Il Fondo Monetario Internazionale

Documenti analoghi
La Banca Mondiale e la lotta alla povertà

Le principali istituzioni. economiche internazionali

3/27/2004 2

Le principali istituzioni economiche internazionali

La Banca Centrale. La Banca Centrale (BC)

INVESTIRE NEI PAESI IN FORTE CRESCITA Opportunità e Rischi

Comunità, ossia un elevato livello di occupazione e una crescita sostenibile e non inflazionistica.

Cross EUR vs. USD ( ante 1999 riparametrato sull ECU)

Il sistema di Bretton Woods (1944)

Banca e Finanza in Europa

GLI STRUMENTI DEL DIRITTO EUROPEO ED INTERNAZIONALE DI FRONTE ALLA CRISI FINANZIARIA: INQUADRAMENTO GENERALE E PROFILI DI CRITICITÀ

LA CRISI DELLA CRESCITA ECONOMICA

WORLD ECONOMIC OUTLOOK 2013 E FISCAL MONITOR DEL FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE

Lezione 10 Il modello IS-LM in economia aperta (1)

Introduzione e contesto economico

Sudden Stops e crisi finanziarie: ci sono lezioni per l Italia?

MARCO FORTIS V I C E P R E S I D E N T E F O N D A Z I O N E E D I S O N U N I V E R S I T À C AT T O L I C A

Università degli Studi La Sapienza

Contesto economico. qualche numero. Giovanni Ajassa Responsabile Servizio Studi Milano, 18 ottobre 2012

osservatorio congiunturale

IL WORLD ECONOMIC OUTLOOK

IL SISTEMA MONETARIO INTERNAZIONALE

Capitolo II LE DEBOLEZZE STRUTTURALI DELL ECONOMIA ITALIANA. II.1 La Performance dell Economia nell ultimo Decennio

Macroeconomia a. a Luca Deidda Economia aperta nel breve periodo e Aree valutarie

1.3 RISCHIO DI LIQUIDITA

SENATO DELLA REPUBBLICA XVII LEGISLATURA

QUARTA ESERCITAZIONE MACROECONOMIA

Quaderno Congiunturale dell Economia Italiana

Introduzione all Economia Internazionale

Le esportazioni di tessile-abbigliamento di Como: situazione 2016 e prospettive

S E N A T O D E L L A R E P U B B L I C A

In mercati senza più risk-free: quali opportunità dai Paesi Emergenti?

Credito ai Consumatori in Europa a fine 2012

European economic outlook

Un continente in crisi? 26 Giugno 2006 Riccardo Faini

La congiuntura. internazionale

: il decennio in prospettiva

PC.DEC/1071 Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa 20 December 2012 Consiglio permanente ITALIAN Original: ENGLISH

Libertà di movimento. Schengen : Aboliti i controlli doganali e di polizia alle frontiere tra quasi tutti i paesi dell Unione europea

La congiuntura. internazionale

INDICE. Capitolo II Gli interventi «non convenzionali» della BCE nella cornice giuridica dell Unione economica e monetaria

La Globalizzazione e le istituzioni economiche internazionali

Le nuove frontiere della pace: l impegno per un economia giusta e solidale

La congiuntura. internazionale

La Politica Economica dell'unione Europea

L UE: Prospettive e possibilità 2015/2020

Introduzione alla macroeconomia

Capitolo 17 Politica fiscale, debito e signoraggio

Presentazione dei capitoli a contenuto economico L economia mondiale: dove si trova e dove potrebbe dirigersi... 9

La modernità di un settore maturo

Moneta e sistema bancario

Introduzione all Economia Internazionale

Rallentamento strutturale del commercio mondiale

LA BANCA CENTRALE EUROPEA

L EUROPA TRA CRISI DEL DEBITO E TENSIONI GEOPOLITICHE QUALI PROSPETTIVE PER L ECONOMIA ED I MERCATI ISTAO 18/05/2012

Consolidamento e sostegno alla crescita

Lezione 27 Macro CLEA. L Unione Monetaria Europea

BANKPEDIA. Abstract. Nell ambito del processo di rafforzamento dell integrazione economica, finanziaria e fiscale dell Unione Europea,

