M a n u a l e d' u s o G e h r T e c T o p

Documenti analoghi
INDICE. Sommario 1 PREMESSA DESCRIZIONE DELL OPERA OPERAZIONI E FREQUENZA DELLA MANUTENZIONE AVVERTENZE... 6

LA SAN MARCO PROFILI LINEA FILO ISTRUZIONI POSA

MISURATORI DI PORTATA ELETTROMAGNETICI MANUALE DI INSTALLAZIONE DEI SENSORI FULL BORE

HUS 6 / HUS-S 6 Ancorante a vite

Condizioni di utilizzo e stivaggio. Informazioni per un corretto utilizzo ai fini della garanzia. Stivaggio. Utilizzo

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO per Screenlift ST 700A e 1000A

The Waris roof system

VARIATORI DI TENSIONE RESISTENZE VARIABILI

LIBRERIA ENEA-SPILIMBERGO Luca

Pulsante di controllo veneziana, Pulsante di controllo veneziana con valutazione

Proiettore interattivo LightRaise 60wi

SCHEDA TECNICO INFORMATIVA

The Waris roof system

ALLEGATO II.1 al Contratto OFFERTA TECNICA. Versione 23 maggio 2013

ITALY TIPO DS D18 TIPO DS PM18. Rubinetto a maschio cilindrico a tre vie con flangetta per controllo tipo DS PM18

IL RISCHIO DI CADUTA DAI TETTI PER LAVORI DI RIMOZIONE DEL MANTO DI COPERTURA e lavori di manutenzione

CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE CARATTERISTICHE TECNICHE CARATTERISTICHE DIMENSIONALI

IL RISCHIO DI CADUTA DAI TETTI PER LAVORI DI RIMOZIONE DEL MANTO DI COPERTURA e lavori di manutenzione

Progetto di norma CEI C.930

Il montaggio e il collegamento di dispositivi elettrici devono essere eseguiti da elettrotecnici.

ISTRUZIONI D USO E MANUTENZIONE. Dispositivo di ancoraggio UNI EN No. Di Cat. REIT001 CLASSE B EASY-STOP

NOTE PER LA CORRETTA INSTALLAZIONE DEL DISPOSITIVO STEWARD

Radiotrasmettitore manuale RF 2 moduli, Radiotrasmettitore manuale RF 4 moduli

RICAMBI INDICATORI A VETRO

AQUAGEL MEMORY materassi ortopedici ed ergonomici

Non accorciare, allungare o spellare l'antenna. L'apparecchiatura può essere danneggiata.

Indirizzo NPA, Luogo.. Telefono:.. Sito web:

Porta REI 60 e REI 120 ad una anta Predisposta per il fissaggio con viti o tasselli

4 Regole per la disposizione dei cavi in camere, pozzetti e cantine cavi... 3

ALLEGATO A SPECIFICA TECNICA DI FORNITURA

Manuale d uso e manutenzione

Ascensori e montacarichi (Prescrizioni particolari e verifiche)

Sistema di alimentazione: L alimentazione elettrica al motore di una pompa antincendio può avvenire in tre differenti modi:

Martinetti meccanici Serie SJ

ricambi indicatori a vetro

TRAPANO BATTENTE 18 V GSB 18-2 LI PROFESSIONAL - BOSCH

IEC : , paragrafo selection of cable glands. EN : , paragrafo selection of cable glands

Gruppi di Continuità (UPS)

Hygro Thermometer Alert

PRIVACY e SICUREZZA INFORMATICA

Non sono interessati dal problema i clienti che utilizzano le seguenti impostazioni del software:

Service Software Sunplug eco

IMPIANTO ELETTRICO DI ILLUMINAZIONE E SICUREZZA DI GALLERIE STRADALI

Istruzioni di montaggio originali con relative istruzioni per l'uso secondo la direttiva CE sui macchinari 2006/42/CE. Versione 04

CANALI METALLICI MICROFORATI

Trapano-avvitatore con percussione GSB 14,4 V-LI Professional - Linea Dynamic

Istruzioni per pinze di messa a terra statica serie X90, Categoria 1

BIEFFE ITALIA s.r.l.

SOMMATORI. Il circuito di figura, detto sommatore invertente, fornisce in uscita una combinazione lineare dei segnali d ingresso, del tipo V

Pacco di scambio originale BAC...

Manuale Utente EMPIRE WB-120

Panoramica sulla Direttiva attrezzature in pressione

REGOLAMENTO COMUNALE SERVIZIO DI VIDEORIPRESA E TRASMISSIONE TELEVISIVA O A MEZZO WEB DELLE RIUNIONI DEL CONSIGLIO COMUNALE

SCHEDA TECNICA N 5 DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE LAVORI IN QUOTA (CADUTE DALL ALTO) RAGGRUPPAMENTO 05

CRITERI DI DEFINIZIONE DI APPARECCHIATURA CRITICA E VITALE

Procedura per l utilizzo del Logo PRODOTTI DI PUGLIA. Procedura per utilizzo del logo PRODOTTI DI PUGLIA

Cabina MT/BT. Prescrizioni particolari:

Calcolo Costo Residuo

Sartorius Extend Series Modello ED224S

INDICE. ALLEGATO A Guida all uso delle Dichiarazioni Sostitutive di Atto di Notorietà redatte da Power-one

Requisiti di sicurezza per attrezzature per aree da gioco

D. P. I. (DISPOSITIVI PROTEZIONE INDIVIDUALE)

PROGETTO PRELIMINARE CAPITOLATO D APPALTO PARTE SPECIALE CAPITOLATO PRESTAZIONALE ARREDI FISSI (TRAVI TESTALETTO)

Il disegno di questo dispositivo è di proprietà di Mundo Reader, S.L. ed è stato registrato presso l UAMI.

Inquadramento territoriale dell edificio 2 NOTE STORICHE 4 LO STATO DEI LUOGHI 5 INTERVENTI DI PROGETTO 5

Vinteck sas. Di Guido Michetti & C.

Verifica impianti elettrici EX. Normativa Soggetti Procedure. Certifico Srl - IT

MODULISTICA PRIVACY PAGINA 2 20 GIUGNO 2006

TASSELLATORE 18 V GBH 18 V-EC PROFESSIONAL - BOSCH

Informazioni varie. 4.1 Installazione Manutenzione Lubrificazione. Trasporto e movimentazione. Stoccaggio. Installazione

Igrometro e termoigrometro (capacitivo) per applicazioni nel campo della climatizzazione

Regolatori combinati autoazionati Regolatori per pressione differenziale, portata e temperatura

MODULO DI RICHIESTA AGGIORNAMENTO DELL ISTANZA: AGGIORNAMENTO, INSERIMENTO O CANCELLAZIONE RESPONSABILI TECNICI E AMMINISTRATIVI (PERSONE FISICHE)

MG1 TM FILTRO DEFANGATORE MAGNETICO SOTTO-CALDAIA

Oggetto : norme e leggi europee concernenti produzione ed istallazione di Cancelli a battente. Contenuto

Istruzioni per pinze di messa a terra statica serie X45, Categoria 1

DICHIARAZIONE DI PRESTAZIONE NORMATIVA EN (CAMINI METALLICI: CONDOTTI FUMARI CANALI DA FUMO) LIBRETTO ISTRUZIONI

SEPARATORE DI FANGHI MAGNETICO

DEFANGATORE ENERGY MAG

Queste istruzioni costituiscono parte integrante del prodotto e devono essere conservate dal cliente finale. Figura 1

Distributore benzina gasolio (Prescrizioni Particolari e Verifiche)

Caratteristiche fondamentali dei materiali

e/fiscali - Rel

Libri sociali. Che cosa è il libro soci?

CASSETTA DEGLI ATTREZZI STANDARD

Martinetti meccanici a vite trapezia

GESTIONE APPARECCHIATURE BIOMEDICHE

- effettuare la registrazione per l utilizzo del modulo Albo fornitori

Distributori di carburanti liquidi per autotrazione (benzina, gasolio)

Informazioni generali minime per una corretta esecuzione dell attestato di prestazione energetica

MG1 FILTRO DEFANGATORE MAGNETICO SOTTO-CALDAIA

1. Dove posso trovare indicazioni sulla Società intestataria dell ordine?

La Diagnosi Termografica

in conformità al D.M. 30/11/1983

TRASMISSIONE TELEMATICA DEI CORRISPETTIVI

SafeCleaner2 FILTRO DEFANGATORE MAGNETICO MULTIFUNZIONE

PROGETTO PRELIMINARE RELAZIONE SUI MATERIALI

e/fiscali - Rel

CAPITOLATO TECNICO PRESTAZIONALE

ATTIVITÀ PRESSO CANTIERI TEMPORANEI E MOBILI O ATTIVITÀ SIMILARI

Transcript:

Dcument 11.09_90310051 R1.4 Cn riserva di mdifiche e crrezini 2011 Gehrlicher Slar inf@gehrlicher.cm www.gehrlicher.cm M a n u a l e d' u s G e h r T e c T p

Sistema di mntaggi GehrTec Tp Gentili Clienti, grazie per aver scelt il sistema di mntaggi GehrTec Tp per l'installazine di mduli ftvltaici parallela a tetti inclinati. Il sistema di mntaggi GehrTec Tp è un sistema mdulare versatile per il mntaggi su diverse tiplgie di tett. È adatt sia per mduli ftvltaici cn telai che senza telai e la prgettazine dell'impiant può essere adattata in maniera ttimale alle cndizini presenti in lc. Alla ricezine della merce si prega di cntrllare la cmpletezza della frnitura sulla base della blla di cnsegna allegata. Gehrlicher Slar AG nn si assume le spese e la respnsabilità per eventuali cnsegne successive qualra ci si accrga della mancanza di materiale al mment del mntaggi. Verificate che la merce nn presenti danni visibili dall'estern. In presenza di danni siete pregati di cntattare il vstr rivenditre. Prima di iniziare cn i lavri di mntaggi, è imprtante che familiarizziate cn i cmpnenti del sistema e cn il lr utilizz. Per ulteriri dmande nn esitate a cntattarci. Trverete i nstri dati di cntatt all'ultima pagina del presente Manuale d'us. Ci impegniam cstantemente per miglirare la qualità dei nstri prdtti e saremm lieti di ricevere un vstr feedback. Dr. Antn Näbauer Respnsabile del repart Svilupp Gehrlicher Slar AG E-mail: Tni.Naebauer@Gehrlicher.cm Andreas Freyer Respnsabile del repart Cstruzine Gehrlicher Slar AG E-mail: Andreas.Freyer@Gehrlicher.cm 2

Indice Pagina 1 Indicazini di sicurezza e avvisi generali... 4 Obblighi del gestre...4 Indicazini di sicurezza fndamentali...4 Requisiti degli peratri...5 Rischi e pericli particlari...5 Simbli di pericl e di avvertenza...5 Indicazini sulla sicurezza...5 Nrme e direttive...6 Indicazini relative al Manuale d'us...8 Ulteriri infrmazini...8 Indicazini particlari...9 Manutenzine...9 Prtezine da fulmini e svratensini... 10 2 Mntaggi...11 Panramica del sistema GehrTec Tp... 11 Utensili necessari... 12 Dispsizine sul tett... 13 Massima lunghezza ttale delle guide cllegate... 17 Mntaggi dei ganci per tett... 18 Mntaggi della vite priginiera... 22 Mntaggi del fissaggi Slar... 25 Mntaggi dei prfili trapezidali... 27 Mntaggi Tp-TS... 29 Mntaggi dei supprti a mrsett... 37 Mntaggi del sistema a guide prfilate... 40 Mntaggi dei mduli ftvltaici... 44 3 Cmpnenti del sistema GehrTec Tp...47 Guide di mntaggi e accessri... 47 Mrsetti per mduli cn telai... 49 Mrsetti per mduli senza telai... 50 Ganci da tett... 51 Vite priginiera... 52 Fissaggi Slar... 53 Supprti a mrsett... 54 Tp-TS... 56 Viti e accessri... 57 4 Statica di sistema...59 Nrme e reglamenti tecnici... 59 Mduli ftvltaici... 60 Cmbinazini di carichi secnd la nrma DIN 1055-100... 62 Carichi permanenti secnd la nrma DIN 1055-1... 63 Zne di neve secnd la nrma DIN 1055-5... 64 Zne di vent secnd la nrma DIN 1055-4... 65 Esclusine di respnsabilità...66 Cntatt...67 Anntazini...70 3

