No al massacro di Aleppo! giovedì 29 dicembre 2016

Documenti analoghi
Assad e la Russia trasformano Aleppo in un mare di sangue domenica 18 dicembre 2016

Cinque anni di rivoluzione siriana giovedì 24 marzo 2016

La ritirata dell esercito sionista da Gaza lunedì 26 gennaio 2009

Attacco Usa in Siria: il mondo si spacca a metà

Marina Calculli Institute for Middle Eastern Studies (IMES) Elliott School of International Affairs

domande e risposte sulla guerra (senmpre da evitare)

Bloccare le armi russe per Assad, l'autogol occidentale

ELENCO DELLE RISOLUZIONI ONU VIOLATE DA ISRAELE O CHE CONDANNANO ISRAELE

Armi, l'export italiano è cresciuto del 22% negli ultimi 5 anni

Il mondo arabo in rivolta

LA GUERRA: oltre al cambio climatico, l altro lato distruttivo dell energia.

IL FASCISMO INOLTRE : PROTESTE DEI LAVORATORI E DEI SINDACATI: E IL BIENNIO ROSSO

Cosa significano gli scontri fra Hamas ed Al Fatah? martedì 05 giugno 2007

Uso di armi chimiche nel XX secolo

Storia contemporanea dei paesi mediterranei

Il conflitto araboisraeliano. israeliani, palestinesi: due popoli una terra

EUROPA E MEDITERRANEO

Le migrazioni forzate attraverso il Mediterraneo. Francesca Peano, 19 novembre 2015

DAVIDE ZACCHETTI 3b AFGHANISTAN

Guerre alla tv e Guerre taciute le notizie

Liceo scientifico Giacomo Ulivi a.sc classe 5 D


Siria: i più recenti sviluppi

La Siria tra Russia e Turchia Martedì 04 Dicembre :00. di Michele Paris

ERDOGAN VA ALLA GUERRA PER RESTARE AL POTERE

Le famiglie siriane in fuga dalla guerra

Storia contemporanea dei paesi mediterranei

Con un solo mortale colpo la sovversione maoista è stata annientata per sempre hanno titolato e commentato i maggiori quotidiani turchi.

Lo Stato Italiano dalla monarchia alla repubblica

Guerra in Vietnam Guerra in Afghanistan

SIRIA, UNA CRISI SENZA FINE

LA PRIMA GUERRA MONDIALE PARTE SECONDA

La questione palestinese

LA SECONDA GUERRA MONDIALE

LA PRIMA GUERRA MONDIALE ( )

Quaderni di Armadilla scs Onlus. Siria e Medio Oriente : quale pace è possibile? (a cura di Vincenzo Pira e Marco Pasquini)

NOME ED EMBLEMA DELLA CROCE ROSSA

Quarta settimana (seconda parte) Le emergenze ambientali 3. L Attuale Crisi Idrica

Arrivi nel Mediterraneo dati UNHCR aggiornati al 31 ottobre 2016

INTRODUZIONE AL DIU. Istruttori DIU Comitato Provinciale di Pisa

La prima Guerra Mondiale USA. ( ) L Europa divisa in due blocchi All inizio del secolo scorso (1900) l Europa era divisa in due parti:

IL CONFLITTO SIRIANO E LO SPETTRO DELLO STATO CURDO

Totalitarismi a confronto

OSSERVATORIO SOCIO-POLITICO DI LORIEN CONSULTING

Quaderni di Armadilla scs Onlus

Migranti in arrivo in Europa

DICHIARAZIONE MINISTERIALE COMMEMORATIVA DEL SETTANTESIMO ANNIVERSARIO DELLA FINE DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE

ANNO SCOLASTICO 2015/16 PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA DIDATTICA DI STORIA CITTADINANZA E COSTITUZIONE OBIETTIVI DISCIPLINARI STORIA.

Programma di storia Classe V AL Docente: Maria Grazia Nistri a.s. 2015/2016

Turchia: il crocevia fra un crescente nazionalismo e la lotta "laica" mercoledì 18 luglio 2007

AVAAZ: IL LOBBISTA CHE SI MASCHERA DA ATTIVISTA

La rivoluzione russa. Situazione della Russia rispetto agli altri paesi: molto arretrata, difficile da governare per gli zar

PROPOSTA DI RISOLUZIONE

Islam e terrorismo oggi

Autorità civili e religiose, Ufficiali, Sottufficiali, Soldati, Signore e Signori,

LA RIVOLUZIONE FRANCESE

SIRIA, RUSSIA E AMERICA, Ä CAMBIATO QUALCOSA?

