CONVENZIONE TRA L UNIONE DEI COMUNI VALLE DEL SAVIO E IL COMUNE DI CESENA PER LA GESTIONE ASSOCIATA DELLE FUNZIONI

Documenti analoghi
CONVENZIONE TRA L UNIONE VALLE SAVIO ED IL COMUNE DI. 31 marzo 2015 SCRITTURA PRIVATA IN MODALITA ELETTRONICA TRA

CONVENZIONE TRA L UNIONE VALLE SAVIO ED IL COMUNE DI PER LA GESTIONE ASSOCIATA DEI SERVIZI EDUCATIVI, 31 marzo 2015

CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI CESENA E L UNIONE DEI COMUNI VALLE DEL SAVIO PER LA GESTIONE ASSOCIATA DEL SERVIZIO. 3 settembre 2015

CONVENZIONE TRA L UNIONE VALLE SAVIO ED IL COMUNE DI. 31 marzo 2015 SCRITTURA PRIVATA IN MODALITA ELETTRONICA TRA

CONVENZIONE TRA L UNIONE VALLE SAVIO ED IL COMUNE DI. 31 marzo 2015 SCRITTURA PRIVATA IN MODALITA ELETTRONICA TRA

CONVENZIONE TRA L UNIONE VALLE SAVIO E I COMUNI DI BAGNO DI ROMAGNA, CESENA, MERCATO SARACENO E SARSINA PER LA GESTIONE ASSOCIATA DELLE ATTIVITA

Disciplina generale sulla tutela ed uso del territorio

CONVENZIONE TRA I COMUNI DI CESENATICO (FC), CASTEL BOLOGNESE (RA), E CASOLA VALSENIO (RA), PER LA CONDUZIONE IN FORMA TRA

ASSOCIAZIONE INTERCOMUNALE FAEIT TRA I COMUNI DI ARTEGNA E MAGNANO IN RIVIERA

SETTORE VI FINANZE E PROGRAMMAZIONE ECONOMICA DETERMINAZIONE

UNIONE dei COMUNI VALLE del SAVIO

UNIONE DEI COMUNI Città della Riviera del Brenta PROVINCIA DI VENEZIA. Verbale di deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 45 del

PREMESSO CHE. si conviene e si stipula quanto segue:

CONVENZIONE PER LO SVOLGIMENTO IN FORMA UNIFICATA DELLA FORMAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE DEI COMUNI DEL CIRCONDARIO EMPOLESE VALDELSA

Convenzione per la gestione associata dell'ufficio di Segreteria dei Comuni di Roccabianca e Colorno

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

CONVENZIONE INDICE. Convenzione Unione Comuni del Cusio Catasto 1

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 114 del O G G E T T O

CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI CESENA E L UNIONE DEI COMUNI VALLE DEL SAVIO PER LA DISCIPLINA DI UN UFFICIO UNICO DI.

CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI BIELLA ED IL COMUNE DI GAGLIANICO PER LO SVOLGIMENTO IN FORMA ASSOCIATA DELLE FUNZIONI DI

CONVENZIONE TRA I COMUNI DI CASTROCARO TERME E TERRA DEL SOLE E DI MELDOLA PER LA CONDUZIONE IN

Il giorno.., presso sono presenti il Sindaco del Comune di Venezia ed il Presidente dell Unione dei Comuni del Miranese:

ACCORDO. per la realizzazione del progetto

SCHEMA DI CONVENZIONE. L'anno duemilasedici (2016) e questo giorno ( ) del mese di in Firenze, Palazzo Canacci. Per il presente atto cui intervengono:

L anno duemilaquattordici, il giorno del mese presso la sede della Provincia di MODENA TRA

Autorità Idrica Toscana

DETERMINAZIONE n. 41/2016

CONVENZIONE PER LA GESTIONE ASSOCIATA DEI SERVIZI INFORMATICI E TELEMATICI

REPUBBLICA ITALIANA PROVINCIA DI PISA OGGETTO: CONVENZIONE PER LA GESTIONE ASSOCIATA DEI

CONVENZIONE TRA I COMUNI DI PAULARO, LIGOSULLO E MOGGIO UDINESE PER LA GESTIONE ASSOCIATA DELLA SEGRETERIA COMUNALE

CONVENZIONE QUADRO TRA L UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI E IL CENTRO UNIVERSITARIO SPORTIVO ITALIANO