1 Indicazini di sicurezza e avvisi generali Le indicazini riprtate qui di seguit sn finalizzate a garantire la vstra sicurezza nnché la sicurezza del persnale di mntaggi, di terzi e dei cmpnenti stessi. Ulteriri indicazini su specifiche misure di sicurezza sn riprtate nelle schede allegate e vann asslutamente rispettate. Il mntaggi, la prima messa in funzine e gli interventi di manutenzine devn essere eseguiti esclusivamente da persnale qualificat che sia in grad, grazie alla sua cmpetenza tecnica (frmazine e attività svlte) ed esperienza, di garantire la reglarità dei lavri. Tutte le indicazini descrivn l'us cnfrme ai sensi della legge sulla respnsabilità per dann da prdtt difetts. Obblighi del gestre Il sistema di mntaggi GehrTec Tp è stat cstruit e sviluppat sulla base di un'analisi dei rischi e in seguit ad una selezine accurata delle specifiche tecniche armnizzate e di altre specifiche da rispettare. Crrispnde pertant all stat attuale della tecnica e garantisce il massim livell di sicurezza. Nella prassi, la sicurezza del sistema può essere tuttavia garantita sl se vengn adttate tutte le misure necessarie a tal fine. L'azienda addetta al mntaggi e il gestre dell'impiant hann l'bblig di pianificare tali misure di sicurezza e di cntrllare che vengan messe in pratica. Il tecnic installatre e il gestre sn tenuti in particlare a garantire che: il sistema di mntaggi GehrTec Tp venga mntat e usat sl in md cnfrme alle dispsizini, il sistema di mntaggi GehrTec Tp venga utilizzat sl in perfette cndizini di funzinament, vengan sservate le istruzini di mntaggi del rispettiv prduttre di mduli e di altri cmpnenti accessri, il mntaggi e gli interventi di manutenzine vengan effettuati da persnale sufficientemente qualificat e addestrat, che abbia lett attentamente il presente Manuale d'us, il presente Manuale d'us sia sempre a dispsizine, in un stat leggibile e cmplet, nel lug di mntaggi del sistema GehrTec Tp, vengan rispettate tutte le leggi, dispsizini e nrme applicabili. Indicazini di sicurezza fndamentali Prima di iniziare i lavri di mntaggi sbarrare l'access delimitand la zna circstante. Le persne presenti durante il mntaggi ed il funzinament del sistema dvrann essere precedentemente addestrate. Adttare tutte le misure di prtezine anticaduta necessarie. Mettere a dispsizine i dispsitivi di prtezine individuale necessari (vedi Tabella 2). Rispettare le leggi sulla sicurezza sul lavr relative al sllevament di carichi (vedi Tabella 2). Qualsiasi mdifica al sistema di mntaggi GehrTec Tp va eseguita esclusivamente da persnale qualificat e richiede il preventiv cnsens del prduttre. Attenzine: alta tensine! A causa del pssibile insrgere di elevate tensini a vut è indispensabile adttare misure di prtezine cntr l'alta tensine e cnseguenti archi vltaici anche per i lavri sulla parte dell'impiant in tensine cntinua. 4

Requisiti degli peratri Gli peratri incaricati devn disprre di adeguata qualifica e autrizzazine. Prima di iniziare i lavri gli peratri dvrann essere infrmati sulle misure di sicurezza generali e specifiche del lug di mntaggi. Rischi e pericli particlari Eventuali adattamenti al sistema effettuati cn cmpnenti frniti da terzi sn cnsentiti sl previa autrizzazine del prduttre. È bbligatri cntrllare che il sistema sia fissat crrettamente, piché un fissaggi insufficiente può cmprtare dei pericli. Le estremità dei prfili cn spigli vivi devn essere cperte cn appsite prtezini per prevenire il rischi di lesini. Simbli di pericl e di avvertenza Tab. 1: Simbli di pericl e di avvertenza Simbl Significat Spiegazine PERICOLO Il simbl "PERICOLO" segnala un avvis di sicurezza la cui mancata sservanza può causare la mrte immediata lesini gravi. ATTENZIONE Il simbl "ATTENZIONE" segnala un avvis di sicurezza la cui mancata sservanza può causare danni materiali. AVVERTENZA Il simbl "AVVERTENZA" segnala infrmazini imprtanti per il funzinament ttimale del prdtt. CONSIGLIO Il simbl "CONSIGLIO" segnala infrmazini particlarmente utili che agevlan le perazini di mntaggi. Indicazini sulla sicurezza Leggere attentamente il presente Manuale d'us prima di iniziare i lavri di mntaggi e sservare durante l'installazine tutte nrme di sicurezza prescritte nnché tutte le dispsizini applicabili vigenti nel paese di installazine del sistema. Il tecnic installatre è tenut ad accertarsi che le misure di sicurezza indicate crrispndan alle attuali dispsizini vigenti e a rispettare eventuali dispsizini nuve. Al di furi dell'unine eurpea devn essere rispettate le leggi in materia di sicurezza sul lavr e le dispsizini reginali in vigre nel lug d'impieg. Attenzine! Osservare sempre le nrme e le dispsizini vigenti nel lug d'installazine. 5

Oltre alle misure per la sicurezza sul lavr riprtate nel presente Manuale d'us, devn essere sservate anche le nrme generali per la sicurezza vigenti nel lug di impieg e le nrme per la prevenzine degli infrtuni (in particlare per i lavri sui tetti) nnché le dispsizini vigenti in materia di tutela ambientale. Attenersi scruplsamente e senza eccezine alcuna a tutte le istruzini riprtate nel presente Manuale d'us! Nrme e direttive Per il mntaggi e l'us del sistema in Germania vann rispettate in particlare la legge sulla sicurezza sul lavr i seguenti reglamenti, le nrme e dispsizini delle assciazini di categria e istituti di assicurazine cntr gli infrtuni sul lavr nnché le nrmative vigenti dell'assciazine tedesca dei cnciatetti (ZVDH). Desideriam prre particlare attenzine ai seguenti pericli e ai prvvedimenti necessari per ridurne il rischi: Tab. 2: Pericli e prvvedimenti Simbl Rischi e pericli Prvvedimenti Rischi generali Valutazine dei rischi Misure vlte ad eliminare i rischi individuati Addestrament Legge sulla sicurezza sul lavr BGV A1 "Principi fndamentali della prevenzine" Pericl di caduta dal brd del tett Impalcatura cn rete di sicurezza per tett, parapett di sicurezza per tett BGV C22 "Lavri di cstruzine" BGI 807 "Misure anticaduta per lavri di cstruzine, prtezini laterali e perimetrali, parapetti di sicurezza" BGR 198 "Impieg di dispsitivi di prtezine individuale anticaduta" Reglament tedesc sulla sicurezza nelle imprese BGR 203 "Lavri sui tetti" DIN 4420-1 DIN 4426 DIN EN 13374 e DIN EN 517 Prtezine laterale BGV C22 "Lavri di cstruzine" BGI 807 "Misure anticaduta per lavri di cstruzine, prtezini laterali e perimetrali, parapetti di sicurezza" DIN EN 13374 Reglament tedesc sulla sicurezza nelle imprese 6

7

Tab. 2: Pericli e prvvedimenti - segue dalla pagina precedente Pericl di caduta attravers il tett Reti BGV C22 "Lavri di cstruzine" BGR 179 "Impieg di reti anticaduta" DIN 1263, Parte 1 e 2 Pericl di caduta attravers parti del tett (lucernari, ecc.) Lucernari, btle e altre finestre presenti sul tett che nn garantiscan la necessaria resistenza cntr la rttura, devn essere prtette cn un sbarrament perimetrale, dtate di cperture di sicurezza di appsite reti anticaduta. Ulteriri infrmazini: BGV C22 "Lavri di cstruzine" Indicazini relative al Manuale d'us Il Manuale d'us è parte integrante del prdtt e deve essere cnservat cn cura nelle vicinanze del prdtt. In cas di mntaggi al di furi della Repubblica Federale di Germania si devn sservare e attuare le leggi e le dispsizini assicurative nnché i reglamenti tecnici vigenti nel rispettiv paese. Ulteriri infrmazini Ulteriri infrmazini pssn essere scaricate nell'area dwnlad del sit www.gehrlicher.cm. 8

Indicazini particlari Prima di installare un impiant ftvltaic deve essere appurata l'idneità statica del tett. Deve essere garantit in qualsiasi mment che il tett e la sua struttura prtante resistan a tutte le sllecitazini statiche aggiuntive derivanti dall'installazine dell'impiant. In cas di dubbi si raccmanda di cnsultare un ingegnere strutturista. Qui nn è cnsiderata la ripartizine del caric all'intern dell'edifici (statica strutturale). Assicurarsi in particlare che: il tett sia in perfett stat, il sistema di mntaggi sia adatt ai mduli ftvltaici impiegati e alle caratteristiche del tett, vengan rispettate tutte le dispsizini di legge vigenti in materia di cstruzini, i mduli ftvltaici nn pssan mai cstituire una fnte di pericl, per i lavri sul tett vengan adttate misure vlte alla ripartizine del caric. Manutenzine Grazie ai materiali usati, il sistema di mntaggi GehrTec TOP nn richiede pressché manutenzine. Oltre alle ispezini di tip elettrtecnic previste dalla legge per l'inter impiant ftvltaic, cnsigliam di effettuare una vlta l'ann un'ispezine di manutenzine che tenga cnt dei seguenti punti. Verificare: l'assenza di danni e sprc ai mduli ftvltaici il crrett serraggi dei cllegamenti meccanici l'assenza di danni meccanici al sistema di mntaggi e al telai dei mduli la tenuta della cpertura del tett l'assenza di danni ai cavi elettrici (p. es. causati da animali) il cntatt sicur e la prtezine cntr le scariche elettriche di tutti i cllegamenti a spina e a vite Nel cas in cui si riscntri un aument di anmalie, p. es. durante l'ispezine elettrtecnica in altre ccasini, si raccmanda di accrciare anche gli intervalli per l'ispezine di manutenzine. Ulteriri ispezini speciali vann effettuate in seguit a episdi di maltemp particlarmente gravi, a terremti e altri eventi strardinari che pssn cmprmettere il sistema di mntaggi. Qualra si renda necessaria una pulizia dei mduli, andrà effettuata esclusivamente cn acqua pulita, senza utilizzare detergenti chimici (rispettare le dispsizini dei prduttri dei mduli). Un mdul può essere sstituit rimuvend i cablaggi e staccand i rispettivi mrsetti. Osservare in tal cas le relative indicazini di sicurezza (a partire da pag. 4). L'us cnfrme ai sensi della legge sulla respnsabilità per dann da prdtt difetts è rispettat sl se vengn sservati ed eseguiti gli intervalli di manutenzine e le ispezini spra descritti. Sl csì è valida la respnsabilità da prdtt del prduttre. Queste ispezini servn a garantire che piccli danni pssan essere eliminati a csti ridtti e che nel crs del temp nn causin danni di entità maggire. Per eseguire i lavri di manutenzine si devn azinare i dispsitivi di disinseriment dei circuiti in tensine cntinua e di tensine alternata. 9

Prtezine da fulmini e svratensini La prtezine da fulmini e svratensini dell'impiant ftvltaic deve essere eseguita in cnfrmità alle attuali dispsizini delle nrme e direttive seguenti. Tab. 3: Nrmative tecniche in materia di prtezine da fulmini e svratensini Nrma Versine Descrizine DIN EN 62305-1 (IEC 62305-1:2006) DIN EN 62305-2 (IEC 62305-2:2006) DIN EN 62305-3 (IEC 62305-3:2006) DIN EN 62305-4 (IEC 62305-4:2006) DIN VDE 0100-712 (IEC 60364-7-712:2002) 2006-10 Prtezine antifulmine (VDE 0185-305-1) Parte 1: Regle generali 2006-10 Prtezine antifulmine (VDE 0185-305-2) Parte 2: Gestine del rischi 2006-10 Prtezine antifulmine (VDE 0185-305-3) Parte 3: Prtezini delle cstruzini e delle persne 2006-10 Prtezine antifulmine (VDE 0185-305-4) Parte 4: Sistemi elettrici ed elettrnici nelle cstruzini 2006-06 Installazine di impianti a bassa tensine Parte 7-712: Requisiti dei sistemi di alimentazine di crrente (FV) VdS 2010 2005-07 Prtezine da fulmini e svratensini rientata ai rischi Direttive per la prevenzine dei danni Per infrmazini più dettagliate si prega di cnsultare le direttive e le nrme citate. In generale cnsigliam di integrare il sistema di mntaggi al cllegament equiptenziale presente in lc e di utilizzare dispsitivi di prtezine dalla svratensine. Un cllegament equiptenziale è asslutamente necessari se i mduli ftvltaici impiegati nn crrispndn alla classe di prtezine II e se si utilizzan inverter senza trasfrmatre. 10

1 Indicazini di sicurezza e avvisi generali 2 Mntaggi Il sistema di mntaggi GehrTec Tp può essere utilizzat alle seguenti cndizini: Lug d'impieg: tett inclinat, tett a falda Inclinazine: da 5 a 50 Mntaggi: mntaggi su tett Altezza dell'edifici: max. 25 m Mduli ftvltaici: senza telai (laminati) cn telai (allumini) Dimensini dei mduli: lunghezza max. 2.000 mm, larghezza max. 1.300 mm Orientament dei mduli: verticale, rizzntale Panramica del sistema GehrTec Tp (Figura 1: Panramica del sistema sull'esempi del sistema cn guide incrciate per mduli ftvltaici senza telai) 1 - Ganci per tett 2 - Traverse (p. es. guida di mntaggi rizzntale) 3 - Cnnettre a spinta 4 - Supprt principale (p. es. guida di mntaggi verticale) 5 - Cnnettre a crce 6 - Mrsetti terminali (p. es. mrsett laminat GehrTec ) 7 - Mrsetti centrali (p. es. mrsett laminat GehrTec ) 11

1 Indicazini di sicurezza e avvisi generali Utensili necessari Per un mntaggi facile e sicur sn necessari i seguenti utensili a secnda delle perazini da effettuare: Tab. 4: Utensili Denminazine Flessmetr Tracciatre Pennarell / gessett Smerigliatrice anglare di sicurezza Trapan Avvitatre a batteria Rivettatrice a batteria Impieg, tip, dimensine, accessri Per misurare ad esempi i generatri FV Per tracciare linee lunghe e dritte (p. es. sul tett) Per segnare Cn disc diamantat per tetti (tegle in laterizi in cement) Per effettuare fri nella struttura prtante nella cpertura del tett Cn diversi inserti, p. es. attacc esagnale Cn puntale per rivetti Ø 4,8 mm in acciai inx Chiavi Aperture: 13, 15, 17 Giravite per viti ad esagn incassat Punta trapan per legn Aperture: 5, 6 Ø 6 mm, Ø 7 mm, Ø 9 mm Punta universale HM Punta trapan per acciai Ø 13 mm, Ø 14 mm Ø 5 mm, Ø 6,5 mm, Ø 6,8 mm, Ø 7,0 mm, Ø 7,2 mm, Ø 7,4 mm (Figura 2: Utensili necessari) 12 Gli utensili e gli accessri devn essere sempre in perfett stat! È vietat l'utilizz di trapani avvitatri a percussine!

