GRIGLIA DI VALUTAZIONE DISCIPLINARE ITALIANO CLASSI I - II - III

Documenti analoghi
TRAGUARDI PER LO OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO COMPETENZE TRASVERSALI ASCOLTO E PARLATO ESSERE AUTONOMI E RESPONSABILI COMUNICARE

PIANO DIDATTICO. Si fa riferimento alla programmazione educativa depositata in segreteria NUCLEI TEMATICI

LETTURA SCRITTURA ACQUISIZIONE ED ESPANSIONE DEL LESSICO RICETTIVO E PRODUTTIVO

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

LINGUA ITALIANA I DISCORSI E LE PAROLE. Classe: PRIMA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO. SEZIONE A: Traguardi formativi e percorsi didattici

ITALIANO classe quarta

Istituto Comprensivo di Pralboino Curricolo Verticale

CURRICOLO di ITALIANO

NUCLEO FONDANTE CONOSCENZE ABILITA' COMPETENZE

COMPETENZE DI ITALIANO

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO - ITALIANO

Problemi legati all assunzione di competenze nell asse linguistico, puntualizzati anche a livello di testualità letteraria

Programmazione classe quarta

LIVE LLO 9-10/1 07-8/10. 6/10 Partecipa sufficientemente a scambi comunicativi semplici. Comprende globalmente le istruzioni verbali e

PROGRAMMAZIONE DI ITALIANO

Programmazione di ITALIANO Indicazioni Nazionali 2012

Anno Scolastico 2016/2017 Educandato Statale E. Setti Carraro Scuola Secondaria Superiore di primo grado Via Passione 12 - Milano MATERIA: ITALIANO

Scuola Secondaria di Primo Grado Indicazioni Nazionali

Lingua italiana - Obiettivi di apprendimento al termine della Scuola Media

FRANCESE - SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Classe 1 a

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE DISCIPLINARI AREA LINGUISTICO-ESPRESSIVA

PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE. Tavola di sintesi delle unità di apprendimento da svolgere nel corrente a.s. 2015/16 PROGETTAZIONE ANNAULE DIDATTICA

COMPETENZA CHIAVE COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA

Indicazioni Nazionali per il Curricolo della scuola dell infanzia e del primo ciclo d istruzione 2012

COMPETENZA. Presta attenzione al contesto ed al contenuto cogliendo le informazioni esplicite della comunicazione

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

CURRICOLO DI ITALIANO CLASSE QUARTA

SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO SOTTO IL MONTE

Classe Prima Scuola Secondaria di Primo Grado

PIANO DI LAVORO DI LINGUA ITALIANA - SCUOLA MEDIA -

AMBITO LINGUISTICO-ARTISTICO-ESPRESSIVO

RUBRICHE DI VALUTAZIONE DELLA SCUOLA PRIMARIA

ISTITUTO COMPRENSIVO SANT AGOSTINO PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DI ITALIANO. Insegnante: Prof. Santo Maria

ATTIVITA TRAGUARDI DI COMPETENZA U.D.1

ASCOLTARE E PARLARE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI ITALIANO

ITALIANO - CLASSE PRIMA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE CLASSI QUARTE DISCIPLINA: ITALIANO

CLASSI TERZE LA PROGRAMMAZIONE

CLASSE SECONDA OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO ITALIANO A) ASCOLTARE 1 BIMESTRE 2 BIMESTRE 3 BIMESTRE 4 BIMESTRE

GRIGLIA DI VALUTAZIONE

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ITALIANO

CURRICOLO ITALIANO- CLASSE QUARTA-

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE SCUOLA PRIMARIA

ITALIANO. Traguardi, obiettivi, nodi concettuali. Il lessico. ITALIANO- TRAGUARDI LESSICO

Utilizzare le proprie conoscenze sui tipi di testo per adottare strategie funzionali a comprendere durante l ascolto.

ITALIANO CLASSE 1 1. ASCOLTARE E COMPRENDERE TESTI NARRATIVI.

