Valorizzazione e riqualificazione del compendio immobiliare denominato Area ex stazione autocorriere

Documenti analoghi
Valorizzazione e riqualificazione di un'area destinata a verde pubblico ed identificata catastalmente dalla p.f. 1832/2 c.c.

RIQUALIFICAZIONE DELLE PERIFERIE. Bando Relitti Urbani

ADIX per l ILLUMINAZIONE PUBBLICA

COMUNE DI MODENA PROGRAMMA INTEGRATO DI INTERVENTO

Il contesto PROGETTO AALBORG 10 PRESUD CARTA DELLA TERRA

PATTO PER LO SVILUPPO LOCALE DI AREZZO

PIANO PEREQUATO N. 3 VIA ARIOSTO VIA BOIARDO

INCONTRI DI URBANISTICA. Dal Piano regolatore generale al nuovo Piano urbanistico comunale 1. Dal PRG al PSC

ACCORDO TERRITORIALE ZONA B

Il perimetro del progetto interessa un area già individuata dalla Regione Toscana per una sperimentazione nell ambito della RIGENERAZIONE URBANA

Programma di Riqualificazione Urbana. Tor Bella Monaca

Programma Integrato di Intervento Ex Albergo Edelweiss

Risanamento energetico innovativo: opportunità, vantaggi, prospettive. Conferenza stampa

FERRARA IMMOBILIARE SOCIETA DI TRASFORMAZIONE URBANA SpA

programma innovativo in ambito urbano marzo 2004 relazione

Accordo Territoriale. Bologna, 18 Luglio Comune di Bologna. Comune di Bologna

BARI. 29 settembre 2016

COMUNE DI LIMONE PIEMONTE. Regolamento per la esecuzione diretta delle opere di urbanizzazione a scomputo degli oneri di urbanizzazione

Bando Distretti dell Attrattività

A) Relazione sintetica - (max 20 cartelle, formato A4) - riepilogativa della proposta rispetto ai seguenti punti:

PALAZZO H4 CONCORSO DI PROGETTAZIONE BANDO DI GARA

CAPITOLO N. 12 IL POTENZIAMENTO DI VIA BENACENSE

Norme Tecniche Operative Variante adeguata alla D.C.C. n. 12 del 02/05/2013

BIOEDILIZIA ITALIA 2012

Piano esecutivo per il recupero urbanistico del nucleo di edilizia ex abusiva n Pian Saccoccia

Roma, Casa della Trasparenza 22 settembre sport & sostenibilità

IL PROGETTO. Un sito esemplare per l impresa ecosostenibile

PROGETTO URBANO FLAMINIO PRESENTAZIONE DELLA VARIANTE URBANISTICA PER IL QUARTIERE DELLA CITTA DELLA SCIENZA

CITTA' DI GIULIANOVA

Bolognina aree in trasformazione

La finanza di progetto

PROGRAMMAZIONE TRIENNALE LAVORI PUBBLICI

UFFICIO URBANISTICA COMPRENSORIALE PIANO PARTICOLAREGGIATO CITTA' FUTURA

VARIANTE NON SOSTANZIALE AL P.R.G.

ASSEMBLEA PUBBLICA EX OSPEDALI RIUNITI LARGO BAROZZI VIA XXIV MAGGIO VIA STATUTO

DELIMITAZIONE DEL CENTRO URBANO E DELLE AREE DEGRADATE (art. 3, comma 1, lett. m), L.R. 50/2012) Schede aree degradate

STRATEGIE OPERATIVE. per lo SVILUPPO. dei P.A.E.S. PIANI DI AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE

RELAZIONE e COMPUTO METRICO ESTIMATIVO OPERE di URBANIZZAZIONE

Città di Minerbio Provincia di Bologna

Piano Regolatore Generale

Piani Integrati di Sviluppo Urbano Sostenibile

Percorso costitutivo della Società di Trasformazione Urbana AULO QUINTILIO SPA

RELAZIONE ILLUSTRATIVA

VARIANTE AL PRIMO PIANO DEGLI INTERVENTI

Gianpaolo Pagani Direttore Ingegneria d Offerta Siram S.p.A.

