RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA

Documenti analoghi
La città del futuro sceglie la bicicletta. La protezione dei ciclisti nelle rotatorie stradali Vicenza

PROGETTO ESECUTIVO DELLA ROTATORIA ALL'INTERSEZIONE DI VIA SANZIO CON VIA BONISTALLO. Ing. Roberta Scardigli. Settembre Ing.

NORME SULLE CARATTERISTICHE FUNZIONALI E GEOMETRICHE DELLE INTERSEZIONI STRADALI

COMUNE DI LOCATE VARESINO PROVINCIA DI COMO

Progetto per la riqualificazione e /o messa in sicurezza dei percorsi ciclopedonali casa-scuola sviluppati attraverso metodologie educative e

Progetto Città Sicure Corso di formazione sulla Sicurezza Stradale per tecnici dell Amministrazione

4) Interventi tradizionali e innovativi per aumentare la sicurezza stradale. 4.3) Nuove filosofie per una mobilità sostenibile

VIA DE CANDIA 1. PREMESSE

INDICE 1. PREMESSE 2 2. DESCRIZIONE DELLE OPERE DI PROGETTO 3

Ing. Alessandro Morelli Morelli

COMUNE DI FLERO (BS)

INDICE RELAZIONE TECNICA...3 A. MODIFICA DEL CONFINE DI DELIMITAZIONE DELL AMBITO URBANO E VARIAZIONE DELLA CLASSIFICAZIONE DELLE STRADE...

Insegnamento di Fondamenti di Infrastrutture viarie

Progetto Incidenti Stradali ASL RM/B - Municipi. Stato dell arte e prospettive di sviluppo L AQUILA 16/20 Aprile 2007

LINEE DI TRASPORTO PUBBLICO

Classificazione delle strade La classificazione delle strade deve avvenire in sintonia con quanto riportato in:

CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE PIANO DI FORMAZIONE PER IL MIGLIORAMENTO DELLA SICUREZZA STRADALE

Tipologia delle piste ciclabili e scelte progettuali

Ing. Alessandro Silvietti Geom Beatrice Topazzi Geom. Giacomo Balleri. Progettisti: Coordinat. sicurezza in fase di progettazione: I progettisti:

COMUNE DI MONSERRATO. Documento di sintesi

Premessa Euro ,58

UNIVERSITÀ DI PISA FACOLTÀ DI INGEGNERIA

STUDIO DI UNA ROTATORIA IN

Relazione tecnico - descrittiva

APPENDICE D - Classificazione delle strade in base al traffico veicolare

Incontro informativo con la cittadinanza del 9 giugno 2015 ore Sala consiliare Palazzo comunale

RELAZIONE DESCRITTIVA

BEST PRACTICES E CASI CONCRETI. a cura di Mauro ing. Barzizza Centro Studi PIM

IL PIANIO NAZIONALE DELLA SICUREZZA STRADALE. L ATTUAZIONE DELLA REGIONE TOSCANA

PREMESSA. QUADRO DI RIFERIMENTO PAESISTICO ED URBANISTICO 1 - Il Piano Paesistico. 2 - Il Nuovo Piano Paesistico

STRADE FERROVIE AEROPORTI DEFINIZIONI

3 Relazione tecnico specialistica progetto stradale

Documento definitivo di Piano Classifica funzionale delle strade e regolamento viario

realizzazione viabilità a carattere urbano complanare alla a24 da palmiro togliatti alla barriera di roma est

DIREZIONE OBBLIGATORIA DIRITTO DIREZIONE OBBLIGATORIA A SINISTRA

VADEMECUM SUI PASSI CARRAI

STRADE La strada è una delle componenti di base della forma della città e si dovrebbe configurare in forma di rete. Un insieme di segmenti connessi.

Tipo ET3a Strada extraurbana locale di pianura

PROMOZIONE DELLA CICLABILITÀ URBANA

ALUNNI DELLE CLASSI QUARTE. SCUOLA PRIMARIA PRIMO LEVI 2 circolo di FOSSANO - CUNEO a.s

LA SEGNALETICA STRADALE

TITOLO VIII INTERVENTI PER LA MODERAZIONE DEL TRAFFICO ART DEFINIZIONI

PIANO URBANO DEL TRAFFICO

RIFERIMENTI GENERALI... 6 Art. 1 - Oggetto e contenuti del Regolamento Viario... 6

COMUNE DI FORLI OSSERVATORIO SICUREZZA STRADALE STUDIO METODOLOGICO SUGLI INTERVENTI INFRASTRUTTURALI

INDICE 1 PREMESSA NORMATIVA DI RIFERIMENTO SEGNALETICA VERTICALE Generalità Posizionamento... 4

Distanze di rispetto da strade e autostrade: cosa dice il codice stradale?

