ISTITUTO COMPRENSIVO RIGNANO-INCISA VALDARNO Via della Pieve, RIGNANO SULL ARNO FIIC86300X CF CONTO CONSUNTIVO anno 2015

Documenti analoghi
ISTITUTO COMPRENSIVO ANNIBALE OLIVIERI PESARO. Conto Consuntivo RELAZIONE

RELAZIONE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Pag. 1 di 22 ELSA MORANTE MILANO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

A) Popolazione Scolastica a. s. 2012/2013: classi e alunni alla data del 15/11/2012. n. classi n. alunni alunni con Alunni

PROGRAMMA ANNUALE ANNO FINANZIARIO 2015 RELAZIONE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIV0 S. PERTINI Via Duchessa di Galliera 2 OVADA

Relazione del Tesoriere Bilancio Consuntivo 2016

ORDINE DEI MEDICI VETERINARI DELLA PROVINCIA DI MESSINA

ANALISI DELLE ENTRATE

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2015

SCHEDA ILLUSTRATIVA FINANZIARIA Esercizio finanziario 2012

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO DELL ESERCIZIO FINANZIARIO 2015

Via Aldo Moro 100 / a Corato (BA)

Relazione al Programma Annuale 2014 Predisposto dalla Giunta Esecutiva del 31 gennaio 2014

Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo

RELAZIONE DI VERIFICA AL PROGRAMMA ANNUALE E.F AGGR. 1 VOCE 01 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE NON VINCOLATO

NOTA INTEGRATIVA AL RENDICONTO GENERALE CHIUSO AL

Rendiconto Finanziario

Università degli Studi di Ferrara

RELAZIONE. al Programma Annuale per l'esercizio Finanziario 2013, da proporre al Consiglio di Istituto per la conseguente deliberazione.

SCHEDA ILLUSTRATIVA FINANZIARIA Esercizio finanziario 2014

PROGRAMMA ANNUALE ANNO FINANZIARIO Relazione illustrativa

Mod B (art. 2 c. 6) SCHEDA ILLUSTRATIVA FINANZIARIA Esercizio finanziario Progetto/attività A A01 Funzionamento amministrativo generale ENTRATE

DIREZIONE DIDATTICA STATALE EMPOLI 3 CIRCOLO VIA PONZANO EMPOLI (FI) TEL.0571/ SITO INTERNET-

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi: dott.ssa Marina Del Turco

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE MAX PLANCK LANCENIGO DI VILLORBA (TV)

Mod B (art. 2 c. 6) SCHEDA ILLUSTRATIVA FINANZIARIA Esercizio finanziario Progetto/attività A A01 Funzionamento amministrativo generale ENTRATE

EMILIA ROMAGNA ISTITUTO COMPRENSIVO I.C. DI GRANAROLO DELL'EMILIA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI CAGLIARI

SCHEDA ILLUSTRATIVA FINANZIARIA Esercizio finanziario 2014

COLLEGIO DEI GEOMETRI E DEI GEOMETRI LAUREATI DI ROMA PIAZZALE VAL FIORITA N. 4/F ROMA

Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale SARDEGNA

RELAZIONE TECNICA D.S.G.A. RIFERITA AL PROGRAMMA ANNUALE 2016

RELAZIONE AL RENDICONTO Il conto consuntivo predisposto risulta corredato dagli allegati previsti, correttamente

Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale UMBRIA LICEO CLASSICO LICEO F. FREZZI - B.

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI Circoscrizione del Tribunale di Locri

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE N. 1 OZIERI CONTO CONSUNTIVO 2015 RELAZIONE

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI. di CREMONA Via Palestro, CREMONA

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA MATERNA, ELEMENTARE E MEDIA. D.M. 44 del 1^ Febbraio 2001

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE A. MEUCCI. Codice fiscale

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE " GALILEO GALILEI "

OGGETTO: RELAZIONE SUL BILANCIO ECONOMICO CONSUNTIVO DEL COLLEGIO GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI DI MONDOVI (ANNO 2016)

CONTROLLO EQUILIBRI FINANZIARI. Norme di riferimento: T.U.E.L. 18 Agosto 2000, n. 267

Relazione al Conto Consuntivo E.F. 2015

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2013

CONTO CONSUNTIVO PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO 2013 RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELL'ANDAMENTO DELLA GESTIONE DELL'ISTITUZIONE SCOLASTICA.

Dirigente Scolastico: Dott.ssa Antonella Ubaldi Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi: Annalisa Grussu

ORDINE DEI CONSULENTI DEL LAVORO DELLA PROVINCIA DI VITERBO

PROGRAMMA ANNUALE. Programmazione previsionale dell esercizio finanziario 2011 RELAZIONE DELLA GIUNTA ESECUTIVA

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "G. LOMBARDO RADICE"

CONTO CONSUNTIVO PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO 2013 RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELL'ANDAMENTO DELLA GESTIONE DELL'ISTITUZIONE SCOLASTICA.

ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI - Rendiconto finanziario gestionale PARTE ENTRATE

POLITECNICO DI MILANO BILANCIO UNICO DI ATENEO RENDICONTO CONSUNTIVO ESERCIZIO FINANZIARIO 2013


RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2013

Mod B (art. 2 c. 6) Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale LOMBARDIA ISTITUTO SUPERIORE J.

RELAZIONE ILLUSTRATIVA ALLEGATA AL CONSUNTIVO 2012

CONTO CONSUNTIVO PER L'ESERCIZIO 2011 RELAZIONE ILLUSTRATIVA

REGIONE CALABRIA LEGGE REGIONALE RENDICONTO GENERALE RELATIVO ALL ESERCIZIO FINANZIARIO Approvata dal Consiglio regionale

ISTITUTO COMPRENSIVO CAMPAGNANO VIA B. LESEN,2

RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI LATINA RELAZIONE SUL CONTO CONSUNTIVO ESERCIZIO 2012

Collegio IPASVI di Belluno

ENTRATE IMPORTO TITOLI IMPORTO GENERALE ,33 IMPORTO U.P.B. U.P.B. ART. DESCRIZIONE IMPORTO ART , ,00 18.

RENDICONTO FINANZIARIO 2014 al 31/12/2014 PROSPETTO DELLE ENTRATE E DELLE USCITE ANNO 2014

Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale PIEMONTE ISTITUTO COMPRENSIVO VIGUZZOLO - IST. COMPR.

