Diacronie Studi di Storia Contemporanea



Documenti analoghi
Cittadinanza e Costituzione

Il nostro paese. Incontro con Collegio Docenti

LIBERI DALLE MAFIE Progetto di sensibilizzazione negli Istituti Scolastici Superiori di Ravenna e provincia contro tutte le mafie

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Milano - 24 e 25 ottobre edizione. Palazzo Giureconsulti. AVA-TOWN (la città avatar) - Percorso nella sostenibilità

La prima pagina uno schema fisso La testata manchette

DICHIARAZIONE RIGUARDANTE GLI SCOPI E GLI OBBIETTIVI DELL ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE DEL LAVORO

Tavoli e scrivanie di design per case ed uffici da sogno!

Una mostra unica, dove passione, amore, genio e tecnologia parlano al cuore della gente

ANICA, TRA PASSATO E FUTURO

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia

IL MONDO DEL LAVORO NEL MERCATO E NELLE IMPRESE DEL NUOVO MILLENNIO Considerazioni e riflessioni sui cambiamenti a cavallo tra i due secoli

Proposta di intervento rieducativo con donne operate al seno attraverso il sistema BIODANZA

OPPORTUNITÀ DI COLLABORAZIONE

Presentazione. Obiettivi dell area «Modelli mentali»

Una carta geografica diversa la proiezione cartografica di Arno Peters

Criteri di selezione del collettivo e definizioni

Lettere al Direttore. Guida per l insegnante

Riservato agli alunni delle scuole Primarie, Secondarie di primo grado e Secondarie di secondo grado della Regione Marche.

E nato per dare un impronta educativa/pastorale agli Oratori. Anno 2001

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E INTEGRITA ANNO

PERCHE. OFFICINA CREATIVA NASCE DALl IDEA DI RIGENERARE E VALORIZZARE AREE URBANE DISMESSE ATTRAVERSO L INSEDIAMENTO DI REALTÀ CREATIVE E CULTURALI.

4.7 La riunione dei dirigenti delle organizzazioni pacifiste mondiali (settembre 1946)

CRITERI IN MERITO ALLA DISCIPLINA DELLA SEZIONE LAUREE A RICORDO DI MONICA FORMENTI

1930 ECCO IL PRATO SUL QUALE NEGLI ANNI 70 STATA COSTRUITA LA NOSTRA SCUOLA!!!!!!

PRIMI RISULTATI DELL INDAGINE SULLE TENDENZE PHOTO-IMAGING 2013 IN ITALIA REALIZZATA DA IPSOS PER AIF

Tutta la Milano possibile La nuova residenzialità, l uso sociale dell abitare

FOTOGRAFIE E ARCHITETTURE.

55820/

Diritti umani versus diritti culturali. Ivana Padoan Università Cà Foscari

Archivi e Laboratorio Didattico. Descrizione di un modello

Novate: raccontare una città

REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE. della Regione

Sistemi di gestione per la qualità Requisiti

Università degli Studi di Pavia C.so Strada Nuova, 65 - Pavia FULLPRINT

PIANO BIENNALE PER I DIRITTI DELLE PERSONE CON DISABILITÀ

CIRCOLO DIDATTICO DI SAN MARINO Anno Scolastico 2013/2014

Assunta Pieralli nasce nel 1807 in un piccolo paese chiamato Lippiano appartenente alla diocesi di Città di Castello.

Risultati sondaggio Sito Internet. Coordinamento insegnanti Biodanza di Brescia e Provincia

S.I.C.E.S. SrL Società Italiana Centri Educazione Stradale Parco Scuola del Traffico

PROGETTO INCREASING EUROPEAN CITIZENSHIP ICE (MIGLIORARE LA CITTADINANZA EUROPEA)

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video)

La App. La app S.H.A.W è scaricabile gratuitamente dai principali market (App Store e Google Play Market.

LA BIBBIA. composto da 46 libri, suddivisi in Pentateuco Storici Sapienziali Profetici

EVENTI, ANNIVERSARI E LA GRANDE GUERRA

Le biblioteche raccontate a mia fi glia

A cura del Dott. Domenico Giuseppe Bozza

QUALITÀ E SICUREZZA PER I NOSTRI PAZIENTI

AREA COMUNICAZIONE CSI ABRUZZO

BENVENUTI IN UNA REALTÀ CHE PARLA CON I FATTI.

