PROGRAMMA DEL CORSO PREMESSA

Documenti analoghi
Programmi. Primo biennio

Lezioni primo anno in ordine cronologico e con dettagli di approfondimento tematico

Piano di studi dettagliato

BIBLIOGRAFIA a cura della Scuola Genovese

Istituto di Psicoterapia Sistemica Integrata

23.01 S RAVASENGA INSEGNAMENTI PRATICO-CLINICO III Ghiretti

Corso di formazione sul COUNSELING AD INDIRIZZO SISTEMICO

Si ritiene inoltre indispensabile una formazione personale: l allievo deve quindi sottoporsi ad un percorso di psicoterapia personale o di gruppo.

Scienza della complessità e modalità di apprendimento. Bibliografia consigliata (in colore rosso sono indicati i testi per ragazzi)

ISTITUTO DI PSICOTERAPIA SISTEMICA INTEGRATA

Lezioni primo anno in ordine cronologico e con dettagli di approfondimento tematico

Docente responsabile Nome Cognome Indirizzo Mail De Caro Maria,

SCUOLA DI COUNSELING SISTEMICO SOCIO-COSTRUZIONISTA IL CAMBIAMENTO NEI CONTESTI NON CLINICI: TEORIA E TECNICHE CENTRO PANTA REI

Presentazione della struttura

Come funamboli alla ricerca di

A.A Corso di studio SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE (a.a ) Curriculum / Crediti formativi 9

CORSO DI FORMAZIONE IN COUNSELLING SISTEMICO- RELAZIONALE

Fondamenti epistemologici di Psicoterapia Sistemica Integrata

ORDINAMENTO DIDATTICO della. SCUOLA ITALIANA di IPNOSI e PSICOTERAPIA ERICKSONIANA

Attraverso «La fine dell onniscienza» Dott.ssa Cristina Zarbo

CALENDARIO IRIS 1 ANNO 2010/2011

Il Milan Approach. Enrico Cazzaniga. psicologo-psicoterapeuta

SOCIETA di PSICOLOGIA delle DIPENDENZE

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze dell Uomo e della Società

SCUOLA GESTALT DI TORINO PROGETTO TIROCINIO FORMATIVO

AUTORE TITOLO CASA EDITRICE Manuale di Psicologia Relazionale. La dimensione familiare.

Milan Approach: la via italiana alla Terapia Sistemica La teoria della comunicazione del Gruppo di Palo Alto Assunti della Teoria dei sistemi

Struttura del corso Venerdì 16 Aprile :05 - Ultimo aggiornamento Martedì 12 Aprile :37

NUOVO PROGRAMMA DIDATTICO (2015)

TERAPIA BREVE STRATEGICA UTILIZZAZIONE RISTRUTTURAZIONE CAMBIAMENTO

La struttura che connette

1. Presentazione della struttura

Direttore: Prof. V. Caretti Vice direttore: Prof D. La Barbera

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze dell Uomo e della Società Anno Accademico

Achille Langella, Davide Natale, Nicoletta Scaltriti, Valeria Campanella

COUNSELING GENERATIVO PROFESSIONALE

09.01 S MOI INSEGNAMENTI PRATICO-CLINICO II Lo Nardo

SCUOLA DI FORMAZIONE IN PSICOTERAPIA GRUPPOANALITICA S.G.A.I. Riconosciuta MURST marzo 1998 Istituto Milanese ANNO ACCADEMICO 2017

MASTER ANNUALE Difficoltà e Disturbi Specifici di Apprendimento - DSA 2^ edizione 50 crediti ECM

Corso in Psicodiagnostica

Psicologia strategica. il sistema degli interventi

PSICOLOGIA CLINICA e NEUROPSICOLOGIA

Corso L. Anno Anno di corso. Calendario dei weekend di formazione

Introduzione alla psicologia generale

Presentazione della struttura

Formazione. Presentazione del piano didattico per l anno 2016: Complessivamente ogni allievo deve effettuare 500 ore di cui:

