L esito dell Azione 3:

Documenti analoghi
SEMINARI DI FORMAZIONE DOCENTI ITALIANO L1 + L2 Scuole bilingui albanesi

RETE FORMAZIONE AMBITO N. 14 TREVISO EST. Ai sensi dell art.1,comma 124-L-105/2015 e DM n. 797 del

Il CLIL nei licei linguistici. Le norme transitorie. Letizia Cinganotto

La progettazione a ritroso. ADi materiale elaborato da Silvia Faggioli a partire da materiale prodotto da Paola Varonesi

Normativa. DPR 15 marzo 2010, n.89: Regolamento dei licei: art.10, comma5

A scuola di competenze

DESCRITTORI Ai quali attribuire un peso in rapporto alla loro attinenza con RAV, P d M, PTOF

Piano per la formazione dei docenti Schede di lettura Le priorità nazionali: i destinatari

Fase valutazione, monitoraggi, individuazione indicatori TUTTI I DIRIGENTI TECNICI. Fase istruttoria e fase assegnazione fondi

LICEO ARTISTICO ENRICO GALVANI CORDENONS (PN) CRITERI VALUTAZIONE DEL MERITO_L.107/2015

Leggere e scrivere matematica, fisica e scienze indagando in laboratorio e con le tecnologie digitali IPRASE. Rovereto, 4 settembre 2015 Elvira Zuin


FORMAT DELL UNITÀ FORMATIVA LE COMPETENZE IN ITALIANO, MATEMATCA, INGLESE:

ANNO DI FORMAZIONE DOCENTI NEO-ASSUNTI Anno scolastico 20-20

VISTA la legge , n. 107, art. 1 commi ;

FONDAZIONE DEL SACRO CUORE CESENA

La Rete dei Licei classici. Lo statuto e gli obiettivi. Terza Sessione Esperienze e proposte d innovazione: pratiche didattiche

CFIScuola- Via Maverna, Ferrara C.F. e P.IVA Tel

CLIL: norme transitorie & Esami di Stato. Gisella Langé

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO PROGRAMMA DI FORMAZIONE

Pagina 1 di 15. Art. 1 - RIFERIMENTI NORMATIVI

Liceo Classico Ludovico Ariosto

Guida alla compilazione del Piano Glottodidattico Personalizzato Michele Daloiso

USR Lombardia Ufficio V Ambito territoriale Como. La metodologia CLIL nelle scuole della Provincia di Como. Monitoraggio a.s.

CORSO DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO PREPARAZIONE AL CONCORSO PER L INSEGNAMENTO DELLE LINGUE STRANIERE NELLA SCUOLA PRIMARIA 2017 FINALITA

Un progetto di Unità di Apprendimento (UDA)

La valutazione delle competenze del docente CLIL

UNITARIETA DELLA SCUOLA DI BASE E CURRICOLO VERTICALE. Isp. Luciano Rondanini

Sondrio 24 settembre 2008 Pavia 25 settembre 2008 Milano 1 ottobre 2008

Ordinamento didattico (Classe 5) del Corso di Laurea triennale in LETTERE

DALL APPRENDIMENTO ALL INSEGNAMENTO E RITORNO. Convegno ROTARY e ANCI Pavia, 21 febbraio 2015

Sintesi delle Linee Guida per l Alternanza Scuola-Lavoro. Il potenziamento dell alternanza scuola-lavoro segue tre direttrici principali:

CORSO IN METODOLOGIA CLIL - TEDESCO - SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO

EFFICACY. Per la Scuola, per i Docenti, per gli Studenti. In collaborazione con l Università Bocconi

Eccellenza CLIL nella scuola del primo ciclo

Min istero della Pubblica Istru zione ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE

DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA

Prot.4938/A2a All ALBO di ISTITUTO IL COMITATO DI VALUTAZIONE DELIBERA

CLIL. Le norme transitorie e i risultati delle prime sperimentazioni. Maria Torelli USR Piemonte

costuire unità di apprendimento

Sintesi delle Linee guida per l alternanza scuola-lavoro

Relazione Finale. sul progetto

Progetto classe bilingue per la Scuola Secondaria di Primo Grado

Scuola di formazione dei formatori del Cidi di Milano. Presentazione - 3 dicembre 2011 Walter Moro

PROGETTO CLIL L IMPRESSIONNISME

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per le Marche

1 semestre Facoltativa Voto in trentesimi

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

La formazione dell insegnante CLIL: il Centro di Consulenza Didattica (CCD)

Corso di Perfezionamento Metodologico Didattico CLIL 20 CFU

IIS Manfredi-Tanari seminario 3 e 4 novembre 2014 Prof.ssa Eloisa Denia Cosimo

Classe Seconda A. Altri interlocutori (Tecnici dell Azienda Sanitaria, Privati, SIS, etc.) con RECAPITI:

