RIFERIMENTI NORMATIVI PER L ACQUISIZIONE DEL PATENTINO FINALIZZATO ALLA MANIPOLAZIONE DEGLI AGROFARMACI

Documenti analoghi
1. Abilitazione alla vendita dei prodotti fitosanitari e relativi coadiuvanti (art. 8, comma 2, del DLgs n. 150/2012)

Le nuove Direttive Europee

PATENTINO PER PRODOTTI FITOSANITARI

Quadro normativo europeo e nazionale

Documento n. 9 Criteri per ottenere il mutuo riconoscimento dell attività svolta dai Centri Prova operanti sul territorio Nazionale

Il TU 81/2008 con le modifiche del D.lgs 39/2016

HOME PURITY. Caratteristiche di biocompatibilità e di compatibilità ambientale dei prodotti in co-branding DANHERA L OCA NERA

Modello da inviare all'autorità regionale competente

Mutuo riconoscimento di rodenticidi contenenti sostanze anticoagulanti: la linea guida delle Autorità Competenti

LA DISTRIBUZIONE DEI PRODOTTI FITOSANITARI IN ITALIA E NEL VENETO

Da DPD a CLP. Cosa è cambiato nella regolamentazione degli agrofarmaci

FOCUS PRODOTTI CHIMICI

QUALITY. Analisi delle acque. via Volturno, Palermo - Tel Fax info@amapspa.it.

Mercoledì 13 Marzo 2013 Best Western Hotel Piacenza Assemblea Generale Associazione

partita IVA (prov. ) via n scala piano interno di proprietà di (nome, cognome o ragione sociale e indirizzo) a a a

L informazione ai consumatori in materia di alimenti e bevande. Verona 19/06/2014

Il comma 2, primo periodo, dello stesso art. 32, citato dal comma 5, recita che:

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE AL CORSO

FORMAZIONE E PRESCRIZIONI PER GLI UTILIZZATORI, I DISTRIBUTORI E I CONSULENTI (ARTICOLI 7, 8, 9 E 10 DEL DECRETO LEGISLATIVO N. 150/2012).

EVOLUZIONE DELLA NORMATIVA PER L ABILITAZIONE D.M. 5 AGOSTO 2011


Il manuale del commerciante di prodotti fitosanitari

Integratori alimentari: applicazioni delle normative vigenti dalla progettazione al prodotto finito.

PF: DEFINIZIONE, COMPOSIZIONE E UTILIZZO

IL DIRETTORE REGIONALE AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA

Flipper NUOVO INSETTICIDA PER GLI INSETTI. G. Destefani Bari DOW RESTRICTED

LA REGOLAZIONE (O TARATURA) DELLE MACCHINE IRRORATRICI

Insetticida a base di buprofezin leader per la difesa delle colture mediterranee da cocciniglie, aleurodidi e cicaline

Classificazione dei Rifiuti

IL CORRETTO IMPIEGO DEI PRODOTTI FITOSANITARI

IL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA Vista la deliberazione della Giunta provinciale del 28 gennaio 2013 n. 120 Emana il seguente regolamento:

CAPITOLO 5 DIFESA E PRODUZIONE INTEGRATA

Corso per l uso sostenibile dei prodotti fitosanitari PRESENTAZIONE PAN

ELLISSE AL VOSTRO FIANCO PER LA SICUREZZA

Legnaro - Corte Benedettina 12 FEBBRAIO 2014

il corretto impiego dei

ATTIVITA REGIONALE IN TEMA DI PRODOTTI FITOSANITARI. 29 ottobre Dott. Giambattista Montanari

PROGRAMMA REGIONALE DI ACCREDITAMENTO

ALLEGATO 2 MANTENIMENTO DEL VALORE DI MERCATO DELLA RETE DISTRIBUTIVA FISICA

ORTOFRUTTA DI QUALITA. Tra esigenze di mercato e aspettative del consumatore, evitando confusione e malattie nervose da burocrazia

La tecnologia della concia delle sementi. Valore per l agricoltura e utilizzo sostenibile

SETTORE AGRICOLTURA, CACCIA E PESCA. ed utilizzo dei prodotti fitosanitari e loro coadiuvanti. E.Colella

CAPITOLO 1: Il Certificato di abilitazione all acquisto ed all utilizzo dei prodotti fitosanitari.