Concorso Nazionale Sicurezza e legalità sul lavoro nei cantieri edili Anno scolastico

CORSO BASE DI FOTOGRAFIA, COMPOSIZIONE E LINGUAGGIO DELL'IMMAGINE

Classe prima,seconda,terza,quarta, quinta.

È un insieme di documenti disegnati e scritti che contengono gli indirizzi per le trasformazioni territoriali in un determinato contesto territoriale

Conclusioni del Garante europeo per la protezione dei dati innanzi al Tribunale dell Unione Europea Caso T-343/13 Lussemburgo, 24 Marzo 2015

Corso ECM La medicina umanistica e narrativa (Roma, marzo 2015 I edizione)

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DELL ATTIVITÀ DIDATTICA

Nasce

CHI SIAMO. semiotica, del marketing, del copywriting, della comunicazione aziendale e dell organizzazione di eventi.

L insegnamento del Laboratorio di Fisica. Alcune considerazioni didattiche

Indice dei Quaderni del Centro Sammarinese di Studi Storici, nn. 1-34

Sondaggio dell Associazione Isnet. Riforma del Terzo Settore: una valutazione dei diretti interessati

3 Circolo Didattico di Carpi Scuola Elementare Statale L.Gasparotto Fossoli

ENEA. Esercizi. collana LINGUA ITALIANA L2

Per vivere serve coraggio

PROGETTO REGIONALE MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLE BIBLIOTECHE VENETE

SALUTE YOU. L ASSICURAZIONE CHE FAI TU. INVALIDITÀ Scegli la serenità economica anche in caso di invalidità permanente.

CURRICOLO RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA

CONFESERCENTI Martedì, 24 marzo 2015

Ventennale del Museo Barovier&Toso

Esperienza in due. arte. Sulle tracce di Hayez - Milano

STATUTO ASSOCIAZIONE GIOVANI BANCA di CREDITO COOPERATIVO Giuseppe Toniolo CAPO I - PRINCIPI FONDAMENTALI

S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A

Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata (Argomento n. 3 all ordine del giorno)

profilo dna team clienti

CONTENUTO DELL AGGIORNAMENTO

Milano, 9 novembre Vincenzo Saturni

La famiglia davanti all autismo

Oltre l analisi. La Comprensione.

Borsa Italiana presenta il mensile finanziario F

PREMESSA. È sembrato opportuno partire, in questo elaborato, da. un analisi del mezzo usato per l emissione del messaggio e la

Learning fraternity, per una terra di tutti Progetto di Educazione allo Sviluppo Anno scolastico

STATUTO DELL ASSOCIAZIONE AMICI DELLA SCUOLA DI MUSICA DI FIESOLE. Articolo 1 Natura giuridica

4.06 Stato al 1 gennaio 2013

La Convenzione sui diritti dell infanzia

Diritto al Tempo Libero

26 Marzo Rassegna Stampa. a cura dell Infopoint del Consiglio Regionale della Puglia

IL RENDICONTO condominiale

Politiche Sanitarie Comparate Lezione 3

Musico di Leonardo da Vinci Pinacoteca Ambrosiana. Milano Mostra Fotografica realizzata con il contributo di:

Rapporto di indagine con interviste ai volontari delle associazioni partecipanti a Riguardiamoci il Cuore 2011

NUOVE PROSPETTIVE PER IL RIPRISTINO DELLO SVILUPPO CEREBRALE NELLA SINDROME DI DOWN

SCUOLA DELLE OPERE Lavorare insieme condizione per la scoperta e per il cambiamento

Ottobre, piovono libri. I luoghi della lettura

Geografia 5ª. PRIMO PERCORSO Le comunità territoriali organizzate (pag ) Antares 5 a. Programmazione. Percorsi - conoscenze - competenze

A.C ed abb. (Nuovo testo unificato - Approvato dal Senato A.S. 344)

LA PARTECIPANZA AGRARIA DI NONANTOLA: MILLE ANNI DI STORIA TRA ARCHEOLOGIA E AMBIENTE

7 Forum Risk Management in Sanità Arezzo, novembre 2012

FORMATORE DI CITTADINANZA RESPONSABILE COMUNICATORE. Figure professionali «La gestione integrata dei rifiuti» Riduzione alla fonte

