PIANO REGOLATORE GENERALE

Documenti analoghi
Le fasi di formazione della pianificazione comunale. Legge del 1865 «Sulle espropriazioni per pubblica utilità»

COMUNE DI OLBIA Provincia di Sassari RELAZIONE ILLUSTRATIVA

PIANO REGOLATORE GENERALE

Corso di Tecnica Urbanistica, anno accademico Tecniche della pianificazione

COMUNE DI CAVEZZO PROVINCIA DI MODENA

VARIANTE PARZIALE P.R.G. RELATIVA P.I.I. CANONICA (art L.R. N. 12/2005)

RELAZIONE TECNICA. Legge Regionale 5 /12/ 1977 n 56 e s.m.e i. Variante al P.R.G.C. ai sensi dell art. 17 comma 7

Le AREE EDIFICATE in TUTTO o in PARTE

LOTTO EDIFICABILE - Padova Mortise

COMUNE DI SAN PIETRO VIMINARIO Provincia di Padova

Limiti e obblighi nel piano regolatore generale

ALL Comune di SAN BIAGIO DI CALLALTA Provincia di Treviso. Codice. Elaborato. Progettazione TEPCO s.r.l. Amministrazione comunale

PROVINCIA DI TRENTO COMUNE DI NOMI. PIANO REGOLATORE GENERALE VARIANTE 2017 Art. 39 L.P. 4 agosto 2015, n. 15

COMUNE DI DOZZA. (Provincia di Bologna)

TABELLA VALORI MINIMI AL MQ. DELLE AREE FABBRICABILI AI FINI I.M.U. ANNO 2014

DECRETO MINISTERIALE 2 APRILE 1968, N. 1444

COMUNE DI SAN BONIFACIO PROVINCIA DI VERONA

COMUNE DI SAN BONIFACIO INFORMAZIONI I.C.I.

D.M. 2 aprile 1968, n (1). Limiti inderogabili di densità edilizia, di altezza, di distanza fra i fabbricati e rapporti

TITOLO IV - CAPO I - Legge regionale 11 marzo 2005, n. 12 così come modificata dalla Legge regionale 27 dicembre 2005, n. 20.

COMUNE DI PINEROLO PROVINCIA DI TORINO SETTORE URBANISTICA. Vista la domanda presentata dal sig. in data e protocollata il al n. ;

Comune di Mombaroccio PROVINCIA DI PESARO E URBINO

Consumo di suolo agricolo e degli spazi liberi

COMUNE DI TUFARA P.zza Mazzini, 14 - Cap Tel Fax COMUNE DI TUFARA (Campobasso)

Unità locale dei servizi n... c. altitudine: capoluogo. max min

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE

Urbanistica in Sardegna

DEFINIZIONI DI CENTRO ABITATO La perimetrazione del centro abitato del territorio comunale ha una doppia valenza in quanto:

Tecniche di progettazione urbana

Piano esecutivo per il recupero urbanistico del nucleo di edilizia ex abusiva n Pian Saccoccia

VALORI DELLE AREE FABBRICABILI AI FINI DELL IMPOSTA COMUNALE SUGLI IMMOBILI CON EFFETTO DAL 1 GENNAIO 2008

RELAZIONE TECNICA GENERALE

REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI TORINO COMUNE DI VILLAREGGIA

COMUNE DI BRUGHERIO PIANO REGOLATORE GENERALE E SUOI ALLEGATI E LE DELIBERE DALLA PRESENTAZIONE ALL APPROVAZIONE DEFINITIVA

NUOVO PIANO REGOLATORE GENERALE

L'area d intervento dell intero piano è sita in Comune di Villa Estrense (PD) nella frazione, identificata catastalmente al:

P.E. VIA 4 NOVEMBRE Variante al P.E. originario approvato con Delibera del C.C. n. 4 del 06/04/2004

VARIANTE NON SOSTANZIALE AL P.R.G.