PROGRAMMA DI STORIA 5 LC A

SIRIA. Il Cns. (Consiglio nazionale siriano, organizzatore della manifestazione del 19/2/12 a Roma) e le violenze su civili e militari

lavoro portato avanti dai soldati italiani impegnati in missioni internazionali, con particolare riferimento ai militari delle

Migranti in arrivo in Europa

OGNI FRANCOBOLLO RACCONTA UNA STORIA E NELLA STORIA TROVIAMO LE GUERRE. DURANTE I CONFLITTI MILITARI IL SISTEMA POSTALE NON SI FERMA E

Fascismo vittoria mutilata spedizione di Fiume crisi biennio rosso Benito Mussolini Fasci di Combattimento marcia su Roma; ventennio

IL COMMERCIO MONDIALE DELLE ARMI

VERSO LA TERZA GUERRA DEL GOLFO

Sulla visita di Obama in Vietnam e a Hiroshima lunedì 06 giugno 2016

Il summit dei bombardieri Mercoledì 04 Maggio :00. di Michele Paris

Siria. il Medio Oriente in fiamme le ragioni della prima guerra civile musulmana. Al centro della prima guerra civile musulmana

XXI secolo: tra terrorismo e nuova guerra fredda

STORIA COSTITUZIONALE STATUTO ALBERTINO, STATO FASCISTA, COSTITUZIONE REPUBBLICANA

SIRIA, UNA CRISI SENZA FINE

Emblema di Croce Rossa

I LIBRI DI OASIS 4 COLLANA DIRETTA DA GABRIEL RICHI ALBERTI E MARTINO DIEZ

Ottobre libia: DOSSIER PAESE ifi advisory. Intelligence & Fraud Investigation

IL MONDO DOPO LA SECONDA GUERRA MONDIALE

Luigi Vinci Milano, 18 ottobre 2016 Medio Oriente a una svolta. Ma in quali direzioni?

Il 1943 anno cruciale della guerra

LA COSTITUZIONE ITALIANA

CONFLITTO ARABO-ISRAELIANO Nella Palestina,posta sotto-mandato inglese, a metà degli anni 30 abitava circa 1 milione e mezzo di persone.

LA RIVOLUZIONE RUSSA

Indice del volume. Introduzione Bibliografia, p. xvi. Ringraziamenti

Il CS raccomanda ad Israele di sospendere la "zona di nessuno" a Gerusalemme.

Il comunismo sovietico. Lezioni d'autore

Scuola Media di Piancavallo 1

[Israele] prepara la prossima guerra contro il Libano tenendo d occhio Gaza

IN CASO DI GUERRA CONTRO L IRAN LA CINA SAREBBE IL SUO VERO PILASTRO ANCORA PIÅ DELLA RUSSIA?

Robert Fenton ricerca a cura di. Sara Ponti 3 f

Indice-Sommario. Premessa alla sesta edizione Premessa alla quarta edizione. Introduzione. Ius ad bellum, ius in bello, disarmo 19

COMMEMORAZIONE DEL SINDACO

La questione arabo israeliana

La rivoluzione russa e la nascita dell Unione Sovietica

ORGOGLIO INTERNAZIONALISTA sabato 21 maggio 2011

Le fonti e i principi generali del diritto internazionale umanitario di: Christian Ponti

Storia contemporanea dei paesi mediterranei FASCISMI E MEDITERRANEO. Valeria Deplano:

1164ª SEDUTA PLENARIA DEL CONSIGLIO

Visita guidata alla mostra per tutte le classi

La Turchia moderna A a t tü t r ü k e e i l i l ruo u l o o l o d e d l e l Mil i i l t i a t re e ne n l e l l a l p l o i l t i i t c i a

il silenzio intollerabile e la parola forte di A. Zanotelli non possiamo restare in silenzio

LA STRATEGIA AMERICANA NELL AREA DEL GOLFO: ANALISI E CRITICA DEL DOPPIO CONTENIMENTO DI IRAQ E IRAN

Transcript:

No al massacro di Aleppo! giovedì 29 dicembre 2016 No al massacro di Aleppo! Pieno sostegno alla rivoluzione siriana! Dichiarazione del Segretariato della Lega Internazionale dei Lavoratori - Quarta Internazionale Negli ultimi giorni, la drammatica situazione di Aleppo ha attirato la solidarietã dei popoli di tutto il mondo. E non per caso. Le scene di una cittã assediata sotto intenso bombardamento delle forze aeree siriane e russe, con bambini morti estratti dalle macerie, donne che preferiscono suicidarsi piuttosto che essere violentate dalle forze militari del regime, giovani che inviano messaggi di addio su internet, convogli di aiuti umanitari e ambulanze mitragliate e bombardate dalla dittatura, riportano alla memoria la cittã di Guernica, bombardata spietatamente dalle forze aeree naziste durante la guerra civile spagnola. Il fascismo si caratterizza per l'utilizzo di metodi di guerra civile contro la popolazione, e non c'ã dubbio che la dittatura di Assad usi metodi fascisti contro il popolo siriano. Aleppo distrugge la narrazione ipocrita che in Siria ci sia una guerra civile fra il regime "laico" del dittatore Bashar al-assad e gruppi ribelli terroristi. La dittatura afferma che sta combattendo terroristi dello Stato Islamico. Qualcuno crede che i 500.000 siriani assassinati dal regime di Assad o i 12 milioni di rifugiati siano terroristi? Che i bambini morti per i bombardamenti siano terroristi? Quella che c'ã, di fatto, à una guerra della dittatura contro la popolazione siriana che si à sollevata nel marzo del 2011 per le libertã democratiche e la giustizia sociale, come parte della "Primavera araba". Il dittatore e i suoi alleati preferiscono uccidere mezzo milione di civili, espellere la metã della popolazione dalle sue case e distruggere paesi e cittã per non abbandonare il potere.

Le Potenze si uniscono per affogare nel sangue la rivoluzione siriana. Assad e il suo regime rimangono al potere grazie all'appoggio militare e politico della Russia e dell'iran. Quest'ultimo fornisce risorse finanziarie e militari attraverso le milizie settarie del Libano (Hezbollah), Iraq, Iran, Afghanistan e Yemen con migliaia di combattenti. La Russia fornisce armamenti di punta e bombardieri pesanti, terrestri e aerei, oltre a effettuare sforzi diplomatici per garantire che il massacro in Siria sia effettuato senza interferenze di nessuno. A questo fine, Putin negozia con i governi di Stati Uniti, Europa, Israele e Turchia. I governi degli Stati Uniti e delle potenze europee si nascondono dietro alle proteste contro la violenza in Siria. Qualche giorno fa, il segretario di Stato americano, John Kerry, ha affermato che Assad ha preso Aleppo e ha chiesto compassione per la popolazione civile. Il governo francese ha chiesto una riunione del Consiglio di sicurezza dell'onu, che à terminata senza nessuna conclusione. Però non c'ã nessuna azione oltre alle parole. Nessuna sanzione contro il regime di Assad, contro la Russia o contro l'iran. Nessuna armamento à stato consegnato ai ribelli perchã possano difendersi. E neppure si sono garantiti gli aiuti umanitari per Aleppo. Al contrario, in ottobre, il Consiglio Nazionale Siriano (Cns) ha denunciato che John Kerry ha chiesto che si abbassassero le armi ad Aleppo per dirigerle a Raqqa per lottare contro Daesh (gruppo fascista autonominatosi "Stato Islamico"). Le principali potenze imperialiste nel mondo si limitano a permettere che i loro soci russi e iraniani facciano il lavoro sporco di affogare nel sangue la rivoluzione popolare siriana. I governi di Arabia Saudita, Qatar e Turchia completano il circolo dei nemici della rivoluzione siriana. In piena battaglia di Aleppo, questi governi hanno ridotto gli aiuti finanziari e militari ai ribelli siti ad Aleppo. Non à stato per caso che il regime siriano ha lanciato volantini sopra Aleppo esigendo la resa della popolazione, visto che tutti i Paesi del mondo l'avevano giã abbandonata. Il governo turco à arrivato al punto di spostare i pochi battaglioni dell'esercito libero di Siria sotto la sua influenza verso Al-Bab e Raqqa, invece che lottare per rompere l'accerchiamento di Aleppo. Questo prova che il governo turco non ha mai appoggiato realmente la rivoluzione, cosã come nessun governo arabo. E l'aiuto limitato che hanno prestato ai ribelli era solo con l'obbiettivo di controllare l'opposizione, debilitare L'Esercito libero di Siria e cambiare il carattere della rivoluzione democratica per mezzo di una guerra settaria.

