Informazione. Elettrovalvola a 5 vie per EX250 Serie SV/VQC. Serie SV. Serie VQC. Ora disponibili i prodotti compatibili con EtherNET/IP.

Documenti analoghi
Informazione. Cablaggio seriale Elettrovalvola a 5 vie per EX510. Varianti Manifold. Serie SYJ. Serie SYJ3000. Serie SYJ5000. Serie SYJ7000.

Information. Sul PLC è possibile controllare i valori della posizione, velocità, ecc. Cilindro elettrico/ Senza stelo Serie LEF

Informazione. Elettrovalvola a 5 vie con cablaggio seriale per EX510. Serie SY

0.01kV (0 ±0.99 kv) Misuratore di cariche elettrostatiche portatile. Misuratore di cariche elettrostatiche portatile di semplice utilizzo.

Informazione. Slit Valve Serie XGT. Bassa generazione di particelle. Con meccanismo di bloccaggio finale. Vita utile: due milioni di cicli.

Serie VK Nl/min Dimensioni compatte Bassi consumi 4W cc (Standard) 2W cc (Risparmio energetico)

Sensori avanzati Per un controllo preciso e accurato

Ventosa a soffietto a 4.5 stadi Diametro ventosa: ø15, ø20, ø30, ø40, ø46

Informazione. Cablaggio seriale Elettrovalvola a 5 vie per EX500 Serie SV/VQC. Ora disponibili i prodotti compatibili con EtherNET/IP TM.

Elettrovalvola compatta a 5 vie

0.55 w [Con circuito a risparmio energetico] 1.55 w [Standard]

Tubi antiusura. Abrasione: circa1/ Serie TUZ CAT.EUS50-30A-IT. 6 diversi colori. 5 diverse misure

Pressostato digitale con display bicolore. Collettore NPN/PNP a 2 uscite. Visualizzazione funzione di azzeramento.

Informazioni. Cilindro senza stelo a giunto meccanico Serie MY2H/MY2HT. -XB20: Unità di regolazione corsa con specifiche viti di regolazione

Valvole di controllo direzione Azionamento elettrico Serie 840. Prospetto del catalogo

3.5MPa, 7.0MPa Valvola per refrigerante ad alta pressione

Elettrovalvola a 5 vie

Elettrovalvola proporzionale compatta

Cilindro con sistema di bloccaggio a ginocchiera. Serie CKZT

Tenuta in elastomero VP300/500/700

Sistema di Bus. aperti IP20. Moduli di bus a sola uscita

Sistema in Bus di campo

Regolatore elettropneumatico

10 mm. 7.5 mm. 40 mm. Elettrovalvola a 4 vie Manifold cassette type. Serie SJ2000/3000 SJ3000 SJ2000. Collegamento connettore

a 4 canali Funzioni Campo mis. portata l/min Mod. Integrato (1)

Guida alla selezione delle unità di interfaccia seriale. Sistema in Bus di Campo

0.55 W [Con circuito a risparmio energetico] 1.55 W [Standard] 0.55 W 1.55 W. Elettrovalvola a 5 vie. Novità. Basso assorbimento:

Regolatore elettropneumatico

zama gomma nitrilica tecnopolimero autoestinguente alluminio

FLUSSIMETRO/FLUSSOSTATO DIGITALE PER ARIA Serie PF2A. Codici di ordinazione. Filettatura - Tipo di uscita Simbolo l /min

3R8: 1 led verde IO, 1 led rosso NS, 1 led rosso MS 3G8: 1 led verde RUN, 1 led rosso DIA, 1 led rosso BF

Informazione mm. 81 mm. Q [l/min] (ANR) Nota)

CAT.EUS A. Norma ISO Cilindro compatto. Serie C55

Misuratori di portata TVA per vapore saturo e surriscaldato Guida rapida all'installazione

Connettori compatibili: vedere la sezione Connettori per Isole di valvole (pag. 2/ ).

Regolatore elettropneumatico

80% di riduzione max (Confronto interno SMC)

Regolatore per vuoto. 140l/min (ANR) Nuova serie IRV. Serie IRV10/20 CAT.EUS60-20A-IT. Peso ridotto del 20%

Valvole di controllo direzione Azionamento elettrico Serie 740. Prospetto del catalogo

NEWS 56. Componenti per l'automazione pneumatica. Elettrovalvole OPTYMA 32 -S.

Informazione. Adattatore modulare Serie E210/310/410. Facile collegamento ai prodotti già esistenti! Massimo grado di libertà di montaggio

Flussostati digitali. Novità PFA Tubo. Super PFA. Monitor di flusso a 4 canali 1. Serie PF2A. Serie PF2W. Serie PF2D. Serie PF2 200 CAT.

Raccordi a calzamento

+ EtherNet/IP DISTRIBUTORI

Tecniche di collegamento elettrico Ponticelli di contatto Ponti di contatto con cavo. Prospetto del catalogo

Regolatore di flusso con raccordi istantanei Tipo in linea

SerieVDW. Elettrovalvola compatta a 2/3 vie ad azionamento diretto per acqua e aria. Novità. VDW10/20/30: 2 vie, VDW200/300: 3 vie

Sensore elettrostatico

40% Valvola economizzatrice. Serie ASR /Serie ASQ. di risparmio nel consumo d'aria. di risparmio nel consumo d'aria

Elettrovalvola a 3 vie

Attuatori elettrici semplicemente premendo un tasto

Sistema in Bus di Campo

AMG. Modello Nota) Portata nominale (l/min (ANR)) Attacco Peso (kg) 1 8, , 3 8. Specifiche tecniche Fluido. Vita utile elemento filtrante

G7S. Relè di sicurezza. Modelli disponibili. Accessori Zoccoli per relè di sicurezza. Legenda codice modello

SENSORS S41. Sensori in miniatura - S41. Gamma universale di sensori fotoelettrici miniatura in standard europeo

A165E. Per foro di montaggio di 16 mm. Pulsanti di arresto di emergenza. Modelli disponibili

Norme Dispositivi conformi alle norme internazionali IEC Temperatura ambiente - funzionamento C - stoccaggio 40...

FINE CORSA DI POSIZIONE " CON PROFILO A T " TIPO REED E MAGNETORESISTIVO

Pressostato digitale con display bicolore

Collegamenti bus sistema di collegamento BDC Sistema di collegamento BDC, design. Prospetto del catalogo

Il Sistema Bus KNX. Standard mondiale ISO/IEC Milano, 14 dicembre Renato Ricci Diego Pastore

CAT.ES/I11-79 A. Elettrovalvola 5 vie. Serie SQ1000/2000. SQ2000 Plug lead. SQ2000 Plug-in. SQ1000 Plug-in. SQ1000 Plug lead

Regolatore elettropneumatico Regolatore elettropneumatico per il vuoto

Elettrovalvole "OPTYMA32" Introduzione. Serie 2500

14,5 PSC PSP PSR. SOTTOBASE INTEGRATA Valvola MANIFOLD senza sottobase

Filtro a manutenzione ridotta

Controllore di Sicurezza NX

Serie FN1. Filtro autorigenerante ecologico. Filtro a manutenzione ridotta

Giunto rotante a basso attrito tenuta metallo su metallo

Nuova gamma di valvole plug-in Serie SY3000/5000/7000

TL-W5MD1*1 TL-W 5MD2*1

MANUALE D'INSTALLAZIONE

Elettrovalvole "OPTYMA32-S" Introduzione. Serie 2200

Valvole 5/2 e 5/3, Serie ISO Ceram dim. 1

SENSORS S3Z. Sensori in miniatura - S3Z. Linea evoluta di sensori fotoelettrici miniatura in standard asiatico. Soppressione di sfondo mm

CAT.ES/I120-4 A. Regolatore di precisione. Serie SRP. Regolatore in acciaio inox ad elevata precisione e bassi consumi

em4 Accessori Espansioni analogiche

Serie E3FS con F3SP-U3P-TGR e F3SP-U5P-TGR

PIN

Modelli disponibili. Caratteristiche. Relè statici con dissipatore e funzione di rilevamento guasti G3PC. Elenco dei modelli

Serie ZSE30/ISE30. Pressostato digitale di precisione con display a due colori. Introdotti nuovi modelli dotati di raccordi istantanei.

