Nomenclatura e reazioni chimiche

Documenti analoghi
Nomenclatura tradizionale OSSIDI BASICI COMPOSTI BINARI REAZIONE CON OSSIGENO. Nomenclatura IUPAC OSSIDI

NUMERO DI OSSIDAZIONE Es. HCl H + Cl - H = +1 Cl = -1 H 2. O 2 H + O 2- H = +1 O = -2 Es. NaCl Na + Cl - Na = +1 Cl = -1

NUMERO DI OSSIDAZIONE Es. HCl H + Cl - H = +1 Cl = -1 H 2. O 2 H + O 2- H = +1 O = -2 Es. NaCl Na + Cl - Na = +1 Cl = -1

NOMENCLATURA. Nomenclatura = Metodo sistematico di assegnazione dei nomi Composti formati da carbonio e idrogeno + ossigeno, azoto = composti organici

Legame metallico Elettroni di valenza Ioni Na +, Be 2+, K + etc

Il numero di ossidazione

Il numero di ossidazione

COMPOSTI CHIMICI. Qualche altro esempio

Numero di ossidazione

Nomenclatura composti inorganici

NUMERO DI OSSIDAZIONE NOMENCLATURA DEI COMPOSTI INORGANICI

NUMERO DI OSSIDAZIONE E NOMENCLATURA

CLASSIFICAZIONE, NOMENCLATURA E FORMULE DEI COMPOSTI INORGANICI

LA NOMENCLATURA LA VALENZA

Regole e convenzioni della nomenclatura IUPAC, tradizionale e di Stock

Nomenclatura chimica unità 1, modulo E del libro

METALLO + OSSIGENO = OSSIDO

Composti e nomenclatura

NUMERO DI OSSIDAZIONE NOMENCLATURA CHIMICA

H2O2 (perossido di idrogeno)

Cenni di nomenclatura dei Composti Inorganici

Olimpiadi di Chimica

H-H H H H-F H-O-H H F H O H

NOMENCLATURA COMPOSTI INORGANICI

FORMULE CHIMICHE. La formula chimica di un composto indica gli elementi presenti e per ciascuno di essi il numero di atomi contenuti.

NOMENCLATURA CHIMICA

LA NOMENCLATURA DEI COMPOSTI INORGANICI

NOMENCLATURA. International Union of Pure and Applied Chemisty

NOMENCLATURA. International Union of Pure and Applied Chemisty

Nomenclatura Chimica. A cura della prof.ssa C. Viscardi

Nomenclatura Composti inorganici

Nomenclatura chimica

CaO+H 2 O Ca(OH) 2. metallo + ossigeno (danno origine ad idrossidi o basi per reazione con l'acqua)

CHIMICA Dagli atomi alla trasformazioni NOMI E FORMULE DEI COMPOSTI

Regole e convenzioni della nomenclatura IUPAC e tradizionale

Gli elementi presenti in natura sono 120, di cui:

CHIMICA INORGANICA NOMENCLATURA TRADIZIONALE. Giancarlo Accattatis

Nomenclatura e aspetti quali-quantitativi unità 1, modulo B del libro unità 1, modulo E del libro

Nomenclatura chimica

LA NOMENCLATURA DEI COMPOSTI CHIMICI INORGANICI

Lezione 4. TP e proprietà periodiche Configurazione elettronica e numero di ossidazione Formula Nomenclatura

1) Bilanciare la seguente reazione redox con il metodo ionico-elettronico Ag (s) + H + (aq) + NO 3

aa Formula Chimica NOMENCLATURA DEI COMPOSTI

Importanza e utilità della Tavola Periodica

ESERCIZI ESERCIZI. 1) Attribuisci un nome ai seguenti composti: a. As 2. h. H 2 SO 3 O 3. ) 2 b. HgO i. H 4. q. Sn(ClO 4. SiO 4. r. Mg(HCO 3 c.

