No. 50 Risoluzione municipale n. 1107/

Documenti analoghi
Richiesta di un credito di fr per l ottimizzazione e la sistemazione dei danni all impianto di tele comando della Valle del Carcale

COMUNE DI CASLANO CONFEDERAZIONE SVIZZERA - CANTON TICINO

Azienda Acqua potabile di

Messaggio municipale

Signor Presidente e signori Delegati del Consiglio Consortile,

MESSAGGIO MUNICIPALE NO RISANAMENTO DELL IMPIANTO ALLARME INCENDIO DELLA CASA ANZIANI COMUNALE 1

MESSAGGIO MUNICIPALE No..30/2013

COMUNE DI CAPRIASCA Municipio Piazza Motta, CP 165, 6950 Tesserete

MESSAGGIO NO. 133 /2012

comune di gordola azienda acqua potabile

COMUNE DI MONTECENERI. Messaggio Municipale No Risoluzione municipale No ottobre 2016

I.De.A. Trattamento Acque Mail: Cell: Vasche antincendio

B. Investimenti dell Azienda Acqua Potabile

RELAZIONE GENERALE TECNICO-DESCRITTIVA DEGLI INTERVENTI

MESSAGGIO MUNICIPALE NO NUOVA CASA PER ANZIANI COMUNALE PRESSO VILLA MARIOTTI PROGETTAZIONE DEFINITIVA

MUNICIPIO DI MASSAGNO

MESSAGGIO MUNICIPALE

MESSAGGIO NO. 27. Delibera della progettazione

Protezione ognitempo Scarico aria orizzontale o verticale Installazione su copertura Motori a singola o doppia velocità

Messaggio municipale no. 936

MMN 03/2016 PER LA RICHIESTA DI UN CREDITO DI FR PER IL RIFACIMENTO GENERALE DELLE INFRASTRUTTURE NEL NUCLEO LOTTO 1

M E S S A G G I O M U N I C I P A L E 12/2014. accompagnante i bilanci consuntivi dell Azienda Comunale Acqua Potabile di Rovio per l anno 2012

MUNICIPIO DI BIOGGIO Bioggio, settembre 2014

AZIENDA ACQUA POTABILE DEL COMUNE DI ROVIO PREVENTIVO 2017

Richiesta credito quadro di fr per la manutenzione delle strade comunali durante il periodo

Pompe per liquidi abrasivi Flygt serie H

MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 37

Studio di fattibilità

Comune di Castel San Pietro

La situazione si presenta di conseguenza come segue:

MM. NO 784/11 CONCERNENTE LA RICHIESTA DI UN CREDITO DI Fr PER IL RISANAMENTO DI UN MURO DI SOSTEGNO IN VIA MONDONICO

MESSAGGIO MUNICIPALE N 1164 Contratto di fornitura di acqua potabile all ingrosso per enti pubblici con l Azienda Acqua Potabile del Comune di Lugano

COMUNE DI CAPRIASCA Municipio Piazza Motta, CP 165, 6950 Tesserete

something new in the air Accessori speciali per l installazione

WORK GROUP TECNOLOGIE Via Trani, 119 Barletta (BT) RELAZIONE TECNICA

1 DESCRIZIONE verifica ed adeguamento... 2

COMUNE DI LOSONE. Messaggio municipale no. 093 al Consiglio comunale di Losone:

RISTRUTTURAZIONE ALLA SCUOLA MEDIA BUSONI SECONDO STRALCIO

Marchio di G20 ENGINEERING LIBRETTO DI INSTALLAZIONE, PRIMA ACCENSIONE, USO E MANUTENZIONE ITALIAN DESIGN

R01. Art. n. 34 STAZIONE APPALTANTE RIPRISTINO 6 ALLOGGI_RELAZIONE GENERALE

PROGETTAZIONE ED ESECUZIONE DI UN POZZO PROVE DI PORTATA LE ATTREZZATURE DI POMPAGGIO

Messaggio Data Ris. Mun Dicastero

Magliaso, 3 novembre 2015 RM n 1488 / Egregio Signor Presidente, Gentili Signore, Egregi Signori Consiglieri comunali,