Indice. Prefazione XIII

IL FEDERALISMO VERSO L ALTO L UNIONE EUROPEA

Le dimensioni delle imprese italiane, il confronto internazionale, le proiezioni future

Incontri con gli studenti sulle principali funzioni della Banca d Italia

Lo scenario macroeconomico e il private equity

2015: l Italia riparte? Quali politiche per uscire dalla grande recessione

Crescere nella nuova geografia Italia, Mediterraneo, Mondo. Giovanni Ajassa Responsabile Servizio Studi

IL RAPPORTO DEL FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE SUI CONTI DELL ITALIA

Banca della Lettonia. Introduzione

83 a Relazione annuale. 1 aprile marzo 2013

Nuovi scenari e opportunità per il Made in Italy

La politicamonetarianell Eurosistema

Politica Economica e dell'ambiente Modulo I Politica Economica Week 03 La governance globale dell'economia. Paolo Figini

DOCCIA FREDDA SULLE PROSPETTIVE DI CRESCITA

Lo scenario macroeconomico internazionale: sfide e opportunità per le imprese dell elettrotecnica e dell elettronica

Bilancia dei pagamenti e tasso di cambio

(Atti legislativi) DECISIONI

DECISIONE N.1165 ORDINE DEL GIORNO, CALENDARIO E MODALITÀ ORGANIZZATIVE DELLA CONFERENZA ASIATICA OSCE DEL 2015

Dalla CRISI ECONOMICA DEL alla CRISI DEL DEBITO SOVRANO Massimo Del Gatto (Università d Annunzio DEc, CRENoS)

DECISIONE N.1118 ORDINE DEL GIORNO, CALENDARIO E MODALITÀ ORGANIZZATIVE DELLA CONFERENZA OSCE-GIAPPONE 2014

i dossier IL GRANDE IMBROGLIO DELLO SPREAD a cura di Renato Brunetta

Visitateci sul nostro sito Internet:

Lezione 11 Banche centrali e politica monetaria

Sezione I AUSTRIA HEINZ SCHÄFFER LA PARTECIPAZIONE DEI LÄNDER AUSTRIACI ALLA FORMAZIONE DELLA VOLONTÀ DELL UNIONE EUROPEA

Presentazione del docente. Presidente Unicredito SpA

Il turismo internazionale dell Italia nella crisi del Andrea Alivernini, Emanuele Breda.

Introduzione alle Istituzioni dell Unione Europea

Economia dello sviluppo Paolo Figini Sviluppo e Crescita: definizioni e concetti, fatti e prospettive

Corso di Politiche Economiche Europee Prof. Gianfranco Viesti

80 a Relazione annuale

Stefano Micossi. Direttore Generale Assonime. CAMBIARE L EUROPA (e cambiare l Italia)

Documento di riflessione sull approfondimento dell Unione economica e monetaria

Gli squilibri finanziari internazionali

Lezione 4 (Boitani cap. 2) Cinque tassi. Corso di Macroeconomia Prof. Guido Ascari, Università di Pavia Prof. Alessandro Flamini, Università di Pavia

Derivati e Regolamentazione: Analisi Macroeconomica. Donato Masciandaro Audizione Commissione Finanze Camera dei Deputati 15 aprile 2015

Le organizzazioni internazionali

Bilancia pagamenti. Sistemi dei tassi di cambio

Cinque tassi. Lezione 4. (Boitani cap. 2)

DECISIONI ASSUNTE DAL CONSIGLIO DIRETTIVO DELLA BCE (IN AGGIUNTA

La domanda aggregata in una. economia aperta. Capitolo 12. Mankiw, MACROECONOMIA, Zanichelli editore 2004 Capitolo 12: La domanda aggregata in una

Uno sguardo all economia mondiale

tra i numeri del risparmio gestito

Transcript:

Il Fondo Monetario Internazionale

Il Fondo Monetario Internazionale Nasce nel 1945 con 29 membri (sede a Washington) Oggi comprende più di 188 paesi membri Principali obiettivi: Assistere i paesi con difficoltà di bilancia dei pagamenti Assicurare il buon funzionamento del sistema internazionale dei pagamenti