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE DELLA BASILICATA IN FORMAZIONE PER LA SCUOLA DELLA RIFORMA

Attività e insegnamenti dell area generale degli istituti tecnici

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO

1. FASI DELLA FORMAZIONE

IL COMITATO DI VALUTAZIONE. il DLgs , n. 297, art. 11 così come novellato dalla legge 107/15, ed in particolare il comma 3;

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA EDUCATIVE E DIDATTICHE

ALBO AI DOCENTI ALL UFFICIO DI VICEPRESIDENZA ALLA SEGRETERIA DIDATTICA AI DOCENTI DESIGNATI FUNZIONI STRUMENTALI ALLA SEGRETERIA DEL PERSONALE

2.I PERCORSI DI STUDIO

Master Universitario di secondo livello

Dal 1921 una tradizione orientata al futuro....oggi una Scuola Bilingue

Classe 5^ BS Indirizzo Scientifico

QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE DI FINE TIROCINIO FORMATIVO A CURA DI ENTI ED AZIENDE A.A.2015/2016

Le discipline nella prospettiva della didattica per competenze

PIANO DI MIGLIORAMENTO

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO PLESSI DI BRAZZUOLI E CASTELVERDE a.s

ISTITUTO COMPRENSIVO G. TEDESCHI PRATOLA PELIGNA. PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO per alunni stranieri

Istituto di Istruzione Superiore Statale

PROFESSIONALITA' DOCENTE INDICATORI DESCRITTORI PRESENZA/NON PRESENZA COMPETENZE PROFESSIONALI PERCEPITE ESTERNO SCUOLA INTERNO SCUOLA

Piano triennale per l attuazione del piano nazionale scuola digitale

CRITERI PER L ASSEGNAZIONE DEL BONUS PER IL MERITO I. C. Noceto (PR)

Indice. XI Presesentazione

L INDIRIZZO SPERIMENTALE BIOLOGICO BROCCA

L italiano lingua di studio per le materie scientifiche

IL PP&S E GLI ESAMI DI STATO

Programmazione educativo-didattica -anno scolastico 2011/2012

ISTITUTO COMPRENSIVO NOVENTA DI PIAVE SCHEDA DI PROGETTO

Gli esperti Ismu. Mariagrazia Santagati. Progetto Interculture - Fondazione Cariplo

Percorso di Formazione Permanente della Rete CLIL della Provincia del V.C.O.

PROGETTAZIONE DEL DEL DIPARTIMENTO DI ASSE... PRIMO BIENNIO

IL CURRICOLO VERTICALE

Ore settimanali di lezione: 3 h di cui 2 in compresenza con l insegnante di Lab. di Informatica prof.ssa E.De Gasperi

I.I.S. BLAISE PASCAL

Progettazione per competenze

PROGRAMMA PREVENTIVO

SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA Laboratorio di Didattica della Lingua Inglese - A.A. 2015/2016

(ISTITUTO COMPRENSIVO G.FRACASTORO DI CAVAION VERONESE FORMAT. DELL UNITÀ FORMATIVA n. 1

REGISTRO MODULO CLIL

CENTRO RISORSE DIDATTICA LINGUE: PIANO DI FORMAZIONE

Istituto Comprensivo Statale di Poppi

interventi e partecipazioni:

4.5 SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO PIANO DEGLI STUDI

22/02 13:00 22/02 11:00 22/02 14:00 22/02 10:00. Mer. Mer. Mer. Mer. 08/02 10:00 08/02 13:00 08/02 11:00 08/02 14:00. Mer. Mer. Mer. Mer.

VALUTAZIONE E MIGLIORAMENTO

Same PROfilesfor Unique Training. in ECEC service

A.S. \ Programmazione del Consiglio di Classe. classe Sez.

Il sistema di valutazione scolastico alla luce della legge 107/2015

Iniziativa in collaborazione con. Schools&Europe. Scheda progettuale

Transcript:

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione Direzione generale per gli ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema nazionale di istruzione L esito dell Azione 3: Interventi di ricerca-azione & attività di micro-teaching Mario Pasquariello Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano SEMINARI CLIL NEI LICEI LINGUISTICI - GLI ESITI DELLE AZIONI A SUPPORTO Milano, 28 aprile 2016 Firenze, 29 aprile 2016 - Napoli, 18 maggio 2016

Le Azioni: dal Bando alla realizzazione Azione 3 Progettazione e implementazione di un intervento di Ricerca-azione finalizzato al rinnovamento metodologico-didattico delle discipline, attraverso l'impiego delle ICT e/o attraverso attività di CLIL micro-teaching Azione 4 Progettazione e sviluppo di un Repository CLIL, ideato come ambiente collaborativo di supporto alle attività informative/formative e allo scambio/integrazione di pratiche, prodotti, processi e modelli sviluppati dalle scuole Azione 5 Realizzazione di un azione di monitoraggio finalizzata alla rilevazione dei più significativi processi metodologici CLIL messi in campo negli ultimi anni come attuazione dell autonomia scolastica Mario Pasquariello - Università Cattolica del Sacro Cuore Milano