SCHEMA DI CONVENZIONE PER LA GESTIONE ASSOCIATA DELL UFFICIO DEL GIUDICE DI PACE DI SORRENTO

ACCORDO QUADRO TRA IL CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE E L ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI NAPOLI

ACCORDO DI COLLABORAZIONE TRA L AUTORITÀ NAZIONALE ANTICORRUZIONE, in prosieguo denominata Autorità, con sede legale in Roma (00187), Via M.

Comune di Parma DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DD DEL 12/08/2016

OGGETTO: DISPOSIZIONI ORGANIZZATIVE PER LA TEMPESTIVITÀ DEI PAGAMENTI

CONTRATTO DI COLLABORAZIONE AUTONOMA PER LO SVOLGIMENTO DI UN SUPPORTO TECNICO SPECIALISTICO DI TIPO

COMUNE DI SANT AGATA FELTRIA. Provincia di Rimini CONVENZIONE TRA I COMUNI DI SANT AGATA FELTRIA (RN),

PREMESSO CHE. Print to PDF without this message by purchasing novapdf (

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 197 / 2017 del 30/06/2017

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 873 DEL 21/07/2015

Det n. 402 /2015 Class. 12 COMUNE DI CESENA. DETERMINAZIONE n. 402/2015 SERVIZIO PIANIFICAZIONE E CONTROLLO

CONVENZIONE. Convenzione Unione Comuni del Cusio Catasto 1

AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI FORLÌ-CESENA ACCORDO AMMINISTRATIVO TRA LA PROVINCIA DI FORLÌ CESENA E IL COMUNE DI SARSINA

PROTOCOLLO D INTESA IN AMBITO SANITARIO E TECNICO REGIONE LOMBARDIA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA TRA

SCHEMA DI CONVENZIONE URBANISTICA PIANI DI RECUPERO DI INIZIATIVA PRIVATA denominato «ACQUASALATA» Articolo 30, legge 5 agosto 1978, n.

UNIONE dei COMUNI VALLE del SAVIO

COMUNE DI OGLIANICO Provincia di Torino

ASSOCIAZIONE INTERCOMUNALE COMUNI DI

IL COORDINATORE UNICO S.C. LIBERA PROFESSIONE E MARKETING

IL CONSIGLIO COMUNALE

NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE PER L ESERCIZIO

Accordo istituzionale Programma straordinario per l'incremento della raccolta differenziata ex art. 45 comma 1 lett. a) legge regionale 14/2016.

FRA. L AUTORITA D AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE n 6 ALESSANDRINO E LE COMUNITA MONTANE

BOZZA DI REGOLAMENTO PER LA COSTITUZIONE E GESTIONE DEL FONDO COMPENSATIVO DIPENDENTE

COMUNE DI TAVARNELLE VAL DI PESA PROVINCIA DI FIRENZE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

UNIONE dei COMUNI VALLE del SAVIO

SCHEMA DI ATTO CONVENZIONALE PER LA GESTIONE ASSOCIATA DELLE FUNZIONI DI POLIZIA LOCALE

AZIENDA OSPEDALIERA DELLA PROVINCIA DI LODI

L'anno duemilaundici, addì.. del mese. in con la presente privata scrittura, da valere ad ogni effetto di legge, TRA

Provincia di Terni DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. Repertorio Generale delle Determinazioni dirigenziali n del 30/12/2011

CONVENZIONE PER LA GESTIONE IN FORMA ASSOCIATA CON IL COMUNE DI.. DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE

CONVENZIONE TRA I COMUNI DI CERVIGNANO DEL FRIULI E TERZO DI AQUILEIA PER IL SERVIZIO IN FORMA ASSOCIATA DELLA SEGRETERIA COMUNALE

CITTÀ DI FIUMICINO (Provincia di Roma)

