[-f.92v-] Quando il Basso andarà di grado in giù con note grosse si dà la terza, settima, e poi sesta, mà l'ultima sesta deue esser maggiore.

Documenti analoghi
Quando il Basso anderà di grado in giù con note grosse, si dà Terza, Settima e poi sesta, ma l'ultima sesta deue esser maggiore

21 novembre esempio 1. Quando discende si dà settima, poi sesta.

[-f.1r-] Trattato di Contrappunto. Del Padre don Antonio Sabbatini Minore Conventuale

[Penna, Direttorio del Canto Figurato, Libro secondo, 3; text: Tempo maggiore tagliato,

[-f.4r-] [Vallotti, Se il Tuono minore, 4r; text: Tuono Maggiore e suoi trasporti in figura di Diesis, Minore, B molle, b, #, A, B, C, D, E, F, G]

[Penna, Dialogo, 1; text: 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, nota fondamentale]

TEORIA, RITMICA E PERCEZIONE MUSICALE 1

TEORIA, RITMICA E PERCEZIONE MUSICALE 1

STUDIAMO INSIEME LA MUSICA

LE REGOLE DEL CONTRAPPUNTO DI DUBOIS

[Marcello, Delle Consonanze Armoniche, 2,1; text: 2, 9, 3, 10, 5, 12, 7, 14, 8, 15, Semplici, Duplicati]

[Beccatelli, Documenti, e Regole, 2; text: [Gamma], A, B, C, D, E, F< G, a, b, c, d, e, f, g, aa, bb, cc, dd, ee, Ordine grave, acuto, sopracuto]

Brevi Cenni di Teoria Musicale

semiditono diapente VII magg. sesta IMPERFETTE terza Le imperfette sono tali perché sovente vengono alterate dal diesis o dal bemolle.

[Marcello, On the harmonic consonances, 2,1; text: 2, 9, 3, 10, 5, 12, 7, 14, 8, 15, Semplici, Duplicati].

TEORIA, RITMICA E PERCEZIONE MUSICALE 1 (Raccolta n 11)

TEORIA GRADO 1 TEORIA GRADO 2

5 Capitolo Le scale e gli intervalli

[Carretto, Parte terza del Compendio della Musica, 48r,1] [Carretto, Parte terza del Compendio della Musica 48r,2]

TEORIA, RITMICA E PERCEZIONE MUSICALE 1

TEORIA, RITMICA E PERCEZIONE MUSICALE 1

IL TRANSILVANO DIALOGO Seconda parte Libro Terzo BICINIA PRIMO TUONO

CENNI DI "TEORIA MUSICALE"

TEORIA, RITMICA E PERCEZIONE MUSICALE 1

I TONI DI CANTO FERMO E CANTO FIGURATO SECONDO LA PRASSI DIDATTICA DI A. BANCHIERI

[-f.100r-] Vera Regola, e modo d'imparare di suonare sopra la parte.

SCALE: A. CURCI: Tecnica elementare delle memoria): scale e degli arpeggi; L. SCHININA : Scale e arpeggi 1 fascicolo

SCUOLA DI MUSICA DI FIESOLE FONDAZIONE ONLUS iscritta al n 6 del Registro Regionale delle Persone Giuridiche Private

1. Intervalli. può essere ascendente e discendente

TEORIA, RITMICA E PERCEZIONE MUSICALE 1

Teoria. Intervallo

Dispense di PRATICA DEL BASSO CONTINUO - Prof. CALABRESE

Verifica di teoria musicale

SCUOLA DI MUSICA DI FIESOLE FONDAZIONE ONLUS iscritta al n 6 del Registro Regionale delle Persone Giuridiche Private

ACCORDI FONDAMENTALI DI TRE E QUATTRO SUONI (di Massimo Mantovani)

[Penna, Regole del Contrapunto, 2,2 ; text: Esempio in Numero. 2, 4, 7, 9, 11, 14, i6, i8, 21, 23, 25, 28]

Teoria musicale Riassunto regole principali. Unità didattica di Educazione musicale