822 NOVA DOPPIA ELETTROVALVOLA AUTOMATICA DI INTERCETTAZIONE REGOLATORE DI PRESSIONE SERVOASSISTITO TUTTE LE REGOLAZIONI ACCESSIBILI DALL ALTO

kylasciate la sorveglianza al Top

Valvola per acqua e solventi (Valvola a 2/3 vie ad azionamento pneumatico)

Moduli motori AS-i 3.0

GRUPPO DI DISTRIBUZIONE elettropneumatico con collegamenti integrati

SENSORS S15. Sensori Tubolari - S15. Sensori fotoelettrici tubolari M18 in plastica o acciaio inox IP69K

Pressostato digitale ad alta precisione con display bicolore

Valvola a otturatore ad azionamento diretto, 3 vie Tenuta in elastomero. Standard Servizio continuo Vuoto VO317. Caratteristiche manifold

Serie 55 - Relè industriale 7-10 A. Caratteristiche Relè per impieghi generali con 2, 3 o 4 contatti

Misuratore di portata a turbina Modello DRS

ABB i-bus KNX Alimentatore di linea KNX con funzione controllo, 320 ma/640 ma, MDRC SV/S , 2CDG110145R0011, SV/S

INDICE. 1. Caratteristiche tecniche 4

Isole di Valvole MIDI STAR

Posizionatore intelligente

Hub industriale in metallo a 7 porte USB 3.0 SuperSpeed Predisposto per il montaggio

ELETTROVALVOLE PIV.M 15 mm

SERIE 41 Mini relè per circuito stampato A. Passo 3.5 mm 1 contatto 12 A Montaggio su circuito stampato o zoccoli serie 95

Collegamenti bus sistema di collegamento DDL Sistema di collegamento DDL, moduli I/O. Prospetto del catalogo

Vacuostati e Pressostati elettronici Serie SWDN

Transcript:

Informazione Cablaggio seriale con unità I/O Elettrovalvola a vie per EX Serie SV/VQC Akihabara UDX F,, Sotokanda, Chiyodaku, Tokyo, JAPAN URL http://www.smcworld.com 6 SMC Corporation Tutti i diritti riservati 6EUIT Pubblicato: settembre, 6 DDNP P (DN) Serie Cablaggio seriale con unità I/O EX Protocollo applicabile DeviceNet TM PROFIBUSDP CCLink ASi CANopen EtherNet/IP TM Manifold applicabile SV VQC Ora disponibili i prodotti compatibili con EtherNET/IP. Compatibile con DHCP Velocità di comunicazione: M/ Mbps Dotato di funzione HOLD/CLEAR dell'uscita in caso di errore. Serie SV Serie VQC DeviceNet TM è un marchio di ODVA. EtherNet/IP TM è un marchio usato sotto la licenza di ODVA.

Base su tirante SSV QW NW VW TAW TBW TCW TDW YW ZEN Serie SV SV SV W SQW Protezione IP67 DeviceNet PROFIBUSDP CCLink ASi 8 ingressi/8 uscite, modi slave, sistemi di alim. ASi ingressi/ uscite, modi slave, sistemi di alim. ASi 8 ingressi/8 uscite, modi slave, sistema di alim. ASi ingressi/ uscite, modi slave, sistema di alim. CANopen EtherNet/IP Senza unità SI, senza piastra terminale Cablaggio seriale EX Con unità I/O Serie SV Stazioni del mod. d'ingresso I moduli d'ingresso non possono essere montati senza unità SI. In caso di guida DIN senza unità SI, la lunghezza della guida DIN sarà predisposta per un'unità SI e un modulo d'ingresso. Nota ) La corrente fornita da un'unità SI compatibile con ASi, con sistema di alimentazione, a un modulo d'ingresso o a una valvola è limitata. Per maggiori dettagli, vedere pag.. Nota ) Per il codice dell'unità SI, vedere pag.. Codici di ordinazione Assente stazione 8 8 stazioni Nota) Senza l'unità SI, il simbolo è "". Quando si usa un'unità SI compatibile con ASi, esiste un numero massimo di stazioni da non oltrepassare. Per ulteriori dettagli, vedere a pag.. D U Montaggio D D Nota) D D Per maggiori informazioni su prodotti certificati conformi agli standard internazionali, visitateci al sito www.smcworld.com. Montaggio diretto Montaggio su guida DIN (con guida DIN) Montaggio su guida DIN (senza guida DIN) stazioni stazioni Qualora sia necessaria una guida DIN più lunga rispetto alle stazioni indicate. (Indicare una guida più lunga rispetto allo standard). Nota) Per D, sono compresi unicamente i supporti per guida DIN. Tipo di modulo d'ingresso Senza modulo d'ingresso M ingressi M ingressi M8 ingressi Nota) Senza l'unità SI, il simbolo è "". N Comune del modulo d'ingresso +COM. o senza modulo d'ingresso COM. Simbolo 6 N. stazioni stazioni 6 stazioni stazioni stazioni Stazioni Nota Cablaggio bistabile Nota ) Disposizione indicata Nota ) (Applicabili fino a elettrovalvole). Quando si utilizza un'unità SI compatibile con ASi, il numero massimo di elettrovalvole è il seguente: Specifica 8 ingressi/8 uscite: massimo 8 elettrovalvole Specifica ingressi/ uscite: massimo elettrovalvole Nota ) Cablaggio bistabile: tutte le stazioni del manifold ammettono valvole monostabili e bistabili a o posizioni. L'uso di un'elettrovalvola monostabile implica l'inutilizzo di uno dei segnali di controllo. Se non lo si desidera, specificare la disposizione richiesta al momento dell'ordine. Nota ) Disposizione specificata: indicare le caratteristiche di cablaggio sulla scheda specifiche del manifold. (Nota: il cablaggio monostabile non ammette l'uso di valvole bistabili a o posizioni). Posizione attacchi P, E U D B Lato U ( a stazioni) Lato D ( a stazioni) Entrambi i lati ( a stazioni) Misura attacchi A, B (mm) Simbolo Attacchi A, B Attacchi P, E Serie applicabili C Con raccordo istantaneo per ø. Con raccordo C Con raccordo istantaneo per ø istantaneo SV C6 C C6 C8 C6 C8 C M Con raccordo istantaneo per ø6 Con raccordo istantaneo per ø Con raccordo istantaneo per ø6 Con raccordo istantaneo per ø8 Con raccordo istantaneo per ø6 Con raccordo istantaneo per ø8 Con raccordo istantaneo per ø Attacchi A, B combinati per ø8 Con raccordo istantaneo per ø Con raccordo istantaneo per ø SV SV Assieme modulo alimentazione/scarico S Nota) R RS Nota) Attacchi A, B (pollici) Simbolo N N N7 N N7 N9 N7 N9 N M Pilotaggio interno Pilotaggio interno, silenziatore incorporato Pilotaggio esterno Pilotaggio esterno, silenziatore incorporato Nota) Quando si utilizza il tipo con silenziatore incorporato, evitare che l'attacco di scarico entri in diretto contatto con acqua o altri liquidi. Attacchi A, B Attacchi P, E Serie applicabili Con raccordo istantaneo per ø/8" Con raccordo Con raccordo istantaneo per ø/" istantaneo SV Con raccordo istantaneo per ø/" per ø/6" Con raccordo istantaneo per ø/" Con raccordo Con raccordo istantaneo per ø/" istantaneo SV Con raccordo istantaneo per ø/6" per ø/8" Con raccordo istantaneo per ø/" Con raccordo Con raccordo istantaneo per ø/6" istantaneo SV Con raccordo istantaneo per ø/8" per ø/8" Attacchi A, B combinati In caso di caratteristiche combinate (M), indicarle separatamente sulla scheda specifiche del manifold. Gli attacchi X e PE di pilotaggio esterno (R, RS) misurano, rispettivamente, ø (mm), ø/" (pollici) per la serie SV/, e ø6 (mm) e ø/" (pollici) per la serie SV.

Cablaggio seriale con unità I/O EX Serie SV Codici di ordinazione assieme manifold (esempio) Esempio (SV) Manifold SSVWSQWNDBC6 ( set) Valvola bistabile SVFU ( set) Valvola monostabile SVFU ( set) SSVWSQWNDBC6 set (codice base manifold) SVFU set (codice valvola monostabile) SVFU set (codice valvola bistabile) Lato U Modulo d'ingresso (M: ingressi, stazione) Stazioni Lato D Piastra terminale A B C R Pilotaggio Pilotaggio interno Pilotaggio esterno Il pilotaggio esterno non è disponibile per valvole bistabili a vie e posizioni. Codici di ordinazione delle elettrovalvole SV F Serie SV SV SV Funzione Monostabile a posizioni Bistabile a posizioni posizioni con centri chiusi posizioni con centri in scarico posizioni con centri in pressione Bistabile a vie e posizioni: N.C./N.C. Bistabile a vie e posizioni: N.A./N.A. Bistabile a vie e posizioni: N.C./N.A. Le valvole bistabili a vie e posizioni sono applicabili esclusivamente alle serie SV e SV. Codice unità SI Valvola unidirezionale per contropressione K Assente Integrata La valvola unidirezionale per contropressione è applicabile solo alla serie SV. Tensione nominale Vcc Nota) Nota) Disponibile con blocco manifold per aggiunta stazioni. Consultare il catalogo "Best Pneumatics" di SMC. LED/soppressore di picchi U R Azionamento manuale : a impulsi non bloccabile Con LED/soppressore di picchi Con soppressore di picchi D: a cacciavite bloccabile Per le specifiche e le dimensioni dell'elettrovalvola, fare riferimento alla serie SV nel catalogo "Best Pneumatics" di SMC. Per le dimensioni dell'unità SI, vedere a pag.. Per ulteriori dettagli sull'unità SI, consultare il manuale d'istruzioni tecniche a parte. Codice unità SI Simbolo Tipo di protocollo QW DeviceNet NW PROFIBUSDP VW CCLink YW CANopen Codice unità SI EXSDN EXSPR EXSMJ EXSCAA Simbolo TAW TBW TCW TDW ZEN Tipo di protocollo ASi 8 ingressi/8 uscite, modi slave, sist. di alimentazione ASi ingressi/ uscite, modi slave, sist. di alimentazione ASi 8 ingressi/8 uscite, modi slave, sist. di alimentazione ASi ingressi/ uscite, modi slave, sist. di alimentazione EtherNet/IP Codice unità SI EXSAS EXSAS EXSAS7 EXSAS9 EXSEN

