quali il medesimo si fonda; iii) preciso nell indicazione del motivo di censura.

: il principio di sinteticità In ragion di ciò, nella citata ordinanza la Sezione tributaria della Corte di cassazione afferma che: - la integrale trascrizione degli atti del giudizio di merito equivale nella sostanza ad un mero rinvio agli atti di causa e viola, di conseguenza, il principio di autosufficienza del ricorso ; - costituisce onere del ricorrente operare una sintesi funzionale alla piena comprensione e valutazione delle censure mosse alla sentenza impugnata in base alla sola lettura del ricorso ;

- la pedissequa riproduzione dell intero letterale contenuto degli atti processuali è, per un verso, del tutto superflua, non essendo affatto richiesto che si dia meticoloso conto di tutti i momenti nei quali la vicenda processuale s è articolata, per altro verso, è inidonea a tener il luogo della sintetica esposizione dei fatti, in quanto equivale ad affidare alla Corte, dopo averla costretta a leggere tutto (anche quello di cui non serve affatto che sia informata), la scelta di quanto effettivamente rileva in relazione ai motivi di ricorso ;

- la Corte deve poter bensì verificare che quanto il ricorrente afferma trovi effettivo riscontro negli atti (è questa la ragione per cui va domandata la trasmissione del fascicolo d ufficio e vanno prodotti gli atti ed i documenti sui quali il ricorso si fonda), ma non ètenuta a cercarli, a stabilire essa stessa se ed in quale parte rilevino, a leggerli nella loro interezzaper poter comprendere, valutare e decidere( ).

In altri termini, devono ritenersi inammissibili i cc.dd. ricorsi fotocopia, in cui il ricorrente si limita a riprodurre l intero contenuto dei precedenti atti processuali e dei documenti prodotti nei giudizi di merito, così da costringere la Corte a dover leggere tutto, anche quello di cui non serve affatto essere informata.

E dunque necessario che il ricorrente operi una sintesi dei fatti di causa, funzionali ai motivi di censura proposti. Occorre cioèche il ricorso contenga tutti (e solo) gli elementi necessari e sufficienti per illustrare specificatamente le censure rivolte alla decisione impugnata, affinché la Suprema Corte possa valutare compiutamente la fondatezza dell impugnazione, senza essere costretta ad esaminare altri atti o documenti dei precedenti gradi di giudizio (inutili ai fini del giudizio di legittimità che le viene richiesto).

A tale ultimo riguardo si ricorda che il ricorrente è tenuto ad indicare nel ricorso la precisa localizzazione, all interno dei fascicoli dei precedenti gradi di giudizio, degli atti processuali o dei diversi documenti cui il ricorso fa riferimento, mentre non deve ritenersi necessaria una trascrizione testuale dei suddetti atti e documenti nel corso del ricorso.

Del pari, le Sezioni Unite (Cass., SSS.UU., n. 22726 del 2011) hanno anche chiarito che la produzione in fase di legittimità degli atti e dei documenti contenuti nei fascicoli di parte può avvenire mediante deposito del fascicolo del merito, ferma restando la necessità di indicare nel ricorso per cassazione la sede in cui esso è rinvenibile. Pertanto, con specifico riferimento al processo tributario, poiché ai sensi dell art. 25, co. 2, d.lgs. n. 546 del 1992, i fascicoli delle parti restano acquisiti al fascicolo d ufficio e sono ad esse restituiti al termine del processo, assunta la trasmissione (su istanza del ricorrente) del fascicolo d ufficio alla cancelleria della Suprema Corte, non è necessario che la parte produca copia autentica degli atti e dei documenti contenuti nel proprio fascicolo depositato in sede di merito; né è necessario che essa produca copia degli atti e dei documenti contenuti nel fascicolo della controparte.

: la previsione del principio di sinteticità nel c.p.a. Nella citata ordinanza n. 12580 del 2012, la Sezione tributaria della Suprema Corte afferma (anche) che il rilievo che la sintesi ha assunto nell ordinamento è del resto attestato anche dall art. 3, n. 2, del codice del processo amministrativo ( ), il quale prescrive anche alle parti di redigere gli atti in maniera chiara e sintetica.

