Come giocare a Scrabble Una piccola guida al gioco dal vivo A cura di Claudia Braun e Fabrizio Mereu, Scrabble Club Milano.



Documenti analoghi
da 2 a 5 giocatori, dai 10 anni in su, durata 30 minuti

Regole del gioco UNO CONTENUTO DELLA CONFEZIONE: 108 Carte così distribuite: 19 Carte di colore Rosso che vanno dallo 0 al 9

Obiettivo del gioco. Contenuto del gioco: Dedico questo gioco alle mie sorelle Ilona, Kasia e Mariola. Adam Kałuża

Pinella Singolo ASC-CAAM 2013/14

CARTE. Regolamento Belote. Regole del gioco: Determinazione del seme di briscola (Belote classico):

1 tabellone di gioco 4 set di carte (4 colori diversi, numerati da 1 a 20) 8 cani (2 di ogni colore) 1 blocco di fogli di scommessa Soldi Regolamento

Una moderna versione grafica di un antico gioco Dernier con l aggiunta di carte azione che rendono più movimentato e piacevole

Scopa. Scopone. Il Torneo. Il Gioco

Regolamento nazionale

Regolamento Ravennate 200/400

Traduzione e adattamento a cura di Gylas per Giochi Rari

BLACK SLOT COME SI GIOCA A BLACK SLOT:

TICHU NANJING (per 4 giocatori)

REGOLE DA TORNEO DI DUEL MASTERS Valide dal 6 agosto 2004

La guerra delle posizioni

Componenti. Concetto di gioco. di Michael Schacht Un gioco di carte imperiale per agguerrite dinastie giapponesi! 110 carte Personaggio

I giochi delle Gioc-Arte

REGOLAMENTO FAENTINO L INIZIO. Il tavolo sarà composto da 4 giocatori dove ognuno gioca per sé stesso.

REGOLAMENTO FRANKIE DETTORI MAGIC 7

Matematica e giochi di gruppo

Yellowstone Park Designed by Uwe Rosenberg Published by Amigo, 2003

NOTA. La presente traduzione non sostituisce in alcun modo il regolamento originale del gioco.

REGOLAMENTO INTERNO GIOCO DELLA BELOTTA BAR VECCHI RICORDI TRIORA Tutti i diritti sono riservati bar Vecchi Ricordi P.

Introduzione. Preparazione. 4) Ordina i titoli azionari di ogni Compagnia in una pila separata vicino alla plancia di gioco.

Scopo del Gioco. Componenti

REGOLAMENTO LIVE ROULETTE

LO SPEICHERSTADT Visione generale Sei a capo di una grande azienda commercio nel distretto del commercio all'ingrosso di Amburgo, lo Speicherstadt.

Parliamo un po di più di bridge. La filosofia del gioco. Nico Andriola

OBIETTIVO CONTENUTO DELLA SCATOLA. Reinhard Staupe (traduzione curata da Michele Mura OBIETTIVO

REGOLAMENTO TENNIS STAR

Traduzione a cura di Michele Lo Mundo. Società attiva: Una società che si trova sul piano di gioco.

DESCRIZIONE DEL GIOCO

Reiner Knizia TADSCH MAHAL UN GIOCO DI INFLUENZA E DI POTERE IN INDIA

RAJA Costruire Palazzi in India Un Gioco di Strategia per 2-5 Giocatori Di Wolfgang Kramer e Michael Kiesling

illusio regolamento in italiano

INDUSTRY CONTENUTO DELLA SCATOLA

BLACK JACK. Come si gioca

di Kai Haferkamp per 2-5 giocatori dagli 8 anni in su

REGOLAMENTO ROULETTE 3D

Traduzione e adattamento a cura di Gylas per Giochi Rari Versione 1.0 Luglio giochirari@giochirari.

Dagli insiemi al calcolo combinatorio

facebook.com/asmadigames

REGOLAMENTO GLADIATOR

SPECTER OPS. L'obiettivo del giocatore agente è quello che il suo agente completi 3 su 4 missioni obiettivo qualsiasi

GIGANTEN. Istruzioni. 12 unità con 1 sito di perforazione di valore 2, 3, o 4 (4 ciascuno);

Scacchi Polimi insieme con Terna Sinistrorsa, sono lieti di presentare i primi tornei studenteschi di scacchi, nell ambito dei Poligames 2015!!!

Regolamento CAMPIONATO e COPPA THE BEST TWENTY :

I TUTORI. I tutori vanno creati la prima volta seguendo esclusivamente le procedure sotto descritte.

REGOLAMENTO TOP TRUMPS CELEBS

Regolamento. Preparazione

Nero cattura togliendo l'ultima libertà. I bordi non contano come libertà.

