1. Creare la photogallery



Documenti analoghi
Creare un nuovo articolo sul sito Poliste.com

MODULO AGGIUNTIVO DRUPAL: WebFM Attachments

Vi ricordiamo che per qualsiasi problema tecnico o informazione potete contattare info@eduitalia.org oppure Francesco al

Questa guida vi illustrerà i principali passaggi da eseguire per l'inserimento dei Bandi di gara.

TUTORIAL: 30/10/2015.

Guido d uso sito internet Unione Valdera

DOCENTI - guida web. 1 LOGIN E BACHECA.. Pag 2. 2 MODIFICARE LA PASSWORD... Pag CREARE UN ARTICOLO.. Pag INSERIRE LE FOTO.. Pag.

Si apre la seguente pagina!

FISH Sardegna ONLUS. Manuale Utente.

[FINANZAECOMUNICAZIONE / VADEMECUM]

SIFORM MANUALE VOUCHER FORMATIVI A DOMANDA AZIENDALE

Introduzione. Il portale IAT

MANUALE UTENTE UTILIZZO MODULO FILE-STORAGE DI ACS - CANALE AMBIENTE PROVINCIA DI TORINO

Guida Creazioni Annunci

file:///c:/formazione/photoshop-webmaster-uffici/doc/guida-winzip.htm Guida a Winzip

DomKing v Indice - Installazione... pag.2. Guida al programma... pag.4. Funzione Secondo monitor... pag.4. Funzione Orologio... pag.

Istruzioni Archiviazione in Outlook 2007

Settaggio impostazioni tema. Cliccando nuovamente su aspetto e poi su personalizza si avrà modo di configurare la struttura dinamica della template.

Manuale Gestore. 1.1 Registrazione Accesso DISTRIBUTORI E INVIO PREZZI Scheda Distributori... 7

AGGIORNAMENTO DATI SU PORTALE DOCENTI


CREARE UN NUOVO ARTICOLO

Guida operativa. My Legal Corner. BestSoft SOFTWARE IN SANITÀ

Database 1 biblioteca universitaria. Testo del quesito

MANUALE PARCELLA FACILE PLUS INDICE

bolt PC-Suite (Guida all installazione)

PICCOLI ANNUNCI

Guida all utilizzo del CMS Drupal e alla gestione dei contenuti

Personalizzazione documenti Word

WORD per WINDOWS95. Un word processor e` come una macchina da scrivere ma. con molte più funzioni. Il testo viene battuto sulla tastiera

Guida all'uso del CMS (Content Management System, Sistema di Gestione dei Contenuti)

Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale TYPO 3 MANUALE UTENTE

MANUALE DI GESTIONE - AREA EXTRANET E PHOTOGALLERY SITO WEB

TRASMISSIONE RAPPORTO ARBITRALE IN FORMATO PDF

MICHELANGELO Piattaforma autorizzativa per la gestione di interventi riservata ai fornitori

COSTRUIRE UN MODULO CON WORD

Amministrazione Trasparente

1.0 GUIDA PER L UTENTE

On-line Corsi d Informatica sul web

Come realizzare i disegni in Autocad partendo da un immagine

NAVIGARE IN INTERNET (Dal latino inter e dall inglese net = tra la rete )

Guida alla procedura di inserimento materiale didattico sui minisiti degli insegnamenti

MANUALE PER L UTILIZZO DELLA FUNZIONE EVENTI Rel.1.2 del 29 gennaio 2004

Entrare nel sistema. Clicca su Entra per entrare nel sistema. PAGINA 1

GUIDA AL PORTALE PARTE 1

GUIDA ALLA GESTIONE DEI TICKET REV. 1. guida_gestione_tck_rev1.doc - 1 di 9

Guida all uso del portale per il software Bilancio di previsione 2012

Album e figurine sono acquistabili nelle quantità desiderate da ciascun utente: da 1 a 1000 copie per ogni articolo.

Login. Gestione contenuto.

A T I C _W E B G U I D A AL L A N A V I G A Z I O N E S U L S I T O D E L G R U P P O. Rev. 2.1

Backup e Aggiornamenti

Manuale d uso Web-Recall GruppoInfor

Nuovo sito internet Creare un attività/evento

Tutorial sulla funzione Scan & Ship

filrbox Guida all uso dell interfaccia WEB Pag. 1 di 44

Guida all utilizzo di Pulsepro Cms (programma per modificare il sito online).

