Uso di farmaci biosimilari Ylenia Ingrasciotta

Documenti analoghi
I. Marcianò, Y. Ingrasciotta, F. Giorgianni, J. Bolcato, A. Chinellato, R. Pirolo, M. Tari,

I dati dell'uso in Italia

Farmaci Biosimilari. Un alleanza tra Farmacisti e Reumatologi Per la Sostenibilità del SSR. 13 gennaio 2017 Palazzo Pirelli

L epidemiologia della psoriasi in Regione Veneto

Uso dei farmaci per il diabete Roberto Da Cas

Effectiveness e safety di epoetine

Sostenibilità dell innovazione e HTA delle terapie innovative

La penetrazione dei biosimilari nell ASL di Bergamo in Regione Lombardia

PRESCRIZIONE FARMACEUTICA ATTRAVERSO LE AZIENDE SANITARIE DELLA REGIONE VENETO. gennaio-marzo 2014

GENERICI E BIOSIMILARI A CONFRONTO: PROBLEMATICHE FARMACOLOGICHE E REGOLATORIE

INDICATORI DI APPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA E FOCUS SU ALCUNE CATEGORIE TERAPEUTICHE AD ALTO COSTO

farmaci in Sardegna: dove siamo?

I biosimilari tra presente e futuro. L impatto nella pratica clinica. dei biosimilari in: Nefrologia. G. Brunori. Trento

Centro Ricerca Interdipartimentale Farmacogenetica Farmacogenomica

Innovazione e Sosteniblità dei farmaci biologici: quale ruolo per il farmacista SSN

ATTIVITA DI IMPLEMENTAZIONE LOCALE DELLE RACCOMANDAZIONI DI INDIRIZZO REGIONALI: ALCUNI ESEMPI

Centro Ricerca Interdipartimentale Farmacogenetica Farmacogenomica

Dichiarazione di trasparenza/interessi*

Introduzione e metodi

Epidemiologia e impatto della patologia

REPUBBLICA ITALIANA Regione Siciliana

Innovatività per i pazienti

COMUNICATO STAMPA. Gruppo I-GrADE e Ylenia Ingrasciotta vincono la 1^ edizione del premio FROM ITALIAN REAL WORLD DATA TO REAL WORD EVIDENCE

Farmaci equivalenti e biosimilari: il fenomeno delle segnalazioni non spontanee

Farmainforma POSIZIONE SUI FARMACI BIOSIMILARI. MEDICINALE BIOLOGICO: medicinale che contiene. MEDICINALE BIOTECNOLOGICO: medicinale

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 41 del 25/03/2014

questa, che potrebbe penalizzare le Regioni che sforano il tetto di spesa dell assistenza farmaceutica territoriale;

La promozione dell appropriatezza attraverso gli obiettivi dei direttori generali. Valentina Fantelli Roma, 14 luglio 2016

Corso di Laurea Magistrale in Farmacia

(AIOM-ESMO-NCCN-ASCO)

I biosimilari fra presente e futuro

Uso dei farmaci nella popolazione del Lazio

Osservatorio ARNO Diabete: farmaci per il diabete e per le comorbidità. Giovanna Scroccaro Settore farmaceutico

IL DIRETTORE GENERALE

MERCATO ITALIANO DEI FARMACI GENERICI MARZO 2017

BIOTECNOLOGICO Anticorpi monoclonali, vaccini ricombinanti BIOLOGICO. Farmaco il cui principio attivo è rappresentato da una proteina ad alto PM

Azienda Ospedaliera San Carlo Borromeo - U.O.C. Farmacia Clinica Prontuario alla dimissione aggiornamento luglio 14 Pagina 1 di 5

REPUBBLICA ITALIANA Regione Siciliana. ASSESSORATO DELLA SALUTE Dipartimento Regionale per la Pianificazione Strategica Servizio 7 - Farmaceutica

MISURE DI CONTENIMENTO DELLA SPESA FARMACEUTICA

Farmaci Biotecnologici e Biosimilari:

Diabete e biosimilari dell insulina: evidenze cliniche

Governance farmaceutica: le nuove proposte. Mario Roma, 17 novembre 2016

Open Speech: l AIFA incontra le Associazioni 8 febbraio 2013 Ad un anno dall incontro cosa è successo in termini di coinvolgimento delle associazioni?