PARTE I. Accordi e note

Appunti di armonia VIII Rivolti delle triadi e cifrature

AVVIAMENTO ALLA PRATICA MUSICALE

PREVIEW. ARMONIA Composizione Musicale. Metodo di Armonia e Composizione Musicale. Santino Cara All rights reserved 2012 by Santino Cara

TEORIA, RITMICA E PERCEZIONE MUSICALE 1

Appunti di armonia (IX) Modulazione ai toni vicini e dominanti secondarie

AURAL TEST: inclusi in tutti gli esami pratici

TONALITÀ E ALTERAZIONI. Unità didattica di Educazione musicale

1. TEORIA DEGLI INTERVALLI

Guitar Basic vol.1 CPM MUSIC PUBLISHING. Corso per principianti, realizzato dai docenti CPM Music Institute

MINISTERO DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA ALTA FORMAZIONE ARTISTICA CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA Giovanni Pierluigi da Palestrina CAGLIARI

CORSO DI CHITARRA moderna Marco Felix

PRIMA PARTE CAPITOLO 1

I COSTITUTIVI DELLA MUSICA

Accordi 10/22/ voci 4 voci 5 voci 6 voci basso tenore. basso tenore. basso baritono tenore contralto. basso baritono tenore.

JOHANN SEBASTIAN BACH Preludio e Fuga n. 7 in Mi maggiore (BWV 876) dal Libro II del Clavicembalo ben temperato

MUSICAFACILE. Teoria Musicale (indispensabile)

Indice. Prefazione XV PRIMA PARTE

segni musicali Le dimensioni del suono Pulsazione e velocità

[Martini, Saggio fondamentale Pratico di Contrappunto Fugato. Parte Seconda, 1; text: Quarta, Ottava, Quinta]

2) Quale delle seguenti frazioni corrisponde al numero decimale 2,7? a) 2/7 b) 27/10 c) 27/5 d) 27/100

Gli intervalli. Un intervallo è la distanza tra due suoni. Possiamo definire:

ESERCIZI RITMICI FONDAMENTALI

PROVE D'ESAME 1. CORSO

Le corde da suonare nell accordo di DO maggiore sono le prime cinque: la sesta corda non deve essere infatti suonata.

CORSI PRE-ACCADEMICI TEORIA E ANALISI LETTURA, SCRITTURA, TEORIA, EDUCAZIONE DELL ORECCHIO E DELLA VOCE (LSTE)

TEORIA, RITMICA E PERCEZIONE MUSICALE 1

SOFTWARE DI NOTAZIONE MUSICALE

La scala musicale è una successione di note disposte in ordine consecutivo: verso l'alto (scala ascendente) o verso il basso (scala discendente)

Le note musicali come tutti sanno sono sette: qui possiamo vedere per ogni nota la sua corrispondente altezza in un pentagramma in chiave di Sol.

Alcune nozioni fondamentali di Basso Continuo

FORME / tonalità e accordi

1 S t u d i o l e g a l e T e d i o l i v i a F r a t t i n i, M a n t o v a m a i t e d i o l i. c o m

Intervalli musicali in ordine di consonanza

CPM MUSIC PUBLISHING. Pietro La Pietra Conoscere le Scale. Studio avanzato di tutte le scale in prima posizione

La scala fondamentale

Intervalli, alterazioni, tonalità

Toccata ˇ ˇ 2 ˇ ˇ ˇ = ˇ ˇ ˇ ˇ ˇ ˇ 4ˇ ˇ ˇ ÊÊˇ ˇ ˇ ˇ ˇ 4ˇ ˇ ˇ 2ˇ ˇ ˇ I 2 ġ Ê ĽĽˇ ˇ ˇ 2ˇ ˇ ˇ Ĺ ˇ ˇ Ê ˇˇˇ ˇ ˇ ˇ ˇ ˇ ˇ ˇ ˇĽĽˇ ˇ ˇ ˇ ˇ 2ˇ Łˇ