II incontro autunnale-2d

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DEL LOGO DEL PARCO

OCCHIO ALLA SICUREZZA! gli occhiali da sole SONO TUTTI UGUALI?

Utilizzo dei prodotti fitosanitari nella coltivazione della vite Annata agraria

UNIGAS Distribuzione S.r.l.

Registrazione Partecipanti Introduzione al Corso L azienda farmaceutica: organizzazione e funzioni G. Breghi

I PROFILI DI RISCHIO NEI COMPARTI PRODUTTIVI DELL ARTIGIANATO, DELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE E PUBBLICI ESERCIZI. COMPARTO: CHIMICO (TRASFORMAZIONE).

ATS Città Metropolitana di Milano SC PSAL Ubaldo Minniti 13 aprile 2016

Controllo integrato dei parassiti compatibili con la tutela dell'ambiente

RICHIEDENTE riquadro 1 Il sottoscritto/a Cognome: Nome: cittadinanza nato a il residente nel comune di ( ) CAP via/piazza n tel.

La Nutraceutica, gli Alimenti Funzionali e gli Integratori: storia e significato. dott. Antonio Verginelli

UNI EN PEST MANAGEMENT SERVICES

I LIVELLO REGOLAMENTO (CE) N.1272/2008 (CLP)

agroalimentare Scienze e tecnologie agrarie e degli alimenti Tecnologie agrarie Tecnologie alimentari

Ns. rif.:web/banca_dati/linee_guida/agricoltura/anno2005/005 GUIDA PER IL CORRETTO IMPIEGO DEI PRODOTTI FITOSANITARI

Oggetto: COMUNICAZIONE DI EFFETTUAZIONE DI VENDITA STRAORDINARIA: COMUNICA

AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA PROGR. COMUNITARIA, MONITORAGGIO E SVIL. RURALE DETERMINAZIONE

BLOCCO TEMATICO DI ESTIMO CORSO PRATICANTI 2015

Formazione dei Lavoratori

IL DIRETTORE GENERALE DELLA BANCA CENTRALE DELLA REPUBBLICA DI SAN MARINO

JOB ACT. Disciplina organica dei contratti di lavoro. D.lgs. 15 giugno 2015 n.81 APPRENDISTATO. Modena, 25 maggio 2016

CFISCUOLA.IT

Domande Frequenti Verifiche Comunicazione delle emissioni 2009

FACOLTÁ DI FARMACIA.

Attività di vendita Commercio in forma itinerante

LA SCARPA A NORMA SI VEDE DALL ETICHETTA! le calzature SONO TUTTE UGUALI?

Sezioni: Scopo Funzioni coinvolte. Responsabilità Raccomandazioni Istruzioni operative Flow chart 10.

Glossario dei termini usati nella difesa antiparassitaria

Etichettatura dell Olio Extra Vergine di Oliva

Legge sui cani. Sezione 1: Scopo. Sezione 2: Protezione dalle lesioni provocate dai cani. Progetto

La procedura di nomina tratterà esclusivamente le domande convalidate.

4. Vendita di prodotti fitosanitari ad utilizzatori professionali; 5. Vendita di prodotti fitosanitari ad utilizzatori non professionali.

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE

Cambiamenti normativi relativi all autorizzazione, classificazione, etichettatura e imballaggio degli agrofarmaci

Comune Fabriano. Protocollo Generale, Servizio Progettazione, Servizio Edilizia Privata. Progetto di Certificazione secondo le norme ISO 9000

EROGAZIONI CONTRIBUTI E FINANZIAMENTI

PRODOTTI FITOSANITARI: IL NUOVO PATENTINO dott.ssa Lisanna Billeri U.F. Prevenzione Igiene e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro Az.

BOLLETTINO dei controlli della produttività del latte 2015

Corso per l uso sostenibile dei prodotti fitosanitari DOTAZIONI DI SICUREZZA PER I LOCALI DESTINATI ALLA VENDITA E AL DEPOSITO

Il Piano d Azione Nazionale sull uso sostenibile dei prodotti fitosanitari (P.A.N.)