Responsabile - AREA FARMACEUTICA OSPEDALIERA -ASP RAGUSA

DOCUMENTO DI CONFRONTO DEI PREZZI TRA ALTERNATIVE TERAPEUTICHE AD ELEVATO IMPATTO ECONOMICO REGIONALE

Linee di indirizzo e raccomandazioni evidence-based regionali: applicazione locale e monitoraggio degli indicatori di appropriatezza

Utilizzo dei farmaci biologici in Regione Liguria: sostenibilità del sistema. Dott.ssa Maria Susanna Rivetti

Michela Franzin. Servizio di Farmacia. IRCCS Ospedale San Raffaele

La piattaforma regionale Sani.ARP (DGRC 10/2017) Relatore: Dott. MG Tari Referente Tecn.regionale Sani.ARP Campania online

L uso dei Farmaci in Italia: Rapporto Nazionale

Dir. Resp.: Virman Cusenza

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 67 DEL 19 DICEMBRE 2005

Presentazione: Indicatori di appropriatezza prescrittiva

ASSISTENZA PRIMARIA. In questo numero. Settembre 2017 Volume 23 Numero 4. protonica (IPP): sul portale GURU i nuovi ritorni informativi

RESOCONTO ATTIVITÀ 2012

Ruolo economico del settore farmaceutico e della spesa farmaceutica

Spesa per presidi e accessibilità delle cure: le differenze regionali. Alessandro Ozzello Gruppo Governo Clinico e HTA

PRESENTAZIONE DI UGO COSENTINO 6^ FORUM MERIDIANO SANITÀ. Villa d Este - Cernobbio

Dal 2000, con la perdita dei brevetti di importanti principi attivi, abbiamo assistito ad un controllo della spesa territoriale italiana.

ASSOGENERICI IL COMPARTO INDUSTRIALE: I DIECI ANNI DI CAMMINO E LE

WORKSHOP IL GOVERNO DELL INNOVAZIONE FARMACEUTICA: MODELLI DI GESTIONE SOSTENIBILE DEI FARMACI ONCOLOGICI INNOVATIVI AD ALTO COSTO

Il contributo dei farmaci generici alla sostenibilità del sistema In Europa e in Italia

Principi attivi. Prezzo di riferimento. ATC Principio attivo Dosaggio Forma farmaceutica

EPIDEMIOLOGIA DELL IPERCOLESTEROLEMIA PRIMARIA NELLA REGIONE VENETO. Margherita Andretta. Venezia, 2 febbraio 2017

ALLEGATO A3.1.b Dgr n. del pag. 1/8

G. Italiano Dipartimento Farmaceutico ASP Palermo

Innovatività e appropriatezza : criteri di valutazione dei farmaci

L uso dei Farmaci in Italia

Epidemiologia e impatto sulla salute delle IBD

Il sistema AIFA e il futuro dell innovazione del SSN

Il Ruolo della Regione. nell Ambito. dell Appropriatezza. Alessandra Mecozzi

Innovazione sostenibile in dermatologia e in reumatologia

Prescrizione e appropriatezza dei

LA SOSTENIBILITÀ NELLA GESTIONE DEI PAZIENTI CON PATOLOGIA RESPIRATORIA CRONICA SECONDO LA PROSPETTIVA DEL SSN

Il Mercato europeo del farmaco generico: specificità e anomalie del modello italiano

Nuovi studi sull uso dei farmaci per il controllo del metabolismo lipidico in area cardiovascolare. Aldo Pietro Maggioni Centro Studi ANMCO Firenze

La governance regionale dell HCV. Dott.ssa Lucia Di Furia Dirigente Servizio Sanità Regione Marche

Glob Reg Health Technol Assess 2017; 4(1): e175-e186 DOI: /grhta ORIGINAL RESEARCH ARTICLE

IL CONSUMO DI FARMACI E LE 5 CATEGORIE PIÙ PRESCRITTE NEL 2015

Gestione del biosimilare in Reumatologia. Dr Rosario Buono. U.O. Reumatologia AORN Cardarelli Napoli

Indagine conoscitiva sulla sostenibilità del SSN

ALESSANDRO NOBILI LUCA PASINA EVIDENZE CLINICHE DI BIOSIMILARITA

La metodologia dell Audit Clinico quale strumento per l appropriatezza: l esperienza della Asl BAT nella gestione del paziente diabetico.