COMUNE DI CHALLAND SAINT ANSELME REGOLAMENTO PER L INCENTIVO DEI LAVORI PUBBLICI

Unione dei Comuni del Rubicone Provincia di Forlì-Cesena **************************

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA SERVIZI ALLA CITTA' SERVIZI AI CITTADINI PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

CONTRATTO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA. L anno duemilaquindici il giorno 16 del mese di giugno presso la sede della VISTA

COMUNE DI BENTIVOGLIO PROVINCIA DI BOLOGNA

COMUNE DI CAPRAIA ISOLA Provincia di Livorno Via Vittorio Emanuele n.26

CONVENZIONE TRA. l Università degli Studi di Roma Tor Vergata, Dipartimento di, in

Gestione Associata Comuni della Val di Pecora Comuni di Follonica - Gavorrano - Scarlino

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

CONSORZIO PER LA SCUOLA MOSAICISTI DEL FRIULI. Convenzione

COMUNE DI PULA Provincia di Cagliari

CONVENZIONE TRA. l Istituto Nazionale per l Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro,

AZIENDA U.L.SS "Alto Vicentino"

STATUTO DELL AZIENDA SPECIALE STAZIONE SPERIMENTALE PER L INDUSTRIA DELLE CONSERVE ALIMENTARI

UNIONE DEI COMUNI Città della Riviera del Brenta PROVINCIA DI VENEZIA. Verbale di deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 37 del

GABINETTO DEL SINDACO E SISTEMI INFORMATIVI DETERMINAZIONE

CONVENZIONE Per la Gestione in forma associata della SCUOLA CIVICA INTERCOMUNALE DI MUSICA Tra i Comuni di Carbonia e Calasetta

COMUNITA' MONTANA DELL'APPENNINO FAENTINO UNIONE DI COMUNI BRISIGHELLA con sede a Fognano in Via Saffi n. 2 **************************

ASSOCIAZIONE INTERCOMUNALE ALTA CARNIA tra i Comuni di ARTA TERME, LIGOSULLO, PAULARO e ZUGLIO Comune Capofila: PAULARO

Variazione al Piano Esecutivo di Gestione

UNIONE dei COMUNI VALLE del SAVIO

CONVENZIONE TRA I COMUNI DI STORO, BONDONE, CASTEL CONDI NO, BORGO CHIESE, VALDAONE, PIEVE DI BONO-PREZZO, SELLA GIU

CONVENZIONE PER LA GESTIONE IN FORMA ASSOCIATA DELLE FUNZIONI IN MATERIA DI VINCOLO IDROGEOLOGICO CON DELEGA AL CIRCONDARIO DELLA VAL DI CORNIA

COMUNE DI RAVELLO Provincia di Salerno Stazione di Soggiorno e Turismo CITTÀ DELLA MUSICA

IL COORDINATORE UNICO DI S.C. TECNICO PATRIMONIALE

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO PERSONALE

REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE DELL'ASSETTO DIREZIONALE

CONVENZIONE COLLETTIVA DI TIROCINIO CURRICULARE. Tra. (codice fiscale: ), di seguito soggetto promotore, con sede legale in

L'anno..., il giorno del mese di presso la sede sono intervenuti i Sigg.ri:

SCHEMA DI CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI CASTELFONDO E FONDO PER LA REALIZZAZIONE DELL INTERVENTO 19 CUSTODIA

Det n /2016 Class. 351 COMUNE DI CESENA. DETERMINAZIONE n. 1457/2016 SETTORE GOVERNO DEL TERRITORIO

Accordo pubblico privato ai sensi art. 6 L.R. N 11/2004

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA DIREZIONE GENERALE U.O.C. ACQUISTI E ASSICURAZIONI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

ALLEGATO A) CONTRATTO DI LAVORO SUBORDINATO A TEMPO DETERMINATO

COMUNE DI PROVINCIA DI CUNEO CONVENZIONE TRA I COMUNI DI RACCONIGI- VALMALA-BELLINO PER IL SERVIZIO IN FORMA ASSOCIATA DELLA SEGRETERIA COMUNALE

Transcript:

CONVENZIONE TRA L UNIONE DEI COMUNI VALLE DEL SAVIO E IL COMUNE DI CESENA PER LA GESTIONE ASSOCIATA DELLE FUNZIONI IN MATERIA URBANISTICA ED EDILIZIA RIGUARDANTI IL COMUNE DI MONTIANO. L'anno duemilasedici, il giorno tre del mese di novembre, 3 novembre 2016 in Cesena nella Sede dell Unione dei Comuni Valle del Savio. SCRITTURA PRIVATA IN MODALITA ELETTRONICA TRA - LUCCHI PAOLO, nato a Cesena (FC) il 1 ottobre 1964, il quale dichiara di intervenire nel presente atto nella sua qualità di Presidente pro-tempore dell UNIONE DEI COMUNI VALLE DEL SAVIO (codice fiscale: 90070700407), con sede in Cesena (FC), Piazza del Popolo n. 10, in esecuzione della deliberazione di Consiglio n.31 del 24/10/2016, dichiarata immediatamente eseguibile; - BATTISTINI CARLO, nato a Forlì (FC) il 17 marzo 1960, il quale dichiara di intervenire nel presente atto nella sua qualità di Vice Sindaco pro-tempore delegato ai rapporti con l Unione del COMUNE DI CESENA (codice fiscale: 00143280402), con sede in Cesena (FC), Piazza del Popolo n. 10, in esecuzione della deliberazione di Consiglio comunale n.66 del 20/10/2016, dichiarata immediatamente eseguibile; PREMESSO CHE: con atto racc. N 421/2014, è stata costituita l Unione dei Comuni Valle Savio tra i comuni di Bagno di Romagna, Cesena, Mercato Saraceno, Montiano, Sarsina e Verghereto; 1

l Unione è dotata di personalità giuridica, ha potestà regolamentare per la disciplina della propria organizzazione, per lo svolgimento delle funzioni ad essa affidate e per i rapporti anche finanziari con i Comuni; ad essa si applicano, in quanto compatibili, i principi previsti per l ordinamento dei Comuni; l Unione ha autonomia finanziaria, redige il proprio bilancio di previsione e svolge tutte le attività contabili, economiche e patrimoniali proprie di un Ente Locale; l Unione ritiene opportuno gestire le funzioni proprie della pianificazione urbanistica e dell edilizia del Comune di Montiano in associazione con il Comune di Cesena, al fine di ottimizzare le risorse disponibili, razionalizzare e contenere le spese di gestione, specializzare le professionalità esistenti; tenuto conto altresì che le suddette funzioni hanno un ruolo fondamentale e sempre più delicato all interno degli Enti tale da richiedere la disponibilità di personale professionalmente preparato e specializzato e che si dedichi quasi esclusivamente alle materie di competenza; si ritiene, nell ambito del nuovo contesto istituzionale di riferimento, improntare la gestione delle attività e delle funzioni ad una razionalizzazione dell impiego delle risorse umane e strumentali, senza ricorrere a nuove assunzioni, mediante l approvazione di un accordo convenzionale che tenga conto dell effettiva dimensione degli indicatori di attività dei servizi associati del Comune di Cesena e dell Unione Valle Savio; 2

che con delibera di Consiglio dell Unione Valle Savio n.31 del 24/10/2016 è stata approvata la convenzione tra l'unione stessa ed il Comune di Cesena per la gestione le funzioni proprie della pianificazione urbanistica e dell edilizia limitatamente al Comune di Montiano; che con delibera di Consiglio Comunale n.66 del 20/10/2016 il Comune di Cesena ha approvato il medesimo schema di convenzione convalidandolo per la sottoscrizione; ciò premesso e ratificato a far parte integrante e sostanziale del presente atto le parti convengono e stipulano quanto segue. Art. 1 Premesse 1. Le premesse fanno parte integrante e sostanziale della presente Convenzione e come tali vengono riconosciute dalle parti. Art. 2 Oggetto 1. La presente convenzione disciplina la gestione associata tra l Unione Valle Savio ed il Comune di Cesena per la gestione delle funzioni proprie della pianificazione urbanistica e dell edilizia limitatamente al Comune di Montiano, come meglio dettagliati al successivo art. 4, ai sensi dell art. 30 del D. Lgs. n. 267/2000, mediante la costituzione di un Servizio comune che opera in nome e per conto degli Enti aderenti. 2. Il Servizio associato è privo di personalità giuridica, non ha propria amministrazione e pertanto si configura dotato unicamente di autonomia operativa e funzionale ai propri associati. Art. 3 Finalità 1. La gestione associata è finalizzata a garantire un servizio uniforme e 3