1 Indicazini di sicurezza e avvisi generali Dispsizine sul tett Qui di seguit vengn descritte due varianti per l'rientament ed il mntaggi dei mduli ftvltaici. I mduli ftvltaici pssn essere mntati sia in verticale (Figura 3) che in verticale (Figura 4), a cndizine che sia previst nelle istruzini del prduttre di mduli. Le dispsizini e le direttive da rispettare per il mntaggi dei mduli sn indicate nelle istruzini di mntaggi del rispettiv prduttre dei mduli. Il nstr sistema di mntaggi cnsente di realizzare entrambe le varianti cn un sistema a guide semplici un sistema a guide incrciate, a secnda delle caratteristiche della struttura prtante del tett. Attenzine! I mduli ftvltaici senza telai devn essere mntati in rizzntale (vedi Figura 4) (Figura 3: Orientament verticale dei mduli ftvltaici su sistema di guide semplici) 1 - Larghezza della superficie dei mduli (superficie generatre) 2 - Lunghezza della superficie dei mduli (superficie generatre) 3 - Lunghezza della guida di mntaggi 4 - Distanza tra le guide di mntaggi (sservare le dispsizini del prduttre) 13

1 Indicazini di sicurezza e avvisi generali (Figura 4: Orientament rizzntale dei mduli ftvltaici su sistema di guide incrciate) 1 - Larghezza della superficie dei mduli (superficie generatre) 2 - Lunghezza della superficie dei mduli (superficie generatre) 3 - Distanza tra i mrsetti per i mduli ftvltaici 4 - Distanza tra le guide di mntaggi 5 - Distanza tra le guide di mntaggi Tutti i dati e le infrmazini seguenti all'intern del presente Manuale d'us si riferiscn ad un ancraggi a quattr punti sul lat lung dei mduli, secnd il calcl static ad una distanza di ca. ½ della lunghezza dei mduli. Ogni mdul è quindi sstenut da due guide di mntaggi. Ciò cnsente di ripartire il caric in maniera unifrme sul mdul ftvltaic. Attenzine! Osservare sempre le indicazini del prduttre dei mduli (psizine dei punti di fissaggi, distanze, ecc. Esempi: Lunghezza del mdul cme da scheda tecnica: 1.200 mm Psizine dei punti di fissaggi secnd le indicazini del prduttre: 275 +/- 25 mm misurati dal brd Distanza (3) = 1.200 2 x 275 mm = 650 mm (equivale a ca. ½ della lunghezza del mdul) Distanza (5) = 1.200 650 mm = 550 mm + 10 mm (distanza tra i mduli) = 560 mm I mduli ftvltaici in cmmerci presentan le dimensini più svariate a secnda della marca e del tip di tecnlgia usata. La lr pssibile dispsizine sulla superficie del tett è pertant mlt variabile. Le infrmazini e i dati seguenti sn finalizzati ad aiutarvi in questa fase imprtante della prgettazine, al fine di trvare la dispsizine ttimale per il mntaggi sul tett. La dimensine della superficie 14

1 Indicazini di sicurezza e avvisi generali cmplessiva dei mduli viene calclata smmand le single dimensini dei mduli ftvltaici e le dimensini d'ingmbr degli elementi aggiuntivi, p.es. dei mrsetti dei mduli (Tabella 5). 15

1 Indicazini di sicurezza e avvisi generali Tab. 5: Dimensini d'ingmbr per i singli tipi di mrsett Tip di mrsett Distanza esatta Distanza per la prgettazine Mrsett centrale per mduli tip 1 13 mm 20 mm Mrsett centrale per mduli tip 2 19 mm 20 mm Mrsetti terminali (35 50 mm) 24 mm 50 mm Mrsett centrale per laminati Tp 24 mm 30 mm Mrsett terminale per laminati Tp 24 mm 50 mm Nei calcli va tenut cnt anche di una determinata distanza dal brd del tett, al fine di nn cmprmetterne la funzine (p. es. per l scl dell'acqua nella grndaia). Tab. 6: Distanze minime dal brd del tett Brd del tett Clm Brd frntale falda Cstruzini sul tett (camini, lucernari, ecc.) Canale di grnda (grndaia) Distanza minima cnsigliata 50 cm 50 cm > 50 cm (Attenzine: tener cnt di pssibili mbreggiamenti!) 50 cm Prima di iniziare i lavri di mntaggi cnsigliam di realizzare un schema cn la dispsizine di tutti i mduli sul tett. I mduli vann dispsti cn una distanza sufficiente da eventuali cstruzini sul tett in md da evitare mbreggiamenti. 16

1 Indicazini di sicurezza e avvisi generali Massima lunghezza ttale delle guide cllegate Affinché le frze dvute a sbalzi di temperatura nn pssan ripercutersi negativamente sul mdul ftvltaic sulla struttura prtante del tett, si cnsiglia di suddividere l spazi a dispsizine in più superfici di mduli, piuttst che ptare per superfici di grandi dimensini. In tal md è pssibile cntenere gli effetti della dilatazine termica e agevlare l'access per futuri interventi di manutenzine creand delle appsite aree di manutenzine. Se la superficie del tett a dispsizine nn cnsente di prevedere delle appsite aree di manutenzine, le guide di mntaggi dvrann essere interrtte da una fuga di dilatazine di almen 20 mm. A secnda del tip di cpertura del tett cnsigliam di rispettare la massima lunghezza ttale (Tabella 7) di una guida di mntaggi cllegata cn cnnettri a spinta, in md da evitare danneggiamenti al mdul ftvltaic e al tett. I dati relativi alle lunghezze massime valgn per tutte le guide di mntaggi in entrambe le direzini, quindi sia per l strat inferire di un sistema a guide incrciate sia per le guide di mntaggi sulle quali vengn psizinati e fissati i mduli ftvltaici. Tab. 7: Massima lunghezza ttale delle guide di mntaggi cllegate Cpertura del tett Tett di tegle Lastre ndulate (p. es fibrcement) Tetti in lamiera aggraffata Prfili trapezidali Lunghezza ttale cnsigliata 12,0 m 12,0 m 6,0 m 6,0 m 17

1 Indicazini di sicurezza e avvisi generali Mntaggi dei ganci per tett Per il punt in cui si intende fissare il ganci ccrre innanzitutt scprire la parte di cpertura al di spra di un travett. A tal fine si rimuvn le tegle fin a quand il travett nn è cmpletamente visibile (Figura 5). Applicare il ganci sul travett e verificare che la base del ganci pggi cn tutta la sua superficie sul travett. Il ganci nn deve tccare la tegla sttstante (pericl di rttura). Se le tegle e/ i listelli del tett nn hann un'altezza standard, sarà necessari inserire un spessre pprtunamente dimensinat (p es. in legn trucilat) fra il travett e la piastra base del ganci (Figura 7 e Figura 8). (Figura 5: Rimzine delle tegle) (Figura 6: Fissare il ganci sul travett SBAGLIA TO CORRETTO (Figura 7: Il ganci deve pggiare su tutta la superficie) (Figura 8: Cmpensare il dislivell cn spessri in legn trucilat) La distanza tra i travetti dei tetti di tegle è di 65 cm - 80 cm. I travetti sn in genere dimensinati per resistere al pes prpri, a neve e vent; per gni travett si deve mntare un ganci da tett. La sttstruttura per i mduli ftvltaici andrà pertant prgettata in md che gni travett venga sllecitat al di stt della superficie dei mduli. 18

1 Indicazini di sicurezza e avvisi generali Per creare l spazi necessari ad inserire il ganci tra le tegle è necessari asprtare in quest punt il brdin di incastr delle tegle (Figura 9). L'perazine deve essere eseguita sia per il brdin sul lat superire della tegla sttstante sia per il brdin sul retr della tegla cprente. Una vlta terminati i lavri ripsizinare le tegle. (Figura 9: Asprtare i "brdini" sulla tegla) (Figura 10: Ripsizinare le tegle) (Figura 11: Nn usare il ganci per salire sul tett) Attenzine! È vietat usare il ganci mntat per salire sul tett durante il mntaggi. Viti di fissaggi I ganci vann fissati direttamente sl su elementi prtanti del tett (travetti, terzere) sui quali è pssibile fissare le viti per l'ancraggi delle piastre base dei ganci rispettand le distanze minime dai brdi delle viti (vedi nrma DIN 1052). La piastra base è sufficientemente lunga per cnsentire la dispsizine del ganci nella parte cncava della tegla mediante spstament laterale. Il fissaggi va effettuat cn 2 viti per legn d=8mm nella linea centrale della piastra base dei ganci. La lunghezza necessaria della vite per legn è determinata dalla prfndità di avvitament minima necessaria nell'element prtante pari a l 60 mm. Tab. 8: Panramica viti per legn a testa piatta Cdice Dimensini Tip Z34011880 8 x 80 mm P. es. senza cassafrma e cntrlistellatura Z340118100 8 x 100 mm P. es. guaina stttegla, cntrlistellatura 24 mm Z340118120 8 x 120 mm P. es. cassafrma 20 mm, cntrlistellatura 30 mm Z340118140 8 x 140 mm P. es. cassafrma 30 mm, cntrlistellatura 40 mm Avvis! Il pssibile impieg su tetti dtati di strat islante interpst deve essere verificat in gni singl cas in base alle cndizini presenti in lc. 19

1 Indicazini di sicurezza e avvisi generali Guide di mntaggi Se si fissan prima sl i ganci sulle estremità di una linea di guide e si avvita la guida di mntaggi senza stringerla, sarà pssibile psizinare i ganci intermedi in md tale che un allineament della guida venga agevlat sfruttand l'asla dei ganci. (Figura 12: Fissaggi della guida di mntaggi su ganci reglabili) (Figura 13: Allineament della guida di mntaggi) (Figura 14: Fissaggi della guida di mntaggi su ganci per tett standard) (Figura 15: Allineament della guida di mntaggi) Le guide di mntaggi vengn fissate al ganci per tett cn una vite a martell (cdice Z34131020 ppure Z34131025) ed un dad esagnale cn flangia M10 (cdice Z341510). Attenzine! Osservare le nrme di sicurezza per i lavri di cpertura e di impermeabilizzazine del tett (DIN 18338). Si applican le dispsizini previste dalla nrma DIN 1052. Ganci per tett reglabili li cn angl aggiuntiv I ganci per tett reglabili vengn frniti insieme ad un angl aggiuntiv che cnsente di cmpensare un eventuale dislivell cn la superficie del tett. Per il cllegament a vite tra ganci e angl è prevista la seguente cppia di serraggi: 20 Avvis! Valre di riferiment per la cppia di serraggi secnd la nrma DIN EN ISO 3506: 30 Nm (vite M10)

1 Indicazini di sicurezza e avvisi generali 21

1 Indicazini di sicurezza e avvisi generali Mntaggi della vite priginiera Per il fissaggi su tetti cn lastre ndulate in fibrcement (ad es. Eternit) vengn impiegate viti priginiere cn lamiere di adattament. Scnsigliam vivamente di effettuare l'installazine su tetti che cntengn amiant. Prima di un'installazine si raccmanda asslutamente un risanament del tett a regla d'arte. Pericl! La perfrazine la lavrazine di lastre in cement-amiant è vietata dalla legge! Le lastre ndulate in fibrcement in materiale sintetic spess nn sn sufficientemente resistenti a sstenere il pes di una persna. Eseguire tutti i lavri di trasprt e di mntaggi cn appsiti supprti per la ripartizine del caric. Osservare le dispsizini di legge vigenti in materia nnché le nrme di sicurezza sul lavr. Tab. 9: Panramica delle viti priginiere Cdice Dimensini Vite priginiera Lamiera di adattament Cdice Dad esagnale cn flangia Cdice Diametr del fr preliminare Lastra di cpertura Struttura di legn 340010200 M 10 x 200 Z3310003 Z341510 Ø 13 mm Ø 7 mm 340012300 M 12 x 300 Z3310004 Z3415112 Ø 14 mm Ø 9 mm In genere si cnsiglia di usare un set di fissaggi cn una vita priginiera M12x300. Per tipi di fissaggi particlari cn ingmbri trasversali ridtti è dispnibile anche una versine M10x200. Altre dimensini sn dispnibili su richiesta. (Figura 16: Perfrazine della lastra di cpertura / perfrazine preliminare della struttura in legn) 22 Avvis! Le viti priginiere nn vann inserite nelle parte cncava di scl della lastra di cpertura!