PREVENZIONE DEL FENOMENO INFORTUNISTICO STRADALE

V - F V F V F V F V F V F V F V F V F V F V F V F V F V F V F V F V F V F V F V F V F V F V F V F V F V F V F V F V F V F V F V F

PUMET Piano Urbano Mobilità e Traffico

Illuminazione a LED rotatoria Via Statale Marecchia (SP258), Via Ponte, Via Pieve.

Alcune recenti esperienze europee di moderazione del traffico

Autostrada: Strada extraurbana principale Strada extraurbana secondaria Strada urbana di scorrimento Strada urbana di quartiere Strada locale

TIPOLOGIE DI ITINERARI CICLABILI Gli attraversamenti stradali hanno la funzione di garantire la continuità degli itinerari cicl

- Settore 6 - Opere pubbliche, Grandi opere, sicurezza stradale ***************************

Quartiere Lubiana. Progetto di Isola Ambientale. Comitato Marzabotto, Gibertini, Hiroshima

PREAVVISO DI DIREZIONE OBBLIGATORIA A DESTRA/SINISTRA

Migliaro Via Bergamo P.zza Risorgimento

REQUISITI TECNICI E TIPOLOGICI DELLE STRADE URBANE, DEI PERCORSI PEDONALI E PISTE CICLABILI

Scheda B8_Itinerari secondari

in bicicletta verso il..

La progettazione di piste e percorsi ciclabili urbani

Delibera: 74 / 2015 del 22/12/2015

PROGETTARE CORRETTE, SICURE ED EFFICACI ISOLE DI TRAFFICO

Arch. Chiara Dell Orto

DESCRIZIONE SINTETICA DELLE CARATTERISTICHE SALIENTI

OGGETTO: Attraversamenti pedonali via di Pietralata

PROGETTO DEFINITIVO RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA QUADRO ECONOMICO

STUDIO PER LA MOBILITA IN SICUREZZA

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

Comune di Vicopisano

Appendice_1. Appendice_1

Attività di controllo della Polizia Stradale Gennaio settembre 2014/2015

COMUNE DI RIVALTA DI TORINO Provincia di Torino COMPLETAMENTO LAVORI NELLA FRAZIONE PASTA PROGETTO ESECUTIVO PE/A.1 RELAZIONE GENERALE

COMUNE DI CASTAGNETO CARDUCCI REGOLAMENTO URBANISTICO. SOTTOSISTEMA DELLA MOBILITÀ (relazione descrittiva)

Comune di Dolo Piano Generale del Traffico Urbano. Parte 6 Classificazione della rete viaria e disciplina d utilizzo. Ottobre 2015

INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE DELLE STRADE CITTADINE E DI MODERAZIONE DEL TRAFFICO

Analisi e nuove strategie per la sicurezza stradale a Milano

SOMMARIO Descrizione dell'interferenza Interferenze con il traffico veicolare Interferenza con le Strade Comunali...

Lavori per l eliminazione

Odg : 11/2009 Pg n /2008 Data seduta: 16/03/2009 Data inizio vigore: 28/03/2009 COMUNE DI BOLOGNA REGOLAMENTO VIARIO

Ravvisando la necessità di migliorare la viabilità delle strade comunali, il personale dell Area Tecnica Lavori

RELAZIONE PAESAGGISTICA

S.S. n. 16 Adriatica Lavori per l eliminazione di intersezione pericolosa mediante realizzazione nuova rotatoria RELAZIONE GENERALE

Comando Polizia Municipale Ufficio Informazioni Istituzionali

Moderazione del traffico

leonenuovo.bmp Veneto Strade logo.bmp RELAZIONE ILLUSTRATIVA

PIANO URBANO DEL TRAFFICO COMUNE DI CASTELFRANCO VENETO (TV) AGGIORNAMENTO PIANO GENERALE DEL TRAFFICO URBANO Regolamento Viario