Capitolo 13 Classificazione e nomenclatura dei composti

COMPOSTI CHIMICI e NOMENCLATURA

I composti di base della Chimica Inorganica

Capitolo 3: I Composti Chimici

NOMENCLATURA E REAZIONI

NOMENCLATURA CHIMICA

n ox. Na + = +1 n ox Cl - = -1 Na Cl Na + + Cl - 3. Nei composti covalenti il numero di coordinazione è solo una grandezza convenzionale

Elementi e composti Pesi atomici e pesi molecolari Mole e massa molare

SOLUZIONI DEGLI ESERCIZI AGGIUNTIVI DI FINE CAPITOLO

CHIMICA. Si ritiene che gli elementi esistenti in natura siano 94. In verde sono indicati gli elementi che sono stati prodotti e

Chimica generale ed inorganica per Scienze Biologiche (corso A)

Esploriamo la chimica

Capitolo 13 Classificazione e nomenclatura dei composti

NOMENCLATURA CHIMICA

Compito di chimica 2

Capitolo 13 Classificazione e nomenclatura dei composti

ESERCIZI I PARTE. 1 Bilanciamento

Valitutti, Falasca, Tifi, Gentile. Chimica. concetti e modelli.blu

OSSIDI Ossido di zinco. Ossido titanico Ti +O 2 TiO 2. IDROSSIDI Idrossido bismutico Bi 2 O 5 + 5H 2 O 2Bi(OH) 5

Precorsi Test AMMISSIONE Medicina e Chirurgia - Professioni Sanitarie Università degli Studi di Perugia. a.a

COMPOSTI: formule e nomi

Cominciamo facendo esercizi di stechiometria. Parliamo del volume molare.

La Formula di un composto

NOMENCLATURA CHIMICA

NOMENCLATURA DEI COMPOSTI INORGANICI

Corso di Studi di Fisica Corso di Chimica

In rete: risorse di chimica generale

Composti. Composti contenenti idrogeno

Molecole, ioni e loro composti. Antoine Lavoisier ( )

Le grandezze e le loro unità di misura

REGOLE DI NOMENCLATURA DEI COMPOSTI CHIMICI INORGANICI

LA NOMENCLATURA DEI COMPOSTI CHIMICI INORGANICI

Formula molecolare? mostra il numero reale di atomi di ciascun elemento in una molecola del composto

CHIMICA 1: Chimica Generale e Inorganica Laurea Triennale Biotecnologie

Nomenclatura dei principali composti inorganici

Aspetti quali-quantitativi delle reazioni chimiche unità 1, modulo B del libro unità 2, modulo E del libro

6C in alto a sinistra A numero di massa, in basso a sinistra Z numero atomico.

11. Un composto contiene il 43,64% di fosforo ed il 56,36% di ossigeno. Qual è la sua formula empirica? (P 2 O 5 )

Esami di Chimica Generale ed Inorganica per S.F.A del 10/02/2014

Prima parte dell esame di CHIMICA GENERALE ED INORGANICA CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE (L-Z) (ELABORATO SIMBOLICO-NUMERICO)

Classificazione & Nomenclatura

C (preso come riferimento); esso corrisponde a 1, kg.

NOMENCLATURA DEI PIÙ COMUNI COMPOSTI INORGANICI

I COMPOSTI COMPOSTI IONICI E MOLECOLARI

ESERCIZI DI RIEPILOGO GENERALE

Numero di Ossidazione (n.o.)

ESERCIZI. 1. Completa le seguenti reazioni e, se necessario, bilanciale: b, K + H 2 O! c. Na + H 2! d. KOH + CO 2! e. K 2 CO 3! calore!

Nomenclatura dei principali composti inorganici

Università degli studi di MILANO Facoltà di AGRARIA. El. di Chimica e Chimica Fisica. Mod. 1 CHIMICA. Mod. 2 CHIMICA FISICA.