Le ragioni alla base della creazione del FMI: Obiettivo originario >> evitare caos monetario e finanziario anni 30 (i paesi iniziarono svalutazioni competitive, che influenzarono negativamente commercio mondiale) Si trattava di rimediare errori del passato che avevano distrutto commercio internazionale, il benessere economico e la pace fra le nazioni Il FMI doveva sorvegliare stabilità del sistema e aiutare paesi in difficoltà (deficit bilancia pagamenti) erogando finanziamenti

Le aree di azione del FMI: Sorveglianza; sia di tipo bilaterale (le missioni del Fondo) che multilaterale (redazione del World Economic Outlook, Global Financial Stability Report) Assistenza finanziaria ai paesi con difficoltà di bilancia dei pagamenti attraverso credito (breve periodo vs. lungo periodo Banca Mondiale) Assistenza tecnica per la formazione del personale delle istituzioni economiche (es. banca centrale) ai paesi emergenti e in transizione

Come si finanzia il FMI? Versamento di quote da parte dei paesi aderenti, commisurate al loro peso economico 25% valuta accettata internazionalmente (dollaro, yen, sterlina, euro); 75% valuta nazionale Totale capitale: 325 mld US$ (marzo 2009); in seguito alla crisi finanziaria, impegno ad aumentare le risorse fino ad altri 500 mld US$ la Banca Mondiale invece si finanzia sui mercati internazionali emettendo obbligazioni!

Come presta il FMI? In modo condizionale, dopo aver concordato dei piani di intervento (un paese redige una lettera di intenti) Crediti erogati in tranche Forme di finanziamento: Per i paesi più poveri, linee di credito agevolato (Poverty Reduction and Growth Facility) Per gli altri paesi, linee di credito a tassi vicini a quelli di mercato Recentemente (2009) sono state introdotte linee di credito basate su un nuovo concetto di condizionalità, basato sui fondamentali e su una condotta coerente della politica economica (es. Flexible Credit Line)

L organizzazione del FMI Consiglio dei Governatori (Board of Governors), come assemblea degli azionisti (princiaple organo decisionale, un rappresentante per ogni stato: Ministro finanze o governatore banca centrale) Comitato Finanziario e Monetario Internazionale, organo consultivo (24 membri nominati dal Board of Governors) Consiglio di Amministrazione (Executive Board), che gestisce quotidianamente il FMI

Il CdA/Executive Board del FMI Composto da 24 membri, detti direttori esecutivi 8 direttori esecutivi rappresentano singoli paesi: Arabia Saudita, Cina, Francia, Germania, Giappone, Regno Unito, Russia e Stati Uniti 16 rimanenti rappresentano gruppi di paesi, detti constituencies Constituency dell Italia composta da: Albania, Grecia, Malta, Portogallo, S. Marino e Timor Est; il direttore esecutivo della constituency è italiano Decisioni prese con varie maggioranze qualificate a seconda dell argomento (peso ponderato in base alle quote)

L Executive Board e la burocrazia del FMI L attività dell Executive Board si basa sui lavori dello Staff amministrativo del FMI, circa 2400 funzionari divisi in dipartimenti funzionali e di area Lo Staff deve tenere i contatti con le autorità nazionali, preparare i rapporti di sorveglianza e negoziare i programmi di assistenza finanziaria I membri sono quasi tutti economisti e sono il motore dell attività del FMI Lo Staff è guidato da un Managing director (nominato dall Executive board)

L assistenza finanziaria del FMI: condizionalità e impatto

L assistenza finanziaria del FMI Funzione attribuita fin dalla sua origine (evitare fallimenti ) Orizzonte temporale di breve-medio periodo >> stabilizzazione macroeconomica e ripristino fiducia dei mercati Finanziamenti con tassi di interesse simili a quelli di mercato e di natura condizionale Si basano su accordi fra OI e stati che prevedono percorsi di riforma interni (politiche da adottare contenute in Lettera di intenti e Memorandum) Logica condizionalità >> preservare risorse del Fondo ed evitare azzardo morale