Teoria della formazione degli accordi (

TEORIA, RITMICA E PERCEZIONE MUSICALE 1

PILLOLE DI TEORIA MUSICALE GENERALE

1 S t u d i o l e g a l e T e d i o l i v i a F r a t t i n i, M a n t o v a m a i t e d i o l i. c o m

2 Che l illustratione de Modi antichi e non solo utilissima ma quasi necessaria

Scritto da Administrator Giovedì 19 Novembre :19 - Ultimo aggiornamento Venerdì 04 Dicembre :19

[-<ir>-] Dialoghi della Musica del Signor Luigi Dentice Napolitano Manoscritti

Anonimo. Fine secolo XVII. 11 Versi per organo. Bologna, Civico Liceo Bibliografico Musicale Manoscritto MS DD 53. Luigi Cataldi

Sulle 4 Corde - Junior INDICE

AMMISSIONE AI CORSI PRE-ACCADEMICI PROVA DI TEORIA E ARMONIA

[Page numbers are given for each page of the treatise proper. Roman numerals have been added for an additional page preceding the treatise proper]

LICEO STATALE LAURA BASSI - BOLOGNA ESAMI DI IDONEITÀ E INTEGRATIVI LICEO MUSICALE «LUCIO DALLA»

Si possono indirizzare osservazioni o domande a Massimo Gentili-Tedeschi o a Klaus Keil.

In BOLOGNA, Per li Fratelli Silvani Con lic. De Superiori. Sotto le Scuole all Inſegna del Violino, con Priuilegio.

ACCORDI MUSICALI SIGLATI

CORSO DI CHITARRA moderna Marco Felix

INDICE L uso del secondo rivolto implicito L uso del secondo rivolto 29

Buono utilizzabile per acquisti superiori a fr. 20.

Dispense di PRATICA DEL BASSO CONTINUO - Prof. CALABRESE PARTE SECONDA PERI, CACCINI E CAVALIERI

TEORIA DELL ARMONIA E ANALISI I ANNUALITA

TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA LEZIONE XIV

[Cerreto, Dialogo Harmonico, 4,1; text: Essempio delle prime Consonanze dette semplici.terza, Quinta, Sesta, Ottaua]

Corso di chitarra base. Tutti possono suonare la chitarra. Lezione 5. a cura di Alfredo Serafini.

Corpo Musicale di Brenno Useria

PERIODO: I. DISCIPLINA: Violoncello. Competenze: conoscenze e abilità da conseguire. Esame di verifica delle competenze acquisite

Transcript:

Author: Anonymus Title: Regole per il Basso Editor: Massimo Redaelli Source: Bologna, Museo Internazionale e Biblioteca della Musica, MS P. 134, f. 91r-99v [-f.91r-] Numero 9. Regole per il Basso [-f.92r-] E primo dei Numeri, li quali formano gli accompagnamenti, che sono otto 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. Questi Mumeri nella Musica si chiamano consonanze, e dissonanze. Le consonanza sono quattro; terza; quinta; sesta; ottaua. Le altre sono dissonanze, e sono; seconda, quarta, e settima. Delle Consonanze due sono perfette, e due imperfette; Le perfette sono quinta, ed ottaua: Le imperfette sono la terza e la sesta, e si chiamano imperfette perche sono sottoposte alle uariazioni degli accidenti Bmole, e Diesis; e si dice terza maggiore, e sesta maggiore; terza minore, e sesta minore. Quando il Basso uà di grado in sù con note graue, si dà terza, quinta, e poi sesta; essempio. [Anonymus, Regole per il Basso, 92r, 1; text: 5, 3, 6] Se saranno note minute, se gli dà sesta, e terza. [Anonymus, Regole per il Basso, 92r, 2; text: 5, 3, 6] [-f.92v-] Quando il Basso andarà di grado in giù con note grosse si dà la terza, settima, e poi sesta, mà l'ultima sesta deue esser maggiore. essempio [Anonymus, Regole per il Basso, 92v, 1; text: 5. 3. 6. 7] Se saranno note minute, terza, e sesta solo. Essempio [Anonymus, Regole per il Basso, 92v, 2; text: 5, 3, 6] Quando il Basso uà di terza in sù con minime, ò semiminime, si dà terza, e quinta alla prima, e all'altra, terza, e sesta. Essempio [Anonymus, Regole per il Basso, 92v, 3; text: 5, 3, 6] Mà se saranno crome, terza, e sesta alla prima e non altro. Essempio [Anonymus, Regole per il Basso, 92v, 4; text: 5, 3, 6]