Studio Benincà Associazione tra professionisti. P.I. fase 3 RELAZIONE AGRONOMICA PIANO DEGLI INTERVENTI FASE 3. Novembre 2014

PGT del Comune di Verrua Po AMBITI DEL TESSUTO URBANO CONSOLIDATO RESIDENZIALE E PARTE I. RIEPILOGO SCHEDE DEL TESSUTO URBANO CONSOLIDATO:...

LA PIANIFICAZIONE URBANISTICA COME SI PUO DEFINIRE L URBANISTICA? E una disciplina che si interessa dell uso e dello sviluppo del territorio

- Comparto D2.7 A - Comparto D2.7 B - Piano Particolareggiato 4

DIVISIONE URBANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA. Settore Trasformazioni Convenzionate

COMUNE DI TREVISO. Variante n. 48 al P.R.G.

SETTORE URBANISTICA Servizio di Pianificazione Territoriale

SOTTOZONA D5 - ZONA PER ATTIVITÀ COMMERCIALI E NUOVI. - per l ambito di P.L.4 inserito e modificato con Variante ex art.23/97

STUDIO DI PREFATTIBILITA AMBIENTALE

3 Settore: Edilizia Privata Urbanistica LL.PP PIANO DEGLI INTERVENTI (P.I.) - VARIANTE N 0 APPROVAZIONE ELABORATI:

PERIZIA DI STIMA COMUNE DI QUINZANO D OGLIO PROVINCIA DI BRESCIA AREA SERVIZI PER IL TERRITORIO

Norme Tecniche Operative Variante adeguata alla D.C.C. n. 12 del 02/05/2013

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO Provincia di Bologna

COMUNE DI SURANO PROVINCIA DI LECCE

L ATTUAZIONE DEL PIANO

PdZ 20 PONTE DI NONA OCTIES

PdZ C22 CASALE NEI QUINQUIES

Piano Regolatore Generale

1 PREMESSA DESCRIZIONE INTERVENTO... 2

RELAZIONE TECNICO - ILLUSTRATIVA e DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA

Città di Pescara. Medaglia d oro al Merito Civile ALLEGATO A INDIRIZZI OPERATIVI LEGGE REGIONALE N. 16 DEL 19 AGOSTO 2009

REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI NOVARA COMUNE DI SAN PIETRO MOSEZZO

COMUNE DI ALBUGNANO PROVINCIA DI ASTI

Pianificazione urbanistica I contenuti dei primi PIANI

SEDUTA DEL N. 323/40915 ADOZIONE PIANO PARTICOLAREGGIATO AREE INDUSTRIALI VIE STUCCHI, ERCOLANO, POMPEI E ADDA LA GIUNTA COMUNALE

PROVINCIA DI VERONA COMUNE DI SAN BONIFACIO

RELAZIONE IN MERITO ALLA DETERMINAZIONE DEL VALORE DELLE AREE FABBRICABILI AGLI EFFETTI DELL IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA (IMU).

PROVINCIA DI TRENTO COMUNE DI MEZZOLOMBARDO

COMUNE DI BASTIGLIA PROVINCIA DI MODENA

PARERE DI COMPATIBILITA DELLA VARIANTE PARZIALE AL P.R.G.C. DEL COMUNE DI CARESANABLOT. (Legge Regionale n. 56/77 e s.m.i.

OGGETTO: Quesiti sull applicazione della L.R. n. 22/09 (Piano Casa).

Corso di Fondamenti di Urbanistica a.a. 2015/16

Piano Attuativo di Iniziativa Privata

N tavole: 1 file vettoriale proveniente dagli di archivi di AreaSistema;

COMUNE DI SAN BONIFACIO INFORMAZIONI I.C.I.

COMUNE DI FORESTO SPARSO BERGAMO

PIANO REGOLATORE GENERALE

LEGGE REGIONALE N. 36 DEL REGIONE LAZIO. Norme in materia di attività urbanistico - edilizia e snellimento delle procedure.

