Qualità dell aria in Lombardia. Bergamo 28 settembre 2010

Documenti analoghi
Le Strategie e Obiettivi della Regione Lombardia nel Controllo Ambientale. Dott. Angelo Giudici Direttore Settore Aria e Agenti Fisici ARPA Lombardia

La qualità dell aria in Regione Lombardia ed in Provincia di Pavia

La qualità dell aria nella Pianura Padana

L influenza delle emissioni del settore residenziale sulla qualità dell aria in Lombardia

Qualità dell aria in provincia di Lecco. Vanda Berna-Anna De Martini ARPA Lombardia

Analisi delle differenze nelle emissioni da traffico stimate con COPERT III e COPERT IV

Ipotesi di provvedimenti emergenziali per la riduzione di PM10 e NOX Settore Monitoraggi Ambientali ARPA Lombardia

INQUINAMENTO ATMOSFERICO URBANO E TRAFFICO VEICOLARE Problematiche attuali e prospettive future S. CERNUSCHI

La qualità dell aria in Lombardia situazione e prospettive

PIANO REGIONALE DEGLI INTERVENTI PER LA QUALITA DELL ARIA PRIA. Osservatorio «Aria bene comune»

Qualità dell aria a Merate ed in Lombardia: analisi e prospettive

AMBIENTE, ENERGIA E SVILUPPO SOSTENIBILE TAVOLO ISTITUZIONALE ARIA

Ing. Stefano Caserini. 15 novembre 2007 APAT Roma

Emissioni da traffico

TAVOLO ISTITUZIONALE ARIA. 12 gennaio 2016

Impatto della combustione della legna sulla qualità dell aria: analisi e prospettive

PRIA - PIANO REGIONALE DEGLI INTERVENTI PER LA QUALITÀ DELL ARIA

L applicazione del sistema INEMAR: l esperienza della Lombardia

Biomasse termiche in Italia: riflessi economici ed ambientali Davide Tabarelli

Azioni e Attivazione. del. Piano di Azione Regionale

Misure di particolato atmosferico

Gian Luca Gurrieri Regione Lombardia Regione Lombardia

Successi ed insuccessi nella comunicazione tra esperti del settore e pubblica utenza sul tema qualità dell aria

EMISSIONI DEL RISCALDAMENTO DOMESTICO A BIOMASSE

La qualità dell aria in Lombardia,

APPLICAZIONE IN VENETO DEL SISTEMA INEMAR

AMBIENTE, ENERGIA E SVILUPPO SOSTENIBILE TAVOLO ISTITUZIONALE ARIA

Inventario Emissioni 2008

AGGIORNAMENTO SULLO STATO DELLA QUALITA DELL ARIA NEL COMUNE DI BRESCIA. Inquinamento da PM10, PM2,5. Dicembre 2015

Il Piano Regionale degli Interventi per la qualità dell Aria in Regione Lombardia

La combustione domestica delle biomasse legnose e qualità dell aria

Cambiamenti climatici, inventari delle emissioni e assorbimenti di CO 2

RELAZIONE DI MONITORAGGIO TRIENNALE DEL PIANO REGIONALE DEGLI INTERVENTI PER LA QUALITA' DELL'ARIA (PRIA)

Il ruolo delle fonti di emissione sull'inquinamento atmosferico nelle aree urbane

Criteri di intervento sulle problematiche dell aria in Regione Lombardia

Le emissioni da riscaldamento e la qualità dell aria. Il ruolo delle regioni. Direzione Ambiente Governo e Tutela del territorio

INventario delle EMissioni in ARia (INEMAR) Emilia-Romagna. Simonetta Tugnoli Veronica Rumberti

Ambiente Brianza, un capitale da tutelare

Servizio idrico integrato Lombardia Assetti organizzativi e performance economico-finanziarie delle aziende operanti in ciascun ATO

ENEA - UTVALAMB-AIR - Unità Tecnica Modelli, Metodi e Tecnologie per le Valutazioni Ambientali Laboratorio Qualità dell'aria. b