Tabella 4 costi e tempi

Francesco Scriva. ufficio : personale :

Progetto CVT (Centri Valutativi Territoriali)

Comune di Casale sul Sile Piano degli Interventi

PROGETTO N. 6 : RIQUALIFICAZIONE CIMITERO COMUNALE. Oggetto: Realizzazione pavimentazioni interne e sistemazione coperture

Moltiplichiamo le energie per migliorare la tua vita

Tabella 3 matrice di autovalutazione sul livello di concorrenza dei singoli interventi e dell intera Proposta sugli obiettivi del Piano

ALLEGATOB2 alla Dgr n del 05 agosto 2014 pag. 1/8

Attività PAES del Comune di Parma Arch. Enzo Bertolotti Comune di Parma

PROGETTO PRELIMINARE - VARIANTE - Il R.U.P.: ing. Francesco Cicala. Il Progettista: ing. Francesco Cicala

COMUNE DI NUGHEDU SAN NICOLO. Provincia di Sassari

206ª Proposta (Dec. G.C. del 27 novembre 2014 n. 99)

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE

Poc con valore ed effetti di Pua - Situazione Scandellara

LOCALIZZAZIONE E CONSISTENZA DELL'INTERVENTO

Art Gli assetti della grande distribuzione commerciale...1

PIANO DELLE ALIENAZIONI E VALORIZZAZIONI IMMOBILIARI PER L ANNO 2012 EX ART. 58 LEGGE 6 AGOSTO 2008 N 133. IL CONSIGLIO COMUNALE

Le finalità per un urbanistica sostenibile si possono esprimere in soli 10 punti

Cittadella della sicurezza a Napoli, il super bando per la progettazione

Arch. ERIKA FAVRE. La riqualificazione energetica degli edifici pubblici

Regione Campania Programma Operativo FESR Asse 6 Obiettivo Operativo 6.1 Programma PIU Europa

Realizzazione di un programma di recupero degli alloggi di edilizia residenziale pubblica. Risparmio energetico

Il Polo di Innovazione ICT nello sviluppo del Distretto Torino Wireless

Determinazione del Dirigente Scolastico/ RUP (Art. 10 del D. Lgs 163 / 2006) del 11/09/2014

INTERVENTI PO-FESR Asse: 5 - Reti e collegamenti per la mobilità

Da zona dismessa a baricentro della città metropolitana di Venezia

QUADRO DI FATTIBILITA' ECONOMICA

C O M U N E DI O D E R Z O CITTÀ ARCHEOLOGICA

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE

STUDIO DI FATTIBILITA AMBITO PIAZZA IV NOVEMBRE

BILANCIO PARTECIPATO NEL COMUNE DI ISNELLO. C a p o I Disposizioni generali. Art. 1 - Definizione e finalità

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE SCUOLA DELL INFANZIA PRIMARIA E SECONDARIA DI 1 GR SAN LUCIDO (CS) Via Strada I

Preambolo. Visto l articolo 117, terzo e quarto comma della Costituzione;

Città di Pescara. Medaglia d oro al Merito Civile ALLEGATO A INDIRIZZI OPERATIVI LEGGE REGIONALE N. 16 DEL 19 AGOSTO 2009

COMUNE DI GENOVA Direzione Programmi di Riqualificazione Urbana e Politiche della Casa

ROMA CAPITALE. Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica Direzione Programmazione e Pianificazione del Territorio MUNICIPIO XVI

Municipio III Programmi Integrati della Città da Ristrutturare Prevalentemente per Attività INCONTRO PARTECIPATIVO. Roma, 10 marzo 2016

Determinazione del Dirigente Scolastico. (Art. 11 del D. Lgs 163/2006) Prot. n. 2985/B4 del 17/05/2013

P.R.U. COMPARTO PASUBIO VARIANTE P.U.A. 2004

MODIFICA DELL ACCESSIBILITA VEICOLARE ALLE MEDIE SUPERFICI Centro Commerciale ORTONA CENTER- Contrada Santa Liberta

PIANO ESECUTIVO di GESTIONE schede investimenti per responsabile di procedura

EDILIZIA SOSTENIBILE: Strumenti e strategie

PadovaFIT! Un progetto di riconversione del territorio. Michele Zuin Comune Padova Settore Ambiente e Territorio

CORSO DI DIRITTO AMMINISTRATIVO a.a. 2015/2016

SCHEDA N. 26 TIPOLOGIA OPERA: SOGGETTO TITOLARE: CUP: LOCALIZZAZIONE. Rete stradale B81B Provincia di Lecco

COMUNE DI FORTE DEI MARMI

COMUNE DI CAGLIARI. Il Funzionario Estensore Il Dirigente Responsabile Il Segretario Generale V Assessore

