Scheda 1 «Smart City»

Documenti analoghi
Scheda 2 «Smart City» SMART GOVERNANCE. GREEN JOBS Formazione e Orientamento

Scheda 1 «Eco-innovazioni»

Scheda 5 «Smart City» SMART LIVING. GREEN JOBS Formazione e Orientamento

Internet of Everything La convergenza delle infrastrutture secondo Enel

Efficienza per pianificare l energia

Figure professionali «Mobilità sostenibile» COMUNICATORE AMBIENTALE. GREEN JOBS Formazione e Orientamento

Figure professionali «Mobilità sostenibile» INGEGNERE DEL TRAFFICO E DEI TRASPORTI. GREEN JOBS Formazione e Orientamento

Scheda 6 «Smart City» SMART MOBILITY. GREEN JOBS Formazione e Orientamento

GNL GAS NATURALE LIQUEFATTO: UNA NUOVA OPPORTUNITA DI TRASPORTO FLUVIALE. Opportunità nello scenario dei finanziamenti europei

LA CITTÀ DI TORINO: DAL PATTO DEI SINDACI A SMART CITY

Il percorso partecipativo del Piano di Adattamento della città di Bologna

REGIONE PIEMONTE DIREZIONE REGIONALE COMPETITIVITA DEL SISTEMA REGIONALE POR FESR 2007/2013

Finanziamenti dell Unione europea: fonti di informazione on-line

LE OPPORTUNITÀ DI FINANZIAMENTO Ipotesi e proposte nel contesto del nuovo ciclo di programmazione dei Fondi strutturali 2014/2020

FORMATORE DI CITTADINANZA RESPONSABILE COMUNICATORE. Figure professionali «La gestione integrata dei rifiuti» Riduzione alla fonte

L internazionalizzazione delle PMI nella programmazione regionale

Figure professionali «Mobilità sostenibile» LOGISTIC MANAGER. GREEN JOBS Formazione e Orientamento

Figure professionali «Mobilità sostenibile» MOBILITY MANAGER. GREEN JOBS Formazione e Orientamento

Fabio Travagliati PF Politiche Comunitarie e Autorità di gestione dei Fondi FESR e FSE della Regione Marche

Proposta di regolamento generale

Informest 2020 al servizio del territorio

Smart cities e Patto dei Sindaci: Strategie, risorse e strumenti per la pianificazione finanziaria integrata degli interventi

Economia sociale e impresa sociale

PROGRAMMA DI COOPERAZIONE Alpine Space Programme

BERGAMO SMART CITY &COMMUNITY

L efficienza energetica in edilizia

Il Programma MED

JESSICA. Joint European Support for Sustainable Investment in City Areas

PATTO DEI SINDACI Cosa e Quali obiettivi Le procedure - Gli strumenti Quali finanziamenti e contributi


Domanda Pubblica Innovativa come leva per la competitività e la crescita: Open Data

Poi Energia: Descrizione e risultati Introduzione alla programmazione

LA PROGRAMMAZIONE COMUNITARIA OPPORTUNITA E SFIDE PER ROMA CAPITALE ESPERIENZE FATTE E PROSPETTIVE APERTE ROMA 14 LUGLIO 2015

PERUGIA SMART CITY IDEE E PROGETTI PER IL FUTURO Martedì 3 marzo - Confindustria Umbria

La Misura delle Smart Communities e il Piano Nazionale. Irene Bengo Dipartimento di Ingegneria Gestionale Politecnico di Milano

Policy La sostenibilità

Milano, 21 marzo Azioni ambientali di UBI BANCA e CDP

EUROPA TRE priorità. conoscenza e sull'innovazione; profilo delle risorse, più verde e più competitiva;

Figure Professionali «Eco-innovazioni»

Investire nell azione per il clima, investire in LIFE

I lavori preparatori all inventario delle emissioni provinciali

URBACT III e il ruolo delle città per lo sviluppo urbano sostenibile in Europa

Cooperazione Territoriale Europea Programma Interreg Europe

L applicazione della Direttiva 2012/27/UE. Silvia Zinetti Comitato Economico e Sociale Europeo Verona, 09 Ottobre 2012

RAPPORTO 2014 LA FINANZA TERRITORIALE IN ITALIA

BSC Brescia Smart City

ISMENE TRAMONTANO Le iniziative per la diffusione della qualità

Bergamo Smart City. Sustainable Community

Figure professionali «Mobilità sostenibile» ESPERTO IN ECONOMIA DEI TRASPORTI. GREEN JOBS Formazione e Orientamento

Crescita della domanda di energia e necessità di nuovi modelli di sviluppo per le città

La programmazione europea potenzialità ed elementi di attenzione per le amministrazioni pubbliche

newsletter N.4 Dicembre 2013 Erasmus+ il nuovo programma integrato per l istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport.

