PROVINCIA DI PERUGIA INTEGRAZIONE ALLA RELAZIONE GEOLOGICA PRELIMINARE GENERALE DI FATTIBILITA



Documenti analoghi
Ristrutturazione del complesso ENAV di Roma ACC - Ciampino Roma Progetto definitivo delle strutture - RELAZIONE GEOTECNICA

Relazione Geologica e Relazione Geotecnica

COMPONENTE GEOLOGICA, IDROGEOLOGICA E SISMICA DEL PIANO DI GORVERNO DEL TERRITORIO COMUNALE DI BEDULITA (BG) Integrazioni

REGIONE LIGURIA PROVINCIA DI SAVONA. COMUNE di BOISSANO

TRACCIA PER LA REDAZIONE DELLA RELAZIONE GEOLOGICA E DELLA RELAZIONE GEOTECNICA FACENTI PARTE DI UN PROGETTO PER COSTRUZIONI.

2.2. Il modello di denuncia e la documentazione

Committente: Comune di Flero. Cantiere: via Paine Flero (BS) Progetto: Riqualificazione e ampliamento della scuola materna in via Paine

Regione Lombardia. Provincia di Pavia COMUNE DI CURA CARPIGNANO PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO

PROVA PENETROMETRICA STATICA CPT 3 VALUTAZIONI LITOLOGICHE

VERIFICA DI COMPATIBILITA IDROGEOLOGICA DELLE VARIANTI DI PGT ATR3 E ATP2 ALLO STUDIO GEOLOGICO COMUNALE VIGENTE

PIAE TIPOLOGIA DI POLO. LITOLOGIA DEL GIACIMENTO Sabbie fini. COMUNI INTERESSATI Ferrara INQUADRAMENTO DELL AREA

COMUNE DI PIAN DI SCÒ REGOLAMENTO URBANISTICO 2012 VARIANTE 1 INDAGINI GEOLOGICHE

Studio di Geologia Applicata - Dott. Geol. Pier Luigi Amadori

LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DELLE RELAZIONI GEOLOGICHE E GEOTECNICHE E RELATIVE INDAGINI GEOGNOSTICHE

COMUNE DI FANO RELAZIONE GEOLOGICO TECNICA PER LA SOPRELEVAZIONE DI UN FABBRICATO RESIDENZIALE SITO IN FANO VIA RINALDUCCI

già Unica eccezione il substrato:

SCHEDA DI FATTIBILITA IDRAULICA, GEOMORFOLOGICA E SISMICA Identificativo schede tecniche D1 Via Cantagallo Cimitero di Figline Inquadramento

SUAP sp98 via cortenuova Relazione geologica idrogeologica e geotecnica DM

ORDINE DEI GEOLOGI DELLA REGIONE UMBRIA

AUTORITA DI BACINO DI RILIEVO REGIONALE NORMATIVA-TIPO RELATIVA AGLI AMBITI NORMATIVI DELLE FASCE DI INONDABILITÀ EX DGR 250/05

VARIANTE AL R.U. PER INTERVENTI DI MESSA IN SICUREZZA DEL TRATTO DELLA S.R.T. 439 "SARZANESE - VALDERA" IN ATTRAVERSAMENTO DEL C.A.

NORME GEOLOGICHE DI PIANO

Problematiche geoarcheologiche nella città di Roma

UBICAZIONE DELL AREA IN CARTA DI TUTELA DEL TERRITORIO DEL PIANO ASSETTO IDROGEOLOGICO BACINO OMBRONE- SCALA 1: TAVOLA 3

OGGETTO: Adozione della variante n.2 al Piano attuativo comunale di iniziativa pubblica della zona O comparto A. IL CONSIGLIO COMUNALE

MODELLO GEOLOGICO E MODELLO GEOTECNICO. Geol. Fabio Garbin

TERRE E ROCCE DA SCAVO art. 186 del D.lgs. n. 152/2006, così come modificato dall art. 2, comma 23 del D.lgs n. 4/2008 LINEE GUIDA

