Argomento La frase L unità verbale nominale e il predicato nominale

Documenti analoghi
Argomento La frase. Nel nucleo della frase (fase 2)

Argomento La frase Le espansioni. Attività La terza area della frase: le espansioni

b. Ascolta le osservazioni dei portavoce delle coppie riguardo all attività 2 e guida il confronto. In coppia Scheda B (attività 1)

Argomento La frase. Il soggetto (fase2) Attività Il soggetto sottinteso e il soggetto mancante

Argomento La frase Frase semplice e frase complessa. Attività Definiamo la frase semplice e la frase complessa

Dalla frase semplice alla frase nucleare (fase 2) La frase nucleare: le valenze del verbo

Argomento La frase Frase e non frase (fase 1)

1. Parole e frasi (E. Slomp) Giocare con le frasi 2. Frasi da fiaba (R. Cressotti) Giocare con le frasi

Argomento La frase. Il soggetto (fase1) Attività Come individuare il soggetto

Circostanti ed espansioni

IL PREDICATO NOMINALE. Daniela Notarbartolo

Modulo: V. I mezzi Livello: Medio

Chi prende il latte? I bambini piccoli. Cosa fanno i bambini piccoli? Prendono il latte Cosa prendono i bambini piccoli? Il latte

ISTITUTO COMPRENSIVO BASSA ANAUNIA - DENNO PIANO DI STUDIO DI ITALIANO CLASSE SECONDA

Morfologia(mi fa riconoscere la natura delle parole) Analisi logica(mi fa capire quale compito svolgono le parole nella frase)

1. Diamo una serie di verbi: riordinateli secondo le differenti strutture argomentali.

Modulo: III. Il lavoro

Argomento La frase I circostanti (Fase 2)

LA GRAMMATICA VALENZIALE (2) positività e criticità. Daniela Notarbartolo

Il sintagma come elemento costitutivo della frase

Argomento Il nome Nomi propri e nomi comuni. Attività Tutto ha un nome ogni alunno ha un nome proprio

Radice e desinenza del nome

Argomento La frase. La frase nominale. Attività Slogan pubblicitari

OBIETTIVI MINIMI PRIMARIA ITALIANO

20. Un attrice per mamma

Avvertenza: I COMPITI SONO STATI INDICATI ATTRAVERSO LE INIZIALI DI CHI LI DEVE SVOLGERE

SCUOLA PRIMARIA ITALIANO (Classe 1ª)

ITALIANO COMPETENZE AL TERMINE DEL SECONDO BIENNIO DELLA SCUOLA PRIMARIA COMPETENZA 1 ABILITÀ CONOSCENZE

nuovo treno macchina messaggio ragazza scrive

Il genere naturale e il genere grammaticale

Connettivi del linguaggio e della logica

ANALISI LOGICA COME SVOLGERE L ANALISI LOGICA PREDICATO VERBALE E NOMINALE

ENTRA. questo è il sistema! il verbo è l'inizio di tutto, il punto di partenza, dal

Introduzione all analisi logica. Prof. Stefano Maroni

MISURE DI ACCOMPAGNAMENTO PROGETTI DI FORMAZIONE E RICERCA

IL SOGGETTO E LE SUE CARATTERISTICHE

CURRICOLO DI ITALIANO CLASSE PRIMA

Argomento Il verbo. Le tre coniugazioni. Attività Alla ricerca dell'infinito

CLASSE SECONDA OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO ITALIANO A) ASCOLTARE 1 BIMESTRE 2 BIMESTRE 3 BIMESTRE 4 BIMESTRE

DIATESI ATTIVA E PASSIVA IL SOGGETTO È SEMPRE L AGENTE?

