La sorveglianza e la prevenzione degli incidenti domestici e stradali: un percorso per gli operatori

Documenti analoghi
SINTESI Gruppo di lavoro Promozione della salute Incidenti stradali. L Aquila 20 aprile 2007

Stato di av anzamento dei progetti finanziati dal CCM La promozione della s alute: incidenti stradali

Gruppo di lavoro Promozione della salute Incidenti stradali

Progetto nazionale Piani locali di prevenzione incidenti stradali: alcol, droghe e guida

Giornata di lavoro per la presentazione, consultazione e sostegno del Progetto Multicentrico di Prevenzione Incidenti stradali

PIANO DELLA PREVENZIONE PER GLI INCIDENTI STRADALI ALCOOL DROGA CORRELATI NELLA ASL NAPOLI 4

PROGETTO "ALCOL, DROGHE E GUIDA. RIFLESSIONI IN CORSO" - PERCORSO FORMATIVO PER INSEGNANTI E ISTRUTTORI DI AUTOSCUOLA

INSIEM E LA SICUREZZA

"ALCOL, DROGHE E GUIDA. RIFLESSIONI IN CORSO" PERCORSO FORMATIVO PER INSEGNANTI ED ISTRUTTORI DI AUTOSCUOLA

Sintesi del lavoro svolto a L Aquila Promozione della salute: incidenti domestici

II Consulta delle istituzioni dell Osservatorio Nazionale dei Contratti di Fiume

Seconda giornata nazionale per referenti della Formazione Neoassunti 2016/2017 Il percorso di Formazione neoassunti a.s. 2016/2017 Ing.

Emilio Porcaro. CONVEGNO NAZIONALE CPIA: il nuovo sistema di Istruzione degli Adulti. ROMA, 30 novembre 2016

Il Sistema Informativo: primi passi

Conferenza dei Servizi di Prevenzione della Regione Piemonte

Le strategie di comunicazione per il Programma Guadagnare Salute

Anno TOT CAPACITA' RICETTIVA FLUSSI TURISTICI 05/02/2019 TOTALE ITALIANI

Comunicazione n. 18 Borgetto 03/10/2017. OGGETTO: Progetto informativo A Scuola di digitale con TIM

I giovani: gli attori protagonisti del Programma Guadagnare Salute in Adolescenza.

Progetto Regione Marche IL LAVORO ALLA GUIDA E L'ALCOL

ISTRUZIONE DEGLI ADULTI (D.P.R.

Offerta formativa della Regione Liguria sui temi della salute per l anno scolastico

UNA GUIDA AL LIMITE MODULO TORINO E PROVINCIA ASL TO

PLP ASL AL: Audit, punti di forza e aree di intervento aziendali

Stesura condivisa della struttura del Progetto Multicentrico: a che punto siamo? la parola ai gruppi

FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO

IL DIRETTORE GENERALE

autosnodato auto-treno con rimorchio totale incidenti trattore stradale o motrice auto-articolato

Da dove nasce il Progetto?

Dati nazionali Corrispondenza con i dati del RAV provincia di Bolzano Pag.

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

BANDO PER IL FINANZIAMENTO DI PROGETTI FORMATIVI SPECIFICATAMENTE DEDICATI ALLE PICCOLE, MEDIE E MICRO IMPRESE

I PIANI REGIONALI DI PREVENZIONE Dott.ssa Maria Paola Ferro

tra la Regione Toscana e l Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana Deliberazione GR 996 del 10 novembre 2014

Le politiche della Regione del Veneto in tema di promozione della salute negli ambienti di lavoro

SICURA LA NOTTE PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI STRADALI

Tabella 3 Piano di prevenzione per gli effetti delle ondate di calore nelle città italiane

OBESITA NEI BAMBINI E NEGLI ADOLESCENTI: EVIDENZE E PROSPETTIVE

2008: non solo un anno di proroga

Piano Nazionale della Prevenzione Relazione sullo stato di avanzamento al 31 dicembre 2007

MIUR.AOODRVE.REGISTRO UFFICIALE(U)

SPERIMENTAZIONE DEL SISTEMA DUALE NELLA IEFP. Lo stato di avanzamento delle programmazioni regionali

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Piano Nazionale della Prevenzione Relazione sullo stato di avanzamento al 31 dicembre 2008

AZIENDA PER I SERVIZI SANITARI N 5 BASSA FRIULANA

ISTITUTO COMPRENSIVO S. MARIA DI CASTELLABATE - C.F C.M. SAIC8A AOO_SA_ AREA ORGANIZZATIVA OMOGENEA

Affitti Quota Latte - Periodo 2014/2015

L EDUCAZIONE CONTINUA IN MEDICINA E LA SALUTE DEI CITTADINI NAPOLI 25 MAGGIO Silvia Boni

Gennaio-Novembre 2018

Persone che hanno subito incidenti in. Regioni

L incidentalità stradale nel 2015 nel Lazio e nelle Province di Viterbo e Rieti: i dati, i flussi e l organizzazione