CONCENTRAZIONE DI MONOSSIDO DI CARBONIO NELL ARIA AMBIENTE

ARIA PULITA E ARIA INQUINATA. naturale è composta da un miscuglio di gas e particelle con concentrazione variabile

Inquinamento ARIA. Inquinamento ARIA. Inquinamento ARIA. Inquinamento ARIA

La qualità dell aria nella Città di Torino Serie storiche e situazione attuale

Laboratorio Mobile Campagna di Misura della Qualità dell Aria

Misure di particolato atmosferico

2. Le polveri fini analisi delle principali sorgenti di emissione

Evoluzione della qualità dell aria (a Milano e nel Campus, stazione Mi-Pascal)

Report mensile sulla qualita dell aria

Proiezione del rinnovo del parco circolante nel periodo in Lombardia ed emissioni in atmosfera

Il mercato della locazione in Lombardia

Studio comparativo sulle emissioni di apparecchi a gasolio, gas, GPL e pellet

Valore Anno FEBBRAIO

CLIMA E QUALITA DELL ARIA

Relazione sullo Stato dell Ambiente Comuni di Capurso (capofila), Cellamare e Triggiano Bozza Aprile 2006

ALLEGATO STATISTICO LECCO

IL TURISMO IN PROVINCIA DI COMO NEL PERIODO

Inquinamento da particolatoaerodisperso nella Cittàdi Torino

REGIONE LAZIO Dipartimento Territorio Direzione Regionale Ambiente e Cooperazione tra i Popoli Area Conservazione Qualità dell Ambiente

Sistemi di riscaldamento domestico a biomassa: applicazione della metodologia LCA (Life Cycle Assessment)

ovvero Quello che pensiamo di sapere su cosa succede quando cerchiamo di fare qualcosa per diminuire valori elevatissimi di PM10 nell aria nelle città

Influenza del comparto turistico sulla qualità dell aria

Focus: il settore produttivo Monza - Brianza e Lombardia

Manuale d uso dello strumento di calcolo per il computo emissivo. Stima emissioni dell impianto

NATALITA : 5,6% FORMA GIURIDICA SALDO 2016 BILANCIO DEI SETTORI: Tasso di crescita MORTALITA :5,5% IMPRESE REGISTRATE AL 31/12/2016

Qualità dell aria a Verona

Le politiche ambientali per lo sviluppo sostenibile dopo "Parigi 2015

Biomasse: tipologie, processi e tecnologie di impianti

Caratterizzazione dell inquinamento atmosferico a Milano

TORINO. Piani regionali e locali - incentivi ed esenzioni Agevolazioni alla circolazione stradale PIEMONTE. Ultimo aggiornamento: Roma, 30 Maggio 2017

CAPITOLO 2 ELEMENTI DI SINTESI SULL INQUINAMENTO ATMOSFERICO

Laboratorio Mobile Campagna di Misura della Qualità dell Aria

P.G.Q.A. Provincia di Forlì-Cesena - QUADRO CONOSCITIVO

DEROGA NITRATI: COSA FARE NEL 2013

A. LE PROCEDURE DI ATTIVAZIONE DELLE MISURE TEMPORANEE OMOGENEE

La filiera della legna per il riscaldamento domestico: dal bosco al caminetto

Progetto PARFIL Il particolato atmosferico fine nella regione Lombardia LE PRINCIPALI RISPOSTE DEL PROGETTO PARFIL I E II ANNUALITA

Comune di Rapporto Ambientale Introbio

6. Area 1 - Forlì Situazione Attuale

MONITORAGGIO ARIA Comune di Perugia

P.G.Q.A. Provincia di Forlì-Cesena - QUADRO CONOSCITIVO

1 L inventario delle emissioni

RAPPORTO SULLA QUALITA DELL ARIA DI LECCO E PROVINCIA ANNO 2002 (Aggiornamento al 31/03/2003)


4.9 L AMMONIACA. Figura Contributi percentuali dei macrosettori alle emissioni di ammoniaca nella provincia di Milano. Galileo Ambiente s.n.c.