Le definizioni del codice della strada (d.lgs 285/92) CODICE

La città di Bolzano come esempio di mobilità sostenibile

PORTA PORTESE UNA RISORSA PER ROMA

Schema per la verifica preliminare del funzionamento e delle criticità del sistema di trasporto urbano

OGGETTO: LISTA SEGNALAZIONI RICEVUTE IN CONSULTA

Oggetto : Relazione Tecnico Descrittiva per la realizzazione di una pista ciclopedonale in località Faella

Art. 4 Orari delle operazioni di carico e scarico delle merci Art. 5 Individuazione ed uso delle aree di sosta per operazioni di carico e scarico

CORSI E SEMINARI DI FORMAZIONE PIANIFICAZIONE DEL TRAFFICO E TECNICHE DI MODERAZIONE. giovedì 20 novembre 2014 // Centro Studi PIM - Villa Scheibler

COMUNE DI CASALMAGGIORE

LE ROTATORIE DI SECONDA GENERAZIONE

Premessa. Questa trasformazione delle destinazioni d uso genererà un nuovo tipo di traffico e diversi flussi automobilistici.

Transcript:

REALIZZAZIONE ROTATORIA INCROCIO VIAlE DI VITTORIO VIALE MEDIANO RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA

1. Premessa La redazione del presente progetto per il miglioramento dell incrocio stradale è avvenuta, sulla base anche delle indicazioni ricevute dall Area Polizia Locale in merito ai flussi veicolari e alle criticità nelle intersezioni oggetto dello studio. I nuovi assetti, vengono proposti nel rispetto della normativa vigente e in modo tale da garantire la sicurezza della circolazione, al fine di migliorare la viabilità urbana, sia dal punto di vista della sicurezza che della percorribilità dei flussi veicolari. Di fatto le rotatorie sono assai più sicure degli incroci tradizionali governati da semafori, come appurato da diversi rilevamenti effettuati da diversi ricercatori, che hanno paragonato l'incidentalità nelle rotatorie con l'incidentalità degli incroci da queste rimpiazzate, riscontrando i seguenti dati: - 40% di collisioni fra veicoli; - 80% di danni alle persone; - 90% di danni gravi e mortali. In particolare esistono rotatorie di varie dimensioni, in relazione ai flussi di traffico che esse devono sopportare, alla localizzazione (urbana o interurbana), allo spazio disponibile. Nello specifico, le indicazioni fornite dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (a carattere pre-normativo "Norme sulle caratteristiche funzionali e geometriche delle intersezioni stradali") distinguono sei categorie di rotatorie, che sono: mini-rotatorie urbane compatte urbane a singola corsia urbane a doppia corsia inter-urbane a singola corsia inter-urbane a doppia corsia. L'anello destinato al traffico ha solitamente larghezza compresa fra i 7 e i 10 metri, riducibile in casi particolari con opportune geometrie dell'innesto dei bracci. Il suo diametro esterno De è compreso normalmente fra i 25 ed i 60 metri, a seconda del

numero di corsie delle strade che vi confluiscono, ma può scendere fino a 13 metri nel caso di mini-rotatoria. La banchina complanare all'anello (e quindi eccezionalmente transitabile) deve essere larga 1,5 m se De<30 m, 0,5 m se De >= 30 m. L'isola spartitraffico opportunamente rilevata, per impedirne l'attraversamento avrà diametro conseguente. Mentre, secondo il Codice della Strada la larghezza di una corsia di marcia è, a seconda del tipo di strada, compresa tra i 3,75 m delle autostrade e i 2,75 m delle strade locali urbane. In estrema sintesi, ma con altrettanta semplificazione di massima si avrà De compreso fra 14 e 60 m. - Db compreso fra 3-4 e 40 m. Di da 0 a 19 m e oltre, a seconda della geometria complessiva della rotatoria. - incrocio tra la viale Di Vittorio e il viale Mediano; La scelta progettuale è stata indirizzata alle mini rotatorie, utilizzabili in contesto urbano per la regolamentazione dei flussi veicolari. Prendendo spunto dal Nuovo Codice della Strada e dalle Linee Guida per la redazione dei piani della sicurezza stradale urbana, è possibile utilizzare le minirotatorie in strade interne al centro urbano dove la velocità massima consentita è pari o inferiore a 50 Km/h. Le minirotatorie sono caratterizzate da diametro interno molto piccolo e da un diametro esterno (comprensivo della corsia di marcia) compreso tra 14 e 26 metri. Generalmente vengono utilizzate per razionalizzare incroci particolarmente difficili o particolarmente trafficati, per renderli più scorrevoli. L isola centrale è sormontabile, anche se identificata con materiali in rilievo, in modo da non indurre gli automobilisti ad attraversarla, e percorribile quindi anche da veicoli di ingombro superiore a quello delle autovetture.