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA MATERNA, ELEMENTARE E MEDIA

2/4/2015 RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2014 PREMESSA

STATO PATRIMONIALE ATTIVO

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2014

Ente Parco Marino Regionale Scogli di Isca Sede provvisoria: via Marina, snc Belmonte Calabro (CS)

CONTO DEL BILANCIO - RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE

PROT. 349/B16a Torino, 24/01/2014 RELAZIONE TECNICA DEL DSGA AL PROGRAMMA ANNUALE 2014

Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale SARDEGNA ISTITUTO COMPRENSIVO ISTITUTO COMPRENSIVO LANUSEI

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L.NEGRELLI - E.FORCELLINI

ORDINE DEI MEDICI VETERINARI DELLA PROVINCIA DI CREMONA. Via Trecchi Cremona. Documenti contabili

Istituto Tecnico Liceo S.A. Biagio Pascal

MANOVRA di BILANCIO ATTUATA DALLA SCUOLA PER L ANNO FINANZIARIO 2016 E N T R A T E. Le fonti di finanziamento sono raggruppate in otto aggregazioni:

SENATO DELLA REPUBBLICA

VERBALE GIUNTA ESECUTIVA N. 115

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA`

(di competenza e di cassa) anno 2013

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2015

COMUNE DI CARBONE (PROVINCIA DI POTENZA) Pubblicazione degli indicatori relativi agli andamenti gestionali anno 2012

- RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI - SITUAZIONE AMMINISTRATIVA - RELAZIONE SULLA GESTIONE - STATO PATRIMONIALE - NOTA INTEGRATIVA

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE ESERCIZIO FINANZIARIO 2014

MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE ANNUALE DPR 97/2003

Gallerie Estensi PREVISIONE DI COMPETENZA PREVISIONE DI CASSA BILANCIO DI PREVISIONE DPR 97/ VARIAZIONE DEL 11/07/2016

SCHEDA ILLUSTRATIVA FINANZIARIA Esercizio finanziario 2009

RENDICONTO DELLA GESTIONE ORDINE DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI. Codice Descrizione Dare Avere Saldo Saldo 2015

Rendiconto per l esercizio finanziario 2016

Consiglio Superiore della Magistratura

Mod B (art. 2 c. 6) SCHEDA ILLUSTRATIVA FINANZIARIA Esercizio finanziario Progetto/attività A A01 Funzionamento amministrativo generale ENTRATE

ISTITUTO COMPRENSIVO BORGARETTO - BEINASCO

Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale PUGLIA ISTITUTO COMPRENSIVO FOSCOLO-GABELLI-SEG.CERV.

Collegio IP.AS.VI della provincia di Lecco

ASSOCIAZIONE NATI 2 VOLTE ONLUS Via Santa Barbara, 41 - Nettuno (RM) C.F.: STATO PATRIMONIALE ATTIVITA' 31/12/2008

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA` Differenza

ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI DI FROSINONE (FR)

RELAZIONE ILLUSTRATIVA AL CONTO CONSUNTIVO ESERCIZIO FINANZIARIO 2014

Transcript:

ISTITUTO COMPRENSIVO RIGNANO-INCISA VALDARNO Via della Pieve, 54 60067 RIGNANO SULL ARNO FIIC86300X CF 80028010488 CONTO CONSUNTIVO anno 2015 L Istituto Comprensivo Rignano-Incisa Valdarno è stato istituito a decorrere dall 1/09/2012 tramite l inglobamento della ex-direzione didattica di Rignano sull Arno e le Scuole Secondarie di 1 grado di Rignano e Incisa Valdarno della ex-scuola Media di Figline Valdarno: esso risulta costituito in totale da 9 plessi/scuole: -n. 3 Scuole dell Infanzia Rignano Troghi San Vito - n. 4 Scuole Primarie: Rignano Incisa Valdarno La Massa Troghi - n. 2 Scuole Sec. 1 grado G. Papini di Rignano Sull Arno Dante Alighieri di Incisa Valdarno RELAZIONE SULLE RISULTANZE AMMINISTRATIVO-PATRIMONIALI E FINANZIARIE DELLA GESTIONE anno 2015 Il Conto consuntivo dell esercizio 2015, è stato predisposto ai sensi del Regolamento adottato con D.M. 1 febbraio 2001, n. 44. Esso riepiloga i dati contabili di gestione dell Istituto Comprensivo di Rignano Incisa Valdarno e si compone della seguente modulistica: Mod. H Mod. I Mod. J Mod. K Mod. L Mod. M Mod. N - Conto finanziario - Rendiconto delle attività e dei Progetti - Situazione amministrativa definitiva - Conto del Patrimonio - Elenco dei residui attivi e passivi - Spese di personale - Riepilogo entrate e spese per tipologia ANALISI MOD H: Conto consuntivo conto finanziario Il modello è diviso in due sezioni, entrate e spese, all interno delle quali vengono riportate le seguenti informazioni: a) Programmazione definitiva risultante dagli importi del programma annuale 2015 + le variazioni apportate nel corso dell esercizio b) Somme accertate/impegnate c) Somme riscosse/pagate 1

d) Somme rimaste da riscuotere/pagare e) Differenza in + o in tra le colonne a e b La programmazione definitiva delle entrate, pari ad 329.831,25, risulta così determinata - Programmazione iniziale...224.398,80 - Variazioni...105.432,45 - Programmazione definitiva... 329.831,25 Per quanto riguarda la programmazione iniziale essa coincide, sia nel totale complessivo, sia nei totali delle singole schede delle attività e dei progetti con quella del programma annuale 2015. Le variazioni sono quelle verificatesi nel corso della gestione e regolarmente adottate. Il totale delle variazioni risulta così suddiviso tra le varie voci di entrata: Aggr Descrizione Prev. iniziale Variazioni Prev. definitiva 01 Av.zo amministrazione 104.758,34 0,00 104.758,34 Non vincolato 38.391,52 0,00 38.391,52 Vincolato 66.366,82 0,00 66.366,82 02 Finanziamento dello Stato 73.366,64 52.114,03 125.480,67 Dotazione ordinaria 73.366,64 43.783,39 117.150,03 Altri finanziamenti non vincolati 0,00 0,00 0,00 Altri finanziamenti vincolati 0,00 8.330,64 8.330,64 03 Finanziamento della 0,00 0,00 0,00 Regione Altri finanziamenti 0,00 0,00 0,00 vincolati 04 Finanziamenti da Enti 13.073,82 5.772,91 18.846,73 Locali Unione Europea 0,00 2.800,00 2.800,00 Provincia vincolati 0,00 0,00 0,00 Comune vincolati 13.073,82 1.192,91 14.266,73 Altre istituzioni 0,00 1.780,00 1.780,00 05 Contributi da privati 33.130,00 47.567,30 80.697,30 Famiglie non vincolati 5.000,00 3.000,00 8.000,00 Famiglie vincolati 28.130,00 42.201,30 70.331,30 Altri non vincolati 0,00 1.284,00 1.284,00 Altri vincolati 0,00 1.082,00 1.082,00 07 Altre entrate 70,00-21,79 48,21 Interessi 70,00-38,17 31,83 Diverse 0,00 16,38 16,38 Totali 224.398,80 105.432,45 329.831,25 2