Nuovo aspiratore. Scheda di presentazione

RELAZIONE TECNICO ILLUSTRATIVA

DOCUMENTAZIONE RELATIVA AD ATTIVITA' REGOLATA DA SPECIFICHE DISPOSIZIONI ANTINCENDIO (Decreto All. I - Parte B) B2 - RELAZIONE TECNICA

COMUNE DI CASLANO CONFEDERAZIONE SVIZZERA CANTON TICJNO

UNI EN Evacuazione fumo e calore Ventilazione naturale giornaliera Illuminazione naturale

FORNITURA E ISTALLAZIONE DI UNA CELLA FRIGORIFERA PER L ACCETTAZIONE DELLA SEDE DI TORINO

6326 R 1 giugno 2010 FINANZE E ECONOMIA

RELAZIONE TECNICA SPECIALISTICA

PREMESSE... 2 SCHEDA INFORMATIVA TECNICA GENERALE... 3

INDICE. Premessa... 13

COMUNE DI ALTO MALCANTONE

rotazione Protezione marcia a secco 10 /20 mm passaggio libero con tecnologia GID Resinatura di protezione cavo elettrico PRESTAZIONI

INDICE PREMESSA...2 STATO DI FATTO...3 IL PROGETTO...4 COMPLETAMENTO E RINNOVO IMPIANTO ILLUMINAZIONE 1

N. 7 / 13 MESSAGGIO MUNICIPALE CONCERNENTE UN CREDITO DI FR. 222'000. PER LA SISTEMAZIONE DI PIAZZA CANEVASCINI

RELAZIONE TECNICA PRELIMINARE

OPERE DI RIQUALIFICAZIONE DELL EDIFICIO PUBBLICO CASA PROTETTA

Giovanni Giambi. Direttore Generale

INDICE Riassunto pag Ricapitolazione per genere di conto pag Preventivo dettagliato pag. 15

COMUNE DI BALERNA Balerna, 12 ottobre 2010

TS low profile UNITA DI TRATTAMENTO ARIA A BASSO PROFILO. Portate d aria programmabili da 1300 a 3500 m3/h

Roma Capitale - Municipio XIV

COMUNE DI CAPRIASCA Municipio Piazza Motta, CP 165, 6950 Tesserete

VENTILCONVETTORI CENTRIFUGHI DI SPESSORE RIDOTTO SLIM

Torino, 15 dicembre Ing. Paola Maria Arneodo

COMUNE DI STABIO MUNICIPIO

REGIONE EMILIA ROMAGNA COMUNE DI FERRARA

Situazione attuale. Descrizione del progetto

Municipio e Azienda acqua potabile - Lumino Pag. 1. concernente la richiesta di due distinti crediti di:

MESSAGGIO MUNICIPALE NO REVISIONE TOTALE DEL FORNO CREMATORIO DEL CIMITERO CENTRO

Impianto Idrico-fognante Relazione specialistica e di calcolo

IMPIANTO IDRICO SANITARIO

STAZIONI DI SOLLEVAMENTO DOMESTICHE

Intervento di ristrutturazione edilizia di un lotto del cimitero di Pomarance (PI), comprendente il rifacimento dei loculi

CONFIGURAZIONE DELL ACQUEDOTTO DEL COMUNE DI SAN PIETRO DI FELETTO

AMBITO DELL'INTERVENTO

Messaggio municipale no. 846

Stazione di pompaggio by-pass

Concernente la sottoscrizione di un mandato di prestazioni illuminazione pubblica con le Aziende Industriali di Lugano (AIL SA)

VENTILATORI CENTRIFUGHI IN LINEA serie compatta

conto preventivo Azienda Acqua Potabile anno 2017

Moduli d installazione per docce. L innovativo sistema di scarico per docce a filo pavimento

RELAZIONE TECNICA SPECIALISTICA

Protezione contro le sovratensioni per sistemi di aspirazione di fumo e calore

COMUNE DI LOSONE. Messaggio municipale no. 048 al Consiglio comunale di Losone:

LOTTO B...3 ITEM B.1: MISCELATORI..3

Locarno, 7 gennaio Al Consiglio Comunale. Locarno. Signori Presidente e Consiglieri, Premesse

codici: Il prodotto non deve essere smaltito come rifiuto urbano generico, bensì conferito per la raccolta differenziata.

