Carta dei Servizi e Carta dei Diritti dell Utente



Documenti analoghi
PROMOZIONE LAVORO SERVIZI AL LAVORO

Carta dei Servizi Articolo 1 Soluzioni HR Servizi al tuo Servizio.

PROVINCIA DI MATERA. Regolamento per il funzionamento. dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera

SOMMARIO. Art. 8 Conoscenza dei bisogni e valutazione del gradimento dei servizi

FINALITÁ GENERAZIONE VINCENTE

Allegato A) al capitolato speciale d appalto. Standard dei servizi di orientamento e accompagnamento al lavoro

CARTA DEI SERVIZI. Premessa:

CARTA DEI SERVIZI. Ambito Servizi al Lavoro. ISO 9001 cert. N. 5673/1

Facoltà di Lettere Filosofia Segreterie Studenti

IMPRESA GENERALE GLOBAL SERVICE. Carta dei Servizi

CARTA SERVIZI del CENTRO per l AGGIORNAMENTO delle PROFESSIONI e per l INNOVAZIONE ed il TRASFERIMENTO TECNOLOGICO C.A.P.I.T.T.

La carta dei servizi al cliente

Carta della qualità dei servizi

Funzioni di gestione degli interventi: esperti

CARTA DEI SERVIZI del Centro Servizi CISL (C.S.C.) SRL Verona agg. 29/10/2015 PRINCIPI ISPIRATORI

INDICE PR 13 COMUNICAZIONE E GESTIONE DELLE INFORMAZIONI 1 SCOPO 2 CAMPO DI APPLICAZIONE 3 TERMINOLOGIA E ABBREVIAZIONI 4 RESPONSABILITÀ

COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016.

I SERVIZI PER L'IMPIEGO

PROGRAMMA ICO INTERVENTI COORDINATI PER L OCCUPAZIONE. Avviso pubblico per le imprese nei settori Agroalimentare, ICT e Nautico

DELLA SEGRETERIA CENTRO DIDATTICO DI INGEGN

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

CARTA DEI SERVIZI MEDEA

SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO

AFP COLLINE ASTIGIANE CARTA DEI SERVIZI (SERVIZI AL LAVORO) PRESENTAZIONE

COMUNE DI ROCCAVIONE Provincia di Cuneo

VALeS Valutazione e Sviluppo Scuola

LA DOCUMENTAZIONE DELL UNIONE EUROPEA

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA

La Garanzia Giovani in Veneto. Maggio 2014

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO.

Carta dei Servizi di accesso ad Internet e via S.p.A. Sommario

Ruolo e attività del punto nuova impresa

Programmi di formazione e orientamento per gli istituti superiori della provincia di Pisa

EA 03 Prospetto economico degli oneri complessivi 1

CARTA DEI SERVIZI DI COMUNICAZIONE E RELAZIONE CON I CITTADINI

Gentile Dirigente Scolastico,

RUOLO DELLA PROVINCIA PER IL RAFFORZAMENTO DEI SERVIZI ALL IMPIEGO - IL MODELLO LOMBARDO L ESPERIENZA DELLA PROVINCIA DI LECCO

PROGETTO DI POLITICHE ATTIVE SUL LAVORO a valere sull UPB CAP.908 della Regione Lombardia

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis

Premesso che il Sistema di e-learning federato per la pubblica amministrazione dell Emilia-Romagna (SELF):

Studio Medico Dentistico. L informazione è un tuo diritto, la trasparenza un nostro dovere.

