2012 Le Nuove Indicazioni



Documenti analoghi
ALLEGATO B. Nel corso degli anni il monitoraggio ha previsto nelle diverse annualità:

Progetto 5. Formazione, discipline e continuità

FAC SIMILE FORMULARIO COMPILAZIONE E CONSEGNA SOLO ON LINE Monitoraggio dei documenti programmatici

SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE DELLA SARDEGNA

IMPARADIGITALE Summer school 2015

Monitoraggio fasi finali del progetto e valutazione. Elementi di caratterizzazione del progetto della rete

Percorso Abilitante Speciale - P.A.S. a.a LABORATORIO DI TECNOLOGIE DIDATTICHE (classe A059) Prof.ssa Laura Grandi

Il modello formativo dei progetti PON docenti

ATTO D INDIRIZZO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO PER LA PREDISPOSIZIONE DEL PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA

CORSO DI FORMAZIONE PROGETTARE E VALUTARE PER COMPETENZE. RIFERIMENTI NORMATIVI SU INDICAZIONI E VALUTAZIONE

AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO

Piano nazionale di formazione degli insegnanti nelle Tecnologie dell Informazione e della Comunicazione. Modulo 5: COLLABORARE E APPRENDERE IN RETE

ISTITUTO COMPRENSIVO TRENTO 5 SSDPG G. BRESADOLA a. s. 2010/2011 Questionari corso sperimentale CLIL Premessa

INIZIATIVE di FORMAZIONE DOCENTI di Scuole Secondarie di 2 Grado (Programmi sintetici)

QUESTIONARIO DOCENTI Riepilogo (48 questionari compilati)

Presentazione delle attività formative. Obiettivi e contenuti del Piano

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI

Progetto. Anno scolastico 2006/07. Finalità/obiettivi

FUNZIONE STRUMENTALE AREA 2- SOSTEGNO AL LAVORO DOCENTI. Anno scolastico ESITI QUESTIONARIO PER LA RILEVAZIONE DEI BISOGNI FORMATIVI

ATTIVITÀ DI RECUPERO E SOSTEGNO

Egregio Dirigente, INVALSI Villa Falconieri - Via Borromini, Frascati RM tel fax c.f.

PROGETTO A SCUOLA DI DISLESSIA

PROGETTO NAZIONALE QUALITÀ E MERITO (PQM)

Progetto Scienze 3.14 Scuole in rete A.S Responsabile Dott.ssa Paola Tacconi

Modello formativo DIDATEC avanzato

RICERCA-AZIONE. l insegnamento riflessivo. Caterina Bortolani-2009

A.s PROGETTO DI RICERCA-AZIONE SUL METODO FEUERSTEIN ANNO SECONDO (Approvato dal Collegio dei Docenti nella seduta del 30 giugno 2008)

Piano annuale dell attività di Aggiornamento e Formazione Personale Docente

Regolamento del servizio di tutorato. (Decreto Rettorale n.35 del 12 dicembre 2008)

PROGETTO SCIENZE E LINGUE Percorsi di apprendimento integrato nelle scuole italiane, francesi e tedesche

IMPARADIGITALE Summer school 2015

PREMESSA Continuità curricolare Continuità metodologica

La legge 169/2008 con gli articoli 2 e 3 ha introdotto alcuni importanti cambiamenti entrati in vigore già nel passato anno scolastico e riguardanti:

Bando di concorso INNOVADIDATTICA. Progetti di innovazione didattica a sostegno dell obbligo di istruzione

Corso di Formazione in modalità blended Interlingua e Analisi degli Errori

COME COSTRUIRE UNA UDA: INDICAZIONI METODOLOGICHE

Dal curricolo alle competenze Laboratorio verticale in rete realizzato dalla rete di scuole della Valle del Savuto

PERCORSI DI INCLUSIONE E DI INTEGRAZIONE PER ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA MATERNA, ELEMENTARE E MEDIA «S. BIVONA» Prot. n.7951/a6 Circolare n.18/sp Menfi, 09/11/2013

Linee guida per le Scuole 2.0

OGGETTO: Linee guida Progetto PERCORSO DI ORIENTAMENTO in collaborazione con la FS Prof. Sergio.