I risultati dell indagine Proteo-Fondazione Di Vittorio sul personale docente dei CPIA. Sergio Sorella

1 Laboratorio di Marketing Sociale Torino, 19 maggio 2010

Questionari di valutazione. Incremento 20% Competenze operatori. Numero di Pedibus realizzati nelle scuole

I controlli stradali per guida sotto l effetto l sostanze stupefacenti

Progetto CCM tabagismo dalla pianificazione regionale alla pianificazione aziendale. dott. Eugenio Sabato

1) IDEAZIONE E ATTIVAZIONE DEL PROGETTO

La Rilevazione Istat degli Incidenti stradali con lesioni a persone: caratteristiche e dati della Provincia di Roma Giordana Baldassarre

Il progetto Moniter ( )

Anno Regione Euro AL BE BG BM EL GA IB IG ND Totale 2017 PIEMONTE EURO

La promozione dell attività fisica nel PRP della Regione Umbria

Valutazione e sostenibilità del sistema di sorveglianza PASSI d Argento

UNA ESPERIENZA PARTECIPATIVA DI PROGRAMMAZIONE REGIONALE: IL CASO DELLA REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA

VERSO PIANI DI LAVORO LOCALI INTEGRATI

Piani operativi. attività di sorveglianza

Dati nazionali Corrispondenza con i dati del RAV provincia di Bolzano pag

Il Progetto CCM SOCIAL NET SKILLS Il contributo della Regione Lazio

IL PROGETTO MATTONI DEL SSN

PROGETTO Pianificazione Operativa Territoriale Apprendistato: ricognizione sullo stato di attuazione nelle Regioni

Struttura Ex asl impegni prestazioni costo prestazioni Ticket Regione H , ,76 Basilicata H

L avvio del progetto CCM Tools for Health Impact Assessment LA VALUTAZIONE DI IMPATTO SULLA SALUTE IN ITALIA: SCENARI, STRUMENTI, STRATEGIE

Governance, organizzazione e monitoraggio del Piano Locale di Prevenzione ASL AL. Claudio Rabagliati

IL LAVORO DI CURA DELL ASSISTENTE FAMILIARE

PREMESSE STORICHE ANALISI SITUAZIONE PERCHE RAPPRESENTANTI REGIONALI COME

Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione

Progetto Piano nazionale di formazione sul tabagismo rivolto a pianificatori regionali ed operatori pubblici e del privato sociale

I centri per le famiglie in Piemonte. Antonella Caprioglio Maria Celeste Anglesio Direzione Coesione Sociale. 31 marzo 2016

Gli incidenti stradali rappresentano un problema prioritario di sanità pubblica, riconosciuto dall OMS come una vera e propria epidemia

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione

Diario della Salute: Percorsi di promozione del benessere tra i preadolescenti. Laura Marinaro - Antonella Ermacora

azione sui comportamenti a rischio in adolescenza

PROGETTO SCUOLASALUTE

TRA DIPENDENZA E AUTONOMIA: IL RUOLO DELLA SALUTE DEI GIOVANI. IN RETE PER PROGRAMMARE E VALUTARE

Monitoraggio progetti scuola secondaria di secondo grado Programma La Strada II edizione- La Sicurezza. si fa Strada! INFORMAZIONI SULLA SCUOLA

Criticità e proposte per l attuazione della VAS Bruna Kohan

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 45 DEL 13 AGOSTO 2007

Dall attività motoria alla prescrizione dell esercizio fisico per la salute ASL TO 4

Presentazione Formazione sindacale

INVALSI 2015 Rilevazioni Nazionali degli apprendimenti Analisi, riflessioni, formazione

Storytelling per le classi e formazione ai docenti: i progetti di HOC-LAB per le scuole

Taglio Cesareo: una scelta appropriata e consapevole

SCHEDA DI PIANIFICAZIONE

PROGETTO EQUITA IN SALUTE- MACROAREA IV

Digital Factory. Innovare e digitalizzare i processi della Banca. Nuovo processo mutui 23 Novembre 2016

1) Documentazione (sito esterno) MIUR, 19 novembre 2015, N »

Il Programma di Formazione Integrata per l innovazione dei processi organizzativi di accoglienza e integrazione dei cittadini stranieri