REGOLAMENTO CONTENENTE I CRITERI PER L EROGAZIONE DEI PREMI DI RISULTATO AL PERSONALE DIPENDENTE

CARTA DEI SERVIZI ANG

Attività federale di marketing

Carta della qualità dei servizi

Proposta di collaborazione

regolamento scuola primaria e secondaria

Ministero dell Economia e delle Finanze Dipartimento del Tesoro Direzione del Debito Pubblico - Ufficio IV PROGETTO CEAM

BANDO PIANO GIOVANI DI ZONA 2015

SCHEDA PROGETTO BCNL - SCUOLA

REGOLAMENTO PER GLI STAGE

Disciplinare sulla gestione dei reclami, suggerimenti e segnalazioni dei cittadini nei confronti dell Amministrazione Comunale di Ancona

CONVENZIONE DI COOPERAZIONE TRA PREMESSO

DELLA SEGRETERIA CENTRO DIDATTICO DI INGEGN

URP MARKETING & COMUNICAZIONE PRIVACY

La Borsa del Lavoro costituisce uno dei pilastri della Riforma Biagi del mercato del lavoro (Legge 30/03, Decreto legislativo 276/03).

BILANCIARSI - Formazione e Consulenza per la legalità e la sostenibilità delle Organizzazioni

MODELLO DI. Livello strategico

R E G O L A M E N T O R ICERCA E SELEZIONE DEL P E R S O N A L E

creazione e gestione di siti L'agenzia di comunicazione Artistiko internet propria attività al centro dell'attenzione

BANDO PIANO GIOVANI DI ZONA 2014

ISTRUZIONE OPERATIVA ATTIVITÀ PROMOZIONALE

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ

Il Portale del Mercato del Lavoro in Edilizia

La Provincia di Milano Direzione Centrale Sviluppo. Economico, Formazione e Lavoro rende note le indicazioni

c. alla realizzazione e gestione di strutture di servizio per la ricerca e il trasferimento dei risultati della ricerca;

Programma finalizzato all autonomia nell ambiente domestico di disabili e anziani

Gentile Dirigente Scolastico,

Doveri della famiglia

PROFILO FORMATIVO Profilo professionale e percorso formativo

b) attività divulgativa delle politiche di qualità dell ateneo nei confronti degli studenti;

Orientamento in uscita - Università

REPORT 2013 FABBISOGNI FORMATIVI AZIENDALI

Area Servizi al lavoro Carta dei Servizi Padova, Aprile 2015

QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 13 DELIBERAZIONE 22 marzo 2010, n. 363

I.Ri.Fo.R. Regionale Toscano Onlus. Analisi dei fabbisogni per la formazione di Trascrittori testi in braille, ingranditi ed elettronici

ANALISI. Questionario per il personale ASI. Data Sezione del documento / Motivo della revisione Revisione Prima emissione documento A

Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell Emilia Romagna. Carta dei Servizi

REGOLAMENTO DELLE ASSUNZIONI ALER MILANO

LA FORMAZIONE PROFESSIONALE

Sede Indirizzo Via XX Settembre 98/E ROMA. Telefono Fax

CARTA DEI SERVIZI AL LAVORO

Presidenza del Consiglio dei Ministri

Manifestando l adesione all iniziativa, è possibile partecipare ad attività quali workshop, incontri collettivi ed individuali di approfondimento.

AREA 5. RAPPORTI CON ENTI ESTERNI

VERSO UN SISTEMA REGIONALE AMPLIATO DEI SERVIZI AL LAVORO Giornata di confronto sui sistemi di accreditamento. Palermo 30 novembre 2010

CASTIGLIONE E SCARLINO: SOLUZIONI IN AGENDA

Intranet e risorse umane. Un portale per: - Apprendere - Conoscere - Comunicare. - erogare Servizi in rete

MANUALE DELLA QUALITÀ SEZIONE 5.1: FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ

Vuole rappresentare un punto di riferimento affidabile in quei delicati momenti di cambiamento e di sviluppo del nuovo.

PROGETTO TAVOLO GIOVANI

SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE

Funzione Strumentale n. 1: P.O.F. / Diffusione della cultura della qualità

WORKSHOP FORMATIVO PER PSICOLOGI LO SPORTELLO DI ASCOLTO A SCUOLA Strumenti per lavorare come psicologo nella scuola 10/24 maggio 2013

DESCRIZIONE DELLA SOCIETA OBIETTIVI DELLA CARTA DEI SERVIZI

Università degli Studi di Genova

È finanziato con risorse del Fondo sociale europeo pari a 74 milioni di euro. Ha avvio il I maggio 2014.