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

Università degli Studi dell Aquila Dipartimento di Scienze Umane

CORSO TRIENNALE 2015/2018 COUNSELING PROFESSIONALE GENERATIVO

RESTITUZIONI E RISIGNIFICAZIONI: LE METAFORE IN CURE PALLIATIVE

Corso di Laurea MAGISTRALE in PSICOLOGIA CLINICO DINAMICA

CSTG - Centro Studi Di Terapia Della Gestalt

La conoscenza per relazioni

Indice. Gli autori Prefazione di Assunto Quadrio Aristarchi Introduzione al volume di Marco Castiglioni, Elena Faccio XI XV XVII

Corso di formazione in psicoterapia della famiglia e della coppia. ARNESANO (LE) Italia

Progetto regionale Formazione formatori (progettisti e docenti)

Strada Vallazza PARMA tel

CORSI DI SPECIALIZZAZIONE IN PSICOTERAPIA COGNITIVA

Comunicazione e costruzione di significati nei contesti formativi

CORSO DI PERFEZIONAMENTO PSICODINAMICA DEI GRUPPI TERAPEUTICI, FORMATIVI, ISTITUZIONALI EDIZIONE ANNUALE 2016

Psicologia dello sviluppo 1

Gli specializzandi valutano la loro esperienza formativa.

Presentazione. LOGOS - Comunicazione e Sviluppo P.zza U. Giordano, Foggia tel

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FERRARA Facoltà di Lettere e Filosofia. Seminari metodologici propedeutici al tirocinio a.a. 2011/2012.

Syllabus Descrizione del Modulo

Curriculum Vitae di SILVANA PIAZZI

PSICOLOGIA FACOLTÀ DI PSICOLOGIA

Master di Perfezionamento in Psicodiagnosi Ospedale Buccheri La Ferla Fatebenefratelli Aula San Raffaele ( ) 1 Lezione

FORMARE FORMATORI Verso un ecologia dell apprendimento

Indirizzo metodologico e teorico-culturale. Scuola di psicoterapia a orientamento sistemico e socio-costruzionista

Laura Fruggeri Dal costruttivismo al costruzionismo sociale: implicazioni teoriche e terapeutiche Psicobiettivo, vol. XVIII, n. 1, 1998, pp

09.01 S SBATTELLA INSEGNAMENTI PRATICO-CLINICO IV Ferrari

SCUOLA DI PSICOTERAPIA COGNITIVA DELL INFANZIA E DELL ADOLESCENZA CORSO DI SPECIALIZZAZIONE IN PSICOTERAPIA COGNITIVA DELL INFANZIA E DELL ADOLESCENZA

SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN PSICOTERAPIA INTEGRATA E DI COMUNITÀ A.C.O.F.-SPIC

CSCP Centro Scuole Counseling e Psicoterapia, via Ricasoli Firenze. CF:

Corso di formazione Il tirocinio nella formazione degli operatori di supporto

SCIENZE UMANE PRIMO BIENNIO LINEE GENERALI E COMPETENZE

Syllabus Descrizione del corso

Corso di laurea: Scienze della Formazione Primaria - Didattiche aggiuntive per l integrazione scolastica di alunni in situazione di handicap

Apprendere attraverso l esperienza: una Formazione orientata ai processi e alla persona per Formatori nelle organizzazioni di oggi

PROGRAMMA DI PSICOLOGIA GENERALE RELATIVO AL III ANNO INDIRIZZO SOCIO- SANITARIO

LA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze dell Uomo e della Società

Federazione Italiana delle Associazioni di Psicoterapia. L implicito e L Esplicito in psicoterapia. Siracusa Aprile 2005

con specializzazione

SCUOLA DI ARTETERAPIA PROGRAMMA DIDATTICO

Lo psicoterapeuta stratega

Università degli Studi di Brescia. Click to edit Master subtitle style

6.1 Interventi ipotizzati per la Depressione pag Interventi ipotizzati per il Disturbo Bipolare» Conclusioni» 98 Bibliografia» 99


CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN DIDATTICA IN MEDICINA GENERALE. TEORIE, STRUMENTI E METODI

Curriculum Vitae Elvira De Santis. Piazza ospedale Maggiore 3, Italia

Presentazione della struttura

MEDIAZIONE FAMILIARE GLOBALE SISTEMICA

CORSO DI ALTA FORMAZIONE

A.A. Settore Scientifico Disciplinare CFU Insegnamento Ore di aula Mutuazione

Dottorato di ricerca 21 ciclo (A.A. 2005/2006) SCIENZE DELLA COGNIZIONE E DELLA FORMAZIONE. Dott.ssa Claudia Arcolin

Percorso Formativo Circolare dell'istituto Italiano di Psicoterapia Relazionale

F O R M A T O E U R O P E O

Scienze e tecniche psicologiche PSICOLOGIA

Transcript:

PROGRAMMA DEL CORSO PREMESSA La formazione teorico pratica nell indirizzo specifico della Scuola si caratterizza come un percorso che integra ed articola tra loro l apprendimento teorico, l esperienza personale, la riflessione di natura epistemologica, la crescita soggettiva e professionale. Il processo di formazione pone quindi sempre tra loro in relazione la comprensione teorica e l esperienza personale, creando costantemente nessi tra teoria, clinica, formazione pratica, ed esperienze di supervisione diretta ed indiretta. Questa modalità di intendere il processo di formazione è coerente con l epistemologia sistemica e con il pensiero di Gregory Bateson, punto di riferimento teorico per il lavoro clinico e didattico. METODOLOGIA Nel primo biennio la formazione teorico pratica nell'indirizzo specifico della Scuola si svolge all'interno di un piccolo gruppo condotto da didatti della Scuola. Il secondo biennio si caratterizza in particolare per affrontare, tramite la partecipazione attiva da parte dell allievo, le dimensioni personali implicate nella conduzione della relazione terapeutica. Gli incontri prevedono una modalità di conduzione atta a stimolare negli allievi un apprendimento basato prevalentemente sull'esperienza e sul coinvolgimento personale. Nell intero corso formativo l'allievo sarà quindi invitato costantemente ad una partecipazione attiva, che prevederà i seguenti momenti: discussione critica dei contenuti appresi nel corso delle lezioni teoriche; lettura e discussione del materiale bibliografico indicato dal docente; partecipazione, osservazione e discussione guidata dei processi psicoterapeutici condotti dai didatti della Scuola; esercitazioni pratiche finalizzate a consentire un apprendimento diretto ed esperienziale del modello clinico proposto; tali esercitazioni verranno condotte con le tecniche della simulata e del role-playing. Le esercitazioni potranno essere videoregistrate per consentire una riflessione sulle difficoltà e le risorse dell'allievo; momenti di discussione di gruppo finalizzati alla riflessione critica ed alla elaborazione guidata delle differenti esperienze di tirocinio dei singoli allievi in formazione; momenti di discussione ed approfondimento delle dinamiche di gruppo, condotti secondo una lettura sistemica.

ARTICOLAZIONE E CONTENUTI DEL CORSO PRIMO BIENNIO 1 ANNO con particolare attenzione e coerenza alle premesse dell Ottica Sistemica Relazionale (80 ore annue) Psicologia Generale Psicologia dello Sviluppo Psicopatologia e Diagnostica Clinica Storia ed evoluzione del modello sistemico Teoria generale dei sistemi Teoria della comunicazione Cibernetica di primo ordine Metodologia di osservazione clinica della famiglia 2 ANNO con particolare attenzione e coerenza alle premesse dell Ottica Sistemica Relazionale (80 ore annue) Psicologia Generale Psicologia dello Sviluppo Psicopatologia e Diagnostica Clinica Ciclo vitale della famiglia Psicopatologia della vita familiare La comunicazione patologica Teoria e Tecnica della costruzione dell ipotesi sistemica