1 Indicazini di sicurezza e avvisi generali 23

1 Indicazini di sicurezza e avvisi generali Perfrare la lastra di cpertura (1) nei punti prestabiliti e praticare quindi un fr preliminare nella struttura di legn sttstante (2) (diametr del fr preliminare vedi Tabella 9). I fri nn devn essere praticati nelle parti cncave di scl, bensì sl nelle parti cnvesse della lastra di cpertura. La vite priginiera deve penetrare nella struttura di legn in tutta la lunghezza della sua filettatura. Le viti priginiere vann inserite in perpendiclare rispett alla superficie della struttura di legn, al fine di garantire un fissaggi perfettamente sald e resistente alle infiltrazini d'acqua pivana. La prfndità di avvitament nella sttstruttura di legn deve essere pari a 100 mm (Figura 17). Cnsigli! L'attacc integrat nella vite priginiera agevla l'avvitament cn un avvitatre a batteria un trapan. (Figura 17: Avvitare la vite priginiera) (Figura 18: Inserire a fnd la guarnizine e stringere il dad) Al fine di una crretta impermeabilizzazine, avvitand la vite priginiera nel fr precedentemente praticat si spinge la guarnizine di gmma (cdice Z3200001) nella lastra di cpertura e stringend a man il dad esagnale cn flangia (cdice Z341510) viene premuta cntr la lastra di cpertura (Figura 18). Attenzine! Quest'perazine serve unicamente ai fini dell'impermeabilizzazine del fr e nn a distribuire delle frze! Fare attenzine a nn premere eccessivamente la guarnizine di gmma - pericl di rttura! Le guide di mntaggi vengn fissate alla lamiera di adattament cn una vite a martell (cdice Z34131020 ppure Z34131025) ed un dad esagnale cn flangia (cdice Z341510). Attenzine! Osservare le nrme di sicurezza per i lavri di cpertura e di impermeabilizzazine del tett (DIN 18338). Si applican le dispsizini previste dalla nrma DIN 1052. 24

1 Indicazini di sicurezza e avvisi generali Mntaggi del fissaggi Slar Per il fissaggi sicur e semplice su tetti cn strutture prtanti in acciai in legn si pssn impiegare i nstri fissaggi Slar cn lamiere di adattament. Questi elementi di fissaggi sn estremamente facili da mntare e garantiscn al cntemp una buna tenuta, una resistenza elevata ed una reglazine precisa. I fissaggi Slar vengn ancrati nella struttura prtante dve distribuiscn i carichi di trazine e di pressine, in md da nn danneggiare, ad esempi, il sttile mant di cpertura di elementi a sandwich. I fissaggi Slar sn indicati per cperture cn pannelli prfilati in acciai in allumini, elementi a sandwich e lastre ndulate in fibrcement. (Figura 19: Perfrazine della lastra di cpertura / perfrazine preliminare della struttura prtante) Perfrare i pannelli prfilati (1) nei punti prestabiliti e praticare quindi un fr preliminare nella struttura prtante (2). I fri nn devn essere praticati nelle parti cncave di scl, bensì sl nelle parti cnvesse dei pannelli prfilati. Scegliere la lunghezza del trapan e la prfndità del fr in base alla lunghezza della vite. Praticare i fri preliminari nei pannelli prfilati e nella struttura prtante attenendsi alle indicazini riprtate nella Tabella 10. Tab. 10: Diametri in mm dei fri preliminari per i pannelli prfilati e la struttura prtante Fissaggi Slar Spessre della struttura prtante [mm] in acciai legn 1,5 < 5,0 5,0 < 7,5 7,5 < 10 10 40 Tip Z 6,8 7,0 7,2 7,4 - Tip A - - - - 6,0 Cnsigli! In cas di cperture già esistenti fissate sulla struttura prtante di acciai cn viti Ø 5,5 mm ppure Ø 6,3 mm, è pssibile rimuvere le viti vecchie e sstituirle cn i fissaggi Slar Ø 0,8 mm. Rispettare in gni cas il diametr necessari per i fri preliminari. 25

1 Indicazini di sicurezza e avvisi generali Avvis! Il diametr dei fri preliminari da praticare nelle lastre ndulate in fibrcement è pari a Ø 11 mm! (Figura 20: Avvitare il fissaggi Slar) I fissaggi Slar vann inseriti in perpendiclare rispett alla superficie della struttura, al fine di garantire un fissaggi perfettamente sald e, se necessari, resistente alle infiltrazini d'acqua pivana. Rimuvere dalla superficie i trucili prdtti dal trapan. I fissaggi Slar sn preassemblati e dispngn di un attacc ad esagn cav integrat (5 mm) che agevla l'avvitament cn un avvitatre. È vietat l'utilizz di trapani avvitatri a percussine! Tab. 11: Panramica dei fissaggi Slar di tip Z per strutture prtanti in acciai Cdice Diametr Lunghezza Lunghezza vite Pern filettat Z34271880 Ø 8 mm 80 mm Z342718100 Ø 8 mm 100 mm Z342718125 Ø 8 mm 125 mm Z342718150 Ø 8 mm 150 mm Z342718200 Ø 8 mm 200 mm Spessre element a sandwich altezza pannell prfilat + 20 mm M10 x 50 mm Tab. 12: Panramica dei fissaggi Slar di tip A per strutture prtanti in legn Cdice Diametr Lunghezza Z342728100 Ø 8 mm 100 mm Z342728130 Ø 8 mm 130 mm Z342728150 Ø 8 mm 150 mm Z342728180 Ø 8 mm 180 mm Z342728200 Ø 8 mm 200 mm Prfndità di avvitament Nel legn: min. 34 mm max. 96 mm Pern filettat M10 x 50 mm La lamiera di adattament M10 (cdice Z3310003) viene inserita tra i dadi esagnali e i dischi del fissaggi Slar e cnsente di effettuare il cllegament cn le guide di mntaggi. Quest cllegament cn la lamiera di adattament viene realizzat cn una vite a martell (cdice Z34131020 ppure Z34131025) ed un dad esagnale cn flangia (cdice Z341510). Attenzine! Osservare le nrme di sicurezza per i lavri di cpertura e di impermeabilizzazine del tett (DIN 18338). Si applican le dispsizini previste dalle nrme DIN 1052 e DIN 18807. 26

1 Indicazini di sicurezza e avvisi generali Mntaggi dei prfili trapezidali La guida di mntaggi T1 cnsente il mntaggi direttamente su pannelli cn prfili trapezidali. Può essere usata sia cme semplice sistema di guide rizzntali sia cme sistema di guide incrciate. L'intera superficie inferire della guida è rivestita cn una guarnizine in EPDM che svlge una funzine di separazine dal prfil trapezidale e di impermeabilizzazine del cllegament. Avvis! È vietat mntare la guida di mntaggi T1 in psizine verticale e parallela alle scanalature alte! La guida di mntaggi T1 va cllegata cn due elementi di cllegament per gni scanalatura alta! Principi La guida di mntaggi T1 viene pggiata cn il lat inferire direttamente sul prfil trapezidale, in perpendiclare (!) alle scanalature alte (traverse) (Figura 21) e quindi cllegata. In tal md si ttiene una distribuzine unifrme delle sllecitazini sul prfil trapezidale. Tecnica di fissaggi Vengn impiegati sl elementi di cllegament mlgati per l'edilizia. A secnda dell'element di cllegament varia il diametr dei fri da praticare (vedi Tabella 13). La guida di mntaggi T1 ha una piccla incavatura su entrambi i lati per agevlare l'rientament e rispettare le distanze dai brdi delle viti necessari durante l'perazine di trapanatura. Gli elementi di cllegament vann inseriti in perpendiclare rispett alla superficie, al fine di garantire un cllegament perfettamente sald e resistente alle infiltrazini d'acqua pivana. Tab. 13: Panramica degli elementi di cllegament Cdice Denminazine Dimensini Diametr del fr preliminare Spessre lamiera t II mm Z34056325 Vite autfrante 6,3 x 25 Ø 6,5 mm 0,50 t II 1,25 Z3430001 Rivett a strapp 4,8 x 15 Ø 5,0 mm 0,50 t II 1,25 Viti autfranti La vite è una vite autfrante in acciai inssidabile cn una punta in acciai temprat. Le viti vengn inserite cn un disc di tenutai (guarnizine) in EPDM. Per mntare le viti si deve praticare un fr preliminare del diametr di 6,5 mm nella guida di mntaggi T1, senza però perfrare il prfil trapezidale. Il disc di tenuta cnsente di stabilire se il cllegament a vite è stat strett crrettamente. Il cllegament è da ritenersi eseguit crrettamente quand il drs di metall del disc di tenuta è praticamente pian e il materiale EPDM vulcanizzat frma dei leggeri rignfiamenti sui lati. La vite è reglamentata nell'allegat 3.126 dell'mlgazine generale dell'ispettrat edile Z-14.1-4. Avvis! È vietat l'utilizz di trapani avvitatri a percussine! Le viti autfranti vann avvitate fin alla battuta, valre di riferiment: 5 Nm Le viti nn serrate sufficientemente, ma anche i dischi di tenuta eccessivamente cmpressi pssn cmprmettere la funzine di tenuta. 27

1 Indicazini di sicurezza e avvisi generali Rivett a strapp Il rivett è un rivett a strapp cn bccla in allumini e un chid in acciai inssidabile. Il rivett a strapp viene inserit cn una csiddetta guarnizine stttesta. Per mntare il rivett a strapp si deve praticare un fr preliminare del diametr di 5,0 mm nella guida di mntaggi T1 e nel prfil trapezidale. Il rivett a strapp è reglamentat nell'allegat 2.15 dell'mlgazine generale dell'ispettrat edile Z-14.1-4. Avvis! Per evitare il rischi di crrsine e di infiltrazini si cnsiglia di rimuvere cn cura tutti i trucili metallici dalla cpertura del tett e dalle zne adiacenti (ad es. dalla grndaia). Per nn danneggiare la cpertura del tett raccmandiam di rimuvere i trucili utilizzand aria cmpressa un aspiratre adatt. Usand nrmali strumenti di pulizia, cme ad esempi una scpa, si rischia di danneggiare la vernice prtettiva della cpertura del tett. (Figura 21: Applicare la guida di mntaggi e allinearla) (Figura 22: Praticare un fr preliminare nella guida di mntaggi T1) (Figura 23: Avvitare a fnd le viti autfranti) (Figura 24: Inserire il rivett a strapp) Cnsigli! Quand si utilizza la vite autfrante cnsigliam di praticare il fr preliminare nella scanalatura bassa, in md da nn dver praticare dei fri preliminari nei prfili trapezidali. 28

