PROGETTI DI ISTITUTO A.S

Documenti analoghi
9 - ATTIVITÀ PROGRAMMATE PER L A.S. 2016/2017

Iscrizioni a.s

Istituto Comprensivo 8 CENTRO STORICO OFFERTA FORMATIVA. A.S

PROGETTI DI AMPLIAMENTO DELL'OFFERTA FORMATIVA Descrizione e classi coinvolte a.s

Protocollo di Continuità

La scuola secondaria "Mazzi" si presenta

Margherita - Putignano

Istituto Comprensivo Rovereto Nord. Offerta formativa. Scuola secondaria

Scuola Secondaria di primo grado Adelaide Bono CAIROLI. Proposta formativa Anno Scolastico

Istituto Comprensivo Statale di Villanova d Asti Scuole dell Infanzia, Primaria, Secondaria di 1 grado

SCUOLA PRIMARIA E.F. CHINI

Direzione Didattica 1 Circolo di Valenza

CURRICULUM VITAE PER ASSEGNAZIONE DELL'INCARICO

L ampliamento dell offerta formativa

A SCUOLA PER CRESCERE. La persona dell alunno è al centro. dell iniziativa pedagogica e didattica. A scuola l'alunno è chiamato ad assumere

ISTITUTO Figlie del Sacro Cuore di Gesù

PER IL RACCORDO NEGLI ANNI PONTE PER L INTEGRAZIONE PER IL SUCCESSO SCOLASTICO. Verso la scuola primaria. Verso la scuola secondaria di 1 grado

UNA SCELTA IMPORTANTE

PROGETTI DI CIRCOLO A.S. 2013/2014. Titolo Referente Ambito SPORTIVAMENTE Nigris Anna Maria Educazione motoria e psicomotricità

Secondaria. Sono contento d essere venuto al mondo, d essere nato sul nostro pianeta. Amo la terra.

Dal 1921 una tradizione orientata al futuro....oggi una Scuola Bilingue

ISTITUTO. Figlie del Sacro Cuore di Gesù. Giovedì 13 novembre scuola primaria

LICEO CLASSICO LORENZO COSTA

ISTITUTO COMPRENSIVO di FAVRIA CANAVESE (TO) Scuola dell infanzia, primaria e secondaria di 1 grado Piazza della Repubblica, 6 - Tel.

ALLA SCUOLA PIETRO CANONICA

Istituto Comprensivo di Sedegliano Piano dell Offerta Formativa 06/07

ISCRIZIONI a.s. 2017/18 I.C. di RUBANO SCUOLE PRIMARIE

ISTITUTO COMPRENSIVO SAN PELLEGRINO TERME c.a.p Via Vittorio Veneto, 29 TEL/FAX 0345/21419 Codice Ministeriale : BGIC87100V- Codice fiscale

MODULO BONUS PREMIALE LEGGE 107/2015

FUNZIONI STRUMENTALI, ATTIVITA ED INCARICHI AGGIUNTIVI

IDENTITÀ DELL ISTITUTO

Il Liceo Vittorio Emanuele II

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

Istituto Omnicomprensivo Dante Alighieri di Nocera Umbra. Scuola Secondaria di 1 grado 1 di Valtopina

SCUOLA SECONDARIA P.G. di INCONTRO CON I GENITORI DELLE FUTURE

Il liceo che ti mette al centro

Istituto Comprensivo Statale M. Amiata

AMPLIAMENTO OFFERTA FORMATIVA

Pubblicata in G.U. il 15 luglio 2015

LABORATORI E PROGETTI SCUOLA SECONDARIA D I PRIMO GRADO A.S. 2011/12

Fase valutazione, monitoraggi, individuazione indicatori TUTTI I DIRIGENTI TECNICI. Fase istruttoria e fase assegnazione fondi

Istituto Comprensivo Alba Adriatica Via Duca D Aosta, Alba Adriatica (TE) a.s Dirigente Scolastico: Prof.ssa SABRINA DEL GAONE

MEZZO UTILIZZATO 31/03/2014 RIVE D'ARCANO - FORNO ARCANO A PAGNUCCO SCUOLABUS 1,00 02/04/2014 RIVE D'ARCANO - FORNO ARCANO B SABIDUSSI SCUOLABUS 2,00

Una scuola attenta alle proprie radici e proiettata al futuro. a. s Il Dirigente Scolastico Reggente Prof.

