GAL FAR MAREMMA - COMUNE DI GAVORRANO MUSEO DEL PARCO MINERARIO DELLE COLLINE METALLIFERE

Documenti analoghi
Coerenza con il PSR: le Misure, le Azioni.

_il Piano Strategico di Fabriano. 1

Il Parco Geominerario Storico e Ambientale della Sardegna

3. Tendenze del contesto socio-economico (tabelle e grafici)

L'UNESCO e i beni culturali: i criteri per la definizione di Bene Culturale e la Normativa.

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE DEL DIPARTIMENTO. codice 210 edizione 1 del FINALITÀ DELLA DISCIPLINA

GAL FAR MAREMMA - COMUNE DI MASSA MARITTIMA RIQUALIFICAZIONE DEL CCN IN VIA MASCAGNI E VIA VERDI NEL CAPOLUOGO

GAC TERRE DI MARE s.c.ar.l.

COMUNE DI GENOVA. ASSE 4 - AZIONE 4.1 Promozione del patrimonio culturale e naturale

CURRICULUM DI GEOGRAFIA

La valorizzazione della qualità dei prodotti delle aree montane nel quadro generale delle politiche regionali sulla montagna

7 Bollettino PSR Pag. 1

Misura M07 Servizi di base e rinnovamento dei villaggi nelle zone rurali (art.20)

DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE

ROCCA DI FRASSINELLO

Gli interventi connessi al turismo

IL TORRENTE COSIA: FILO CONDUTTORE DELLA BIODIVERSITA' TRA NATURA E UOMO BANDO CARIPLO - SCUOLA 21, A.S. 2013/14 FASE 1: ESPLORAZIONE DELL ARGOMENTO"

Principi e linee guida

Parco Archeologico di Fregellae

Comunicato stampa del 24 giugno 2011

l ex Opera Pia Monte Fornari, attuale sede del Polo Museale Civico (foto H.G.V. Advertising)

CITTA' DI POMEZIA CITTA' METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE SETTORE V LAVORI PUBBLICI E URBANISTICA

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE BOCCI, GINOBLE, GRASSI

Pro f. An gelo Carus o di Spac ca fo rn o POLITECNICO DI MILANO - DIRETTORE MASTER INTERNAZIONALE POLISMAKER

PRESENTATION DR. LUCIO TAMBUZZO: UNIVERSITY OF EVORA 22 JUNE 2007

BORGHI E TURISMO IL CASO BANDIERE ARANCIONI TOURING

RASSEGNA STAMPA UNIONE VENETA BONIFICHE TESTATE:

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE DEL DIPARTIMENTO. codice 210 edizione 1 del FINALITÀ DELLA DISCIPLINA

1. Collegamenti fra i siti d'interesse presenti nel parco e nelle vicinanze

P.S.R REGIONE PUGLIA

Il nuovo Piano di Gestione del Centro Storico di Firenze: verso un documento condiviso. Comune di Firenze Direzione Cultura e Turismo Ufficio UNESCO

TITOLO I - NORME GENERALI

premesso che Coldiretti Lipu Coldiretti Lipu

2. IL PATTO CITTA - CAMPAGNA

Scheda dei paesaggi e individuazione degli obiettivi di qualità

C È UN POLO, MANCA UN MUSEO

La Rete Natura 2000 in Sicilia: tra tutela e sviluppo PALERMO, 28 NOVEMBRE 2007

CULTURA E SVILUPPO IN LOMBARDIA. Valentina Aprea

Legge Regionale n. 13 Azioni straordinarie per lo sviluppo e la qualificazione del patrimonio edilizio urbanistico della Lombardia

PIANO REGOLATORE GENERALE

Riserva Naturale Regionale Orientata Dune di Campomarino. Aspetti normativi

Circolare informativa 20/2014. ( a cura di Sara Razzi)

Il Centro di Alta Formazione del DTC

Obiettivi Costruire un rapporto di sinergia tra il mondo dell Artigianato, il Ministero e gli Enti Locali favorendo iniziative volte a valorizzare e p

Obiettivo Operazione A

prova pratica Si richiede lo sviluppo grafico in scala 1:50 del Centro Uffici rappresentato nella pianta allegata.