CODICE ETICO Approvato dai membri del CDA a ottobre 2011

i giovani non sono soggetti da integrare ma parte della comunità con propri ruoli, potenzialità e responsabilità

Transcript:

PROVINCIA DI COSENZA SETTORE FORMAZIONE PROFESSIONALE SERVIZIO ORIENTAMENTO E FABBISOGNO FORMATIVO via Panebianco, 274 Cosenza tel. e fax 0984 393157 Carta dei Servizi e Carta dei Diritti dell Utente Approvata con Determina Dirigenziale n. 8637 del 27/11/2007 del R.G. Responsabile del servizio Orientamento Dirigente del Settore Formazione Professionale Dott. Giancarlo Vivone Avv. Lucio Sconza Tel. / Fax 0984 / 393157 Tel. 0984 390301 / 392307 email gvivone@provincia.cs.it email lsconza@provincia.cs.it 1

PREMESSA La Carta dei Diritti dell Utente e la Carta dei Servizi del Settore Formazione Professionale, Servizio Orientamento e Fabbisogno Formativo, sono nate con un obiettivo ben preciso: rispondere all ineludibile diritto che ha il cittadino-utente di ottenere risposte chiare e certe quando si rivolge all Amministrazione Pubblica. La Carta dei Servizi ha infatti il senso di un accordo-contratto che il Servizio Orientamento stipula con i suoi utenti, verso i quali si impegna ad erogare una tipologia di servizi chiara e definita, rispettando tempi stabiliti, ben precise modalità e parametri qualitativi. Il senso dell iniziativa è quello di favorire il dialogo tra cittadini e Pubblica Amministrazione, attraverso un ascolto attivo delle istanze dei soggetti singoli e delle imprese per costante miglioramento organizzativo. Con la Carta dei Servizi e con quella dei Diritti dell Utente il Servizio Orientamento e Fabbisogno Formativo vuole: o Informare i cittadini sulla tipologia dei servizi offerti; o Garantire il costante miglioramento qualitativo; o Rilevare il grado di soddisfazione degli utenti; o Fornire un servizio di qualità rispondente ai principi contenuti nel D.Lgs 193/03; Principi ispiratori della Carta dei Diritti dell Utente e della Carta dei Servizi Uguaglianza: non è ammessa alcuna distinzione di sesso, razza, lingua, religione e opinione politica. L accesso ai servizi è garantito a tutti, e la sede è accessibile ai soggetti portatori di handicap; Imparzialità: il comportamento nei confronti dell utente è ispirato a criteri di obiettività, giustizia e imparzialità. Ogni utente potrà contare sulla piena disponibilità e competenza del personale nel soddisfare le proprie richieste; Accessibilità: l erogazione dei servizi è assicurata con continuità e regolarità. Modalità di accesso e orari di apertura sono stabiliti in modo da garantire la più ampia fruibilità. L ufficio si impegna a garantire un adeguato servizio telefonico di informazione e di prenotazione di appuntamenti, anche al di là dell orario di apertura al pubblico e comunicherà tempestivamente ogni eventuale variazione di orario; 2

Partecipazione: l utente ha diritto di accesso alle informazioni che lo riguardano, così come può presentare reclami e istanze, prospettare osservazioni, formulare suggerimenti per il miglioramento dei servizi, ai quali verrà dato riscontro entro e non oltre il trentesimo giorno dalla loro presentazione. A questo proposito il Servizio ha predisposto un apposita scheda segnalazione/reclamo, disponibile presso il ns. Ufficio e sul sito web, che l utente potrà compilare per indicare le sue proposte di miglioramento o per denunciare eventuali disservizi; Efficienza ed Efficacia: il Servizio si impegna ad adottare adeguate soluzioni organizzative e ad impiegare le risorse finanziarie necessarie a garantire un attività che assicuri la massima soddisfazione possibile all utente. A tal fine periodicamente saranno effettuati monitoraggi sui bisogni di cittadini ed imprese che si rivolgono al Servizio, i dati raccolti verranno sistematizzati ed interpretati attraverso la stesura di report; Trasparenza: per consentire ai cittadini, agli enti ed istituti di formazione pubblici e privati e alle imprese la conoscenza e la partecipazione ai servizi erogati dal nostro Ufficio, si è posta particolare cura al fattore comunicazione, garantendo una informazione aggiornata e sufficientemente dettagliata di tutti i servizi offerti. La rete informativa sarà realizzata con l uso di diversi canali: Sito internet; Programmazione di interviste e spot diffusi attraverso i mass-media (televisione, radio, giornali locali); Elaborazione di materiali informativi quali newsletter, depliant, manifesti e loro diffusione anche attraverso le istituzioni locali (informagiovani, urp, associazioni di categoria, scuole, sindacati); Adeguamento e dotazione di segnaletica esterna e interna per facilitare l identificazione della struttura. Privacy: il Servizio si impegna al rispetto delle norme contenute nel D.Lgs. 193/03. Tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali. 3