ESTRATTO DETERMINAZIONEDEL ISETTORE. N.46del OGGETTO

PIOMBINO 2015 PROGETTO CITTA FUTURA

COMUNE DI TREVIOLO Provincia di Bergamo

Comune di Locorotondo. Il Programma Integrato di Rigenerazione Urbana

COMUNE DI ROVERETO IL DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE (DUP) a cura della Direzione Generale

RASSEGNA STAMPA. Ristrutturare, rigenerare, riorganizzare la città. 22 Aprile A cura dell Ufficio Comunicazione Relazioni esterne e Immagine

P.R.U. RUBATTINO - PROGRAMMA DI RIQUALIFICAZIONE URBANA

Transcript:

PREMIO BEST PRACTICE PATRIMONI PUBBLICI 2013" Valorizzazione e riqualificazione del compendio immobiliare denominato Area ex stazione autocorriere Comune di Rovereto Provincia di Trento

PREMIO BEST PRACTICE PATRIMONI PUBBLICI 2013" Contesto patrimoniale: il compendio è localizzato nel centro storico di Rovereto e costituisce da sempre uno dei centri nevralgici e strategici del tessuto urbano e sociale della città. Caratteristiche: compendio di circa 4000 mq. costituito da un immobile (ex sede operativa della stazione autocorriere e di diversi servizi pubblici e esercizi commerciali: bar, agenzia pratiche automobilistiche, agenzia viaggi, patronato, sede sindacato e associazioni) e da un ampia area utilizzata quale stazione delle autocorriere e viabilità. Il compendio è ora in stato di degrado. Tutte le attività sono state trasferite o hanno cessato di essere operative. Solo alcuni locali sono ancora utilizzati quale biglietteria.

PREMIO BEST PRACTICE PATRIMONI PUBBLICI 2013" Riqualificazione urbana e valorizzazione del patrimonio Attraverso una variante al PRG l ambito del comparto immobiliare è stato valorizzato e l'area suddivisa in quattro comparti e un ambito intercompartimentale destinato ai parcheggi interrati. COMPARTO A: nuova edificazione (3300 mq di SUL); COMPARTO B: area pedonale; COMPARTO C: viabilità urbana; COMPARTO D: area stradale Il prezzo di vendita posto a base d'asta delle realità immobiliari e jus aedificandi connesso è di 2.862.442,22.

Descrizione esperienza PREMIO BEST PRACTICE PATRIMONI PUBBLICI 2013" la valenza strategica urbana e sociale dell'area ha da ormai qualche decennio sollecitato la necessità di porre tra i prioritari obiettivi del Comune la rigenerazione urbana del comparto immobiliare denominato stazione autocorriere Palazzo Balista l'operazione è iniziata con un intervento di partenariato tra l'a.c. e la Cassa Rurale di Rovereto, che consentirà di riportare all'antico splendore il palazzo settecentesco dei Balista l'attuale Amministrazione comunale, con forte volontà politica, ha fissato l'obiettivo e il percorso amministrativo-urbanistico per completare la riqualificazione del quartiere, attraverso la sistemazione dell'areale occupato dall' ex stazione delle autocorriere, in un'apposita scheda dei documenti di programmazione economicofinanziaria del bilancio di previsione - triennale 2012-2014, approvato dal consiglio comunale con deliberazione n. 72 di data 29 dicembre 2011 la visione strategica e programmatica mira a dare al comparto nuovo significato di centro vitale di aggregazione cittadina e polo di eccellenza e qualità rispetto agli immobili e alle destinazioni che ivi devono trovare collocazione

Descrizione esperienza PREMIO BEST PRACTICE PATRIMONI PUBBLICI 2013" per quanto concerne le destinazioni pubblicistiche, mediante la riqualificazione e il ridisegno formale e funzionale di tutti gli spazi di superficie, si intende creare una nuova piazza e dei percorsi pubblici di assoluta qualità la disponibilità e l'utilizzo delle volumetrie interrate mediante la realizzazione di un parcheggio interrato, in parte pubblico, mira soddisfare e coniugare l'esigenza di parcamento delle autovetture in un luogo cittadino centrale e nodale e liberare alla fruizione e al godimento pubblico gli spazi di superficie su tale contesto urbano si è prevista la possibilità di realizzare una nuova volumetria, in sostituzione dello spazio occupato dall'attuale stazione delle autocorriere, che potrà essere destinata a funzioni di interesse collettivo e private, rispetto alla quale l'amministrazione comunale vuole garantire qualità architettonica realizzativa e di destinazione