Scheda descrittiva del Laboratorio Didattico

influenzano la funzione della scuola

Partecipare all organizzazione di convegni ed eventi

PROGETTI DI AMPLEMENTO DELL'OFFERTA DIDATTICA a.s

I.C. GIOVANNI FALCONE SAN GIOVANNI LA PUNTA PROGETTO CONTINUITA ORIENTAMENTO ANNO SCOLASTICO 2015/2016

Corso di formazione CORSO DI FORMAZIONE. Prof. Marco Scancarello Prof.ssa Carolina Biscossi

ISTITUTO COMPRENSIVO V.O.CENCELLI SABAUDIA RELAZIONE FINALE FUNZIONE STRUMENTALE

2.0 Modello di progettazione condiviso per una didattica inclusiva

Dianora Bardi La rete delle scuole per un modello di didattica nel mobile device

Oggetto: generazione web 2015/2016 Formazione insegnanti. Calendarizzazione attività

Prot. n /c42 Mirano 17/12/2013 PROGETTO INNOVATIVO AUTONOMO DI SPERIMENTAZIONE ASL. 1.Descrizione dell ordinamento e indirizzo di riferimento

CATALOGO Indice dei corsi di formazione individuali. Modalità online

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

Fornire agli alunni delle scuole secondarie di 2 grado un percorso curricolare di

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER L INTEGRAZIONE

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA DI ORIENTAMENTO IN INGRESSO ED USCITA A.S

Istituto Comprensivo di San Vito al Tagl.to

ATTIVITA DI AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE DOCENTI

PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE (P.N.S.D.) per il PIANO TRIENNALE OFFERTA FORMATIVA (P.T.O.F.)

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER ALUNNI DISABILIdell'I.C.di Belgioioso

GESTIONE DELLE ATTIVITÀ DI SOSTEGNO DEGLI ALUNNI IN SITUAZIONE DI HANDICAP

(*) Ore dedicate alla rielaborazione dell'esperienza anche su piattaforma on-line.

PROGETTO AFFETTIVITÀ secondaria di primo grado

Attività di recupero che si intendono attivare per colmare le lacune emerse dalle prove d ingresso:

PIANO DI FORMAZIONE Gennaio 2016

MODALITA DI COMUNICAZIONE SCUOLA-GENITORI

RE.TE.CO.LE. Rete, TEcnologie, COoperative LEarning PREMESSA

PROTOCOLLO CONTINUITÀ SCUOLA DELL INFANZIA E PRIMARIA

RILEVAZIONE BISOGNI FORMATIVI Docenti

IL RAPPORTO DI AUTOVALUTAZIONE

SCHEDA PER IL MONITORAGGIO DELLE FASI FINALI DEL PROGETTO E PER LA VALUTAZIONE - SCHEDA B Traccia per la scuola capofila

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO (D.M. 12 luglio 2011)

SEZIONE PRIMA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER L INSEGNAMENTO SECONDARIO DELL UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE ART. 1

I Tirocini nella Cooperazione Sociale Trentina. Tirocini formativi del Master in Gestione di Imprese Sociali

siano inseriti nel fascicolo personale dell'alunno sia la diagnosi sia il PDP.

ISTITUTO COMPRENSIVO LUCCA2. Progettazione curricolare della lingua inglese

PROGETTO ATTIVITÀ EDUCATIVE ISTITUTI SCOLASTICI ASSOCIAZIONE DEI COMUNI DI FONNI OLIENA - ORGOSOLO

Scuola Primaria di Marrubiu

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PRINCIPESSA ELENA DI NAPOLI RELAZIONE FINALE DELLA FUNZIONE STRUMENTALE PER LA VALUTAZIONE D ISTITUTO PROGETTO VALES

proporre iniziative comuni per realizzare la continuità attraverso le fasi dell accoglienza e la formazione delle classi iniziali;

COMUNICAZIONE ESITI RAV PROCESSO DI AUTOVALUTAZIONE CAF. A cura del GAV

Didattica in movimento: le classi senza aula. Prof.ssa Marzia Papi Scuola secondaria di primo grado E.Jenco Istituto Comprensivo Darsena

Diploma On Line per Esperti di didattica assistita dalle Nuove Tecnologie Politecnico di Milano. Allegato 2. Relazione Finale

Istituto Comprensivo Cepagatti anno scolastico

Integrare la formazione in presenza e a distanza nella didattica curricolare delle scuole superiori

Istituto Comprensivo di Bruino Piano triennale dell offerta formativa A.S. 2016/ / /2019

IL CURRICOLO PER COMPETENZE SECONDO LE NUOVE INDICAZIONI 2012

I.C.S. QUASIMODO - LOCATELLI. Progetto didattico per accesso ai fondi

Isp. Marino Gandelli 1

SCUOLA PRIMARIA CLASSI 2^ - 3^ - 4^ - 5^ CLASSE PRIMA ANNOTAZIONI TUTTI I PLESSI 14/09 9,00 12,00 8,30 12,00

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER ALUNNI CON DISABILITA

MEDIAZIONE LINGUISTICA INTERCULTURALE A FAVORE DEI MINORI DI ORIGINE STRANIERA. Anno scolastico

LAVORARE PER COMPETENZE: I COMPITI DI REALTÀ. Andria 16 marzo 2015

I WEBQUEST SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO. Palermo 9 novembre 2011