MERCATO ITALIANO DEI FARMACI GENERICI SETTEMBRE 2017

I FARMACI EQUIVALENTI e IL MEDICO DI MEDICINA GENERALE

Centro Ricerca Interdipartimentale Farmacogenetica Farmacogenomica

Questione farmaci oncologici ad alto costo

DOSAGGIO/FORMA FARMACEUTICA. 75 UI fl 1ml altamente purificata

L equilibrio tra appropriatezza e sostenibilità: il caso delle statine

Integrazione Complementarietà della RW Data e RW Evidence

Regione Molise L INFORMAZIONE SCIENTIFICA DEL SERVIZIO SANITARIO REGIONALE

(In)appropriatezza prescrittiva in Sicilia

L uso e l appropriatezza prescrittiva dei farmaci per l osteoporosi in Italia: confronto nazionale ed Internazionale.

IV CONVEGNO IL TRATTAMENTO CON L ORMONE SOMATOTROPO IN ITALIA Roma 27 novembre REGIONE PUGLIA ORMONE SOMATOTROPO Dott. N.

DISTRIBUZIONE PER CONTO: MODELLI A CONFRONTO E GESTIONE LOGISTICA

Ricerca Finalizzata Mirko Di Martino. Dipartimento di Epidemiologia del Servizio Sanitario Regionale, Regione Lazio

I registri AIFA nella regione Umbria (sistema reportistica SAS)

Progetti di Ricerca Regionale sugli indicatori di monitoraggio

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA Policlinico G. Martino - Messina

La distribuzione diretta dei medicinali a base di Fattore VIII e IX nel distretto 4 della Asl BT: risultati e valutazioni epidemiologiche

Transcript:

Uso di farmaci biosimilari Ylenia Ingrasciotta A.O.U. Policlinico «G. Martino», Messina

Farmaci biologici Biologici: prodotti o derivati da organismi viventi Biotecnologia: tecnologia per la manipolazione degli organismi viventi finalizzata alla produzione di specifiche proteine, quali ormoni ed anticorpi monoclonali

I dodici principi attivi biologici che andranno a comporre la prossima ondata di scadenze brevettuali Adalimumab BIOSIMILARI: Epoetina alfa Filgrastim Somatropina Infliximab Insulina glargine Insulin glargine Etanercept Infliximab Insulin aspart Rituximab Bevacizumab Trastuzumab Interferon beta Glatiramer acetate Pegfilgrastim Ranibizumab 83 miliardi $ di spesa a livello globale Source: IMS MIDAS MAT Dec 2014; Rx bound, IMS Patent focus

Biosimilari: valore aggiunto? Le linee guida Paziente naive: opzione terapeutica da preferire Nei pazienti già in trattamento: garantito il diritto alla continuità terapeutica Centralità nella scelta terapeutica: medico prescrittore

Quanto sono prescritti ad oggi in Italia?

Numero di pazienti con un nuovo ciclo di terapia (wash-out=6 mesi) con epoetine alfa biosimilari, sul totale dei pazienti con un nuovo ciclo di terapia con epoetine alfa Fonte OSMED 2014

Biosimilari, erogazione attraverso le strutture pubbliche e prescrizione territoriale SSN nel 2014 Fonte OSMED 2014

Assessment of short and long term risk-benefit profile of biologics through healthcare database network in Italy Obiettivi: creare un network di DB amministrativi da diverse Regioni/ASL per la valutazione del pattern prescrittivo, effectiveness e safety dei biologici con biosimilari in commercio Partecipanti: a) ULSS 9 Treviso; b) Agenzia Regione Sanità Toscana; c) ASL Caserta; d) Regione Sicilia/ASP Palermo; e) Regione Umbria/ISS Durata: 4 anni (2012-2016)

14 July 2015 2 May 2016

Toscana N= 4.127.900 Umbria N= 948.755 Treviso N= 462.642 TOTALE: 7.393.874 ASSISTITI NEL 2009 2014 Caserta N= 1.059.831 Palermo N= 1.340.746

Campania Normative Regionali per la prescrizione e la dispensazione di farmaci biologici (1) Umbria Sicilia Toscana Veneto

UP Epoetina biosimilare (2014): 70% del totale di UP B03XA01 UP Filgrastim biosimilare (2014): 90% del totale di L03AA01 Normative Regionali per la prescrizione e la dispensazione di farmaci biologici (2) ESA biosimilare sul tot DDD: >62% Filgrastim biosimilare sul tot DDD: >93% Ulteriore budget per i DG Biosimilari (2013): tasso di utilizzo di biosimilari all incidenza dei pazienti naïve In caso di prescrizione inappropriata, viene emessa fattura nei confronti del clinico prescrittore (2014) Revoca dell autorizzazione del Centro Prescrittore (2014) Responsabilità del DS e del Centro Prescrittore (2013) Revoca dell incarico del DG