Oggetto: il PEAP (Piano Energetico Ambientale Provinciale) IL CONTESTO europeo nazionale provinciale

IL PROGRAMMA ELENA. Ralf Goldmann / Angela Mancinelli Banca europea per gli investimenti (BEI) Roma,

AGENDA DIGITALE: COSA I COMUNI SI ATTENDONO DALLA SUA ATTUAZIONE E COME I COMUNI POSSONO CONTRIBUIRE ALLA SUA ATTUAZIONE

ELENA. European Local Energy Assistance

Comune di Ferrara. Progetto PRO-EE. Work Package 3 Joint Procurement Schemes

METODI E OBIETTIVI PER UN USO EFFICACE DEI FONDI COMUNITARI 2014/2020 Il bilancio europeo 2014/2020, approvato ad inizio 2013, assegnerà all Italia

L efficienza energetica in edilizia

Europa 2020, salute e sociale

BONUS RICERCA E SVILUPPO. chiarimenti - interpretazioni - novità

Programma operativo regionale POR CreO FESR

4 Forum Car-Sharing. Martedì 7 aprile 2009 Auditorium Ara Pacis Roma. Ing. Antonio Venditti

PadovaFIT! A Financing Investment Tool for the retrofitting of housing and service facility buildings in the PADOVA area PADOVA IN FORMA!

Finanziamenti Europei Prospettive e investimenti. Rielaborazione delle presentazioni di Valentino Piana, Paola Giorgi e Mauro Terzoni

LA GESTIONE SOSTENIBILE DELLE RISORSE NATURALI IN EUROPA. Silva Marzetti

Promuovere gli investimenti locali in efficienza energetica ed energie rinnovabili. Milano 30 gennaio 2013 Federico Beffa / Area Ambiente

Geol. MARCO REDINI COMUNE DI PISA Direzione Ambiente-Emas Palazzo Pretorio Vicolo del Moro,n. 2 (2 piano) PISA Tel:

EUROPEAN ENTERPRISES CLIMATE CUP (EECC)

Dall analisi dei consumi energetici, censiti al 2006, nel territorio comunale risulta l impiego di : MW/anno

Scheda 3 «Smart City» SMART ECONOMY. GREEN JOBS Formazione e Orientamento

EA 03 Prospetto economico degli oneri complessivi 1

PATTO DI INDIRIZZO PER LE SMART CITY

Energie rinnovabili ed efficienza energetica

Piani Energetici, Opportunità di Risparmio e Finanziamento per le Pubbliche Ammininistrazioni

POLITICA DI COESIONE

Marco Vecchio Segretario AssoAutomazione

Scheda 1 «La gestione integrata dei rifiuti» LA GESTIONE INTEGRATA DEI RIFIUTI: INTRODUZIONE. GREEN JOBS Formazione e Orientamento

La mobilità sostenibile: le soluzioni per diminuire gli impatti energetici ed ambientali generati dai trasporti.

HTA: FATTORE DI CFESCITA O OSTACOLO ALL INNOVAZIONE?

Agenda urbana dell Umbria Carlo Cipiciani

Il nuovo meccanismo ELENA

Progetto Bollenti Spiriti. Giovani Open Space. Comune di Barletta

Il Ministero dello Sviluppo Economico Il Ministro dello Sviluppo Economico

Fondo Crescita Sostenibile

L esperienza del Comune di Reggio Emilia

Strumenti dell Osservatorio per valutare il livello di Innovazione e Sostenibilità delle città italiane. Francesco Profumo 11 Gennaio, 2016

progredire con gli strumenti finanziari ESIF Il Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale Strumenti finanziari

LA DICHIARAZIONE DI ODENSE

L Inventario delle Emissioni del Comune di Padova

HOW CLUSTERS CONTRIBUTE TO THE SMART SPECIALIZATION STRATEGIES

Efficienza energetica, online il Piano d'azione 2014 (PAEE). IL TESTO

SMART CITIES L ESPERIENZA ENEA - SCENARI ATTUALI E FUTURI NELLO SVILUPPO DELLE SMART CITIES UNITA TECNICA EFFICIENZA ENERGETICA

Piani integrati per lo sviluppo locale. Progetti di marketing territoriale. Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali

Presentazione del Programma di Cooperazione Italia-Francia Marittimo La cooperazione al cuore del Mediterraneo

KEN PARKER SISTEMI s.r.l.

