SOCIETA ITALIANA DI GERONTOLOGIA E GERIATRIA: E PROPRIO COSI?

Documenti analoghi
SIGG 52 CONGRESSO Firenze

Attività fisica e stress cellulare: la ricetta dell eterna giovinezza?

Biologia dell Invecchiamento

INTERNET & MARKETING INNOVATIVE COMMUNICATION.

Demografia dell Invecchiamento

INVECCHIAMENTO. età,, tutti gli organismi vanno. incontro ad un progressivo declino delle funzioni, ad

Composizione Corporea

Le cellule staminali dell embrione: cosa possono fare Embryonic stem cells are exciting because they can make all the different types of cell in the

Gli aspetti sanitari dell emergenza radiologica

Canti Popolari delle Isole Eolie e di Altri Luoghi di Sicilia (Italian Edition)

La durata della vita: 120 anni o più?

LA COMUNICAZIONE COME STRUMENTO: SIAMO SICURI DI AVERE QUESTA COMPETENZA?

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI

La fatica in neurologia

La prevenzione del decadimento cognitivo

Utilizzo dei Biomarcatori oggi: Applicabilità ed appropriatezza. Giuseppe Bronte IRST IRCCS Meldola (FC)

Supplementazione orale nella prevenzione e nel trattamento della malnutrizione Alessandro Laviano

INVECCHIAMENTO E SALUTE:

Il differenziamento cellulare

Sviluppo dei farmaci ipoglicemizzanti: metformina, acarbose, agonisti PPAR-γ

COSA INTENDIAMO PER FRAGILITA

Diagnosi precoce: utopia o realtà?

lyondellbasell.com Invecchiamento e salute preventiva

Le diseguaglianze: un fattore di rischio in gravidanza

Statistica Di Base Con Aggiornamento Online

Verso una medicina personalizzata per le malattie mieloproliferative

Lesioni ghiandolari: il punto di vista molecolare. Giovanni Negri, Bolzano

Stima della sovradiagnosi dello screening del tumore mammario

L endometriosi: il modello della paziente adolescente Stefano Ferrari

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI

Dal punto di vista dell Urologo. S. C. U r o l o g i a O s p. S a n G. B o s c o T o r i n o D i r e t t o r e : G. M u t o

Le donne: Poesie d'amore (Italian Edition)

Scritto da DEApress Lunedì 14 Aprile :03 - Ultimo aggiornamento Martedì 26 Maggio :34

La previdenza senza pace: riforme e controriforme

Corso di Biologia dei Sistemi A.A. 2016/17

MODY (Maturity-Onset Diabetes of the Young)

Una visione completa del mondo degli anziani. Prof. Roberto Bernabei

Demografia dell Invecchiamento. Stefano Volpato Sezione di Medicina Interna e Cardiorespiratoria

La Condizione Giovanile In Italia Rapporto Giovani 2018 Percorsi

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI

LE BASI DELLA PASTICCERIA PDF

Guida ai Promessi Sposi - Riassunto e analisi dei personaggi: Analisi e interpretazione del romanzo di A. Manzoni (Italian Edition)

RAPPORTI TRA DIETA ATTIVITA PDF

Il centenario del termine Geriatria


Oltre le immagini sensoriali

LDL come target per il controllo della dislipidemia HIV-correlata

LIPOPROTEINA(a) E RISCHIO DI MORTE PER TUTTE LE CAUSE IN SOGGETTI ANZIANI FREE-LIVING: lo STUDIO InChianti

Il PMI Ethical Decision Making Framework La Diffusione

Scenari per la determinazione del valore di un farmaco oncologico (ASCO ESMO). Perché Ni. Giovanni L. Pappagallo

Figure Molecular Biology of the Cell ( Garland Science 2008)

Invecchiamento e tumori: processi fisiopatologici in comune?

