Regione Autonoma Valle d Aosta Legge regionale 11 agosto 1976, n. 34. Consorzio regionale pesca

Documenti analoghi
CONSORZIO REGIONALE PER LA TUTELA, L ESERCIZIO E L INCREMENTO DELLA PESCA VALLED AOSTA PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E INTEGRITA

D. STELLIN 1, M. SPAIRANI 2, P. VEZZA 3, C. COMOGLIO 3, A. MAMMOLITI MOCHET 4, A. ZANIN 5

La gestione dell'ittiofauna in Nord Italia: aspetti normativi e gestionali locali inseriti nel contesto della legislazione nazionale e comunitaria

Gli indirizzi regionali per la gestione della pesca in lombardia

2 Convegno italiano sulla riqualificazione fluviale

BiOS. Biodiversità Orobica in Valle Seriana. Centro Studi Biologia e Ambiente snc Antonella Anzani Alessandro Marieni

La situazione in Friuli Venezia Giulia

Gestione della pesca e ripopolamenti con trote nelle acque della provincia di Trento

LA MOBILITÀ DELLA FAUNA ITTICA, INDAGINI MEDIANTE TECNICHE DI TELEMETRIA E MAPPATURA DEGLI HABITAT

Piano Ittico Provinciale:

Gli indirizzi regionali per la gestione della pesca in lombardia

Prospettive dell agricoltura all interno della. Rete Natura 2000

ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BOLOGNA FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI

VALO RIZZAZIO NE DELL ITTIO FAUNA DEL

PROGETTO DI IMPIANTO IDROELETTRICO SUL RIO COMBAFERE LOCALITA' B.TA PALUCH - PEROLAR Documentazione ai sensi del D.lgs.387/03

TRATTI DI VALORIZZAZIONE ITTICA RESOCONTO ANDAMENTO STAGIONE 2014

La LR 26/2012: il calcolo degli obblighi di compensazione

Gestione dei popolamenti ittici selvatici

Stagni e lagune produttive della Sardegna: tradizioni, sapori e ambiente

LA PESCA DILETTANTISTICA SPORTIVA IN VENETO. Sezione Innovazione e Sviluppo Veneto Agricoltura

Inquadramento ittiofaunistico

L attività di controllo e ruolo dell Ente tutela pesca sulla vigilanza sanitaria del territorio

Il progetto LIFE+ Rarity

Catalogo dei prodotti del Sistema Informativo territoriale della Provincia di Savona

Piano di gestione del distretto idrografico del fiume Po. Incontro tematico Acquacoltura e pesca Parma, 25 maggio 2009

ENTE PARCO NAZIONALE DOLOMITI BELLUNESI

DECRETO N Del 28/06/2017

Dighe ed ecologia delle acque

Art. 1. (Modifiche all'articolo 6 della legge regionale 30 luglio 1998, n. 7)

DECRETO N Del 28/06/2017

LINEE GUIDA PER I PIANI DI ADEGUAMENTO

Il percorso del Piano di Gestione del distretto idrografico del fiume Po al 2015 e le sue criticità

Regolamento per l esercizio dell attività di prelievo selettivo dell ittiofauna nel Parco. Anno 2010

Gestione, conservazione e recupero delle popolazioni di trota fario in Provincia di Pesaro e Urbino

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

- il numero di avannotti di trota marmorata indicati dai piani di gestione della carta ittica; Provincia Autonoma di Trento

CONSORZIO REGIONALE PER LA TUTELA, L INCREMENTO E L ESERCIZIO DELLA PESCA VALLE D AOSTA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

Zona a Regolamento Specifico Alta Lima e Sestaione PIANO DI GESTIONE

Die Fischerei im Kanton Glarus. Departement Bau und Umwelt Jagd und Fischerei

CONSORZIO REGIONALE PER LA TUTELA, L INCREMENTO E L ESERCIZIO DELLA PESCA VALLE D AOSTA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

Direzioni regionali - Programmazione Strategica, Politiche Territoriali ed Edilizia - Ambiente ARPA Piemonte. VAS nel processo di pianificazione

Indagine ecologica. 100 fontanili dall Adda al Ticino sistemi ambientali di connessione per la rete ecologica

Via Dalmazia, 92/ Brescia. Tel

Diga di Saretto Comune di Acceglio. La gestione di un invaso. ENEL Produzione ing. Barettini San Damiano Macra 18 ottobre 2014

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 9 DEL 5 FEBBRAIO 2007

Obiettivi del progetto

Giorni altre assenze. % Assenteismo ALTRE ASSENZE

I progetti di gestione degli invasi artificiali in Lombardia: opportunità e criticità

GIUNTA PROVINCIALE DI BOLOGNA. Seduta del 11/03/2014

N storico culturale; - architettonico e paesaggistico. - valorizzare la presenza del ponte in pietra che da origine al toponimo PONTE ARCHE

Azione 5: Progettazione di interventi di miglioramento degli habitat fluviali. Relatore: Ing. Massimo Sartorelli

Deliberazione dell Assemblea Consortile

Regolamento per l esercizio dell attività di prelievo selettivo dell ittiofauna nel Parco. Anno 2012

NORMATIVA COMUNITARIA

Il ruolo delle aree di pertinenza fluviale negli indirizzi della pianificazione sostenibile: un progetto pilota

GLI INTERVENTI DI SISTEMAZIONE IDRAULICO-FORESTALE NELLA PREVENZIONE DEI RISCHI NATURALI LE LINEE DI AZIONE DELLA REGIONE PIEMONTE.