Obiettivi Valutare il pattern prescrittivo di ESAs e G-CSFs (biosimilari, prodotti di riferimento e farmaci coperti da brevetto) in commercio in 5 aree geografiche italiane tramite un network di banche dati amministrative Confrontare la penetrazione dei biosimilari nei vari centri partecipanti in funzione delle specifiche normative locoregionali

Metodi o o o o Disegno: studio multicentrico, retrospettivo di popolazione negli anni 2009-2013 (ESA) 2009-2014 (G-CSF) Fonte dati: DB amministrativi di cinque centri (ASL Caserta, ASP Palermo, Regione Toscana, ULSS 9 Treviso, Regione Umbria (disponibile per gli anni 2011-2014)) Biologici/biosimilari in studio: classe ATC B03XA* classe ATC L03AA* Analisi: prevalenza d uso annuale per 1.000 ab. (età aggiustata) proporzione (%) utilizzatori di biosimilari switching pattern di ESA/G-CSF nel primo anno di trattamento

Risultati

Identificazione utilizzatori ESA e G-CSF N. soggetti registrati nel periodo in studio e con almeno un anno di storia nel database: N= 7.393.874 Caserta: N= 1.059.831 Palermo: N= 1.340.746 Toscana: N= 4.127.900 Treviso: N= 462.642 Umbria: N= 948.755 N. soggetti con almeno una dispensazione di ESA negli anni in studio: N= 49.491 Caserta: N= 7.170 Palermo: N= 6.072 Toscana: N= 34.668 Treviso: N= 1.581 N. soggetti con almeno una dispensazione di G-CSF negli anni in studio: N= 30.247 Caserta: N= 4.460 Palermo: N= 5.101 Toscana: N= 16.654 Treviso: N= 1.682 Umbria: N= 2.350 N. utilizzatori naïve di ESAs* durante gli anni in studio: N= 41.286 Caserta: N= 6.364 Tuscany: N= 30.015 Treviso: N= 1.201 Palermo: N= 3.706 N. utilizzatori naïve di G-CSF* durante gli anni in studio: N= 29.083 Caserta: N= 4.369 Palermo: N= 4.841 Toscana: N= 16.109 Treviso: N= 1.619 Umbria: N= 2.145 *nessuna dispensazione di ESA o G-CSF nell anno precedente alla data di prima dispensazione durante il periodo in studio

*Aggiustata per le seguenti classi di età: 1) 18 anni; 2) 18.1-30 anni; 3) 30.1-40 anni; 4) 40.1-50 anni; 5) 50.1-60 anni; 6) 60.1-70 anni ; 7) 70.1-80 anni; 8) >80 anni

Proporzione (%) di utilizzatori di ESA e G-CSF biosimilari, stratificata per anno di calendario e centro 50 45 Caserta Palermo Toscana Tuscany Treviso 40 35 Proporzione utilizzatori ESA biosimilari % 30 25 20 15 10 100 90 80 Caserta Palermo Toscana Treviso Umbria 5 0 2009 2010 2011 2012 2013 70 % 60 50 40 30 Proporzione utilizzatori G-CSF biosimilari 20 10 0 2009 2010 2011 2012 2013 2014

Switch durante il primo anno di trattamento G-CSF TOTALE SWITCHERS = 17,0%; SWITCH VERSO BIOSIMILARE= 15,9%; SWITCH VERSO ORIGINATOR=84,1% ESA TOTALE SWITCHERS = 20,3%; SWITCH VERSO BIOSIMILARE= 21,4%; SWITCH VERSO LENOGRASTIM=27,8%; SWITCH VERSO PEGFILGRASTIM= 33,0% La dimensione dei nodi è proporzionale al numero di utilizzatori; la dimensione delle frecce è proporzionale al numero di switchers.

Conclusioni Eterogeneità nei contenuti e tempistiche tra le normative regionali relative all uso dei biosimilari Trend in crescita di uso di biosimilari di ESA e G-CSF negli ultimi anni Elevata frequenza di switch soprattutto verso ESA originator/pegfilgrastim-lenograstim Necessità di strategie efficaci per promuovere l uso dei biologici a minor costo al fine di garantire la sostenibilità del Servizio Sanitario Nazionale

Grazie per l attenzione Ylenia Ingrasciotta yingrasciotta@unime.it