Scuola Primaria Arcivescovile

ACCOGLIENZA EDUCATIVA E VERIFICA INIZIALE DIAGNOSTICA MESE DI SETTEMBRE P, 5,6 (BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI)

PROGETTI E ATTIVITA' A.S PROGETTI D ISTITUTO in collaborazione con il Comune di Colonna (Politiche Sociali e Pari Opportunità)

SINTESI DEL MONITORAGGIO A.S GRADIMENTO/ VALUTAZIONE SERVIZIO SCOLASTICO

Progetti e iniziative di ampliamento dell Offerta Formativa a.s. 2014/15 Scuola Primaria Carlo Ederle Caldiero

ISTITUTO COMPRENSIVO SALVEMINI - TARANTO PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S. /

PERTINI ISTITUTI COMPRENSIVI PERTINI 1. Scuola Media. 5 CORSI Dall'Aglio King Tricolore Tassoni PERTINI 2. Scuola Media

Tabella Elenco Progetti SCUOLA PRIMARIA RODARI Anno Scolastico

PIANO DI MIGLIORAMENTO TRIENNALE

B2) Curricolo d Istituto saperi di cittadinanza

Distribuzione oraria delle discipline. Le amministrazioni comunali forniscono su richiesta e a pagamento il servizio di trasporto.

SCHEDA PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI (da inserire nel POF ) A. S. 2015/2016 CRONISTI PER UN GIORNO. Primaria Viale della Vittoria

COLLEGIO DOCENTI 1 S E T T E M B R E Scuola secondaria di primo grado

STATUTO INTERNO PER IL COMITATO DI VALUTAZIONE a.s. 2015/2016

CRITERI PER L ASSEGNAZIONE DEL BONUS PER IL MERITO I. C. Noceto (PR)

LICEO LINGUISTICO. Sede di VERRÈS. Segreteria del Liceo. Sito

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

Scuola secondaria di primo grado GIULIO CESARE. SEDE ISTITUZIONALE Via Mecenate Brindisitel/fax

Attività Rivolto Docente referente Esperti esterni Costi Tempi. Prof.ssa P.Serangeli Annuale. Prof.ssa M.Manzolli

PIANO TRIENNALE dell OFFERTA FORMATIVA SCHEDA PROGETTO GRUPPO DI LAVORO A.S

LA MATEMATICA DIVERTENTE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

ISTITUTO COMPENSIVO BIELLADUE SCUOLA MEDIA DI CHIAVAZZA

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

MODELLO DI RICHIESTA ASSEGNAZIONE BONUS PREMIALE rev. 00_16

Istituto Comprensivo San Giacomo - La Mucone" San Giacomo d Acri (CS) Tel e Fax

1 Istituto Comprensivo A. MORO P.VIRGILIO MARONE Francavilla Fontana (BR) Relazione finale a.s. 2014/2015

SCUOLA PRIMARIA STATALE A.FOGAZZARO DI ORGIANO ANNO SCOLASTICO

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

Scuola Secondaria di Primo Grado Luini-Falcone

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA (P.O.F.) nei plessi a.s

PROFESSIONALITA' DOCENTE INDICATORI DESCRITTORI PRESENZA/NON PRESENZA COMPETENZE PROFESSIONALI PERCEPITE ESTERNO SCUOLA INTERNO SCUOLA

ISTITUTO COMPRENSIVO DI PAVONE

PIANO PER LA FORMAZIONE DEI DOCENTI

Area 7: Potenziamento al sostegno


CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

Piano per la formazione dei docenti Schede di lettura Le priorità nazionali: i destinatari