1 Indicazini di sicurezza e avvisi generali Mntaggi Tp-TS TS Il sistema GehrTec Tp-TS cnsente il mntaggi di mduli ftvltaici cn telai direttamente su pannelli cn prfili trapezidali e si basa sul fissaggi della guida di mntaggi T1. I mduli ftvltaici pssn essere fissati su tetti leggermente inclinati grazie all'angl di inclinazine supplementare ppure su tetti che hann un rientament sfavrevle, rientandli in maniera ttimale vers il sle. L'angl di inclinazine raggiunt rispett alla superficie del tett è di 15. L'inclinazine della superficie del tett può essere cmpresa tra 5 e 20. Il sistema di mntaggi GehrTec Tp-TS può essere utilizzat alle seguenti cndizini: Lug d'impieg: tett inclinat, tett a falda cn pannelli cn prfili trapezidali (guida di mntaggi T1) Inclinazine del tett: 5-20 Altezza dell'edifici: max. 25 m Mduli ftvltaici: cn telai (allumini), altezza telai da 35 a 50 mm Dimensini mduli max. 1.700 mm x 1.100 mm Orientament dei mduli: rizzntale Orientament dei mduli ftvltaici I mduli ftvltaici vann rientati in psizine rizzntale rispett alla direzine dell'irraggiament, vengn dispsti sul sistema di fissaggi e, un accant all'altr, frman insieme una csiddetta serie di mduli. Questa serie di mduli si può a sua vlta rientare a due diversi brdi del tett. Una delle pssibilità è quella di rientare le serie di mbili parallelamente ai due brdi frntali del tett (vedi Figura 25), ed è cnsigliata in cas di tetti rientati sprattutt vers est vest. Qui di seguit questa variante verrà chiamata variante di mntaggi A. (Figura 25: Esempi di mntaggi TOP-TS, rientament della serie di mduli parallelamente al brd del tett) 29

1 Indicazini di sicurezza e avvisi generali Un'altra pssibilità cnsiste nel disprre le serie di mduli parallelamente al clm alla grnda (vedi Figura 26) di tetti che sn perfettamente rientati vers il sle, ma che hann un'inclinazine mlt ridtta. Qui di seguit questa variante verrà chiamata variante di mntaggi B. (Figura 26: Esempi di mntaggi TOP-TS, rientament della serie di mduli parallelamente al clm alla grnda) L'rientament della guida di mntaggi T1 è uguale per entrambe le varianti, vver parallelamente al clm/alla grnda e trasversalmente alla scanalatura alta dei pannelli cn prfili trapezidale (vedi Figura 27). (Figura 27: rientament della guida di mntaggi T1) Avvis! Le dispsizini e direttive per il fissaggi della guida di mntaggi T1 sn state descritte nel capitl precedente "Mntaggi dei prfili trapezidali" e vann rispettate. 30

1 Indicazini di sicurezza e avvisi generali Dispsizine sul tett La dispsizine ed il psizinament delle guide di mntaggi T1 dipendn fndamentalmente dalle dimensini del mdul ftvltaic usat e dall'rientament delle serie di mduli. Nella variante di mntaggi A le distanze sn definite dalla psizine dei punti di fissaggi sul mdul ftvltaic (vedi Figura 28). Nella variante di mntaggi B le distanze delle guide di mntaggi sn definite dalla distanza tra i supprti base (vedi Figura 29 30) e bisgna tenere cnt della distanza x tra le serie di mduli al fine di evitare eventuali mbreggiamenti. Attenzine! Osservare sempre le indicazini del prduttre dei mduli (psizine dei punti di fissaggi, distanze, ecc. Esempi per la psizine dei punti di fissaggi Lunghezza del mdul cme da scheda tecnica: 1.650 mm Psizine dei punti di fissaggi secnd le indicazini del prduttre: 330 +/- 25 mm misurati dal brd (A3) Distanza (A1) = 1.650 mm 2 x 330 mm = 990 mm Distanza (A2) = 2 x A3 + 20 mm (distanza tra i mduli) = 2 x 330 mm + 20 mm = 680 mm (Figura 28: Distanze dei punti di fissaggi) 31

1 Indicazini di sicurezza e avvisi generali Supprti base I supprti base cstituiscn, insieme ai mrsetti per i mduli, il ver e prpri sistema TOP-TS. È cmpst da un supprt base 1 crt che rette il mdul ftvltaic direttamente al di spra della guida di mntaggi T1 e da un supprt base 2, cstituit da due pezzi, che slleva il mdul di mntaggi cn l'angl di inclinazine desiderat di 15. Il supprt base 2 è reglabile in lunghezza in md da cnsentire il mntaggi di mduli ftvltaici di diverse dimensini (vedi Figura 29 30). (Figura 29: Esempi cn mdul della larghezza di 800mm) (Figura 30: Esempi cn mdul della larghezza di 1.100mm) Per il premntaggi del supprt base 2 sn necessari i seguenti cmpnenti: 1 x supprt base 2-1 (cdice Z3340014) 1 x supprt base 2-2 (cdice Z3340015) 2 x vite esagnale cn flangia M10x30 (cdice Z34291030) 2 x dad esagnale cn flangia M10 (cdice Z341510) (Figura 31: Premntaggi del supprt base 2) La guida di mntaggi T1 viene quindi fissata rispettivamente cn una vite a martell M10x25 (cdice Z34131025) e un dad esagnale cn flangia (cdice Z341510). (Figura 32: Mntaggi del supprt base 1) (Figura 33: Mntaggi del supprt base 2) Avvis! Valre di riferiment per la cppia di serraggi secnd la nrma DIN EN ISO 3506: 30 Nm (vite M10) 32

1 Indicazini di sicurezza e avvisi generali 33

1 Indicazini di sicurezza e avvisi generali Tab. 14: Panramica delle distanze a secnda della larghezza dei mduli Larghezza del mdul Lunghezza a Interasse d Altezza h 800 mm 241 mm 803 mm 207 mm 810 mm 244 mm 814 mm 210 mm 820 mm 247 mm 824 mm 212 mm 830 mm 249 mm 835 mm 215 mm 840 mm 252 mm 845 mm 217 mm 850 mm 255 mm 855 mm 220 mm 860 mm 257 mm 866 mm 223 mm 870 mm 260 mm 876 mm 225 mm 880 mm 263 mm 886 mm 228 mm 890 mm 265 mm 897 mm 230 mm 900 mm 268 mm 907 mm 233 mm 910 mm 271 mm 917 mm 236 mm 920 mm 273 mm 928 mm 238 mm 930 mm 276 mm 938 mm 241 mm 940 mm 279 mm 948 mm 243 mm 950 mm 281 mm 959 mm 246 mm 960 mm 284 mm 969 mm 248 mm 970 mm 287 mm 980 mm 251 mm 980 mm 289 mm 990 mm 254 mm 990 mm 292 mm 1.000 mm 256 mm 1.000 mm 295 mm 1.011 mm 259 mm 1.010 mm 297 mm 1.021 mm 261 mm 1.020 mm 300 mm 1.031 mm 264 mm 1.030 mm 303 mm 1.042 mm 267 mm 1.040 mm 305 mm 1.052 mm 269 mm 1.050 mm 308 mm 1.062 mm 272 mm 1.060 mm 311 mm 1.073 mm 274 mm 1.070 mm 314 mm 1.083 mm 277 mm 1.080 mm 316 mm 1.093 mm 280 mm 1.090 mm 319 mm 1.104 mm 282 mm 1.100 mm 322 mm 1.114 mm 285 mm Avvis! La distanza d è l'interasse tra le viti (vedi Figura 34 e 35)!!! 34

1 Indicazini di sicurezza e avvisi generali Distanze tra le serie di mduli Per ttenere l'angl di inclinazine supplementare di 15, in fase di prgettazine del tett ccrre prevedere una determinata distanza tra le serie di mduli per evitare un eventuale mbreggiament. Tale distanza dipende dalla larghezza dei mduli nnché dall'rientament e dall'inclinazine del tett. Su un tett rientat vers sud, il girn del slstizi d'invern (21 dicembre), vver il girn in cui il sle raggiunge il su punt più meridinale nell'rbita, nn vi deve essere alcun mbreggiament a mezzgirn. In quest girn la radiazine slare in Germania cincide cn un angl di circa 15 da cui si pssn calclare le distanze necessarie h d d (Figura 34: Distanze per la variante di mntaggi A) L'altezza della struttura in perpendiclare rispett alla superficie del tett è un fattre imprtante per il calcl e dipende dalla larghezza dei mduli. d x d (Figura 35: Distanza x tra le serie di mduli per la variante di mntaggi B) Avvis! Il calcl crrett delle distanze x va effettuat esclusivamente da prgettisti esperti. 35

1 Indicazini di sicurezza e avvisi generali Mntaggi dei mduli ftvltaici Una vlta mntati i supprti base, si pssn inserire i mduli ftvltaici (Figura 36) e fissarli cn il mrsett per mduli Tp-TS (cdice Z3340016) ed un'appsita vite ad esagn cav cn testa cilindrica (vedi Tabella 15) (Figura 37). (Figura 36: Inseriment del mdul ftvltaic) (Figura 37: Mntaggi dei mrsetti TOP TS) Tab. 15: Panramica delle viti per il mrsett per mduli Tp-TS (cdice Z3340016) Testa cilindrica M 8x [mm] [mm] [mm] [mm] [mm] [mm] Altezza telai 35 40 42 45 46 50 Cdice Z34118xx 35 40 45 45 50 50 (Esempi: cdice Z3411850 per vite ad esagn cav M8x50) Distinta dei cmpnenti Tab. 16: Cmpnenti necessari per il fissaggi di un mdul ftvltaic Cdice Denminazine Dimensine Qtà / mdul ftvltaic Z3340013 Supprt base 1 60 mm 2 Z3340014 Supprt base 2-1 60 mm 2 Z3340015 Supprt base 2-2 60 mm 2 Z3340016 Mrsett per mduli Tp-TS 60 mm 4 Z34291030 Vite a testa esagnale cn flangia M10x30 4 Z34131025 Vite a martell M10X25 4 Z341510 Dad esagnale cn flangia M10 8 Z34118xx Vite a esagn cav M8xL 4 36

1 Indicazini di sicurezza e avvisi generali Mntaggi dei supprti a mrsett Per fissare gli impianti ftvltaici su tetti di metall impieghiam speciali supprti a mrsett. Sprattutt per i tetti in lamiera aggraffata e per pannelli prfilati cme Kalzip, Bem RibRf, l'us di quest sistema di fissaggi evita di danneggiare la cpertura del tett; il supprt a mrsett viene infatti fissat sulla lamiera aggraffata. Avvis! Il mntaggi su sistemi di rivestiment a pannelli prfilati (Kalzip, BEMO, ecc.) presuppne che questi prdtti sian mlgati per l'edilizia. Il numer di supprti a mrsett necessari dipende dalla struttura, dal pes e dalle dimensini dei mduli ftvltaici. Tab. 17: Panramica dei diversi supprti a mrsett Cdice Prfil lamiera Lunghezza Materiale Tip di prfili Z3330001 Lamiera aggraffata 110 mm Allumini Lamiera aggraffata e simili Z3330002 Z3330003 Z3330004 Z3330005 Z3330006 Prfili a testa arrtndata Prfili a testa arrtndata Prfili a testa arrtndata Prfili a testa arrtndata Prfili a testa arrtndata 110 mm Allumini Bem, Kalzip e simili 110 mm Allumini RibRf 465/480, Dmic 110 mm Allumini RibRf 500 55 mm Allumini Bem, Kalzip e simili 55 mm Allumini RibRf 465/480, Dmic Attenzine! Per calclare la ripartizine del caric sulla struttura prtante in legn è necessari determinare i pssibili carichi da neve e vent nel lug di installazine. È necessari cntrllare in lc se, tenend cnt di tali carichi, il fissaggi cn i supprti a mrsett è sufficiente se l'impiant deve essere prtett ulterirmente adttand altre misure. Il numer dei punti di fissaggi deve essere stabilit da un ingegnere strutturista in base alle cndizini presenti in lc. I chidi che fissan i ganci sui tetti di metall devn pter resistere ad una frza di trazine di circa 400 N (40 kg). È infatti pssibile che prima ancra che stacchi il supprt a mrsett dall'aggraffatura della lamiera, si pssan staccare i ganci dalla struttura prtante in legn. Indicazini particlari Per l'installazine su sistemi di rivestiment a pannelli prfilati (Kalzip, BEMO, ecc.) ccrre sservare quant segue. In genere i sistemi a pannelli prfilati vengn fissati sulla struttura prtante del tett (p.es. travi di acciai) mediante csiddette clip (distanziali). Il livell di resistenza ai carichi di trazine e di pressine della brdatura del sistema a pannelli prfilati dipende sia dalla distanza tra le clip sia dall spessre della lamiera utilizzata.. Per fissare i pannelli prfilati in presenza di scillazini termiche e per ripartire le frze di spinta e altre frze che agiscn sulla superficie del tett a causa dell'impiant ftvltaic, sn previsti dei punti fissi 37

1 Indicazini di sicurezza e avvisi generali su cui cllegare e installare il sistema di mntaggi per l'impiant ftvltaic nel rispett dell'mlgazine per l'edilizia del rispettiv prduttre. 38

1 Indicazini di sicurezza e avvisi generali Un supprt a mrsett che fissa i prfili della sttstruttura sul tett, è nrmalmente in grad di resistere a carichi superiri che nn la brdatura del sistema a pannelli prfilati. L'installazine di strutture di sstegn rialzate su sistemi a pannelli prfilati è slitamente piuttst critica. Su tetti in lamiera aggraffata nn è asslutamente pssibile installare strutture di sstegn rialzate. Attenzine! Osservare le dispsizini previste per i lavri idraulici! (DIN 18339). (Figura 38: Mntaggi del supprt a mrsett) (Figura 39: Fissaggi della guida di mntaggi) (Figura 40: Allineament della guida di mntaggi) (Figura 41: Mntaggi del sistema a guide incrciate) 39