Istruzioni per le Referenti Internet

Joomla: Come installarlo e come usarlo. A cura di

Per effettuare la stampa di una cartella di lavoro si accede al comando. Stampa dal menu File o si utilizza il pulsante omonimo sulla barra

WORD (livello avanzato): Struttura di un Documento Complesso. Struttura di un Documento Complesso

ISTR- XX Uso del Blog

Word. Cos è Le funzioni base Gli strumenti. 1

monitoraggio dei locomotori via Internet

Creare un account Google

Scia SUAP contestuale con Comunica - Procedura on-line

DOCUMENTO ESPLICATIVO

Inserimento dei dati

TUTORIAL PUBBLICARE e INVIARE CIRCOLARI (v 1.5) -- PRIMA FASE -- PUBBLICAZIONE DI UNA CIRCOLARE (e suoi eventuali allegati)

Nuovo sito web della camera degli esperti STV

CamiGas-Digigas: Manuale Referente

MAUALE PIATTAFORMA MOODLE

ARCHIVIAZIONE DOCUMENTI

ESTARWEB ISTRUZIONI SEZIONE DOCUMENTALE

Come si apre un blog su Splinder di Marco Bianchetti I semplici passi per aprire un blog su Splinder

Quinta lezione: Stampare e salvare una mappa

Scheda UT30 Punti-UM / Come fare l evidenziatore personale. PREMESSA Quanti di voi vorrebbero rendere più divertente ed artistico il proprio nickname?

GB informazioni e freeware

MANUALE PER CONSULTARE LA RASSEGNA STAMPA VIA WEB

PRODUZIONE PAGELLE IN FORMATO PDF

A destra è delimitata dalla barra di scorrimento verticale, mentre in basso troviamo una riga complessa.

GESGOLF SMS ONLINE. Manuale per l utente

PHOTO FILTRE. I programmi

GUIDA GENERALE ALL USO DEL NUOVO SITO WEB

L interfaccia utente di Office 2010

Manuale per i redattori del sito web OttoInforma

MANUALE D USO DELLA PIATTAFORMA ITCMS

Guida Joomla. di: Alessandro Rossi, Flavio Copes

SMS Pannello controllo Web. Il Manuale

Capitolo 3. Figura 34. Successione 1,2,3...

Portale tirocini. Manuale utente Per la gestione del Progetto Formativo

COMUNICAZIONE UTENTI SISTEMI-PROFIS INSTALLAZIONE GE.RI.CO e PARAMETRI2015

Portale SharePoint 66 Martiri. Caricamento materiale Manuale utente

GUIDA ALL'UTILIZZO

Che cos'è un modulo? pulsanti di opzione caselle di controllo caselle di riepilogo

Università degli studi di Verona. Corso di Informatica di Base. Lezione 5 - Parte 2. Disegni e Immagini

ISTRUZIONI PER L USO GLOSSARIO

Integrazione InfiniteCRM - MailUp

[Dimensionare la pagina-creare le tabelle-formattare le tabelle-formattare la pagina

Transcript:

MODULO AGGIUNTIVO DRUPAL: FOTOGALLERY Questo nuovo modulo permette di creare con semplicità una fotogallery, con testo libero e brevi didascalie per ogni immagine. Per inserire nel Vostro sito Drupal una qualsiasi photogallery, i passi da seguire sono pochi e molto semplici: 1. Creare la photogallery 1.1. Creazione, 1.2. Personalizzare l'url della pagina 2. Caricare le immagini 2.1.Creare la cartella, 2.2. Inserire le immagini e 2.3. Sistemare le didascalie 1. Creare la photogallery 1.1. Creazione La creazione della photogallery è molto semplice, basta selezionare la voce "crea contenuto" dal pannello di controllo e scegliere, dall'elenco che si presenterà, il link "Pagina per fotogallery". Nel form di creazione (vedi immagine) che si caricherà sarà possibile inserire: (1) il titolo che si vuol dare alla fotogallery (2) il testo descrittivo da inserire all'interno.