Dott. Carmine Ferrara

Confidor 200 O-TEQ Il Re degli insetticidi da oggi protegge anche l olivo

REGIONE PUGLIA ASSESSORATO RISORSE AGROALIMENTARI SERVIZI DI SVILUPPO AGRICOLO GUIDA PER GLI UTILIZZATORI DEI PRODOTTI FITOSANITARI

DAL D.P.R. 547/55. AL NUOVO DLgs 81/08

WATER SAFETY PLAN: SALUTE, INNOVAZIONE E SOSTENIBILITÀ NELLA GESTIONE DELL ACQUA POTABILE. Contesto sanitario. 15/01/2016 Montanelli Maurizio

I piani di emergenza:

PAN: stato dell attuazione su sistema di formazione, controlli funzionali e taratura delle irroratrici

Organismo di Certificazione del Personale e della Formazione Organization for Personnel and Training Certification NOME E COGNOME :

DAL PEAD AL FEAD: cosa cambia negli aiuti europei contro la grave deprivazione materiale

Piano di azione nazionale per l uso sostenibile dei prodotti fitosanitari

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

L impegno del Ministero della Salute a tutela del consumatore nell ambito delle frodi alimentari

Ministero dello Sviluppo Economico

Diritto dell ambiente. Tutela delle acque dall inquinamento

In conformità con Regolamento (CE) n.1907/2006, (CE) n.453/2010 e (CE) n.1272/2008.

n 12 del 17 luglio 2014

Seminario. Il profilo del Biologo nutrizionista per l integrazione della sicurezza alimentare con la nutrizione

Transcript:

CORSO DI FORMAZIONE IL CORRETTO IMPIRGO DEI PRODOTTI FITOSANITARI COSA SONO, COME E QUANDO VANNO UTILIZZATI ABILITAZIONE ALL ACQUISTO E ALL UTILIZZO PER USO PROFESSIONALE

RIFERIMENTI NORMATIVI PER L ACQUISIZIONE DEL PATENTINO FINALIZZATO ALLA MANIPOLAZIONE DEGLI AGROFARMACI D.P.R. 290/2001, Del. G.R. 1490/93, Del. G.R. 9477/97 e 3455/98 Adempimenti soggettivi in materia di utilizzo di prodotti fitosanitari, molto tossici, tossici e nocivi

PROCEDURE DI AUTORIZZAZIONE E IMMISSIONE IN COMMERCIO Regolamento (CE) n. 1107/2009 Raccoglie le procedure per l autorizzazione dei PF e alcuni obblighi per gli utilizzatori (es. tenere i registri) Regolamento (UE) n. 547/2011 relativo alle prescrizioni in materia di etichettatura dei PF. Decreto Legislativo n. 69 del 17 aprile 2014 stabilisce le sanzioni per il mancato rispetto delle disposizioni del Regolamento n. 1107. CLASSIFICAZIONE E REGISTRAZIONE DEI PRODOTTI FITOSANITARI Regolamento (CE) n. 1272/2008 (Regolamento CLP) relativo alla classificazione, etichettatura e imballaggio delle sostanze chimiche CORRETTO UTILIZZO DEI PRODOTTI FITOSANITARI Direttiva 2009/128/CE Recepita in Italia con il Decreto Legislativo 14 agosto 2012, n. 150 -Riguarda l uso sostenibile dei PF. -Obbliga rivenditori e utilizzatori di tenuta delle registrazioni di vendita e utilizzo dei PF. -Il possesso del patentino diventa necessario per l acquisto e l utilizzo di tutti i PF ad uso professionale, non più solo per quelli classificati T+, T, Nocivo. -Obbligo del controllo funzionale delle irroratrici e l obbligo di applicare i principi generali della difesa integrata.

PER I PATENTINI Del. G. R 30 marzo 2015, n. 627 Disciplina per il rilascio ed il rinnovo dei certificati di abilitazione alla vendita, all acquisto ed utilizzo di prodotti fitosanitari e per la consulenza sull impiego. Dal 26 Novembre 2015 Obbligo di possesso certificato di abilitazione all acquisto e all utilizzo di TUTTI i prodotti fitosanitari senza distinzione tossicologica RILASCIO Frequenza di un corso specifico (20 h) Esame finale con esito positivo ESONERI alla frequenza del corso DURATA RINNOVO entro 1 ANNO dalla scadenza Soggetti in possesso di: -DIPLOMA d istruzione superiore quinquennale (Periti Agrari) -LAUREA in discipline agrarie, forestali, biologiche, naturali, mediche, chimiche, farmaceutiche, veterinarie, ambientali Esame finale con esito positivo 5 ANNI Frequenza di un corso di aggiornamento (12 h) No esame finale No esoneri

IL CONCETTO DI FITOFARMACO, AGROFARMACO o PRODOTTO FITOSANITARIO (PF) E un preparato a base di una o più sostanze attive destinate a proteggere le piante da organismi nocivi senza provocare danni secondari all ambiente, agli animali e al consumatore Un prodotto fitosanitario e un prodotto chimico rilasciato in ambiente, come tale comporta rischi potenziali di danno per l uomo, gli animali e l ambiente, che devono essere valutati nel corso della registrazione prima dell immissione in commercio. Questi rischi potenziali sono gestibili a patto che le condizioni di impiego riportate in etichetta siano scrupolosamente rispettate.