1-Il Piano regionale di formazione: presentazione CM.n.47/10/2014 e CM. n.7677del4/12/2014

Psicologia Educazione Società 1

ISTITUTO COMPRENSIVO SASSOFERRATO UNITÁ DI INSEGNAMENTO APPRENDIMENTO n.1 a.s.2013/2014

MODELLO DI PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO. ISTITUTO COMPRENSIVO Severino Fabriani SPILAMBERTO (MO) Scuola Primaria G. Marconi Spilamberto

Transcript:

REPORT CONCLUSIVO DELL ATTIVITA DI RICERCA-AZIONE: 2012-Le Nuove Indicazioni ISTITUTO COMPRENSIVO DI VERNOLE (LE) 2012 Le Nuove Indicazioni

RESTITUZIONE FINALE CONDIVISIONE DEI PERCORSI DIDATTICI EFFETTUATI DALLE CLASSI COINVOLTE FASI, TEMPI E MODALITA DI SVOLGIMENTO DEL PERCORSO DI RICERCA-AZIONE ANALISI E VALUTAZIONE DEL PERCORSO VALUTAZIONE E AUTO-VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE DOCENTE

CONDIVISIONE DEI PERCORSI DIDATTICI EFFETTUATI DALLE CLASSI COINVOLTE Sono state elaborate complessivamente 3 UdA interdisciplinari collegate fra loro da una tematica comune e inserite in un progetto d istituto sulla continuità fra i diversi ordini di scuola. " L'energia nei mestieri e i mestieri nell energia

CONDIVISIONE DEI PERCORSI DIDATTICI EFFETTUATI DALLE CLASSI COINVOLTE UdA Scuola dell Infanzia UdA 1 Titolo/Denominazione " L'energia nei mestieri e i mestieri dell'energia" Anno scolastico 2014/2015 Scuola Sezione/ Classe Discipline coinvolte e campi di esperienze Tempi di realizzazione Istituto Comprensivo Vernole/Castri/Caprarica (Classi ponte Infanzia) Campi di esperienza: Il sé e l altro I discorsi e le parole La conoscenza del mondo Discipline coinvolte: Italiano, Scienze, Geografia, Tecnologia, Arte e Immagine Novembre/Dicembre

CONDIVISIONE DEI PERCORSI DIDATTICI EFFETTUATI DALLE CLASSI COINVOLTE UdA Scuola Primaria UdA 2 Titolo/Denominazione " L'energia nei mestieri e i mestieri dell'energia" Anno scolastico 2014/2015 Scuola Sezione/ Classe Discipline coinvolte e campi di esperienze Tempi di realizzazione Istituto Comprensivo Vernole/Castri/Caprarica / Strudà (Classi V Primaria) Discipline coinvolte Italiano, Scienze, Geografia, Tecnologia, Arte e Immagine Novembre /Dicembre

CONDIVISIONE DEI PERCORSI DIDATTICI EFFETTUATI DALLE CLASSI COINVOLTE UdA Scuola Secondaria Titolo/Denominazione Anno scolastico Scuola Sezione/ Classe Discipline coinvolte e campi di esperienze UdA 3 " L'energia nei mestieri e i mestieri dell'energia" 2014/2015 Istituto Comprensivo Vernole Castri/Caprarica Classi prime Discipline coinvolte Italiano, Scienze,Geografia, Tecnologia, Arte e Immagine Tempi di realizzazione Ottobre/Dicembre

LETTURA E ANALISI DEL PERCORSO DI RICERCA-AZIONE Il percorso di formazione si è configurato come percorso di ricerca-azione finalizzato alla progettazione e applicazione di unità di apprendimento in ottica verticale per ordini di scuole e trasversali per campi di esperienza/discipline, finalizzate allo sviluppo di competenze e loro certificazione, in coerenza con le Indicazioni Nazionali del 2012.

LETTURA E ANALISI DEL PERCORSO DI RICERCA-AZIONE I gruppi di lavoro hanno iniziato la fase di progettazione durante il mese d Aprile 2014 e hanno incontrato in modalità Skype (o streaming) in 4 momenti gli esperti CIDI, che hanno svolto un attività di accompagnamento on line attraverso il forum della piattaforma dedicata della rete di Vernole. Il percorso di formazione/ricerca azione si è sviluppato in tre fasi: Progettazione delle UdA Applicazione e sperimentazione Valutazione degli esiti della sperimentazione

LETTURA E ANALISI DEL PERCORSO DI RICERCA-AZIONE I FASE PROGETTAZIONE DELLE UNITÀ DI APPRENDIMENTO 1. In un primo incontro, in presenza, il Prof. Moro ha proceduto alla presentazione e condivisione del percorso di ricerca-azione; 1. In un secondo incontro, via Skype, il Prof. Moro e la Prof.ssa Ciabarri hanno letto e analizzato la prima bozza del prodotto dei gruppi di ricerca; 1. all inizio del mese di Novembre 2014, i gruppi hanno portato a termine definitivamente la progettazione delle Unità di Apprendimento che sono state validate dagli esperti CIDI, i quali hanno supportato i docenti interessati attraverso un incontro via Skype e con materiali schede e interventi caricati su piattaforma online.