CTE, POR FESR E ITINERARI TURISTICI

13 Dal TURISMO TRADIZIONALE ad un Sistema TURISTICO LOCALE INTEGRATO

Supporto per il recupero e la valorizzazione dei beni culturali per la Regione Sardegna

Vecchi e nuovi modelli di competitività territoriale

(Coordinamento delle Associazioni Tecnico-scientifiche per l Ambiente ed il Paesaggio: CATAP AAA, AIAPP, AIN, AIP, AIPIN, SIEP, SIGEA)

ANALISI STRUTTURE AGRICOLE.

PGT del Comune di Verrua Po

PARCO ARCHEOLOGICO E PAESAGGISTICO DELLA VALLE DEI TEMPLI PIANO DELLE ATTIVITA'

PIA RURALE BASSO PIAVE:

LEGGE REGIONALE N. 24

32 VALLE ALCANTARA PIT N TITOLO DEL PIT PROVINCIA IDEA FORZA. Caratteristiche. Obiettivi Recuperare e riqualificare il patrimonio ambientale

DOMANDA DI CONTRIBUTO PER PROGETTO UTENTI E CONSUMATORI- PROGRAMMA DI ATTIVITA PER L ANNO 2011 INIZIATIVE DI CUI ALL ART. 8 DELLA LR 44/1992

387s PSC 2004 INSEDIAMENTI ED EDIFICI DEL TERRITORIO RURALE ANALISI E NORMATIVA COMUNE DI BAGNO DI ROMAGNA PROVINCIA DI FORLI -CESENA

Call SIGNALS_design ideas

chiesa di S. Marco (posta all interno del castello) compromettendo la visibilità del monumento e l integrità dell apparato difensivo.

Allegato A Allegato B Allegato C Allegato D Allegato E Allegato F Allegato G Allegato H Allegato I Allegato L Allegato M Allegato N

PROGETTIAMO IL FUTURO

Il complesso. L intera area del complesso è rientrata nella disponibilità dell Amministrazione comunale.

9 ECOMUSEO del MEDITERRANEO SR

SCOPI E FINALITA NELL APPRENDIMENTO DELLA GEOGRAFIA TURISTICA NEGLI ISTITUTI TECNICI COMMERCIALI A INDIRIZZO TURISTICO (TRIENNIO)

Piano della città pubblica

SCHEDA DI SINTESI DELLE LINEE STRATEGICHE E DELLA RELATIVA DOTAZIONE FINANZIARIA

L esperienza dell Albergo Diffuso e le opportunitàdi investimento in MOLISE

EX MAGAZZINI DEL SALE DISAMPIERDARENA

PIT 4 - Alto Ionio Cosentino DENOMINAZIONE INTERVENTO

Meeting Point Punto d incontro per lo sviluppo rurale - newsletter del Gal Sibilla - Piano di Sviluppo 2007/2013 del Gal Sibilla

COMUNE DI MARCELLINA (Prov. di Roma)

Taurasi: un rosso che appassiona il mondo

Crea Scheda Tecnica. Compilazione del formulario e della scheda tecnica della candidatura. Titolo del progetto *

LA CULTURA DEI PERCORSI CICLABILI

AGIRE POR Sviluppo locale orientato alle pari opportunità Sardegna Calabria Itinerari di Sardegna Itinerari del cavallo e della transumanza

LINEA PALERMO MESSINA - STAZIONE DI CEFALÙ

1. TERMINI, GRANDEZZE E PARAMETRI URBANISTICO EDILIZI 2. CLASSIFICAZIONE DEGLI EDIFICI ED INDIVIDUAZIONE DELLE PARTI DEL TERRITORIO

POLO N. 5 BONDENO, SETTEPOLESINI

Immobile sito in Via San Francesco da Paola n. 3

CARTA DI CRACOVIA 2000

Culti, balate e tavolate Rassegna culturale, ciclo di incontri e itinerari con visite guidate tra memorie popolari, suoni e voci narranti, ideata per

IVREA. Arch. Enrico Giacopelli. Grafica Giorgia Feraudo per Studio Giacopelli Architetti