COMPOSIZIONE DI UN FITOFARMACO 1- SOSTANZA ATTIVA: (principio attivo) è la molecola che svolge l contro la molecola che svolge l azione diretta l organismo nocivo che si vuole controllare e per cui il fitofarmaco è stato messo a punto è la sostanza tossica che, in base alla sua pericolosità e alla sua concentrazione nel PF, contribuisce a determinare la tossicità la pericolosità soprattutto per chi lo impiega; 2- COADIUVANTI: sono delle sostanze aggiunte che migliorano l azione l della sostanza attiva; 1. Bagnanti: migliorano l uniformità di distribuzione della superficie trattata 2. Adesivanti: migliorano l adesione della soluzione acquosa distribuita 3.Umettanti: riducono l evaporazione della soluzione distribuita 4.Propellenti: guidano o veicolano la fuoriuscita del principio attivo (tipico degli spray) 3- INERTI: sono sostanze non attive non attive aggiunte al formulato commerciale per dare un volume finito al prodotto

Campo d impiego I prodotti fitosanitari devono essere impiegati esclusivamente per la cura delle piante e comunque solo per gli usi riportati in etichetta. Non possono in alcun modo essere utilizzati per altri scopi come, ad esempio, trattare colture agrarie non indicate o parassiti degli animali domestici.

FORMULAZIONE DI UN PF 1. POLVERI SECCHE 2. POLVERI SOLUBILI E/O BAGNABILI 3. GRANULARI 4. GRANULI IDRODISPERDIBILI 5. MICROINCAPSULATI 6. EMULSIONI CONCENTRATE 7. SOSPENSIONI CONCENTRATE 8. LIQUIDI EMULSIONABILI 9. SACCHETTI IDROSOLUBILI 10. SOLUZIONI CONCENTRATE 11. LIQUIDI etc

CLASSIFICAZIONE DI UN PF 1. ACARICIDI utilizzati contro gli acari (ragnetti) 2. INSETTICIDI utilizzati per combattere gli insetti dannosi 3. NEMATOCIDI utilizzati per combattere le malattie derivanti da nematodi del terreno 4. BATTERICIDI o BATTERIOSTATICI utilizzati contro i batteri (batteriosi) 5. ANTICRITTOGAMICI utilizzati contro le malattie fungine (peronospora, oidio, muffe, marciumi etc) 6. RODENTICIDI utilizzati contro roditori (topi, ratti e arvicole) 7. DISERBANTI o ERBICIDI utilizzati per il diserbo delle superfici coltivate e incolte 8. FITOREGOLATORI sono dei regolatori di crescita

SPETTRO D AZIONED Si intende l insieme delle avversità controllate da un PF Per esempio se un insetticida è in grado di combattere contemporaneamente afidi, larve di lepidotteri e mosca della frutta, si può dire che possiede un ampio spettro d azione. Più alto è il numero di avversità in grado di controllare, più ampio è lo spettro d azione. SELETTIVITA di un PF (insetticida o acaricida) è la capacità di agire in modo specifico nei confronti dell avversità da combattere rispettando il più possibile gli organismi utili ORGANISMI UTILI si nutrono di insetti o acari dannosi alle piante oppure si sviluppano a spese di insetti dannosi ad esempio deponendo le loro uova all interno delle larve degli insetti nocivi. Fondamentali inoltre gli insetti pronubi (api, bombi, ecc.) per l impollinazione e considerati degli efficienti bioindicatori della qualità dell ecosistema agrario. Le sostanze attive ad ampio spettro d azione d risultano positive quando è necessario contenere più avversità utilizzando un solo prodotto, in un solo intervento. Un PF ad ampio spettro di azione risulterà probabilmente poco o per nulla selettivo nei confronti degli insetti utili.