In altri termini, secondo la Suprema Corte il principio della sinteticità degli atti processuali rappresenterebbe un principio immanente nell ordinamento processuale, già ricavabile per il giudizio di legittimità dalla previsione di cui al citato articolo 366 c.p.c., ed ora positivizzato anche per il processo amministrativo dagli artt. 3, 26, 40, 101 c.p.a.

Precedenti giurisprudenziali La Sezione tributaria della Corte di cassazione in passato si era già pronunciata nel senso della rilevanza della sintesi, quale modus redazionale del ricorso per cassazione. In tal senso si ricorda in particolare Cass., sez. trib., 23 giugno 2010, n. 15180.

Nella sentenza n. 15180 del 2010 la Suprema Corte ha dichiarato l inammissibilità di un ricorso per cassazione redatto in violazione del predetto principio di sinteticità. L alternanza di pagine, nella quali vengono evocati atti processuali pregressi, con l allegazione di tali atti, si risolve in una mera compilation, una attività materiale di farcitura nella quale non si ritrova l opera di rappresentazione ed interpretazione dei fatti giuridici, attraverso la quale normalmente emerge e viene prospettato il <<caso>> giuridico sul quale si richiede l intervento di nomofilachia o di critica logica da parte della Corte Suprema ( ). L art. 366 c.p.c. impone di redigere il ricorso dinanzi al giudice di legittimità sintetizzando (rectius: esponendo sommariamente) i fatti della causa. La sommarietàdell esposizione, che ovviamente non va confusa con la omissione o con la riproposizione di tutta l attività processuale pregressa, implica un lavoro di sintesi e di selezione dei profili di fatto e di diritto della vicenda sub iudice in un ottica di economia processuale che evidenzi i profili rilevanti ai fini della formulazione dei motivi di ricorso, i quali altrimenti si risolvono in censure astratte e prive di supporto storico.

Prosegue ancora la Suprema Corte nella citata sentenza: La società ricorrente ha adottato la inammissibile tecnica del ricorso <<farcito>> o del ricorso-sandwich, con il quale, forse nell intento di evitare di incorrere in vizi di autosufficienza, è stata scaricata sulla Corte tutta la documentazione di merito (con la sola aggiunta di pagine-etichetta) quasi a dire <<veda la Corte cosa le serve>>. La <<tecnica>> adoperata è comunque errata perché non soltanto non evidenzia le singole questioni già prospettate (che restano avviluppate nel magma indistinto del giudizio di merito) sulle quali si richiede l intervento della Corte, ma comporta l assenza della irrinunciabile opera di rielaborazione e rimeditazione della vicenda processuale nell ottica del giudizio di legittimità. ( ) Anche il principio dell autosufficienza, che impone di riassumere le questioni già prospettate (con specifica indicazione del dove, del come e del quando), prima della riproposizione delle stesse dinanzi al giudice di legittimità, non può ritenersi rispettato quando venga adottata la tecnica della <<spillatura>> degli atti.

Orientamento consolidato della giurisprudenza di legittimità Come peraltro segnalato dalla stessa Suprema Corte nella citata ordinanza n. 12580 del 2012, la rilevanza della sintesi nelle modalità di redazione del ricorso per cassazione, costituisce un orientamento interpretativo fatto proprio dalla consolidata giurisprudenza di legittimità (dunque non solo della Sezione tributaria). In tal senso, tra le altre, si ricordano: - Cass., sez. III, ord. 29 agosto 2011, n. 17646; - Cass., sez. III, ord. 22 settembre 2009, n. 20393; - Cass., SS.UU., sent. 17 luglio 2009, n. 16628; - Cass., sez. VI, sent. 16 marzo 2011, n. 6279; - Cass., SS.UU., sent. 11 aprile 2012, n. 5698; - Cass., sez. III, sent. 8 maggio 2012, n. 6909; - Cass., SS.UU., sent. 11 aprile 2012, n. 5698.