Comitato Tutela Fiumi di Biella. Perizia relativa alla presenza di Scazzone e Trota marmorata nel torrente Dolca

AREA PROFESSIONALE DI RIFERIMENTO AGRO - ALIMENTARE OPERATORE DEL MARE E DELLE ACQUE INTERNE. Nomenclatura delle Unità Professionali (NUP/ISTAT):

Compiti del responsabile dell impresa

Gestione sostenibile dei boschi cedui: strumenti di pianificazione

Indirizzi gestionali per i salmonidi in provincia di Treviso The salmonidmanagementin the provinceof Treviso

Il Progetto LIFE+ CON.FLU.PO. Autorità di bacino del Fiume Po LIFE11/NAT/IT/188 CONFLUPO - CUP E82D

Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic. mese 5% 10% 25% 50% 75% 90% 95%

Quinta newsletter del progetto Life+ Trota, gennaio 2017 A cura del team dei ricercatori Life TROTA

CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO

Università di Trento - Dipartimento di Ingegneria Civile Ambientale e Meccanica. Agenzia Provinciale per la Protezione dell Ambiente

Consorzio di gestione provvisoria del Parco Naturale Regionale Dune costiere da Torre Canne a Torre S. Leonardo

PROVINCIA DI VARESE. Settore Politiche per l Agricoltura e Gestione Faunistica. La ricerca è stata eseguita dalla Società

LEGGE REGIONALE N. 24

Riccardo Aleandri- CREA. Roma, 31 maggio 2016

GIUNTA PROVINCIALE DI TORINO

I NUOVI ISTITUTI PROFESSIONALI

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI MASSIMO PASCALE PRINCIPALI ESPERIENZE PER IL CURRICULUM VITAE. Nome Indirizzo Telefono Fax

OPERATORE DEL MARE E DELLE ACQUE INTERNE

La valorizzazione della qualità dei prodotti delle aree montane nel quadro generale delle politiche regionali sulla montagna

DEFINIZIONE DELL ALGORITMO DI CALCOLO DEL DEFLUSSO MINIMO VITALE IN FRIULI VENEZIA GIULIA

DECRETO N Del 23/11/2016

VIVA Valle d Aosta unica per natura MANUALE D USO DEL MARCHIO

che non sono previsti oneri aggiuntivi in capo ai soggetti sottoscrittori del Protocollo d intesa.

23/05/ :56:05 Pagina 1 di 11

Ente Parco dei Nebrodi. Progetto di ricerca scientifica IL TRANSETTO DELLA BIODIVERSITÁ Attività di monitoraggio ambientale

Il Monitoraggio ittiofaunistico di alcuni corsi d acqua del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

REGIONE LAZIO ASSESSORATO AGRICOLTURA, CACCIA E PESCA

MONITORAGGI ITTICI Pierfrancesco Gambelli

ALLEGATO G PARTE 1: SCHEMA PIANO DI GESTIONE ATTIVA DELLA STARNA

L'accesso è libero tanto agli Enti pubblici che ai privati, con un aiuto, a seconda dei casi, che varia fra l'80% ed il 100 %.

Impaginazione e redazione Greentime SpA - via Ugo Bassi, Bologna Tel Fax

3.4 - PROGRAMMA N.6 CACCIA PESCA E SPORT

VERBALE DELLA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA ESECUTIVA

Il ruolo dei Dottori Agronomi e Forestali nella Protezione Civile

NECESSITÀ DI UNA PRECISA PROGETTAZIONE

Convenzione tra il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi e l Unione dei. Comuni del Casentino per l esecuzione di un programma di interventi di

I FINANZIAMENTI PER LE IMPRESE E GLI ENTI PUBBLICI CHE RIUTILIZZANO LE ACQUE REFLUE

ACCORDO QUADRO TRA I COMUNI DI ANVERSA DEGLI ABRUZZI, VILLALAGO E SCANNO ED IL PARCO NAZIONALE D ABRUZZO LAZIO E MOLISE PER LA TUTELA E LA

COD. PRATICA: Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 134 DEL 09/02/2015

Tecnico per la valorizzazione dei prodotti territoriali e delle produzioni tipiche

PROTOCOLLO D INTESA TRA. e la. LEGA NAVALE ITALIANA - Sezione Reggio Calabria Sud