2 Lavorate in coppia. Cercate di mettere in ordine le vignette. Riascoltate per verificare.

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ITALIANO CLASSE SECONDA. COMPETENZA comprendere comandi sempre più complessi

LEZIONE IV IL VERBO ESSERE: PREDICATO NOMINALE E PREDICATO VERBALE

Grammatica esplicita e riflessione sulla lingua

Stato. Mi hanno raccontato una storia coinvolgente L insegnante ha premiato gli studenti

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE CLASSE SECONDA

SINTASSI E L E M E N T I I N T R O D U T T I V I. Francesca Forza - Nozioni Generali di Sintassi 1

Il nome proprio e il nome comune

LA GRAMMATICA VALENZIALE

ITALIANO UNITÀ DIDATTICA N. 1 ASCOLTARE E PARLARE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI ABILITÀ

Nome. Articolo. Aggettivo. Variabili. Pronome. Parti del discorso. Verbo. Avverbio. Preposizione. Invariabili. Congiunzione.

La frase completa e la frase incompleta

Alda Baldaccini Maria Cristina Zanti. Alla scoperta dell italiano

Struttura sintagmatica. Strutture. Alberi, o indicatori sintagmatici. Categorie grammaticali

Saper comunicare oralmente messaggi più complessi e precisi rispetto a quanto appreso negli anni precedenti

1 Modulo operativo: Le abilità linguistiche: ascoltare. 2 Modulo operativo: Le abilità linguistiche: parlare

Terza Esercitazione di Sintassi: La teoria X : IP, CP, movimenti e frasi ambigue. 12/13 aprile 2011 Francesca Foppolo

Le «funzioni» nella frase (a proposito delle «preposizioni improprie») Daniela Notarbartolo

Riappropriarsi del tempo per riappropriarsi di sé. Guida per l insegnante

Argomento La frase. Frasi da fiaba. Attività Giocare con le frasi

Aspetti semantici e sintattici del verbo. Alcune proprietà semantiche e sintattiche dei verbi sono codificate nel nostro lessico mentale.

COMPETENZE IN ITALIANO L2 DELL ALUNNO/ A..

Istituto Comprensivo di Pralboino Curricolo Verticale

L avverbio: Piero sorseggia allegramente il tè. Forse verrò alla festa. Domani giocherò con te. Marco sta male. Essi hanno mangiato molto.

Curricolo Inglese a.s

Istituto Comprensivo di Gaggio Montano. Scuola Primaria di Castel d Aiano PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ITALIANO. Classe quarta. Anno scolastico 2015/2016

OBIETTIVI MINIMI DI ITALIANO

VERBO IN BASE ALLA CONIUGAZIONE IN BASE AL GENERE IN BASE FORMA. FINITO (sono 4) IN BASE AL MODO (sono 7) INDEFINITO (sono 3) RISPETTO ALLA PERSONA


ISTITUTO COMPRENSIVO LABORATORIO DI SCUOLA MEDIA E SUPERIORE N. SCARANO DI TRIVENTO DI ALFABETIZZAZIONE ALLA LINGUA LATINA CLASSI IIª A, IIª B, IIª C

PIANO DELLE UNITÀ DI APPRENDIMENTO

POTER SCEGLIERE. Competenze linguistiche e relazionali e successo scolastico Elia Perini IC Mori

LINGUA INGLESE CLASSE I OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

SUBORDINATE SOSTANTIVE

La narrazione di esperienze. L esposizione orale di contenuti disciplinari appresi. La descrizione orale di ambienti, persone

VERIFICA DI ITALIANO L2 LIVELLO A2

B. Comprendere le informazioni essenziali di un esposizione e di istruzioni sempre più complesse

Formare per competenze Ciclo di Apprendimento Esperienziale

SCRIVERE Costruire l interesse per la scrittura autonoma. Scrivere autonomamente un breve testo su un esperienza motivante.