CARTA DEI DIRITTI DELL UTENTE L affidabilità del Servizio Orientamento e Fabbisogno Formativo è basata su un rapporto chiaro con l utente (soggetti singoli ed istituzionali, pubblici e privati), questo fattore di primaria importanza è ciò che si definisce Patto con l Utente. Nella prima fase di accesso ad ogni specifico servizio (al di là del momento di prima accoglienza ed informazione ) l operatore/trice ha il compito di dare informazoni sulle finalità e modalità di erogazione dell attività svolta dai nostri uffici. Viene quindi chiarito che tipo di impegno si assume il Servizio e che cosa compete all utente. Il Servizio di Orientamento e Fabbisogno Formativo si impegna essenzialmente a: 1. Tutelare la riservatezza delle informazioni fornite dall utente nel pieno rispetto del D.lgs 196/2003 (Legge sul trattamento dei dati personali); 2. Garantire la piena gratuità dei servizi offerti; 3. Operare assicurando equità di trattamento nei confronti dell utente; 4. Offrire informazioni ed, eventualmente, indirizzare l utente ad altri servizi interni o esterni presenti sul territorio che possono rispondere meglio al bisogno espresso; 5. Informare tempestivamente l utente a fronte di nuove notizie che potrebbero rappresentare opportunità; 6. Rimandare la risoluzione di quesiti o di informazioni ad un eventuale e successivo appuntamento telefonico, nel caso non sia possibile fornire subito una risposta adeguata; 7. Promuovere ed animare incontri e seminari anche presso altre Istituzioni del territorio, in particolare istituti scolastici; 8. Prendere in carico l utente, pianificando gli interventi proposti ed offrendo sostegno nel percorso di fruizione dei servizi; 9. Garantire sul territorio provinciale attraverso la creazione di una rete (sito web, banca dati, protocolli di intesa) il passaggio di informazioni tra i vari soggetti pubblici e privati coinvolti nelle attività di orientamento e formazione (scuole, università, enti di formazione, sindacati, associazioni datoriali e di categoria); 10. Fornire ciascun servizio rispettando i tempi per esso stabiliti dalla Carta dei Servizi; 11. Prendere in esame e dare risposta a tutte le segnalazioni di reclami, suggerimenti e proposte che provengono dall utente, a questo scopo il Servizio ha predisposto un apposita scheda segnalazione/reclamo, disponibile presso il ns. Ufficio e sul sito Web (Allegato 1). 4

Dall altro lato, all utente si chiede di: a. Fornire tutti gli elementi per definire la posizione e il bisogno espresso; b. Comunicare al Servizio variazioni o informazioni integrative riguardanti la propria posizione, rispetto ai bisogni precedentemente espressi; c. Avvisare tempestivamente per eventuali necessità di rinvio di appuntamenti; d. Esprimere, attraverso la compilazione del questionario di gradimento (customer satisfaction) (Allegato 2), la propria opinione sui servizi fruiti. 5