Commercio di souvenir in Lombardia nel 2016 Commercio al dettaglio

I PRO E I CONTRO DELLE BIOMASSE PER IL RISCALDAMENTO DOMESTICO

Tabelle regionali con cadenza mensile. Regione Lombardia. Analisi della numerosità degli infortuni

ANALISI DELL IMPATTO DELLE DIVERSE FONTI DI INQUINAMENTO SUL TERRITORIO BRESCIANO. IL RUOLO DEL TELERISCALDAMENTO


LE EMISSIONI IN ATMOSFERA

CASA.IT LOMBARDIA MARKET REPORT OTTOBRE 2013

Allegato A METODOLOGIA DI CALCOLO DEL BILANCIO ENERGETICO COMUNALE (B.E.C.)

I redditi della Provincia di Monza e Brianza

Report mensile sulla qualità dell aria

Verso il Piano Provinciale di risanamento della qualità dell aria 21/02/2006. La qualità dell aria nel Territorio Modenese

Qualità dell aria e riscaldamento. Fabio Romeo Ministero dell ambiente e della tutela del territorio e del mare -ISPRA

Progetto Kyoto - Linea Emissioni. Coordinatore di Linea. Ing. Stefano Caserini Politecnico di Milano, Arpa Lombardia

Ing. Vilmo Ferioli Vice Presidente Amministratore Delegato VM Motori SpA. Bologna, 22 marzo 2007

Mobilità elettrica. Elena Colombo Dirigente Struttura Reti Energetiche D.G Ambiente Energia e Sviluppo Sostenibile Regione Lombardia

Transcript:

Qualità dell aria in Lombardia Bergamo 28 settembre 2010

70 60 50 40 30 20 10 0 PM10 Medie Capoluoghi 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 Monza Como BG Meucci Brescia Broletto Lodi Cremona Pavia Mantova Ariosto Sondrio Maz Lecco Am Varese Copelli Milano J/P ug/m3

200 180 160 140 120 100 80 60 40 20 0 PM10 giorni superamento 50 ug/m3 Capoluoghi 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 Monza Como Bergamo Brescia Broletto Lodi Cremona Pavia Mantova Ariosto Sondrio Lecco Am Varese Copelli Milano J/P n gg

2009 Mappa concentrazione media annua PM10

Medie 1 gennaio - 26 settembre 60 50 40 µg/m 3 30 20 10 0 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010

Superamenti di 50 µg/m 3 1 gennaio - 26 settembre 120 100 80 60 40 20 0 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010

Regione Lombardia INEMAR 2007 NOx COV NH 3 PM10 CO 2 eq Produzione energia e raffinerie 9 % 1 % 0 % 3 % 22 % Riscaldamento domestico 8 % 12 % 0 % 29 % 20 % Combustione nell'industria 15 % 2 % 0 % 5 % 13 % Processi produttivi 3 % 5 % 0 % 6 % 5 % Estrazione e distribuzione combustibili 3 % 2 % Uso di solventi 0,01% 44 % 0,01% 0,4% 1 % Trasporto su strada 49 % 12 % 2 % 32 % 21 % Altre sorgenti mobili e macchinari 13 % 2 % 14 % 3 % Trattamento e smaltimento rifiuti 1 % 0,3% 0,2% 0,3% 4 % Agricoltura 1 % 0,2% 97 % 7 % 9 % Altre sorgenti 0,12% 19 % 0,05% 4 % 0 %

Provincia di Bergamo INEMAR 2007 SO2 NOx COV CH4 CO CO2 N2O NH3 PM2.5 PM10 PTS CO2 eq Precurs. O3 Tot. acidif. 0% 20% 40% 60% 80% 100% Produzione energia e trasform. combustibili Combustione non industriale Combustione nell'industria Processi produttivi Estrazione e distribuzione combustibili Uso di solventi Trasporto su strada Altre sorgenti mobili e macchinari Trattamento e smaltimento rifiuti Agricoltura Altre sorgenti e assorbimenti