Dagli interventi sui sistemi tematici del patrimonio all implementazione dei sistemi territoriali della cultura

- SOTTERRANEI DELLA CHIESA DEI S.S. ANDREA E BARTOLOMEO - COMPLESSO ARCHEOLOGICO DEL MURO ETRUSCO DI VIA DELLA CAVA

Piano Integrato di Conservazione (PIC)

LA V A L O R I Z Z A Z I O N E E LA F R U I Z I O N E D E L P A T R I M O N I O C U L T U R A L E

MUSEO DEL CAMOSCIO DOCUMENTAZIONE ALLEGATA 1A - RELAZIONE 1B - PLANIMETRIA EDIFICIO 1C - SCHEDA EDIFICIO 1D - DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA

COMUNE DI CIVITELLA DI ROMAGNA

Incontro di studio. La tutela dei Beni culturali

MUST SCIENZA è CULTURA

RIQUALIFICAZIONE DELLE PERIFERIE. Bando Relitti Urbani

LO STATO DELLA PIANIFICAZIONE IN EMILIA-ROMAGNA

L ESPERIENZA DEL COMUNE DI ROVERETO. Maurizio Tomazzoni Assessore all'urbanistica, patrimonio e cultura, Comune di Rovereto

TITOLO I - NORME GENERALI

- Fasi del progetto. Schema di massima. Rapporto Preliminare. Piano Territoriale Provinciale

Il mio intervento farà una panoramica dei contenuti del progetto di valorizzazione del paesaggio della provincia di Milano con alcuni approfondimenti

MUST SCIENZA è CULTURA

PROGETTO EDEN 3 DESTINAZIONI EUROPEE DI ECCELLENZA TURISMO E AREE PROTETTE SCHEDA PER LA PRESENTAZIONE DELLA CANDIDATURA SOGGETTO PROPONENTE

Transcript:

GAL FAR MAREMMA PSR 2007-2013 Asse 4 Leader MISURA 323 b Tutela riqualificazione del patrimonio rurale - Riqualificazione e valorizzazione del patrimonio culturale PROGETTO: Realizzazione di un Museo del Parco Minerario delle Colline Metallifere BENEFICIARIO: COMUNE DI GAVORRANO CONTESTO TERRITORIALE: Il Comune di Gavorrano fa parte del comprensorio delle Colline Metallifere, nella Provincia di Grosseto. Il paese è situato sul versante settentrionale del Monte d Alma, a est di Scarlino, in una zona estremamente ricca dal punto di vista minerario, soprattutto per i grandi giacimenti di pirite sfruttati intensamente fino ai primi anni ottanta. Il territorio comunale si estende tra la pianura della Maremma Grossetana, il versante settentrionale del complesso del Monte d Alma e le prime propaggini dell'entroterra che costituiscono l'estremità sud-orientale delle Colline Metallifere propriamente dette. Il territorio è caratterizzato da rilievi collinari in cui sono frequenti affioramenti calcarei e terreni argillosi rossastri. In particolare, da sottolineare la presenza di vari fenomeni quali il carsismo, i fenomeni geotermici, le sorgenti termali e infine le grandi aree estrattive e di trattamento del minerale (pirite). Nella parte più bassa dei versanti, morfologicamente più dolce, è maggiormente diffusa l attività agricola, che si articola prevalentemente con vigneti (zona di produzione del vino DOC Monteregio), oliveti e seminativo. La storia di Gavorrano risale al periodo etrusco, come testimoniano i resti di varie necropoli rinvenuti in aree pianeggianti ai piedi di Monte Calvo e risalenti al VII secolo a.c., probabilmente aree sepolcrali di insediamenti oggi scomparsi e dipendenti dalla città-stato di Vetulonia. Dopo secoli di spopolamento, Gavorrano, dopo l'unità d'italia, divenne centro minerario di assoluta importanza, possedendo una delle miniere di pirite più importanti d'europa. Conobbe un forte incremento demografico negli anni dell'attività estrattiva, oltre che uno sviluppo urbano non indifferente con la nascita di nuovi moderni paesi. Con la crisi dell industria mineraria italiana, anche la miniera di Gavorrano è stata chiusa nel corso degli anni 80. A partire da quel momento tutte le risorse del territorio hanno avuto come fine comune quello di riconvertire l area mineraria in un importante progetto avente per fine il recupero a fini museali e culturali di tutto il patrimonio minerario con la realizzazione di un vero e proprio Parco Minerario.