Serie VQC Montaggio su base Manifold plugin Codici di ordinazione del manifold Per maggiori informazioni su prodotti certificati conformi agli standard internazionali, visitateci al sito www.smcworld.com. VVQC 8 C6 SDQ B S Kit Serie VQC Manifold Manifold plugin C C C6 M CM L L B B6 B LM Stazioni stazione Il numero massimo di stazioni è variabile a seconda dei kit. Misura attacco cilindro Con raccordo istantaneo per ø. Con raccordo istantaneo per ø Con raccordo istantaneo per ø6 Filettatura M Dimensioni combinate/con tappo per attacchi A gomito con attacco superiore e raccordo istantaneo ø. A gomito con attacco superiore e raccordo istantaneo ø A gomito con attacco superiore e raccordo istantaneo ø6 L6 L Filettatura M B A gomito con attacco inferiore e raccordo istantaneo ø. A gomito con attacco inferiore e raccordo istantaneo ø A gomito con attacco inferiore e raccordo istantaneo ø6 Filettatura M Misure combinate per connessioni a gomito B D D K N R S Su richiesta Assente Con valvola unidirezionale per contropressione (tutte le stazioni) Nota ) Con guida DIN (lunghezza guida: standard) Con guida DIN (lunghezza guida: speciale) Nota ) Cablaggio speciale (tranne cablaggio bistabile) Nota ) Con targhetta identificativa Pilotaggio esterno Nota ) Silenziatore incorporato, scarico diretto Nota 6) Nota ) Quando sono specificate due o più opzioni, indicarle in ordine alfabetico. Esempio) BRS Nota ) Quando si installa una valvola unidirezionale per contropressione sulla stazione richiesta, inserire il codice e specificare la posizione della stazione sulla scheda specifiche del manifold. Nota ) Per guide DIN con lunghezza speciale, indicare D. (Introdurre il numero di stazioni in.) Esempio: D8 In questo caso, le stazioni saranno montate su una guida DIN per 8 stazioni a prescindere dal numero reale di stazioni manifold. Il numero di stazioni specificato deve essere superiore rispetto al numero di stazioni del manifold. Indicare "D" per l'opzione senza guida DIN. Nota ) Accertarsi di indicare le specifiche del cablaggio sulla scheda specifiche del manifold. Nota ) Per pilotaggio esterno R, indicare la specifica R anche per le valvole applicabili. Nota 6) Il silenziatore incorporato non è conforme allo standard IP67. COM. modulo d'ingresso PNP o senza modulo d'ingresso N NPN Tipo di modulo d'ingresso Senza modulo d'ingresso M ingressi M ingressi M8 ingressi Nota ) Nel caso di "CM" e "LM", indicare la misura sulla scheda specifiche del manifold. Nota ) I simboli per le misure in pollici sono i seguenti: N: ø/8" Numero di moduli d'ingresso N: ø/" Senza unità SI N7: ø/" Senza modulo d'ingresso NM: Combinato Il tipo a gomito con attacco Con modulo d'ingresso superiore è LN e il tipo a gomito con attacco inferiore è BN. Nome kit 8 Con 8 moduli d'ingresso (Per maggiori dettagli sui kit, Nota) Quando si usa un'unità SI compatibile con ASi, esiste un andare alla pag. seguente). numero massimo di stazioni da non oltrepassare. Per ulteriori dettagli, vedere a pag.. COM. unità SI COM. unità SI EX DeviceNet PROFIBUSDP CCLink ASi CANopen EtherNet/IP +COM. N COM. Nota) Senza l'unità SI, il simbolo è "".

Manifold plugin Serie VQC Monostabile a posizioni A B EA PEB Bistabile a posizioni (metallo) Bistabile a posizioni (elastomero) posizioni con centri chiusi A B posizioni con centri in scarico A B posizioni con centri in pressione A B A B A B VQC Serie VQC Codici di ordinazione delle valvole Funzione Valvola bistabile a vie e posizioni (A) A Nota) N.C. N.C. Valvola bistabile a vie e posizioni (B) B Nota) N.A. N.A. Valvola bistabile a vie e posizioni (C) C Nota) N.C. N.A. Nota) Solo tenuta in elastomero. Funzione K Nota ) N R Nota ) Y Nota ) Tensione nominale Vcc Standard ( W) Tipo ad alta pressione (. Mpa) COM. negativo Pilotaggio esterno Tipo a basso assorbimento (. W) Nota ) Quando sono specificati due o più simboli, indicarli in ordine alfabetico. Nota ) Solo per tenuta metallo su metallo. Nota ) Non è applicabile per valvole bistabili a posizioni e vie. Nota ) Usare un tipo a basso assorbimento per l'energizzazione costante (quando il tempo totale di energizzazione giornaliera è più lungo del tempo di non energizzazione). Tenuta Tenuta metallo su metallo Tenuta in elastomero Con/senza LED/soppressore di picchi Sì Azionamento manuale : A impulsi non bloccabile (con cacciavite) B: Tipo bloccabile (con cacciavite) C: Tipo bloccabile (manuale) D: Bloccaggio a scorrimento (manuale) Nome kit S Kit (kit di trasmissione seriale per I/O) Modulo d'ingresso Piastra terminale : EX IP67 Simbolo Tipo di protocollo N. di stazioni Codice unità SI SD Senza unità SI, senza piastra terminale SDQ DeviceNet a stazioni EXSDN SDN PROFIBUSDP ( stazioni) EXSPR SDV CCLink EXSMJ SDTA ASi 8 ingressi/8 uscite, modi slave, sist. di alimentazione a stazioni (8 stazioni) EXSAS SDTB ASi ingressi/ uscite, modi slave, sist. di alimentazione a stazioni ( stazioni) EXSAS SDTC Nota) ASi 8 ingressi/8 uscite, modi slave, sist. di alimentazione a stazioni (8 stazioni) EXSAS7 SDTD Nota) ASi ingressi/ uscite, modi slave, sist. di alimentazione a stazioni ( stazioni) EXSAS9 SDY CANopen a stazioni EXSCAA SDZEN EtherNet/IP ( stazioni) EXSEN Nota) Esiste un limite per la corrente fornita dall'unità SI del SDTC o SDTD a un modulo d'ingresso o a una valvola. Per maggiori dettagli, vedere pag.. Le unità SI sono compatibili con il grado di protezione IP67. Per le specifiche e le dimensioni dell'elettrovalvola, fare riferimento alla serie VQC nel catalogo "Best Pneumatics" di SMC. Per le dimensioni dell'unità SI, vedere a pag.. Per ulteriori dettagli sull'unità SI, consultare il manuale d'istruzioni tecniche a parte.

Serie VQC Montaggio su base Manifold plugin Codici di ordinazione del manifold Per maggiori informazioni su prodotti certificati conformi agli standard internazionali, visitateci al sito www.smcworld.com. VVQC Serie VQC Manifold Manifold plugin C C6 C8 CM Stazioni stazione 8 Il numero massimo di stazioni è variabile a seconda dei kit. Misura attacco cilindro Con raccordo istantaneo per ø Con raccordo istantaneo per ø6 Con raccordo istantaneo per ø8 Dim. combinate/con tappo per attacchi A gomito con attacco superiore L e raccordo istantaneo ø A gomito con attacco superiore L6 e raccordo istantaneo ø6 A gomito con attacco superiore L8 e raccordo istantaneo ø8 A gomito con attacco inferiore B e raccordo istantaneo ø A gomito con attacco inferiore B6 e raccordo istantaneo ø6 A gomito con attacco inferiore B8 e raccordo istantaneo ø8 LM Misure combinate per connessioni a gomito Nota ) Nel caso di "CM" e "LM", indicare la misura sulla scheda specifiche del manifold. Nota ) I simboli per le misure in pollici sono i seguenti: N: ø/" N7: ø/" N9: ø/6" NM: Combinato Il tipo a gomito con attacco superiore è LN e il tipo a gomito con attacco inferiore è BN. C6 SDQ Nome kit (Per maggiori dettagli sui kit, andare alla pag. seguente). B D D K N R S T B S Kit Su richiesta Assente Con valvola unidirezionale per contropressione (tutte le stazioni) Nota ) Con guida DIN (lunghezza guida: standard) Con guida DIN (lunghezza guida: speciale) Nota ) Cablaggio speciale (tranne cablaggio bistabile) Nota ) Con targhetta identificativa Pilotaggio esterno Nota ) Silenziatore incorporato, scarico diretto Nota 6) Attacchi P, R derivati sul lato U Nota 7) Nota ) Quando sono specificate due o più opzioni, indicarle in ordine alfabetico. Esempio) BRS Nota ) Quando si installa una valvola unidirezionale per contropressione sulla stazione richiesta, inserire il codice e specificare la posizione della stazione sulla scheda specifiche del manifold. Nota ) Per guide DIN con lunghezza speciale, indicare D. (Introdurre il numero di stazioni in.) Esempio: D8 In questo caso, le stazioni saranno montate su una guida DIN per 8 stazioni a prescindere dal numero reale di stazioni manifold. Il numero di stazioni specificato deve essere superiore rispetto al numero di stazioni del manifold. Indicare "D" per l'opzione senza guida DIN. Nota ) Accertarsi di indicare le specifiche del cablaggio sulla scheda specifiche del manifold. Nota ) Per pilotaggio esterno R, indicare la specifica R anche per le valvole applicabili. Nota 6) Il silenziatore incorporato non è conforme agli standard IP67. Nota 7) Gli attacchi di ALIM. e di SCAR. sul lato U sono derivati (verso l'attacco del cilindro e la bobina) con raccordi istantanei ø per connessione. COM. modulo d'ingresso PNP o senza modulo d'ingresso N NPN Tipo di modulo d'ingresso Senza modulo d'ingresso M ingressi M ingressi M8 ingressi Numero di moduli d'ingresso Senza unità SI Senza modulo d'ingresso Con modulo d'ingresso 8 Con 8 moduli d'ingresso Nota) Quando si usa un'unità SI compatibile con ASi, esiste un numero massimo di stazioni da non oltrepassare. Per ulteriori dettagli, vedere a pag.. COM. unità SI EX COM. unità SI DeviceNet PROFIBUSDP CCLink ASi CANopen EtherNet/IP +COM. N COM. Nota) Senza l'unità SI, il simbolo è "". 6