Provincia di Bergamo INEMAR 2007

Regione Lombardia Confronto emissioni 2007-2005 5 % 0 % -5 % -10 % SO2 NOx COV CO NH3 PM2.5 PM10 CO O2 eq -15 % -20 % -25 % -30 % -35 %

Provincia di Bergamo PM10 1-Produzione energia e trasform. combustibili 2-Combustione non industriale 3-Combustione nell'industria 4-Processi produttivi 5-Estrazione e distribuzione combustibili 6-Uso di solventi 7-Trasporto su strada 8-Altre sorgenti mobili e macchinari 9-Trattamento e smaltimento rifiuti 10-Agricoltura 11-Altre sorgenti e assorbimenti 0 250 500 750 1.000 1.250 1.500 2007 2005

Bergamo A1 PM10 1-Produzione energia e trasform. combustibili 2-Combustione non industriale 3-Combustione nell'industria 4-Processi produttivi 5-Estrazione e distribuzione combustibili 6-Uso di solventi 7-Trasporto su strada 8-Altre sorgenti mobili e macchinari 9-Trattamento e smaltimento rifiuti 10-Agricoltura 11-Altre sorgenti e assorbimenti 0 100 200 300 400 2007 2005

Bergamo Città PM10 1-Produzione energia e trasform. combustibili 2-Combustione non industriale 3-Combustione nell'industria 4-Processi produttivi 5-Estrazione e distribuzione combustibili 6-Uso di solventi 7-Trasporto su strada 8-Altre sorgenti mobili e macchinari 9-Trattamento e smaltimento rifiuti 10-Agricoltura 11-Altre sorgenti e assorbimenti 0 25 50 75 100 2007 2005