Grazie alla valorizzazione dei vecchi luoghi d'estrazione e la presenza nel territorio comunale di borghi storici di interesse artistico, Gavorrano si è riscoperto in tempi recenti importante località turistica della Maremma grossetana. OBIETTIVO DEL PROGETTO: Realizzazione di un Museo all interno del Parco Minerario delle Colline Metallifere mediante il recupero dell edificio Ex Bagnetti Costo totale: 121.442,67 Contributo: 108.000,00 Data inizio lavori: 27/01/2009 Data fine lavori: 30/12/2013

Il progetto del Parco Minerario, in cui il Comune di Gavorrano ha investito negli anni, ingenti risorse e sforzi, deve essere letto in un contesto più ampio dove si colloca tutto il patrimonio minerario delle Colline Metallifere. Un territorio che ricomprende 7 comuni (Follonica, Gavorrano, Scarlino, Massa Marittima, Monterotondo Marittimo, Montieri e Roccastrada): il Parco Nazionale Tecnologico e Archeologico delle Colline Metallifere Grossetane, istituito ai sensi della Legge 388/2000 con Decreto del Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare n. 044 del 28/02/2002. Il Parco nasce dalla volontà di non disperdere la storia della attività minerarie e della metallurgia che si sono succedute nel comprensorio delle Colline metallifere Grossetane per circa tre millenni e che hanno influito alla determinazione del loro paesaggio culturale. La salvaguardia dei siti industriali e minerari dismessi, integrata alle notevoli risorse naturalistiche ed agli esempi della architettura ed arte medioevale, esistenti copiosamente nella zona, rendono le Colline Metallifere un itinerario per un turismo diverso. Il tema conduttore è la riscoperta delle tracce delle miniere ed il lavoro nel sottosuolo. Inevitabilmente, nel viaggio attraverso queste terre si sovrappongono una natura straordinaria e testimonianze di cultura di grande interesse. Il Parco Nazionale delle Colline Metallifere, uno dei primi a carattere tematico istituito in Italia dal Ministero dell'ambiente e Tutela del Territorio e del Mare, è destinato ad occupare un posto di

rilievo nella rete dei parchi europei: il valore delle sue testimonianze archeologiche, la significatività del suo patrimonio archeo-industriale e la qualità delle sue risorse ambientali e paesaggistiche ne fanno un parco multitematico che trova difficilmente altre esperienze similari. La mission del Parco, come da decreto, è la seguente: - tutelare, recuperare e conservare per fini ambientali, culturali, scientifici, formativi e turistici i siti e i beni connessi all attività mineraria; - recuperare e conservare in strutture museali e archivistiche il patrimonio di archeologia industriale e quello documentale, librario e fotografico di interesse conoscitivo della storia e della cultura mineraria; - tutelare e conservare gli habitat, il paesaggio culturale e i valori antropici connessi con l attività estrattiva; - promuovere, sostenere e sviluppare attività di formazione e di ricerca nel settore storico, archeologico, scientifico e tecnologico; - promuovere e sostenere attività educative e artistico-culturali compatibili con i valori da tutelare; - promuovere il turismo di carattere culturale ed ambientale. Il Parco, quindi, si pone l obiettivo di proteggere e far conoscere il patrimonio geominerario delle Colline Metallifere frutto di attività di lavorazione, dall antichità a oggi. Tale patrimonio, che fa parte dei caratteri essenziali della storia e dell identità del territorio, ha subìto mutamenti radicali determinati dal continuo interesse per lo sfruttamento delle ricchezze del sottosuolo e dall evoluzione delle tecniche estrattive e di lavorazione metallurgica. Molti i riconoscimenti che caratterizzano il Parco. Nel 2009 il Parco Nazionale delle Colline Metallifere ha intrapreso un percorso di valorizzazione del proprio patrimonio geominerario attivando la candidatura alla European and Global Geoparks Network under the Auspices of UNESCO. Il 1 ottobre 2010 il Parco Nazionale delle Colline Metallifere Grossetane è stato accettato all interno della EGGN con il nome di TUSCAN MINING GEOPARK. Il 18 ottobre 2014 il Parco è diventato un Area Charter Park ottenendo l attestazione Turismo Sostenibile nelle Aree Protette. Gli investimenti ed il progetto culturale di Gavorrano hanno interessato il Parco delle Rocce e il complesso Ravi- Marchi, in particolare sono stati realizzati: il Museo in galleria, il Teatro delle Rocce e la Porta del Parco-Centro Congressi di Gavorrano. Quest ultimo ha visto il recupero dell edificio dei Bagnetti, che è stato costruito nel 1962 nel piazzale del Pozzo Impero, con la funzione di ospitare gli spogliatoi ed i bagni dei minatori. Ha una