1 Indicazini di sicurezza e avvisi generali Mntaggi del sistema a guide prfilate Il sistema di mntaggi GehrTec Tp di Gehrlicher Slar AG si distingue per il su innvativ sistema a guide prfilate: gni scanalatura cnsente un facile e velce inseriment delle viti e dei dadi in qualsiasi punt, agevland ntevlmente le perazini di mntaggi. Avvis! Tutti i cllegamenti alle guida di mntaggi vann stretti a man. Valri di riferiment per la cppia di serraggi secnd la nrma DIN EN ISO 3506: 15 Nm (M8) / 30 Nm (M10) (Figura 42: Inseriment della vite (Figura 43: Avvitament della vite) (Figura 44: Avvitament della vite a martell) (Figura 45: Vista laterale della vite a martell (Figura 46: Avvitament del dad a martell) (Figura 47: Vista laterale del dad a martell) Tab. 18: Panramica di viti e dadi a martell Cdice Denminazine Dimensini Materiale Z34131020 Vite a martell M 10x20 Acciai inx A2 Z34131025 Vite a martell M 10x25 Acciai inx A2 Z34149 Dad a martell M 8 Acciai inx A2 40

1 Indicazini di sicurezza e avvisi generali 41

1 Indicazini di sicurezza e avvisi generali Il sistema di mntaggi GehrTec Tp di Gehrlicher Slar AG si distingue per il su impieg universale e funzina sempre secnd l stess principi. Sul tett vengn mntante delle guide di mntaggi sulle quali vengn installati cn quattr punti di fissaggi i mduli ftvltaici. A secnda dell'rientament e della dispsizine dei mduli ftvltaici, le guide di mntaggi vengn fissate in psizine rizzntale (vedi Figura 2) ppure verticale (vedi Figura 3). A secnda del tip di cpertura, le guide di mntaggi vengn fissate sulla struttura prtante del tett tramite punti di fissaggi (p. es. ganci per tett). Se la struttura prtante del tett nn ffre dei punti di fissaggi idnei per le guide di mntaggi, si cnsiglia di utilizzare un sistema a guide incrciate. Aggiungend un secnd livell di guide, spstat di 90, il sistema può essere usat in maniera flessibile in entrambe le direzini. Attenzine! Per il mntaggi si mduli ftvltaici senza telai cnsigliam di ricrrere sempre ad un sistema a guide incrciate. Un tale sistema a guide incrciate nn cmprta una riduzine dei punti di fissaggi necessari. Cnnettre a crce per guide Il punt di incrci tra le guide viene realizzat cn il nstr appsit cnnettre a crce (Figura 48). Sn necessari i seguenti cmpnenti: 1 x cnnettre a crce (cdice Z3110002) 2 x vite ad esagn cav M8x16 (cdice Z34111816) 2 x dad a martell M8 (cdice Z34149) (Figura 48: Cnnettre a crce per guide) (Figura 49: Cnnettre a spinta) Cnnettre a spinta Il cllegament delle guide di mntaggi viene realizzat cn due cnnettri a spinta. La sezine del cnnettre è tale da pterl inserire nella canalina del prfil (Figura 49). Per gni cllegament sn necessari i seguenti cmpnenti: 2 x cnnettre a spinta (cdice Z3110001) 4 x vite ad esagn cav M8x16 (cdice Z34111816) 4 x rndella di sicurezza M8 (cdice Z34188) Avvis! Tutti i cllegamenti devn essere eseguiti cn due cnnettri a spinta e devn essere cllcati tra due ganci da tett. È vietat allungare un dei bracci! 42

1 Indicazini di sicurezza e avvisi generali Se il cnnettre a spinta viene usat nella canalina superire del prfil, ptrebber esserci delle svrappsizini cn i mrsetti dei mduli cn i mduli ftvltaici >> fare pertant attenzine ad un crrett psizinament dei cnnettri a spinta. 43

1 Indicazini di sicurezza e avvisi generali Mntaggi dei mduli ftvltaici Mduli ftvltaici cn telai I mduli ftvltaici cn telai vengn fissati sulle guide di mntaggi mediante i nstri mrsetti centrali e una vite ad esagn cav della lunghezza adatta cn dad a martell M8 (cdice Z34149). Sulle due estremità di una serie di mduli vengn impiegati i nstri mduli terminali adatti all'altezza del telai del mdul e una vite ad esagn cav M8x16 (cdice Z34111816) cn dad a martell M8 (cdice Z34149). Tab. 19: Panramica delle viti per il mrsett centrale per mduli 1 (cdice Z3120001) Testa svasata M 8x [mm] [mm] [mm] [mm] [mm] [mm] Altezza telai 35 40 42 45 46 50 Cdice Z34128xx 50 55 55 60 60 65 (Esempi: cdice Z3412860 per vite ad esagn cav a testa svasata M8x60) Tab. 20: Panramica delle viti per il mrsett centrale per mduli 2 (cdice Z3120010) Testa cilindrica M 8x [mm] [mm] [mm] [mm] [mm] [mm] Altezza telai 35 40 42 45 46 50 Cdice Z341118xx 16 20 20 25 25 30 (Esempi: cdice Z34111820 per vite ad esagn cav M8x20) (Figura 50: Mntaggi del mrsett centrale) (Figura 51: Mntaggi del mrsett terminale) 44

1 Indicazini di sicurezza e avvisi generali Mduli ftvltaici senza telai I mduli ftvltaici senza telai (laminati) vengn fissati cn il nstr mrsett per laminati GehrTec. Questi mrsetti per laminati sn cstituiti da due elementi, un inferire e un superire. Grazie alla speciale clip di mntaggi (cdice Z3120018), preassemblata cn un dad a martell M8 (cdice Z34149) che viene inserita nell'element inferire del mrsett (Figura 52), l'element inferire del mrsett può essere inserit e psizinat nella scanalatura della guida di mntaggi (Figura 53). Ciò cnsente di definire cn precisine i punti di fissaggi e di inserire i mduli ftvltaici senza telai negli elementi inferiri dei mrsetti già psizinati (Figura 54). L'ultima fase del mntaggi cnsiste nell'inserire e avvitare gli elementi superiri dei mrsetti cn una vite ad esagn cav a testa svasata M 8x35 (cdice Z3412835)(Figura 55). I mrsetti per mduli sn dtati di speciali prfili in gmma EPDM che cnsentn di fissare i mduli ftvltaici senza telai senza che vengan sttpsti a sllecitazini meccaniche. Per le psizini dei punti di fissaggi sul mdul ftvltaic si prega di cnsultare il manuale d'us del rispettiv prduttre. I nstri mrsetti per laminati sn adatti a mduli senza telai dell spessre di 6,8 7,0 mm. (Figura 52: Inserire la clip di mntaggi TOP nell'element inferire del mrsett) psizinarl crrettamente) (Figura 53: Inserire l'element inferire del mrsett e (Figura 54: Applicare il mdul ftvltaic) viti) (Figura 55: Inserire l'element superire del mrsett e stringere le Attenzine! Osservare le istruzini di mntaggi dei mrsetti per laminati GehrTec (vedi dcumentazine allegata)! Osservare le istruzini di mntaggi dei prduttri di mduli (distanze minime, punti di fissaggi, ecc.)! 45

1 Indicazini di sicurezza e avvisi generali I mduli ftvltaici senza telai devn essere mntati in rizzntale! 46

2 Mntaggi 3 Cmpnenti del sistema GehrTec Tp Guide di mntaggi e accessri Guida di mntaggi 1 Cdice: Z3100001 Utilizzabile cme traversa (sistema di guide incrciate) supprt principale. EN AW6063 T66 Lunghezza standard: 6.000 mm Sezine trasversale: 30 x 50 mm Guida di mntaggi 2 Cdice: Z3100002 Utilizzabile cme traversa (sistema di guide incrciate). EN AW6063 T66 Lunghezza standard: 6.000 mm Sezine trasversale: 30 x 30 mm Guida di mntaggi 3 Cdice: Z3100003 Utilizzabile cme traversa (sistema di guide incrciate) supprt principale. EN AW6063 T66 Lunghezza standard: 6.000 mm Sezine trasversale: 40 x 50 mm Guida di mntaggi 4 Cdice: Z3100004 Utilizzabile cme traversa (sistema di guide incrciate) supprt principale. EN AW6063 T66 Lunghezza standard: 6.000 mm Sezine trasversale: 40 x 60 mm 47

2 Mntaggi Guida di mntaggi 5 Cdice: Z3100005 Utilizzabile cme traversa (sistema di guide incrciate) supprt principale. EN AW6063 T66 Lunghezza standard: 6.000 mm Sezine trasversale: 40 x 70 mm Guida di mntaggi T1 Cdice: Z3100006 Per il mntaggi su cperture cn prfili trapezidali cn speciale guarnizine EPDM sul lat inferire. EN AW6063 T66 Lunghezza standard: 6.000 mm Sezine trasversale: 30 x 30 (80) mm Cnnettre a spinta Cdice: Z3110001 Cme element di cllegament per guide di mntaggi. EN AW6063 T66 Lunghezza: 100 mm Accessri necessari: 2 x vite ad esagn cav M8x16 (cdice Z34111816) 2 x rndella di sicurezza M8 (cdice Z34188) Cnnettre a crce per guide Cdice: Z3110002 Cme element di mntaggi per il sistema di guide incrciate. EN AW6063 T66 Due fri di mntaggi per M8 Accessri necessari: 2 x vite ad esagn cav M8x16 (cdice Z34111816) 2 x dad a martell M8 (cdice Z34149) 48

2 Mntaggi Mrsetti per mduli cn telai Mrsett centrale per mduli tip 1 Cdice: Z3120001 Per il fissaggi di mduli cn telai di allumini. EN AW6063 T66, lunghezza 80 mm Impieg universale Accessri necessari: 1 x vite a testa svasata M8 (cdice Z34128xx) 1 x dad a martell M8 (cdice Z34149) Mrsett centrale per mduli tip 2 Cdice: Z3120010 Per il fissaggi di mduli cn telai di allumini. EN AW6063 T66, lunghezza 80 mm Impieg universale Accessri necessari: 1 x vite ad esagn cav M8 (cdice Z3411xx) 1 x dad a martell M8 (cdice Z34149) Mrsett terminale per mduli 35 Cdice: Z3120007 Mrsett terminale per mduli 40 Cdice: Z3120008 Mrsett terminale per mduli 42 Cdice: Z3120002 Mrsett terminale per mduli 45 Cdice: Z3120035 Mrsett terminale per mduli 46 Cdice: Z3120003 Mrsett terminale per mduli 50 Cdice: Z3120004 Per il fissaggi di mduli cn telai di allumini. EN AW6063 T66, lunghezza 80 mm Accessri necessari: 1 x vite ad esagn cav M8x16 (cdice Z34111816) 1 x dad a martell M8 (cdice Z34149) 49

2 Mntaggi Mrsetti per mduli senza telai Mrsett centrale per laminati Cdice: Z3120016 GehrTec Per il fissaggi di mduli ftvltaici senza telai. EN AW6063 T66 Speciali prfili di gmma EPDM Autrizzazine di First Slar PD-5-321-34 EU Accessri necessari: 1 x vite a testa svasata M8x35 (cdice Z3412835) 1 x clip di mntaggi TOP (cdice Z3120018) IMPORTANTE: sservare le istruzini di mntaggi (vedi dcumentazine allegata) Mrsett terminale per laminati Cdice: Z3120017 GehrTec Per il fissaggi di mduli slari senza telai. EN AW6063 T66 Speciali prfili di gmma EPDM Autrizzazine di First Slar PD-5-321-34 EU Accessri necessari: 1 x vite a testa svasata M8x35 (cdice Z3412835) 1 x clip di mntaggi TOP (cdice Z3120018) IMPORTANTE: sservare le istruzini di mntaggi (vedi dcumentazine allegata) Clip di mntaggi TOP Cdice: Z3120018 Per il mntaggi rapid e facile dei mrsetti per laminati GehrTec. Plastica ASA Clre: grigi chiar Preassemblata cn dad a martell M8 (cdice Z34149) 50

2 Mntaggi Ganci da tett Ganci per tett di ardesia Cdice: Z3301017 Per il fissaggi su cperture di ardesia. Acciai inx 1.4301 Sezine trasversale bracci: 35x6 mm Fri di mntaggi d=9mm Ganci per tett di tegle piane Cdice: Z3301018 Per il fissaggi su cperture di tegle piane. Acciai inx 1.4301 Sezine trasversale bracci: 35x6 mm Fri di mntaggi d=9 mm Ganci da tett per tegle tip "Frankfurter Pfanne" Cdice: Z3301002 Per il fissaggi su tetti di tegle curve per requisiti statici nrmali. Acciai inx 1.4301 Sezine trasversale bracci: 35x6 mm Fri di mntaggi piastra base d=9 mm Ganci da tett per tegle tip "Frankfurter Pfanne" Cdice: Z3301005 Per il fissaggi su tetti di tegle curve per requisiti statici più severi. Acciai inx 1.4301 Sezine trasversale bracci: 35x8 mm Fri di mntaggi piastra base d=9 mm 51