Relativamente al Mod. H si evidenziano le seguenti risultanze totali: a)previsione definitiva...... 329.831,25 b)somme accertate...... 225.072,91 68.23% di a) c)somme riscosse...... 216.418,91 96,15% di b) d)somme da riscuotere...... 8.654,00 3,85% di b) Si evidenziano le corrispondenze delle risultanze del Mod. H ENTRATE con: totale delle somme risultanti dai relativi partitari delle entrate Mod. I Somma delle singole schede rendiconto progetto e attività più la Disponibilità finanziaria da programmare Mod J Situazione amministrativa definitiva = risultanze ai punti rispettivamente C10 (225.072,91) A2 (216.418,91 B6 (8.654,00) Mod. N Riepilogo per Aggregato di Entrata : colonna a (329.831,25) - colonna b (225.072,91) colonna c (216.418,91.) -colonna d (=8.654,00) Mod. H uscite: - Previsione definitiva...... 282.432,23 - Somme impegnate...... 234.599,41 - Somme pagate...... 216.814,78 - Somme da pagare...... 17.784,63 totale delle somme risultanti dai relativi partitari delle uscite Mod I Somma delle singole schede rendiconto progetto e attività Si evidenziano le corrispondenze delle risultanze del Mod. H USCITE con Mod J situazione amministrativa definitiva = risultanze ai punti rispettivamente C11 (234.599,41) A4 (216.814,78) B7 (17.784,63) 3

Mod. N - Riepilogo per Tipologia di Spesa : colonna a ( 282.432,23) colonna b ( 234.599,41)- Colonna c (216.814,78) colonna d (17.784,63) Dall esame comparato del MODELLO H e del GIORNALE DI CASSA si rileva quanto segue: Descrizione Modello H Giornale di cassa Somme riscosse 216.418,91 216.518,91 Diff. partite giro - 100,00 Somme pagate 216.814,78 216.914,78 Diff. partite giro - 100,00 La differenza di 100.00 tra il modello H e il giornale di cassa è determinata dal fatto che nel primo modello, come pure in quello della situazione amministrativa, non vengono contabilizzati i movimenti in partite di giro corrispondenti, nel caso, alla anticipazione al Dsga del fondo per le minute spese di importo pari ad 100.00. Verificate le varie concordanze del modello H con le risultanze degli altri modelli del consuntivo, ci si sofferma ad analizzare la provenienza delle entrate : 4

Accertamenti Importi percentuale Finanziamento dello Stato 125.480,67 55,75 Finanziamento dalla Regione 0,00 0,00 Finanziamento di Enti locali 18.846,73 8,38 Contributi da privati 80.697,30 35,85 Altre entrate 48,21 0,02 Totale 225.072,91 100,00 Importi Importi; 18.846,73 Importi; 80.697,30 Importi; 125.480,67 Totale; Importi; 225.072,91 Totale Altre entrate Contributi da privati Finanziamento di Enti locali Finanziamento dalla Regione Finanziamento dello Stato Delle somme accertate, pari ad 225.072,91 sono stati riscossi 216.418,91 pari al 96.15%. Si sintetizzano le risultanze del modello H Conto consuntivo : Entrate Aggr. Descrizione Progr. Somme Somme Somme da Differenza Definitiva accertate riscosse riscuotere Previ/accer. 01 Av.zo amm.ne 104.758,34 0,00 0,00 0,00 104.758,34 02 Finanziamenti dello stato 125.480,67 125.480,67 122.460,67 3.020,00 0,00 Finanziamenti 03 dalla Regione 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 04 Finz. Enti territoriali. 18.846,73 18.846,73 13.212,73 5.634,00 0.00 05 Contributi da 80.697,30 80.697,30 80.697,30 0,00 privati 0,00 06 Proventi da gestioni ecc. 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 07 Altre entrate 48,21 48,21 48,21 0,00 0,00 Totale entrate 329.831,25 225.072,91 216.418,91 8.654,00 104.758,34 Disavanzo di competenza 9.526,50 Totale a pareggio 234.599,41 5

Riepilogo entrate U Si passa quindi ad analizzare i singoli aggregati di entrata del modello H specificando per ognuno le singole voci al fine di comprenderne la composizione: 02- FINANZIAMENTO DELLO STATO - Programmazione definitiva..... 125.480,67 - Somme accertate..... 125.480,67 - Somme riscosse..... 122.460,67 - Somma da riscuotere...... 3.020,00 Si descrive analiticamente la composizione del Finanziamento dello Stato: 2/01: Dotazione Ordinaria descrizione Previsione definitiva Somme accertate Somme riscosse Somme da riscuotere Dotazione ordinaria per spese funzionamento 12.886,67 12.886,67 12.886,67 0,00 Assegnazione per ditta Pulizia 98.548,44 98.548,44 98.548,44 0,00 Ulteriore assegnazione per spese di funzionamento 5.714,92 5.714,92 5.714,92 0,00 Totale A) 117.150,03 117.150,03 117.150,03 0,0 6

2/04: Altri Finanziamenti Vincolati descrizione Assegnazione fondi per <istruzione domiciliare (riferita a spese anni pregressi) Assegnazione fondi, tramite scuola capofila, per Progetto Dispersione scolastica Assegnazione fondi per Libri in comodato d uso Assegnazione fondi per rafforzamento conoscenze degli alunni Erogazione fondi per attrezzature per handicap Previsione definitiva Somme accertate Somme riscosse Somme da riscuotere 975,45 975,45 975,45 0,00 4.594,04 4.594,04 1.574,04 3.020,00 785,80 785,80 785,80 0,00 1.767,00 1.767,00 1.767,00 0,00 208,35 208,35 208,35 0,00 Totale B) 8.330,64 8.330,64 5.310,64 3.020,00 Totale a+ B) 125.480,67 125.480,67 122.460,67 3.020,00 04 FINANZIAMENTI DA ENTI LOCALI O DA ALTRE ISTITUZIONI PUBBLICHE - Programmazione definitiva...... 18.846,73 - Somme accertate...... 18.846,73 - Somme riscosse...... 13.212,73 - Somma da riscuotere...... 5.634,00 Le suddette sono risultano così costituite: 4/01: Unione Europea Descrizione Previsione definitiva Somme accertate Somme riscosse Somme da riscuotere Assegnazione saldo PROGETTO COMENIUS 2.800,00 2.800,00 2.800,00 0,00 Totale A) 2.800,00 2.800,00 2.800,00 0,00 7