forma rettangolare con due corpi a due piani e una galleria centrale a doppio volume. Le finiture, gli infissi e le coperture sono quelle tipiche degli edifici industriali dell epoca, molto sobri e di fattura semplice. Dopo la chiusura della miniera ha ospitato gli impianti e i servizi di una fabbrica artigianale di pannelli. Attualmente è di proprietà dell Amministrazione Comunale di Gavorrano. Trovandosi nel cuore dell area mineraria ed essendo adiacente all ingresso della galleria di collegamento con il Pozzo Impero, l edificio dei Bagnetti, per la sua posizione e dimensione, rappresenta il luogo ideale per la creazione di un grande centro di accoglienza per il Parco Nazionale. Quindi l ubicazione, le caratteristiche strutturali dell edificio e il contesto del Parco indicano gli Ex Bagnetti come ideale Porta e Sede amministrativa del Parco delle Colline Metallifere dove attraverso un sistema integrato di attività informative e ricettive il visitatore sarà introdotto all interno del Parco. Entrando nella struttura si ripercorre la storia di questi luoghi riscoprendone tutti i tratti dominanti: dal lavoro dell uomo alla ricchezza naturale di queste terre.

Il progetto ha previsto il restauro ed il risanamento conservativo, ovvero, un intervento rivolto a conservare l organismo edilizio e ad assicurarne la funzionalità mediante un insieme sistematico di opere che, nel rispetto degli elementi tipologici, formali e strutturali, dell organismo stesso, ne consentano destinazioni d uso con essi compatibili così come previsto dalle Norme tecniche di attuazione della variante allo strumento urbanistico per l istituzione del Parco Minerario. In particolare la galleria interna a doppio volume, il secondo livello formato da due corpi di altezze differenti, i grandi spazi senza divisori sono stati gli elementi ispiratori delle nuove destinazioni d uso. Ma il principale elemento di suggestione è costituito dal filo della memoria mineraria che lega l antica funzione di luogo di servizio al lavoro minerario con la destinazione di adesso luogo di servizio del Parco. La Porta del Parco è, infatti, la sede del Centro Direzionale del Parco Nazionale Tecnologico e Archeologico delle Colline Metallifere Grossetane ed è il centro delle attività culturali e di promozione del territorio del Comune di Gavorrano. Il progetto ha visto la realizzazione di un Museo del Parco Minerario delle Colline Metallifere. La filosofia del Museo è quella di dare elementi per la comprensione della dinamicità del paesaggio attraverso la lettura delle tracce lasciate dalla natura e dal lavoro dell uomo. Attraverso ricostruzioni, filmati, utilizzo di file multimediali e proiezioni si intende offrire uno strumento didattico adattabile all età e al livello dei visitatori. Il Museo sarà anche ad accessibilità totale per i non vedenti con ricostruzioni, testimonianze e spiegazioni orali. Sono state effettuate opere di miglioramento e adeguamento delle stanze ospitanti il museo con tanto di rifacimento degli impianti elettrici e sono stati acquistati tutti gli arredi necessari. Il percorso museale si svolge secondo una successione di aree tematiche e argomenti senza soluzione di continuità dal concetto di geodiversità, alle georisorse, alle attività minerarie e ai contenuti immateriali della storia delle miniere delle Colline Metallifere, fino alla stanza della memoria con le testimonianze orali dei minatori di Gavorrano. Comprendere il susseguirsi degli eventi geologici, testimoniati dai geositi del Parco, permette di capire la storia geologica, le manifestazioni naturali e l interazione con le attività dell Uomo di questo territorio: in sintesi la formazione e trasformazione continua del paesaggio minerario (esposizione di rocce e minerali). All interno dell edificio sono stati realizzati spazi destinati all arte e alla cultura, coniugando la storia di un luogo allo sviluppo culturale di un area. Tutto ciò mantiene vivo un tessuto sociale con la riconversione di ambienti prima adibiti ad altra destinazione. Una riconversione che ha mantenuto la ricchezza economica del territorio adattando la struttura alle mutate esigenze sociali.