Transcript:

Diacronie Studi di Storia Contemporanea www.diacronie.it N. 20 4 2014 Il diritto militante 18/ RECENSIONE: Diego DILETTOSO, La Parigi e la Francia di Carlo Rosselli. Sulle orme di un umanista in esilio, Milano, Biblion, 2013, 317 pp. a cura di Michele MIONI* Il filone di studi biografici su Rosselli, sul suo pensiero e sull impatto della sua attività politica all interno dell antifascismo italiano prima, durante e dopo l esilio parigino è da sempre fiorente e in continuo aggiornamento 1. Ultimo in ordine di tempo in questo campo di studi biografici, è il lavoro La Parigi e la Francia di Carlo Rosselli. Sulle orme di un umanista in esilio 2 dello storico Diego Dilettoso, un italiano di Parigi. Il suo lavoro, sotto un profilo metodologico, cerca di unire una tradizione storiografica focalizzata sul pensiero politico con lo studio dell ambiente reale in cui tali idee furono in grado di evolversi. In realtà, questa biografia sui generis degli ultimi otto anni della vita e della militanza di Carlo Rosselli è un tentativo ben riuscito di rendere testimonianza dell esperienza degli esuli in Francia (una Francia ufficiale spesso tutt altro che solidale con il fuoriuscitismo antifascista), e precisamente in quella Parigi che era considerata il cuore della modernità europea e dell antifascismo italiano. Per quanto possibile, l autore cerca di dedicare uguale spazio sia al Rosselli politico e intellettuale, sia al Rosselli privato, per usare una dicotomia forse un po abusata. Inevitabilmente le due figure vanno a coincidere, eppure nelle pagine del libro di 1 Tra i lavori più importanti o conosciuti sulla vita di Carlo Roselli, come GAROSCI, Aldo, La vita di Carlo Rosselli, 2 voll., Roma-Firenze-Milano, Edizioni U, 1945; le opere di TRANFAGLIA, Nicola, Carlo Rosselli dall interventismo a Giustizia e Libertà, Bari, Laterza, 1968, ID., Carlo Rosselli e il sogno di una democrazia sociale moderna, Milano, Dalai Editore, 2010; BAGNOLI, Paolo, Carlo Rosselli: tra pensiero politico e azione, Firenze, Passigli, 1985; CALABRÒ, Carmelo, Liberalismo, democrazia, socialismo, Firenze, Firenze University Press, 2009. Sulle dinamiche inerenti all assassinio dei fratelli Rosselli, con taglio più divulgativo, ma ampio uso di fonti, si veda FRANZINELLI, Mimmo, Il delitto Rosselli. 9 giugno 1937. Anatomia di un omicidio politico, Milano, Mondadori, 2007. 2 DILETTOSO, Diego, La Parigi e la Francia di Carlo Rosselli. Sulle orme di un umanista in esilio, Milano, Biblion, 2013.