Metallo + O 2 Ossido (Ossido Basico) 2Na + ½ O 2 Na 2 O Ossido di Sodio. Mg + ½ O 2 MgO Ossido di Magnesio. 2 Zn + O 2 2 ZnO Ossido di Zinco

ELEMENTI, COMPOSTI, NOMENCLATURA

Corso di Chimica e Propedeutica Biochimica Molecole, ioni e loro composti. Antoine Lavoisier ( )

Molecole, ioni e loro composti. Antoine Lavoisier ( ) 1

Sostanza: materiale puro, che non può essere separato nei suoi componenti medianti metodi fisici H 2 O, glucosio

La formula chimica di una sostanza nota la sua composizione %

Transcript:

Nomenclatura e reazioni chimiche Il numero di ossidazione e la carica formale Il numero di ossidazione (n ox) si ricava assegnando all atomo più elettronegativo gli elettroni di legame; a differenza della carica formale (cf) che si ricava dividendo equamente gli elettroni di legame e confrontandoli col numero di elettroni iniziale. cf C = 4 (e iniziali) 5(e attuali) = 1 cf O = 6 5 = 1 n ox C = 4 (e iniziali) 2 (e rimasti) = +2 n ox O = 6 8 = 2 Numero di ossidazione = e iniziali e finali Ci sono però delle regola da seguire per non passare ogni volta dalla formula di struttura: 1. Nelle sostanze elementari n ox è sempre uguale a 0; 2. L ossigeno ha sempre n ox = 2, tranne nei perossidi (1) e OF 2 (+2);. L idrogeno ha sempre n ox pari a +1, tranne nel caso degli idruri dove ha n ox 1; 4. Per gli ioni monoatomici il n ox coincide con la carica; 5. La somma dei n ox di tutti gli atomi di una molecola deve uguagliare la carica elettrica del composto; 6. Il n ox non può superare il numero di elettroni di valenza (n ox max : C=+4, N=+5, S=+6, Cl=+7). Il n ox minimo è il complementare degli elettroni di valenza ad 8 e cambiato di segno (n ox min : N=(85)=, Cl=(87)=1). La nomenclatura Ad ogni formula chimica che viene scritta può essere dato un nome tradizionale e o IUPAC (International Union of Pure and Applied Chemistry). [Triclorometano = cloroformio] Per la nomenclatura tradizionale possiamo distinguere diversi classi di composti: idruri (metallici e non metallici), idracidi, ossidi, anidridi, idrossidi, acidi e sali biatomici o poliatomici. Possiamo ricordare i vari nomi dalle reazioni riportate in tabella. + Metalli Non Metalli Idruri Idracidi O Ossidi Anidridi + 2 O + 2 O Idrossidi Acidi Nella nomenclatura IUPAC invece si considerano il numero e il tipo di elementi. Per quanto riguarda i composti binari la formula molecolare si scrive seguendo un ordine: Xe, Kr, B, Si, C, Sb, As, P, N,, Te, Se, S, I, Br, Cl, O, F 1

Il nome viene assegnato indicando numericamente tutti gli atomi che fanno parte del composto. Per esempio: nonmetalluro di metallo CS 2 disolfuro di carbonio NF trifloruro di azoto BN nitruro di boro I ioduro di idrogeno CO ossido di carbonio CO 2 diossido di carbonio N 2 O 5 pentossido di diazoto Cl 2 O 7 eptossido di dicloro Per composti con tre atomi e con una struttura lineare, la formula rispecchia la sequenza di legame: ione cianato. (NCO = OCN ) (CNO = ONC ) tra queste 4 possibili formule di struttura quella che rispecchia l ordine di legame è la prima, con l atomo di carbonio al centro. Se una molecola non avesse una struttura lineare, bisogna scrivere per primo l atomo centrale e successivamente gli atomi periferici, sempre rispettando la sequenza. Per esempio: PCl O, POF. Se nella formula è presente un metallo o un non metallo e l idrogeno, abbiamo rispettivamente un idruro metallico e un idruro non metallico. Se il non metallo è un alogeno si avrà un idracido. Nel caso degli idruri il nome sarà del tipo: idruro di metallo. Per esempio: Na idruro di sodio sodio idrogeno Mg 2 idruro di magnesio magnesio diidrogeno Al idruro di alluminio alluminio triidrogeno F acido floridrico idrogeno floruro Cl acido cloridrico idrogeno cloruro 2 S acido solfidrico diidrogeno solfuro N ammoniaca C 4 metano Se nella formula è presente un metallo e l ossigeno avremo gli ossidi. Nel caso in cui il metallo preveda più numeri di ossidazione la nomenclatura tradizionale prevede l assegnazione di desinenze ed eventualmente dei prefissi. La IUPAC prevede di indicare la carica del metallo in numero romano dopo il nome. Na 2 O ossido di sodio ossido di disodio K 2 O ossido di potassio ossido di dipotassio MgO ossido di magnesio ossido di magnesio CaO ossido di calcio ossido di calcio Al 2 O ossido di alluminio triossido di dialluminio Cu 2 O ossido rameoso (Cu + ) ossido di rame (I) CuO ossido rameico (Cu 2+ ) ossido di rame (II) Se agli ossidi aggiungiamo acqua otteniamo degli idrossidi: M n+ (O) n. NaO idrossido di sodio sodio idrossido KO idrossido di potassio potassio idrossido Ca(O) 2 idrossido di calcio caldio diidrossido Fe(O) 2 idrossido ferroso ferro diidrossido Fe(O) idrossido ferrico ferro triidrossido 2