HYDROSON. POMPE MULTICELLULARI ORIZZONTALI PER USO DOMESTICO 2 POLI - 50 Hz CAMPO DI IMPIEGO APPLICAZIONI VANTAGGI. Portata max: 8 m 3 /h

PROVINCIA DI SAVONA. Settore Gestione della Viabilità, Strutture, Infrastrutture e Urbanistica

STORACELL ST 120-1E..

TRONCO TRENTO VALDASTICO PIOVENE ROCCHETTE

QUADRO DELLE PRINCIPALI NORME E LEGGI DI RIFERIMENTO

AMEGLIA COMUNE DI ALLEGATO A. SPECIFICA TECNICA FORNITURA (la fornitura dovrà essere consegnata suddivisa come richiesto)

Impianti di distribuzione dell acqua

CAPITOLATO DI FORNITURA MEMBRANE

Stazioni di sollevamento

Intervento di ristrutturazione della palestra delle scuole medie A. Frank di Villa Lagarina

Transcript:

Messaggio municipale No. 50 Risoluzione municipale n. 1107/31.10.2005 Collina d Oro, 4 novembre 2005 Concerne lo stanziamento di un credito di Fr. 495'000.- per il risanamento del serbatoio e stazione di pompaggio di Arasio. Egregio Signor Presidente, Gentili Signore, Egregi Signori Consiglieri, Il serbatoio e la stazione di pompaggio di Arasio, costruito all inizio degli anni 60 è un elemento di primaria importanza nella struttura dell acquedotto comunale. La sua funzione di serbatoio di stoccaggio dell acqua prelevata dalla captazione di Pian Roncate, che viene distribuita in rete per alimentare la zona a lago ed in parte pompata ai livelli superiori (serbatoi Fontanelle e Maggio) è essenziale per assicurare la gestione e l alimentazione della rete di distribuzione principale. In questo manufatto sono installate quattro pompe montate negli anni 1962, 1972 e 1984; una regolare manutenzione ha assicurato una durata d esercizio che supera ampiamente quella normalmente prevedibile. Le quattro pompe verranno sostituite con altre raffreddate ad acqua, montate su un particolare telaio di supporto ammortizzato, così da evitare la trasmissione di rumore e vibrazioni che da anni provocano lamentele da parte degli abitanti della frazione. Il fenomeno era stato parzialmente attenuato circa 15 anni or sono mediante la posa di un isolazione fonica sulle pareti. Parallelamente deve essere rinnovato l impianto elettrico e verrà integrata nel nuovo sistema Rittmeyer, recentemente messo in esercizio, la periferica che gestisce l impianto di telecomando e telegestione. Per la descrizione dettagliata di tutti gli interventi previsti sullo stabile e sugli impianti riportiamo la relazione tecnica allestita dal progettista, Ing. Roberto Bernardoni di Lugano, che comprende il preventivo dei costi:

Introduzione Il manufatto risale all anno 1962; la piccola cabina per l immissione dell acqua della sorgente Gera è stata aggiunta nell anno 1977. L impianto elettromeccanico consta di: - 2 pompe centrifughe orizzontali, da 7.5 l/s l una, montate la prima nel 1962 e la seconda nel 1972, al pianterreno - 2 pompe centrifughe orizzontali, da 14.5 l/s l una, montate nel 1984, al piano superiore - un quadro elettrico, a 5 celle, con relativa l istallazione, di comando e telecomando per il funzionamento delle 4 pompe. I locali della stazione di pompaggio sono dotati di un isolazione fonica, in materassini di lana di vetro, applicati con una speciale intelaiatura alle pareti interne; accorgimento resosi necessario per ovviare all eccessivo rumore provocato dalle pompe del piano superiore. Necessità di un risanamento La necessità di procedere al risanamento del manufatto è nota ai responsabili dell allora Consorzio AICO da tempo. Gli interventi di risanamento sono di diversa natura. 1. Pompe Le 4 pompe, quelle per Fontanelle e quelle per il Maggio, vanno sostituite, sia per motivi di vetustà (le prime da oltre 40 anni e le seconde da oltre 20 anni in continuo esercizio!) sia per le continue lamentele dei cittadini del nucleo di Arasio a seguito delle fastidiose emissioni dovute a vibrazioni trasmesse alla struttura dell edificio ed ai motori delle stesse. 2. Tubazioni e armature idrauliche Per tutte c è forte presenza di corrosione e ruggine. Il problema è da attribuire, con molta probabilità, oltre alla vetustà, anche alla qualità dell acqua, che risulta essere assai acida in quanto proveniente per la maggior parte dal Pozzo di Pian Roncate. Il necessario credito di costruzione per dotare questa captazione di un impianto di trattamento dell acqua (neutralizzazione) è già stato votato e la realizzazione è prevista per la prossima primavera. 3. Impianto elettrico, di telegestione e telecomando Va sostituito per necessità tecniche legate alle nuove pompe e relativi motori elettrici. I telecomandi vanno adattati e inseriti nel nuovo concetto di ammodernamento dell impianto Rittmeyer. 4. Isolazione fonica La stessa è obsoleta e si trova in cattivo stato.

Serramenti esterni Le porte d entrata e le finestre di aerazione, con profili in acciaio zincato, sono in cattivo stato. L accesso al locale pompe è pericoloso. 5. Pareti, soffitti e pavimenti interni Richiedono un rinfresco. 6. Camini di aerazione del serbatoio Sono fuori norma; vanno eliminati per motivi di sicurezza e protezione della vasca. Occorre installare un nuovo impianto di aerazione con un filtro dell aria in entrata. 7. Isolazione del tetto Non si sono mai verificate infiltrazioni d acqua né nella vasca del serbatoio, né nel locale comandi e pompe. Non occorre prevedere alcun risanamento. Interventi progettati Nell affrontare il progetto di ristrutturazione del serbatoio e stazione di pompaggio di Arasio non ci si è limitati a risolvere i diversi interventi di risanamento sopra elencati, ma si è cercata una soluzione più razionale e funzionale per il locale pompe. Al piano terreno trovano posto le quattro nuove pompe centrifughe verticali, motore con raffreddamento ad acqua montate su un telaio di supporto in profilati di acciaio saldati, con ammortizzatori. Questa soluzione permette di ridurre al minimo il rumore delle pompe in esercizio e quindi di eliminare l isolazione fonica interna del locale. Contro i colpi d ariete viene montato un volano d inerzia sulla seconda parte dell albero motore. Per ogni coppia di pompe è prevista una condotta d aspirazione, che pesca direttamente nella vasca del serbatoio. Le tubazioni ed accessori per il collegamento tra le pompe ed il raccordo alle tubazioni esistenti (condotta premente 100 mm per Fontanelle e condotta premente 150 mm per il Maggio) sono in acciaio inox. Per motivi di spazio, il nuovo quadro elettrico a quattro celle va posato al piano superiore. Questa nuova disposizione permette l inserimento di una scala in acciaio per accedere al piano superiore, in sostituzione dell esistente botola di accesso con relativi pioli a muro, assai pericolosa. Tutte le tubazioni e armature idrauliche esistenti, quali scarico di fondo, troppopieno, condotta premente / distribuzione zona lago vengono sostituite e rifatte con tubi in acciaio inox. Anche il lavello verrà sostituito. L accesso al locale pompe viene modificato, mediante innalzamento di circa 35 cm della porta d entrata e formazione di un pianerottolo all interno del locale. Così facendo si elimina la pericolosa nicchia esterna esistente, proprio davanti alla porta.