qualificante per gli utenti/clienti interni ed esterni dei due Enti locali interessati, perseguendo l obiettivo di realizzare economie di spesa, specializzare le risorse disponibili, garantire in modo uniforme l imparzialità, la trasparenza ed il buon andamento dell azione amministrativa nell ambito degli Enti associati. Art. 4 Funzioni 1. Il Servizio associato svolge le attività di seguito elencate a titolo esemplificativo e non esaustivo, così come descritte nella parte II attività strutturali del PEG del Comune di Cesena: a. partecipazione alla pianificazione territoriale sovraordinata ; b. elaborazione, adozione ed approvazione degli strumenti urbanistici in forma singola e/o intercomunale dei Comuni di Cesena e di Montiano; c. elaborazione, adozione ed approvazione delle varianti agli strumenti urbanistici; d. gestione dei procedimenti urbanistici attuativi finalizzati alla relativa approvazione da parte degli organi dei rispettivi enti (Unione Comune di Cesena ); e. elaborazione di accordi, comunque denominati, in materia urbanistica da sottoporre alla approvazione da parte degli organi dei rispettivi enti; f. rilascio di certificati in materia urbanistica ed edilizia; g. gestione dell attività edilizia, così come definita dall art.1 co. 1 della L.R. 15/2013 incluse le relative funzioni di vigilanza, comprese le competenze in materia di edilizia produttiva, quali endo procedimenti delle istanze presentate al SUAP dell Unione; 4

h. gestione della Commissione per la qualità architettonica ed il paesaggio (CQAP), di cui all art. 6 della L.R. 15/2013 (si intende in tal modo superata la precedente convenzione vigente tra i due enti P.G.N. 67745/1 del 28/06/2016); i. gestione dei procedimenti in materia paesaggistica. Art. 5 Durata 1. La Convenzione ha validità dal momento della stipula al 31.12.2018 salvo proroga da effettuarsi con atto dei rispettivi Consigli e per un periodo massimo di 12 mesi. 2. Le parti concordano di procedere ad una revisione della stessa all entrata in vigore della nuova legge regionale in materia urbanistica, ad oggi in iter di approvazione, essendo la stessa destinata ad incidere in maniera diretta sulle attività di cui alla presente convenzione. 3. Vengono fatti salvi gli atti ed i provvedimenti adottati dai singoli Enti associati prima della sottoscrizione della presente convenzione. Art. 6 Dotazione di personale e risorse strumentali 1. Per l esercizio delle attività precedentemente individuate l Ufficio Associato si avvarrà di: a) personale facente parte della dotazione organica assegnata al relativo Settore del Comune di Cesena; b) personale dell Unione destinato alla funzione secondo quanto previsto negli specifici atti di macro e di micro organizzazione; c) di collaboratori o tirocinanti coinvolti in specifici progetti del Settore. 2. L Ufficio Associato si avvarrà inoltre delle risorse strumentali messe a disposizione dal Comune di Cesena o dall Unione, unitamente a software 5