SCUOLA PRIMARIA DI CORTE FRANCA LINGUA CLASSE SECONDA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO. Micro- obiettivi

Presentazione di: Condes Angel Grace Colella Ludovica Conte Flaminia

I.I.S. FEDERICO II DI SVEVIA - MELFI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A.S CLASSE I BS PROF. LOREDANA LEONARDI ITALIANO LATINO

PROGRAMMAZIONE LINGUA ITALIANA. Classe quarta

che cosa sai fare Prova a misurare la tua consapevolezza sulla lingua parlata 4 Prova a misurare la tua consapevolezza sulla lingua scritta 5

PROGETTAZIONE DISCIPLINARE

PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE. Tavola di sintesi delle unità di apprendimento da svolgere nel corrente a.s. 2015/16 PROGETTAZIONE ANNAULE DIDATTICA

ITALIANO competenza 1: PRIMO BIENNIO. classi I e II scuola primaria COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE

CURRICOLO DISCIPLINARE DI FRANCESE

ESERCIZIO N. 1: SVOLGIMENTO DELL ANALISI LOGICA E GRAMMATICALE. 1) Il mio vicino di casa ha fatto i bagagli ed è partito per Parigi.

Cosa desideri per essere felice? Guida per l insegnante

LA GRAMMATICA VALENZIALE (2) positività e criticità. Daniela Notarbartolo

Prove INVALSI ITALIANO

ISTITUTO TECNICO STATALE GRAZIA DELEDDA - MAX FABIANI Chimica, Materiali e Biotecnologie Costruzioni, Ambiente e Territorio Grafica e Comunicazione

a. s CLASSE I B Insegnante A. Pruneddu Disciplina Latino

IL TESTO. Le caratteristiche. Un TESTO, perché funzioni e sia ben costruito, deve avere determinati requisiti. Essi sono: 1.

La struttura della frase

Faticare con soddisfazione

ITALIANO CLASSE 1ª SCUOLA PRIMARIA

Italiano Lingua Seconda III classe Scuola primaria

Istituto Comprensivo

Transcript:

Argomento La frase L unità verbale nominale e il predicato nominale Attività La copula è un legame Le funzioni del verbo essere Le possibili valenze dell unità verbale nominale Il predicato nominale Destinatari: secondaria di I grado - classe seconda Obiettivi di riflessione: la copula e l unità verbale nominale; il predicato nominale Durata: 2 h Sillabo p. 62 A cura di Sonia Merlin Che cosa fa l insegnante Che cosa fanno gli alunni Modalità di lavoro Materiali / sussidi a. Fornisce agli alunni una serie di espressioni costituite da soggetto e verbo essere; chiede se le espressioni hanno un senso compiuto; quindi invita gli allievi a completare le espressioni utilizzando gli elementi posti nel riquadro. b. Chiede alle coppie di mostrare ai compagni il lavoro svolto. Completano le espressioni della scheda A, attività 1, utilizzando gli elementi proposti. Una coppia per volta legge una frase completata. In coppia Scheda A (Attività 1) In plenaria. Scheda A (Attività 1) Si possono utilizzare anche il computer con il videoproiettore oppure la LIM

c. Chiede agli alunni, attraverso una serie di domande, di riflettere sul modo in cui hanno svolto l attività 1 della scheda A. Quindi guida gli alunni a scoprire che il verbo essere da solo non ha un significato proprio (salvo in alcuni casi che saranno presentati in seguito) e svolge solo il compito di legare l argomento soggetto con un aggettivo o un nome. Per questo il verbo essere è chiamato COPULA, cioè legame. Rispondono alle domande. In coppia Scheda A (Attività 2) d. Fornisce agli alunni una serie di frasi e chiede di sottolineare i verbi. Invita gli allievi a scoprire le diverse funzioni del verbo essere e di indicarle nella tabella, a fianco di ciascuna frase. e. Chiede a ciascuna coppia di unirsi a un altra per formare gruppi di quattro alunni. Chiede loro di confrontarsi sul lavoro svolto. Riflettono sulle diverse funzioni del verbo essere, ne scoprono i significati e completano la tabella. Ciascun gruppo, formato da due coppie, si confronta e motiva le proprie scelte. In coppia Scheda B (Attività 1) In piccolo gruppo Scheda B (Attività 1) f. Chiede a un rappresentante di ciascun gruppo di mostrare alla classe come è stata compilata Ciascun rappresentante, a turno, presenta alla classe parte (una/due frasi) della In plenaria Scheda B (Attività 1) Si possono utilizzare il computer con il