Zonizzazione Acustica

GEOLOGICO, SISMICO E GEOTECNICO DI UN AREA DESTINATA ALLA COSTRUZIONE DI UN EDIFICIO DI CLASSE D USO II (struttura ordinaria)

MS nelle procedure regionali per l espressione dei pareri geologico-sismici

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO Provincia di Bologna

Centro per le Biotecnologie e la Ricerca Biomedica, necessarie alla Fondazione Ri.MED. Carini - Palermo CAPITOLATO SPECIALE

PIAE TIPOLOGIA DI POLO. LITOLOGIA DEL GIACIMENTO Sabbie medie e fini COMUNE INTERESSATO Ostellato INQUADRAMENTO DELL AREA

MS e CLE: sistemi informativi e diffusione. Maria Ioannilli Università di Roma Tor Vergata

Circolare n. 1 del 6 ottobre 2009 O.G.B.

MODULI DI ANALISI EDIFICATORIA AREE D ESPANSIONE con valutazioni sismiche

DOCUMENTO DI SINTESI. Trento, Bolzano, 08 novembre 2010

PIANO REGOLATORE GENERALE

PROVINCIA DI GENOVA PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

ENAV S.p.A. ENAV ACADEMY Scuola di formazione di Forlì Polo Tecnologico Integrato Progetto Strutturale definitivo Relazione Geotecnica

AVEZZANO VERIFICA SISMICA SCUOLA G.MAZZINI COMUNE (PROVINCIA DE L AQUILA) DOTT. GEOL. AGNELLI ADELE. TECNOSOIL snc COMMITTENTE OGGETTO TECNOSOIL

VADEMECUM SULLE PROCEDURE DI BONIFICA DEI SITI CONTAMINATI

COMUNE DI BARLETTA. Tav. 1/Str. RELAZIONE GEOTECNICA

PROGETTO ESECUTIVO PER LA MIGLIOR GESTIONE IRRIGUA INDICE


ESAME DI STATO PER L ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI GEOLOGO

ATTIVITA DELLA REGIONE LIGURIA NELL AMBITO DEGLI STUDI E INDAGINI SULLA MICROZONAZIONE SISMICA

IL CONSIGLIO COMUNALE

IL CONSIGLIO COMUNALE

INQUADRAMENTO GEOMORFOLOGICO

(ai sensi dell art. 13 commi 1 e 2 della L. 64/1974 e ss.mm.ii, Artt.7,9,12,13 PAI Reg e Circolari della Regione Marche n.

RELAZIONE DI CALCOLO

I principali riferimenti normativi

B.U. 13 novembre 1998, n. 45, III Suppl. Straord. d.g.r. 2 novembre 1998, n. VI/ Adeguamento della V.I.A. Regionale alle Direttive Comunitarie

INTEGRAZIONE DELLA DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE P.G. N. 8/9319 DEL RELATIVA AI NUOVI DIRITTI DI SEGRETERIA DOVUTI SUGLI ATTI EDILIZI.

DETERMINAZIONE PROT N / REP. N. 509 DEL

STUDIO DI FATTIBILITA

SOMMARIO: LEGGI SU CUI SI BASANO LE ATTUALI NORME LE NUOVE NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI E L AZIONE SISMICA

Tutela dei versanti e sicurezza idrogeologica

Committente: E.Eco S.r.l., Roma, Via della Madonna dei Monti n 50 (P.Iva )

REGOLAMENTO COMUNALE IN MATERIA DI CESSIONE DI AREE PER STANDARD URBANISTICI

Relazione sismica Pag. 1

COMUNE di F AE N Z A

DECRETO SEGRETARIALE N. 10 DEL

FASI DELLA PROGETTAZIONE Preliminare Definitiva - Esecutiva

Vitantonio Roma Copyright riservato. Metodo HVSR (Nakamura)

Geom. Francesco Minniti

AATO VERONESE Autorità Ambito Territoriale Ottimale Veronese - Servizio idrico integrato

