Esenzione Ticket Sanitario, chi ne ha diritto?

Documenti analoghi
ESENZIONE TICKET PER ETA / REDDITO

Roma 21 luglio ROMA LAZIO Dipartimento Politiche della salute

Regione Lombardia. Ticket sui farmaci 2011/ L importo massimo del ticket sui farmaci è di 2 euro a confezione e di 4 euro a ricetta.

CODICI DI ESENZIONE TICKET TABELLA RIEPILOGATIVA

Indicazioni normative vigenti da applicare nella fase di rilascio di una prescrizione medica

D 01 D01. Legge Finanziaria 2001 art.85. Legge Finanziaria 2001 art.85. Legge Finanziaria 2001 art.85 D 05 D05 A V593 A V599 A

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITÀ LOCALE SOCIO SANITARIA N. 10 VENETO ORIENTALE

ETA (autocertificazione) Età apposta dal Medico + autocertificazione x reddito REDDITO (tessera/autocertificazione) autocertificazione

Farmaceutica Soggetto incaricato dell immissione del dato. MMG e Medici specialisti. MMG e Medici specialisti. R Medici specialisti

Azienda Usl di Parma - Tabella codifica tipi pagamento ed esenzioni correlate

Quali sono le Categorie Esenti Ticket - A.S.CO. - Assistenza Sanitaria Comasca

Per ticket si intende la quota di partecipazione al costo della prestazione sanitaria dovuta dal cittadino.

Associazione Nazionale Polizia di Stato Sezione Morello Alcamo e Domenico Prosperi

Il ticket per le prestazioni specialsitiche ambulatoriali Principali caratteristiche dei sistemi regionali vigenti al 10 aprile 2011

MODALITA DI CONCESSIONE DELLE PRESTAZIONI

PROCEDURE AMMINISTRATIVE PER L ESENZIONE DAL PAGAMENTO DEL TICKET

ATTO. REGIONE LIGURIA - Giunta Regionale Dipartimento salute e servizi sociali Assistenza sanitaria, ricerca, HTA - Settore LA GIUNTA REGIONALE

ESENZIONI PER CONDIZIONE ECONOMICA ED ETA. Quota a carico Codice esenzione ticket sulla ricetta. Codice esenzione ticket sul certificato di esenzione


MALATTIE RARE Opuscolo informativo per il paziente

Update in Endocrinologia Clinica

Codice Malattia Prestazioni Esenti. R99 Malattie Rare (D.M. 279/01) Prestazioni richieste su sospetto diagnostico di malattia rara.

pagano la quota fissa di euro 55,00 per l'intero ciclo di cura - I cittadini di età compresa tra i 6 e i 65 anni

INFORMAZIONI SULL ACCESSO ALLE PRESTAZIONI AMBULATORIALI. Gentile Signora, Gentile Signore

I TICKET IN SANITA NEL 2004

TUTORI PER ESAME DI STATO - ESENZIONI TICKET

Farmaceutica Soggetto incaricato dell immissione del dato. MMG e Medici specialisti. MMG e Medici specialisti. MMG e Medici specialisti

PROSPETTO DEI TICKET IN VIGORE IN LOMBARDIA DAL 1 GIUGNO 2007

ASSISTENZA FARMACEUTICA

CODICI DI ESENZIONE TICKET TABELLA RIEPILOGATIVA

I Ticket sui farmaci Regione per Regione

Allegato A al Decreto n. 104 del 12 dic 2007 pag. 1/7

Ticket: Normativa regionale Lombardia

ASSISTENZA FARMACEUTICA

Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana

ESENZIONI TICKET PER REDDITO

TICKET PRESTAZIONI AMBULATORIALI E PRONTO SOCCORSO (aggiornamento giugno 2012)

PRESCRIZIONE Per quanto riguarda la prescrizione, i medicinali si suddividono in cinque categorie: Medicinali senza obbligo di ricetta medica

A relazione dell'assessore Monferino:

Non esenti A01 A1 0 Non esente 0 0 0

La celiachia nei nuovi LEA: cosa cambia?

PROSPETTO DEI TICKET IN VIGORE IN LOMBARDIA AL 1 APRILE 2015

INDICAZIONE DELLA ESENZIONE SULLA RICETTA DA PARTE DEL MEDICO PRESCRITTORE. esenzioni_feb_04 1. VECCHIO Codice regionale cod. inv.