la tabella dell attività 1. Guida gli alunni a scoprire che il verbo essere non ha solo funzione di copula, ma può svolgere la funzione di ausiliare (aiuta a formare i tempi composti con ausiliare essere e la diatesi passiva) e funzione di verbo predicativo con significato proprio, quando assume il significato di stare, trovarsi e appartenere. g. Guida gli alunni a rispondere alla domanda dell attività 2 della scheda B. h. Presenta agli alunni alcune frasi e chiede di abbinarle agli schemi corrispondenti seguendo l esempio. Spiega come nell esempio il verbo essere (copula) + l aggettivo (il complemento predicativo del soggetto) costituiscano l unità verbale nominale, la quale occupa il posto del verbo. i. Chiede a ciascuna coppia di riferire gli abbinamenti. tabella e spiega le scelte operate per la classificazione del verbo essere. Rispondono alla domanda, guidati dall insegnante. Ascoltano la spiegazione dell esempio dato e abbinano le frasi agli schemi. A turno, le coppie riferiscono gli abbinamenti. videoproiettore o la LIM, facendo completare una tabella predisposta. In plenaria Scheda B (Attività 2) In coppia Scheda C (Attività 1) In plenaria Scheda C (Attività 1) Si possono utilizzare il computer con il videoproiettore o la LIM, facendo completare

j. Chiede agli alunni di cerchiare con il colore blu in ogni schema radiale il predicato nominale, ricordando che (così come il predicato verbale) comprende il verbo e i suoi argomenti, tranne il soggetto. k. Chiede agli alunni di mostrare come hanno svolto il lavoro. l. L insegnante invita gli alunni a osservare attentamente gli schemi e a rispondere ad alcune domande, per scoprire che l unità verbale nominale non sempre coincide con il predicato nominale e che essa può avere valenze diverse. Cerchiano l area del predicato nominale. Le coppie mostrano come hanno svolto l attività. Ripercorrendo l attività svolta, rispondono alle domande, guidati dall insegnante. schemi predisposti. In coppia Scheda C (Attività 1) In plenaria Scheda C (Attività 1) Si possono utilizzare il computer con il videoproiettore o la LIM, facendo completare schemi predisposti. L insegnante può anche proiettare gli schemi precedentemente completati per il controllo. In plenaria Scheda C (Attività 2) m. Guida la riflessione finale sull intero percorso svolto. Partecipano attivamente alla riflessione finale completando la scheda D. Individuale/In plenaria Scheda D Può essere proiettata e

completata insieme.

Scheda A 1. In coppia, leggete le seguenti espressioni. Vi sembra abbiano un senso? Completatele con gli elementi proposti nel riquadro. 1. Le lezioni sono state.. 2. Picasso fu 3. La tua risposta è. 4. L esame era 5. Giove è. 6. Tiziano Ferro è 7. Quell anziano è.. 8. Sandro è.. 9. Luisa è. 10. L edera è un cantautore impegnative un pittore un amica ostico canuto un atleta una pianta un pianeta corretta 2. Riflettete e poi rispondete alle domande: 1. Quali categorie lessicali sono presenti nel riquadro?.. 2. Quali criteri avete seguito per scegliere gli elementi del riquadro e poter completare le frasi?.. 3. In queste frasi il verbo essere è portatore di informazioni specifiche? 4. Quale funzione svolge il verbo essere nelle frasi? 5. Sapete come viene chiamato il verbo essere in questi casi?..