SINTESI PROTOCOLLO D INTESA TRA MINISTERO DELLA GIUSTIZIA REGIONE BASILICATA ANCI BASILICATA TRIBUNALE DI SORVEGLIANZA DI POTENZA

Valido per Aggiornamento di 24 ore per RSPP/ASPP B 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 e 9

AMBITO TERRITORIALE DEL CONSORZIO CISA GASSINO T.se

Transcript:

Corso: La sorveglianza e la prevenzione degli incidenti domestici e stradali: un percorso per gli operatori L Aquila, 16-20 aprile 2007 Relazione di lavoro Promozione della salute Incidenti stradali In collaborazione con Regione ASL 18 Alba-Bra

Protocollo operativo: Interventi di prevenzione degli incidenti stradali dovuti al consumo di alcol, farmaci e droghe illegali rivolti a giovani patentandi, neopatentati e a guidatori a rischio. A cura di Laura Marinaro, Franca Beccaria, Monica Piccoli, Maria Grazia Tomaciello Il di lavoro Promozione della salute Incidenti stradali, coordinato dalla Regione, ha rielaborato, nelle giornate 18 e 19 aprile 2007, nell ambito del Percorso offerto dal Ministero Salute - CCM agli operatori regionali impegnati in tema di Sorveglianza e Prevenzione degli incidenti domestici e stradali, il Protocollo operativo: Interventi di prevenzione degli incidenti stradali dovuti al consumo di alcol, farmaci e droghe illegali rivolti a giovani patentandi, neopatentati e a guidatori a rischio, cui ha attribuito un nuovo titolo: Protocollo operativo: Piani locali di prevenzione incidenti stradali: alcol, droghe e guida.. SCEGLIERE LA STRADA della sicurezza. Lo svolgimento dei lavori è avvenuto secondo quanto previsto dal Programma attività di lavoro Promozione della salute Incidenti stradali (allegato A). Hanno partecipato al di lavoro Promozione della salute Incidenti stradali, operatori delle seguenti Regioni: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Lombardia, Liguria, Marche, Molise,, Puglia, Sicilia, Toscana, Umbria, Valle d Aosta, Veneto (allegato B). Prima sessione: Interventi di promozione della salute Mercoledì, 18 aprile 2007-11:30-13:00 14:00-16:00 Introduzione: Presentazione di Coordinamento e Progetto Formazione, tutoraggio ed assistenza tecnica ai referenti regionali ed agli operatori coinvolti nelle attività di avvio e di sviluppo degli interventi di prevenzione previsti dai Piani Regionali Presentazione Partecipanti Inquadramento dei Piani locali di prevenzione incidenti stradali: Piano Nazionale di Prevenzione e Piani regionali di prevenzione attiva Incidenti stradali Distribuzione ed illustrazione del quaderno SCEGLIERE LA STRADA della sicurezza - Interventi di prevenzione incidenti stradali Presentazione Programma attività di lavoro Promozione della salute - Incidenti stradali: 18 e 19 aprile 2007 Piani Regionali di Sorveglianza e Prevenzione Incidenti Stradali: presentazione e discussione su quanto previsto ed attuato nelle realtà regionali Il gruppo di ha iniziato i lavori della Prima sessione con la presentazione di una sintesi dei Piani Regionali di Sorveglianza e Prevenzione Incidenti stradali: in particolare sono state commentate alcune schede relative a specifici interventi di promozione della salute indicati espressamente dalle 18 Regioni che hanno redatto un Piano di Prevenzione Attiva incidenti stradali, aderendo al Piano Nazionale della Prevenzione 2005-2007. Per quanto riguarda gli interventi di prevenzione degli infortuni dovuti al consumo di alcol e/o altre sostanze psicoattive legali e illegali, rivolti a giovani patentandi (allievi di autoscuole, giovani partecipanti ai corsi per il conseguimento del patentino per la guida di motoveicoli), neopatentati e guidatori a rischio, dalla discussione con i partecipanti è emerso che ne è prevista l attuazione in: Calabria, Campania, Friuli Venezia Giulia, Puglia, Sicilia, Umbria, Veneto. Sono risultati interventi già consolidati in: Emilia Romagna, Lazio, Lombardia,, Toscana. 1