gestionali ed altra attrezzatura d ufficio. Art. 7 Ente capofila 1. Il Comune di Cesena è individuato quale Ente capofila ai fini della gestione associata dei servizi. 2. La sede del servizio è stabilita presso il Comune di Cesena. Possono essere individuate e/o mantenute ulteriori sedi distaccate per garantire il presidio sul territorio. Art. 8 Direzione e responsabile della struttura 1. La direzione e la responsabilità delle strutture è attribuita al dirigente del Settore Governo del Territorio del Comune di Cesena. Il medesimo potrà delegare, a soggetti facenti parte della dotazione di personale, come indicato nel precedente articolo 6, nel rispetto del profilo professionale posseduto, la competenza allo svolgimento di attività specifiche, all adozione di atti o di provvedimenti. Art. 9 Rapporti finanziari 1. I costi sostenuti dall Ufficio associato (personale, utenze, incarichi professionali, acquisizione di beni e servizi e attrezzature ecc. impiegate unicamente nelle attività di gestione associata), oltre alle quote di ammortamento per beni acquisiti direttamente da parte di ciascun associato, vengono ripartiti fra gli enti sottoscrittori proporzionalmente agli indicatori dell attività previsti nel piano finanziario relativi all anno precedente, come di seguito specificati: - numero delle elaborazioni di strumenti urbanistici generali e/o varianti, - numero dei procedimenti di approvazione di strumenti urbanistici 6

attuativi e/o relative varianti, - n. certificati di destinazione urbanistica, - n. procedimenti edilizi di varia natura ( permessi, SCIA,CIL, agibilità, paesaggistica), - n. accertamenti edilizi e relativi procedimenti sanzionatori. 2. In ragione dei costi presuntivamente imputabili a ciascun ente, verranno concordati acconti periodici finalizzati al contenimento del conguaglio di fine esercizio. 3. Al termine dell esercizio finanziario, sulla base della relazione consuntiva approvata con specifico atto dirigenziale, verranno determinate le quote definitive di conguaglio a carico di ciascun ente. 3. Possono essere istituite verifiche periodiche sull andamento della gestione associata di cui alla presente convenzione, al fine di verificarne l efficienza, l efficacia e l economicità. 4. Il consuntivo delle spese sostenute dall Ufficio associato verrà approvato entro il 31 marzo dell anno successivo, eventuali conguagli di spesa dovranno essere liquidati entro 30 giorni dal ricevimento del rendiconto. Art. 10 Recesso 1. È facoltà delle parti recedere dalla presente convenzione in ogni momento per giusta causa, dandone comunicazione mediante lettera raccomandata, con preavviso di 6 mesi con decorrenza dal 1 gennaio dell anno successivo. 2. In caso di recesso di una delle parti, l Unione dovrà comunque rimborsare al Comune di Cesena, la quota di spese sostenute nel periodo in cui il servizio è stato svolto. Tali spese verranno debitamente rendicontate dal Comune stesso. 7

Art. 11 Modifiche alla convenzione 1. La presente convenzione potrà essere modificata in ogni momento, previa adozione di conforme atto deliberativo da parte dei Consigli degli Enti associati. Art. 12 Controversie 1. Qualsiasi controversia che dovesse insorgere in ordine alla interpretazione ed esecuzione della presente convenzione sarà preliminarmente risolta in via amministrativa. 2. Qualora la controversia non sia composta in via bonaria sarà devoluta alla Autorità giudiziaria competente esclusa in ogni caso la competenza arbitrale. Art. 13 Oneri 1. La presente convenzione è sottoposta a registrazione in caso d'uso ai sensi dell art. 4 della tariffa parte II del D.P.R. 26/04/1986, n 131 con spese di registrazione a carico dell ente richiedente la registrazione ed è esente dall imposta di bollo ai sensi dell art. 16 della tabella allegata sotto la lettera B al D.P.R. 26/10/1972, n 642. Art. 14 - Rinvio 1. Per quanto non espressamente previsto nel presente accordo, si rimanda a specifiche intese di volta in volta raggiunte tra il Comune di Cesena e l'unione, con adozione, se ed in quanto necessario, di atti appositi da parte degli organi competenti, nonché ai rispettivi Statuti, al codice civile e alla normativa vigente. Art. 15 Disposizioni finali 1. Il presente atto viene letto, approvato articolo per articolo con le premesse e nel suo insieme e sottoscritto dalle parti con firma digitale in segno di 8

completa accettazione, ai sensi dell'articolo 24 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82. 2. La presente convenzione sarà archiviata presso il Servizio Segreteria del Comune di Cesena che provvederà alla conservazione a norma di legge. Il presente atto viene letto, approvato articolo per articolo e nel suo insieme e sottoscritto dalle parti con firma digitale o qualificata in segno di completa accettazione. 9