Manifold plugin Serie VQC Codici di ordinazione delle valvole VQC Monostabile a posizioni AB EA PEB Serie VQC Funzione Bistabile a posizioni (metallo) Valvola bistabile a vie e posizioni AB (B) B Nota) posizioni con centri chiusi posizioni con centri in scarico posizioni con centri in pressione Valvola bistabile a vie e posizioni (A) A Nota) Bistabile a posizioni (elastomero) Valvola bistabile a vie e posizioni AB (C) C Nota) AB AB AB N.C. N.C. N.A. N.A. N.C. N.A. Nota) Solo tenuta in elastomero. Nome kit S Kit (Kit di trasmissione seriale per I/O) Tenuta Funzione K Nota ) N R Nota ) Y Nota ) Tenuta metallo su metallo Tenuta in elastomero Con/senza LED/ soppressore di picchi Sì Tensione nominale Vcc Standard ( W) Tipo ad alta pressione (. Mpa) COM. negativo Pilotaggio esterno Tipo a basso assorbimento (. W) Nota ) Quando sono specificati due o più simboli, indicarli in ordine alfabetico. Nota ) Solo per tenuta metallo su metallo. Nota ) Non è applicabile per valvole bistabili a posizioni e vie. Nota ) Usare un tipo a basso assorbimento per l'energizzazione costante (quando il tempo totale di energizzazione giornaliera è più lungo del tempo di non energizzazione). Azionamento manuale : A impulsi non bloccabile (con cacciavite) B: Tipo bloccabile (con cacciavite) C: Tipo bloccabile (manuale) D: Bloccaggio a scorrimento (manuale) Modulo d'ingresso Piastra terminale : EX Simbolo Tipo di protocollo N. di stazioni Codice unità SI SD Senza unità SI, senza piastra terminale SDQ DeviceNet a stazioni EXSDN SDN PROFIBUSDP ( stazioni) EXSPR SDV CCLink EXSMJ SDTA ASi 8 ingressi/8 uscite, modi slave, sist. di alimentazione a stazioni (8 stazioni) EXSAS SDTB ASi ingressi/ uscite, modi slave, sist. di alimentazione a stazioni ( stazioni) EXSAS SDTC Nota) ASi 8 ingressi/8 uscite, modi slave, sist. di alimentazione a stazioni (8 stazioni) EXSAS7 SDTD Nota) ASi ingressi/ uscite, modi slave, sist. di alimentazione a stazioni ( stazioni) EXSAS9 SDY CANopen a stazioni EXSCA SDZEN EtherNet/IP ( stazioni) EXSEN Nota) Esiste un limite per la corrente fornita dall'unità SI del SDTC o SDTD a un modulo d'ingresso o a una valvola. Per maggiori dettagli, vedere pag.. Le unità SI sono compatibili con la protezione IP67. IP67 Per le specifiche e le dimensioni dell'elettrovalvola, fare riferimento alla serie VQC nel catalogo "Best Pneumatics" di SMC. Per le dimensioni dell'unità SI, vedere a pag.. Per ulteriori dettagli sull'unità SI, consultare il manuale d'istruzioni tecniche a parte. 7

Serie VQC Montaggio su base Manifold plugin Codici di ordinazione del manifold Per maggiori informazioni su prodotti certificati conformi agli standard internazionali, visitateci al sito www.smcworld.com. VVQC 6 SDQ S Kit Serie VQC Manifold Manifold plugin Stazioni stazione Il numero massimo di stazioni è variabile a seconda dei kit. Misura attacco cilindro C8 Con raccordo istantaneo per ø8 C Con raccordo istantaneo per ø C Con raccordo istantaneo per ø Rc / Rc /8 B Attacco inferiore Rc / CM Misure combinate Nota ) Nel caso di "CM", indicare la misura sulla scheda specifiche del manifold. Nota ) I simboli per le misure in pollici sono i seguenti: <Per raccordo istantaneo> N7: ø/" N9: ø/6" N: ø/8" NM: Combinato Su richiesta Assente Cablaggio speciale K (tranne cablaggio bistabile) Nota) Nota) Accertarsi di indicare le specifiche del cablaggio sulla scheda specifiche del manifold. COM. modulo d'ingresso PNP o senza modulo d'ingresso N NPN Tipo di modulo d'ingresso Senza modulo d'ingresso M ingressi M ingressi M8 ingressi Numero di moduli d'ingresso Senza unità SI Senza modulo d'ingresso Con modulo d'ingresso 8 Con 8 moduli d'ingresso Nota) Quando si usa un'unità SI compatibile con ASi, esiste un numero massimo di stazioni da non oltrepassare. Per ulteriori dettagli, vedere a pag.. COM. unità SI EX COM. unità SI DeviceNet PROFIBUSDP CCLink ASi CANopen EtherNet/IP +COM. N COM. Nota) Senza l'unità SI, il simbolo è "". Nome kit S Kit (Kit di trasmissione seriale per I/O) Modulo d'ingresso Piastra terminale Simbolo Tipo di protocollo N. di stazioni Codice unità SI SD SDQ SDN SDV SDTA SDTB SDTC Nota) SDTD Nota) SDY SDZEN Senza unità SI, senza piastra terminale DeviceNet PROFIBUSDP CCLink ASi 8 ingressi/8 uscite, modi slave, sist. di alimentazione ASi ingressi/ uscite, modi slave, sist. di alimentazione ASi 8 ingressi/8 uscite, modi slave, sist. di alimentazione ASi ingressi/ uscite, modi slave, sist. di alimentazione CANopen EtherNet/IP a stazioni ( stazioni) a stazioni (8 stazioni) a stazioni ( stazioni) a stazioni (8 stazioni) a stazioni ( stazioni) a stazioni ( stazioni) EXSDN EXSPR EXSMJ EXSAS EXSAS EXSAS7 EXSAS9 EXSCAA EXSEN Nota) Esiste un limite per la corrente fornita dall'unità SI del SDTC o SDTD a un modulo d'ingresso o a una valvola. Per maggiori dettagli, vedere pag.. Le unità SI sono compatibili con la protezione IP67. : EX IP67 8

Manifold plugin Serie VQC Codici di ordinazione delle valvole VQC Serie VQC Funzione Monostabile a posizioni A B EA PEB Bistabile a posizioni (metallo) A B Bistabile a posizioni (elastomero) A B Con/senza LED/ soppressore di picchi Sì Senza LED, con soppressore E di picchi Tensione nominale Vcc Azionamento manuale : A impulsi non bloccabile (con cacciavite) B: Tipo bloccabile (con cacciavite) 6 posizioni con centri chiusi A B posizioni con centri in scarico A B posizioni con centri in pressione A B posizioni unidirezionale A B Funzione R Y Nota ) Nota ) Tenuta Tenuta metallo su metallo Tenuta in elastomero Standard ( W) Pilotaggio esterno Tipo a basso assorbimento (. W) Nota ) Quando sono specificati due o più simboli, indicarli in ordine alfabetico. Nota ) Usare un tipo a basso assorbimento per l'energizzazione costante (quando il tempo totale di energizzazione giornaliera è più lungo del tempo di non energizzazione). Per le specifiche e le dimensioni dell'elettrovalvola, fare riferimento alla serie VQC nel catalogo "Best Pneumatics" di SMC. Per le dimensioni dell'unità SI, vedere a pag.. Per ulteriori dettagli sull'unità SI, consultare il manuale d'istruzioni tecniche a parte. 9

Cablaggio seriale con unità I/O Serie EX Cablaggio seriale integrato Integrando il cablaggio mediante il connettore si ottengono facilità di montaggio e riduzione degli ingombri. Numero ingresso/uscita Compatibile con ingressi/uscite digitali. Grado di protezione Compatibile con IP67 Modulo d'ingresso Modulo d'uscita Blocco di potenza Codici di ordinazione unità SI EX S DN Protocollo comunicazione DN DeviceNet PR PROFIBUSDP MJ CCLink AS ASi (8 ingressi/8 uscite, modi slave, sist. di alimentazione) AS ASi ( ingressi/ uscite, modi slave, sist. di alimentazione) AS7 ASi (8 ingressi/8 uscite, modi slave, sist. di alimentazione) AS9 ASi ( ingressi/ uscite, modi slave, sist. di alimentazione) CAA CANopen EN EtherNet/IP Modulo d'ingresso Modulo d'uscita Per le opzioni, vedere a pag. 6.