Lo stalinismo internazionale appoggia il massacro. Di fronte alle sofferenze della popolazione siriano situata ad Aleppo, la reazione delle organizzazioni staliniste, castrochaviste e dei loro alleati à stata la commemorazione. La maggior parte dei partiti riformisti accompagnano lo stalinismo nella difesa del massacro di Aleppo. Nel loro affanno nel difendere un regime assassino, queste organizzazioni mentono sui fatti e utilizzano una falsa metodologia di analisi. Esse ripetono la giustificazione di "guerra contro il terrorismo" utilizzata dalla dittatura siriana, cosã come da George W. Bush per giustificare le invasioni e i massacri in Afghanistan e Iraq. Quello che succede in realtã à che il terrorismo di Stato di Assad, praticato in varie parti della Siria e ora arrivato ad Aleppo, ha prodotto un tale grado di distruzione su tutte le forme di sopravvivenza, e assassini a sangue freddo di donne e bambini in nulla differenti dal terrorismo dello Stato Islamico. Lo Stato Islamico fu espulso da Aleppo due anni fa dalle forze ribelli. Però questa stessa organizzazione ha riconquistato due giorni fa la cittã di Palmira, che era sotto il controllo del regime, in chiaro coordinamento con Assad per collocare una cortina di fumo sopra la massacro di Aleppo e alimentare la menzogna che Stato islamico e ribelli siano la stessa cosa. Altra sordida menzogna à quella relativa all'appoggio di Assad ai palestinesi. Tutti i palestinesi sanno che il regime di Assad à nemico della causa palestinese. Hafez al-hassad invase il Libano nel 1976 per impedire che l'organizzazione per la liberazione della Palestina (Olp) e il Movimento nazionale libanese distruggessero le milizie fasciste e cambiassero il regime del Paese. Negli anni '80, bombardã² i campi di rifugiati palestinesi in Libano. Nel 2012, ha assediato il campo di rifugiati di Yarmouk e lo ha bombardato spietatamente fino al suo smantellamento. Allo stesso modo diffondono una falsa metodologia di analisi. Affermano che, visto che il regime di Assad si autoproclama laico, sia piã¹ progressista di vari gruppi di ribelli che si autoproclamano gruppi islamici. In primo luogo, autoproclamarsi laico non à garanzia di niente. Il nazismo, il fascismo, lo stalinismo, i razzisti sudafricani guidavano regimi che si autoproclamavano laici senza perã² avere nulla di progressista. Secondo, il regime di Assad non à mai stato laico. Ha sempre alimentato le divisioni settarie per garantirsi il suo dominio. Ha privilegiato la minoranza alawita nei posti chiave dello Stato. Le milizie straniere che stanno massacrando la popolazione di Aleppo sono di tipo religioso come Hezbollah e gli iraniani che si basano esplicitamente in difesa della supremazia sciita. Quando inziã² la rivoluzione nel 2011, liberã² centinaia di prigionieri di ideologia fondamentalista, favorendo il sorgere di Al Qaeda e del Daesh, con cui stabilã un patto di non aggressione per lottare insieme contro la rivoluzione. Tutto per indebolire e sfigurare le forze della rivoluzione e creare una cortina di fumo per le sue

politiche genocide. Allo stesso modo dicono che Assad à antimperialista, anche se à sempre stato condiscendente con Israele e amico del Fmi. Yasser Arafat diceva che Assad era un leone contro i palestinesi e un congilio contro Israele. Non à un caso che l'establishment israeliano preferisca la permanenza di Assad affermando che preferiscono un nemico conosciuto a uno sconosciuto. Recenti dichiarazioni di Assad elogiano Trump e proclamano che, se mantiene le sue promesse elettorali, sarã un "alleato naturale" del suo regime. Ossia, Trump, il nuovo capo ultradestro dell'imperialismo, il nemico dei popoli arabi e del mondo intero, che ha nominato un ministro che difende e riconosce gli insediamenti di Israele in tutta la Palestina occupata, sarebbe un alleato per Assad. In realtã, queste organizzazioni staliniste e tutte le altre che appoggiano Assad sono complici del genocidio di Aleppo, somigliante alla Guernica della guerra civile spagnola. Si tratta di una macchia di sangue sopra questi partiti, che non lasceremo mai che venga dimenticata. La rivoluzione continua? Animati dalla vittoria ad Aleppo, Assad e i suoi alleati vogliono conquistare tutte le aree intorno a Damasco, la provincia di Idlib e le cittã del sud, che continuano ad essere zone libere sotto il controllo dei ribelli. I governi di Stati Uniti ed Europa fanno pressione attraverso Ginevra e gli organismi internazionali per una soluzione rapida che non generi ulteriori rifugiati. L'elezione di Trump non dovrebbe cambiare questo scenario e anzi potrebbe renderlo piã¹ esplicito, visto che ha nominato un imprenditore amico di Putin - il Ceo di Exxon Mobil - come segretario di Stato. Il governo turco ha ripreso le relazioni con Russia e Israele, e ha come prioritã combattere le milizie curde, che sono appoggiate dagli Stati Uniti e dalla Russia, ma che non godono della simpatia di Assad e dei dirigenti iraniani. La Lega araba si riunisce a fatica per piangere lacrime di coccodrillo, mentre sospira sollevata di fronte all'indebolimento delle rivoluzioni in tutta la regione. La sconfitta di Aleppo à molto importante, perã² non à la fine della rivoluzione popolare. Dal 2011, la rivoluzione ha visto vittorie e arretramenti. Ci sono state altre sconfitte, come la battaglia di Homs, centro della rivoluzione dal suo inizio, cittã che à stata assediata, bombardata e in seguito evacuata con le stesse modalitã di Aleppo. La stessa popolazione di Aleppo si à incorporata nella rivoluzione piã¹ di un anno dopo il suo inizio. La forza della rivoluzione ha indebolito enormemente il regime di Assad, che si à trasformato in una marionetta nelle mani di Iran e Russia. Gran