4/05: Comune vincolati Descrizione Comune Rignano assegnazione saldo per Progetto Ginnastica Comune Figline+Incisa assegnazione PEZ in età scolare compreso progetto Ginnastica Comune Figline-Incisa assegnazione fondi per attività pre-scuola scuole Incisa a.s. 2014/2015 Previsione definitiva Somme accertate Somme riscosse Somme da riscuotere 3.000,00 3.000,00 3.000,00 0,00 5.632,73 5.632,73 5.632,73 0,00 5.634,00 5.634,00 0,00 5.634,00 Totale B) 14.266,73 14.266,73 8.632,73 5.634,00 4/06: Altre Istituzioni Descrizione Da Azienda Sanitari di Firenze assegnazione per Progetto Benessere a scuola Diari di scuola Previsione definitiva Somme accertate Somme riscosse Somme da riscuotere 1.780,00 1.780,00 1.780,00 0,00 Totale C) 1.780,00 1.780,00 1.780,00 0,00 Totale A+B+ C) 18.846,73 18.846,73 13.212,73 5.634,00 05- CONTRIBUTI DA PRIVATI - Programmazione definitiva...... 80.697,30 - Somme accertate...... 80.697,30 - Somme riscosse...... 80.697,30 - Somma da riscuotere...... 0,00 In dettaglio: 5/01: Famiglie non vincolati Descrizione Previsione definitiva Somme accertate Somme riscosse Somme da riscuotere Quote contributo volontario 8.000,00 8.000,00 8.000,00 0,00 Totale A) 8.000,00 8.000,00 8.000,00 0,00 8

5/02: Famiglie vincolati Descrizione Previsione definitiva Somme accertate Somme riscosse Somme da riscuotere Assegnazione fondi per noleggio fotocopiatrice 2.514,00 2.514,00 2.514,00 0,00 Quote alunni per Viaggi di Istruzione 47.390,50 47.390,50 47.390,50 0,00 Quote alunni per iscrizione ed esami Trinity 2.533,00 2.533,00 2.533,00 0,00 Quote alunni per Corso di Latino 425,00 425,00 425,00 0,00 Quote alunni per attività di Pre-scuola per famiglie 6.790,00 6.790,00 6.790,00 0,00 richiedenti Quote alunni assicurazione 10.678,80 10.678,80 10.678,80 0,00 Totale B) 70.331,30 70.331,30 70.331,30 0,00 5/03: Altri finanziamenti non vincolati: descrizione Previsione definitiva Somme accertate Somme riscosse Somme da riscuotere Contributo per Progetto Frutta nelle scuole 1.284,00 1.284,00 1.284,00 0,00 Totale C) 1.284,00 1.284,00 1.284,00 0,00 5/04: Altri finanziamenti vincolati: descrizione Assegnazione contributo da Associazione Notte di Note da destinare ad acquisti per la didattica Previsione definitiva Somme accertate Somme riscosse Somme da riscuotere 1.082,00 1.082,00 1.082,00 0,00 Totale D) 1.082,00 1.082,00 1.082,00 0,00 Totale A+B+C+ D) 80.697,30 80.697,30 80.697,30 0,00 Relativamente ai contributi dei privati, si sottolinea che in questo aggregato confluiscono i contributi delle famiglie con destinazione vincolata, come quelli per gite scolastiche, per assicurazione, per attività di pre-scuola e per noleggio fotocopiatrice, fondi che transitano nel bilancio con la stessa modalità di partite di giro, cioè vengono destinati alle finalità per cui sono versati ed eventuali economie vanno a costituire avanzo di amministrazione vincolato destinato a finanziare le medesime 9

finalità nel programma annuale dell anno successivo. I contributi delle famiglie non vincolati sono quelli che non hanno una destinazione specifica come quelli per gite, assicurazione, ma che sono destinati ad ampliare l offerta formativa secondo la programmazione indicata dai genitori e inserita nel Programma Annuale; detti contributi hanno sempre ed esclusivamente carattere volontario. Si fa presente, più specificamente che il totale dei contributi volontari pari ad 8.000,00 è stato utilizzato molto parzialmente nella gestione 2015 in quanto i fondi sono stati introitati, per lo più, negli ultimi mesi dell esercizio finanziario, per cui 3.000,00 soo confluiti nella disponiblità finanziaria da programmare, dove, peraltro, era confluita una economia di 6.113,00 per cui si è avuto in totale una disponibilità di 14.113,00 che è stata cosi distribuita nella gestione 2015: PROGETTO P01- AMPLIAMENTO OFFERT FORMATIVA... ECONOMIA 6.113,00 A01 FUNZIONAMENTO AMM.VO GENERALE... 1.500,00 A02 - FUNZIONAMENTO DIDATTICO GENERALE... 2.500,00 P06 - SCUOLA SICURA... 1.000,00 ZZ- DOTAZIONE DISPONIBILITA FINANZIARIA DA PROGRAMMARE... 3.000,00 PER UN TOTALE... 14.113,00 di cui è stata utilizzata, come esplicitato di seguito, la somma di 7.090,67, mentre la somma 7.022,33 è confluita nella dotazione finanziaria da programmare per essere utilizzata nel Programma Annuale 2016. Detti contributi sono stati così utilizzati: A01 Funzionamento amministrativo generale... 1.500,00 La somma è stata utilizzato come contributo per acquisto di materiale igienico-sanitario (per il quale in totale è stata spesa la somma di 2.432,40) e di materiale informatico e software gestionale (per il quale in totale è stato spesa la somma di 1.217,56) A02 Funzionamento didattico generale... 2.500,00 La somma è stata utilizzata come contributo per l acquisto di facile consumo (in particolare per le scuole dell Infanzia e Primarie) e Sussidi, consumabili (per alunni h. e scuole secondarie) per cui è stata impegnata una spesa totale di 3.616,26. P01 Miglioramento Offerta Formativa... 6.113,00 Su questo progetto il contributo volontario è stato utilizzato per -acquisto n. 1 LIM +videoproiettore+casse acustiche per Scuola secondaria 1 grado di Rignano...... 1.248,00 -Acquisto materiale vario (prolunghe ciabatte adattatori..) per laboratori informatica... 85.83 -Acquisto ricambi lampade videoproiettori LIM scuole varie... 758,84 -Economia per anno successivo... 4.020,33 Totale complessivo... 6.113,00 ZZ - DISPONIBILITA FINANZIARIA DA PROGRAMMARE Vi è stata inserita la somma di contributi volontari introitati Alla fine dell anno finanziario e destinati a finanziare pertanto a finanziare l esercizio 2016...... 3.000,00 P06 Scuola sicura... 1.000,00 Detti fondi sono stati utilizzarti per la verifica da parte del RSPP delle condizioni di sicurezza delle singole scuole... 1.000,00 Per un totale complessivo di...... 14.113,00 10