Costruzione dei Piani Locali di prevenzione incidenti stradali Sono stati presentati dal di, discussi e condivisi con i partecipanti: Obiettivi generali Progettare e organizzare interventi di promozione della salute per la prevenzione degli incidenti stradali dovuti alla guida in stato di ebbrezza o sotto l effetto di sostanze psicoattive Sensibilizzare e informare i patentandi, i neopatentati ed i guidatori a rischio sui rischi connessi alla guida sotto l effetto di sostanze psicoattive Obiettivi specifici Individuare i moltiplicatori dell'azione preventiva quali insegnanti ed istruttori di autoscuola, tecnici della motorizzazione DTT, istruttori di piste di guida sicura, Forze dell Ordine ed operatori della Sanità - affinché diventino un primo nucleo di una Rete di esperti nell area della prevenzione degli incidenti stradali, ed in particolare nella progettazione di interventi di prevenzione degli infortuni dovuti al consumo di alcol e/o altre sostanze psicoattive legali ed illegali, rivolti a giovani patentandi, neopatentati e a guidatori a rischio Sensibilizzare e informare i moltiplicatori dell azione preventiva sull importanza di affrontare con i giovani i rischi connessi alla guida sotto l effetto di sostanze psicoattive, valorizzare le loro risorse e competenze specifiche, renderli consapevoli dell importanza del loro ruolo di educatori su questo tema Favorire l'individuazione di strategie comunicative e modalità didattiche adeguate ad affrontare i temi dell alcol e della droga con i giovani e con altre popolazioni target (ad es. adulti che devono recuperare i punti patente e stranieri) Fornire conoscenze di base per lo sviluppo delle attività di valutazione delle strategie e degli interventi attivati Al fine di individuare le Risorse attivabili per la costruzione dei Piani Locali di prevenzione incidenti stradali sono stati offerti spunti di riflessione su strategie e contesti favorevoli, sulla necessità, a livello programmatorio ed organizzativo, di attuare misure tese a: garantire l integrazione delle responsabilità delle politiche sanitarie, sociali ed educative; costruire Reti sociali cioè un insieme di legami tra Attori sociali; stimolare la Partecipazione attiva di tutti i soggetti interessati con un percorso di coinvolgimento e di responsabilizzazione (Cittadinanza Attiva); operare secondo un approccio di Sviluppo di comunità ; lavorare per lo sviluppo di Moltiplicatori dell azione preventiva (sviluppo di competenze e dell empowerment attraverso il coinvolgimento e la formazione di soggetti disponibili ad agire in prima persona come promotori di un cambiamento sociale). Seconda sessione Sviluppo e gestione delle attività di formazione per formatori Mercoledì, 18 aprile 2007-16:00-18:00 18:00-20:00 Regia e tavolo di regionale Il Protocollo Operativo, sulla base dell esperienza piemontese, prevedeva la costituzione di un di Regia del Piano locale di prevenzione incidenti stradali (Referenti di: Dipartimenti di prevenzione/sanità pubblica; Aree di promozione della salute; Dipartimenti/servizi dipendenze) e di un Tavolo di regionale (Servizi socio-sanitari: Sert/dipendenze patologiche, alcologia, psicologia, medicina legale, 118, educazione alla salute, farmacisti, medici certificatori autoscuole..; Associazioni di volontariato: Ass. vittime della strada, Ass. alcolisti..; Associazioni di categoria delle Autoscuole; Forze dell Ordine: Polizia Stradale, Carabinieri; Polizia Locale; Enti gestori di piste di guida sicura; Motorizzazione civile DTT; Assessorato Trasporti regionale e provinciale; Province; Comuni; Comunità montane). 2

Moltiplicatori dell azione preventiva Il Protocollo Operativo, sulla base dell esperienza piemontese, suggeriva di individuare tra i moltiplicatori dell azione preventiva : Insegnanti ed istruttori di autoscuola; tecnici della Motorizzazione civile DTT; Istruttori di piste di guida sicura; Personale delle Forze dell Ordine; Operatori delle Aziende sanitarie locali. Modelli organizzativi Sono stati offerti alcuni spunti di riflessione sull importanza della Pianificazione : da dove cominciare (la creazione di tavoli di regia e ; il condividere finalità, obiettivi generali e specifici, target di riferimento; l individuazione di strategie; la definizione di approcci metodologici e strumenti di intervento; la definizione di un cronoprogramma di lavoro). E stato sottolineato più volte come per portare avanti obiettivi condivisi sia necessario disporre di un programma delle attività (identificare e definire priorità, definire programmi ed azioni, definire atti formali: delibere, protocolli di intesa, convenzioni, accordi di programma..). Lavoro di gruppo: modalità operative e soggetti da coinvolgere nelle realtà locali Sono stati costituiti 3 Gruppi di lavoro, tenendo conto delle esperienze già attivate in talune realtà regionali; pertanto per evitare sbilanciamenti, il gruppo di ha preferito individuare le Regioni da inserire in seno a ciascun gruppo: 1. : Abruzzo, Calabria, Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Sicilia 2. : Basilicata, Campania, Liguria, Marche,, Umbria 3. : Lazio, Molise, Puglia, Toscana, Valle d Aosta, Veneto A ciascun gruppo è stato affidato lo stesso mandato ossia di individuare: il gruppo di Regia, il Tavolo di, i Moltiplicatori dell azione preventiva, e di specificare i criteri alla base di ogni scelta effettuata. Al termine del Lavoro di gruppo, ciascun gruppo ha consegnato quanto prodotto riassunto in nelle seguenti tabelle: GRUPPO 1: Abruzzo, Calabria, Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Sicilia. Regia Tavolo di Coordinamento Moltiplicatori azione preventiva ASL Dove presenti, Insegnanti e istruttori Dipartimenti di rappresentanti di: di Autoscuola Prevenzione Tecnici della Aree di motorizzazione civile promozione (DTT) salute Personale delle Forze Dipendenze / dell Ordine Serv. Alcologie Operatori ASL PREFETTI ASSESSORE Regionale Trasporti ASL (servizi di epidemiologia, Dipendenze, Medicina Legale) Provincia (Ass. Trasporti) Comune se grande o Associazione comuni o ANCI Comunità montane Ufficio scolastico regionale Consulta giovanile regionale ACI Forze dell Ordine indicate dal Prefetto Motorizzazione civile DTT Associazioni di Volontariato Associazione categoria Autoscuole Ass. categoria discoteche, pub, bar Medici patenti Parroco Allenatori certificatori Criteri 3