SECONDO BIENNIO 3 ANNO presentazione dei principali indirizzi psicoterapeutici con particolare attenzione all elemento esperenziale e al confronto tra diverse ottiche ( 80 ore annue) Principali indirizzi teorici in psicoterapia Principali indirizzi in psicoterapia familiare Integrazione tra modelli teorici e metodologie cliniche Modelli e tecniche di intervento Modelli e tecniche della conduzione di seduta (I) Cibernetica di secondo ordine Teoria dell osservatore 4 ANNO presentazione dei principali indirizzi psicoterapeutici con particolare attenzione all elemento esperenziale e al confronto tra diverse ottiche ( 80 ore annue) Principali indirizzi teorici in psicoterapia Principali indirizzi in psicoterapia familiare Integrazione tra modelli teorici e metodologie cliniche Tecniche narrative nella conduzione di seduta Modelli e tecniche della conduzione di seduta (II) Lettura relazionale dei diversi quadri psicopatologici

INDICAZIONI PER LE LETTURE Durante il percorso di formazione l allievo dovrà affrontare numerose letture indicate dai didatti secondo modalità e ritmi che si rifanno a quanto sopra esposto. L elenco che segue ha carattere di una forte indicazione tratta da una esperienza pluridecennale di insegnamento, a cui ogni didatta si riferisce, fatte salve alcune letture fondamentali, con un certo margine di libertà nella scelta e la possibilità d integrazione con altri testi. Inoltre, nel corso del quadriennio, è possibile che su alcuni testi ritenuti fondamentali sia possibile tornare più volte, con finalità e prospettive differenti. LETTURE COMUNI AL PRIMO E SECONDO BIENNIO Bateson G., Verso un'ecologia della mente, Adelphi, Milano 1976 Bateson G., Mente e Natura, Adelphi, Milano 1984 Bateson G., Bateson M.C., Dove gli angeli esitano, Adelphi, Milano 1989 Bateson G., Una Sacra Unità, Adelphi, Milano 1997 Boscolo L., Cecchin G., Hoffman L., Penn. P, Clinica Sistemica, Boringhieri 2004 LETTURE DEL PRIMO BIENNIO Volumi: Bertrando P., Toffanetti D., Storia della terapia familiare, Raffaello Cortina, Milano 2000 Boscolo L., Bertrando P., I tempi del tempo, Boringhieri, Torino 1993 Cecchin G., Lane G., Ray W.L., Irriverenza, Franco Angeli, Milano 1993 Fruggeri L., Famiglie. Dinamiche interpersonali e processi psicosociali, NIS, Roma 1997 Minuchin S., Famiglie e terapia della famiglia, Astrolabio, Roma 1981. Selvini Palazzoli M., Boscolo L., Cecchin G., Prata G., Paradosso e controparadosso, Feltrinelli, Milano 1975 Sluzki C., Ransom D., Il doppio legame, Astrolabio, Roma 1980 Telfener U., Casadio L. (a cura di), Sistemica. voci e percorsi nella complessità, Bollati Boringhieri, Torino 2003 Von Bertalanffy L., Teoria generale dei sistemi, Franco Angeli, Milano 1974 Watzlawick P., La realtà della realtà, Astrolabio, Roma 1976 Watzlawick P., Weakland J., Fisch R., Change, Astrolabio, Roma 1974 Watzlawick P., Beavin J., Jackson D., Pragmatica della comunicazione umana, Astrolabio, Roma 1971 Watzlawick P., Weakland J. (a cura di), La prospettiva relazionale, Astrolabio, Roma 1979 Wiener N., Introduzione alla cibernetica, Boringhieri, Torino 1966 Articoli Scientifici e Capitoli di Volumi: Boscolo L., Cecchin G., "Il problema della diagnosi dal punto di vista sistemico", Psicobiettivo, Vol. 8, 1988. Cecchin G., "Revisione dei concetti di ipotizzazione, circolarità e neutralità: un invito alla curiosità", Ecologia della mente, n. 5, 1988. Cronen V., Johnson K., Lannamann J., "Paradossi, doppi legami, circuiti riflessivi", Terapia Familiare, n. 14, 1993. Mara Selvini Palazzoli, Luigi Boscolo, Gianfranco Cecchin, Giuliana Prata, "Il problema dell'inviante in terapia familiare", in Selvini, M. (a cura di), Cronaca di una ricerca. La Nuova Italia Scientifica, Roma, 1988 Satir V., Psicodinamica e psicoterapia del nucleo familiare, Armando, 1973