2 Mntaggi Ganci da tett per tegle tip "Frankfurter Pfanne" Cdice: Z3301015 Per il fissaggi su tetti di tegle curve per requisiti statici nrmali. Acciai inx 1.4301 Sezine trasversale bracci: 35x6 mm Fri di mntaggi piastra base d=9 mm Versine reglabile mediante angl aggiuntiv Ganci da tett per tegle tip "Frankfurter Pfanne" Cdice: Z3301016 Per il fissaggi su tetti di tegle curve per requisiti statici più severi. Acciai inx 1.4301 Sezine trasversale bracci: 35x8 mm Fri di mntaggi piastra base d=9 mm Versine reglabile mediante angl aggiuntiv Vite priginiera Vite priginiera M10x200 Cdice: Z340010200 Per il fissaggi sulla struttura prtante di legn. Acciai inx 1.4301, dimensini M10x200 Accessri necessari: 3 x dad esagnale cn flangia M10 (cdice Z341510) 1 x lamiera di adattament M10 (cdice Z3310003) 1 x guarnizine di gmma (cdice Z3200001) Dispnibile in OPZIONE cme kit premntat: 1 x kit vite priginiera M10x200 (cdice Z340010200S) Vite priginiera M12x300 Cdice: Z340012300 Per il fissaggi sulla struttura prtante di legn. Acciai inx 1.4301, dimensini M12x300 Accessri necessari: 3 x dad esagnale cn flangia M12 (cdice Z3415112) 1 x lamiera di adattament M12 (cdice Z3310004) 1 x guarnizine di gmma (cdice Z3200001) Dispnibile in OPZIONE cme kit premntat: 1 x kit vite priginiera M12x300 (cdice Z340012300S) 52

2 Mntaggi Fissaggi Slar Fissaggi Slar / acciai Cdice: su richiesta Per il fissaggi sulla struttura prtante di acciai. Acciai inx 1.4301, Ø 8,0 x L mm Pern filettat: M10 x 50 mm Preassemblati cn dadi e guarnizine EPDM Omlgazine generale dell'ispettrat edile Accessri necessari: 1 x lamiera di adattament M10 (cdice Z3310003) Fissaggi Slar / legn Cdice: su richiesta Per il fissaggi sulla struttura prtante di legn. Acciai inx 1.4301, Ø 8,0 x L mm Pern filettat: M10 x 50 mm Preassemblati cn dadi e guarnizine EPDM Omlgazine generale dell'ispettrat edile Accessri necessari: 1 x lamiera di adattament M10 (cdice Z3310003) Lamiera di adattament M10 Cdice: Z3310003 Per il fissaggi delle guide di mntaggi su vite priginiera/fissaggi Slar Acciai inx 1.4301, dimensini 30 x 80 mm Fr circlare: Ø 11 mm Fr blung: 11 x 40 mm Lamiera di adattament M12 Cdice: Z3310004 Per il fissaggi delle guide di mntaggi su vite priginiera/fissaggi Slar Acciai inx 1.4301, dimensini 30 x 80 mm Fr circlare: Ø 13 mm Fr blung: 11 x 40 mm 53

2 Mntaggi Supprti a mrsett Mrsett scanalat verticale Cdice: Z3330001 Per il fissaggi su tetti in lamiera aggraffata. Allumini, lunghezza 110 mm Fissaggi cn 2 viti cn testa a caltta piatta M8 x 35 mm Due fri blunghi: 9x25 mm e 11x25 mm Mrsett scanalat arrtndat Cdice: Z3330002 Per il fissaggi su tetti cn prfili a testa arrtndata (p. es. Kalzip, BEMO e simili). Allumini, lunghezza 110 mm Fissaggi cn 2 viti cn testa a caltta piatta M8 x 35 mm Due fri blunghi: 9x25 mm e 11x25 mm Mrsett scanalat 465/480 Cdice: Z3330003 Per il fissaggi su tetti cn prfili di blccaggi scanalati (ad es. RibRf 465/480 Dmic). Allumini, lunghezza 110 mm Fissaggi cn 2 viti cn testa a caltta piatta M8 x 35 mm Due fri blunghi: 9x25 mm e 11x25 mm Mrsett scanalat 500 Cdice: Z3330004 Per il fissaggi su tetti cn prfili di blccaggi scanalati (ad es. RibRf 500). Allumini, lunghezza 110 mm Fissaggi cn 2 viti cn testa a caltta piatta M8 x 40 mm Due fri blunghi: 9x25 mm e 11x25 mm Staffa ad aggraffare Kalzip Cdice: Z3330008 Per il fissaggi su tetti cn prfili Kalzip. Allumini, lunghezza 60 mm Vite di fissaggi M6 Un fr circlare: d = 11 mm 54

2 Mntaggi 55

2 Mntaggi Tp-TS TS Supprt base 1 Cdice: Z3340013 Per il supprt di mduli ftvltaici cn telai. Allumini EN AW6063 Fissaggi cn vite a martell e dad esagnale cn flangia Dispnibile anche cme kit premntat: 1 x supprt base 1 premntat (cdice: Z3340020) Supprt base 2-1 Cdice: Z3340014 Per il supprt di mduli ftvltaici cn telai. Allumini EN AW6063 Fissaggi cn vite a martell e dad esagnale cn flangia Dispnibile anche cme kit premntat: 1 x supprt base 2 premntat (cdice: Z3340021) Supprt base 2-2 Cdice: Z3340015 Per il supprt di mduli ftvltaici cn telai. Allumini EN AW6063 Cllegament a vite cn supprt base 2-1 (vedi cdice Z3340014) Dispnibile anche cme kit premntat: 1 x supprt base 2 premntat (cdice: Z3340021) Mrsett per mduli Tp-TS Cdice: Z3340016 Per il fissaggi di mduli ftvltaici cn telai. Allumini EN AW6063 Altezza telai 35 mm 50 mm Accessri necessari: 1 x vite ad esagn cav M8 (cdice Z34118xx) 56

2 Mntaggi Viti e accessri Vite a martell M10x20 Cdice: Z34131020 Vite a martell M10x25 Cdice: Z34131025 Acciai inx 1.4301 Accessri necessari: 1 x dad esagnale cn flangia M10 (cdice Z341510) Dad a martell M8 Cdice: Z34149 Acciai inx 1.4301, dimensini M8 Cn filettatura autblccante Clemm-Lc Dad esagnale cn flangia M10 Cdice: Z341510 Acciai inx 1.4301, dimensini M10 Cnfrme alla nrma DIN EN 1661 (DIN 6923) Dad esagnale cn flangia M12 Cdice: Z3415112 Acciai inx 1.4301, dimensini M12 Cnfrme alla nrma DIN EN 1661 (DIN 6923) Rndella di sicurezza Cdice: Z34188 Acciai inx A4, dimensini Ø 8,2 mm Per cllegamenti altamente resistenti cn zna di cntatt della testa nrmale 57

2 Mntaggi Vite per legn a testa piatta Cdice: vedi pag. 16 Acciai inx 1.4301, dimensini Ø 8 mm Cn testa piatta d=19mm Attacc AW40 / TX40 Omlgazine dell'ispettrat edile Vite autfrante 6,3x25 Cdice: Z34056325 Acciai inx 1.4301, cn disc di tenuta Ø 16 mm Omlgazine dell'ispettrat edile Rivett a strapp 4,8x15 Cdice: Z3430001 Bccla: allumini, chid: acciai inx Cn guarnizine stttesta Omlgazine dell'ispettrat edile Vite a esagn cav Cdice: vedi pag. 36 Acciai inx 1.4301, dimensini M8, SW5 Cn testa cilindrica secnd DIN 7984 Vite a esagn cav Cdice: vedi pag. 36 Acciai inx 1.4301, dimensini M8, SW5 Cn testa svasata secnd DIN EN ISO 10642 (DIN 7991) Vite a testa esagnale cn flangia Cdice: Z34291030 Acciai inx 1.4301, dimensini M10x30 Cn flangia secnd DIN EN 1665 (DIN 6921) 58

3 Cmpnenti del sistema GehrTec Tp 4 Statica di sistema Il dimensinament e la misurazine del sistema di mntaggi si basan su un calcl di statica tiplgica cn appsite tabelle dei parametri di misurazine cn cui si determina per gni tip d'impieg cncret l'esecuzine cstruttiva da realizzare. Questa cmplessa perazine di prgettazine e dimensinament static del sistema di mntaggi richiede cnscenze tecniche apprfndite. Si raccmanda pertant di rivlgersi per gni singl cas ad un ingegnere strutturista. Nel cas di impianti di piccle dimensini, l'esecuzine di calcli statici specifici ptrebbe incidere in maniera cnsistente sui csti e quindi sulla redditività del prgett. Per quest abbiam realizzat, in stretta cllabrazine cn specialisti di prgettazine del settre edile, dei calcli di statica tiplgica apprvati dall'ente bavarese di supervisine tecnica per l'industria LGA, che cnsentn ai nstri clienti di scegliere i prfili di supprt (guide di mntaggi) più adatti e di fissarli alla struttura prtante del tett in funzine delle caratteristiche e dei requisiti statici specifici presenti in lc. Per mlti prgetti edilizi, in particlare nel settre pubblic, il fissaggi dei mduli ftvltaici presuppne dei calcli statici specifici. I calcli di statica tiplgica apprvati dall'ente bavarese di supervisine tecnica per l'industria LGA rendn superflua un'ulterire verifica delle basi di calcl da parte dell'uffici di svrintendenza all'edilizia. In mlti casi si può pertant rinunciare a cmplessi calcli statici per l specific prgett, cn cnsiderevli vantaggi in termini di tempi e di csti. Essi nn esneran tuttavia da un cntrll dei certificati statici e dei disegni di prgett per i cmpnenti adiacenti. Avvis! I calcli di statica tiplgica nn esneran il prprietari e cmmittente dall'bblig di richiedere una cncessine edilizia se prevista dalle dispsizini di legge in materia vigenti in lc. Su richiesta effettuiam calcli statici per applicazini speciali che nn rientran nei calcli di statica tiplgica. Nrme e reglamenti tecnici I nstri prdtti e il calcl di statica tiplgica si basan sulle nrme e sui reglamenti tecnici vigenti e sddisfan pertant le regle di buna tecnica, sia per quant riguarda la scelta dei materiali, sia il calcl di statica tiplgica e l'esecuzine cstruttiva. Tab. 21: Nrmative tecniche per i materiali Nrma Versine Descrizine DIN EN 485-2 2007-07 Allumini e leghe di allumini - Lamiere, nastri e piastre Parte 2: Caratteristiche meccaniche DIN EN 573-3 2007-11 Allumini e leghe di allumini - Cmpsizine chimica e frma dei prdtti semilavrati Parte 3: Cmpsizine chimica e frma dei prdtti DIN EN 15088 2006-03 Allumini e leghe di allumini Prdtti per applicazini di strutture per le cstruzini DIN EN 10088-1 2005-09 Acciai inssidabili Cndizini tecniche di cntrll e di frnitura Parte 1: Lista degli acciai inssidabili Tab. 21: Nrmative tecniche per i materiali - segue dalla pagina precedente 59

3 Cmpnenti del sistema GehrTec Tp Nrma Versine Descrizine DIN EN 10088-2 2005-09 Acciai inssidabili Parte 2: Cndizini tecniche di frnitura DIN EN 10088-3 2005-09 Acciai inssidabili Parte 3: Cndizini tecniche di frnitura Tab. 22: Nrmative tecniche per viti e dadi Nrma Versine Descrizine DIN EN ISO 4762 2004-06 Viti a testa cilindrica cn esagn incassat DIN EN ISO 10642 2004-06 Viti a testa piana svasata cn esagn incassat DIN EN 1661 1998-02 Dad esagnale cn flangia DIN EN 1665 1998-02 Viti a testa esagnale cn flangia DIN 571 1986-12 Viti per legn a testa esagnale Tab. 23: Nrmative tecniche per il dimensinament e l'esecuzine cstruttiva Nrma Versine Descrizine DIN 1055-1 2002-06 Azini sulle strutture DIN 1055-3 2006-03 Azini sulle strutture Parte 1: Pesi specifici e carichi superficiali di materiali da cstruzine Parte 3: Carichi edili DIN 1055-4 2005-03 Azini sulle strutture DIN 1055-5 2005-07 Azini sulle strutture Parte 4: Carichi da vent + versine crretta 2006-03 Parte 5: Carichi di neve e ghiacci DIN 1055-100 2001-03 Azini sulle strutture Parte 100: Basi della prgettazine di strutture prtanti - pian di sicurezza e regle di dimensinament DIN 4113-1 1980-05 Cstruzini in allumini sggette a carichi prevalentemente statici Parte 1: Calcl ed esecuzine cstruttiva DIN 4113-1 2002-09 Cstruzini in allumini sggette a carichi prevalentemente statici DIN 18800-1 1990-11 Strutture in acciai Parte 1: Calcl ed esecuzine cstruttiva, mdifica A1 Parte 1: Misurazine e cstruzine DIN 18800-2 1990-11 Strutture in acciai Mduli ftvltaici Parte 2: Flessine di travi e strutture a trave 60