BlackJack. regole del gioco

Introduzione. Vincere il gioco. Preparazione. Preparazione per la corsa

MATERIALE TURNO DI GIOCO PREPARATIVI INTRODUZIONE E SCOPO DEL GIOCO. 55 carte merci e cammelli. 1 gettone cammello. 38 gettoni merci.

di Frederic Moyersoen Giocatori: 3-10 Età: a partire dagli 8 anni Durata: circa 30 minuti

REGOLAMENTO MONOPOLY QUALIFICAZIONI REGIONALI 2014

Traduzione di e adattamento di Guido Aprea

COME SVILUPPARE LA TRASMISSIONE DELLA PALLA NELLA CATEGORIA PICCOLI AMICI (5-8 ANNI)? ECCO LA SOLUZIONE A

REGOLAMENTO DENARI. Torneo di scopa con di montepremi garantito

Regolamento In italiano

REGOLAMENTO di KHEROBA! MONOPOLI DELL'ECOTURISMO

CONDOTTIERE. (3 a Edizione) di Dominique Ehrhard, John Goodenough, Christian T. Petersen per 2-6 giocatori da 12 anni in su Durata: min.

IL GIOCO STRATEGICO PER LA CONQUISTA DEL MONDO (DA 3 A 6 GIOCATORI)

Tiddle-Wink. Regola generale Scopo del gioco è di sbarazzarsi il più presto possibile delle proprie tessere piazzandole con abilità.

La competizione è serrata e la posta è alta. In fatti la posta è l hotel-casinò che stai costruendo.

Fantacavabù 2015/2016 III Edizione

conquista il mondo in pochi minuti!

Cenni sul calcolo combinatorio

Regolamento Super Master League

Regolamento Campionato Serie A Kick Off 2014

COMPILAZIONE DEL REFERTO GARA

Da 2 a 4 Giocatori Autore Martin Wallace

REGOLAMENTO ROULETTE FRANCESE

Un Gioco di Bruno Faidutti & Bruno Cathala Da 3 a 5 giocatori.

LABORATORIO DI MATEMATICA RENDITE, AMMORTAMENTI, LEASING CON EXCEL

REGOLAMENTO IRONMAN 2 50 LINEE

Regole di gioco Roulette Mobile


PROVA DI MATEMATICA - Scuola Primaria - Classe Seconda

2.0 Gli archivi. 2.1 Inserire gli archivi. 2.2 Archivio Clienti, Fornitori, Materiali, Noleggi ed Altri Costi. Impresa Edile Guida all uso

220 carte per un totale di 440 parole; un blocchetto segnapunti; una clessidra da 40 secondi; un sacchetto; questo regolamento.

di Dirk Henn per 2-6 giocatori dai 10 anni in su

TERMINI E CONDIZIONI DELLA PROMOZIONE SNAI RUNNER 2

il piaciere di giocare insieme 2002 Editrice Giochi S.p.A. via Bergamo, Milano - Italy Made in Italy

REGOLAMENTO KONG THE 8 TH WONDER OF THE WORLD

Teoria dei giochi. 1. Introduzione ed esempi. Slides di Teoria dei Giochi, Vincenzo Cutello 1

Tra questi il più conosciuto è il sudoku.

Database 1 biblioteca universitaria. Testo del quesito

Regolamento ufficiale

~-~ CONTENUTO. SOlAI) SCENARIO. 1 tavoliere

Sistema di Gestione della FTBI DIFFUSIONE FORMAZIONE COMPILAZIONE DI UN REFERTO FTBI

Un gioco thriller di fuorilegge, ladri e pistoleri

Note per i segnapunti U12-U13-U14

REGOLAMENTO 2015 Giochi di Apertura GIOCO 1/4 - PRENDI I BARATTOLI

REGOLAMENTO GIOCHI TERZA EDIZIONE. Giochi Senza Quartiere

Obiettivo di gioco. Componenti di gioco. Spielablauf

Segui passo passo le istruzioni e potrai giocare le tue sfide online. Puoi già capirlo, è facile, divertente e eccitante.

Regolamento Fantacalcio

Gestionale CUS Parma Golf

REALTÀ E MODELLI SCHEDA DI LAVORO

Transcript:

Come giocare a Scrabble Una piccola guida al gioco dal vivo A cura di Claudia Braun e Fabrizio Mereu, Scrabble Club Milano.