P.L.I.S. Sorgenti del torrente Lura. SARONNO 29 novembre 2012 Christian Catelli

Il gambero di fiume presenza in FVG & produzione di giovanili per ripopolamento

REGOLAMENTO CAPANNI DA PESCA E DA CACCIA

Transcript:

Regione Autonoma Valle d Aosta Legge regionale 11 agosto 1976, n. 34 Assessorato Agricoltura e Risorse Naturali ---------- Consorzio regionale per la tutela, l incremento e l esercizio della pesca in Valle d'aosta (Legge regionale 10 maggio 1952, n. 2) Consorzio regionale pesca a) otto rappresentanti dei pescatori, nel numero di un rappresentante per ogni Comunità montana, di cui uno con funzioni di Presidente; b) cinque rappresentanti delle strutture regionali competenti in materia di gestione del patrimonio ittico, designati dalla Giunta regionale, di cui uno appartenente al Corpo forestale regionale e uno all ARPA. 1

Consorzio regionale pesca promuovere la conservazione e la propagazione del patrimonio ittico dando la preminenza alle specie pregiate indigene favorire la piscicoltura e curare il ripopolamento ittico mediante la gestione dello stabilimento ittico regionale promuovere ricerche idrobiologiche ed idrologiche attuare programmi di sperimentazione con la collaborazione di esperti nel settore effettuare e disporre studi ed indagini su quanto attinente l'ittica e la pesca Consorzio regionale pesca curare l'osservanza delle norme di legge sulla pesca avvalendosi di guardie ittiche emanare regolamenti relativi all'esercizio della pesca sportiva valorizzare la pesca quale attrattiva turistica, in collaborazione con gli organi turistici della Regione; svolgere attività didattico-divulgativa allacciare rapporti con altre organizzazioni ittiologiche, alieutiche e sportive, sia nazionali che estere, allo scopo di approfondire la conoscenza sull'ittiologia e sulla pesca 2

3

Estensione: 3000 kmq Quota min: 343 m. Quota max: 4810 m. Altitudine media: 2100 m. 60% del territorio sopra i 2000 m. 4

Assessorato Agricoltura e Risorse Naturali Struttura Flora, Fauna, Caccia e Pesca Ufficio per la Fauna Selvatica e Ittica Tutela Studio Pianificazione Tutela della fauna ittica Gestione delle attività conflittuali 5

Studio della fauna ittica Pianificazione Carta ittica 1 fase (1994) Carta ittica 2 fase (1998) 6

Pianificazione Progetto Interreg A III - Truites autochtones 2003-2005 IDENTIFICAZIONE, SALVAGUARDIA E RIABILITAZIONE DELLE POPOLAZIONI DI TROTE AUTOCTONE IN VALLE D AOSTA E IN ALTA SAVOIA 7

Pianificazione Carta ittica 1 fase Carta ittica 2 fase Progetto Interreg A III Piano regionale tutela acque Piano regionale tutela acque Norme di Piano. Allegato Attuazione SII. Allegato DMV. Allegato Classificazione dei corpi idrici. Allegato Interventi in alveo. Allegato Linee di azione. Allegato Monitoraggio Piano. Allegato Obiettivi e Indirizzi Programmatici. 8

Pianificazione Redazione e adozione dei disciplinari di conduzione dello stabilimento ittico regionale, finalizzati la processo di conversione dello stesso. Avvio del processo di conversione dello stabilimento ittico regionale Lo stabilimento ittico regionale si distingue dalle piscicolture commerciali in quanto non deve avere lo scopo di massimizzare la conversione di mangime in carne ma, piuttosto, quello di produrre materiale ittico di pregio, dagli elevati standards qualitativi, per poter ricostituire e/o mantenere popolazioni selvatiche funzionali agli ambienti propri del reticolo idrografico valdostano. 9

Avvio del processo di conversione dello stabilimento ittico regionale Obiettivi principali 1. Produzione di materiale rustico e autoctono (marmorata, temolo, salmerino, scazzone) (Interreg III A 2005) 2. Ottimizzazione delle potenzialità riproduttive dei ceppi autoctoni o funzionali (fario ceppo mediterraneo) 3. Sostituzione graduale della produzione attuale di trote fario di ceppo atlantico Avvio del processo di conversione dello stabilimento ittico regionale Attività indicate dal disciplinare 1. Corretto approvvigionamento idrico ( C, O 2, portata) 2. Dimensionamento parco riproduttori (densità, ambiente di allevamento, rifugi) 3. Riproduzione, incubazione, schiusa e svezzamento (metodi, densità, disinfezioni) 4. Alimentazione e selezione dimensionale (coefficiente K, selezioni) 5. Quota di rimonta e semine (Rinsanguamento, pronta pesca) 6. Aspetti igienico sanitari (medicinali, disinfezioni) 10