L esperienza ENEA nell efficienza energetica

Linee guida per le Scuole 2.0

Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007

P.A. in tema di rinnovabili. Franco Colombo Presidente CONFAPI Varese

Transcript:

Scheda 1 «Smart City» I RIFERIMENTI STRATEGICI DELL UNIONE EUROPEA SULLE SMART CITIES GREEN JOBS Formazione e Orientamento

I Riferimenti Comunitari Gli obiettivi delle iniziative riguardanti le Smart Cities sono, in linea generale, uniformi a quelli di innovazione e sviluppo delle città fissati nelle strategie europee al 2020. Europa 2020 è la strategia dell'ue per stimolare la crescita e l'occupazione in tutta la regione, al fine di creare un'economia intelligente, sostenibile e inclusiva. Per conseguire queste finalità, le aree di intervento che sono state individuate sono: Occupazione Ricerca e Sviluppo Cambiamenti climatici ed Energia Istruzione/Educazione Povertà ed inclusione sociale Per ciascuna delle aree di intervento individuate, l Unione Europea ha definito obiettivi specifici che possono essere così riassunti: Area Obiettivi Occupazione 74% di tasso di occupazione per i cittadini in età 20-64 anni Ricerca & Sviluppo Cambiamenti cliatici ed energia Educazione Povertà ed inclusione sociale 3% dei fondi pubblico-privati investiti in R&S Abbattimento del 20% delle emissioni di gas serra dovuti ad uso energetico entro il 2020 e del 40% entro il 2030 rispetto ai livelli del 1990-10% del numero di persone in età scolare che abbandonano gli studi;+40% di laureati in età compresa fra i 30-34 anni Riduzione del 20% delle persone a richio povertà o di eslusione sociale 2

I Riferimenti Comunitari Le iniziative legate alle Smart Cities possono essere considerate un veicolo utile per le città a contribuire agli obiettivi europei al 2020. Le città come entità intelligenti sono particolarmente adatte ad accogliere iniziative che affrontino il problema del bene pubblico a livello locale, come ad esempio tutto ciò che riguarda l approvvigionamento energetico e il cambiamento climatico. La densità e la diversità degli abitanti, nonché la collaborazione fra la popolazione ed il tessuto produttivo, facilita il riconoscimento reciproco delle problematiche presenti sul territorio. La mobilitazione di un ampia parte della cittadinanza e la condivisione di ruoli e responsabilità rendono più efficiente una determinata comunità. In realtà, l iniziativa comunitaria legata allo sviluppo delle Smart Cities si prefigge di apportare miglioramenti in relazione ad un certo numero di obiettivi del programma Europa 2020. Ad esempio: un progetto teso a valorizzare la mobilità intelligente può rendere più semplici gli spostamenti delle persone verso i luoghi scolastici o di lavoro, contribuendo così a raggiungere un miglioramento degli obiettivi occupazionali e di istruzione. Tutto ciò a sua volta, può contribuire ad alleviare i problemi legati a povertà ed esclusione sociale di parte dei cittadini, ma anche contribuire agli obiettivi energetici ed ambientali. Nella sostanza, l obiettivo strategico dell Unione Europea è quello di dimostrare che una rapida progressione verso il raggiungimento degli obiettivi al 2020 è auspicabile, dimostrando ai cittadini che la qualità della vita e delle economie locali può essere migliorata attraverso investimenti in diversi ambiti connessi strettamente tra loro, i quali generano una serie di ricadute positive per le città e i loro abitanti. 3