La Parigi e la Francia di Carlo Rosselli. Sulle orme di un umanista in esilio Dilettoso è possibile cogliere i frammenti di vita familiare le vacanze nel Midi e nei dintorni parigini, le incerte condizioni di salute della moglie Marion, le cene nelle case dei compagni dell esilio ; gli interessi culturali che spaziavano dalla nuova cinematografia sovietica sino ai libri di Céline e, ovviamente, alla musica classica, passando per la frequentazione di cenacoli culturali e letterari parigini; i frequenti cambi di abitazione, dalla filistea e borghese Passy, alla centrale Place du Panthéon, vicini al cuore, e alla testa, della storia repubblicana e della sinistra francese. L altra grande protagonista del libro di Dilettoso è più che la Francia la «Parigi delle libertà» 3, sebbene Carlo Rosselli restasse sempre rivolto emotivamente e politicamente all Italia, rimanendo volutamente appartato dagli aspetti più mondani della vita parigina 4. Gli anni dell esilio furono invece passati in un frenetico attivismo, che vide il gruppo di Giustizia e Libertà affrancarsi dal vecchio antifascismo della Concentrazione Antifascista, per impegnarsi ad affermare la necessità dell azione diretta contro il fascismo in Italia. Tale volontà d azione spinse Rosselli a non adagiarsi sulle frequentazioni delle sedi parigine dell emigrazione politica ufficiale, ma a considerare Parigi come il punto d appoggio per proiettare la lotta contro il fascismo su scala europea. Egli, infatti, antepose la militanza politica giellista agli stessi affetti familiari, i quali, rispetto a quel «mondo nuovo [che] nasce» 5 nella guerra in Catalogna, venivano apparentemente solo in un secondo momento. Questa sua posizione defilata rispetto alle altre componenti e personalità dell antifascismo in esilio fu ad ogni modo favorita anche dalle condizioni economiche agiate della famiglia Rosselli, come suggerito anche dall autore 6. La relativa tranquillità economica permise a Carlo di estendere la sua rete di relazioni sociali ben aldilà del solo contesto antifascista italiano geograficamente circoscritto perlopiù ai quartieri settentrionali di Parigi. Ciò significò entrare in contatto con un ambiente politico e intellettuale sicuramente più trasversale di quelli legati direttamente ed esclusivamente ai partiti operai transalpini, dato che la stessa Giustizia e Libertà non aveva referenti diretti nel panorama politico francese dell epoca. L obiettivo dell autore di fornire una biografia geografica degli anni parigini del leader di G.L. di rendere conto cioè del contesto politico e ambientale entro cui il suo pensiero si è evoluto fino a Bagnoles-de-l Orne attraverso una guida della Parigi di Rosselli è supportato dall uso di foto d epoca, di lettere, e dalla minuziosa ricostruzione degli indirizzi di case, sedi di partito e di giornali, brasseries, cinema e 3 Ibidem. p. 66. 4 Ibidem. pp. 68-72. 5 Ibidem. pp. 204. 6 Ibidem. pp. 270-271. Diacronie. Studi di Storia Contemporanea 2

a cura di Michele Mioni luoghi di ritrovo di esuli e associazioni politiche. L apparato fotografico e l uso di documenti di prima mano molti dei quali inediti attraverso una rigorosa ricerca d archivio tra Italia e Francia non possono che impreziosire questo libro, che ha il merito di dare testimonianza quasi palpabile del modo in cui le idee circolavano e permisero agli antifascisti italiani di entrare in contatto con le nuove tendenze che si stavano sviluppando in seno al socialismo europeo e francese. Fanno parte di quel periodo, per esempio, la corrispondenza avuta tra Carlo Rosselli e il dirigente néosocialista Déat, in seguito pesantemente compromesso con Vichy 7 ; la collaborazione sebbene sporadica con le riviste dell ambiente dei non-conformisti francesi; la conferenza tenuta all École Normale Supérieure sulla guerra civile in Spagna; la consuetudine con i cafés di Montparnasse sotto lo sguardo vigile delle spie fasciste e degli stessi cagoulards francesi che assassineranno i due fratelli Rosselli il 9 giugno 1937. Una nota a parte merita, invece, la frequentazione con lo storico di origine ebraica Élie Halévy, già conosciuto dal giovane Rosselli a Firenze negli anni Venti. Carlo divenne un ospite pressoché fisso di casa Halévy, dove ebbe modo di entrare in contatto con l ambiente artistico e accademico parigino, e con numerosi intellettuali provenienti, soprattutto, dall Ecole Normale Supérieure tra cui spiccano i nomi di Dominique Parodi e di Raymond Aron. 8 Un altro tassello della bibliografia su Carlo Rosselli va quindi a comporsi nel contributo di Dilettoso. Il libro, in effetti, non fornisce nuove interpretazioni riguardanti la teoria politica dell autore di Socialismo Liberale o sul processo di formazione del movimento politico di Giustizia e Libertà, specie in relazione ai rapporti con gli altri partiti della Concentrazione Antifascista, sebbene come lo stesso autore suggerisce la sporadica frequentazione dei luoghi istituzionali del fuoriuscitismo italiano suggerisca anche fisicamente una distanza che è anzitutto politica 9. D altronde non è questo lo scopo principale dell autore. La consolidata storiografia in materia fornisce il necessario background per l approfondimento della vicenda biografica e intellettuale di Rosselli durante l esilio parigino. Nondimeno, il lavoro di Dilettoso si presenta innovativo nella forma e molto rigoroso da un punto di vista storiografico. Si pensi alle planimetrie di Parigi sulle orme di Rosselli (i percorsi rosselliani in appendice al suo lavoro) 10 ; all apparato fotografico riguardante tanto la Parigi dell entre-deux-guerres e dell antifascismo italiano in esilio quanto i frammenti 7 Su Marcel Déat, si veda la biografia di COINTET, Jean-Paul, Marcel Déat: du socialisme au national-socialisme, Paris, Perrin, 1998. 8 DILETTOSO, Diego, La Parigi e la Francia di Carlo Rosselli. Sulle orme di un umanista in esilio, pp. 150-155. 9 Ibidem. pp. 271-272. 10 Ibidem. pp. 282-308. 3