LETTURA E ANALISI DEL PERCORSO DI RICERCA-AZIONE II FASE SPERIMENTAZIONE e APPLICAZIONE DELL UdA La fase di applicazione delle UdA è stata preceduta da una lezione tenuta dagli esperti del CIDI, finalizzata a condividere i criteri e i metodi e gli strumenti per la sperimentazione in classe. I docenti hanno, infine, applicato e sperimentato nei mesi di Novembre/Dicembre le UdA progettate e hanno sottoposto a monitoraggio e verifica le prestazioni degli alunni e il processo stesso di insegnamento/apprendimento. 4. Le schede di progetto delle UdA, le indagini relative agli stili cognitivi degli alunni, la scheda di rilevazione dell ambiente di apprendimento e la documentazione del percorso, in presentazione Power Point e video, sono state inviate agli esperti CIDI e da loro attentamente analizzate per la stesura del presente report finale, che hanno discusso con i gruppi di lavoro in un incontro conclusivo via Skype nel mese di Gennaio 2015.

LETTURA E ANALISI DEL PERCORSO DI RICERCA-AZIONE III FASE VALUTAZIONE degli ESITI della SPERIMENTAZIONE In sintesi, il percorso di ricerca-azione del gruppo di docenti è stato caratterizzato da un forte livello di motivazione e interesse per le occasioni di riflessione e le modalità di lavoro proposte dagli esperti CIDI. E inoltre apparso evidente come il percorso di ricerca-azione abbia favorito la consapevolezza dei docenti riguardo al processo formativo e stimolato l interesse per l innovazione metodologicodidattica.

LETTURA E ANALISI DEL PERCORSO DI RICERCA-AZIONE La centralità del discente Le competenze chiave culturali e di cittadinanza La curricolazione verticale e trasversale FOCUS D ATTENZIONE

LETTURA E ANALISI DEL PERCORSO DI RICERCA-AZIONE ANALISI DEI BISOGNI E DEGLI STILI CGNITIVI spostamento del focus di attenzione dai contenuti allo sviluppo delle competenze degli alunni, che sono divenuti protagonisti del proprio apprendimento AMBIENTE DI APPRENDIMENTO particolarmente adeguato alla messa in campo di metodologie attive e interattive, alla creazione di un clima relazionale collaborativo e partecipativo, finalizzati allo svolgimento di attività di carattere laboratoriale, di problem posing/solving, di cooperative learning, ecc. MONITORAGGIO DEL PROCESSO serie di osservazioni sistematiche di precisi indicatori, esplicitati in apposite schede di rilevazione, attraverso le quali è stato possibile sia tenere sotto controllo la tenuta di coerenza con gli obiettivi di apprendimento, sia prendere atto delle eventuali modifiche del percorso, necessarie per rispondere appieno ai bisogni e alle necessità degli allievi VALUTAZIONE DEL PRODOTTO al fine di ricavare evidenze dalle verifiche intermedie e dalla rilevazione di indicatori della performance conclusiva degli alunni, per accertare l avvenuto sviluppo delle competenze oggetto del percorso

VALUTAZIONE DEL PERCORSO E AUTOVALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE DOCENTE SPUNTI per la RIFLESSIONE 1 la progettazione verticale del curricolo permette agli insegnanti di avere una visione complessiva dello sviluppo dell apprendimento dello studente, rendendo così più efficace l azione formativa La progettazione verticale del curricolo ha permesso uno scambio di esperienze e modelli didattici tra insegnanti di scuola dell infanzia, primaria e secondaria di primo grado, sottolineando l importanza di un percorso continuo e progressivo 2 3 4 Si è evidenziata una significativa crescita professionale dei docenti che hanno partecipato alla ricerca-azione. Infatti, gli insegnanti si sono resi conto che il curricolo per competenze richiede la messa in campo di capacità di progettazione e non di programmazione didattica La didattica per competenze richiede all insegnante una forte attenzione per le modalità di apprendimento dello studente, per gli aspetti motivazionali, per i contesti/ambienti di apprendimento, aspetti questi che rientrano nella progettazione didattica e vanno ben oltre l ora di lezione dell insegnante

ZÜté x ÑxÜ Ät äéáàüt véäätuéüté ÉÇx4