SCUOLA PRIMARIA DI CORTE FRANCA LINGUA CLASSE SECONDA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO. Micro- obiettivi

Italiano Lingua Uno Curricolare Lower School Y3

Istituto Comprensivo Perugia 9 Anno scolastico 2014/2015 Programmazione delle attività educativo didattiche ITALIANO

DECLINAZIONE COMPETENZE SCUOLA PRIMARIA: ITALIANO CLASSI 4-5 COMPETENZE

I T A L I A N O CURRICULUM SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA

parole Classificare e ordinare Comprensione Anticipazione Applicazione Reversibilità del pensiero

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ITALIANO

ITALIANO classe terza a.s Competenze Abilità/capacità Conoscenze Metodo Contenuti Verifiche IMPARARE AD IMPARARE

ISTITUTO COMPRENSIVO RIGNANO INCISA PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ITALIANO

ITALIANO TRAGUARDI ASCOLTO-PARLATO.

La narrazione di esperienze. L esposizione orale di contenuti disciplinari appresi. La descrizione orale di ambienti, persone

COMPETENZE SPECIFICHE ABILITÁ CONOSCENZE

Istituto Comprensivo Crespellano Scuola Secondaria di 1 grado Programmazione di Italiano per la classe prima

LE COMPETENZE CHIAVE PER L APPRENDIMENTO PERMANENTE

ITALIANO COMPETENZE AL TERMINE DEL SECONDO BIENNIO DELLA SCUOLA PRIMARIA COMPETENZA 1 ABILITÀ CONOSCENZE

Programmazione annuale a. s

PIANO DELLE UNITÀ DI APPRENDIMENTO

SCUOLA PRIMARIA DI CORTE FRANCA ITALIANO CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO. Micro- obiettivi

SCUOLA PRIMARIA ITALIANO (Classe 1ª)

IL CURRICOLO VERTICALE DI ITALIANO

CURRICOLO ITALIANO - CLASSE TERZA -

ISTITUTO COMPRENSIVO Manzoni CURRICOLO VERTICALE DI ITALIANO

Istituto Comprensivo Francesco D'Assisi TEZZE SUL BRENTA Scuola Primaria CLASSE 2 PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE ITALIANO

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DELL ATTIVITÀ DIDATTICA. LINGUA ITALIANA Classe prima 1)ASCOLTARE, COMPRENDERE E COMUNICARE ORALMENTE

LIVELLO SCOLASTICO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DISCIPLINA LINGUA FRANCESE DISCIPLINE CONCORRENTI: LINGUA FRANCESE

COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA:

1 COMPRENSIVO - FRANCAVILLA FONTANA (BR) ANNO SCOLASTICO PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE di ITALIANO

UDA n.1 STUDIARE LA GRAMMATICA C1_01: Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l interazione

PROGRAMMAZIONE LINGUA ITALIANA. Classe quarta

SECONDARIA DI PRIMO GRADO. ITALIANO Griglia per la valutazione della comprensione di un testo Classi 1 a 2 a 3 a

LINGUA COMUNITARIA INGLESE SCUOLA SECONDARIA CLASSE SECONDA

Istituto Comprensivo di Pralboino Curricolo Verticale

CURRICOLO CLASSI I II III IV - V SCUOLE PRIMARIE IC PORTO MANTOVANO

ITALIANO UNITÀ DIDATTICA N. 1 ASCOLTARE E PARLARE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI ABILITÀ

CURRICOLO DI LETTERE

ITALIANO CLASSE 1ª SCUOLA PRIMARIA

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

CURRICOLO ITALIANO - CLASSE SECONDA -

I.C. CLEMENTE REBORA STRESA CURRICOLO VERTICALE D ITALIANO

Livelli di padronanza Disciplina: ITALIANO. Indicatori Essenziale - 6 Basilare - 7 Adeguato - 8 Eccellente 9/10

ANNO SCOLASTICO 2013/2014 PROGETTAZIONE DIDATTICA DI ITALIANO

Italiano Conseguimento dei seguenti Obiettivi di apprendimento

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE CLASSI QUINTE DISCIPLINA: ITALIANO. Obiettivi di Apprendimento Contenuti Attività

SCUOLA PRIMARIA DI CORTE FRANCA ITALIANO CLASSE QUINTA

ISTITUTO COMPRENSIVO "Luigi Capuana" MINEO ANNO SCOLASTICO

Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola primaria

Scuola statale italiana di Madrid Anno scolastico 2016/17 LINGUA ITALIANA Classe 2C Insegnante: Cristina Contri. ABILITÀ Obiettivi di apprendimento

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

LINGUA INGLESE CURRICULUM SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA. PARLATO Produzione e interazione orale. ASCOLTO Comprensione orale