Descrizione esperienza PREMIO BEST PRACTICE PATRIMONI PUBBLICI 2013" lo strumento che si è ritenuto opportuno utilizzare per raggiungere l obiettivo consiste in un'operazione immobiliare di partenariato pubblico-privato: strumento funzionale primariamente al coinvolgimento e alla compartecipazione di intelligenze, risorse ed energie private nella riqualificazione di un ambito strategico del tessuto cittadino che non è di interesse del solo Comune, in quanto proprietario dell'area ma dell'intera cittadinanza funzionale all'utilizzo ottimale delle risorse patrimoniali del Comune per conseguire l'obiettivo con la loro miglior valorizzazione anche finanziaria l'istituto giuridico individuato e prescelto per attuare tale operazione è l'asta immobiliare atipica da aggiudicare con il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa ai sensi della legge provinciale 19 luglio 1990 n. 23

Descrizione esperienza PREMIO BEST PRACTICE PATRIMONI PUBBLICI 2013" l istituto classico dell asta pubblica è modernamente e dinamicamente inteso: valorizzazione massima del patrimonio immobiliare del Comune (offerta in aumento rispetto al valore posto a base d'asta) a fronte dell'individuazione del contraente aggiudicatario mediante la previsione di criteri di valutazione dell'offerta che premiano la qualità architettonica, urbanistica e sociale del progetto di riqualificazione del comparto sia per le opere pubbliche che per le opere private e l efficienza energetico ambientale il fattore economico, data anche l'attuale congiuntura economica, viene considerato in termini di massima economicità dell'operazione elemento caratterizzante e innovativo è costituito dal fatto che il corrispettivo che l'offerente presenta in sede di asta pubblica è rappresentato da opere pubbliche, una piazza e la sistemazione della viabilità, da realizzarsi nell'ambito del comparto immobiliare e qualificanti lo stesso

PREMIO BEST PRACTICE PATRIMONI PUBBLICI 2013" Iter procedimentale con deliberazione della Giunta comunale n. 82 di data 2 maggio 2012 è stato approvato il bando di asta pubblica e i relativi atti pubblicazione del bando in data 25 maggio 2012 aggiudicazione del bando in data 12 dicembre 2012 prezzo di aggiudicazione: 3.415.000,00 tempistiche per realizzazione: 3 anni Impresa aggiudicataria Urban City consorzio stabile società consortile a.r.l, composto da: Santoni costruzioni spa, importante società di costruzioni edili; Giacca srl, società leader nella regione per la progettazione realizzazione di impianti elettrici Larcher Fabrizio, ditta individuale, esperto nel settore dell'edilizia Il gruppo di progettazione è composto da professionisti altamente qualificati. Tra tutti si cita l'arch. Emilio Pizzi, progettista ed esperto in energy efficient building e l'arch. roveretano Mario Bonifazi

il progetto del vincitore e i dati economico-finanziari PREMIO BEST PRACTICE PATRIMONI PUBBLICI 2013" progetto altamente qualificante del comparto, alla cui ideazione hanno collaborato studi di fama internazionale. innovativo sviluppo, sinergia e dialogo delle aree e infrastrutture pubbliche con le aree e infrastrutture private inserimento nel comparto immobiliare di funzioni qualificanti per la sostenibilità e appetibilità economicofinanziaria dell operazione e per la caratterizzazione dell area quale centro di aggregazione sociale e culturale collegamento architettonico con il MART alta efficienza e qualità energeticoambientale degli edifici: ottenimento certificazione LED CLASSE GOLD, filiera corta per acquisto materiali piano di comunicazione per la città e il territorio importo di aggiudicazione: 3.415.000,00 valore economico-finanziario dell operazione: 16 20 milioni

PREMIO BEST PRACTICE PATRIMONI PUBBLICI 2013" Descrizione esperienza gestione pubblica del progetto L esecuzione dell operazione di riqualificazione avviene in stretta sinergia e condivisione tra Comune e partner privato per tutte le fasi di progettazione e esecuzione delle opere pubbliche e private: progettazione puntuale, rispetto tempistiche, controllo di qualità, sicurezza e garanzia per i lavoratori e i professionisti coinvolti. L impresa ha presentato in sede di offerta un piano economico-finanziario dell'operazione immobiliare asseverato nelle forme di legge. L impresa sottoscrive un contratto preliminare, che pone particolari e significativi vincoli per quanto concerne la progettazione e la realizzazione delle opere private e pubbliche mediante una specifica fideiussione.