I Riferimenti Comunitari La Commissione Europea definisce il suo approccio alle Smart Cities coordinato. Varie Direzioni della Comunità Europea sono collettivamente ed indipendentemente coinvolte nel sostenere lo sviluppo delle Smart Cities a livello comunitario e nazionale. Ad esempio, la Direzione Comunicazione e Network, Content and Technology (DG CONNECT) ha finanziato progetti in favore dello sviluppo delle Smart Cities attraverso il 7 Programma Quadro e l ICT-Policy (PSP) che è parte del Programma CIP. La Commissione ha anche collaborato con la Direzione Generale per la ricerca e l innovazione (DG RTD) e la Direzione Generale per l Energia (DG ENER) su progetti specifici come quelli riguardanti le iniziative per lo sviluppo delle auto elettriche o a basso impatto ambientale ed i programmi in favore dell efficienza energetica nel settore residenziale. La Commissione Europea ha fornito sostegno alla propria policy attraverso le politiche portate avanti dalla Direzione Generale Trasporti (DG MOVE) e attraverso specifiche comunicazioni e raccomandazioni che si riferiscono al ruolo delle Smart Cities. Tutto ciò indica la natura connessa di queste iniziative atte non solo a migliorare le condizioni all interno del territorio comunitario, ma anche a mettere a disposizione di tutti i cittadini europei le migliori pratiche che potrebbero essere apprese e migliorate. 4 I RIFERIMENTI STRATEGICI DELL UNIONE EIUROPEA SULLE SMART CITIES

Alcuni esempi di iniziative dell Unione Europea per la realizzazione della roadmap al 2020 2010 2012 2015 2017 2020 Edifici Dal 2010 al 2012 inizio dei test sulle costruzioni degli edifici a impatto zero ed interventi di efficienza energetica; Dal 2017: tutti i nuovi edifici saranno ad impatto zero e ristrutturazione del 50% degli edifici pubblici. Riscaldament o/raffrescam ento Elettricità Dal 2010 al 2015: progetti dimostrativi sulle nuove tecnologie per la produzione di energia da fonte rinnovabile applicate agli impianti di riscaldamento/raffrescamento; Dal 2010 al 2015 obiettivo di soddisfacimento di una quota pari al 50% dei consumi coperta da energia rinnovabile; A partire dal 2017 ci saranno 10 città pilota per l implementazione delle misure sopra descritte. Dal 2010 al 2015: Direttive sull efficienza energetica degli elettrodomestici ed installazione dei contatori intelligenti; Dal 2017 ci saranno 10 città pilota per l implementazione di azioni su smart metering su impianti da fonti rinnovabili e progetti finalizzati all accesso locale alla produzione di energia rinnovabile. Trasporti Dal 2010 implementazione della Direttiva 443/2009 sulla produzione di veicoli che non emettano oltre I 125 g di CO 2 /Km; Dal 2010 implementazione di azioni sull utilizzo del biofuel in 10/20 città campione; Dal 2017 implementazione di progetti sulla Smart mobility, Smart Transport, Transport Management, ed implementazione di tecnologie per favorire il decongestionamento del traffico. 5

I Progetti dell Unione Europea per finanziare le iniziative in favore delle Smart Cities Progetto Descrizione Portatori di interesse Benefici Quartieri smart Creazione di aree residenziali sostenibili a basso impatto ambientale Pubblici e privati che sviluppano insieme i nuovi quartieri Enfatizzazione delle esternalità positive su vivibilità e ambiente Micro infrastrutture Utilizzo delle tecnologie come sensori e devices per lo scambio e l utilizzo dei dati Istituti pubblici e privati collaborano con industrie della tecnologia Riduzione dei costi, riduzione delle emissioni di CO2 Sistemi di traffico intelligente Sensori stradali ad alta tecnologia o GPS per monitorare il traffico in tempo reale e sostenibile Sono guidati dal settore pubblico in quanto questi sistemi sono di responsabilità prevalentemente pubblica Gli effetti positivi sono indirettamente legati al miglioramento della vivibilità e dell ambiente urbano Resource management system Gestione intelligente dell energia, delle reti di distribuzione e dello stoccaggio del gas Guidati dal settore privato (utilities ed imprese in campo energetico), in collaborazione con le Amministrazioni Pubbliche ed i consumatori di energia Miglioramento dell uso, distribuzione e consumo dell energia. Miglioramenti ambientali e rivitalizzazione economica locale Piattaforme partecipative Utilizzo delle tecnologie per favorire i processi partecipativi e la cooperazione attraverso la creazione di piattaforme Guidati dalle autorità locali grazie anche agli input dei cittadini e degli esperti di tecnologie del settore privato Creazione di piattaforme partecipative ed inclusione sociale. Coinvolgimento dei cittadini nelle decisioni politiche. 6