COMMITTENTE: Regione Veneto Azienda ULSS 18 - Rovigo RELAZIONE GEOLOGICA

Precisazioni in merito all'attuazione degli interventi di Social Housing e degli interventi ammessi ad usufruire dei fondi PAR-FSC

Richiesta del parere preventivo della Commissione per la Qualità Architettonica e il Paesaggio (ai sensi dell art. 18 del Regolamento Edilizio)

CONTENUTI MINIMI DEGLI STUDI GEOLOGICI PER I DIFFERENTI LIVELLI DI PIANIFICAZIONE PIANO STRUTTURALE COMUNALE O SUE VARIANTI GENERALI

RELAZIONE ILLUSTRATIVA

COMUNE DI VILLESSE PROVINCIA DI GORIZIA REGOLAMENTO PER LA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE

COMUNE DI MONTEGIORGIO

Comune di Parella PIANO REGOLATORE GENERALE INTERCOMUNALE. VARIANTE COMUNALE n.6/2013 al P.R.G.I. VIGENTE

REGIONE VENETO AZIENDA UNITÀ LOCALE SOCIO-SANITARIA n. 1 BELLUNO ~~~~~~~~~~~~~~~~

PIANO DEGLI INTERVENTI

PROGETTAZIONE DELL AMPLIAMENTO DELLA CASA DI RIPOSO DON BOSCO A BOLZANO RELAZIONE GEOLOGICO GEOTECNICA DI PROGETTO- INTEGRAZIONE

D.M : NTC2008:

RELAZIONE INTEGRATIVA

Schema della presentazione

DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO

RELAZIONE ILLUSTRATIVA

DISCIPLINA DI SALVAGUARDIA DEL REGOLAMENTO URBANISTICO ADOTTATO

Determinazione dirigenziale

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

9. NORME GEOLOGICHE DI PIANO

Newsletter n.83 Gennaio 2011

PROVINCIA DI MANTOVA

presenta la seguente osservazione:

ALLEGATO Deliverable action 2b. Progetto Impianto fotovoltaico Università degli studi della Tuscia

Comune di San Martino Buon Albergo

COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 20 dicembre 2011, n. 2883

Proposta di deliberazione che si sottopone all approvazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI RAVENNA AREA ECONOMIA E TERRITORIO U.O. Giuridico-Amminsitrativa e Staff di Area Piazzale Farini, Ravenna

PIEMONTE. D.G.R. n del 1/8/2005

INDICE INDICE DELLE TAVOLE DEL TESTO

COMUNE DI AIRUNO Provincia di Lecco PIANO GOVERNO DEL TERRITORIO - PIANO DEI SERVIZI -

Transcript:

Dott. Geol. Antonio Forini Dott. Geol. Sara Serena Fabris Dott. Geol. Carlo Ricci PROVINCIA DI PERUGIA COMUNE DI BASTIA UMBRA INTEGRAZIONE ALLA RELAZIONE GEOLOGICA PRELIMINARE GENERALE DI FATTIBILITA PIANO ATTUATIVO DI INIZIATIVA MISTA ZONA DI RISTRUTTURAZIONE R2 FRANCHI E AREE LIMITROFE in variante al P.R.G. del Comune di Bastia Umbra vigente. COMMITTENTE: Central Park s.r.l. Via A. Costa Bastia Umbra (PG) DATA: AGOSTO 2010 Dott. Geol. ANTONIO FORINI Studio di Geologia Applicata GEOSTONE Dott. Geol. ANTONIO FORINI Dott. Geol. SARA SERENA FABRIS Dott. Geol. CARLO RICCI Via Veneto, 6 06083 Bastia U. (PG) tel. e fax 075/8003780 e-mail forini.geostone@libero.it 06083 BASTIA U. Via Veneto 6 Tel/Fax 075/8003780 e-mail:forini.geostone@libero.it