100 consigli per vivere bene (Italian Edition)

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI

Esempio Casi Clinici Svolti Esame Di Stato Psicologia

Fiori di campo. Conoscere, riconoscere e osservare tutte le specie di fiori selvatici più note

Diabete e sindrome metabolica l alimentazione come prevenzione: punto di vista del nutrizionista

INVECCHIAMENTO, CRONICITA, COMORBILITA E MULTIMORBILITA : DALLA CURA DELLA MALATTIA ALLA PRESA IN CARICO GLOBALE DEL PAZIENTE. P.M.

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI

Biologia La Scienza Della Vita Vol A B C La Cellula Lereditariet E Levoluzione Il Corpo Umano Per Le Scuole Superiori Con Espansione Online

Marketing non Convenzionale: Viral, Guerrilla e prospettive future (Italian Edition)

AVERE 30 ANNI E VIVERE CON LA MAMMA BIBLIOTECA BIETTI ITALIAN EDITION

MUSEO TRIDENTINO DI SCIENZE NATURALI - TRENTO RIVISTA ANNUALE DELLA SEZIONE DI PALEONTOLOGIA UMANA

S C.F.

E LE MAMME CHI LE AIUTA PDF

Gocce d'anima (Italian Edition)

Keep calm, observe and assess

70 brevi consigli per studiare bene (Italian Edition)

I CORSI DI LAUREA MAGISTRALE NELL AREA DEI BENI CULTURALI E DEL TURISMO

Una Ricerca Erboristica (Italian Edition)

SHOP ONLINE TWISTED XL BORN IN ITALY. ARCHITECTURAL BODY designed to embody. collezione 2015

Pratiche e Competenze per la Promozione della Salute: la visione europea

Laboratorio Di Statistica Con R Eserciziario Ediz Mylab Con Espansione Online

Manutenzione del software

PROIEZIONE ISTAT (2006) - IPOTESI MEDIA - Variazioni percentuali nelle singole classi d età rispetto alle corrispondenti grandezze osservate nel 2004

10 year of Fairies. 10 Anni di Fatine.

R.M.Dorizzi, Strumenti per interpretare gli esami di laboratorio? Forlì, 9 ottobre 2012

Famiglia Spirituale nel XXI secolo (La) (Italian Edition)

I CAMBIAMENTI PROTOTESTO-METATESTO, UN MODELLO CON ESEMPI BASATI SULLA TRADUZIONE DELLA BIBBIA (ITALIAN EDITION) BY BRUNO OSIMO

Esempio con Google Play tore Example with Google Play tore

pile coral new ltd edition 2018 pile coral stamp 18, pile coral baby 18, pile coral st.d/f 18

Un giorno con Raffaello

Fisica Sperimentale I (mecc., term.)

Dalla Mela Di Newton Al Bosone Di Higgs La Fisica In Cinque Anni Per Le Scuole Superiori Con E Book Con Espansione Online 1

La gestione del paziente nelle fasi critiche e la relazione ospedale-territorio

Statistica Economica Problemi E Metodi Di Analisi

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI

Il concetto di varietà e la nascita della teoria degli insiemi RIEMANN ( )

Nuovi sviluppi nella terapia genica

La Cupola = Fu costruita dall archittetto Brunelleschi, quasi 100 anni dopo la costruzione della chiesa.

Modelli Finanziari La Finanza Con Excel Con Aggiornamento Online

TEST DI PERFORMANCE FISICA TEST DI PERFORMANCE FISICA

La sperimentazione Codice Argento

Instructionfor supplierslabelsprint

S C.F.

Ricerca Clinica, Numerosità e Generalizzabilità. I pazienti sono ben rappresentati?

L invecchiamento e la gestione del paziente anziano: aspetti psicologici e riferimenti per l intervento. Corso per Professionisti della Salute

LO SVILUPPO INIZIA QUI ASSISTENZA,RICERCA, DIDATTICA NELLE PROFESSINI SANITARIE. Introduzione alla giornata La Ricerca Sanitaria

Piero Dorazio. Alla scoperta della luce. Dipinti

Transcript:

SOCIETA ITALIANA DI GERONTOLOGIA E GERIATRIA: E PROPRIO COSI? INCOMUNICABILITA TRA GERIATRI E GERONTOLOGI. Distanza tra gli obiettivi. Difficolta di aggiornamento. I grandi progressi della biogerontologia sono veramente di poca utilità per il geriatra?