Esenzione per reddito

30 MARZO 2 APRILE 2004

IL BISTURI.IT Ticket sanitari: in gran parte d Italia sono già realtà

ESENZIONI PER PRESTAZIONI SPECIALISTICHE, DI DIAGNOSTICA STRUMENTALE E DI LABORATORIO

CODIFICA ESENZIONI E BIFFATURA RICETTE PER DIAGNOSTICA (in sfondo giallo le esenzioni e codifiche di nuova introduzione)

ALLEGATO C. Tabella 1 - CODIFICA NAZIONALE DELLE ESENZIONI CORRELATE ALLO STATO DI SALUTE

REPUBBLICA ITALIANA. Regione Siciliana ASSESSORATO SANITA DIPARTIMENTO REGIONALE FONDO SANITARIO, ASSISTENZA SANITARIA ED OSPEDALIERA IGIENE PUBBLICA

Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali

Codifica Esenzione E11 E01 E02 NON ESENTE. n progressivo certificato di esenzione E03 E04

ESENZIONI INVALIDITÀ PATOLOGIA / CODICI NAZIONALI VALIDATI DA REGIONE LIGURIA ESENZIONE TICKET SUI FARMACI

I regimi di esenzione dalla partecipazione alla spesa sanitaria

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONI E DI ATTO DI NOTORIETA (Art. 46 e 47, D.P.R. 28 dicembre 2000, n 445) Il/la sottoscritto/a...

Ai Quadri sindacali. Agli iscritti e-news

agli interventi di medicina preventiva, a salvaguardia della salute individuale e colletitva;

Lecce 27 novembre 2014 INFORMAZIONI GENERALI

Come si leggono i verbali di invalidità civile

GUIDA AI SERVIZI RADIOTERAPIA

DGR 1060/2016 PROGRAMMA DI ODONTOIATRIA SOCIALE : REGOLE OPERATIVE PER LA GESTIONE DELLE PRESTAZIONI SUL SISTEMA DEGLI ACCESSI (CUP)

Tabella codici di esenzione singoli

N.B.: Attenzione il primo carattere della Regione Emilia Romagna non è un numero ma la lettera I come Imola Pagina 2 di 9

RASSEGNA STAMPA. 03 Settembre Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati. Rassegna Medico-scientifica e politica sanitaria 2

RIEPILOGO CATEGORIE ESENTI DAL TICKET AGGIORNAMENTO DICEMBRE 2009

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITÀ LOCALE SOCIO SANITARIA N. 10 VENETO ORIENTALE

Esenzione sui Farmaci e sulle Prestazioni Specialistiche

TICKET OVVERO PARTECIPAZIONE ALLA SPESA SANITARIA PER VISITE SPECIALISTICHE, ESAMI DIAGNOSTICI E DI LABORATORIO, PRESTAZIONI DI PRONTO SOCCORSO

E senzioni Tiket. I. Accertamenti ed analisi sangue

TICKET PRESTAZIONI TERMALI (aggiornamento aprile 2012)

Quota aggiuntiva DGRC n. 53 e n. 67 confermata dal DCA 141/14. Importo da pagare = 10,00 10,00

CITTÀ DI BRA RIPARTIZIONE SOCIOSCOLASTICA E CULTURALE UFFICIO SERVIZI SOCIALI PROPOSTA DI DELIBERAZIONE

Il servizio si occupa di:

LA PRESCRIZIONE IN MEDICINA GENERALE

Diagnosi precoce delle neoplasie del colonretto

CATEGORIE ESENTI DAL TICKET PER PRESTAZIONI AMBULATORIALI E PRONTO SOCCORSO (aggiornamento luglio 2013)

Screening oncologico gratuito

Ticket Sanitari MODALITÀ DI ESENZIONE / AMBITI APPLICATIVI

TICKET PRESTAZIONI AMBULATORIALI E PRONTO SOCCORSO (aggiornamento aprile 2012)

Giunta Regionale Direzione Generale Sanità e Politiche Sociali

NOTA STAMPA. Per maggiori informazioni è possibile consultare la sezione del sito dedicata alle esenzioni.

ESENZIONI PER MOTIVI DI ETA' e/o REDDITO

ASSISTENZA FARMACEUTICA

In Lombardia sono esenti dal ticket su visite ed esami le seguenti categorie:

Bur n. 1 del 01/01/2008

Diagnosi precoce delle neoplasie del collo dell utero nella popolazione dell ASL Roma C I dati del Sistema di Sorveglianza PASSI

REGIONE LOMBARDIA - TABELLA UNIFICATA PATOLOGIE CRONICHE E RARE, STATI DI INVALIDITA E ALTRE CONDIZIONI DI ESENZIONE AGGIORNAMENTO 1 GIUGNO 2011 N.B.

IX Convegno Osservatorio Nazionale Screening. Verona Dicembre 2010 Marco Zappa ONS

LE PRESTAZIONI DEL PIANO SANITARIO

PUNTO DI ASCOLTO TRA MALATI NEUROMUSCOLARI, MEDICI E RICERCATORI

Servizio di assistenza integrativa, protesica ed handicap Direttore Dr. Antonino Nicita Via Teocrito 18 Ragusa Tel fax

REGIONE LOMBARDIA TABELLA UNIFICATA PATOLOGIE CRONICHE E RARE, STATI DI INVALIDITA E ALTRE CONDIZIONI DI ESENZIONE

Esenzione ticket: le nuove modalità

programmi di prevenzione individuale

Diritti del malato e dei lavoratori CAS BORGOMANERO ASL NO

PARTECIPAZIONI ALLA SPESA SANITARIA E RELATIVE ESENZIONI

COME AFFRONTARE LA BUROCRAZIA ANCHE IN AMBITO SANITARIO

Tempi di Attuazione. Dal 16 Agosto 2011

Diagnosi precoce delle neoplasie del colon-retto nell Azienda ULSS 1 Dolomiti Distretto di Belluno

Scopri le nuove esenzioni dal ticket sui farmaci: un diritto per molti.