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE I N D I C E

COMUNE DI TREVIOLO Provincia di Bergamo

di pavimento residenziale (Slpr)

Norme Tecniche di Attuazione

REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELL IMPOSTA COMUNALE SUGLI IMMOBILI SULLE AREE EDIFICABILI

COMUNE DI FONTANETO D AGOGNA Provincia di Novara Piazza Della Vittoria n Fontaneto d Agogna Codice Fiscale e Partita I.V.

PROGETTO PRELIMINARE

VALUTAZIONE AREE FABBRICABILI AI FINI I.C.I. ANNO 2003

Nuovo Piano Casa Regionale

CLASSIFICAZIONE ACUSTICA DEL TERRITORIO

Progetto di nuova sottostazione elettrica, presentato dalla Società RFI S.p.A. ai sensi dell art. 81 del D.P.R. 24 luglio 1977, n.

COMUNE DI CRESPINA LORENZANA

Piano di Recupero Ospedaletto Ss. Giovanni e Paolo. Adozione ai sensi dell art. 20 della L.R. 11/04. LA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI BOBBIO Provincia di Piacenza Ufficio Tecnico

TITOLO I CONTENUTO DEL PIANO

VARIANTE AL RUE - adozione - maggio 2012

N. del VARIANTI PARZIALI AL P.I. PER MODIFICHE AL PIANO DELLE ALIENAZIONI E VALORIZZAZIONI IMMOBILIARI - TRIENNIO APPROVAZIONE.

SENATO DELLA REPUBBLICA XV LEGISLATURA

Art Gli assetti della grande distribuzione commerciale...1

RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA

PREMESSA IL DIMENSIONAMENTO

RELAZIONE ILLUSTRATIVA

Regione Piemonte - Dipartimento 2 : Organizzazione del territorio Assessorato alla Pianificazione e Gestione urbanistica

Transcript:

COMUNE DI PADOVA SETTORE PIANIFICAZIONE URBANISTICA PIANO REGOLATORE GENERALE VARIANTE AL P.R.G. PER LA RIDEFINIZIONE DEL SISTEMA DEI SERVIZI E DELLE NORME (REVOCA PARZIALE E NUOVA ADOZIONE PARZIALE) Allegato 6 - RELAZIONE - ZONE TERRITORIALI OMOGENEE CONTRODEDUZIONI ALLE OSSERVAZIONI Progettazione Settore Pianificazione Urbanistica Capo Settore Arch. G. ZULIAN Responsabile del Procedimento Arch. F. FABRIS ALLEGATO ALLA DELIBERAZIONE C.C. n. 83 in data 25.07.05

A 3.2 - ZONE TERRITORIALI OMOGENEE La definizione di Zone Territoriali Omogenee è stata introdotta, come è noto, con il Decreto Interministeriale 2 aprile 1968, n. 1444, in tema di Limiti inderogabili di densità edilizia, di altezza, di distanza fra i fabbricati e rapporti massimi tra spazi destinati agli insediamenti residenziali e produttivi e spazi pubblici o riservati alle attività collettive al verde pubblico o a parcheggi da osservare ai fini della formazione dei nuovi strumenti urbanistici o della revisione di quelli esistenti, ai sensi dell articolo 17 della legge 6 agosto 1967, n. 765. Per effetto di tale decreto, recepito dalla vigente legislazione urbanistica regionale, in sede di formazione degli strumenti urbanistici ed al fine della quantificazione delle aree destinate ai servizi (standards), il territorio comunale viene suddiviso in parti omogenee per caratteristiche storiche, volumetriche e di utilizzo, secondo la seguente classificazione: Zona territoriale omogenea di tipo A Le parti del territorio interessate da agglomerati urbani che rivestono carattere storico, artistico e di particolare pregio ambientale o da porzioni di essi, comprese le aree circostanti, che possono considerarsi parti integrate, per tali caratteristiche, degli agglomerati stessi. Zona territoriale omogenea di tipo B Le parti del territorio totalmente o parzialmente edificate, diverse dalle zone A): si considerano parzialmente edificate le zone in cui la superficie coperta dagli edifici esistenti non sia inferiore al 12,5 % (un ottavo) della superficie fondiaria della zona e nelle quali la densità territoriale sia superiore ad 1,5 mc/mq. Zona territoriale omogenea di tipo C Le parti del territorio destinate a nuovi complessi insediativi, che risultino inedificate o nelle quali l edificazione preesistente non raggiunga i limiti di superficie e densità di cui alla precedente zona B. La zona territoriale di tipo C può essere suddivisa nelle due sottozone C1 e C2; nelle sottozone di tipo C1 il limite della superficie coperta dagli edifici esistenti non deve essere inferiore al 6,5% della superficie fondiaria della zona e la densità territoriale non deve essere inferiore a 0,5 mc/mq; si ha la sottozona di tipo C2 quando tali limiti non vengono raggiunti; 2