Se il Basso uiene di terza in giù con note grosse, come si sopra, si dà alla prima, terza, e sesta, e all'altra, terza, e quinta. Essempio [-f.93r-] [Anonymus, Regole per il Basso, 93r, 1; text: 6. 3. 5] Se uerrà con note minute, come sopra, terza, e sesta alla prima. Essempio [Anonymus, Regole per il Basso, 93r,2; text: 6, 3] Quando il Basso uà di quarta in sù,ò di quinta in giù, terza, e quinta, e poi settima col bmole, se saranno note grosse. Essempio [Anonymus, Regole per il Basso, 93r,3; text: 5, 3, 7, 6] Se sono note minute, come crome, e semicrome, terza, e quinta solo a tutte. Essempio [Anonymus, Regole per il Basso, 93r, 4; text: 5, 3, #] Quando il basso andarà di quinta in sù, ò di quarta in giù, se li dà terza, e quinta, e poi doppo quarta, e sesta, auuertendo, che la quarta sia col diesis, e questo quando le note sono grosse. Essempio [Anonymus, Regole per il Basso, 93r,5; text: 5, 3, 6, 4, #] [-f.93v-] LE crome di grado s'accompagnano a due a due, e quella di salto serue a regola di sopra. Essempio [Anonymus, Regole per il Basso, 93v,1; text: 5, 3, 6, #] Le semicrome di grado s'accompagnano à quattro à quattro, quelle di salto a due a due, e anche s'accompagnano alle uolte tutte. [Anonymus, Regole per il Basso, 93v,2; text: 5, 3, 6, #] Le cadenze sono di due sorti, cioè maggiore, e minore, ouero semplice, e composita. La cadenza maggiore, ò sia composta si fà con una nota di una battuta in tempo ordinario minore, ouero con due battute di tempo à capella maggiore facendoui sopra quattro accompagnamenti. Essempio. [Anonymus, Regole per il Basso, 93v,3; text: 5, 3, 6, 4, #] [-f.94r-] La cadenza minore si fà con una nota d'una battuta in tempo maggiore, ouero con nota di mezza battuta di tempo minore con due accompagnamenti. Essempio. [Anonymus, Regole per il Basso, 94r,1; text: 5, 4, 3, #]

Queste cadenze minori si possono fare anco sopra le semiminime, ò crome, e si chiamano cadenze diminuite e si fanno, come quelle minore, perche deriuano da quelle. essempio. [Anonymus, Regole per il Basso, 94r,2; text: 5, 3, 6, 4, #] [-f.94v-] Vi sono altre cadenze diminuite, che si fanno con quarta, e sesta in cambio di quarta, e quinta, e si risoluono; come l'altra, e sono più cantabili dell'altre. Essempio [Anonymus, Regole per il Basso, 94v,1; text: 6, 4, 5, 3, #] Vi sono ancora altre cadenze, che si chiamano finite, perche la risoluzione in uece d'esser maggiore, è minore, ò pure perche il Basso inganna, non andando nella sua corda. Essempio. [Anonymus, Regole per il Basso, 94v,2; text: 5, 4, 3, b, 6, #] Le cadenze si fanno anco in tripola. Per far la maggiore ui uoglino due battute. [Anonymus, Regole per il Basso, 94v,3; text: 5, 4, 6, 3] La minore si fà in diuersi modi. Essempio [Anonymus, Regole per il Basso, 94r,4; text: 5, 4, 3, 6, #] [-f.95r-] Nel principio di tutte le composizioni s'accompagna la prima nota con le consonanze semplici, che uuol dire con terza, e quinta, e sempre finisce cosi. Quando il Basso ascende una mezza uoce, ò sia naturale, ò sia per mezzo degli accidenti, si dà sempre sesta alla prima nota. essempio. [Anonymus, Regole per il Basso, 95r; text: 6, 5, 3, b] Quando si troua trè note di grado in sù, e poi li seguita un salto di quinta in giù, ò di quarta in sù, alla prima si dà quinta, [[e sesta insieme,]] e all'ultima la cadenza conforme il tempo della nota. [-f.95v-] essempio. [Anonymus, Regole per il Basso, 95v,1; text: 6, 5, 3, #, 4] Quando il Basso ascende di grado quattro note, che non siano interotte si dà alla prima, e all'ultima terza, e quinta, e alle due di mezzo terza, e sesta. essempio. [Anonymus, Regole per il Basso, 95v,2; text: 6, b] Quando il Basso ascende di grado cinque note, alla prima, e all'ultima come sopra, mà alle altre tre di mezzo terza, e sesta, e alla terza si può aggiungere quinta con la sesta. essempio