parte dei soldati siriani ha disertato o si rifiuta di lottare. L'economia del Paese à in rovina. Il regime di Assad non à caduto solo grazie al massiccio intervento iraniano e russo, senza il quale giã sarebbe stato liquidato. E questa dipendenza non ha data di scadenza, poichã à improbabile che la ampia maggioranza del Paese appoggi il regime nel futuro. D'altro canto, la battaglia di Aleppo ha portato nelle strade migliaia di rifugiati siriani e simpatizzanti della rivoluzione in manifestazioni di fronte alle ambasciate russe in vari Paesi, la maggioranza di queste ad Istanbul. Ci sono state manifestazioni anche in Giordania e in Kuwait, cosa che non era mai successa dall'inizio della rivoluzione. E ci sono chiamate alla difesa della rivoluzione siriana in tutta la regione e nel mondo. In piã¹, migliaia di combattenti ribelli continuano ad essere armati, con forti radici nelle zone liberate. Come analisi della realtã, annotiamo la necessitã di accompagnare il processo siriano per valutare se avrã o no continuitã. Come politica, dichiariamo che il nostro appoggio alla lotta del popolo siriano contro questa dittatura assassina e i suoi alleati si amplierã. Le principali debolezze della rivoluzione sono la mancanza di armamenti pesanti per far fronte alla alta tecnologia russa e la strategia adottata dallo screditato Consiglio nazionale siriano, che à formalmente subordinata alla direzione dell'esercito libero che à all'estero. Girando in cerchio fra Turchia e Ginevra, il Cns ha cercato l'appoggio degli Stati Uniti e delle potenze europee. Questi governi non hanno alcun interesse al trionfo rivoluzionario in Siria e confidano nelle forze russe per liquidare la rivoluzione e stabilizzare la regione. È necessario costituire una nuova direzione per la rivoluzione a partire dalle forze operaie e popolari che lottano dentro e fuori della Siria, unendo ai combattenti ribelli e alla popolazione delle aree liberate, gruppi di appoggio dentro le aree sotto il controllo del regime e di Daesh, cosã come i rifugiati all'estero. Questa direzione deve proporre un'alleanza con la popolazione curda, impegnandosi la diritto all'autodeterminazione e esigendo che i leaders del partito curdo Pyd rompano con Assad e si uniscano alla rivoluzione, utilizzando tutto l'armamento statunitense in loro possesso. Questa nuova direzione deve garantire indipendenza totale dall'imperialismo e da tutte le potenze regionali (Arabia Saudita, Turchia e Qatar incluse) e allo stesso tempo esigere da loro armi e aiuti umanitari per poter vincere. Infine, la necessaria solidarietã internazionale. La Lit-Quarta Internazionale fa appello a tutte le organizzazioni sindacali, studentesche e popolari per la solidarietã attiva con la rivoluzione siriana e all'appoggio ai milioni di rifugiati, esigendo la immediata concessione di visti per migrare nei Paesi che desiderano, aiuti per case, lavoro, legalizzazione dei diplomi, cosã come la libertã politica per organizzarsi. Via Bashar! Via Daesh!

Per il ritiro di tutte le forze straniere (Usa, Russia, Iran, Turchia, milizie settarie libanesi, iraniani, iracheni e altre)! Armamenti pesanti per i ribelli! Aiuti umanitari per tutta la popolazione! Unificazione di tutti i gruppi ribelli in un nuovo esercito libero, sotto il controllo democratico della popolazione siriana! Viva la rivoluzione siriana! Per una Siria libera verso la Palestina libera, dal fiume al mare!