Fattori di emissione medi da autoveicoli per settore, combustibile, tipo legislativo e periodo in Lombardia nel 2007 - public review Consumo Settore Comb. Tipo legisl. Periodo specifico SO 2 NO x COV CH 4 CO CO 2 N 2O NH 3 PM2.5 PM10 PTS g/km mg/km mg/km mg/km mg/km mg/km g/km mg/km mg/km mg/km mg/km mg/km Automobili benzina Euro 0 < 01/1993 66 6,6 1.935 2.325 101 15.317 209 8,8 1,4 42 54 68 Automobili benzina Euro I da 01/01/1993 a 31/12/1996 62 6,2 683 769 48 6.528 196 32 113 16 29 42 Automobili benzina Euro II da 01/01/1997 a 31/12/2000 61 6,1 303 154 49 1.984 193 14 161 16 28 42 Automobili benzina Euro III da 01/01/2001 a 31/12/2004 61 6,1 69 15 26 1.051 195 4,2 22 15 27 40 Automobili benzina Euro IV da 01/01/2005 64 6,4 31 7,1 17 227 204 2,8 21 15 27 40 Automobili diesel Euro 0 < 12/92 67 6,5 899 206 21 750 204 0,0 0,3 254 266 292 Automobili diesel Euro I da 01/01/1993 a 31/12/1996 63 6,3 705 77 12 470 194 1,8 0,4 90 102 116 Automobili diesel Euro II da 01/01/1997 a 31/12/2000 62 6,2 748 65 6 367 191 4,9 0,8 73 86 99 Automobili diesel Euro III da 01/01/2001 a 31/12/2004 59 5,9 800 27 3,1 116 182 5,8 0,9 55 67 80 Automobili diesel Euro IV da 01/01/2005 58 5,8 400 21 0,0 90 178 5,7 0,9 34 46 59 Automobili GPL Euro 0 < 30/06/93 58 0,0 2.095 1.563 0,0 4.804 174 0,0 0,0 15 28 42 Automobili GPL Euro I da 01/01/1993 a 31/12/1996 58 0,0 358 286 0,0 2.421 173 16 0,0 14 27 40 Automobili GPL Euro II da 01/01/1997 a 31/12/2000 57 0,0 128 53 0,0 1.658 172 7,7 0,0 14 26 39 Automobili GPL Euro III da 01/01/2001 a 31/12/2004 57 0,0 85 38 0,0 1.366 172 3,0 0,0 14 26 39 Automobili GPL Euro IV da 01/01/2005 57 0,0 45 6,0 0,0 838 172 3,0 0,0 14 26 39 Automobili metano Euro 0 < 30/06/93 63 0,0 2.318 1.641 0,0 5.719 173 6 0,0 15 28 42 Automobili metano Euro I da 01/01/1993 a 31/12/1996 60 0,0 320 277 0,0 2.666 165 6 0,0 14 27 40 Automobili metano Euro II da 01/01/1997 a 31/12/2000 58 0,0 100 39 0,0 1.612 159 10 0,0 14 26 39 Automobili metano Euro III da 01/01/2001 a 31/12/2004 57 0,0 77 22 0,0 1.408 158 10 0,0 14 26 39 Automobili metano Euro IV da 01/01/2005 57 0,0 57 4,3 0,0 981 157 13 0,0 14 26 39 Veicoli leggeri < 3.5 t benzina verde Euro 0 < 30/06/93 98 10 2.703 2.752 102 27.013 313 4,7 1,4 55 73 90 Veicoli leggeri < 3.5 t benzina verde Euro I da 01/10/1994 a 30/09/1998 116 12 746 607 37 10.723 368 33 107 24 42 58 Veicoli leggeri < 3.5 t benzina verde Euro II da 01/10/1998 a 31/12/2000 115 12 196 92 40 5.829 366 50 156 21 39 56 Veicoli leggeri < 3.5 t benzina verde Euro III da 01/01/2001 a 31/12/2004 115 12 61 18 24 3.519 366 12 15 21 39 56 Veicoli leggeri < 3.5 t benzina verde Euro IV da 01/01/2005 115 12 21 6,1 17 1.291 367 5,0 14 21 39 56 Veicoli leggeri < 3.5 t diesel Euro 0 < 30/06/93 91 9,1 2.071 149 25 1.278 277 0,0 0,8 343 361 395 Veicoli leggeri < 3.5 t diesel Euro I da 01/10/1994 a 30/09/1998 82 8,2 1.276 155 14 507 250 2,7 0,8 122 140 157 Veicoli leggeri < 3.5 t diesel Euro II da 01/10/1998 a 31/12/2000 82 8,2 1.276 157 6,4 507 250 4,8 0,9 122 140 157 Veicoli leggeri < 3.5 t diesel Euro III da 01/01/2001 a 31/12/2004 82 8,2 1.071 104 3,4 447 250 6,3 0,9 92 110 127 Veicoli leggeri < 3.5 t diesel Euro IV da 01/01/2005 82 8,2 868 38 0,0 354 250 6,2 0,9 57 75 92 Veicoli pesanti > 3.5 t e autobus benzina verde Euro 0 da 01/01/2010? 181 18 6.991 4.109 88 61.109 575 3 0,6 103 161 235 Veicoli pesanti > 3.5 t e autobus diesel Euro 0 < 30/06/93 246 25 10.582 797 68 2.516 753 29 2,4 506 562 657 Veicoli pesanti > 3.5 t e autobus diesel Euro I da 01/10/1993 a 30/09/1996 237 24 7.945 455 59 1.743 726 28 2,1 402 458 530 Veicoli pesanti > 3.5 t e autobus diesel Euro II da 01/10/1996 a 01/10/2000 242 24 8.786 308 42 1.552 741 29 2,5 238 295 366 Veicoli pesanti > 3.5 t e autobus diesel Euro III da 01/01/2001 a 31/12/2004 256 26 7.194 266 39 1.804 784 29 2,6 229 286 357 Veicoli pesanti > 3.5 t e autobus diesel Euro IV da 01/01/2005 a 01/01/08 249 25 4.574 11 1,3 124 763 27 2,0 98 155 226 Ciclomotori (< 50 cm3) benzina verde Euro 0 < 31/12/1998 25 2,5 20 13.691 219 13.800 80 1,0 1,0 195 201 206 Ciclomotori (< 50 cm3) benzina verde Euro I da 01/07/1999 a 31/12/2000 15 1,5 20 2.687 43 5.600 48 1,0 1,0 82 88 94 Ciclomotori (< 50 cm3) benzina verde Euro II da 01/06/2002 a 01/01/2006 12 1,2 260 1.535 25 1.300 38 1,0 1,0 44 50 56 Motocicli (> 50 cm3) benzina verde Euro 0 < 31/12/1998 35 3,5 125 3.273 190 23.534 110 1,8 1,8 57 63 68 Motocicli (> 50 cm3) benzina verde Euro I da 01/01/1999 a 17/06/2002 33 3,3 255 1.459 130 10.454 105 1,8 1,8 31 37 42 Motocicli (> 50 cm3) benzina verde Euro II da 01/01/2003 a 31/12/05 32 3,2 227 779 92 6.368 102 1,8 1,8 13 19 24 Motocicli (> 50 cm3) benzina verde Euro III da 01/01/2006 34 3,4 134 393 37 3.158 107 1,7 18 11 17 23