07 - ALTRE ENTRATE: interessi e diverse - Programmazione definitiva...... 48,21 - Somme accertate...... 48,21 - Somme riscosse...... 48,21 - Somma da riscuotere...... 0,00 Riassumendo le entrate si sono così determinate: Programmazione Somme accertate Somme riscosse Somme rimaste Differenze definitiva da riscuotere in + o in - 329.831,25 225.072,91 216.418,91 8.654,00 104.758,34 USCITE Aggr Descrizione Progr. Somme Somme Somme da. Definitiva impegnate pagate pagare A Attività 193.388,61 182.055,38 165.677,51 16.377,87 P Progetti 88.943,62 52.544,03 51.137,27 1.406,76 G Gestioni econ. 0,00 0,00 0,00 0,00 R Fondo di riserva 100,00 0,00 0,00 0,00 Totale spese 282.432,23 234.599,41 216.814,78 17.784,63 Avanzo di competenza 0,00 Totale a pareggio 234.599,41 Relativamente alle uscite del modello H si verifica la percentuale degli impegni tra attività e progetti, mentre per l analisi delle singole voci di spesa si rimanda all analisi del modello I: 11

ANALISI MODELLO I Rendiconto schede e progetti Tale modello riporta, suddiviso per attività e progetto, il rendiconto delle entrate e delle uscite riepilogando le seguenti fasi: a) Programmazione iniziale b) Variazioni c) Programmazione definitiva d) Somme accertate/impegnate e) Somme riscosse/pagate f) Somme rimaste da riscuotere/da pagare Relativamente alla previsione iniziale si rimanda a quanto precisato per il modello H, cioè si ribadisce la corrispondenza con la previsione iniziale del Programma annuale 2015; il totale delle variazioni, pari ad 105.432,45, è stato distribuito per 83.914,93 sulle varie schede di attività, per 12.088,57 nei vari progetti mentre per 9.428,95 è confluito nella Disponibilità finanziaria da Programmare. Relativamente alle uscite si fa presente che gli impegni sia delle schede attività, sia dei progetti sono sempre contenuti nella previsione definitiva; è da rilevare che, per quanto riguarda gli impegni dei vari progetti e anche delle attività, spesso sono inferiori al previsto non tanto per un difetto di programmazione ma per una scelta di contenimento massimo della spesa che è maturata nel corso della gestione in seguito soprattutto alla necessità di sanare debiti pregressi ereditati dalle istituzioni inglobate nel nuovo Istituto Comprensivo Aggregato A voce 01 - Funzionamento amministrativo generale Previsione iniziale 72.218,56 Variazioni apportate in corso d'anno 42.071,44 Previsione definitiva 114.290,00 Somme impegnate 110.824,50 Somme pagate 97.263,34 Somme da pagare 13.561,16 Economie 3.465,50 Le uscite si riferiscono ai seguenti impegni di spesa: -SPESE DI PERSONALE... 192,20 Per Assicurazione INAIL lavoratori LSU 192.20 -BENI DI CONSUMO...... 4.755,29 Carta, cancelleria, stampati 805,06 Con una diminuzione rispetto agli anni precedenti Di circa del 43% in linea con il processo di digitalizzazione delle procedure Giornali e Pubblicazioni 90,00 (spesa relativa ad abbonamento annuo alla Rivista PAIS) Materiale tecnico-specialistico (toner ecc..) Per acquisto di consumabili per PC e stampanti segreteria 1.223,93 Materiale Informatico (acquisto software per Ricostruzione di carriera docenti di Religione 203,90 12

Materiale igienico sanitario 2.432,40 ACQUISTO DI SERVIZI ED UTILIZZO BENI DI TERZI...... 101.213,05 Per assistenza tecnico-informatica (intervento su rete e server della segreteria) 140,30 Per manutenzione ordinaria (interventi tecnici su Pc segreteria) 322,69 Noleggi, locazione e leasing: licenze per software applicativi della segreteria 1.217,56 Utenze e canoni per rinnovo abbonamento a dominio e a dominio.gov e per abbonamento annuo a linea ADSL 771,22 Per servizi ausiliari Spese per stampa digitale schede di valutazione e modelli per esami di licenza 212,76 Spese per servizi ausiliari per spese ditta appalto pulizia 98.548,52 ALTRE SPESE...... 917,49 Spese postali 917,49 BENI DI INVESTIMENTO...... 1.189,47 Per acquisto PC per Presidenza 977,19 Per acquisto n. 3 fax per Scuola media Rignano, per Scuola Primaria Massa e Scuola 212,28 Primaria di Rignano ONERI FINANZIARI...... 2.506,00 Per spese previste in convenzione di cassa e spese tenuta conto RIMBORSI E SPESE CORRETTIVE...... 51,00 Per restituzione erronei versamenti sul nostro conto corrente 51,00 TOTALE SPESE DEL PROGETTO...... 110.824,50 Aggregato A voce 02 - Funzionamento didattico generale Previsione iniziale 36.655,12 Variazioni in corso d anno 41.843,49 Previsione definitiva 78.498,61 Somme impegnate 71.406,32 Somme pagate 68.589,61 Somme da pagare 2.816,71 Economie 7.092,29 Si riepilogano gli impegni di spesa: -SPESE DI PERSONALE... 0.00 -BENI DI CONSUMO...... 4.462,07 Giornali e Pubblicazioni: Acquisto di vocabolari vari e di materiale librario per alunni dislessici, 517,20 Materiale tecnico-specialistico: acquisto di facile consumo per le sezioni delle scuole dell infanzia, per i plessi della scuole primarie, acquisto carte geografiche sussidi per scuole secondarie 3.507,94 13