La Parigi e la Francia di Carlo Rosselli. Sulle orme di un umanista in esilio di vita familiare dei Rosselli; ai carteggi privati. Tutti documenti che rendono piacevole la lettura del libro e al tempo stesso forniscono la base per futuri approfondimenti storiografici. Come è stato notato, il pensiero socialista e liberale di Rosselli è tutt oggi attuale 11 ; esso vive ancora attraverso le pagine di Socialismo Liberale, delle numerose riviste pubblicate durante la lotta antifascista, e attraverso il grande lavoro storiografico e biografico che ancora oggi circonda la sua figura. Il libro di Dilettoso cerca di fornirci anche una concreta ricostruzione geografica e visiva della vita di Rosselli e dei suoi ultimi anni, quelli che dopo la prima pubblicazione parigina di Socialismo Liberale e la fondazione di GL gli hanno assicurato un posto di primissimo piano nel pantheon dell antifascismo italiano e nella sua eredità politica. Nel farlo, l autore cerca, per quanto possibile, di privilegiare la dimensione familiare e quotidiana di Carlo; eppure, ancora una volta il ritratto che ne esce è quello di un uomo che ha tragicamente identificato fino all ultimo la sua vita con l impegno politico e con la battaglia contro il fascismo, subordinando anzi gli aspetti più personali e privati alla lotta per il socialismo e la democrazia, perché egli la considerava come scrisse alla moglie Marion «un opera santa, grande, per cui tu pure riconosci tutto va sacrificato, salute dei figlioletti a parte» 12. 11 Sull attualità e l influenza di Rosselli nel pensiero politico contemporaneo, si veda BAGNOLI, Paolo, Carlo Rosselli: un pensiero che torna in ID., Il socialismo delle libertà, Firenze, Edizioni Polistampa, 2002, pp. 34-49. 12 DILETTOSO, Diego, op.cit., p. 206. Diacronie. Studi di Storia Contemporanea 4

a cura di Michele Mioni * L autore Michele Mioni è dottorando in cotutela presso l Imt di Lucca (Political History) e presso l Université Paris 1 Panthéon-Sorbonne, con una tesi sulle politiche in sociali in Gran Bretagna, Francia e Italia durante la Seconda guerra mondiale. I suoi principali interessi di ricerca vertono attorno alla storia del pensiero politico ed economico del XX secolo, alla storia delle politiche sociali e alla storia comparata dei partiti politici nel secondo dopoguerra. URL: < http://studistorici.com/progett/autori/#mioni > Per citare questo articolo: MIONI, Michele, «Recensione: Diego DILETTOSO, La Parigi e la Francia di Carlo Rosselli. Sulle orme di un umanista in esilio, Milano, Biblion, 2013, 317 pp.», Diacronie. Studi di Storia Contemporanea : Il diritto militante, 29/12/2014, URL:< http://www.studistorici.com/2014/12/29/mioni_numero_20/ > Diacronie Studi di Storia Contemporanea www.diacronie.it Risorsa digitale indipendente a carattere storiografico. Uscita trimestrale. redazione.diacronie@hotmail.it Comitato di redazione: Jacopo Bassi Luca Bufarale Elisa Grandi Deborah Paci Fausto Pietrancosta Matteo Tomasoni Luca Zuccolo Diritti: gli articoli di Diacronie. Studi di Storia Contemporanea sono pubblicati sotto licenza Creative Commons 2.5. Possono essere riprodotti a patto di non modificarne i contenuti e di non usarli per fini commerciali. La citazione di estratti è comunque sempre autorizzata, nei limiti previsti dalla legge. 5