GRUPPO 2: Basilicata, Campania, Liguria, Marche,, Umbria Regia Referenti: Dipartimenti di Prevenzione/Sa nità pubblica Dipartimenti/ Servizi dipendenze Strutture di staff Direzione Generale/ Direzione Sanitaria - Regione - Province - Comuni - Comunità montane Tavolo di Coordinamento Direttori di distretto Servizi socio sanitari: sert/dipendenze, alcologia, farmacia, MMG, PLS, psicologia, 118, educazione alla salute, medici certificatori autoscuole Associazione di volontariato ( ass. vittime della strada, ass. alcolisti, ass. Onlus, ecc..) Forze dell Ordine Ufficio distrettuale servizi sociali minori (Tribunale Minori) Uffici scolastici regionali Moltiplicatori azione preventiva - Insegnanti e istruttori scuole guida - Tecnici della motorizzazione civile DTT - Personale delle Forze dell Ordine - Istruttori di piste di guida sicura - Operatori delle aziende sanitarie locali - Operatori ACI - Insegnanti scuole - Consulte dei giovani Criteri Si aggiunge nella Regia: - Enti locali - la struttura di staff DG/DS poiché in alcune realtà regionali sono identificate quali strutture per la promozione della salute Nel tavolo di sono stati aggiunti enti che possono raggiungere il target, altrimenti non raggiungibile (per evitare disuguaglianze). Il tavolo deve avere caratteristiche di flessibilità. Formalizzare dei protocolli. GRUPPO 3: Lazio, Molise, Puglia, Toscana, Valle d Aosta, Veneto. Moltiplicatori Regia Tavolo di Coordinamento azione preventiva Esperti di Sanità Pubblica (priorità ai referenti che hanno partecipato su mandato regionale alla formazione del CCM L Aquila 16-20 aprile 2007) Dove presenti, rappresentanti di: Servizi socio-sanitari (Sert/dipendenze patologiche, alcologia, psicologia, medicina legale, 118, educazione alla salute, U.O. correlate alla traumatologia, medici certificatori) Assessorato Trasporti regionali e provinciali Enti locali Scuole Associazioni di volontariato Associazioni categoria delle Autoscuole Motorizzazione civile DTT Forze dell Ordine (Polizia Stradale, Carabinieri) Polizia Locale Enti gestori di piste di guida sicura Insegnanti e istruttori di Autoscuola Tecnici della motorizzazione civile (DTT) Istruttori di piste di guida sicura Personale delle Forze dell Ordine Operatori delle ASL Insegnanti Criteri Approccio integrato per le attività educative di sensibilizzazione sul tema Alcol e guida. Sinergia tra le risorse disponibili. Creazione, sostegno e sviluppo della Rete. Coinvolgimento di figure non convenzionali che hanno possibilità e capacità di sensibilizzare in modo efficace un maggior numero di soggetti. Analisi elaborati gruppi di lavoro Il di ha esaminato gli elaborati dei 3 Gruppi di lavoro al fine di operare una restituzione sintetica di quanto prodotto. 4