SETTEMBRE ESAMI INTEGRATIVI ED IDONEITA (08/09 10/09) DIPARTIMENTI DISCIPLINARI

DICHIARAZIONE DELLE COMPETENZE E DELLE ESPERIENZE PROFESSIONALI. Docente

GUIDA OFFERTA FORMATIVA EUROSOFIA 2015/2016 E U R O S O F I A : O F F E R T A F O R M A T I V A /

SCUOLA DELL INFANZIA

Oggetto: IMPEGNI/ADEMPIMENTI INIZIO ANNO SCOLASTICO 2016/2017

SCUOLA PRIMARIA STATALE DON IGNAZIO MURARO PILASTRO DI ORGIANO SCUOLA AMBASCIATRICE UNICEF DI BUONA VOLONTÀ

G. L. I. Gruppo di Lavoro per l Inclusione

PIANO TRIENNALE dell OFFERTA FORMATIVA SCHEDA PROGETTO GRUPPO DI LAVORO A.S

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI VICCHIO

ANNO SCOLASTICO 2016/2017 VALUTAZIONE DEL RAGGIUNGIMENTO DEI TRAGUARDI

DI PRIMO GRADO E. VENDRAMINI PORDENONE EUREKA, HO TROVATO! UN METODO DA COSTRUIRE UN FUTURO DA ORIENTARE

FUNZIONI STRUMENTALI A.S. 2017/18 MANSIONARIO:

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

Oggetto: IMPEGNI/ADEMPIMENTI INIZIO ANNO SCOLASTICO 2015/2016

ISTITUTO COMPRENSIVO PERUGIA 7 PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA DOCENTI. Anno scolastico 2016/17

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

Istituto Comprensivo di Nole P.O.F. Piano dell Offerta Formativa. Anno scolastico 2015/2016

Transcript:

PROGETTI DI ISTITUTO A.S. 2016 2017 SPORTIVAMENTE ZILLI SILVIA Potenziare l offerta formativa relativa all educazione motoria SCUOLE INFANZIA: psicomotricità - nuoto SCUOLE PRIMARIE: movimento 3S per 10 classi, esperti di specifiche pratiche motorie, iniziative con scuole secondarie di I grado, iniziative di Collinrete. SPORT DI CLASSE. SCUOLE SEC. I gr.: adesione campionati sportivi studenteschi MIUR, iniziative di rete e di continuità con ISIS Manzini, pratiche sportive. PERCORSO DI ATLETICA CRESCENDO CON LA MUSICA SPANGARO LUISA Potenziamento percorsi didattici relativi all educazione musicale nelle scuole. Lezioni concerto. Scuole dell infanzia, primaria. I SPEAK ENGLISH FERRARO CATERINA Potenziamento lingua inglese: SCUOLA INFANZIA: alunni 5 anni SCUOLA PRIMARIA: implemento orari classi prime, gare Kangourou classi quinte, corso estivo classi quarte e quinte, spettacolo teatrale, coordinamento corsi extrascolastici organizzati da associazioni genitori all interno del progetto Dal dire al fare un mare di laboratori. Utilizzo metodologia CLIL. Docente incaricato dal USR per progetto Movimento 3S Esperti esterni Docente Delpin Maria per gestione gruppo sportivo in orario extra. Esperti esterni, associazioni del territorio 15 ore progettazione e organizzazione Esperti esterni ancora da definire la quantità oraria DAL DIRE AL FARE UN MARE DI LABORATORI / SCUOLA TERRITORIO CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI TECNOLOGIE INFORMATICHE NIGRIS ANNA MARIA ERICA STRANI COSTANZA MUNARI VOLPINI TADDIO GIAMPIERO Laboratori pomeridiani in collaborazione con le associazioni del territorio: Scuole primarie DIGNANO: doposcuola, mosaico, inglese, teatro, musica, motoria RAGOGNA: doposcuola, (fuori dai locali scolastici ma con pranzo interno) VILLANOVA: inglese, attività motorie artistiche SAN DANIELE: doposcuola, inglese, mosaico strumenti musicali Sc. secondarie I grado centro sportivo, attività teatrale Tutte le classi delle scuole secondarie di Ragogna e San Daniele Gestione PON Supervisione tecnica aule informatiche Tutto l anno Gestione effettuata da comitato genitori in collaborazione con le amministrazioni comunali. Disponibilità personale ATA in quanto si utilizzeranno locali scolastici (eccetto Ragogna) 20 +20 docenti interni 6 ore esperti esterni PRIMO SOCCORSO MICOLI CRISTINA CLASSO TERZE SSPG 6 ORE