Fondo Fondo di Coesione 2014-2020 I fondi Comunitari Ambito e budget Il Regolamento sui fondi regionali FESR richiede che almeno il 5% dei fondi sia dedicato allo sviluppo urbano sostenibile. Si tratta complessivamente di un minimo di 16 miliardi di euro a livello europeo per il periodo 2014-2020 HORIZON 2020 COSME (Competitiveness of Enterprises and Small and Medium-sized Enterprises) CEF (Connecting European Facility) LIFE+ (L Instrument Financier pour l Environnement) JESSICA (Joint European Support for Sustainable Investment in City Areas) for Smart Sustainable Cities 2014-2020 ELENA (European Local Energy Assistance) e KfW (Kreditanstalt Für Wiederaufbau) ELENA2014-2020 Programma che finanzia progetti su energie rinnovabili ed efficienze energetica in vari settori: 87 miliardi di Euro Programma che finanzia azioni in tema di competitività ed innovazione sostenubile alle imprese: 2,5 miliardi Euro Trasporti, Energia ed ICT: 29,3 miliardi di Euro Cambiamenti climatici: 3,6 miliardi di Euro Sviluppo urbano ed utilizzo degli strumenti finanziari, metodologia di valutazione per gli strumenti finanziari Sviluppo sostenibile a livello locale, programma finanziato dalla Banca Europea degli Investimenti 7 I RIFERIMENTI STRATEGICI DELL UNIONE EIUROPEA SULLE SMART CITIES

Sintesi Le politiche comunitarie verso la sostenibilità come concetto di equilibrio fra il soddisfacimento delle esigenze presenti senza compromettere la possibilità delle future generazioni di sopperire alle proprie (Rapporto Brundtland del 1987) è sempre stato alla base delle politiche di sviluppo dell Unione Europea. Questo approccio è riferito al clima del pianeta, così come all ambiente, all agricoltura, all industria, alla pesca ed in generale alle comunità umane che dipendono da questi diversi sistemi e ad essi è trasversale e centrale nelle politiche europee di sviluppo. Le prestazioni di una città urbana dipendono da diversi fattori, non solo dalla dotazione di infrastrutture materiali presenti all interno delle città (capitale fisico) ma anche, e sempre di più, dalla disponibilità e qualità della comunicazione, della conoscenza, e delle infrastrutture sociali (capitale intellettuale e capitale sociale). Quest ultima forma di capitale è in particolare determinante per la competitività urbana. Le politiche comunitarie cercano di fare da raccordo fra lo sviluppo di capitale fisico e lo sviluppo di capitale sociale. 8

Per saperne di più Rudolf Giffinger, Christian Fertner, Hans Kramar, Robert Kalasek, Nataša Pichler-Milanovic, Evert Meijers, Smart cities Ranking of European medium-sized cities in Smart Cities, Vienna, Centre of Regional Science, 2007 Morisi M., Paci A., Il bisogno di decidere. Termovalorizzatori dalla politica dei rifiuti al rifiuto della politica, Bologna, Il Mulino, 2009 Osti G., Nuovi asceti. Consumatori, imprese e istituzioni di fronte alla crisi ambientale, Bologna, Il Mulino, 2006 Strasser S., Waste and want: a social history of trash, New York, Metropolitan Books, 1999 Commissione Europea, Smart Cities and Communities European Innovation, Partnership, 2012 Granelli A., Città intelligenti. Una via italiana alle smart cities, Sossella Editore, 2012 9

CREDITI Materiale a cura del progetto La.Fem.Me Lavoro Femminile Mezzogiorno Italia Lavoro S.p.A. Rielaborazione in collaborazione con il progetto Increase Fonti: - SOGESCA Srl Immagini: - Foto copertina: 1. Smart Cities: Paris and San Francisco have a lot to learn from each other Aggiornamento Luglio 2014 Per informazioni infolafemme@italialavoro.it servizi.prodottiformativi@italialavoro.it