Transcript:

Esenzione Ticket Sanitario, chi ne ha diritto? Autore: Redazione In: Focus Esenzione ticket sanitario. Ecco un elenco completo delle categorie di pazienti che hanno diritto a non pagare la prestazione sanitaria. Esenzione per reddito Oltre al fattore patologico, anche quello economico può incidere sull esenzione dal pagamento di ticket sanitari. Possono richiedere l esenzione: CODICE E01 - Cittadini di età inferiore a 6 anni e superiore a 65 anni, appartenenti ad un nucleo familiare con reddito complessivo non superiore a 36.151,98 euro; CODICE E0 - Disoccupati e loro familiari a carico appartenenti ad un nucleo familiare con un reddito complessivo inferiore a 8.263,31 euro, incrementato fino a 11.362,05 euro in presenza del coniuge ed in ragione di ulteriori 516,46 euro per ogni figlio a carico; lo status di disoccupazione deve essere autocertificato annualmente dal soggetto interessato la Asl di appartenenza. CODICE E03 - Titolari di pensioni sociali e loro familiari a carico; 1 di 5

CODICE E04 - Titolari di pensioni al minimo di età superiore a 60 anni e loro familiari a carico, appartenenti ad un nucleo familiare con un reddito complessivo inferiore a 8.263,31 euro, incrementato fino a 11.362,05 euro in presenza del coniuge ed in ragione di ulteriori 516,46 euro per ogni figlio a carico. È il medico di famiglia o il pediatra che, disponendo del Sistema Tessera Sanitaria, può verificare al momento della prescrizione il diritto all esenzione. Una volta accertato, correderà la ricetta con il codice di riferimento per l esenzione. Esenzione per malattie croniche Sono esenti dal pagamento del ticket coloro che siano affetti da malattie croniche o invalidanti. Affinché i cittadini sapessero quali patologie classificare in questo modo, il Ministero della Salute ha messo a disposizione online un loro elenco. Gli affetti interessati dovranno richiedere l esenzione all Asl di residenza, con certificato medico che attesti la presenza di una o più malattie incluse nel DM 28 maggio 1999, n. 329 e successive modifiche". Esenzione per malattie rare 2 di 5

Chi è affetto da "patologie gravi, invalidanti e spesso prive di terapie specifiche che presentano una bassa prevalenza, inferiore al limite stabilito a livello europeo di 5 casi su 10.000 abitanti ha diritto all esenzione del ticket sanitario". Il beneficio si estende anche ai casi di "indagini volte all'accertamento delle malattie rare ed alle indagini genetiche sui familiari dell'assistito eventualmente necessarie per la diagnosi di malattia rara di origine genetica". Anche in questo caso è un Regolamento a specificare le 284 malattie e 47 gruppi di malattie rare in questione. Esenzione per Invalidità Gli invalidi sono esenti dal pagamento per alcune o tutte le prestazioni specialistiche, dietro verifica dello stato e grado dell invalidità da parte della Commissione medica della Asl di residenza. Esenzione per diagnosi tumori precoci È garantita l esecuzione gratuita degli accertamenti per la diagnosi precoce di alcune tipologie di tumori dal Servizio sanitario nazionale, oltre alle prestazioni gratuite nell ambito delle campagne di screening. Sono escluse dal ticket le seguenti prestazioni: 3 di 5

"mammografia, ogni due anni, a favore delle donne in età compresa tra 45 e 69 anni; qualora l esame mammografico lo richieda sono eseguite gratuitamente anche le prestazioni di secondo livello; esame citologico cervico-vaginale (PAP Test), ogni tre anni, a favore delle donne in età compresa tra 25 e 65 anni; - colonscopia, ogni cinque anni, a favore della popolazione di età superiore a 45 anni". Esenzione per gravidanza Anche per le donne incinta è possibile usufruire di esenzioni per tutelare la salute propria e del nascituro, attraverso visite specialistiche e diagnostiche, incluse anche quelle ginecologiche di controllo. L elenco delle prestazioni gratuite è inserito nel DM del 10 settembre 1998. Esenzione per TEST HIV Tutti possono, a fini preventivi, effettuare nelle strutture sanitarie pubbliche il test HIV, "in grado di identificare la presenza di anticorpi specifici che l organismo produce nel caso in cui entra in contatto con questo virus". Oltre ad essere gratuito, il test è anche anonimo. 4 di 5

https://www.diritto.it/esenzione-ticket-sanitario-chi-ne-ha-diritto/ 5 di 5