Un progetto finalizzato al rinnovamento metodologico-didattico tramite : Azione 3 la valorizzazione delle competenze diffuse sul territorio lo scambio e il riuso dei materiali Le finalità la reperibilità e la visibilità dei migliori risultati della riflessione educativa la collaborazione e la progettazione in una dimensione nazionale Mario Pasquariello - Università Cattolica del Sacro Cuore Milano

La ricerca-azione Obiettivo L intervento di ricerca-azione intende indagare, tramite il coinvolgimento diretto di un campione di docenti, il grado di innovazione apportato nelle didattiche disciplinari dall introduzione della metodologia CLIL Mario Pasquariello - Università Cattolica del Sacro Cuore Milano

La ricerca-azione Le fasi Individuazione della metodologia di analisi e focus della ricerca Osservazione e analisi del corpus raccolto Progettazione, calendarizzazion e, realizzazione delle microlezioni Costituzione del campione Presentazione dei risultati Mario Pasquariello - Università Cattolica del Sacro Cuore Milano

Individuazione della metodologia di analisi Micro-teaching Tecnica elaborata e messa in pratica per la prima volta nel 1963 da Romney e Allen all Università di Stanford in un programma di formazione rivolto a insegnanti Insegnamento in «situazione» che si svolge per un tempo ridotto (da 5 a 25 minuti circa) con pochi studenti (da 5 a 10 max) solitamente video o audioregistrato. Mario Pasquariello - Università Cattolica del Sacro Cuore Milano

Mario Pasquariello - Napoli, Università «Parthenope», 18/05/2016... e focus della ricerca Viene richiesto al docente coinvolto di utilizzare un'abilità specifica di insegnamento per veicolare un singolo concetto di contenuto, per un breve periodo, a un numero ridotto di studenti della classe, affinché possa mettere in pratica le abilità didattiche in maniera definita e controllata.

Ciclicità della ricerca Applicato all ambito della formazione docenti, il micro-insegnamento si può realizzare ciclicamente allo scopo di: ridurre alcune complessità dell'insegnamento frontale; addestrarsi a eseguire compiti specifici; ampliare la dimensione del feedback e individuare un metodo di insegnamento efficace. Mario Pasquariello - Università Cattolica del Sacro Cuore Milano

Mario Pasquariello - Università Cattolica del Sacro Cuore Milano Ricercatore collettivo Equipe di ricerca UCSC Campione di docenti DNL Panel di osservatori

Mario Pasquariello - Università Cattolica del Sacro Cuore Milano Equipe di ricerca CLIL UCSC MARIA TERESA ZANOLA Direttore dell équipe di ricerca Professore ordinario e Direttore OTPL Presidente della Consulta Se.L.d A. Università Cattolica del Sacro Cuore Facoltà di Scienze Linguistiche e Letterature Straniere Dipartimento di Scienze linguistiche e letterature straniere CRISTINA BOSISIO Ricercatore per l Azione 3 Ricercatrice di Glottodidattica UCSC, Sede di Milano Facoltà di Scienze Linguistiche e Letterature Straniere Dipartimento di Scienze linguistiche e letterature straniere ANNA SERPENTE Ricercatore per l Azione 4 MARIO PASQUARIELLO Coordinatore dell équipe di ricerca per le azioni 3 e 5; Ricercatore per l azione 4 Docente scuola secondaria di II grado Dottorando di Ricerca Università Cattolica del Sacro Cuore MARIA FRANCESCA BONADONNA Ricercatore per l Azione 5 LUISA SARTIRANA Coordinatore dell équipe di ricerca per l azione 4; Ricercatore per l azione 5 Coordinatrice Centro per l Autoapprendimento Servizio Linguistico di Ateneo, Università Cattolica del Sacro Cuore SILVIA GILARDONI Ricercatore per l Azione 3 Ricercatrice di Glottodidattica UCSC, Sede di Milano Facoltà di Scienze Linguistiche e Letterature Straniere Dipartimento di Scienze linguistiche e letterature straniere CLARA VECCHIO Ricercatore per l Azione 4 Coordinatrice del Servizio Traduzioni e revisioni testi Servizio Linguistico di Ateneo, UCSC Assegnista di ricerca Università di Verona Dottore di Ricerca, Università Cattolica del Sacro Cuore Dottoranda di Ricerca Università degli Studi di Napoli Parthenope, in partnership con OTPL