ACQUISTO DI SERVIZI ED UTILIZZO BENI DI TERZI...... 66.375,19 Noleggio fotocopiatrici e foto stampatori 8.973,89 Servizio di presuola 10.628,80 Spese per viaggi di istruzione 46.772,50 ALTRE SPESE...... 0,00 BENI DI INVESTIMENTO...... 333,06 Per acquisto di n. 1 tablet... 333,06 ONERI FINANZIARI...... 0,00 Rimborsi e poste correttive...... 236,00 Restituzione quota pre-scuola e quota per viaggio di istruzione non dovute... 236,00 TOTALE SPESE DEL PROGETTO...... 71.406,32 Aggregato A voce 03 - Spese di personale Previsione iniziale 600,00 Variazioni in corso d anno 0,00 Previsione definitiva 600,00 Somme pagate 0,00 Somme da pagare 0,00 Economia 600,00 Aggregato P voce 01 Miglioramento Offerta Formativa Previsione iniziale 8.611,00 Variazioni in corso d anno 5.836,38 Previsione definitiva 14.447,38 Somme impegnate 8.282,00 Somme pagate 8.198,52 Somme da pagare 83,48 Economie 6.165,38 Su questo Progetto sono stati effettuati i seguenti impegni di spesa: -SPESE DI PERSONALE... 1.931,33 Pagamento docente interno per Corso di latino per scuola Secondaria 1 grado di Rignano 158,49 Compensi per Interventi dei docenti per il benessere Scolastico in collaborazione con USL 1.573,19 Oneri a carico dello stato su pagamenti descritti 199,65 -BENI DI CONSUMO...... 2.200,01 Acquisto materiale facile consumo per i vari plessi e le varie scuole 2.200,018 ACQUISTO DI SERVIZI ED UTILIZZO BENI DI TERZI...... 2.533,00 Prestazione da parte Trinity College per Esami 2.533,00 14

ALTRE SPESE...... 0,00 BENI DI INVESTIMENTO...... 1.617,66 Acquisto di n. 1 Pc con PC e videoproiettore per scuola Secondaria 1 grado di Rignano sull Arno e noterbook per Scuola Primaria di Troghi 1.617,66 TOTALE SPESE DEL PROGETTO...... 8.282,00 Aggregato P voce 02 Integrazione Handicap Dislessia Previsione iniziale 13.550,00 Variazioni in corso d anno 0,00 Previsione definitiva 13.550,00 Somme impegnate 8.350,00 Somme pagate 8.350,00 Somme da pagare 0,00 Economie 5.200,00 Su questo Progetto risultano gestiti i fondi assegnati dall USR della Toscana su indicazione dell USR stessa; nel corso della gestione, su indicazione dell USR Toscana il fondo pari ad 8.350,00 è stato trasferito ad altra scuola. Rimane una economia di 5.200,00 di cui 5.000,00 da destinare ad attività di formazione per l integrazione degli alunni disabili ed 200,00 da destinare all acquisto di attrezzature per alunni h. Aggregato P voce 03 Dispersione scolastica Previsione iniziale 1.633,33 Variazioni 4.594,04 Previsione definitiva 6.227,37 Somme impegnate 3.144,43 Somme pagate 3.144,43 Somme da pagare 0,00 Economie 3.082,94 In questo Progetto sono stati gestiti i fondi derivanti dal finanziamento di un Progetto sulla Dispersione Scolastica presentato in rete con scuole vicine; il finanziamento è stato utilizzato, secondo la destinazione progettata, per attività svolte dai docenti interni per supporto e recupero degli alunni più a rischio dispersione, per acquisto, in minima parte di materiale facile consumo e per l attività svolta dalla Associazione Ri.orientmento di attività indirizzate agli alunni e, in parte anche ai genitori, finalizzate a favorire l orientamento. 15

Aggregato P voce 04 Comenius Previsione iniziale 12.115,36 Variazioni 0,00 Previsione definitiva 12.115,36 Somme impegnate 6.894,92 Somme pagate 5.923,64 Somme da pagare 971,28 Economie 5.220,44 Su questo Progetto sono gestite i fondi erogati dal programma Europeo LLP e destinate a finanziare attività che favoriscano una maggiore conoscenza dei tratti caratteristici del proprio paese, delle tradizioni e del territorio e favoriscano l'incontro con culture diverse Gli impegni si riferiscono a. -SPESE DI PERSONALE... 520,80 Spese per compenso ad un docente per costituire un coro del personale docente delle scuole coinvolte nel progetto 520,80 -BENI DI CONSUMO...... 0,00 ACQUISTO DI SERVIZI ED UTILIZZO BENI DI TERZI...... 5.612,84 Per spese per viaggi di scambio con paesi esteri partecipanti al progetto 5.612,84 BENI DI INVESTIMENTO...... 761,28 Per acquisto di n. 4 Pro-BOT 761,28... TOTALE SPESE DEL PROGETTO...... 6.894,92 Aggregato P voce 05 Laboratori Espressivi Previsione iniziale 10.729,03 Variazioni apportate in corso d'anno 1.192,91 Previsione definitiva 11.921,94 Somme impegnate 11.075,68 Somme pagate 11.075,68 Somme da pagare 0,00 Economie 846,26 Le spese di detto progetto si riferiscono interamente al pagamento dei docenti esperti esterni di Attività Motoria per il Progetto Ginnastica a.s. 2014/2015 con finanziamento da parte dei Comuni di Rignano e Figline-Incisa Valdarno 16

Aggregato P voce 06 - Scuola sicura Previsione iniziale 11.400,00 Variazioni in corso d anno 460,00 Previsione definitiva 11.860,00 Somme impegnate 11.460,00 Somme pagate 11.460,00 Somme da pagare 0,00 Economie 400,00 ACQUISTO DI SERVIZI ED UTILIZZO BENI DI TERZI...... 11.460,00 Pagamento Esperto esterno incaricato come RSPP 1.700,00 Assicurazione alunni a.s. 2014/2015 9.760,00 TOTALE SPESE DEL PROGETTO...... 11.460,00 Aggregato P voce 07 - Progetto Formazione Personale Previsione iniziale 1.228,16 Variazioni in corso d anno 0.00 Previsione definitiva 1.228,16 Somme impegnate 170,00 Somme pagate 170,00 Somme da pagare 0,00 Economie 1.058,16 Le uscite si riferiscono al pagamento della partecipazione di un docente ad un corso di formazione sui PON e al rimborso spese di viaggio per partecipazione ad un seminario di formazione sulla compilazione del RAV Al Aggregato P voce 08 - Progetto Classe 2.0 Previsione iniziale 1.297,72 Variazioni in corso d anno 5,24 Previsione definitiva 1.302,96 Somme impegnate 1.302,96 Somme pagate 1.302,96 Somme da pagare 0,00 Economie 0,00 In questo Progetto sono stati gestiti i fondi in economia del finanziamento di origine statale destinati a completare la progettazione di attrezzature tecnico informatiche 17