Collegare la fotogallery alle immagini Una volta inserito liberamente il testo di presentazione occorre aggiungere una piccola riga di codice che verrà riconosciuta dal modulo e che farà funzionare la fotogallery: [bg xxx] dove xxx è il nome della cartella in cui sono presenti le immagini di questa fotogallery. Questa cartella dovrà essere creata nel webfilemanager, all'interno della directory "Gallery". E' importante che il nome della cartella sia scritto in modo corretto (maiuscole e minuscole comprese) e univoco. Una volta inseriti titoli e testi è possibile personalizzare l'url della pagina (vedi sotto) o procedere con la PUBBLICAZIONE, premendo il tasto "pubblica" posto in fondo al form. 1.2. Personalizzare l'url della pagina Come per le altre pagine, anche quella della fotogallery può avere un url personalizzato deciso dall'utente che lo crea, tramite la proprietà "Impostazioni percorso url" presente nella pagina di creazione/modifica. In questo caso la voce inserita nel form è photogallery_di_prova, di conseguenza l'url sarà photogallery_di_prova Questo url viene richiesto dal modulo di inserimento dei link per creare un link alla pagina

2. Caricare le immagini 2.1. Creare la cartella Una volta creata la fotogallery e deciso il nome della cartella da cui verranno prese le immagini, va creata la cartella. Per farlo basta accedere al Web File manager dal pannello di controllo, entrare nella cartella gallery. All'interno di questa cartella crearne una nuova cliccando sul simbolo. Alla cartella creata (New_Folder) va dato il nome deciso e inserito nel testo della fotogallery, nel

nostro esempio XXX. Per rinominarla basterà cliccare sulla riga della cartella con il mouse e selezionare la dicitura "Rename Directory". Attenzione!! Per rendere effettivo il cambiamento, dopo aver digitato il nuovo nome è consigliabile cliccare INVIO da tastiera; dopo pochi secondi di lavoro (working..) il sistema dovrebbe mostrare la cartella con il nome definitivo. 2.2. Inserire le immagini Creata la cartella, possiamo entrare cliccando su di essa e iniziare ad inserire le immagini. Prima di questa operazione avremo quindi preparato tutte le immagini da caricare nella dimensione massima che ci serve. In media le dimensioni consigliabili sono tra i 600 e gli 800 pixel di larghezza. Se la foto è in verticale si consiglia di mantenere un massimo di 800 pixel di altezza. Nota bene: il sistema crea in automatico le didascalie delle immagini, riportando il nome del file, ripulito dall'estensione (es.jpg) e da altri simboli che solitamente vengono utilizzati al posto degli

spazi. E' quindi vivamente consigliato di rinominare i file PRIMA di caricarli nel WebFileManager, per minimizzare i tempi di inserimento ed evitare di dover rinominare tutti i file una volta caricati. Per caricare le immagini (una alla volta) nel WebFileManager, basterà aprire il "File Upload", cliccare su sfoglia, selezionare il file e cliccare su "Upload", ripetendo l'operazione per tutte le immagini da caricare. 2.3. Sistemare le didascalie Come abbiamo già detto le didascalie derivano dal nome del file "ripulito" da estensione e vari altri simboli: ad esempio, la didascalia del file "una_gita_in_barca.jpg" sarà "una gita in barca". Per cambiare la didascalia basterà quindi rinominare il file, seguendo lo stesso iter spiegato per rinominare la cartella: 1. Cliccare con il mouse sulla riga del file da rinominare 2. Selezionare "Rename File" 3. Scrivere il nuovo nome/didascalia del file (è possibile fare anche degli spazi, ma non altri simboli) MANTENENDONE l'estensione (.jpg o.gif)

4. Premere invio da tastiera Ora, accedendo alla photogallery sarà possibile verificare la buona riuscita dell'operazione. Risoluzione dei problemi 1. La photogallery non visualizza le foto Verificare che il nome della cartella indicato nel codice [bg XXX] all'interno del testo, corrisponda alla cartella effettivamente creata nel WebFileManager. Verificare che nel nome delle immagini sia presente l'estensione (.jpg,.gif,.png etc) 2. Come raggiungere la fotogallery una volta creata La pagina può essere raggiunta dall'elenco contenuti recenti, il cui link è nel pannello di controllo. E possibile visitare il nostro sito alla pagina: www.netwise.it/supporto/drupal-gallery.dhtml per verificare la presenza di nuovi punti nella risoluzione dei problemi.