PROGETTI SCUOLA SECONDARIA PRIMO GRADO SAN DANIELE ACCOGLIENZA alunni classi quinte CONTINUITA CON ISIS MANZINI CONTINUITAà CON LA SCUOLA PRIMARIA AVVIO ALL USO INTELLIGENTE DEI FARMACI AZIONE PROPEDEUTICA ALL ESAME CONCLUSIVO DI TERZA PROGETTO DISPERSIONE SCOLASTICA GUERRA DANIELA MUNARI VOLPINI COSTANZA Conduzione di una lezione disciplinare laboratoriale da parte dei docenti di scuola sec. Di I gr. Agli alunni di classi quarta e/o quinta dei plessi di Dignano e Rive D Arcano Due incontri di due ore tra i docenti dei due ordini di scuola suddivisi per ambiti disciplinari Interventi nelle scuole primarie (CLASSI QUARTE E QUINTE) da parte di docenti della scuola secondaria. Destinatari: classi prime Obiettivi: concetto di salute e prevenzione, scelta consapevole riguardo uso medicinali in collaborazione con personale farmacia Peressoni di San Daniele Prevenzione dispersione scolastica. Affrontare con più sicurezza la prova di matematica e la prova ministeriale dell esame di Stato. CINEFORUM FLOREANI BARBARA Destinatari: classi seconde e terze Introduzione al linguaggio cinematografico, visione di tre pellicole su diverse tematiche, concorso di scrittura finale su analisi e commento dell opera filmica. CHI LA LEGGE LA VINCE EDUCAZIONE ALL AFFETTIVITA E ALLA SESSUALITA SPIEGATO D AI RAGAZZI BELLO DONATELLA LA GALA ANGELA ROMANO MARIE- CLAUDE ROMANO MARIE- CLAUDE Primo quadrimestre Aprile-Maggio /////// Aprile Circa otto/dieci ore di insegnamento aggiuntivo Da quantificare Atività per alunni con rischio dispersione 60 ore di programmazione / 40 ore attività/72 ore Destinatari: classi prime e seconde Attività di lettura, confronto, quesiti grammaticali e partecipazione a gara di Collinrete. Destinatari: classi terze Due incontri di due ore ciascuno con personale specializzato dell Azienda Sanitaria Classi seconde e terze scuole sec. di Secondo periodo Da gennaio ad aprile 5 ore di progettazione per l ins. Referente Costo lezioni dell esperto esterno e del noleggio pellicole 20 ore di progettazione per ciascuna docente referente Senza oneri Attori madrelingua Docenti interni

S.Daniele e Ragogna. Organizzazione di attività laboratoriali di fisica e matematica da parte di studenti dell ISIS Manzini. Teatro in lingua inglese. EDUCAZIONE ALLA LEGALITA ROMANO MARIE- CLAUDE Classi seconde scuola secondaria di San Daniele. Percorso di educazione alla legalità con interventi della Polizia di Stato CREARE CON LE MANI MARTA PIDUTTI Laboratorio di costruzione di oggetti in piccoli gruppi, applicando strategie adatte alle esigenze degli alunni BES. Coinvolti docenti di sostegno, arte, musica e gli educatori. PLURILINGUISMO: EMIGRAZIONE IN FRIULI DANIELA GUERRA Classi terze percorso che mira a creare un ambiente esperienziale attento ai diversi stili di apprendimenti alla diversità e all inclusione. Utilizzo della lingua straniera. Da definire Da ottobre ad aprile Senza oneri Materiale da acquistare 10 ore di progettazione OLTRE I CONFINI VIOLA GIACOMO Destinatari: classi seconde terze a tempo prolungato Collaborazione col territorio e le associazioni per una ricerca sul territorio di testimonianze e materiali al fine di realizzare una mostra e una pubblicazione. CONVERSATORE IN LINGUA INGLESE INT DI SAN DENEL ATOR PAL MONT MENGATO ELISA BELLO DONATELLA Destinatari: alunni classi terze a tempo prolungato Potenziamento lingua inglese, preparazione alla certificazione esterna Cambridge KET livello A2 Analisi della tematica dell migrazione nelle famiglie degli allievi in dimensione diacronica e diatopica con l uso veicolare della lingua friulana. Realizzazione di documentazione per partecipare a mostre. Secondo periodo dell anno 50 ore di progettazione per ciascun docente coinvolto 10 ore di progettazione al referente del progetto 24 ore di un esperto esterno madrelingua 25 ore di progettazione per ciascuna delle docenti coinvolte Bando Oltre i confini All interno del laboratorio o a pagamento delle famiglie nel caso certificazione KET