Aggregato P voce 09 - Progetto Diffusione Pratica Musicale Fondi USR Previsione iniziale 14.310,85 Variazioni in corso d anno 0,00 Previsione definitiva 14.310,85 Somme impegnate 104,60 Somme pagate 104,60 Somme da pagare 0,00 Economie 14.206,25 Su questo Progetto sono stati i gestiti i fondi per i quali l USR Toscana ha assegnato alla nostra Istituzione l incarico di gestione per conto suo: nel corso del 2015 la spesa ha previsto solo un rimborso spese per partecipazione di un dirigente della Toscana a un seminario relativo all oggetto Aggregato P voce 10 - Fondi USR indicazioni Nazionali per il Curricolo Previsione iniziale 1.979,60 Variazioni in corso d anno 0,00 Previsione definitiva 1.979,60 Somme impegnate 1.584,00 Somme pagate 1.232,00 Somme da pagare 352,00 Economie 395,60 Su questo Progetto sono stati i gestiti i fondi per i quali l USR Toscana ha assegnato alla nostra Istituzione l incarico di gestione per conto suo: nel corso del 2015 le spese, relative per lo più, a spese di organizzazione partecipazioni a convegni e seminari di formazione sono state tutte effettuate su indicazioni dell USR Toscana. Aggregato R voce 98 - Fondo riserva Previsione iniziale 100,00 Storni Previsione definitiva 100,00 18

ANALISI MODELLO J - Situazione amministrativa definitiva al 31/12/2015 In questo modello sono riepilogate le risultanze finanziarie e contabili dell esercizio 2015. Esse si articolano in tre sezioni: : 1. saldo cassa al 31/12/2015... 102.672.31 che risulta così determinato: Fondo cassa all 1/09/2015....126.319,71 Entrate Riscossioni in c/competenza... 216.418,91 Entrate Riscossioni in c/residui... 26.366,66 Totale... 369.105,28 Uscite - Pagamenti in c/competenza... 216.814,78 Uscite Pagamenti in c/residui... 49.618,19 Totale... 266.432,97 FONDO CASSA AL 31/12/2015... 102.672,31 2. avanzo complessivo di esercizio... 95.265,76 che risulta così determinato: - residui attivi : dell esercizio 8.654,00 degli anni precedenti. 18.261,38... 26.915,38 - residui passivi: dell esercizio....17.784,63 degli anni precedenti.... 16.537,30... 34.321,93 differenza...... -7.406,55 saldo cassa...... 102.672,31 avanzo complessivo di esercizio...... 95.265,76 Si riporta la verifica della quadratura dell avanzo di amministrazione: Avanzo amm.ne anno precedente......104.758,34 Minori accertamenti (radiazione residuo) -0,05 Minori impegni.......33,97 Disavanzo competenza al 31/12/2015... -9.526,50 Avanzo amm.ne...... 95.265,76 3. risultato di competenza......-9.526,50 Entrate accertate... 225.072,91 Spese impegnate... 234.599,41 Disavanzo di competenza......-9.526,50 19

Si riporta la verifica della quadratura dell avanzo di competenza:: Avanzo complessivo al 31/12/15...... 95.265,76 Programmazione definitiva avanzo amm.ne (da mod. H)...... - 104.758,34 Residui attivi radiati......0,05 Residui passivi radiati...... - 33,97 Disavanzo competenza al 31/12/2015... -9.526,50 Si riporta un prospetto riepilogativo delle verifiche delle suddette risultanze: Entrate Uscite dispon finanz. Previsione definitiva a 329.831,25 a1 282.432,23 c 47.399,02 Accertamenti/i mpegni b 225.072,91 b1 a+b- 234.599,41 (a1+b1+c) -9.526,50 Cassa iniziale 126.319,71 risultato di competenza Riscossioni/pa Comp. 216.418,91 216.814,78 gamenti Res, 26.366,66 49.618,19 102.672,31. Residui attivi Residui pass fondo cassa residui att/pass 2015 8.654,00 17.784,63 anni pass. 18.261,38 16.537,30 95.265,76 avanzo complessivo Analisi del MODELLO K - Conto del patrimonio Su tale modello sono registrati i movimenti patrimoniali e finanziari; esso riporta il complesso dei beni e dei rapporti giuridici, attivi e passivi, di pertinenza della istituzione scolastica: Descrizione A)Situaz. 01/09 B)Variazioni C) Situaz. 31/15 Prospetto dell attivo Beni materiali 61.386,93-5.908,89 55.478,04 Crediti(residui attivi) 44.628,09-17.712,71 26.915,38 Disponibilità liquide 126.827,22-12.720,94 114.106,28 Totale attivo 232.842,24-36.342,54 196.499,70 20

Prospetto del passivo Residui passivi 66.189,46-31.867,53 34.321,93 Consistenza patrimoniale al 31/12/2015 166.652,78-4.475,01 162.177,77 Si rilevano le seguenti concordanze del MOD. K: MODELLO K prospetto attivo Totale immobilizzazioni 55.478,04 Totale crediti 26.915,38 Disponibilità liquide 114.106,28 MODELLO K prospetto passivo Totale debiti 34.321,93 corrispondenze INVENTARI Consistenza al 31/12/15 55.478,04 MOD J punto 7 MOD L totale residui attivi al 31/12/15; 26.915,38 Somma del fondo cassa su ccb = 102.672,31 +9.960,00 su disponibilità conto banca d Italia + 531,16 come giacenza su carta prepagata + fondo esistente su ccp = 942,81 114.106,28 MOD. J punto 8 MOD L. residui passivi al 31/12/15 34.321,93 La consistenza finale dei beni inventariati concorda con le risultanze del registro inventario al 31/12/2015. Si rappresenta che, a fine esercizio finanziario 2015, come indicato nella comunicazione MIUR 2233 del 02/04/2012, si è proceduto all ammortamento dei beni mobili esistenti in inventario al 30/06/2015 in modo di mantenere aggiornati i valori rappresentati nella consistenza patrimoniale di cui al prospetto dell attivo del conto del patrimonio modello K. Si specifica che, il valore dei beni mobili acquistati nel secondo semestre 2015 sarà sottoposto ad ammortamento nell esercizio. La Circolare 33 del 17/09/2010 del Ministero dell Economia e delle Finanze dispone, a partire dal conto consuntivo dell esercizio finanziario 2010, la soppressione del modello denominato Prospetto A. Pertanto non si procede all invio di detto modello alla locale Sezione di Ragioneria Territoriale dello Stato, i dati patrimoniali di questa istituzione scolastica verranno comunicati tramite l applicativo Athena 2 verbale Analisi Conto Consuntivo e.f. 2012 a cura dei Revisori dei Conti. 21

