INDICE. Pag. STRUTTURA IN ELEVAZIONE

Documenti analoghi
per i tuoi acquisti di libri, banche dati, riviste e software specializzati

INDICE. INTRODUZIONE... p INQUADRAMENTO NORMATIVO Normativa italiana Normativa europea... 4

SEZIONE 1 - EUROCODICE 6 - D.M. 20/11/87 Parte 1 - NORMATIVA PER EDIFICI IN MURATURA PORTANTE. CONFRONTO TRA EUROCODICE 6 E D.M.

Università IUAV di Venezia S.B.D. A 2544 BIBLIOTECA CENTRALE

REGISTRO DELLE LEZIONI 2006/2007. Tipologia. Addì Tipologia. Addì Tipologia

Sistemi piani, p Analisi strutturale elastica di travi e sistemi di travi, p La trave ad asse rettilineo

Terza edizione 15 aprile / 10 luglio 2004

PROGETTAZIONE DI STRUTTURE IN CALCESTRUZZO ARMATO

INDICE. Tomo 2 di 15. Tomo 3 di 15

INTERVENTI SU EDIFICI ESISTENTI

Costruzioni in Acciaio

Edifici con strutture in calcestruzzo armato -lezione 5- Temec Prof. Maria Chiara Torricelli

Indice I vettori Geometria delle masse

Edifici in muratura portante. Temec

INDICE. Capitolo 1 LA TERRA TREMA 1 1 Le costruzioni e il terremoto 1 2 La situazione in Italia 4

RELAZIONE TECNICA 1 - Descrizione delle strutture 2 - Strumenti di calcolo utilizzati

PROGETTO DI RICERCA SPERIMENTALE RELATIVA ALL IMPIEGO DEL GASBETON IN ZONA SISMICA

Capitolo 1- INTRODUZIONE

Prefazione 1 Studio delle deformazioni elastiche con la teoria di Mohr Criteri introduttivi...

Muratura armata. Norme Tecniche per le Costruzioni (Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti del 14/01/2008)

Tipologie di murature portanti

CORSO DI TECNICA DELLE COSTRUZIONI ESERCITAZIONE n 3 del 15/11/2016

TIPOLOGIE STRUTTURALI E FATTORI DI STRUTTURA

SOMMARIO INTRODUZIONE C2. SICUREZZA E PRESTAZIONI ATTESE C3. AZIONI SULLE COSTRUZIONI C2.7 VERIFICHE ALLE TENSIONI AMMISSIBILI

Presentazione della collana...pag. III. Parte I: Teoria generale delle opere di sostegno...» 3

AZIONE SISMICA secondo NTC2008. DIMENSIONAMENTO E VERIFICA degli elementi strutturali

Roma 29/11/2012. Vulnerabilità e adeguamento di edifici esistenti in cemento armato e muratura

Lezione 9. Laboratorio progettuale (Tecnica delle Costruzioni)

RELAZIONE TECNICA GENERALE

Impostazione carpenteria. architettonico. Carpenteria (preliminare)

Prefazione simbologia

INDICE. DM INFRASTRUTTURE 14 gennaio 2008 Approvazione delle nuove norme tecniche per le costruzioni XIX

TECNICA DELLE COSTRUZIONI. Fasi di realizzazione di un edificio

Calcolo di edificio con struttura prefabbricata situato in zona sismica di I categoria.

NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI

Edifici in muratura. L edificio soggetto a carichi verticali. Catania, 21 aprile 2004 Bruno Calderoni. DAPS, Università di Napoli Federico II

RELAZIONE DI CALCOLO

Prontuario Opere Geotecniche (Norme tecniche per le costruzioni D.M. 14/01/2008)

INDICE 1) OGGETTO 2) GENERALITA 3) NORMATIVA 4) MATERIALI 5) CARICHI 6) VERIFICHE STRUTTURALI 7) RELAZIONE SULLA QUALITA E DOSATURA DEI MATERIALI

COMUNE DI FIRENZE PROGETTO DI UNA PLATEA DI FONDAZIONE

Progettare con l acciaio in zona sismica Concezione strutturale

Durabilità. Strutture Muratura. altro. altro

Indice. Capitolo 1 Introduzione...pag. 1

Ordine degli Ingegneri della Provincia di Bergamo AZIONE SISMICA E PROGETTAZIONE PER AZIONI SISMICHE

CALCOLO DELLE SEZIONI IN C.A.