Cablaggio seriale con unità I/O Serie EX Specifiche unità SI Sistema applicabile Modello Protocollo Velocità di comunicazione Alimentazione per ingresso e controllo interno Alimentazione per uscita Alimentazione per comunicazione Ingresso Uscita Resistenza ambientale Standard Peso Accessori Versione Nota ) Tensione d'alimentazione Assorbimento interno di corrente Tensione di alimentazione Tensione di alimentazione Assorbimento interno di corrente Numero di ingressi Tensione di alimentazione Corrente di alimentazione Tipo di uscita Numero di uscite Blocco di collegamento Tensione di alimentazione Corrente di alimentazione Grado di protezione Campo della temp. d'esercizio Campo dell'umidità d'esercizio Tensione di isolamento Resistenza di isolamento Resistenza alle vibrazioni Resistenza agli urti Stelo tirante Nota ) EXSAS7 Max. ma, EXSAS9 Max. ma EXSDN EXSPR EXSMJ EXSCAA EXSEN EXSAS/ EXSAS7/9 DeviceNet PROFIBUSDP CCLink CANopen EtherNet/IP Interfaccia AS (ASi) CiA DS Versione. Versione. V Ver.. V. and Versione. Modo indirizzo standard CiA DS k/ k/ kbps 9.6 k/9. k/. k/9.7 k/ 87. k/ kbps. M/ M/ 6 M/ Mbps 6 k/ 6 kbps. M/ M/ Mbps k/ k/ k/ k/ k/ k/ 8 kbps/ Mbps M/ Mbps 67 kbps a 6. Vcc 6. a.6 Vcc Nota ) Max. ma Nota ).8 a 6. Vcc 6. a.6 Vcc a Vcc 6. a.6 Vcc Nota ) Max. ma punti (in base alla connessione del blocco d'ingresso) Nota ) Uscita PNP ( COM.) IP67 Uscita NPN (+COM.) Max.. A punti Max.. A SAS: max. ma SAS: max. 6 ma SAS: 8 punti SAS: punti Vcc SAS: max. ma SAS: max. ma Uscita PNP ( COM.) Elettrovalvola (monostabile, bistabile), modulo d'uscita, blocco di potenza Nota 6) Vcc Operativa: a ºC Immagazzinata: a 6ºC (senza congelamento o condensazione) Operativa, immagazzinata: RH 8% (senza condensazione) Vca per min. tra componente di carica e rivestimento Min. MΩ ( Vcc Mega) tra componente di carica e rivestimento a Hz con ampiezza di.7 mm o m/s nelle direzioni X, Y, Z, per ore (non energizzato) m/s nelle direzioni X, Y, Z, volte (non energizzato) Marcatura CE (CSA) g pz. SAS: 8 punti SAS: punti SAS: max. ma SAS: max. ma IP67 SAS7: max. ma SAS9: max. 6 ma SAS7: 8 punti SAS9: punti Nota ) SAS7: 8 punti SAS9: punti Nota ) Tenere conto che questa versione è soggetta a modifiche. Nota ) La EXSAS7/9 è alimentata mediante il sistema singolo in cui la fonte di alimentazione è separata in ingresso, alimentazione di potenza per controllo interno e/o per uscita. Nota ) La EXSAS7/9 è alimentata mediante il sistema singolo che viene separato a seconda dei valori aggregati dell'alimentazione in ingresso/uscita, come mostrato di seguito. (Per maggiori dettagli, vedere pag. ). Nota ) Quando una unità SI è integrata su un manifold, i tiranti sono inclusi al momento della consegna. Nota ) Per l'impianto d'ingresso collegato, vedere a pag.. Nota 6) Per l'impianto d'uscita collegato, vedere a pag.. Nota ) Distanza di trasmissione massima Modello EXSDN EXSPR EXSMJ EXSCAA EXSEN EXSAS/ EXSAS7/9 Distanza di trasmissione massima m ( kbps), m ( kbps), m ( kbps) km (si richiede ripetitore) m (6 kbps), 9 m (6 kbps), m (. Mbps), 6 m ( Mbps), m ( Mbps) m ( kbps), m ( kbps), m ( kbps), m ( kbps), m ( kbps), m ( kbps), m (8 kbps), m ( Mbps) m (/ Mbps) m (quando si usa un ripetitore)

CLEAR IN COM SW PWR AUX ERR ERR HOLD ADDRESS SETTING ADDR ADDR ADDRESS CLEAR IN COM SW PWR AUX ERR ERR HOLD ADDRESS SETTING ADDR ADDR x x Serie EX SI Dimensioni unità / Descrizione parti EXSDN (DeviceNet) Connettore di comunicazione (M, pin, maschio) Connettore di alimentazione di potenza (M, pin, innesto a chiave inversa) EXSPR (PROFIBUSDP) Connettore di comunicazione (M, pin, presa a chiave inversa) Connettore di alimentazione di potenza (M, pin, maschio) EXSMJ (CCLink) Connettore di alimentazione di potenza (M, pin, innesto a chiave inversa) PWR 9.8 BUS PWR 9.8 BUS PWR 9.8 6 Terminale di messa a terra 6 Terminale di messa a terra 6 Terminale di messa a terra LED indicatore di posizione Coperchio di protezione sensore SI PWR(V) PWR MOD/NET SETTINGS EX LED indicatore di posizione 6. 7. SI PWR(V) RUN H L DIA BF EX LED indicatore di posizione 6. 78.9 Adattatore di bus SI PW(V) B RATE L RUN PW STATION NO. L ERR EX 6. LINK IN (M, pin, maschio) Connettore di comunicazione (M, pin, maschio) Connettore di alimentazione di potenza (M, pin, innesto a chiave inversa) Connettore di comunicazione (M, pin, femmina, tipo D) Connettore di alimentazione di potenza (M, pin, maschio) BUS PWR LED indicatore di posizione PWR(V) PWR CAN ADDRESS EX Connettore di comunicazione (M, pin, maschio) Connettore di comunicazione (M, pin, maschio) Connettore per alimentazione di potenza del dispositivo d'uscita (M, pin, maschio) BUS BUS 9.8 9.8 Max.8 Coperchio di protezione sensore Coperchio di protezione sensore LINK OUT (M, pin, femmina) EXSCAA (CANopen) EXSEN (EtherNet/IP) 9.8 BUS PWR 9.8 6 Terminale di messa a terra 6 Terminale di messa a terra LED indicatore di posizione SOL PWR MS NS 6. 7. SETTINGS 6. 78.9 Coperchio di protezione sensore Coperchio di protezione sensore ASi EXSAS7/9 (Sistema di alimentazione ) EXSAS/ (Sistema di alimentazione ) PWR 6 6 Terminale di messa a terra LED indicatore di posizione LED indicatore di posizione SI SI EX 6. 7. EX 6. 7. Coperchio di protezione sensore Coperchio di protezione sensore

Cablaggio seriale con unità I/O Serie EX Precauzioni specifiche del prodotto Leggere attentamente prima dell'uso. Per applicazioni che non corrispondono alle specifiche, consultare SMC. Precauzione Tensione di alimentazione Assorbimento interno di corrente Caratteristiche I/O Numero d'ingressi Numero di uscite Tensione di alimentazione Nota ) Corrente di alimentazione Quando si usa un solo sistema di alimentazione ASi EXSAS7 EXSAS9 Nota ) Alimentato dal circuito ASi, da 6. a.6 Vcc Max. ma 8 8 Max. ma Vcc Max. 6 ma Max. ma Numero massimo di moduli d'ingresso compatibili con ASi Nota ) Per l'alimentazione di potenza di comunicazione, utilizzare un alimentatore specifico per ASi. Per ulteriori dettagli, consultare i manuali di istruzioni tecniche dei rispettivi costruttori. Nota ) Il circuito ASi alimenta i componenti interni dell'unità SI e di tutto l'impianto collegato. Dato che la corrente ammissibile per alimentare tutto l'impianto ha un limite, si raccomanda di selezionare l'impianto collegato al dispositivo di ingresso/uscita in modo da rimanere entro i limiti di corrente ammissibili. Esempio) Quando si utilizza EXSAS9 Valvola: VQCNY (tipo a basso assorbimento di. W) x pz.. [W] [V] x [pz.] = 8 [ma] ( uscite ON in simultanea) La massima corrente di alimentazione possibile per EXSAS9 è di ma. Pertanto, la corrente di alimentazione del sensore possibile è [ma] 8 [ma] = 6 [ma] Si raccomanda l'uso di valvole a basso assorbimento per ridurre il numero massimo di uscite simultanee e di sensori a basso assorbimento (sensori a fili o simili). Specifiche unità SI Tipo di modulo d'ingresso N. massimo stazioni del modulo d'ingresso EXSAS ASi 8 ingressi/8 uscite, modi slave, sistemi di alimentazione M/ ingressi M/ ingressi M8/ ingressi stazioni stazioni stazioni EXSAS ASi ingressi/ uscite, modi slave, sistemi di alimentazione M/ ingressi M/ ingressi M8/ ingressi stazioni stazione stazione EXSAS7 ASi 8 ingressi/8 uscite, modi slave, sistema di alimentazione M/ ingressi M/ ingressi M8/ ingressi stazioni stazioni stazioni EXSAS9 ASi ingressi/ uscite, modi slave, sistema di alimentazione M/ ingressi M/ ingressi M8/ ingressi stazioni stazione stazione