Usura, agricoltura, cave etc. Regione Lombardia INEMAR 2007 Combustibile PM10 PM2.5 t/anno t/anno benzina verde 293 293 carbone 166 148 diesel 6.174 6.084 gas di raffineria 191 191 gasolio 123 123 GPL 2,0 2,0 kerosene 24 22 legna e similari 5.949 5.711 metano 227 206 olio combust 288 239 altro 294 223 senza comb. 6.497 3.684 Totale 20.229 16.926

Comune di Bergamo INEMAR 2007 Nome combustibile legna e similari gasolio benzina senza piombo gas naturale (metano) senza combustibile gasolio per autotrasporto (diesel) kerosene biogas da letame rifiuti solidi urbani residui agricoli gas petrolio liquido (GPL) olio combustibile PM10 11,48774 1,90548 3,16782 0,90453 32,08571 47,12148 0,30223 0 2,41448 0,04869 0,01493 0,0712 PM2.5 10,78159 1,90517 3,16782 0,90381 20,0485 47,08667 0,27801 0 2,41448 0,04176 0,01493 0,05701

Il problema della legna Sistema di combustione Fattore di emissione Stufa tradizionale 500 g/gj (300 900) Camino aperto 700 g/gj Camino chiuso 300 g/gj Stufa innovativa 150 g/gj (50 250) BAT (stufa automatica 50 g/gj (30 100) a pellets o cippato) Combustione gas naturale 0.2 g/gj (0.03-1) Combustione gasolio 5 g/gj (0.5-50) Combustione olio 40 g/gj (3-60) INEMAR 2005 Regione Lombardia

Contributo medio stagionale della combustione di biomasse alla concentrazione di PM10 sulla base di misure di levoglucosano nel particolato raccolto in atmosfera INVERNO ESTATE Milano 13% 0,4% Sondrio 26% 6% Lodi 18% 4% Contributo della combustione da biomassa in inverno (2005-2007) in Lombardia ug/m3 100 80 60 40 20 0 Milano Sondrio Lodi PM totale PM da biomass burning Fonte: Progetto PARFIL

Composizione PM10 Circa il 30% è di origine secondaria inorganica (solfati, nitrati e ammonio) Dal 15 al 25% è terrigeno Circa il 30% è materia organica Si stima che complessivamente almeno il 50% della massa totale di PM sia di origine secondaria (organico + inorganico) Fonte: Progetto PARFIL

PM di origine secondaria Secondario totale - SOM: Giuliano et al. 100 90 80 70 60 % 50 40 30 20 10 0 estate-pm10 estate-pm2,5 inverno-pm10 inverno-pm2,5 Milano Varese Cantù Boscofontana Lodi Brescia S.Colombano Sondrio Si stima complessiva che almeno il 50% della massa totale di PM sia di origine secondaria (organico + inorganico)