Contenuto di una scatola Una confezione di Scrabble presenta il seguente contenuto: - Una plancia (o tabellone); - Quattro leggii per disporre le proprie lettere; - Un sacchetto per contenere le lettere; - 120 lettere. A seconda della versione utilizzata può cambiare la fattura di plancia, leggii, lettere. Tipicamente in un torneo vengono utilizzate le plance della versione deluxe, caratterizzate dalla possibilità di essere ruotate facilmente grazie allla loro particolare struttura. La plancia dello Scrabble è una griglia di 15x15 caselle, su cui vanno disposte le lettere durante la partita. Plancia standard con sacchetto della versione deluxe

Contenuto di un sacchetto Il sacchetto contiene 120 tessere, ciascuna riportante una lettera dell alfabeto italiano e, in piccolo in basso a destra, il valore della lettera. Tra le tessere ce ne sono due bianche, i jolly, che possono essere utilizzate come una qualsiasi lettera, secondo la necessità del momento. Una volta utilizzato, il jolly rimane sul tabellone ed assume l identità della lettera che rappresenta, tranne che per il valore: il valore dei jolly rimane sempre zero. Lettera Quantità Valore A 14 1 B 3 5 C 6 2 D 3 5 E 11 1 F 3 5 G 2 8 H 2 8 I 12 1 L 5 3 M 5 3 N 5 3 O 15 1 P 3 5 Q 1 10 R 6 2 S 6 2 T 6 2 U 5 3 V 3 5 Z 2 8 Jolly 2 0 Elenco delle lettere e loro distribuzione Inizio di un partita Tipicamente, per decidere chi inizia una partita, ogni giocatore pesca una lettera dal sacchetto: il concorrente che ha preso la lettera più vicina alla A inizia pescando per

primo 7 tessere a caso dal sacchetto e le dispone sul proprio leggio, orientandolo in modo che l'avversario non possa vederle. Lettere disposte sul leggio Il concorrente che comincia deve disporre una parola sul piano di gioco, verticalmente od orizzontalmente, in modo che almeno una delle lettere vada a coprire la casella centrale con la stella su fondo rosa. Prima giocata attraverso la casella centrale del tabellone

Gestione del tempo Ogni giocatore, secondo le attuali regole dei tornei nazionali, ha a disposizione 22 minuti cumulativi per fare le sue giocate. Il tempo viene misurato tramite l utilizzo di timer, del tipo utilizzato normalmente durante i tornei di scacchi. Il timer si aziona appena il primo giocatore ha messo tutte le lettere sul leggio e si ferma dopo che il giocatore ha deciso di convalidare la giocata che ha posto sul tabellone. Il conteggio dei punti viene fatto a timer fermo. Dopo aver segnato il punteggio della giocata, viene azionato il timer dell altro giocatore. Quando un giocatore finisce i suoi 22 minuti, può comprare fino ad altri 3 minuti pagando 10 punti del suo punteggio ogni minuto. Il timer si ferma anche quando un giocatore cambia le lettere, sia gratuitamente che a pagamento. Conteggio dei punti Per calcolare i punti di una giocata, va fatta la somma dei valori di tutte le lettere che la compongono, facendo attenzione alle caselle colorate: - la casella rosa raddoppia il valore della parola - la casella rossa triplica il valore della parola - la casella azzurra raddoppia il valore della lettera - la casella blu triplica il valore della lettera. Caselle bonus al centro della plancia

Caselle bonus ad un angolo della plancia Questi bonus sono validi solo la prima volta che ci viene messa la lettera e non possono essere utilizzati successivamente. Se un giocatore usa tutte le lettere del leggio fa un BINGO e, ai punti della sua giocata, vanno aggiunti 50 punti. Se la parola giocata striscia un altra o una sua lettera allunga una parola già presente sul tabellone, si formano nuove parole che devono essere conteggiate: in questo caso i valori delle lettere posizionate sul tabellone verranno contati sia per la parola calata dal giocatore, sia per tutte le nuove parole che si formano e inoltre saranno contate anche le lettere, già presenti sul tabellone, che formano queste nuove parole.

SCMi - Scrabble Club Milano Esempi di giocate 1) Bingo con jolly su due caselle di raddoppio parola FERMASTE, con jolly per la S: - Somma del valore frontale di tutte le lettere (=15, il jolly vale zero) - Moltiplicazione x4 del subtotale ottenuto (=60, si raddoppia due volte, si coprono due caselle di raddoppio) - Aggiunta di 50 punti bonus dati dal bingo (tutte le lettere sul leggio sono usate), per un totale di 110 punti. 2) Striscio su casella blu (lettera tripla) AH: Vanno contate tutte le parole valide (EA, AH, RH), ciascuna con eventuali bonus: - EA = 2 punti - AH = 25 punti (H= 3x8 punti) - RH = 26 punti Totale 53 punti.