Misurazione e valutazione delle competenze in italiano Dalle indicazioni nazionali al quadro di riferimento INVALSI GERMANA RICCI 26 MARZO 2015

CURRICOLO IN VERTICALE di ITALIANO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CLASSE TERZA

ISTITUTO COMPRENSIVO RIVA 1 PIANO DI STUDIO DI ISTITUTO ITALIANO

Transcript:

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DISCIPLINARE ITALIANO CLASSI I - II - III Indicatori: Ascolto e parlato Lettura Scrittura Acquisizione ed espansione del lessico ricettivo e produttivo Elementi di grammatica esplicita e riflessione sugli usi della lingua

ASCOLTO E PARLATO Lo studente interagisce in modo efficace in diverse situazioni comunicative Ascoltare testi prodotti da altri, riconoscendone la fonte e individuando scopo, argomento, informazioni principali e punto di vista dell emittente L alunno: padroneggia in modo completo ed esaustivo tutte le competenze e mostra organicità e originalità nell'esposizione. decodifica in modo corretto e analizza le informazioni in modo dettagliato 10 9 Usa la comunicazione orale per collaborare con altri Ascolta e comprende testi di vario tipo Espone oralmente all insegnante e ai compagni argomenti di studio e di ricerca Intervenire in una conversazione con pertinenza e coerenza, apportando il proprio contributo Utilizzare le proprie conoscenze e appropriate tecniche di supporto per adottare strategie funzionali alla comprensione di vari tipi di testo Descrivere, narrare, esporre selezionando le informazioni significative in base allo scopo, usando logica e lessico appropriati Riconoscere, all ascolto, alcuni elementi ritmici e sonori del testo poetico comprende in modo critico l intenzionalità comunicativa dell autore organizzando il discorso in modo ben articolato comunica in modo appropriato, coerente ed equilibrato decodifica in modo completo i messaggi e individua le informazioni correttamente comprende e analizza varie tipologie testuali comunica in modo appropriato e preciso decodifica correttamente varie tipologie e finalità testuali 8 7 Argomentare la propria tesi su un tema con dati appropriati e motivazioni valide individua discretamente le informazioni globali del testo comprende in modo globale le informazioni del testo comunica in modo esauriente le sue conoscenze

decodifica i testi in modo essenziale 6 individua in modo abbastanza pertinente le informazioni e gli elementi costitutivi di un testo comprende parzialmente e se guidato inferenze e intenzionalità dell autore nella comunicazione necessita di una guida, ma l espressione è adeguata decodifica i messaggi in modo parziale 5 individua gli elementi costitutivi del testo solo se guidato comprende con difficoltà le intenzioni comunicative dell autore comunica stentatamente i contenuti delle sue conoscenze decodifica i messaggi solo in modo frammentario e lacunoso 4 comprende, solo se guidato, qualche inferenza comunica qualche contenuto, solo se guidato

LETTURA Lo studente legge, analizza e comprende testi diversi per tipologia, genere e formato (continui, non continui e misti su supporto cartaceo e digitale). Utilizza i manuali delle discipline e/o i testi divulgativi in modo funzionale allo studio. Opera scelte di lettura secondo interessi e gusti personali. Impiegare tecniche di lettura silenziosa, espressiva e ad alta voce Usare opportune strategie durante la lettura per comprendere il contenuto di varie tipologie testuali. Leggere e confrontare informazioni provenienti da testi diversi per farsi un idea di un argomento e per trovare spunti da utilizzare in una conversazione o in una composizione scritta. Eseguire istruzioni scritte per realizzare prodotti, regolare comportamenti, svolgere un attività, realizzare un procedimento. Leggere testi descrittivi, narrativi, espositivi, argomentativi, continui, non continui, misti, testi poetici, cogliendone la struttura gerarchica, il senso e le principali caratteristiche formali. Sapere, inoltre, individuare l intenzione comunicativa ed esprimere un motivato parere personale. L alunno: padroneggia in modo completo ed esaustivo tutte le competenze e mostra organicità e originalità nell elaborazione del pensiero logico e creativo legge in modo molto corretto ed espressivo analizza e comprende informazioni in modo ampio e dettagliato comprende in modo critico l intenzionalità comunicativa dell autore legge in modo spedito ed espressivo individua in modo corretto le informazioni del testo comprende e riorganizza i contenuti testuali in modo esaustivo legge in modo corretto, ma poco espressivo individua le informazioni globali del testo coglie le principali inferenze di un testo legge in modo spedito, ma inespressivo individua in modo abbastanza pertinente le informazioni e gli elementi costitutivi di un testo comprende, se guidato, inferenze e intenzionalità dell autore 10 9 8 7 6