Consideriamo ora le anidridi e gli acidi, ottenuti sommando acqua alle anidridi. Per ricavare le anidridi si deve considerare il n ox più alto per un elemento e scendere di 2 a 2, questo perché la chimica è fatta di coppie di elettroni. Se all anidride aggiungessimo acqua (nel caso si divide per 2 in modo che gli indici stechiometrici siano primi tra loro) si formerebbe l acido. L acidità cresce man mano che cresce il n ox. Per convenzione la formula di un acido viene sempre scritta ponendo come primo elemento l idrogeno. In base al numero di n ox che un elemento possiede il nome può essere preceduto e o successo da delle desinenze; per atomi con 4 n ox: iponomeoso, nomeoso, nomeico, pernomeico. Elemento n ox Anidride Nome (+ 2 O) Nome C +4 CO 2 Anidride carbonica 2 CO carbonico +2 CO Ossido di carbonio / / +5 N 2 O 5 Anidride nitrica NO nitrico N + N 2 O Anidride nitrosa NO 2 nitroso +1 NO Ossido di diazoto / / S +6 SO Anidride solforica 2 SO 4 solforico +4 SO 2 Anidride solforosa 2 SO solforoso +7 Cl 2 O 7 Anidride perclorica ClO 4 perclorico Cl +5 Cl 2 O 5 Anidride clorica ClO clorico + Cl 2 O Anidride clorosa ClO 2 cloroso +1 Cl 2 O Anidride ipoclorosa ClO ipocloroso Se all acido togliessimo idrogeni uno per volta, otterremmo degli ioni: acidoico ioneato, nomeoso ioneito acido ione () nome ione (2) nome Idrogeno carbonato 2 CO CO o bicarbonato 2 CO Ione carbonato NO NO Ione nitrati / / NO 2 NO 2 Ione nitrito / / Idrogeno solfato 2 SO 4 SO 4 bisolfato 2 SO 4 Ione solfato Idrogeno solfito 2 SO SO Bisolfito 2 SO solfito ClO 4 ClO 4 Ione perclorico / / ClO ClO Ione clorico / / ClO 2 ClO 2 Ione cloroso / / ClO ClO Ione ipocloroso / /

Vi sono però alcune particolarità riguardanti alcuni elementi: P +5, As +5, Sb +5, Si +4, B +. Consideriamo il fosforo che origina l anidride fosforica (P 2 O 5 ) e l anidride fosforosa (P 2 O ) che danno luogo a diversi acidi: anidride (+ 2 O) Nome (+2 2 O) Nome (+ 2 O) Nome P 2 O 5 PO metafosforico 4 P 2 O 7 pirofosforico PO 4 ortofosforico P 2 O PO 2 metafosforoso 4 P 2 O 5 pirofosforoso PO ortofosforoso Lo ione metafosfato ha formula bruta PO, essa è in realtà la formula minima. La formula bruta sarà (PO ) (in figura). Per tanto tale composto è un polimero (trimero). Come il fosforo, anche il silicio è troppo grande per poter dare una sovrapposizione pπ pπ con l ossigeno. 2 SiO è la formula minima dello ione meta silicato, la formula bruta sarà data da 2 (SiO ) n con n=, 4, 5 la struttura sarà ciclica come il metafosfato. Problema 4.0 Scrivere la formula dei seguenti Sali: piroarseniato di calcio, metaborato di magnesio, acido solforoso, idrogenoseleniato di calcio, ortosilicato di alluminio, perossido di magnesio, perclorato di ammonio, pirosilicato di ammonio, metafosfato di calcio, acido cloroso, idrogenosolfito di magnesio, ortoantimoniato di alluminio, nitruro di gallio, ipobromito di sodio, ortoarseniato di calcio, ipoclorito di magnesio, acido metasilicico, idrogenoselenito di alluminio, ortofosfato di bario, azoturo di sodio, periodato di calcio, piroborato di calcio, metaborato di magnesio, acido cloroso, idrogenoortofosfato di calcio, ortosilicato di bario, acido periodico, metasilicato di calcio. 4