Terza sessione Sviluppo e gestione delle attività di formazione per formatori Giovedì, 19 aprile 2007-9:00-11:00 Premessa: RESTITUZIONE lavoro di gruppo Un rappresentante per ciascun gruppo ha illustrato e commentato la Sintesi del lavoro effettuato relativo all individuazione di: Regia e Tavolo di regionale del Piano locale prevenzione incidenti stradali, Moltiplicatori dell azione preventiva, esplicitando i Criteri privilegiati per la scelta. Organizzazione e Contenuti corsi di formazione Il di ha offerto una proposta di contenuti per i Corsi di formazione rivolti ai moltiplicatori dell azione preventiva : Le sostanze psicoattive e la guida: - Alcol, droga e incidenti stradali: alcuni dati - Consumi di alcol e droga e guida: percezione del problema, meccanismi di controllo ex ante e ex post, attori della prevenzione, ruolo degli educatori informali - Alcol e droghe: effetti sull organismo e sulla riduzione delle prestazioni alla guida trattati per gruppi di sostanze - Alcol e droghe: aspetti medico-legali (accertamento della violazione del codice della strada: aspetti normativi e problematiche pratiche; commissione provinciale patenti: effetti della sospensione patente per problemi connessi alla guida sotto l effetto di alcol o di sostanze stupefacenti). La comunicazione con target diversi: - La comunicazione con gruppi specifici (adolescenti, giovani, adulti e stranieri) - Il ruolo del formatore - La gestione del processo formativo, la gestione dell aula - I processi comunicativi Aspetti didattici: - Proposta di percorsi didattici adatti a destinatari (adolescenti, giovani, adulti, stranieri) e a contesti diversi (corsi per l acquisizione della patente di guida, corsi per il recupero punti, corsi per il patentino, attività informative) - Tecniche didattiche: brainstorming, studio di casi o situazioni di stimolo, role-playing o gioco di ruolo, video Sulla base dell esperienza piemontese, per quanto riguarda l organizzazione dei Corsi di formazione rivolti ai moltiplicatori dell azione preventiva è stato suggerito: - Numero corsi e durata: n. 2-3 incontri per una durata complessiva di 8/9 ore - Docenti: medico, educatore, psicologo, sociologo (arruolabili all interno dei servizi sanitari coinvolti nel Piano locale di prevenzione incidenti stradali) - Luoghi: individuazione autoscuole disponibili nel proprio territorio e/o altri eventuali spazi offerti da altri Enti 5

Quarta sessione Strumenti Giovedì, 19 aprile 2007-11:00-13:00 Strumenti per la progettazione e per l attività formativa Sono stati proposti i seguenti materiali didattici: a. Quaderno per il formatore Scegliere la strada della sicurezza b. Pen Drive: 1. Protocollo operativo Interventi di prevenzione degli incidenti stradali dovuti al consumo di alcol, farmaci e droghe illegali rivolti a giovani patentandi, neopatentati e a guidatori a rischio ; 2. Slides del corso Scegliere la strada della sicurezza ; La promozione della salute: gli interventi efficaci incidenti stradali ; 3. Testi di approfondimento: es. Quaderni ISS in formato.pdf: De Santi A., Casella P., Penna L. (a cura di), Prevenzione degli incidenti stradali: promozione di interventi formativi nelle autoscuole. Documento di indirizzo, Rapporti ISTISAN 4/22 pt. 1, 2004. ; De Santi A., Casella P., Penna L. (a cura di), Prevenzione degli incidenti stradali: promozione di interventi formativi nelle autoscuole. Manuale operativo per insegnanti e istruttori, Rapporti ISTISAN 4/22 pt.2, 2004. 4. Strumenti per la valutazione utilizzati nell esperienza piemontese da modificare sulla base delle esigenze locali; c. Cd-rom Alcol, droga, guida. Gioca e impara con supporti didattici: A nanna con furore, La ruota del rischio, Alcol - test, Pillole didattiche; d. Dvd Alcol, droghe e guida. Video con 5 video di 5 minuti circa ciascuno da utilizzare in aula, sui seguenti temi: sostanze up, sostanze down, effetti sulla guida, codice della strada, pressioni e dicerie; e. Proposta di Blog rivolto ai partecipanti con l obiettivo di facilitare l assistenza tecnica del progetto. Discussione: prove di utilizzo degli strumenti I partecipanti hanno provato ad utilizzare gli strumenti presentati. Quinta sessione Strategie di valutazione Giovedì, 19 aprile 2007-14:00-16:00 La valutazione nella promozione della salute Il gruppo di si è soffermato anche sulla necessità di definire gli strumenti di controllo e verifica per valutare il raggiungimento dei risultati obiettivo e l impatto sulla collettività. Metodi e Strumenti I metodi che sono stati suggeriti dal gruppo piemontese: metodi quantitativi e metodi qualitativi. Valutazione quantitativa: questionari, moduli-registri di programmi di lavoro, indicatori di comportamenti ecc. Valutazione qualitativa: focus group, interviste in profondità, interviste semi-strutturate, diario, forum o gruppo di discussione ecc. Il di ha proposto un monitoraggio periodico dei seguenti indicatori di processo: - attività gruppo o tavolo di lavoro e del livello di partecipazione - numero di corsi di formazione attivati a livello regionale - numero e tipologia partecipanti ai corsi di formazione - gradimento corso di formazione (questionario) 6