Scheda B 1. In coppia, leggete le frasi seguenti. In queste frasi il verbo essere non svolge sempre la funzione di legame, ovvero non è sempre copula. Sottolineate i verbi delle frasi, individuate quali altre funzioni può avere il verbo essere e indicatele nella tabella. Frasi 1.Il fumo è nocivo. 2. I miei amici sono in vacanza. 3. I ragazzi sono rientrati tardi. 4. Vercingetorige fu sconfitto da Cesare. 5. Il centro è pieno di gente. 6. La casa è di mia zia. 7. Gli attori sono usciti di scena. 8. Io e Sandro siamo stati interrogati dal professore. 9. Sei sempre al computer! 10. La mostra era interessante. 11. Tu e Paolo siete davvero una coppia molto unita. Verbo essere usato con... Funzione di copula 2. Quali funzioni ha il verbo essere nelle frasi precedenti?

Scheda C 1. In coppia, abbinate le frasi seguenti agli schemi radiali proposti e completatele! Seguite l esempio. 1. Marta è allegra. 2. Questi studenti sono universitari. 3. E' buio. 4. La nave è pronta per la partenza. 5. Giulio è bravo in italiano. Schema A: frase 1 SOGG. UNITÀ VERBALE NOMINALE Marta è allegra COPULA COMPL. PREDICATIVO DEL SOGGETTO NUCLEO RICORDA! Come si vede nell esempio, la copula + il complemento predicativo del soggetto costituiscono l UNITA VERBALE NOMINALE. Essa occupa il posto del verbo nella frase e può avere, come vedrai, zero o più valenze.

Schema B: frase... Schema C: frase...

Schema D: frase... Schema E: frase...

2. Riflettete e confrontatevi in coppia. 1.Contando gli argomenti delle frasi precedenti, si può dire che l unità verbale nominale (verbo essere + aggettivo/nome) può essere ( barra l'indicazione corretta): zerovalente monovalente bivalente trivalente tetravalente 2.In quali frasi l unità verbale nominale coincide con il predicato nominale?

Scheda D Rifletti e metti le crocette al posto giusto. VERO FALSO NON SO? Il verbo essere ha solo funzione di copula, ovvero di legame. La copula unisce il soggetto ad un nome oppure a un aggettivo. Il verbo essere può significare stare, trovarsi, appartenere. Il verbo essere è un verbo ausiliare, aiuta a formare i tempi semplici. L unità verbale nominale è composta dal verbo essere e dal complemento predicativo del soggetto. L unità verbale nominale coincide sempre con il predicato nominale. L unità verbale nominale può essere zerovalente, monovalente e bivalente. Il predicato nominale può comprendere un argomento.

Soluzioni Scheda A 1. In coppia, leggete le seguenti espressioni. Vi sembra abbiano un senso? Completatele con gli elementi proposti nel riquadro. 1. Le lezioni sono state impegnative. 2. Picasso fu un pittore. 3. La tua risposta è corretta. 4. L esame era ostico. 5. Giove è un pianeta. 6. Tiziano Ferro è un cantautore. 7. Quell anziano è canuto. 8. Sandro è un amico. 9. Luisa è un atleta. 10. L edera è una pianta. un cantautore impegnative un pittore un amico ostico canuto un atleta una pianta un pianeta corretta 2. Riflettete e poi rispondete alle domande: 1. Quali categorie lessicali sono presenti nel riquadro? Nomi e aggettivi. 2. Quali criteri avete seguito per scegliere gli elementi del riquadro e poter completare le frasi? Il significato e la concordanza. 3. In queste frasi il verbo essere è portatore di informazioni specifiche? No, ha bisogno di un nome o di un aggettivo per esprimere un significato. 4. Quale funzione svolge il verbo essere nelle frasi? Svolge la funzione di legare il soggetto al nome o all aggettivo. 5. Sapete come viene chiamato il verbo essere in questi casi? Viene chiamato COPULA, cioè legame.