Zona territoriale omogenea di tipo D Le parti del territorio destinate a nuovi insediamenti per impianti industriali o ad essi assimilati. Zona territoriale omogenea di tipo E Le parti del territorio destinate ad usi agricoli. Zona territoriale omogenea di tipo F Le parti del territorio destinate ad attrezzature ed impianti di interesse generale. La classificazione del territorio comunale in Zone Territoriali Omogenee è uno studio che generalmente anticipa ed è funzionale alla definizione degli utilizzi che il piano regolatore stabilirà per specifiche parti del territorio comunale. Per quanto riguarda il Comune di Padova, nella stesura del Piano Regolatore Generale approvato nel 1957 tale studio non era previsto mentre per quanto riguarda la variante generale approvata nel 1977, pur avendo il Consiglio Comunale adottato la variante approvando contestualmente la definizione delle Zone Territoriali Omogenee gli stralci e le modificazioni avvenute in sede di controdeduzioni e di approvazione definitiva da parte della Regione, hanno indotto la stessa pur non dichiarandolo espressamente a non approvare la definizione adottata in quanto non conforme allo zoning definitivo ancorché come sopra indicato si trattasse solo di elaborati di analisi. Successivamente nel 1986 il Consiglio Comunale approvava una specifica individuazione delle zone territoriali omogenee, come atto ricognitivo della situazione allora esistente, confrontato con le previsioni del P.R.G. vigente alla stessa data. Tale definizione, a seguito di modifiche alla zonizzazione del P.R.G. è stata successivamente ridefinita con deliberazione di Consiglio Comunale n. 249 del 20 settembre 1993. Nello studio per la ridefinizione delle aree a servizi, si è ritenuto di classificare nuovamente il territorio in zone omogenee secondo le specifiche indicazioni date dal D.P.R. sopra richiamato, non più, in questo caso, come fatto ricognitivo del P.R.G. vigente ma come analisi dello stato di fatto dell edificazione del territorio, propedeutico alla scelta delle destinazioni urbanistiche da indicare nella variante al Piano Regolatore Vigente. Essendo il Comune di Padova già dotato di Piano Regolatore Generale, l indagine svolta non poteva prescindere dagli studi effettuati per la definizione dello zoning di piano, si è ritenuto pertanto di classificare come: 3