Nel localino adibito all entrata dell acqua della sorgente Gera vengono rifatte e sostituite con tubi in acciaio inox tutte le condotte: adduzione, troppopieno e scarico di fondo. Interventi di carattere edilizio: - esecuzione di una intonacatura delle pareti interne e soffitti dei locali - rifacimento della piastrellatura dei pavimenti - ritinteggio di pareti e soffitti dei locali - sostituzione di porte e finestre. Programma lavori Gli interventi di risanamento progettati e meglio descritti al punto precedente non sono di poco conto ma essenziali e indispensabili per continuare a mantenere il manufatto sempre efficiente e in buono stato. L esecuzione dei lavori richiede la messa fuori esercizio del serbatoio e relativa stazione di pompaggio per diverse settimane e quindi sarà molto importante allestire un timing succinto ed impegnativo per le diverse ditte ed artigiani che opereranno sul cantiere. I loro interventi andranno minuziosamente coordinati dalla DL. Da una prima valutazione sommaria risulta possibile, scegliendo evidentemente un periodo di bassi consumi in rete, mettere fuori esercizio il manufatto per un periodo di circa 3 mesi, garantendo l erogazione di acqua alla zona lago tramite il by-pass che già viene usato in caso di lavaggio dell unica vasca del serbatoio di Arasio. ll problema della messa fuori esercizio del manufatto è già stato discusso e analizzato con i responsabili dell acquedotto comunale. Preventivo costi È stato allestito un preventivo dettagliato di spesa, basato su offerte specifiche richieste e discusse con le ditte che usualmente forniscono le installazioni tecniche all acquedotto di Montagnola e su nostre valutazioni per lavori edili e degli artigiani. Per i dettagli si rimanda alla voce preventivo di spesa. Il preventivo di spesa è basato su un margine di approssimazione del ± 10%, come indicato nelle norme SIA per un progetto definitivo e ammonta a complessivi Fr. 495'000.--. Conclusioni L investimento, anche se a prima vista può risultare elevato, è più che giustificato perché destinato a rimettere quasi completamente a nuovo un manufatto e relative istallazioni elettro-meccaniche vecchie di oltre 40 anni. Riteniamo che con la realizzazione delle opere illustrate nel presente progetto definitivo il Comune si troverà ad avere un efficiente e moderno impianto almeno per i prossimi 25 30 anni, la cui importanza nel complesso acquedotto comunale è indiscutibile.

Preventivo di spesa La spesa per l esecuzione dell intervento ammonta a Fr. 495'000.-, così suddivisi: 1. Smontaggi e demolizioni Fr. 32'000.- 2. Opere da impresario costruttore Fr. 28 000-3. Opere da idraulico Fr. 22 000-4. Pompe Fr. 141'000.- 5. Telecomandi Fr. 88 500-6. Opere da elettricista Fr. 11'000.- 7. Opere da metalcostruttore Fr. 22'500.- 8. Opere da piastrellista Fr. 5'400.- 9. Opere da pittore Fr. 10'000.- 10. Diversi e imprevisti (ca 10%) Fr. 36 600-11. Onorario per progetto e DL Fr. 63'000.- Sub totale Fr. 460'000.- Iva 7.6 % Fr. 35'000.- Totale complessivo Fr. 495'000.- L incarto completo del progetto può essere consultato presso l Ufficio AP a Gentilino. Sulla base di quanto sopra esposto si invita questo onorando Consesso a voler r i s o l v e r e : 1. Al Municipio è concesso un credito di Fr. 495 000.-- per il risanamento del serbatoio e stazione di pompaggio di Arasio. 2. Il credito verrà automaticamente adeguato alla fluttuazione dell'indice dei costi di costruzione. 3. Per il finanziamento è data facoltà al Municipio di ricorrere agli usuali canali di credito. 4. La spesa verrà iscritta al capitolo investimenti. 5. Il credito richiesto decade se non utilizzato entro il 31.12.2008 a norma dell art. 13 cpv. 3 LOC. Per il Municipio Il Sindaco Sabrina Romelli Il Segretario Sandro Gandri Allegati: piano di situazione e piano del manufatto