CARTA DEI SERVIZI OFFERTI 1) ACCOGLIENZA ED INFORMAZIONE ORIENTATIVA È questa una fase strategica per agevolare il rapporto con l utente e per consentire ad ogni interessato/a di conoscere, e quindi scegliere, tra i diversi servizi proposti. Con l accoglienza ed informazione orientativa si garantiscono all utente informazioni puntuali in rapporto ai bisogni espressi. Cosa offre: La descrizione all utente, garantendo cortesia e attenzione, dei servizi erogati dall Ufficio Orientamento e Fabbisogno Formativo della Provincia di Cosenza, indicando le modalità e i tempi di accesso; La raccolta dei suoi bisogni; La possibilità, attraverso la consultazione in sala di materiale cartaceo e brochure, di avere informazioni su scuola, formazione professionale, lavoro e tempo libero; Inserimento ed aggiornamento delle notizie relative all anagrafe ed ai percorsi formativi e professionali dell utente in una banca dati, appositamente creata per quantificare e qualificare periodicamente l utenza ai fini di: a) adeguare l offerta formativa alle richieste dell utenza b) informare gli utenti con contatti diretti sulle opportunità formative; Indicazioni corrette all utente nei casi in cui la richiesta effettuata debba essere, più opportunamente, rivolta ad altra struttura interna o esterna. A chi si rivolge: alle persone che cercano informazioni sulla formazione (professionale, scolastica, universitaria) e sui percorsi scuola-lavoro; alle persone che hanno necessità di seguire un percorso formativo per entrare o reinserirsi nel mondo del lavoro, o per cambiare occupazione. Come si svolge: presa in carico dell utente e sua registrazione nella banca dati del Servizio; breve colloquio dove l utente esplicita i propri bisogni e riceve dall operatore le prime informazioni; autoconsultazione del materiale cartaceo; eventuale rinvio al servizio idoneo; invito alla compilazione della scheda Gradimento del Servizio (Allegato 1). Modalità di accesso e tempi: 6

accesso immediato in orario di apertura al pubblico o eventuale attesa del proprio turno (max 15 minuti); durata del colloquio: da 5 a 15 minuti. 2) COLLOQUIO ORIENTATIVO Attraverso questo servizio l Ufficio intende sostenere e facilitare i processi di scelta e di transizione professionale e lavorativa, accompagnando l utente nella costruzione di un progetto di sviluppo professionale e/o formativo. Cosa offre: Supporto all utente per una migliore comprensione dei propri interessi e delle proprie attitudini, capacità e potenzialità, con lo scopo di sostenerlo nella scelta formativa e/o professionale. Diffusione di una maggiore conoscenza dei profili professionali, del mercato del lavoro e degli strumenti più idonei ad operare una scelta consapevole e legata alle caratteristiche e alle propensioni individuali, agevolando il collegamento tra percorsi di studio e percorsi di lavoro. Informazioni e consulenze sulle attività formative finanziate con fondi pubblici relative al territorio provinciale e regionale, sulle agenzie formative del territorio provinciale, sui master, vaucher, scuole di specializzazione. Accompagnamento degli utenti interessati ad intraprendere un attività imprenditoriale, ai quali verranno fornite informazioni relative alla tipologia/localizzazione, alla forma giuridica più idonea. Verrà inoltre facilitato l accesso ad altri servizi presenti sul territorio utili per l avvio di impresa. A chi si rivolge: Persone disoccupate che vogliono costruirsi una professionalità, o persone occupate che vogliono migliorare la propria condizione lavorativa. In questa fascia di utenza sarà riservata priorità ai soggetti: o di età prevalentemente adulta, in genere in condizioni di debolezza, per mancanza di un titolo di studio o con qualificazioni deboli sul mercato del lavoro o appartenenti alle categorie protette; o immigrati/e. Studenti: o in età di obbligo formativo; o che stanno per scegliere un percorso formativo o professionale; 7