ZONA TERRITORIALE OMOGENEA DI TIPO A : La zona del Centro Storico così come perimetrata dal Piano Regolatore vigente, poiché la perimetrazione e le caratteristiche storico-culturali degli ambiti territoriali inclusi nella stessa sono stati definiti dagli studi ed indagini condotte per la definizione della specifica variante al P.R.G. per il "Centro Storico" (art. 41 N.T.A.); le zone di tutela delle unità insediative di interesse storico, architettonico ed ambientale esterne al centro Storico poiché anche in questo caso gli studi e le indagini per la variante parziale al P.R.G. adottata nel 1986 ne hanno definito le caratteristiche storico-culturali (art. 24 N.T.A.). All interno della zona omogenea A restano comprese, in quanto parte oggettivante integrate nel centro storico o di servizio allo stesso le aree destinate dal P.R.G. a servizi pubblici e quelle a servizi di interesse generale individuate e così definite dal Piano Regolatore vigente. Per quanto riguarda l individuazione delle zone territoriali omogenee diverse dalla zona A l indagine e la rappresentazione sono state effettuate su planimetrie dell aerofotogrammetrico aggiornato al 1996. Sulla base delle rappresentazioni e dei dati in essa contenuti, è stato effettuato il calcolo della superficie e della cubatura di ogni singolo edificio, al fine di verificare nei vari ambiti edificati i rapporti di superficie coperta (12,5 % della superficie fondiaria) o di densità territoriale (non inferiore a 1,5 mc/mq). Nel rispetto dei rapporti specifici, all interno della zona omogenea B in particolare, rimangono comprese, come per la zona omogenea A, le aree a servizi di quartiere nonché quelle a servizi di interesse generale, in quanto parti oggettivamente integrate ed al servizio della zona stessa. Nell ambito delle specifiche zone omogenee diverse dalla zona F, sono state peraltro enucleate queste ultime quando la loro funzione eccedeva quella dell interesse specifico dell ambito edificato in cui si trovavano costituendo un servizio esteso ad un contesto urbano più ampio e generale. Le analisi e le considerazioni sopra enunciate hanno consentito di definire come: ZONA TERRITORIALE OMOGENEA DI TIPO B Le parti del territorio comunale che per le caratteristiche di edificazione e di urbanizzazione costituiscono parti di città completate o in via di completamento ed 4

oramai consolidate, anche nei casi in cui queste siano di dimensioni contenute e costituiscano parti esterne all ambito edificato prettamente cittadino. Nell ambito della zona omogenea B vengono rispettati i parametri della superficie coperta pari al 12,5 % della superficie fondiaria e la densità territoriale è superiore a 1,5 mc/mq. ZONA TERRITORIALE OMOGENEA DI TIPO B1 Il territorio del Comune di Padova è caratterizzato, come appare evidente dalle rappresentazioni aerofotogrammetriche, da una edificazione diffusa ed estesa a quasi tutto l ambito territoriale comunale. Il Piano Regolatore Generale, individua già delle zone edificate che per la loro estensione e contenuto, costituiscono ambiti abitati omogenei e definiti per i quali è stata data una destinazione urbanistica prettamente residenziale (zona residenziale di completamento e/o zona insediativa periurbana). Questi ambiti edificati, pur costituendo, come detto, degli agglomerati omogenei per tipologia edilizia e destinazione d uso, tipici delle zone territoriali omogenee di tipo B, hanno rapporti di edificazione, superficie coperta e cubatura per metro quadrato, di poco inferiori a quelli stabiliti per la zona B stessa. D altro canto trattandosi di aree già edificate, nella maggior parte dei casi inserite in ambiti di tipo agricolo (di fatto o perché così classificate dal P.R.G.) non possono essere annoverate tra le zone omogenee di tipo C né tra quella prettamente di tipo E. Da quanto sopra sono classificate come zone territoriali omogenee di tipo B1 quelle parti del territorio comunale che pur avendo le caratteristiche proprie della zona territoriale omogenea di tipo B non raggiunge di questa i parametri stabiliti di superficie coperta ed indice di edificabilità in rapporto alla superficie delimitata. ZONE TERRITORIALI OMOGENEE DI TIPO C Sono così classificate le parti del territorio comunale che, come indicato dalla normativa specifica, sono destinate a nuovi complessi insediativi, inedificate o nelle quali l edificazione esistente non raggiunge i rapporti di superficie e densità delle zone territoriali omogenee di tipo B. Le zone C, generalmente destinate all ampliamento dell ambito edificato e quindi delle zone B, considerato che, come abbiamo già detto, l analisi viene svolta su un territorio già sottoposto ad una zonizzazione di Piano Regolatore vengono considerate come zone territoriali omogenee di tipo C : 5