- incontro di valutazione (focus group) con alcuni partecipanti ai corsi - tempo dedicato in aula alla guida sotto l effetto di sostanze psicoattive, modalità didattiche, numero allievi raggiunti (griglia di rilevazione insegnanti) - livello di conoscenze sui rischi legati ai temi alcol, droghe e guida (questionario rivolto ai partecipanti ai corsi in autoscuola). Sesta sessione Sintesi Giovedì, 19 aprile 2007-16:00-18:00 Sintesi dei lavori di lavoro Promozione della salute Incidenti stradali Piani locali prevenzione Incidenti Stradali: alcol, droghe e guida.. SCEGLIERE LA STRADA della sicurezza Obiettivi generali Progettare e organizzare interventi di promozione della salute per la prevenzione degli incidenti stradali dovuti alla guida in stato di ebbrezza o sotto l effetto di sostanze psicoattive Sensibilizzare e informare i patentandi, neopatentati e guidatori a rischio sui rischi connessi alla guida sotto l effetto di sostanze psicoattive Obiettivi specifici - Individuare moltiplicatori dell'azione preventiva - Sensibilizzare ed informare i moltiplicatori dell azione preventiva - Favorire l individuazione di strategie comunicative e modalità didattiche adeguate - Fornire conoscenze di base per lo sviluppo delle attività di valutazione delle strategie e degli interventi attivati Risorse attivabili: Regia Referente regionale del di lavoro Promozione della salute - Incidenti Stradali CCM L Aquila SCEGLIERE LA STRADA della sicurezza in accordo con l Assessorato regionale Sanità Che individuerà altre competenze a livello di Azienda Sanitaria Locale tra: Dipartimento Prevenzione Strutture in staff Direzione Generale/Direzione Sanitaria Area di Promozione della Salute Dipartimenti/Servizi Dipendenze e Alcologie A livello locale, potranno essere individuati pochi soggetti con cui sono già presenti collaborazioni consolidate (Prefetti, Enti locali ) Tavolo di regionale Servizi socio-sanitari (Direttori distretto, Sert/dipendenze patologiche, Alcologia, Psicologia, Medicina legale, 118, Educazione alla salute, farmacia, MMG, PLS, U.O. correlate alla traumatologia, Medici certificatori, Epidemiologia ) Assessorato Trasporti regionali e provinciali 7

Enti locali (ANCI o conferenza dei comuni), Comunità montane Motorizzazione civile DTT ACI Associazioni di volontariato (ass. vittime della strada, ass. alcolisti, ass. Onlus, ecc..) Associazioni di categoria delle Autoscuole Forze dell Ordine (Polizia Stradale, Carabinieri) Polizia Locale Enti gestori di piste di guida sicura Ufficio scolastico regionale Consulta giovanile Ass. categoria disco, pub, bar Tribunale dei minori Nota: non è necessario che siano presenti tutti i soggetti indicati, ma enti/persone che possano portare un contributo attivo. Moltiplicatori dell azione preventiva Insegnanti e istruttori di autoscuola Tecnici della motorizzazione civile (DTT) Istruttori di piste di guida sicura Personale delle Forze dell Ordine Operatori delle Aziende Sanitarie Locali Medico certificatore idoneità guida Insegnanti Altri soggetti secondo le realtà locali CRITERI utilizzati Creazione, sostegno e sviluppo della rete comunitaria Sinergia tra le risorse disponibili Approccio integrato per le attività educative e di sensibilizzazione sul tema Alcol, droghe e guida Dare valore ai saperi Coinvolgimento di figure non convenzionali che hanno possibilità e capacità di sensibilizzare in modo efficace il maggior numero di soggetti Formalizzazione di protocolli Per la Regia considerare: gli Enti locali le strutture delle ASL in staff alla Direzione Generale/Direzione Sanitaria (poiché in alcune realtà regionali identificate quali strutture per la promozione della salute) Per il Tavolo di considerare: caratteristiche di flessibilità enti che possono raggiungere target altrimenti non raggiungibili (evitare diseguaglianze) 8