La minirotatoria deve essere sempre ben illuminata, e il livello di illuminazione deve garantire il mutuo avvistamento dei veicoli, l avvistamento di eventuali ostacoli, e la loro corretta percezione. 2. Analisi delle intersezioni stradali oggetto di studio Di seguito verrà esposta l analisi dello stato attuale e, in funzione del tipo di traffico e della geometria dell intersezione, lo studio sulla possibilità di realizzazione della rotatoria definitiva. 2.1 Zone di accesso all abitato, incrocio tra viale Di vittorio e viale Mediano 2.1.1 Stato attuale Ubicazione dello svincolo: l intersezione in oggetto si trova all interno dell abitato di Guspini, tra viale Di Vittorio, che collega la zona di Is Boinargius, ad alta densità di popolazione, ed il resto del centro urbano ed il viale Mediano che collega la SS 197 con la SS 126. Strade interessate: n. 2, Viale Mediano e Viale Mediano Tipologia strade interessate: strade urbane Tipo di traffico presente: automobilistico, motociclistico, trasporto pubblico, mezzi pesanti; 2.1.2 Requisiti geometrici incrocio e proposta progettuale L incrocio risulta essere libero da manufatti, ma considerata la mole di traffico, risulta essere governato da n.4 semafori al fine di garantire la sicurezza della circolazione. Tale incrocio, così come è allo stato attuale, risulta essere particolarmente dispendioso, dal punto di vista della corrente elettrica, e rallenta i flussi veicolari. Ai fini della risoluzione del problema si propone la demolizione di parte dei marciapiedi al fine di smussare gli spigoli, e del riempimento di parte delle cunette. Da tale operazione ne deriva l esigenza di eliminare i semafori.

Per quanto sopra si propone un isola spartitraffico (aiuola) opportunamente rilevata di diametro pari a m.11,00, per impedirne l'attraversamento dei veicoli, e cordolo sormontabile, esclusivamente disegnato tramite segnaletica orizzontale, di larghezza m.1,50 per agevolare il traffico pesante. Al fine di evitare che il traffico del viale Marat possa transitare senza diminuire la propria velocità, all ingresso della rotatoria, si sono previste delle isole non sormontabili. Inoltre negli accessi sul viale Di Vittorio sono previste ulteriori isole spartitraffico insormontabili, atte a rendere più sicuro l accesso alla rotatoria e l uscita da essa. Il diametro esterno nella rotatoria risulta essere di m.28,80, al fine di consentire, anche ad un mezzo di m.18,00, un attraversamento abbastanza agevole, e così come disposto dal D.M. 19.04.2006. In ultimo, si è previsto una demolizione dello spartitraffico esistente, per una lunghezza di m. 2,50, sul viale Mediano, necessaria all attraversamento dei pedoni. Quadro economico della spesa da sostenere IMPORTO DEI LAVORI EURO 42.384,28 IVA AL 22% EURO 9.324,54 IMPREVISTI EURO 1.000,00 TOTALE COMPLESSIVO EURO 52.708,82

3. Normativa di riferimento e bibliografia La presente relazione è stata redatta sulla base della seguente bibliografia e normativa di riferimento: - Decreto 19 aprile 2006 del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (G.U. n. 170 del 24.07.2006) Norme funzionali e geometriche per la costruzione delle intersezioni stradali; - Decreto 5 novembre 2001 del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti n. 6792 e s.m.i. - Norme funzionali e geometriche per la costruzione delle strade; - Decreto Legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada; - Piani della Sicurezza Stradale Urbana Linee guida per la redazione - Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ; - Le rotatorie stradali Dossier a cura della Sezione studi, ricerche e pubbliche relazioni della Polizia Municipale di Messina; - Mini-rotatorie urbane: ingressi a rischio S. Canale, S. Leopardi, G. Pappalardo Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale Università degli Studi di Catania;