3 Cmpnenti del sistema GehrTec Tp Le nrme di mlgazine IEC 61215 e IEC 61 646 definiscn un caric superficiale massim di 2400 Pa (che crrispnde a 2,40 kn/m² ca. 240 kg/m²). In cas di cntrll dei mduli ftvltaici è pssibile anche un caric di prva superire pari a 5400 Pa per determinare se il mdul ftvltaic resiste anche a carichi di neve e vent elevati. Quest caric di prva superire nn è bbligatri. Il nstr calcl di statica tiplgica si basa su un valre limite di 5400 Pa e cpre pertant tutti gli attuali tipi di impieg per mduli ftvltaici certificati. Avvis! È cnsentit usare esclusivamente mduli ftvltaici che dispngn delle seguenti certificazini: - IEC 61215 ppure IEC 61646 - Classe di prtezine II / IEC 61730 Tab. 24: Nrmative tecniche per mduli ftvltaici Nrma Versine Descrizine DIN EN 61215 (IEC 61215:2005) DIN EN 61646 (IEC 61646:2006) 2006-02 Mduli ftvltaici in silici cristallin per applicazini terrestri Qualifica di prgett ed mlgazine del tip 2007-07 Mduli ftvltaici a film sttile per applicazini terrestri Qualifica di prgett ed mlgazine del tip Avvis! L'impiant ftvltaic va in cas prgettat sulla base del caric di prva massim dei mduli ftvltaici usati (cfr. istruzini del prduttre). 61

3 Cmpnenti del sistema GehrTec Tp Cmbinazini di carichi secnd la nrma DIN 1055-100 100 Le azini sugli elementi prtanti di impianti ftvltaici vann determinate secnd le nrmative tecniche vigenti in materia di edilizia. Dal 1 gennai 2007 è bbligatri calclare i carichi e le sllecitazini secnd la nrma DIN 1055 Parti 1-5 e sservare le dispsizini di sicurezza previste dalla nrma DIN 1055-100. Se mntati al di furi di un invlucr prtettiv dell'edifici, i mduli ftvltaici, che sn prdtti delicati di alta qualità, sn espsti alle cndizini atmsferiche del lug di installazine. Per la prgettazine di un impiant ftvltaic è di fndamentale imprtanza tener cnt dei pssibili carichi da vent e neve. Il nstr sistema di mntaggi è stat cncepit per un camp di applicazine mlt ampi. Le aree di impieg cprn tutte le zne di vent e le zne di neve in lughi fin a 1.000 m spra il livell del mare. Tab. 25: Pssibili cmbinazini risultanti dalla zna di neve e dalla zna di vent per GehrTec Tp Zn a di neve SLZ Zna di vent WZ Altitudine max. 1 1 2 fin a 765 m s.l.m. 1 3 fin a 400 m s.l.m. 1a 1 2 fin a 765 m s.l.m. 2 1 2 fin a1.000 m 2 3 4 fin a 285 m s.l.m. 2a 1 2 fin a1.000 m 3 1 2 fin a1.000 m 3 3 4 fin a 255 m s.l.m. Nella Tabella 25 sn riprtate tutte le cmbinazini di caric cnfrmi alla nrma DIN 1055 verificate cn il nstr calcl static e autrizzate per il mntaggi parallel al tett. Tab. 26: Pssibili cmbinazini risultanti dalla zna di neve e dalla zna di vent per GehrTec Tp-TS Zn a di neve SLZ 1 Zna di vent WZ da 1 a 3 Altitudine max. fin a1.000 m 1a 1 2 fin a1.000 m 2 da 1 a 3 fin a 770 m s.l.m. 2a 1 2 fin a 600 m s.l.m. 3 da 1 a 3 fin a 590 m s.l.m. Nella Tabella 26 sn riprtate tutte le cmbinazini di caric cnfrmi alla nrma DIN 1055 verificate cn il nstr calcl static e autrizzate per il sistema TOP-TS. 62

3 Cmpnenti del sistema GehrTec Tp Carichi permanenti secnd la nrma DIN 1055-1 Il calcl generale dei carichi permanenti nn tiene cnt cn esattezza di viti e minuteria varia, piché cmprterebbe un lavr eccessiv. I carichi permanenti dei mduli ftvltaici sn indicati nelle schede prdtt del rispettiv prduttre. A secnda dell'element impiegat, i carchi permanenti di cui tener cnt sn cmpresi tra g=0,12 e 0,20 kn/m². I nstri calcli statici si basan su un caric permanente dell'impiant ftvltaic e della struttura prtante pari a g=0,20 kn/m². 63

3 Cmpnenti del sistema GehrTec Tp Zne di neve secnd la nrma DIN D 1055-5 Per determinare i carichi da neve si applica la nrma DIN 1055 Parte 5. La nrmale prcedura cnsiste nel determinare la zna di neve SLZ valida per il lug di installazine dell'impiant ftvltaic previst ricrrend all'appsita mappa delle zne di neve della Repubblica Federale Tedesca (Figura 56). Oltre alla zna di neve è necessaria l'altitudine del lug di installazine (altezza spra il livell del mare). (Figura 56: Mappa delle zne di neve secnd la nrma DIN 1055 Parte 5) 64

3 Cmpnenti del sistema GehrTec Tp Zne di vent secnd la nrma DIN 1055-4 Per determinare i carichi da vent si applica la nrma DIN 1055 Parte 4. La zna di vent WZ valida per il lug di installazine dell'impiant ftvltaic previst si determina sulla base della mappa delle zne di vent (Figura 57) della Repubblica Federale Tedesca. (Figura 57: Mappa delle zne di vent secnd la nrma DIN 1055 Parte 4) I carichi di vent valgn per l'installazine all'intern del Paese, in cndizini nrmali e nel rispett della zna di vent e dell'altezza dell'edifici. Nei lughi di installazine in prssimità della csta in punti mlti espsti (dssi e avvallamenti) si prevedn carichi di vent superiri. In cas di dubbi si cnsiglia di rivlgersi ad un prgettista espert in materia. 65

3 Cmpnenti del sistema GehrTec Tp Esclusine di respnsabilità Si applican le Cndizini generali di vendita di Gehrlicher Slar AG. Il cntenut del presente manuale viene sttpst a cstante verifica e aggirnat qualra necessari. Nn si pssn tuttavia escludere del tutt eventuali variazini. Nn si garantisce la cmpletezza delle infrmazini. Il manuale è cnsultabile nella versine più attuale al sit www.gehrlicher.cm è dispnibile press i cmuni canali di distribuzine. Circstanze e metdi di mntaggi, installazine, utilizz e manutenzine dei cmpnenti dell'impiant ftvltaic nn rientran nella sfera di influenza di Gehrlicher Slar AG che pertant declina espressamente gni respnsabilità per perdite, danni csti ricnducibili a interventi di mntaggi, installazine, messa in funzine, utilizz e manutenzine nn eseguiti a regla d'arte. Si escludn rivendicazini di garanzia e respnsabilità in cas di danni di gni tip se derivanti da una diverse cause elencate qui di seguit: danni di trasprt us imprpri e nn cnfrme del prdtt utilizz del prdtt in un lug nn previst per l'us mancata sservanza delle nrme di sicurezza vigenti nel lug di impieg mancata sservanza delle avvertenze e indicazini di sicurezza cntenute in tutta la dcumentazine applicabile al prdtt utilizz del prdtt in cndizini di sicurezza e prtezine nn adeguate mdifica riparazine nn autrizzate del prdtt del sftware in dtazine malfunzinament del prdtt a causa dell'azine di apparecchi cllegati vicini che nn rispettan i valri limiti previsti dalla legge catastrfi ed eventi di causa maggire Cndizini di garanzia Le attuali cndizini di garanzia sn cnsultabili al sit www.gehrlicher.cm pssn essere richiesti in frmat cartace press i cmuni canali di distribuzine. Qualra si verifichin danni rilevanti nel perid di garanzia, si prega di rivlgersi all'uffici reclami di Gehrlicher Slar: rma@gehrlicher.cm 66

3 Cmpnenti del sistema GehrTec Tp Cntatt Uffici di Mnac di Baviera (sede amministrativa) Gehrlicher Slar AG Max-Planck-Str. 3 D 85609 Drnach / München Tel+49 89 420792 0 Fax +49 89 420792 8540 inf@gehrlicher.cm Uffici di Cburg (sede aziendale) Gehrlicher Slar AG Austraße 101b D 96465 Neustadt b. Cburg Tel +49 9568 / 896609 0 Fax +49 9568 / 896609 999 cburg@gehrlicher.cm Cnsigli di amministrazine: Klaus Gehrlicher (Presidente), Ralph Schemmerer Presidente del cnsigli di srveglianza: Christph Nadler Sede della scietà: Neustadt bei Cburg HR Cburg Abt. B Nr. 4377, partita iva: +49 202 435 014 www.gehrlicher.cm 67

3 Cmpnenti del sistema GehrTec Tp Indice delle tabelle Tab. 1: Simbli di pericl e di avvertenza... 5 Tab. 2: Pericli e prvvedimenti... 6 Tab. 3: Nrmative tecniche in materia di prtezine da fulmini e svratensini... 10 Tab. 4: Utensili... 12 Tab. 5: Dimensini d'ingmbr per i singli tipi di mrsett... 16 Tab. 6: Distanze minime dal brd del tett... 16 Tab. 7: Massima lunghezza ttale delle guide di mntaggi cllegate... 17 Tab. 8: Panramica viti per legn a testa piatta... 19 Tab. 9: Panramica delle viti priginiere... 22 Tab. 10: Diametri in mm dei fri preliminari per i pannelli prfilati e la struttura prtante... 25 Tab. 11: Panramica dei fissaggi Slar di tip Z per strutture prtanti in acciai... 26 Tab. 12: Panramica dei fissaggi Slar di tip A per strutture prtanti in legn... 26 Tab. 13: Panramica degli elementi di cllegament... 27 Tab. 14: Panramica delle distanze a secnda della larghezza dei mduli... 34 Tab. 15: Panramica delle viti per il mrsett per mduli Tp-TS (cdice Z3340016)... 36 Tab. 16: Cmpnenti necessari per il fissaggi di un mdul ftvltaic... 36 Tab. 17: Panramica dei diversi supprti a mrsett... 37 Tab. 18: Panramica di viti e dadi a martell... 40 Tab. 19: Panramica delle viti per il mrsett centrale per mduli 1 (cdice Z3120001)... 44 Tab. 20: Panramica delle viti per il mrsett centrale per mduli 2 (cdice Z3120010)... 44 Tab. 21: Nrmative tecniche per i materiali... 59 Tab. 22: Nrmative tecniche per viti e dadi... 60 Tab. 23: Nrmative tecniche per il dimensinament e l'esecuzine cstruttiva... 60 Tab. 24: Nrmative tecniche per mduli ftvltaici... 61 Tab. 25: Pssibili cmbinazini risultanti dalla zna di neve e dalla zna di vent per GehrTec Tp... 62 Tab. 26: Pssibili cmbinazini risultanti dalla zna di neve e dalla zna di vent per GehrTec Tp-TS... 62 68

3 Cmpnenti del sistema GehrTec Tp Lista delle revisini Dcument 90310051 Revisine Data Mdifica Pagina R1.0 12/08/2009 Prima pubblicazine Tutte R1.1 26/07/2010 Aggirnament del camp di applicazine Viti di fissaggi, mntaggi ganci per tett Mdifica del diametr di fratura Aggiunta del mrsett terminale per mduli da 45mm Aggiunta dell'indice delle tabelle R1.2 06/08/2010 Aggirnament delle immagini dei cmpnenti del sistema 38 R1.3 14/02/2011 GehrTec Tp-TS 24 segg. 10 16 23 32 48 R1.4 28/09/2011 Indicazini particlari, aggirnament dei cdici dei prdtti Mntaggi lamiera grecata, mntaggi Tp-TS Mdifica del lg Tutte 69

3 Cmpnenti del sistema GehrTec Tp Anntazini 70

4 Statica di sistema Editre Gehrlicher Slar AG Max-Planck-Str. 3 D-85609 Drnach/München Redazine, layut e crdinament Andreas Freyer Illustrazine Lenhard Büttner Grafik-Design Mnac di Baviera 71