PREMESSA Su incarico della Central Park s.r.l. è stata effettuata in data giugno 2010 un indagine geologico generale in un area sita nel comune di BASTIA U. in via Firenze. Tale indagine ha avuto lo scopo di caratterizzare dal punto di vista preliminare i caratteri di fattibilità dal punto di vista geologico, geomorfologico, idrogeologico e geotecnico i terreni dal PIANO ATTUATIVO DI INIZIATIVA MISTA ZONA DI RISTRUTTURAZIONE R2 FRANCHI E AREE LIMITROFE. In tale sede, la medesima relazione è un integrazione con chiarimenti in merito allo studio effettuato e alle ulteriori indagini di natura geologica, geotecnica da approcciare. OGGETTO La presente integrazione/chiarimenti, viene redatta al fine di esplicitare i tempi, i modi e le quantità di indagini geologiche programmate a corredo delle singole relazioni geologiche dei singoli stralci di piano. Infatti, l ambito del PAIM risulta molto esteso e prevede destinazioni diverse e specialistiche, nonché probabili futuri proprietari interessati alla gestione di tali strutture (RSA, Parco tematico, Albergo, Social hosting), pertanto si ritiene opportuno demandare l attuazione del piano attuativo ad ulteriori convenzioni urbanistiche, dividendo l ambito del piano attuativo in stralci autonomi, così come riportato nell Art. 11 delle N.T.A. di piano e concordato con la Provincia di Perugia, Regione dell Umbria e Comune di Bastia Umbra. In particolare con la Provincia di Perugia è stato condiviso un percorso che permetterà la definizione qualitativa e quantitativa delle indagini necessarie a corredo del PAIM. Tale percorso avrà conclusione Lunedì 23/08/2010 con la definizione finale di quanto sopra riportato. In attesa di ciò siamo ad integrare la relazione geologica consegnata in giugno 2010 con la seguente documentazione: Dott. Geol. ANTONIO FORINI 1

1. Tavola stralci funzionale del PAIM. 2. Tavole delle indagini geognostiche proposte alla Provincia di Perugia e in attesa di approvazione. 3. Carta della microzonazzione sismica ufficiale Si precisa inoltre che il primo stralcio funzionale sarà il n.:2 (vedi planimetria allegata) che risulta attualmente quasi totalmente urbanizzata e sede della Franchi S.p.A. Tale area, già microzonata in occasione degli eventi sismici del sett/97, sarà oggetto di approfondimento di indagini solo successivamente lo smantellamento dell attività in essere e la conseguente demolizione di quanto esistente. Tutti gli altri stralci funzionali, come evidenziato nelle N.T.A. di Piano, saranno oggetto di apposita convenzione e di progetto esecutivo (ponte, sottopassi, viabilità, ect..). Tutto quanto sopra riportato sta a significare che la presunta carenza di indagini nella Relazione Geologica generale redatta in data giugno 2010, è dovuta non a mancanza, ma ad una necessità di scadenzare interventi che nel tempo avranno attuazioni differenziate. Si evidenzia che ad oggi è in approvazione un PAIM generale che contiene 12 diversi piani di stralci funzionali, la definizione degli interventi all interno degli stessi determinerà di volta in volta le necessarie indagini da eseguire. CONCLUSIONE Si richiede pertanto alla Commissione Edilizia del Comune di Bastia Umbra di condividere tale articolato percorso che porterà di volta in volta, all attenzione della stessa Commissione, ogni singolo stralcio funzionale opportunamente corredato di tutte le indagini in corso di approvazione con la Provincia di Perugia. distinti saluti Bastia, Giugno 2010 Dott. Geol. ANTONIO FORINI Dott. Geol. ANTONIO FORINI 2

ALLEGATI 1. Tavola stralci funzionale del PAIM. 2. Tavole delle indagini geognostiche proposte alla Provincia di Perugia e in attesa di approvazione. 3. Carta della microzonazzione sismica ufficiale Dott. Geol. ANTONIO FORINI 3