ANALISI MODELLO L Residui attivi e passivi In detto modello vengono riportati analiticamente i residui attivi a passivi: Descrizione Attivi Passivi Residui esercizio 2015 8.654,00 17.784,63 Residui esercizi precedenti 18.261,38 16.537,30 Totali 26.915,38 34.321,93 I residui attivi sono costituiti per 15.693,38 (=58.30%) da crediti nei confronti dello Stato, e in particolare: - fondi per coprire fabbisogno per pagamento oneri su supplenze 2006 come ereditato da scuole inglobate nella nuova Istituzione scolastica... 11.493,38 -fondi a saldo del finanziamento del Progetto Classe 2.0... 4.200.00 Per un totale complessivo di residui attivi da parte Stato... 15.693,38 I residui passivi, pari ad un totale di 34.321,93, si riferiscono, oltre che al pagamento di fatture non pervenute o non pagate entro il 31/12/2015, al pagamento per un totale di 16.537,30 di oneri supplenze pregresse del 2006. Si evidenzia l incidenza dei residui passivi sul totale delle somme impegnate: - impegni... 234.599,41 - somme pagate... 216.814,78... pari a 92.41% - somme da pagare... 17.784,63... pari a 7,58% Il totale dei residui, sia attivi che passivi, coincide con le risultanze dei partitari delle entrate e delle uscite. Si riepiloga la gestione dei residui degli anni precedenti: Descrizione R.Attivi 1/01/15 Riscossi /pagati Minori accertamenti/impegni Rimasti al 31/12/2015 Percentuale di smaltimento Attivi 44.628,09 26.366.66-0,05 18.261,38 59.09% Passivi 66.189,46 49.618,19 33.97 16.537,30 75.02% ANALISI MODELLO M In tale modello vengono riportati analiticamente, suddivise per mese di pagamento, le somme pagate per oneri al personale e quindi per il pagamento sia del fondo dell istituzione, sia dei contratti stipulati con personale assunto a tempo determinato per la sostituzione del personale titolare assente; si riportano le relative risultanze: 22

ANNO/MESE PAG. 2015/03 2015/03 2015/03 TIPO EMOLUMENTO Acconto Progetto Diari di scuola Assicurazione INAIL per lavoratori LSU Docente per Formazione Coro Num. Dip. COMPENSO LORDO ONERI C/AMMINISTRAZIONE ONERI NETTO IRPEF CONTRIBUTI IRAP PREV. SPESA COMPLESSIVA 22 334,30 125,01 0,00 39,10 1,00 499,41 5 0,00 0,00 0,00 0,0 192,20 192,20 1 350,40 129,60 0,00 40,80 0,00 520,80 2015/10 Direzione Coordinamento Progetto Dispersione 2 313,00 187,00 0,00 42,51 0,00 542,51 2015/10 Docente Corso di latino 1 139,27 51,51 19,22 17,85 50,82 278,67 2015/10 Progetto Dispersione scolastica 3 724,02 325,28 105,70 98,18 279,51 1.532,69 2015/11 Saldo Progetto Diari di scuola 23 737,93 308,06 0,00 88,88 2,00 1.136,87 TOTALI 57 2598,92 1126,46 124,92 327,32 525,53 4.703,15 ANALISI MODELLO N - Riepilogo per aggregato e per tipologia di spesa Questo modello fornisce un quadro riepilogativo delle spese programmate per tutti i Progetti/Attività ed è suddiviso per le stese tipologie di entrata e di uscita riportate nelle singole schede finanziarie. Il riepilogo delle spese raggruppate per singola tipologia permette di analizzare l attività dell Istituto dal punto di vista economico. I relativi totali corrispondono con la somma delle tipologie di entrata e di uscita delle varie attività e dei vari progetti e i totali generali, sia delle entrate che delle uscite, corrispondono con i totali del Mod. H Conto consuntivo: conto finanziario. Il Prospetto delle entrate e delle uscite contiene per ogni aggregato/voce e per ogni tipo/conto le seguenti informazioni a) Programmazione definitiva b) Somme accertate/impegnate c) Somme riscosse/pagate d) Somme rimaste da riscuotere/da pagare e) Differenza in + o f) Residui iniziali g) Residui riscossi/pagati h) Residui rimasti da riscuotere/da pagare i) Residui totali rimasti da riscuotere/da pagare alla data del 31/12/2015. Si riepilogano le risultanze per evidenziare le varie percentuali degli accertamenti e degli impegni rispettivamente dei singoli aggregati, per le entrate, e dei singoli conti, per le uscite: 23

Riepilogo entrate per aggregato: aggregatodescrizione accertamenti percentuale finanziamento dello 02 125.480,67 55,75 stato 03 finanziamento Regione 0,00 0,00 04 finanziamento enti locali 18.846,73 8,37 05 contributi da privati 80.697,30 35,85 07 altre entrate 48,21 0,02 totale accertamenti 225.072,91 100,00 Riepilogo uscite per conto: Conto Descrizione Impegni Percentuali 01 Personale 4.719,53 2,01 02 Beni di consumo 11.542,65 4,92 03 Acquisto di servizi ed utilizzo di beni da terzi 199.383,71 84,99 04 Altre spese 2.606,09 1,11 06 Beni di investimento 13.554,43 5,78 07 Oneri finanziari 2.506,00 1,07 08 Rimborsi 287,00 0,12 Totali 234.599,41 100,00 98 Fondo di riserva 100,00 99 Partite di giro 100,00 Si sono già evidenziate le corrispondenze tra il modello N ed i modelli H e I Si fa presente che l Istituto Comprensivo Rignano-Incisa Valdarno di possiede i seguenti conti correnti: 1. conto corrente bancario n. IT 91 Q 08547 38030 00000022334 presso Istituto di Credito Cooperatico di Rignano sull Arno 2. Conto corrente presso tesoreria Banca d italia IT 10 E 01000 03245 311300311910 3. conto corrente postale n. 1009011709 intestato a Istituto Comprensivo Rignano Incisa Valdarno Si dichiara che nel corso dell esercizio 2015 non si sono tenute gestioni fuori bilancio Rignano sull Arno 05/03/2015 dsga: Rita Biondi IL Dirigente Scolastico Dott.ssa Anna Pezzati 24