[Anonymus, Regole per il Basso, 95v,3; text: 6, b, #] Quando il Basso descende si osserua quasi l'istesso modo d'accompagnare, che nell'ascendere, cioè della sesta. Onde se descende una uoce, sidà quinta, e poi sesta, ouero sesta solamente. essempio. [Anonymus, Regole per il Basso, 95v,4; text: 5, 6, #] [-f.96r-] Similmente quando descendono trè note di grado, si dà sest maggiore. Essempio. [Anonymus, Regole per il Basso, 96r,1; text: 6, #] Quando il basso descende quattro note di grado, si dà alla prima, e all'ultima pterza, e quinta, e alle due di mezzo terza, e sesta, e l'ultima sesta maggiore, e alle uolte anchora si dà settima, e poi sesta maggiore all'ultima delle due. Essempio. [Anonymus, Regole per il Basso, 96r,2; text: 6, #, &] Quando il Basso descende cinque note di grado, si dà alla prima terza e quinta, la seconda si passa con l'istesso accompagnamento della prima, e l'altre due, sesta; e l'ultima sesta sempre sia maggiore. Essempio. [Anonymus, Regole per il Basso, 96r,3; text: #, 6, 4] [-f.96v-] Per maneggiar le dissonanze, che sono seconda, quarta, setima e nona è necessario sapere, che queste non si possono fare di posta, come si fanno le consonanze, mà bisogna prepararle, ò anticiparle una nota, ò due auanti, e poi risoluerle in una Consonanza, come si uedrà. Circa la quarta ui sono sufficienti esempij nelle cadenze di sopra. La seconda poi accompagnata con la quinta si fà sopra una nota legata del basso, e che uaddi di grado in giù, e si risolue con la sesta d'ordinario, mà alle uolte con la quinta solo, e anche con quinta, e sesta. Essempio. [Anonymus, Regole per il Basso, 96v,1; text: 5, 3, 4, 2, 6, b, #] La settima uà sempre accompagnata con la terza, e si risolue ordinariamente con la sesta, massime quando il Basso uà di grado, e la ultima sesta, quando ui siano più settime in fila, l'ultima dico hà da esser maggiore. [Anonymus, Regole per il Basso, 96v,2; text: 5, 3, 6, #, 7] [-f.97r-] Si risolue la settima in un altro modo, cioè la terza in cambio della sesta, e questo auuiene, quando il Basso si moue con sati di quarta in sù, e quinta in giù. Essempio.