Serie EX Modulo d'ingresso Modulo d'ingresso Modulo d'uscita Codici di ordinazione dei moduli d'ingresso EX IE Tipo di blocco Connettore M, ingressi Connettore M, ingressi Connettore M8, ingressi Blocco di potenza Modulo d'ingresso Modulo d'uscita Per le opzioni, vedere a pag. 6. Caratteristiche modulo d'ingresso Caratteristiche ingresso Resistenza ambientale Standard Peso Accessori Modello Tipo di ingresso Numero di ingressi Tensione di alim. dispositivo d'ingresso Corrente di alim. dispositivo d'ingresso Corrente d'ingresso nominale Display Connettore su lato dispositivo d'ingresso Grado di protezione Campo della temperatura d'esercizio Campo dell'umidità d'esercizio Tensione di isolamento Resistenza di isolamento Resistenza alle vibrazioni Resistenza agli urti Stelo tirante Nota ) EXIE punti EXIE Ingressi PNP/NPN (commutati mediante un interruttore) Vcc Nota ) Max. ma/punto Circa 8 ma LED verde (si illumina quando l'unità SI è alimentata), LED giallo (si illumina quando il segnale d'ingresso è acceso). M Connettore ( pin, maschio o pin, maschio) Nota ) Quando viene raggiunto il numero massimo d'ingressi per l'unità SI, mediante l'aggiunta di un blocco d'ingresso, verificare che non venga superato il limite di alimentazione di corrente per questa unità. Nota ) Quando una unità SI è integrata su un manifold, i tiranti sono inclusi al momento della consegna. IP67 Operativa: C Immagazzinata: 6 C (senza congelamento o condensazione) Operativa, immagazzinata: RH 8% (senza condensazione) Vca per min. tra componente di carica e rivestimento Min. MΩ ( Vcc Mega) tra componente di carica e rivestimento Hz con ampiezza di.7 mm o m/s nelle direzioni X, Y, Z, per ore (non energizzato) m/s, nelle direzioni X, Y, Z, volte (non energizzato) Marcatura CE, UL (CSA) 9 g pz. punti EXIE M8 connettore ( pin, maschio)

Cablaggio seriale con unità I/O Serie EX Modulo d'ingresso Dimensioni / Descrizione parti EXIE, EXIE Connettore per collegamento dispositivo d'ingresso (M, pin, femmina) q w t 9.8 r e Assegnazione dei pin del connettore per la connessione del dispositivo d'ingresso (M, pin, femmina) Fusibile Nota) Interruttore di conversione NPN/PNP LED indicatore di posizione LED indicatore di posizione 7.6 7.6 EX EX EXIE EXIE EXIE Connettore per collegamento dispositivo d'ingresso (M8, pin, femmina) q e 9.8 r Assegnazione dei pin del connettore per la connessione del dispositivo d'ingresso (M8, pin, femmina) Interruttore di conversione Fusibile Nota) NPN/PNP LED indicatore di posizione Nota) Fusibile di protezione contro sovratensione. Quando si brucia il fusibile, dopo aver affrontato la possibile causa del problema, è possibile effettuare la sostituzione con un altro fusibile, come mostrato nella sezione dedicata alle opzioni a pag. 9. 67. EX Diagramma circuito + V Circuito interno Fusibile NPN SW PNP q r e w t q r e V w t E Diagramma circuito: EXIE + V Fusibile Circuito interno NPN SW PNP q r e w t q r e w t V E Diagramma circuito: EXIE + V Fusibile Circuito interno NPN SW PNP q r e q r e q r e q r e V Diagramma circuito: EXIE

Serie EX Opzioni Esempio di connessioni Esempio di connessione dell'unità SI conforme a DeviceNet t Piastra terminale (lato ingresso) Modulo d'ingresso u Blocco di potenza y Modulo d'uscita Esempio di connessione dell'unità SI conforme a EtherNet/IP t Piastra terminale (lato ingresso) Modulo d'ingresso y Modulo d'uscita e Cappuccio impermeabilizzante o Cavo di alimentazione con connettore. q Connettore di comunicazione w Cavo di potenza con connettore (per unità SI) e Cappuccio impermeabilizzante q Connettore di comunicazione w Cavo di potenza con connettore (per unità SI) i Cavo d'uscita con connettore per connessione uscita Esempio di connessione dell'unità SI conforme a ASi Esempio di connessione dell'unità SI conforme a PROFIBUSDP u Blocco di potenza t Piastra terminale (lato ingresso) u Blocco di potenza t Piastra terminale (lato ingresso) y Modulo d'uscita Modulo d'ingresso y Modulo d'uscita! Piastra terminale (lato uscita) e Cappuccio impermeabilizzante e Cappuccio impermeabilizzante o Cavo di alimentazione con connettore o Cavo di potenza con connettore! Cavo di alimentazione ASi w Cavo di alimentazione con connettore (per unità SI) 6

Cablaggio seriale con unità I/O Serie EX q Connettore di comunicazione Per unità SI, tipo DeviceNet EX AC DN Lunghezza cavo (l) [mm] [mm] ø.9 ø7 M.7 l N. terminale Colori fili anima Disposizione terminali del connettore femmina Collegamenti : SCARICO Rosso: V+ Nero: V Bianco: CAN H Blu: CAN L Per unità SI, tipo EtherNet/IP EX9 AC EN PSRJ RJ ø6.7 M Lunghezza cavo (l) [mm] 7. l PSRJ Specifica connettore Maschio M (diritto) Connettore RJ Disposizione terminali del connettore maschio N. terminale N. terminale Collegamenti (cavo diritto) 6 7 8 Colori fili anima Bianco Arancione Bianco Verde Schermo Paio Paio 6 7 8 Disposizione terminali del connettore maschio 7

Serie EX Opzioni w Cavo di alimentazione con connettore (per unità SI) Per unità SI, tipo EtherNet/IP, PROFIBUSDP EX AP S ø6 M Lunghezza cavo (l) [mm] [mm] ø.9 8 8 l Disposizione terminali del connettore femmina N. terminale Colori fili anima Collegamenti Marrone: Vcc +%/ % (alimentazione elettrovalvola) Bianco: V (alimentazione elettrovalvola) Blu: Vcc % (alimentazione per controllo e ingresso) Nero: V (alimentazione per controllo e ingresso) Grigio: PE Per unità SI (eccetto per PROFIBUSDP, ASi, EtherNet/IP) e blocco di potenza EX9 AC Lunghezza cavo (l) [mm] [mm] [mm] 8. l ø6. M Disposizione terminali del connettore femmina N. terminale Colori fili anima Collegamenti Marrone: Vcc (alimentazione d'uscita) Bianco: V (alimentazione d'uscita) Blu: Vcc (alimentazione per controllo e ingresso) Nero: V (alimentazione per controllo e ingresso) Grigio: PE e Cappuccio impermeabilizzante: Connettori M8, M (per connettore femmina) Usare i connettori (femmina) M8 e M sugli attacchi inutilizzati. Questo cappuccio impermeabilizzante mantiene inalterato il grado di protezione IP6. Nota) Serrare il cappuccio impermeabilizzante applicando la coppia di serraggio indicata. (Per M8:. N m, per M:. N m) EX AW Tipo connettore ES Connettore M8 (per connettore femmina), pz. TS Connettore M (per connettore femmina), pz..8 6.6 M8 x. M x Connettore M8 (per connettore femmina) Connettore M (per connettore femmina) 8

Cablaggio seriale con unità I/O Serie EX r Fusibile di ricambio Fusibile di ricambio per sostituire il fusibile di protezione contro sovratensione del modulo d'ingresso (EXIE l) quando si brucia. EX9 FU Modello Modello applicabile Corrente nominale Capacità di isolamento nominale Resistenza fusibile EX9FU EXIE. A 8 Vca/cc A.6 Ω Fusibile t Piastra terminale (lato ingresso) EX EA Specifiche di montaggio Montaggio diretto Montaggio guida DIN EXEA Accessori Vite a brugola (M x ) pz. 8 EXEA. 6. 6 7 6. Foro di montaggio per M 66 8 7 6. Vite di fissaggio M 8. 8. 66 9