le parti del territorio già interessate da strumenti attuativi già approvati ma non ancora realizzati e/o in fase di realizzazione ma la cui edificazione non ha ancora raggiunto i rapporti previsti dalla normativa vigente; le parti del territorio non edificate o parzialmente edificate incluse all interno di ambiti urbani edificati e già definiti come zona B. Nelle fattispecie sopra indicate in molti casi le zone C hanno la funzione di riordino e completamento degli ambiti edificati, aggregando ed integrando in modo funzionale nuclei edilizi che pur avendo le caratteristiche delle zone di tipo B, si trovano isolati a margine del territorio prettamente urbano : le parti del territorio non edificate o edificate parzialmente che per la loro localizzazione risultano di espansione dell ambito urbano.. ZONE TERRITORIALI OMOGENEE DI TIPO D Anche per questa zona si possono riscontrare sia zone edificate o parzialmente edificate il cui utilizzo e/o destinazione è prevalentemente e/o esclusivamente non residenziale: commerciale, direzionale, produttivo (industriale, artigianale). Pertanto con riferimento ai criteri sopra enunciati vengono individuate due fattispecie: zone territoriali omogenee di tipo D ossia zone che presentano rapporti edificatori assimilabili alle zone di tipo B e/o B1, con destinazioni prevalentemente e/o esclusivamente non residenziale previste dal P.R.G.; zone territoriali omogenee di tipo D1 ossia zone che presentano rapporti edificatori assimilabili alla zona di tipo C, con destinazioni prevalentemente e/o esclusivamente non residenziale previste dal P.R.G.. ZONA TERRITORIALE OMOGENEA DI TIPO E La zona comprende le parti del territorio destinate prevalentemente ad usi agricoli. ZONA TERRITORIALE OMOGENEA DI TIPO F La zona comprende le parti del territorio destinate ad attrezzature ed impianti di interesse generale, sia di livello comunale che sovracomunale e, siano essi esistenti o di nuova formazione, inseriti all interno di ambiti già edificati od a margine di questi ultimi. Non vengono classificate come zone territoriali omogenee di tipo F, come abbiamo già detto e come indicato dalla già citata Circolare della Regione Veneto n. 72 del 22 dicembre 1980 esplicativa della legge regionale n. 40 del 2 maggio 1980, le aree a 6

servizi di livello urbano, che vengono attribuite alle zone territoriali omogenee di più stretta pertinenza. AMBITI TERRITORIALI ESCLUSI DALLA CLASSIFICAZIONE. Restano escluse dalla classificazione ed individuazione delle zone territoriali omogenee in quanto non rientranti nella definizione del Decreto Interministeriale n. 1444 del 2 aprile 1968: I corsi d acqua; La rete stradale principale esistente e quella prevista dal Piano Regolatore; Le aree per impianti ferroviari. Questi tre tipi di aree sono in ogni caso riconducibili alla zona territoriale omogenea di tipo F. Ricordando che l individuazione delle zone omogenee viene effettuato su cartografia aerofotogrammetrico ma in presenza di uno strumento urbanistico generale vigente al fine di rendere completa ed organica l organizzazione dei sistemi di trasporto sopra indicati, oltre all individuazione delle reti di trasporto esistenti, negli elaborati sono stati riportati anche i tracciati di quelli previsti dal Piano Regolatore a completamento e/o ad integrazione di quelli esistenti. Per quanto riguarda la viabilità minore e la classificazione della stessa, non essendo stata chiarita né dal Decreto Ministeriale né dalle circolari regionali, si è stabilito che siano comprese all interno della zona territoriale omogenea di stretta pertinenza. 7