Campione Docenti DNL

Mario Pasquariello - Università Cattolica del Sacro Cuore Milano Panel di osservatori COGNOME NOME DISCIPLINA SEDE DI SERVIZIO CITTA' BARONTINI MASSIMILIANO STO/FIL. L. LEGNANI SARONNO (VA) PITZEN CLAUDIO MAT/FISICA L. BRAMANTE MAGENTA (MI) VIGO ELENA SCIENZE L. TENCA MILANO VISCONTI ANTONELLA STORIA L. MANZONI VARESE BONALUME MIRELLA FRANCESE IIS MONNET MARIANO COM. (CO) CAIOLA MARIA ELENA TEDESCA L. L. D'EUROPA ARCONATE (MI) CALDIROLA ANNA INGLESE UCSC MILANO ZUCCHETTI ANNA MARIA SPAGNOLA LICEO AGNESI MILANO

Costituzione del campione Mario Pasquariello - Università Cattolica del Sacro Cuore Milano I docenti DNL hanno aderito alla ricercaazione su base volontaria: oltre il 50% dei rispondenti al questionario sulle esperienze CLIL condotte negli ultimi anni scolastici (vale a dire circa 400 docenti) ha dato disponibilità a partecipare alla R-A.

Mario Pasquariello - Napoli, Università «Parthenope», 18/05/2016 Costituzione del campione Abbinamento discipline /classi A partire dai dati raccolti, si è costituito il campione sulla base delle discipline insegnate e delle classi di insegnamento. Le esperienze didattiche rilevate sul territorio nazionale hanno visto protagoniste sei principali discipline del curricolo dei Licei Linguistici. Per consentire il confronto e l analisi dei dati, si sono associate a tali DNL, veicolate in una stessa lingua, gruppi classe di stesso livello di scolarizzazione.

Discipline/classi selezionate Mario Pasquariello - Università Cattolica del Sacro Cuore Milano SCIENZE III IV FILOSOFIA MATEMATICA v INGLESE

Mario Pasquariello - Università Cattolica del Sacro Cuore Milano Discipline/classi selezionate STORIA III IV FISICA ARTE v FRA/TED/SPA

Progettazione, calendarizzazione, realizzazione delle micro-lezioni Mario Pasquariello - Università Cattolica del Sacro Cuore Milano Indicazioni teoriche: modello di micro-teaching adottato, 6 fasi di realizzazione Indicazioni operative: un procedurale in cui il docente riflette in maniera critica e contestualizzata nelle fasi di: progettazione, osservazione e riprogettazione

Mario Pasquariello - Università Cattolica del Sacro Cuore Milano Indicazioni teoriche Ciclo di micro-teaching in 6 fasi Progettazione 2 feedback 1^ Realizzazione Micro-teaching 2^ Realizzazione 1 Feedback Riprogettazione

Mario Pasquariello - Università Cattolica del Sacro Cuore Milano Progettazione La fase di progettazione, guidata da una scheda di pianificazione dell intervento esortava a focalizzare l attenzione su: selezione dell'argomento concezione di attività didattiche diversificate Indicazioni operative finalizzate al raggiungimento degli obiettivi; tecniche didattiche da utilizzare.

Mario Pasquariello - Università Cattolica del Sacro Cuore Milano La (auto)osservazione Indicazioni operative Osservazione e riprogettazione volta ad affinare le capacità di analizzare criticamente le proprie sequenze didattiche La fase di riprogettazione volta a interiorizzare i feedback, a fare leva sui punti di forza e rimuovere i punti di debolezza

Osservazione e analisi del corpus raccolto Mario Pasquariello - Università Cattolica del Sacro Cuore Milano Modalità di presentazione Comprensibilità dell intervento Competenza discorsiva Gestione dell interazione rispetto delle consegne supporti didattici utilizzati scelta del documento autentico efficacia dell aspetto iconografico focalizzazione su aspetti disciplinari efficacia della veicolazione densità dell'informazione chiarezza e concisione coerenza con gli obiettivi passaggio dal discorso regolativo al discorso didattico-disciplinare comprensibilità del lessico specialistico uso appropriato di esempi disinvoltura e scioltezza nell espressione tenuta dell attenzione contatto con il pubblico prossemica incoraggiamento alla partecipazione ambiente di apprendimento

Mario Pasquariello - Università Cattolica del Sacro Cuore Milano Presentazione dei risultati Stesura del Rapporto Finale Seminari di diffusione: Milano*Firenze*Napoli Pubblicazione in Repository CLIL UCSC

Pubblicazione degli Mario Pasquariello - Università Cattolica del Sacro Cuore Milano esiti e materiali prodotti http://selda.unicatt.it/milano-selda-milano-clil#content

clil.ricerca@unicatt.it Mario Pasquariello - Università Cattolica del Sacro Cuore Milano