Le formule chimiche Lezione 4 Per una molecola possiamo distinguere (prendiamo in esame una molecola di acqua ossigenata): La formula bruta: indica il numero ed il tipo di atomi presenti nella molecola. Può essere minima o molecolare. La formula minima: essa esprime il rapporto minimo tra gli elementi presenti nella molecola (O). La formula molecolare: essa esplicita il numero degli atomi presenti nella molecola attraverso un pedice posto a destra dell elemento ( 2 O 2 ). La formula di struttura: ci informa sulla connettività, ci dice quali atomi sono legati tra di loro, e sulla disposizione spaziale, come si posizionano gli atomi nello spazio. L unità di misura della quantità di sostanza è la mole. Per definizione una mole di una sostanza pesa, in grammi, la stessa quantità del peso atomico, molecolare o peso formula. Conoscendo la formula di un composto è possibile calcolare il % in peso di ciascun elemento (o molecola che fa parte del composto). Si calcola il PM o PF (che è uguale al peso in g di una mole di composto), si calcola il contributo in peso in una mole di composto di ciascun elemento (PA suo coefficiente nella formula) e moltiplicando per cento il rapporto del peso ottenuto con PM (o PF) si ricava la %. Problema.2 (risolto) Consideriamo il composto A 2 BC. PA (A) = 25.00g/mol %A = 2 PA(A) 100 = 21.28 PM = 2xPA(A) + PA(B) + xpa(c) = 25 PM PA (B) = 80.00g/mol g/mol %B = 4.04 PA (C) = 5.00g/mol %C = 44.68 Problema. Calcolare la % in peso dei singoli elementi nel composto Na 2 CO 10 2 O, e la percentuale in peso di acqua. (ris: 16.069%Na; 4.1976%C; 72.689%O; 7.0444%; 62.962% 2 O) Problema.4 Sapendo che la formula dell ortosilicato di magnesio è Mg 2 SiO 4, calcolare la % in peso degli elementi contenuti, nonché la % della silice (SiO 2 ) e dell ossido di magnesio. Il PF dell ortosilicato di Mg è 140.70. (ris: 42.7% SiO 2 ; 57.% MgO) Problema.5 In una sostanza è contenuta dell anidride arsenica, As 2 O 5, ed è il 28% in peso. Qual è la percentuale in peso di As nella sostanza? (ris: 18.%As) 5

Problema.6 Calcolare la % di S in un campione che contiene il 75.00% di FeS 2 (pirite) e il 25.00% di CuFeS 2 (calcopirite). (ris: 48.82% S). Problema.7 Una miscela è costituita dal 0.00 % di MnCl 2 42O e dal 70.00 % di MgCl 2 62O. Qual è la % di acqua e la % di Cl nella miscela? (ris: 48.14% 2 O; 5.16% Cl) Problema.8 Calcolare la % di S e di Br in un composto, sapendo che: a) da 0.61g di composto si ottengono 0.447g di BaSO 4 e b) da 0.290g si ottengono 0.092g di AgBr. (ris: 18.1% S; 45.% Br) Problema.9 Una lega contiene.200 moli di Fe ogni 0.5 moli di Cr. Calcolare la composizione % in peso della lega. (ris: 86.6% Fe; 1.4% Cr) 6