o che intendono iscriversi all Università o frequentare un master o una scuola di specializzazione; o laureandi/e e laureati/e. Aspiranti imprenditori/trici. Come si svolge: Presa in carico dell utente da parte del consulente e presentazione del Servizio, mettendo in evidenza gli obiettivi del colloquio che è finalizzato ad elaborare un progetto formativolavorativo e a facilitare i processi di scelta e di transizione nel lavoro. Analisi delle competenze dell utente (punti di forza e debolezza), sostegno nella scelta degli obiettivi professionali e formativi, definizione del proprio progetto professionale, supporto nella stesura del curriculum vitae. Informazioni sui settori, sulle figure professionali in espansione o in declino, sulla situazione economica e sulle prospettive del mercato del lavoro locale. Invito alla compilazione della scheda Gradimento del Servizio (Allegato 1). Modalità di accesso e tempi: Colloquio individuale, da svolgersi in uno o più incontri su appuntamento. Tempi di attesa per l appuntamento: massimo 5 giorni. Durata del colloquio: 60 minuti. 3) CORSI DI GRUPPO L obiettivo è quello di rendere più efficace la scelta di un percorso formativo-lavorativo fornendo gli strumenti per la ricerca attiva di un lavoro e per la definizione del proprio obiettivo professionale. Cosa offrono: Conoscenze sulle tecniche di ricerca e i canali da utilizzare per promuovere il proprio inserimento sul mercato del lavoro e/o per implementare costantemente il proprio background formativo. Supporto e guida nell individuazione di uno o più obiettivi professionali, alla luce delle competenze già acquisite e delle proprie attitudini ed aspirazioni. A chi si rivolge: A coloro che insieme all operatore, nella fase di accoglienza e informazione orientativa, abbiano concordato questo tipo di azione per orientarsi e muoversi più adeguatamente nel mondo professionale. Come si svolge: 8

Registrazione dei partecipanti. Verifica delle esperienze formative e lavorative maturate precedentemente. Scelta dell utente di una delle due tipologie corsuali: a) Tecniche di ricerca di lavoro, gli argomenti trattati sono: o scrivere un curriculum vitae; o leggere le offerte di lavoro; o superare un colloquio di selezione; o accedere al lavoro nel settore pubblico; o adottare criteri di ricerca più mirati. b) Scelta di un obiettivo professionale, gli argomenti trattati sono: o riflessione sulla propria storia formativa e lavorativa per focalizzare i propri punti di forza; o analisi delle proprie attitudini, capacità e aspirazioni professionali; o individuazione di uno o più obiettivi professionali; o stesura di un piano per raggiungerli. Somministrazione di un test individuale per valutare l efficacia del corso. Invito alla compilazione della scheda Gradimento del Servizio. 4) FABBISOGNO FORMATIVO Il Servizio Orientamento e Fabbisogno Formativo della Provincia di Cosenza ha, tra gli altri, il compito di promuovere indagini e istituire rapporti stabili di comunicazione con il mondo del lavoro, sindacati, scuole e soggetti formativi per individuare i profili professionali necessari allo sviluppo del territorio e all evoluzione del sistema formativo. Cosa offre: - La costituzione di una rete di sinergie territoriali tra tutti i soggetti coinvolti in processi formativi (enti pubblici e privati, imprese, associazioni di categoria, sindacati, cittadini); - Il censimento del fabbisogno formativo del territorio provinciale al fine di progettare percorsi formativi efficaci e rispondenti alle necessità di sviluppo economico della nostra provincia; - L individuazione di percorsi formativi che facilitino l inserimento socio-lavorativo di fasce deboli. A chi si rivolge: 9