[Anonymus, Regole per il Basso, 97r,1; text: 5, 3, 7, #, 6, b] Anche la nona si mette trà le dissonanze, benche sia l'ottaua della seconda, mà perche si dispone differentemente, si chiama nona, e nona seconda. La nona adunque si accompagna con la decima, ò terza, e si rissolue in ottaua, e la detta nona si prepara come l'altre dissonanze. Essempio. [Anonymus, Regole per il Basso, 97r,2; text: 6, 10, 9, #, 8, 3] [-f.97v-] Può essere rissoluta la nona anche dalla sesta, e dalla terza, e questo è quando il Basso si moue con andamenti di crome, ò di semicrome, come gl'essempi seguenti. [Anonymus, Regole per il Basso, 97v,1; text: 6, 5, 3, 9, 4, #, [sqb]] Si deue poi osseruare, che nel sonare il Basso continuo si trouano certi andamenti spezzati che in uece della nota ui è una pausa, e questo è negli andamenti di crome, e semicrome ora quando si troua detta pausa, purche ui sia di mezza battuta, ouero un quarto intiero, mà solo un mezzo quarto, ò pure un sedicesimo, si batte con la mano di sopra l'accompagnamento che porta quell'andamento nel tempo, che passa il ualore di detta pausa. essempio. [Anonymus, Regole per il Basso, 97v,2; text: 5, 3, 6, #, 4] È necessario sapere, che spesso nel basso si trouano altre chiaui, come di tenore, di contralto, e qualche uolta di soprano, perciò le note, che sono scritte in tali chiaui si fanno al suo luogo, doue sono scritte, e si deuono sonare con li accompagnamenti uniti e non è necessario raddoppiarli, come si fà nel Basso, la doue le note del Basso si possono fare all'ottaua alta, e all'ottaua bassa, come torna più commodo, e non ui è questa obligazione di farle à suo luogo. Essempio. [Anonymus, Regole per il Basso, 98r; text: 6, 5, 4, 2, 7, b, 3, #] E perche tutto ciò che si fà con il Basso in tempo può farsi in tripola, dirò dunque, che bisogna osseruare nelle tripole, sessuple, e dodsuple, se le note uanno di grado, ò nò, e distinguere, se il grado è di note grosse, ò minute; se sono note grosse, che uaddino di grado, s#accompagna la prima, e l ultima, e quella di mezzo si passa senza accompagnamenti. essempio [Anonymus, Regole per il basso, 98v; text: 5, 3, 6, #] [-f.99r-] Se sono passaggi di note minute alle uolte potrà seruir un [[<...>]] accompagnamento solo, e qualce uolta bisognarà mutarlo nell ultimo terzo. esempio. [Anonymus, Regole per il basso, 99r,1; text: 5, 3, 6] Se saranno di salto s accompagnaranno tutte, quando il salto richieda differente

accompagnamento. essempio. [Anonymus, Regole per il basso, 99r,2; text: 5, 3, 6, #, 7] Regole per conoscere le corde dei Toni, e fugar quelli. Primo Tono in D. lasolre terza minore sua cadenza in alamire, suoi attacchi per far fughe sono Dsolre, e alamire. [-f.99v-] Secondo Tono in Gsolreut terza minore; sua cadenza in D. lasolre, suoi attacchi per fughe sono Gsolreut, e D. lasolre. Terzo Tono in alamire terza minore, sua cadenza in elami, suoi attacchi per fugare in alamire, et in elami. Quarto Tuono in elami terza maggiore, sua cadenza in alamire con quarta, e sesta maggiore, suoi attacchi sono in alamire, e Bmi, e in elami. Quinto Tuono in Csolfaut, sua cadenza in Gsolreut, suoi attacchi per le fughe sono Csolfaut, e Gsolreut. Sesto Tuono in Ffaut, sua cadenza in Csolfaut, suoi attacchi per le fughe sono Ffaut, et Csolfaut. Settimo Tuono in Dlasolre, con il Bmolle in Bfabmi alla chiaue, sua cadenza in alamire, suoi attacchi per le fughe in Dsolre, e alamire Ottauo Tuono in Gsolreut terza maggiore, sua cadenza in Dlasolre, suoi attacchi per fugare sono Dlasolre, et Gsolreut. Regole per conoscere le terze, e seste minori e maggiori La terza maggiore hà cinque tasti trà bianchi, e neri La terza minore quattro trà bianchi, e neri La sesta maggiore hà dieci tasti trà bianchi, e neri La sesta minore noue trà bianchi, e neri Finis.