OBIETTIVI RAGGIUNTI L edificio della PORTA DEL PARCO, ubicato all interno del perimetro del Parco Minerario rappresenta un polo funzionale d eccellenza nell organizzazione del Parco poiché sede delle attività ed i servizi che meglio possono agevolarne la fruizione e lo sviluppo delle attività culturali e di promozione del territorio. Questa vocazione viene amplificata dal fatto che Gavorrano facente parte del Parco Nazionale Tecnologico e Archeologico delle Colline Metallifere Grossetane, è divenuto sede del CENTRO DIREZIONALE. In questa cornice l edificio ex Bagnetti è chiamato ad assumere una molteplicità di ruoli che sinergicamente convergono nel dare risalto alla vera missione simbolica e operativa di questo edificio, ovvero di funzionare da PORTA DEL PARCO per l intero sistema del Parco Nazionale delle Colline Metallifere. L edificio ex Bagnetti è destinato quindi ad assumere il valore di icona del Parco Nazionale e nello stesso tempo a diventare luogo della gestione operativa e di sviluppo delle diverse attività della nuova istituzione culturale: percorso museale, luogo di produzione artistica e teatrale, luogo di accoglienza, luogo di esposizione, luogo di archiviazione della memoria, luogo di promozione delle produzioni tipiche del territorio, luogo di formazione, luogo per convegni. Con questo edificio è stato possibile radunare in un unico contenitore varie funzioni rafforzando l idea progettuale legata alla valorizzazione del paesaggio minerario. Il tutto ha consentito maggiori possibilità di tutela, conservazione e fruizione di una parte consistente del patrimonio di archeologia mineraria e industriale delle Colline Metallifere non solo attraverso percorsi museali e didattici ma, anche, attraverso il recupero della documentazione fotografica, video e delle testimonianze orali, finalizzati alla ricostruzione della storia della mineraria dal punto di vista tecnologico, sociale e antropologico. PUNTI DI FORZA Riqualificazione di edificio storico Recupero delle tradizioni Funzione didattica

Aumento dell offerta turistica Abbattimento delle barriere architettoniche Fruizione delle attività culturali Promozione della cultura locale Valorizzazione di un area naturale PROSPETTIVE FUTURE L intervento ha permesso di rivitalizzare ancora di più il complesso della Porta del Parco di Gavorrano, valorizzando il patrimonio culturale minerario delle Colline Metallifere. E stato costruito un percorso virtuale di approfondimento della conoscenza del paesaggio e della storia locale attraverso le tracce lasciate dalla natura e dal lavoro dell uomo. L obiettivo è di quello di promuovere sempre più questa realtà in modo da incentivare il flusso turistico nella zona utilizzando gli spazi realizzati. Il centro Congressi, il Museo e l Enoteca comunale potranno essere oggetto di varie iniziative che potranno contribuire a diffondere la conoscenza di un territorio affascinante con tutte le sue specificità. Gli elementi contenuti nella struttura potranno combinare la cultura, la storia locale, l enogastronomia, i percorsi didattici e ambientali per una fruizione completa della zona. La combinazione di questi fattori consentirà al visitatore di immergersi nella storia di un luogo tracciando un percorso ideale fatto di immagini, suoni e tracce evidenti dell opera umana. RIFERIMENTI

COMUNE DI GAVORRANO P.za B. Buozzi n.16 Gavorrano (Grosseto) Tel. 0566/843111 Fax 0566/843252 comune.gavorrano@postacert.it