- Alle imprese che sono interessate all acquisizione di professionalità specifiche; - A nuovi soggetti imprenditoriali interessati allo sviluppo delle reali potenzialità territoriali; - Alle agenzie formative pubbliche e private nella fase di programmazione corsuale; - Agli Enti pubblici che hanno compiti d ufficio legati alla programmazione di piani formativi a diversi livelli di competenza (Comuni, Provincia di Cosenza, Regione Calabria, Stato, C.E.E.). Come si svolge: I dati, che saranno raccolti attraverso un sistema di indagini e di concertazione territoriale con i diversi soggetti interessati, verranno aggiornati regolarmente ogni semestre e diffusi attraverso: - comunicazioni istituzionali; - convegni; - conferenze; - seminari; - pubblicazioni; - sito web. Modalità di accesso e tempi - Pubblicazione cartacea, da ritirare presso il Servizio dietro richiesta scritta, e pubblicazione direttamente disponibile sul sito web della Provincia (link Orientamento) tramite registrazione; - Fruibilità all atto della richiesta/registrazione. 5) COLLABORAZIONI CON I SOGGETTI TERRITORIALI COLLETTIVI, PUBBLICI E PRIVATI, PER L ELABORAZIONE ED ATTUAZIONE DI PROGETTI DI ORIENTAMENTO Il Servizio promuove una rete di collaborazioni e scambi con scuole, Enti di formazione pubblici e privati e tutti gli altri soggetti provinciali interessati alle tematiche della formazione per dar vita ad una serie di azioni e di progetti innovativi nel campo dell orientamento. Cosa offre: - Disponibilità a progettare, in collaborazione con gli Istituti Scolastici di I, II grado, con l Università e con gli Enti di formazione accreditati, percorsi di orientamento volti all assolvimento del diritto-dovere all istruzione e alla formazione e a facilitare l accesso ai percorsi formativi di soggetti svantaggiati; 10

- Impegno ad operare come trade-union tra gli Istituti Scolastici di II grado, Enti di Formazione pubblici o privati e mondo delle imprese, per ideare ed attuare percorsi scuolalavoro, stage, work experience, seminari sulla formazione e l orientamento; - Animazione e promozione del dibattito sull orientamento alla formazione e scambio di buone prassi tra tutti i soggetti territoriali coinvolti. A chi si rivolge: - Alle scuole ed agli Enti di formazione pubblici e privati che operano sul nostro territorio; - Alle associazioni di impresa ed alle singole imprese interessate; - Ai sindacati - Ai singoli professionisti ed operatori del settore: Come si svolge: - Siglando specifici protocolli di intesa con i soggetti collettivi, pubblici e privati, interessati ad azioni di orientamento e formazione; - Creando e mantenendo attiva, attraverso scambi istituzionali e sito web, una rete informativa finalizzata alla realizzazione di progetti ed azioni con gli Istituti, Enti ed Associazioni che hanno sottoscritto accordi; - Attivando sul sito web un forum dedicato alle tematiche in questione e rivolto a tutti i professionisti e operatori del settore. Modalità di accesso e tempi - I soggetti interessati potranno prendere contatto direttamente con il Responsabile del Servizio, al quale potranno presentare le loro proposte o la loro disponibilità a concertare azioni comuni; - I singoli professionisti ed operatori del settore potranno porre quesiti ed esporre le proprie opinioni anche attraverso il sito web; - Le risposte a richieste specifiche verranno fornite entro 30 giorni dalla loro presentazione. 6) PROPOSTE, SUGGERIMENTI, RECLAMI Il Ns. l Ufficio con questo servizio si propone di rendere più trasparente possibile ed efficace il dialogo con l utente, rendendosi disponibile ad esaminare i suoi suggerimenti e ad eliminare gli eventuali disservizi. 11

Cosa offre: La possibilità per l utente di dare suggerimenti e di fare proposte per il miglioramento dei servizi offerti; La garanzia per l utente di ricevere risposta in tempi brevi alle sue segnalazioni o reclami per eventuali carenze rilevate. A chi si rivolge: A gli utenti di tutti i servizi offerti dall Ufficio Orientamento e Fabbisogno Formativo. Come si svolge: Ricevuta la segnalazione dell utente, il Ns Servizio la esamina, valutando i tempi necessari e le azioni da intraprendere per offrire le opportune risposte. Modalità di accesso e tempi Le segnalazioni degli utenti possono essere presentate verbalmente ( negli orari di apertura al pubblico) o per iscritto, in questo caso si potrà far uso dell apposita scheda predisposta dal Ns. Servizio (Allegato 2); L Ufficio cercherà di risolvere velocemente i problemi, qualora ciò non sia possibile si impegna a dare comunque risposta entro il termine massimo di 30 giorni. 12