GILLICK M.R. THE DENIAL OF AGING Perpetual Youth, Eternal Life and Dangerous Fantasies State andando verso la vecchiaia per poi morire, se non vi è successo di morire prima. Preparati ad affrontarla. La Gillick ci insegna ad invecchiare con serenità, a spendere bene i quattrini per la salute, a rimanere produttivi dopo il pensionamento e a morire con dignità: si tratta di una grande conquista!

i biogerontologi stanno nei loro laboratori e i loro computer hanno già qualcosa da spartire con i proponenti della Accademia Americana di Medicina AntiInvecchiamento che stanno inseguendo la fontana della giovinezza con dispendiosi ed inutili interventi. Noi, come geriatri, ben lontani dalle fantasie di una vita eterna e ancor di più lontani dalla fontana della giovinezza, continueremo a restare in trincea per curare i nostri malati, cioè i più vecchi, i più complessi e vulnerabili tra tutti i pazienti. Hazzard W.R. JAGS 2005; 53: 143435

COME ARRIVARE A MILLE ANNI D ETA SECONDO A de Grey. Proceedings Spoletoscience Conference 2005; Laterza ed,2006, pp 4963 TIPO DI DANNO Atrofia cellulare Senescenza/tossicità cellulare Mutazioni oncogeniche Mutazioni mitocondriali Aggregati intracellulari Aggregati extracellulari Crosslink extracellulari RIPARAZIONI PROPOSTE Cellule staminali, GH, attività fisica Ablazione delle cellule non idonee WILT (Interdizione acorciamento telomeri intero organismo) Espressione allotopica di 13 proteine Idrolasi microbica Fagocitosi immunomediata Rottura molecolare di AGE

Impact factor 8.571 SENS (Strategies for Engineered Negligible Senescence) A practical approach to developing real antiaging medicine site:www.sens.org $ 3,5m for SENS research the engineering (SENS) strategy is not to interfere with metabolism per se, but to repair or obviate the accumulating damage and thereby indefinitely postpone the age at which it reaches pathogenic levels.

SOCIETA ITALIANA DI GERONTOLOGIA E GERIATRIA: E PROPRIO COSI? INCOMUNICABILITA TRA GERIATRI E GERONTOLOGI. Distanza tra gli obiettivi. Difficolta di aggiornamento. I grandi progressi della biogerontologia sono veramente di poca utilità per il geriatra?

Lederberg J. The interface of science and medicine. Mt Sinai J Med. 1976 Tra non molti anni vi saranno tre categorie di medici: Quelli incapaci di aggiornarsi direttamente ma che riceveranno informazioni solo da terzi, spesso interessati. Saranno la maggioranza. Quelli ancora in grado di acquisire una visione diretta del progresso scientifico. Saranno una minoranza. Quelli che, essendo i diretti artefici del progresso scientifico, avranno in mano il futuro della nuova medicina totalmente da riscrivere. Saranno pochissimi.

SOCIETA ITALIANA DI GERONTOLOGIA E GERIATRIA: E PROPRIO COSI? INCOMUNICABILITA TRA GERIATRI E GERONTOLOGI. Distanza tra gli obiettivi. Difficolta di aggiornamento. Progressi della biogerontologia realmente di scarsa utilità per geriatria?

DECELERAZIONE DELLA MORTALITA Science 1998 Tasso mortalità 1,0 1,0 0,1 0,01 1,0 0,01 0,1 0,001 0,001 80 90 100 110 120 10 20 30 40 4 8 12 Anni Giorni Anni UOMO C. ELEGANS AUTOMOBILE

BIOLOGIA MOLECOLARE DEL FENOMENO STOCASTICO DELLA VITA Nature Gen 2005 A Bassa Alta Media 30 C Lunghezza Longevità (giorni) B 20 15 10 5 n=530 n=545 Frequenza % n=545 n=550 20 10 Estinzione HSPGFP 1 5 9 13 17 n=550 0 GFP alta GFP media GFP bassa Espressione