Serie EX Opzioni y Blocco d'uscita / u Blocco di potenza Caratteristiche: Possibilità di installazione sul manifold valvola, usando i punti inutilizzati. uscite (connettore M) Comune + / Comune standardizzati. Azionamento possibile fino a. A per punto. Modulo d'uscita Blocco di potenza Modulo d'ingresso Modulo d'uscita Modulo d'ingresso Modulo d'uscita Blocco di potenza Codici di ordinazione del modulo d'uscita EX9 OE Codice unità SI T Caratteristiche d'uscita Uscita PNP ( COM.) Uscita NPN (+COM.) Tipo di alimentazione Metodo di alimentazione interna T (per carico a basso assorbimento) Metodo di alimentazione integrata P (per carico ad alto assorbimento) Nota) Nota) Necessario per il collegamento con un blocco di potenza. Codice unità SI Uscita Modello applicabile Codici di ordinazione del blocco di potenza EX9 PE Su richiesta / Codici Descrizione Codice Nota Cappuccio impermeabilizzante Cavo di alimentazione con connettore Cavo con connettore di collegamento tra unità SI e blocco di potenza Cavo di alimentazione ASi EXAWTS EX9AC EX9AC EX9AC EX9AC EX9AC Vedere pag. 8. Ordinare separatamente: pz. inclusi Vedere a pag. 8. Ordinare separatamente. Vedere a pag.. Ordinare separatamente. Vedere a pag.. Ordinare separatamente. EXSDN EXSPR EXSAS EXSCAA EXSEN EXSMJ COM. +COM. EX9OET EX9OEP EX9OET EX9OEP Su richiesta / Codici Descrizione Cappuccio impermeabilizzante Codice EXAWTS Cavo con connettore EX9AC 7 per connessione uscita Blocco di potenza EX9PE Modello applicabile Nota OET OEP Vedere pag. 8. Ordinare separatamente: pz. inclusi Vedere pag.. Ordinare separatamente. Vedere pag.. Ordinare separatamente.

Cablaggio seriale con unità I/O Serie EX Specifiche blocco di uscita Modello EX9OET EX9OET EX9OEP EX9OEP Connettore uscita Assorbimento interno di corrente Tipo di uscita Numero di uscite Metodo di alimentazione Caratteristiche d'uscita Tensione di alim. dispositivo d'uscita Corrente di alim. dispositivo d'uscita Display Connettore su lato dispositivo d'uscita Resistenza ambientale Standard Peso Accessori Grado di protezione Campo della temp. d'esercizio Campo dell'umidità d'esercizio Tensione di isolamento Resistenza di isolamento Resistenza alle vibrazioni Resistenza agli urti Stelo tirante Connettore M ( pin) Max. ma Uscita PNP ( COM.) Uscita NPN (+COM.) Uscita PNP ( COM.) Uscita NPN (+COM.) punti Metodo di alimentazione interna Metodo di alim. integrata (blocco di potenza: fornito da EX9PE) Vcc Max. 6 ma/punto (. W/punto) Max.. A/punto ( W/punto) LED verde (si illumina con potenza attivata). Connettore M ( pin, maschio) IP67 Operativa: C Immagazzinata: 6 C (senza congelamento o condensazione) Operativa, immagazzinata: RH 8% (senza condensazione) Vca per min. tra componente di carica e rivestimento Min. Ω M ( Vcc Mega) tra componente di carica e rivestimento Hz con ampiezza di.7 mm o m/s nelle direzioni X, Y, Z, per ore (non energizzato) m/s nelle direzioni X, Y, Z, volte (non energizzato) Marcatura CE, UL (CSA) g pz. Specifiche blocco di potenza Modello Blocco di collegamento Stazioni del blocco di collegamento Alimentazione per Tensione di alimentazione uscita e controllo interno Basso assorbimento interno Corrente di alimentazione Grado di protezione Campo della temp. d'esercizio EX9PE Modulo d'uscita (EX9OEP ) Blocco d'uscita: max. 9 stazioni (esclusi i moduli d'ingresso) Nota).8 6. Vcc Max. ma Max.. A (quando si utilizza a.. A, la temp. ambiente non dovrebbe superare i C; non aggrovigliare il cavo). IP67 Operativa: C Immagazzinata: 6 C (senza congelamento o condensazione) Resistenza ambientale Standard Peso Accessori Campo dell'umidità d'esercizio Tensione di isolamento Resistenza di isolamento Resistenza alle vibrazioni Resistenza agli urti Stelo tirante Cappuccio impermeabilizzante (per connettore femmina M) Operativa, immagazzinata: RH 8% (senza condensazione) Vca per min. tra componente di carica e rivestimento Min. MΩ ( Vcc Mega) tra componente di carica e rivestimento Hz con ampiezza di.7 mm o m/s nelle direzioni X, Y, Z, per ore (non energizzato) m/s nelle direzioni X, Y, Z, volte (non energizzato) Marcatura CE, UL (CSA) g pz. pz. (EXAWTS) Nota ) Il numero totale di moduli d'ingresso/uscita e di blocchi di potenza collegabili per l'unità SI, serie EX (eccetto per le unità conformi a ASi) è al massimo stazioni.

Serie EX Opzioni Dimensione modulo d'uscita.. 7.6 6.7 Connettore per collegamento dispositivo d'uscita (M, pin, femmina) LED indicatore di pos. Dimensione blocco di potenza. 8.. 6.7 Connettore di alimentazione di potenza (M, pin, femmina) Connettore di ingresso alimentazione (M, pin, maschio) LED indicatore di pos. PWR.. Diagramma circuito 9.8 9.8 EX9OET Circuito interno +COM GND Connettore per collegamento elettrovalvola Modulo d'uscita Connettore per collegamento unità SI Vcc LED LED Protezione contro sovratensione Protezione contro surriscaldamento COM OUT OUT Connettore per collegamento elettrovalvola EX9OET Circuito interno +COM GND Connettore per collegamento elettrovalvola Modulo d'uscita Connettore per collegamento unità SI Vcc LED LED Protezione contro sovratensione Protezione contro surriscaldamento OUT OUT +COM Connettore per collegamento elettrovalvola EX9OEP Blocco di potenza Modulo d'uscita +COM LED LED Connettore per E Connettore per collegamento collegamento unità SI blocco di potenza Circuito interno GND Protezione contro sovratensione Protezione contro surriscaldamento COM OUT OUT Connettore per collegamento elettrovalvola EX9OEP Blocco di potenza Modulo d'uscita +COM LED Circuito interno Connettore per collegamento unità SI E Connettore per collegamento blocco di potenza LED Protezione contro sovratensione Protezione contro surriscaldamento OUT OUT Connettore per collegamento +COM elettrovalvola Vcc Vcc GND Vcc Vcc EX9PE Blocco di potenza E Connettore per collegamento unità SI COM Vcc Vcc Connettore per collegamento modulo d'uscita Vendiamo questo prodotto individualmente. Si prega di ordinare a parte. È necessario collegarlo a una unità SI e ad un manifold valvola. Quando si usa solo il modulo d'uscita (manifold valvola è inutilizzato), effettuare un ordine per una piastra terminale (! EX9EA ) separatamente per il collegamento. Fare riferimento al manuale di istruzioni tecniche a parte per la connessione, cablaggio, installazione, prodotti opzionali, cavi, ecc.

Cablaggio seriale con unità I/O Serie EX i Cavo d'uscita con connettore EX9 AC 7 M l Lunghezza cavo (l) [mm] [mm] N. terminale Colori fili anima Marrone Bianco Blu Nero Grigio ø6. Disposizione terminali del connettore maschio Collegamenti Nota) Il cablaggio ai dispositivi di uscita varia a seconda del tipo di uscita del modulo di uscita. Per ulteriori dettagli, fare riferimento alla documentazione tecnica per il modulo di uscita. o Cavo di potenza con connettore Collega il connettore di alimentazione per il blocco di potenza al connettore di alimentazione dell'unità SI, unendo l'alimentazione esterna, che viene alimentata con il blocco di potenza, all'unità SI. EX9 AC EX9AC Tipo di unità SI EXSDN EXSMJ EXSCAA EXSPR EXSEN EXSAS/ Conforme Conforme Conforme M Disposizione terminali del connettore maschio N. terminale N. terminale Marrone Bianco Blu Nero Grigio Collegamenti ø6. 8. Disposizione terminali del connettore femmina M EX9AC M ø6. 8. M Disposizione terminali del connettore maschio N. terminale N. terminale Marrone Bianco Blu Nero Grigio Collegamenti Disposizione terminali del connettore femmina EX9AC M ø6. 8. M Disposizione terminali del connettore maschio N. terminale N. terminale Marrone Bianco Collegamenti Disposizione terminali del connettore femmina

Serie EX Opzioni! Cavo di potenza ASi Il cavo collega il connettore intermedio (M) della linea di alimentazione ASi (per dispositivi esterni) al connettore di ingresso di alimentazione dei blocchi di potenza. EX9 AC Lunghezza cavo (l) [mm] [mm] [mm] M 8. Disposizione terminali del connettore femmina N. terminale N. terminale l Marrone Bianco Collegamenti ø6. Disposizione terminali del connettore maschio M! Piastra terminale (lato uscita) La piastra è collegata sul lato del modulo di uscita in modo da collegare o fissare l'unità SI a il modulo di ingresso/uscita o al blocco di potenza quando il manifold valvola non è utilizzato. EX9 EA Specifiche di montaggio Montaggio diretto Montaggio su guida DIN EX9EA EX9EA.. 6 8 6 8 66. 6 6 7 7 66 Foro di montaggio per M.