L assistenza finanziaria del FMI 1945-60 1960-70 1980-90 Fruitori assistenza finanziaria Paesi industrializzati Paesi in via di sviluppo Paesi in via di sviluppo Fattori strutturali Fine WWII/Ricostruzi one Decolonizzazione, shock petroliferi e fine del sistema di cambi fissi Crisi del debito Modelli economici e lezioni di policy Modello di Polak Stabilizzazione macroeconomica Aggiustamento strutturale Strumenti e caratteristiche assistenza finanziaria StandByAgreemen ts (Sba) condizionalità basata su approccio monetario Extended Fund Facility (Eff) ad hoc facilities, condizionalità Elaborazione funzioni di crisis manager, crescita numero condizioni nei programmi di risanamento

L assistenza finanziaria del FMI 1990-2007 2007-2012 Fruitori assistenza finanziaria Paesi emergenti Paesi in via di sviluppo Fattori strutturali Scomparsa Urss/globalizzazione finanziaria Crisi finanziaria globale Modelli economici e lezioni di policy Prestatore di ultima istanza Focus su stabilità finanziaria sistemi domestici Strumenti e caratteristiche assistenza finanziaria Finanziamenti di emergenza e dibattito su coinvolgimento settore privato Coinvolgimento con iniziative regionali, creazione di nuovi strumenti e riduzione condizionalità

L impatto del FMI: (i) la condizionalità Tramite la condizionalità il Fmi ha un indubbio impatto sulle politiche nazionali (es. crisi asiatiche/problema legittimità) Inoltre, altre due tipi di influenza meno visibile: - Nei regimi parlamentari influenzano equilibrio potere fra le forze politiche di governo (rafforzamento Ministeri economia e finanze) - e influenzano la durata dei governi (timore di perdere sostegno elettorale se misure eccessivamente dure, >> incentivo a crisi di governo) diverso se programma già in atto quando governo entra in carica (blame-shifting)

L impatto del FMI: (ii) altri canali Persuasione >> gli stati seguirebbero politiche FMI perché convinti della loro efficacia Ruolo idee e credenze >> es. Washington Consensus Strumenti coercitive e idee si rafforzano a vicenda Politica interna >> politiche del FMI come vincolo esterno per riforme interne ( che altrimenti avrebbero ricevuto scarso sostegno) Va tenuto poi presente che influenza varia a seconda del paese (stati più o meno forti) e dal modo in cui interagisce con condizioni interne (es. sympathetic interlocutors )

Osservazioni conclusive

Alcune osservazioni conclusive (i): Come ha dimostrato la recente crisi finanziaria gli obiettivi del FMI (stabilità finanziaria e crescita economica) sono centrali anche oggi per il benessere della comunità internazionale Ma il contesto è cambiato (paesi emergenti, apertura ai movimenti di capitale, finanziarizzazione economia globale, ecc.) E anche il FMI si è nel tempo adattato per svolgere il suo ruolo nel nuovo contesto economico (sorveglianza, correzione squilibri bilancia pagamenti, ecc.)

Alcune osservazioni conclusive (ii): Adattamento è stato cruciale per mantenere centralità del FMI ed è stato il frutto di diversi fattori; - Cambiamenti strutturali (nuovi problemi) - Interessi economici paesi avanzati (a supporto cambiamenti e nuove linee di intervento) - Autonomia (capacità dell organizzazione di apprendere e ridefinire sue funzioni e strategie) FMI non può essere considerato uno STRUMENTO o una semplice ARENA, ma in alcuni frangenti si è dimostrato un ATTORE autonomo dalla preferenze dei suoi stati membri (sebbene forte influenza USA)

Alcune osservazioni conclusive (iii): Sfide per il futuro: - Legittimità del FMI (nei confronti dei paesi emergenti) - ma anche nei paesi avanzati! (es. paesi europei) - Revisione regole e procedure decisionali per rispecchiare cambiamenti nel contesto politico ed economico globale (es. riforma procedura selezione Executive Boards)