a.a. 2012/2013 CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE

Il terremoto del 6 aprile in Abruzzo: l'evento e la sua evoluzione Gli effetti sugli edifici esistenti

Dettagli costruttivi. Limitazioni geometriche e Armature

Nel seguito sono illustrate e precisate le particolarità connesse con le pilastrate n. 20, 22 e 17:

Strutture esistenti in c.a. Adeguamento

Progettazione di strutture in c.a. Armature minime di travi e pilastri

La vulnerabilità sismica di edifici storici in muratura: il caso del Liceo Classico Romagnosi e del Liceo Scientifico Ulivi di Parma

RELAZIONE DI CALCOLO DELLE STRUTTURE

GLI EDIFICI ESISTENTI IN CEMENTO ARMATO

FACOLTA DI INGEGNERIA TECNICA DELLE COSTRUZIONI

LE STRUTTURE IN MURATURA

Simone Giacalone CALCOLO COMPLETO DI UN EDIFICIO CON ESECUTIVI DI CANTIERE

corso di Analisi e Progetto di Strutture

PROGETTO DI STRUTTURE

Strutture in acciaio

Sezione Costruzioni Ambiente e Territorio PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO

Lezione. Progetto di Strutture

Il metodo Semi Probabilistico agli Stati Limite Azioni: tipi e combinazioni

Dettagli costruttivi - scale

TECNICA DELLE COSTRUZIONI (72 ore, Marzo 2015 Maggio 2015)

Corso di Tecnica delle Costruzioni I e II Prof. Ing. Antonio Formisano

COSTRUZIONI IN ZONA SISMICA - II

COSTRUZIONI IN CEMENTO ARMATO PROF.RIZZO

«PROGETTARE EDIFICI IN ZONA SISMICA» PROGETTARE LE STRUTTURE CORSO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE

Terre rinforzate. Applicazioni - Tecnologie - Dimensionamento. Darin Flacrovio Editore

Le piastre Progettazione

Corsi di Laurea in Ingegneria Edile ed Edile-Architettura. Costruzioni in Zona Sismica. Parte 7.

NUOVE NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI

GLI EFFETTI DEL SISMA SULLE COSTRUZIONI A STRUTTURA PREFABBRICATA

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Fondazioni superficiali

Premessa L attività di controllo a campione non è finalizzata a trovare errori o punire i progettisti ma ad incentivare la qualità della progettazione

ESEMPIO DI VALUTAZIONE DI SICUREZZA DI EDIFICIO ESISTENTE IN C.A.

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria ed Architettura

Costruzioni in zona sismica A.A Fattore di struttura & Metodi di Analisi

Dettagli Costruttivi e limiti dimensionali

INSEGNAMENTO: COSTRUZIONI Modulo I CEMENTO ARMATO

LEZIONE N 48 ELEMENTI TOZZI

TECNICA DELLE COSTRUZIONI (72 ore, Marzo 2012 Maggio 2012)

MODELLAZIONE STRUTTURALE PER IL CALCOLO AUTOMATICO

TECNICA DELLECOSTRUZIONI2

Capitolo 2 Condizioni statiche di un cubetto di terra immerso...» 3

corso di Progetto di Strutture

1 Schema di funzionamento di un edificio monopiano con copertura a capriate

QUADRO COMPARATIVO. Comune di Colle di Val D'Elsa Provincia di Siena

COMUNE DI BARLETTA PROV. DI BARLETTA ANDRIA TRANI

LE NTC E GLI EDIFICI ESISTENTI Le indagini

IL MINISTRO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI IL MINISTRO DELL'INTERNO IL CAPO DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE

Le strutture a pareti in conglomerato cementizio debolmente armato nelle normative tecniche previgenti

Consolidamento mediante FRP e Incamiciatura in acciaio

TEORIA E PRATICA DELLE STRUTTURE IN CEMENTO ARMATO

Laboratorio di Costruzione dell architettura

Comune di Zelo Buon Persico

1 PREMESSA MATERIALI INQUADRAMENTO NORMATIVO PREDIMENSIONAMENTO DELL IMPALCATO... 8

ELENCO DEGLI ELABORATI

Transcript:

INDICE STRUTTURA IN ELEVAZIONE Pag. 1. Considerazioni preliminari 9 1.1. Descrizione generale dell opera 9 1.2. Schema strutturale 9 1.3. Durabilità strutturale 10 1.4. Criteri di calcolo 11 1.4.1. Combinazione fondamentale 12 1.4.2. Combinazione eccezionale 13 1.4.3. Stati limite di esercizio 14 2. Norme di riferimento 15 3. Materiali 18 3.1. Calcestruzzo 18 3.2. Acciaio 22 3.3. Terreno di fondazione 23 4. Azioni 24 4.1. Azioni permanenti 24 4.2. Azioni variabili 30 4.2.1. Vento 30 4.2.2. Neve 37 4.2.3. Sovraccarichi variabili 38 4.3. Azioni eccezionali ( sisma ) 39 4.3.1. Categoria di suolo di fondazione 40 4.3.2. Zona sismica 40 4.3.3. Spettro di risposta elastico S e ( T ) 40 4.3.4. Sistema costruttivo 41 4.3.5. Altezze e distanze 41 4.3.6. Regolarità strutturale 41 4.3.6.1. Regolarità in pianta 42 4.3.6.2. Regolarità in altezza 60 4.3.7. Rigidezza torsionale 61 4.3.8. Tamponamenti in muratura di spessore superiore a 10cm 66 5. Geometria della struttura 67 5.1. Controventi nodi fissi o nodi mobili 68 5.2. Imperfezioni geometriche 70 5.3. Considerazioni applicative 72 6. Analisi strutturale 73 6.1. Modello per l analisi strutturale 73 6.2. Metodo di calcolo 77 7. Analisi statica lineare 79 7.1. Fattore di struttura 79 7.2. Spettro di progetto per lo stato limite ultimo 80 7.3. Calcolo dei carichi ai piani 81 7.4. Calcolo del taglio alla base 82 7.5. Calcolo delle forze orizzontali equivalenti 82 7.6. Verifica del primo periodo di vibrazione 85 7.6.1. Effetto delle tamponature sul periodo della struttura 87 4

8. Calcolo delle sollecitazioni 87 8.1. Combinazione eccezionale 88 8.2. Combinazione fondamentale 90 9. Effetti del II ordine in situazione eccezionale 92 SOLAIO PIANO TIPO 1. Premessa 93 2. Nervatura piano tipo 93 2.1. Analisi delle sollecitazioni 96 2.1.1. Combinazione fondamentale 96 3. Progetto dell armatura longitudinale 98 4. Progetto e verifica dell armatura trasversale 101 5. Verifica dell armatura longitudinale 101 6. Verifica al punzonamento della soletta di completamento 120 7. Verifica allo stato limite ultimo per taglio 123 8. Verifiche agli stati limite di esercizio 127 8.1. Sollecitazioni agli stati limite di esercizio 128 8.2. Limitazione delle tensioni in esercizio 129 8.3. Fessurazione del calcestruzzo 138 8.4. Deformazione della struttura 143 9. Disposizioni costruttive 146 9.1. Distanza tra le barre di armatura 146 9.2. Curvature ammissibili delle barre di armatura 147 9.3. Aderenza 148 9.4. Ancoraggio delle barre di armatura 148 9.4.1. Lunghezza di ancoraggio di base 149 9.4.2. Lunghezza di ancoraggio necessaria 149 9.5. Giunzioni per sovrapposizione 151 9.5.1. Lunghezza di sovrapposizione 152 9.5.2. Sovrapposizione di reti elettrosaldate 154 10. Esecutivo delle armature 154 TRAVE PIANO TIPO 1. Premessa 156 2. Trave 24 25 26 27 28 del piano primo 156 2.1. Situazione eccezionale ( sisma ) limiti geometrici 158 2.2. Analisi delle sollecitazioni 159 2.2.1. Combinazione fondamentale 160 2.2.2. Combinazione eccezionale 161 3. Progetto dell armatura longitudinale 162 4. Progetto e verifica allo stato limite ultimo per taglio 167 5. Verifica dell armatura longitudinale 181 6. Verifiche agli stati limite di esercizio 187 6.1. Sollecitazioni agli stati limite di esercizio 187 6.2. Limitazione delle tensioni in esercizio 189 6.3. Fessurazione del calcestruzzo 194 6.4. Deformazione della struttura 197 5