Selvini Palazzoli M., "Terapia della famiglia a transazione schizofrenica. Il controllo terapeutico del sovrasistema famiglia-terapisti", Terapia Familiare, n. 3, 1978. Selvini Palazzoli M., Boscolo L., Cecchin G., Prata G., "La prima seduta di una terapia familiare sistemica", Terapia Familiare, n. 2, 1977. Selvini Palazzoli M., Boscolo L., Cecchin G., Prata G., "Una prescrizione ritualizzata nella psicoterapia della famiglia: giorni pari e giorni dispari", Arch. Psicol. Neurol. Psich., n. 38, 1977. Selvini Palazzoli M., Boscolo L., Cecchin G., Prata G., "Ipotizzazione Circolarità Neutralità", Terapia Familiare, n. 7, 1980 Tomm K., "Le domande riflessive", Bollettino del CMTF, nn. 21, 22, 23, 24. SECONDO BIENNIO Volumi: Ackerman N., Psicodinamica della vita familiare, Boringhieri 1976 Boscolo L., Bertrando P., Terapia sistemica individuale, Cortina, 1996 Boszormenyi-Nagy I., Lealtà invisibili, Astrolabio, Roma 1988 Bowen M., Dalla famiglia all'individuo, Astrolabio, Roma 1979 Cecchin G., Verità e pregiudizi, Cortina, Milano 1997 Cecchin G., Apolloni T., Idee Perfette, Franco Angeli Milano, 2003. von Foerster H., Sistemi che osservano, Astrolabio, Roma 1987 Keeney B., L'estetica del cambiamento, Astrolabio, Roma 1985 Maturana H., Varela F., Autopoiesi e cognizione. La realizzazione del vivente, Marsilio, Venezia 1988 McNamee S., Gergen K. (a cura di), La terapia come costruzione sociale, Franco Angeli, Milano 1998 Napier A., Whitaker C., Il crogiolo della famiglia, Astrolabio, Roma 1981 Pearce B. W., Comunicazione e condizione umana, FrancoAngeli Milano, 1993. Selvini Palazzoli M., Cirillo S., Selvini M., Sorrentino A.M., I giochi psicotici nella famiglia, Cortina, Milano 1988 Stierlin H., Dalla psicoanalisi alla terapia della famiglia, Boringhieri, Torino 1979. Telfener U. (a cura di), La terapia sistemica, Astrolabio, Roma 1986 Watzlawick P. (a cura di), La realtà inventata, Feltrinelli, Milano 1988 White M., La terapia come narrazione, Astrolabio, Roma 1992 Articoli Scientifici Tutti gli articoli raccolti nel n. 23/2009 di Connessioni : Intervista interventiva: parte I (di Karl Tomm) Intervista interventiva: parte II (di Karl Tomm) Intervista interventiva: parte III (di Karl Tomm) Esteriorizzazione del problema e interiorizzazione dell agire individuale (di Karl Tomm) Intervista a Humberto Maturana (di G. Gaspari, P. Bertrando, P. M. Fiocco, P. Foscarini, R. M. Palvarini, J. Pereira) Gli eigen-value delle storie. Un omaggio a Heinz von Foerster (di Carlos E. Sluzki) Il reflecting team. Dialogo e metadialogo nel lavoro clinico (di Tom Andersen) I sistemi umani come sistemi linguistici: implicazioni per una teoria clinica (di H. Anderson e H. A. Goolishian) Comportamenti e loro determinanti o azioni e loro senso. Metafore sistemiche e narrative (di Michael White) Teorie piattaforma (di Lynn Hoffman) Cecchin G., "Linguaggio, azione, pregiudizio", Connessioni, n. 1, 1997. Dell P.F., "Bateson e Maturana: verso una fondazione biologica delle scienze sociali", Terapia Familiare, n. 21, 1986.

Fruggeri L., "Dal contesto come oggetto alla contestualizzazione come principio di metodo", Connessioni, n. 3, 1998. Goolishian H., Anderson H., "Strategia ed intervento o non-intervento. Un problema teorico?", Terapia Familiare, n. 39, 1992. Sluzki C., "La trasformazione terapeutica delle trame narrative", Terapia Familiare, n. 36, 1991