Ricostruire informazioni implicite attingendo dall enciclopedia personale e dalle conoscenze grammaticali per cogliere appieno il contenuto del testo. Formulare ipotesi durante la lettura e verificarle nel testo correggendo le incongruenze. legge con lieve difficoltà riorganizza il testo in modo parziale individuandone gli elementi costitutivi solo se guidato comprende con difficoltà le intenzioni comunicative dell autore legge con difficoltà individua, solo se guidato, alcuni elementi del testo 5 4

SCRITTURA Lo studente scrive correttamente testi di tipo diverso, anche multimediali, adeguati a situazione, argomento, scopo e destinatario ed è in grado di revisionarli autocorreggendoli. Raccogliere e organizzare le idee per pianificare la stesura di un testo scritto Produrre vari tipi di testo (racconti, lettere, pagine di diario, articoli di giornale, testi regolativi e argomentativi) corretti nella forma, coerenti e coesi, aderenti alla traccia e approfonditi, con riflessioni personali e con un lessico appropriato. L alunno: padroneggia in modo completo ed esaustivotutte le competenze di scrittura ha una padronanza della lingua scritta appropriata e precisa e mostra un incisiva capacità di approfondimento ha una padronanza della lingua scritta appropriata e precisa, organizza il discorso in modo ben articolato 10 9 8 ha una padronanza della lingua scritta apprezzabile, corretta, appropriata 7 scrive in modo lineare ed essenzialmente corretto 6 scrive in modo parzialmente corretto 5 compone testi non sempre corretti, a tratti confusi, con una padronanza della lingua lacunosa 4

ACQUISIZIONE ED ESPANSIONE DEL LESSICO Lo studente comprende e usa in modo appropriato il Capire le diverse accezioni delle parole e saperle utilizzare nei vari L alunno possiede un ricco e approfondito patrimonio lessicale 10 padroneggia un lessico ampio ed accurato 9 lessico di base; contesti di studio e apprendimento. riconosce e usa termini si esprime correttamente utilizzando un lessico appropriato e pertinente 8 specialistici in base ai Comprendere il significato figurato campi semantici. delle parole. realizza scelte lessicali abbastanza adeguate in base alla situazione comunicativa 7 Adatta in modo opportuno i registri Arricchire il proprio patrimonio lessicale attraverso l uso del comprende e adopera correttamente parole e termini poco specifici 6 formale e informale in base alla situazione dizionario e le attività di comunicazione orale, di lettura e di opera scelte linguistiche poco consapevoli e non pertinenti 5 comunicativa e agli interlocutori, scrittura. si esprime in modo inadeguato e scorretto 4 effettuando scelte lessicali adeguate.

ELEMENTI DI GRAMMATICA ESPLICITA E RIFLESSIONE SUGLI USI DELLA LINGUA Lo studente è consapevole della presenza di differenti lingue e varietà di lingua (plurilinguismo) e del loro rapporto con il territorio e con i diversi contesti sociocomunicativi. Padroneggia e applica in situazioni diverse le conoscenze fondamentali relative al lessico, alla morfologia, all organizzazione logico-sintattica della frase semplice e complessa, ai connettivi testuali Riconoscere la variabilità della lingua nel tempo e nello spazio geografico, sociale e comunicativo. Conoscere le convenzioni ortografiche fondamentali, i meccanismi diformazione delle parole e le loro principali relazioni di significato. Riconoscere la struttura della frase semplice e complessa e le varie parti del discorso. L alunno: padroneggia in modo esaustivo e approfondito conoscenze e competenze. ha acquisito in modo completo conoscenze e competenze 9 mostra conoscenze e competenze ampie ed articolate 8 conosce e rielabora in modo soddisfacente 7 mostra conoscenze e competenze abbastanza adeguate 6 esprime esigue conoscenze e competenze 5 mostra conoscenze lacunose 4 10 Utilizza le conoscenze metalinguistiche per comprendere con maggior precisione i significati dei testi e correggere le proprie elaborazioni scritte. Usa dizionari di vario

tipo per individuare le diverse informazioni presentate sulle singole voci, per l'autocorrezione, per risolvere dubbi linguistici e per scoprire l'etimologia delle parole.