7. Disposizioni costruttive 198 7.1. Distanza tra le barre di armatura 198 7.2. Curvature ammissibili delle barre di armatura 199 7.3. Aderenza 199 7.4. Ancoraggio delle barre di armatura 200 7.4.1. Lunghezza di ancoraggio di base 201 7.4.2. Lunghezza di ancoraggio necessaria 201 8. Esecutivo delle armature 202 PILASTRATA TIPO 1. Premessa 204 2. Pilastrata 24 206 2.1. Limiti geometrici 207 2.2. Analisi delle sollecitazioni 207 2.2.1. Combinazione fondamentale 209 2.2.2. Combinazione eccezionale 209 3. Progetto e verifica delle dimensioni della sezione trasversale 209 4. Stato limite ultimo indotto da deformazione della struttura instabilità 211 5. Progetto dell armatura longitudinale 214 6. Progetto e verifica allo stato limite ultimo per taglio 218 7. Verifica dell armatura longitudinale 221 8. Verifiche agli stati limite di esercizio 226 8.1. Sollecitazioni agli stati limite di esercizio 226 8.2. Limitazione delle tensioni in esercizio 227 8.3. Fessurazione del calcestruzzo 228 9. Disposizioni costruttive 229 9.1. Distanza tra le barre di armatura 229 9.2. Curvature ammissibili delle barre di armatura 230 9.3. Aderenza 230 9.4. Ancoraggio delle barre di armatura 230 9.4.1. Lunghezza di ancoraggio di base 231 9.4.2. Lunghezza di ancoraggio necessaria 231 9.4.3. Lunghezza di sovrapposizione 232 10. Nodo trave pilastro 232 10.1. Nodo trave 24 25 26 27 28 del piano primo pilastrata 24 233 11. Esecutivo delle armature 234 STRUTTURA DI CONTROVENTO 1. Premessa 236 2. Parete di controvento 26 236 2.1. Limiti geometrici 237 2.2. Analisi delle sollecitazioni 238 2.2.1. Combinazione fondamentale 239 2.2.2. Combinazione eccezionale 239 3. Progetto delle armature metalliche 240 3.1. Limitazione dello sforzo assiale normalizzato 241 4. Stato limite ultimo indotto da deformazione della struttura instabilità 261 6

5. Progetto e verifica allo stato limite ultimo per taglio 262 5.1. Situazione eccezionale 262 5.2. Situazione persistente/transitoria 266 6. Verifica delle armature metalliche 267 7. Verifiche agli stati limite di esercizio 284 7.1. Sollecitazioni agli stati limite di esercizio 284 7.2. Limitazione delle tensioni in esercizio 285 7.3. Fessurazione del calcestruzzo 295 8. Disposizioni costruttive 296 8.1. Distanza tra le barre di armatura 296 8.2. Curvature ammissibili delle barre di armatura 296 8.3. Aderenza 297 8.4. Ancoraggio delle barre di armatura 297 8.4.1. Lunghezza di ancoraggio di base 298 8.4.2. Lunghezza di ancoraggio necessaria 298 8.4.3. lunghezza di sovrapposizione 298 9. Esecutivo delle armature 299 STRUTTURA DI FONDAZIONE 1. Considerazioni preliminari 302 1.1. Descrizione generale dell area di sedime 302 1.2. Indagini geotecniche 302 1.3. Unità litologiche fondamentali 302 2. Caratterizzazione del terreno 303 2.1. Coltre superficiale 303 2.2. Strato superficiale alluvionale 303 2.3. Condizioni della falda 303 3. Tipologia di fondazione 303 4. Analisi delle sollecitazioni 304 4.1. Modello di calcolo 304 4.2. Combinazione fondamentale 305 4.3. Combinazione eccezionale 306 5. Progetto della struttura di fondazione 306 5.1. Considerazioni preliminari 306 5.2. Progetto allo stato limite ultimo per flessione 308 5.3. Progetto e verifica allo stato limite ultimo per taglio 318 6. Verifica dell armatura longitudinale 338 7. Verifiche dell Allegato 4 dell O.P.C.M. n 3274 354 7.1. Collasso per rottura 354 7.2. Collasso per slittamento 354 8. Verifica al punzonamento 355 9. Verifiche agli stati limite di esercizio 369 9.1. Cedimenti della struttura di fondazione 370 10. Disposizioni costruttive 371 10.1. Distanza tra le barre di armatura 374 10.2. Curvature ammissibili della barre di armatura 371 10.3. Aderenza 372 10.4. Ancoraggio delle barre di armatura 373 10.4.1. Lunghezza di ancoraggio di base 374 7

10.4.2. Lunghezza di ancoraggio necessaria 374 11. Esecutivo delle armature 375 CONCLUSIONI 379 APPENDICI Appendice A: stati limite di fessurazione 381 Appendice B: diagrammi di interazione N M 383 ALLEGATI 404 BIBLIOGRAFIA 8