3) Giocata sul x3 (casella rossa) DIVANO: Nessun bonus eccetto la parola tripla: - Valore frontale 16 punti - Moltiplicazione per 3 - Totale 48 punti 4) Striscio con lettera tripla MOGANO: - Mogano = 19x2 = 38 punti - Ma = 4 punti - On = 6 punti (O su x3) - Go = 9 Punti - Totale = 57 Punti

5) Ulteriore striscio SOLI: - Soli = 8 punti, i sul x2 - El =4 punti - Cima = 8 punti - Totale = 20 punti Cambio delle lettere Ogni giocatore ha a disposizione un cambio lettere gratuito ( cambio secco ) a partita: quando il giocatore lo ritiene necessario, può cambiare tutte le lettere. Le 7 lettere del suo leggio vengono rimesse nel sacchetto e il giocatore pesca altre 7 lettere e continua a giocare. Nel caso in cui il giocatore ritenga di dover cambiare altre lettere, può farlo a pagamento : il giocatore dichiara quante lettere vuole cambiare, le pone coperte sul tavolo, ne pesca altrettante dal sacchetto e infine rimette le lettere del tavolo nel sacchetto. Il turno passa all avversario. Il cambio può essere effettuato fino a quando rimane una lettera nel sacchetto. Contestazione di una giocata Ogni giocatore può contestare la giocata dell avversario, nel caso in cui ritenga che le lettere deposte sul tabellone formino parole o sigle non valide. In questi casi, il giocatore che contesta deve dichiarare quale parola, secondo lui, non è valida. Un arbitro controllerà sul vocabolario (Zanichelli ) se la parola esiste oppure no.

Se la parola è presente nel vocabolario, chi ha contestato perde il 10% della giocata dell avversario. Se la parola non è presente, chi è stato contestato rimette sul proprio leggio le lettere che ha posto sul tabellone, perde il turno e il 20% della propria giocata. Quando finisce una partita Una partita finisce quando non ci sono più lettere nel sacchetto ed un giocatore termina le lettere sul proprio leggio. L altro giocatore deve togliere dal proprio punteggio i punti delle lettere che gli sono rimaste (il jolly vale 7 punti). Vince chi ha totalizzato più punti. Una partita può finire anche per la fine del tempo a disposizione di un giocatore: in questo caso il giocatore che ha finito i suoi minuti (22 + 3) perde sul tempo, indipendentemente dal punteggio finale. Se i giocatori passano la mano per impossibilità di giocare o per cambio lettere a pagamento per 3 volte ciascuno, la partita termina e vince chi ha totalizzato il punteggio più alto. Torneo Nel caso di un torneo comincia il giocatore che gioca in casa, secondo gli accoppiamenti decisi. Le partite funzionano come qualunque altro gioco per due giocatori (scacchi, dama, othello, ecc.), con tabelloni a eliminazione diretta, con gironi all'italiana o con sistema italo-svizzero. Sistema italo-svizzero Al primo turno, i giocatori vengono accoppiati a caso. Dal secondo turno in poi ogni giocatore verrà accoppiato con il miglior giocatore con il quale non ha mai giocato. Eliminazione diretta Al primo turno, i giocatori vengono accoppiati a caso. Al secondo turno, i giocatori che hanno vinto giocheranno tra loro e lo stesso faranno quelli che hanno perso. Al

terzo turno giocheranno tra loro coloro che hanno vinto entrambe le partite, coloro che ne hanno vinta una e persa una e coloro che le hanno perse entrambe. Il torneo finisce quando si arriva ad un vincitore. Girone all italiana Il torneo finisce quando tutti i giocatori hanno giocato contro tutti. Duplicato La gara di duplicato non è una partita a tempo ma consiste in una partita in cui tutti i partecipanti giocano utilizzando lo stesso schema. Per ogni giocata, tutti i partecipanti hanno a disposizione 2 minuti e mezzo. Una persona che non gioca estrae 7 lettere dal sacchetto e le legge ad alta voce: tutti i giocatori mettono sul proprio leggio le stesse 7 lettere. Il timer viene attivato ed ogni giocatore cerca la parola che fa più punti e la segna. Allo scadere del tempo, vengono verificate tutte le giocate e viene posta sul tabellone la parola che fa più punti. Ogni giocatore segnerà come proprio punteggio quello della parola che egli stesso ha giocato e non quello della parola posta sul tabellone. Dopo che ogni giocatore avrà segnato i propri punti e messo la parola sul tabellone, si procede alla estrazione di tante lettere quante quelle giocate. Il duplicato può finire sia dopo un numero prestabilito di giocato che quando vengono utilizzate tutte le lettere del sacchetto.