3-ASPETTI SISMICI E MICROZONAZIONE L area su cui è previsto l intervento è classificata come sismica di II categoria con grado di sismicità S=9. In tale condizione il coefficiente sismico C, in base alla normativa vigente, risulta uguale a 0.07 (in base alla nuova riclassificazione della Regione dell Umbria, D.G.R. 18 giugno 2003 n 852, ai sensi dell Ord. P.C.M. n 3274 del 20 marzo 2003). La normativa prevede in caso di aree ricadenti in II categoria la verifica della possibilità del sussistenza dei seguenti fenomeni in caso di evento sismico: Amplificazione dell onda sismica per effetti morfologici Amplificazione dell onda sismica a causa di particolari condizioni litologiche Cedimenti sia assoluti che differenziali Liquefazione Innesco di fenomeni gravitativi In base a quanto emerso dallo studio geologico, geomorfologico ed idrogeologico effettuato, unitamente ai dati noti in letteratura sull area, nell area in studio non sussistono le condizioni per il verificarsi dell ampilficazione dell onda sismica per gli effetti sopra riportati. In merito alla verifica di innesco di possibili cedimenti assoluti o differenziali, si rimanda una valutazione più dettagliata in seguito alla definizione progettuali delle opere di fondazione dei singoli interventi. Gli studi Geologici, Idrogeologici e Geomorfologici riportati in relazione generale consegnata, hanno permesso di classificare i terreni come (M.S.) L5b (in base ai parametri e alla classificazione sismica speditiva): materiali granulari sciolti o poco addensati a prevalenza sabbiosa con spessori maggiori di 30 m. L unità è costituita da sabbie limose e sabbie argillose di colore variabile da nocciola a marrone con locali sfumature grigiastre, con intercalati livelli e lenti costituiti da ghiaie sabbiose. Sono presenti Dott. Geol. ANTONIO FORINI 4

tipici intercalazioni costituiti da livelli più o meno spessi da limi argillosi e argille limose. E diffusa la presenza nella facies più argillose di elementi di origine organica scuri. Tale concomitanza di fattori contribuisce a definire una carta del Rischio Sismico che classifica l area di studio come E7 ovvero zona di fondovalle con presenza di terreni incoerenti. In base a quanto sopra emerso, la classe di amplificazione sismica locale, ai sensi del D.G.R. 226/01, risulta essere D (litotipo D = fluvio lacustre sabbiose ghiaiose). In conclusione dall analisi Geologica, Geomorfologia, Geolitologica e Litotecnica eseguita, l area in esame risulta classificabile come zona di fondovalle con presenza di terreni incoerenti (litotipo D = fluvio lacustre sabbioso limoso) individuata dalla sigla E7D, a cui è stato attribuito un fattore di amplificazione Fa = ε = 1.40. Si rende noto che, a seguito delle Indagini di Microzonazione Sismica eseguita successivamente agli eventi sismici del 26 settembre 1997, il coefficiente ε è stato definito come 1.40 per tutte le aree individuate nell area di Bastia Centro e indicato come E7. L area oggetto del presente studio rientra specificatamente nell area microzonata. Inoltre gli studi geologici e geotecnici realizzati e sopra definiti, fanno emergere una sintonia tra le conclusioni fornite dallo studio di microzonazzione e l area indagata. Pertanto, per la zona di intervento, sulla base dei dati geologici e litologici, si conferma, allo stato delle conoscenze attuali, il dato dell indagine della microzonazzione sismica speditiva classificazione in tal senso come E7D con un coefficiente ε similare e determinabile nel valore di 1.40 (ε=1.40). Dott. Geol. ANTONIO FORINI 5

CARTA MICROZONAZIONE SISMICA Area in esame Zona E7 (zona di fondovalle con presenza di terreni incoerenti) Dott. Geol. ANTONIO FORINI 6

2-CARTA DELLE INDAGINI IN PROGETTO E IN CORSO DI APPROVAZIONE SU BASE CARTA TECNICA REGIONALE ELEMENTO N 311.110 BASTIA U. Scala 1:5.000 LEGENDA: Sondaggi e campioni ind. Penetrometriche dinamiche Penetrometriche statiche Sismiche Limite piano PAIM