FRAGILITA E SOPRAVVIVENZA DEL CAENORHABDITIS ELEGANS Exp Gerontol 2006 Sopravvivenza 1,0 0,8 0,6 0,4 0,2 Intera popolazione Frazione più robusta Frazione più fragile 0,0 10 20 30 40 50 Età (giorni)

ENTROPIA Energia convertita da uno stato ad un altro = degradazione in forma di calore = ENTROPIA Massimo livello di entropia = no energia libera disponibile = stato temperatura uniforme = morte termica. Restrizione calorica = stabilizzazione del metabolismo = aumento longevità può dipendere dalla stabilizzazione e riduzione dell entropia (Demetrius L. J. Gerontol 2004).

FRAGILITA O ENTROPIA DELL INVECCHIAMENTO? Biologia + demografia = marker non genetico, ma stocastico della fragilità ben individuabile = estrema variabilità del processo di invecchiamento. E realistico insistere sulla distinzione tra fragilità e invecchiamento? Fragilità: concetto utile per la clinica?

TRAPIANTO DI RENE ANZIANO: CRITERI ISTOLOGICI Score glomeruli 0= no sclerosi 3= 50% sclerotici Glomeruli Tubuli Vasi A= score 2 Score tubuli 0= no atrofia 3= 50% atrofici Score connettivo 0= no aumento 3= 50% parenchima sostituito Score vasi 0= no ispessimento 3= 50% spessore parete > diametro lume B= score 5 C= score >7 New Engl J Med 2006

THE QUEST FOR GENETIC DETERMINANTS OF HUMAN LONGEVITY: CHALLENGES AND INSIGHTS. Nat Rev Genet. 2006, 7: 43648 Manipulations of more than 100 genes have been found to increase longevity in Caenorhabditis elegans. This is in contrast to initial expectation that a few ratelimitig targets modulate ageing.although there are many biologically plausible candidates for genes that influence human lifespan, only one finding [APOE] has so far been replicated....

FREQUENZA DELL ALLELE APOE4 IN FUNZIONE DELL ETA Natutr Rev Gen 2006 Frequenza dell allele APOE4 nelle casistiche 0.20 0.20 0.15 0.10 0.05 0 0 25 50 Anni d età 75 100

PROBABILITA DI ARRIVARE A 8094 ANNI PER I FIGLI DEI CENTENARI RISPETTO AI FIGLI DI GENITORI VISSUTI NON OLTRE 73 ANNI. Rischio centenari vs morti 73 anni 5 4 3 2 1 0 6064 6569 7074 7579 8084 8589 9094 Gruppi di sopravvivenza Lancet 1998

HOW STEM CELLS AGE AND WHY THIS MAKES US GROW OLD. Nature Rev Mol Cell Biol. 2007; 8: 70309 We believe that a further, more precise mechanicistic understanding of this process will be requested before this knowledge can be translated into human antiageing therapies. For the time being,, the most prudent, clinically validated advice appears still to be: : don t smoke, eat reasonably and take exercise.

SEDENTARIETA IN RAPPORTO ALL ETA A 80 Prevalenza (%) inattività fisica 70 60 B 50 2534 3544 4554 5564 6574 75 Fasce d età Dalla ricerca INCHIANTI (Ferrucci L e Coll), Pacini ed., Firenze 2002. Figura 3.6 a pg 42 BMC Public Health. 2008

STUDIO IN CHIANTI: PROBLEMI ALIMENTAZIONE Prevalenza % Anni Calo appetito. Consigli dietetici Difficoltà masticazione. Difficoltà deglutizione Prevalenza % Anni

GERIATRIA E GERONTOLOGIA Gerontologia: estrema variabilità processo di invecchiamento e fragilità. Geriatria o medicina dell individualità : nel differenziarsi dalla medicina collettiva attualmente dominante, ha molto da apprendere dalla biogerontologia. Collaborazione tra geriatri e gerontologi per capire quali risultati della ricerca sono importanti per la prevenzione e la cura dell anziano.