Organizzazione corsi rivolti ai moltiplicatori dell azione preventiva Numero incontri e durata: n. 2/4 incontri per una durata complessiva di 6/9 ore di aula Docenti (arruolabili preferibilmente all interno dei Servizi Sanitari coinvolti) Educatore/formatore Psicologo Operatore sanitario: medico assistente sanitario Sociologo (nelle realtà in cui è presente tale figura professionale). Luoghi e calendario: soluzioni possibili (individuazione autoscuole disponibili nel proprio territorio e/o altri eventuali spazi offerti da altri Enti) Contenuti La percezione del rischio Le sostanze psicoattive e la guida La comunicazione con target diversi Aspetti didattici Proposta di attivazione corso/i per moltiplicatori dell azione preventiva Coordinamento e assistenza tecnico-scientifica: Almeno in un distretto sanitario Almeno in un azienda sanitaria Almeno in una provincia Almeno uno in ogni azienda sanitaria Lombardia, Liguria, Marche Basilicata, Friuli Venezia Giulia, Toscana Abruzzo Calabria, Molise, Lazio, Veneto, Sicilia, Campania, Valle d Aosta, Puglia, Umbria Approvazione del Protocollo operativo Piani locali prevenzione Incidenti Stradali: alcol, droghe e guida.. SCEGLIERE LA STRADA della sicurezza (Allegato C) e del cronoprogramma delle attività Al termine dei lavori, sono state apportate delle modifiche al Protocollo operativo: Interventi di prevenzione degli incidenti stradali dovuti al consumo di alcol, farmaci e droghe illegali rivolti a giovani patentandi, neopatentati e a guidatori a rischio di cui si allega copia. I Referenti regionali partecipanti al di lavoro Promozione della salute Incidenti stradali, pertanto, si sono impegnati ad intraprendere le attività previste dal Protocollo: Piani locali prevenzione Incidenti Stradali: alcol, droghe e guida.. SCEGLIERE LA STRADA della sicurezza secondo quanto stabilito dal cronoprogramma condiviso ed approvato. Il di si è impegnato a fornire tutoraggio ed assistenza tecnico-scientifica ai Referenti regionali coinvolti nelle attività di avvio PIANI LOCALI di Prevenzione Incidenti stradali: alcol, droghe e guida SCEGLIERE LA STRADA della SICUREZZA secondo quanto stabilito dall Accordo Ministero Salute CCM e Regione. 9

PIANO LOCALE di Prevenzione Incidenti stradali: alcol, droghe e guida.. SCEGLIERE LA STRADA della SICUREZZA Cronoprogramma: macro azione indicatori di processo soggetto scadenza Predisposizione griglia per rilevazione dei bisogni espressi dai Referenti regionale (assistenza progettuale e/o formazione) 31-mag-07 Attivazione del Blog SCEGLIERE LA STRADA della SICUREZZA 30-giu-07 Assistenza alla progettazione a livello regionale Organizzazione della formazione dei formatori Raccolta documentazione per Protocollo d intesa condiviso 30-giu-07 31-lug-07 Raccordo con i rappresentanti nazionali delle Associazioni di categoria delle autoscuole: UNASCA, CONFEDERTAAI 30-set-07 Riunioni a Torino, riunioni a livello locale 31-lug-08 Realizzazione di corsi di formazione a livello regionale Realizzazione delle giornate di formazione dei formatori a livello locale 31-gen-08 Monitoraggio delle fasi iniziali dei progetti Report delle attività implementate 31-lug-08 Individuazione/formalizzazione di Regia tutte le regioni 31-lug-07 Avvio PIANI LOCALI di Prevenzione Incidenti stradali: alcol, droghe e guida SCEGLIERE LA STRADA della SICUREZZA Avvio formalizzazione impegno partners (protocollo, etc..) Individuazione/formalizzazione Tavolo di Coordinamento tutte le regioni tutte le regioni 31-lug-07 30-set-07 Identificazione e raccordo Moltiplicatori azione preventiva tutte le regioni 30-set-07 Definizione Pianificazione di percorsi formativi Avvio pianificazione di almeno un percorso formativo per moltiplicatori per regione (docenti, contenuti, durata)* tutte le regioni 31-dic-07 Cronoprogramma delle attività regionali tutte le regioni 31-dic-07 Realizzazione giornate di formazione per moltiplicatori dell azione preventiva a livello locale Realizzazione delle giornate di formazione per moltiplicatori dell azione preventiva a livello locale tutte le regioni 31-mag-08 Monitoraggio dei progetti Report delle attività implementate tutte le regioni 30-giu-08 * vedi tabella Proposta di attivazione corso/i per moltiplicatori dell azione preventiva nelle Regioni partecipanti. Alba, 4 maggio 2007 Responsabile SOS Epidemiologia ASL 18 Dott.ssa Laura MARINARO 10