Scheda B 1. In coppia, leggete le frasi seguenti. In queste frasi il verbo essere non svolge sempre la funzione di legame, ovvero non è sempre copula. Sottolineate i verbi delle frasi, individuate quali altre funzioni può avere il verbo essere e indicatele nella tabella. Frasi Verbo essere usato con... 1.Il fumo è nocivo. Funzione di copula 2. I miei amici sono in vacanza. Funzione di verbo predicativo con significato proprio: trovarsi 3. I ragazzi sono rientrati tardi. Funzione di ausiliare del verbo rientrare 4. Vercingetorige fu sconfitto da Cesare. Funzione di ausiliare del verbo sconfiggere, usato al passivo 5. Il centro è pieno di gente. Funzione di copula 6. La casa è di mia zia. Funzione di verbo predicativo con significato proprio: appartenere 7. Gli attori sono usciti di scena. Funzione di ausiliare del verbo uscire 8. Io e Sandro siamo stati interrogati dal Funzione di ausiliare del verbo professore. interrogare, usato al passivo 9. Sei sempre al computer! Funzione di verbo predicativo con significato proprio: trovarsi, stare 10. La mostra era interessante. Funzione di copula 11. Tu e Paolo siete davvero una coppia Funzione di copula molto unita. 2. Quali funzioni ha il verbo essere nelle frasi precedenti? Il verbo essere ha funzione di copula e unisce il soggetto al nome o all aggettivo; funzione di ausiliare e aiuta a formare i tempi composti con ausiliare essere e a formare la diatesi passiva; funzione di verbo predicativo con significato proprio, quando assume il senso di stare, trovarsi, appartenere.

Scheda C 1. In coppia, abbinate le frasi seguenti agli schemi radiali proposti e completatele! Seguite l'esempio. 1. Marta è allegra. 2. Questi studenti sono universitari. 3. E' buio. 4. La nave è pronta per la partenza. 5. Giulio è bravo in italiano. Schema A: frase 1 SOGG. UNITÀ VERBALE NOMINALE Marta è allegra COPULA COMPL. PREDICATIVO DEL SOGGETTO NUCLEO RICORDA! Come si vede nell esempio, la copula + il complemento predicativo del soggetto costituiscono l UNITA VERBALE NOMINALE. Essa occupa il posto del verbo nella frase e può avere, come vedrai, zero o più valenze (Cfr. Sabatini, Camodeca, De Sanctis, Conosco la mia lingua, Loescher editore, p.346 e segg.).

Schema B: frase 3 UNITÀ VERBALE NOMINALE È buio COPULA AGGETTIVO Schema C: frase 4 UNITÀ VERBALE NOMINALE La nave per è pronta la partenza SOGG. COPULA C. PRED. DEL SOGGETTO ARG. OGG. INDIRETTO

Schema D: frase 2 UNITÀ VERBALE NOMINALE Questi studenti sono universitari SOGG. COPULA C. PRED. DEL SOGG. Schema E: frase 5 Giulio in è bravo italiano SOGG. COPULA C. PRED. DEL SOGG. ARG. OGG. INDIRETTO

2. Riflettete e confrontatevi in coppia. 1. Contando gli argomenti delle frasi precedenti, si può dire che l unità verbale nominale (verbo essere + aggettivo/nome) può essere ( barra l'indicazione corretta): X zerovalente (frase 3) X monovalente (frasi 1 e 2) X bivalente (frasi 4 e 5) trivalente tetravalente 2.In quali frasi l unità verbale nominale coincide con il predicato nominale? Nelle frasi 1, 2 e 3; nelle frasi 4 e 5 il predicato nominale comprende un argomento indiretto.

Scheda D Rifletti e metti le crocette al posto giusto. Il verbo essere ha solo funzione di copula, ovvero di legame. La copula unisce il soggetto ad un nome oppure ad un aggettivo. Il verbo essere può significare stare, trovarsi, appartenere. Il verbo essere può avere funzione di ausiliare, aiuta a formare i tempi semplici. L unità verbale nominale è composta dal verbo essere e dal complemento predicativo del soggetto. L unità verbale nominale coincide sempre con il predicato nominale. L unità verbale nominale può essere solo monovalente. Il predicato nominale può comprendere un argomento. VERO X X X X FALSO X X X X NON SO?