Cablaggio seriale con unità I/O Serie EX Come aggiungere i moduli di ingresso/uscita, illustrazione della procedura u y t e w q r Componenti N. Descrizione Codice Nota EXS Per maggiori dettagli, vedere pag.. Modulo d'ingresso (M, ingressi) EXIE Commutabile PNP/NPN Modulo d'ingresso (M8, ingressi) EXIE Commutabile PNP/NPN Piastra terminale (lato ingresso) EXEA EA: montaggio su guida DIN Modulo d'uscita (per carico a basso assorbimento) EX9OET : uscita PNP, : uscita NPN 6 Blocco di potenza EX9PE Per EX9OEP 7 Modulo d'uscita (per carico ad alto assorbimento) EX9OEP : uscita PNP, : uscita NPN Come aggiungere un modulo di ingresso e un modulo di uscita (blocco di potenza) q Allentare le viti a brugola ( posizioni) che fissano la piastra terminale del manifold valvola. w Separare le due sezioni tra le quali si desidera aggiungere un nuovo modulo. e Aggiungere e allungare il tirante ( pz. per modulo) al modulo aggiunto corrispondente e far passare il modulo attraverso il tirante. Sezione aumentata: Modulo d'ingresso Tra il lato sinistro dell'unità SI e la piastra terminale Modulo di ingresso (potenza) Tra il lato destro dell'unità SI e la valvola r Fissare le viti a brugola allentate, assicurarsi di non lasciare spazio tra ciascun modulo. Nel caso del manifold su guida DIN, utilizzare una guida DIN con una lunghezza sufficiente per l'aggiunta dei moduli, perché la lunghezza del manifold aumenta di mm per ogni modulo aggiunto. Contattare SMC per il codice e le specifiche della guida DIN.

DiskArt 988 EUROPEAN SUBSIDIARIES: Austria SMC Pneumatik GmbH (Austria). Girakstrasse 8, A Korneuburg Phone: + 668, Fax: + 668 Email: office@smc.at http://www.smc.at France SMC Pneumatique, S.A., Boulevard de Strasbourg, Parc Gustave Eiffel Bussy Saint Georges F7767 Marne La Vallee Cedex Phone: + ()676, Fax: + ()676 Email: contact@smcfrance.fr http://www.smcfrance.fr Netherlands SMC Pneumatics BV De Ruyterkade, NL AB Amsterdam Phone: + ()8888, Fax: + ()888 Email: info@smcpneumatics.nl http://www.smcpneumatics.nl Spain SMC España, S.A. Zuazobidea, Vitoria Phone: + 98, Fax: + 98 Email: post@smc.smces.es http://www.smces.es Belgium SMC Pneumatics N.V./S.A. Nijverheidsstraat, B6 Wommelgem Phone: + ()6, Fax: + ()66 Email: post@smcpneumatics.be http://www.smcpneumatics.be Germany SMC Pneumatik GmbH Boschring, D69 Egelsbach Phone: +9 ()6, Fax: +9 ()69 Email: info@smcpneumatik.de http://www.smcpneumatik.de Norway SMC Pneumatics Norway A/S Vollsveien C, Granfos Næringspark N66 Lysaker Tel: +7 67 9, Fax: +7 67 9 Email: post@smcnorge.no http://www.smcnorge.no Sweden SMC Pneumatics Sweden AB Ekhagsvägen 9, S 7 Huddinge Phone: +6 ()86, Fax: +6 ()86 9 Email: post@smcpneumatics.se http://www.smc.nu Bulgaria SMC Industrial Automation Bulgaria EOOD 6 kliment Ohridski Blvd., fl. BG76 Sofia Phone:+9 979, Fax:+9 979 Email: office@smc.bg http://www.smc.bg Greece SMC Hellas EPE Anagenniseos 79 P.C.. N. Philadelphia, Athens, Greece Phone: +776, Fax: +77766 Email: sales@smchellas.gr http://www.smchellas.gr Poland SMC Industrial Automation Polska Sp.z.o.o. ul. Konstruktorska A, PL67 Warszawa, Phone: +8 8 8, Fax: +8 8 87 Email: office@smc.pl http://www.smc.pl Switzerland SMC Pneumatik AG Dorfstrasse 7, CH88 Weisslingen Phone: + ()96, Fax: + ()969 Email: info@smc.ch http://www.smc.ch Croatia SMC Industrijska automatika d.o.o. Crnomerec, ZAGREB Phone: +8 77 66 7, Fax: +8 77 66 7 Email: office@smc.hr http://www.smc.hr Hungary SMC Hungary Ipari Automatizálási Kft. Budafoki ut 7, H7 Budapest Phone: +6 7, Fax: +6 7 Email: office@smc.hu http://www.smc.hu Portugal SMC Sucursal Portugal, S.A. Rua de Engº Ferreira Dias, 6 Porto Phone: + 689, Fax: + 6896 Email: postpt@smc.smces.es http://www.smces.es Turkey Entek Pnömatik San. ve Tic Ltd. Sti. Perpa Tic. Merkezi Kat: No: 6, TR87 Okmeydani Istanbul Phone: +9 (), Fax: +9 ()9 Email: smcentek@entek.com.tr http://www.entek.com.tr Czech Republic SMC Industrial Automation CZ s.r.o. Hudcova 78a, CZ6 Brno Phone: + 6, Fax: + 8 Email: office@smc.cz http://www.smc.cz Ireland SMC Pneumatics (Ireland) Ltd. Citywest Business Campus, Naas Road, Saggart, Co. Dublin Phone: + () 9, Fax: + ()6 Email: sales@smcpneumatics.ie http://www.smcpneumatics.ie DiskArt Romania UK SMC Romania srl SMC Pneumatics (UK) Ltd Str Frunzei 9, Sector, Bucharest Vincent Avenue, Crownhill, Milton Keynes, MK8 AN Phone: +, Fax: + 689 Phone: + ()8 89 Fax: + ()986 Email: smcromania@smcromania.ro Email: sales@smcpneumatics.co.uk http://www.smcromania.ro http://www.smcpneumatics.co.uk Denmark SMC Pneumatik A/S Knudsminde B, DK8 Odder Phone: + 79, Fax: + 79 Email: smc@smcpneumatik.dk http://www.smcdk.com Italy SMC Italia S.p.A Via Garibaldi 6, I6Carugate, (Milano) Phone: +9 ()97, Fax: +9 ()976 Email: mailbox@smcitalia.it http://www.smcitalia.it Russia SMC Pneumatik LLC. B Sverdlovskaja nab, St. Petersburg 99 Phone.:+8 78, Fax:+8 78 9 Email: info@smcpneumatik.ru http://www.smcpneumatik.ru Estonia SMC Pneumatics Estonia OÜ Laki, 6 Tallinn Phone: +7 ()6 9, Fax: +7 ()6 9 Email: smc@smcpneumatics.ee http://www.smcpneumatics.ee Latvia SMC Pneumatics Latvia SIA Smerla 7, Riga LV6, Latvia Phone: +7 7877, Fax: +7 7877 Email: info@smclv.lv http://www.smclv.lv Slovakia SMC Priemyselná Automatizáciá, s.r.o. Námestie Martina Benku, SK87 Bratislava Phone: + 67, Fax: + 68 Email: office@smc.sk http://www.smc.sk Finland SMC Pneumatics Finland Oy PL7, Tiistinniityntie, SF ESPOO Phone: +8 7, Fax: +8 7 9 Email: smcfi@smc.fi http://www.smc.fi Lithuania SMC Pneumatics Lietuva, UAB Savanoriu pr. 8, LT Vilnius, Lithuania Phone: +7 6 8 6, Fax: +7 6 8 6 Slovenia SMC industrijska Avtomatika d.o.o. Grajski trg, SLO86 Zuzemberk Phone: +86 78 8 Fax: +86 78 89 Email: office@smc.si http://www.smc.si OTHER SUBSIDIARIES WORLDWIDE: ARGENTINA, AUSTRALIA, BOLIVIA, BRASIL, CANADA, CHILE, CHINA, HONG KONG, INDIA, INDONESIA, MALAYSIA, MEXICO, NEW ZEALAND, PHILIPPINES, SINGAPORE, SOUTH KOREA, TAIWAN, THAILAND, USA, VENEZUELA http://www.smceu.com http://www.smcworld.com SMC CORPORATION Akihabara UDX F,, Sotokanda, Chiyodaku, Tokyo, JAPAN Phone: 789 FAX: 986 st printing LS printing LS IT Printed in Spain Specifications are subject to change without prior notice and any obligation on the part of the manufacturer.