PROGETTO CONTINUITA PROGETTI SCUOLA SECONDARIA PRIMO GRADO RAGOGNA LEGGERE LIB(E)RI ERICA STRANI MARGHERITA OSLER DRIUTTI VARUSKA Classi quinte primaria Ragogna e Pinzano classi terze scuola secondaria Ragogna e ISIS Manzini Secondo periodo 4 ore docenti interni CHI LA LEGGE LA VINCE CANTARE BALLARE MANGIARE NEL FRIULI DI IERI E DI OGGI DRIUTTI VARUSKA DRIUTTI VARUSKA PROGETTI SCUOLA PRIMARIA SAN DANIELE COORDINAMENTO SCUOLA E DOPOSCUOLA e UN AMICO PER I COMPITI LUCCI MONICA TARDIVELLO EVA OLTRE I CONFINI AGATA PAGNUCCCO SABIDUSSI SONIA Coinvolge gli alunni della scuola primaria e secondaria di I grado che frequentano il doposcuola o usufruiscono del supporto nello svolgimento dei compiti Spettacolo teatrale, gemellaggio con Millstatt, tematiche legate alla convivenza civile. Collegamento lingua inglese PROGETTO LETTURA STALLO FRANCESCA Attività di animazione alla lettura, eventuali mostre, collaborazione con Biblioteca Guarneriana moderna 28 ore di progettazione e una referenza per l insegnante responsabile Referenza Ore di progettazione Esperto esterno 20 ore 1 referenza Bando Oltre i i confini CONSAPEVOLEZZA: LA CHIAVE PER UNA CRESCITA SANA CODING E BEET-BOT ALLA PRIMARIA MORETTI CATIA Ricerca- azione in collaborazione con l università sullo sviluppare la presenza mentale a scuola attraverso la MINDFULLNESS. MAIELLARO GRAZIA Classi della scuola primaria utilizzo diversi mezzi di comunicazione. Febbraio marzo Ore Docente Interno Ore Esperto 450 numero 4 beet

PROGETTI SCUOLA PRIMARIA VILLANOVA STAR BENE A SCUOLA PLOS ANNA MARZONA RITA Attività relazionali, rafforzamento identità e formazione gruppo superamento conflitti I QUADRIMESTRE 5 ORE PER CLASSE Esperto esterno Senza oneri per la scuola PROGETTI SCUOLA PRIMARIA RIVE D ARCANO LABORATORIO EMOZIONI E PENSIERI POSITIVI DOSSO LAURA Gestione difficoltà comportamentali classi prime e seconde. ENGLISH TIME TOSO FLAVIA Ampliamento offerta formativa lingua inglese con docente madrelingua Da gennaio e febbraio I quadrimestre 10 ore esperto esterno Finanziato dal Comune di Rive d Arcano 1 ora programmazione 15 ore esperto esterno PROGETTI SCUOLA INFANZIA VILLANOVA LINGUA INGLESE MARTINUZZI TIZIANA Apprendimento lingua inglese : grandi SEZ. A 10 ORE ESPERTO ESTERNO BUON RIPOSO CONIGLIETTI PROGETTI SCUOLA INFANZIA DIGNANO SACCAVINI MARIA TERESA Organizzazione per sorveglianza riposo pomeridiano. Da gennaio a giugno 1.30 al GIORNO PROGETTI SCUOLA INFANZIA RAGOGNA AVVICINAMENTO ALLA LINGUA INGLESE MAINARDIS BARBARA Destinatari: alunni grandi SEZ. A 20 ore esperti interni o esterni

PROGETTI SCUOLA INFANZIA SAN DANIELE IMPARIAMO L INGLESE CON HOCUS E LOTUS COLLAVINO SILVIA All interno del progetto d Istituto I SPEACK ENGLISH Alunni di 5 anni: 10 interventi in tre gruppi di bambini per un totale di 30 ore 20 ore di insegnamento aggiuntivo per la docente Collavino Silvia PROGETTI SCUOLA INFANZIA RIVE D ARCANO SALUTO E STRETTA DI MANO TADDIO BARBARA Progetto per la condivisione esperienze tra scuola e famiglia con appuntamenti fissi in cui i genitori entrano nella scuola x definite attività. Esperta esterna Lame friulane pagata dal Comune di Rive