Sede legale ARPA PUGLIA

Documenti analoghi
Analisi degli spiaggiamenti e delle banquettes in Toscana

Ruolo della Posidonia e dei residui spiaggiati nell'ecosistema costiero

Deliberazione di Giunta regionale n.1488 del 7 dicembre 2007

UNA PRIMA VALUTAZIONE DEI RIFIUTI SPIAGGIATI LUNGO LE COSTE PUGLIESI

CARATTERISTICHE ACQUE COSTIERE: scheda 20_RIV

LINEE GUIDA PER LA PROTEZIONE DELLE DUNE

LINEE GUIDA OPERATIVE PER LA GESTIONE SOSTENIBILE ED IL RECUPERO DEI RESIDUI SPIAGGIATI DI POSIDONIA NOTE DI APERTURA

ASSESSORATO DEL TERRITORIO E DELL AMBIENTE

CARATTERISTICHE ACQUE COSTIERE: scheda 22_MES

"Da dove vengono I sedimenti scuri dell'arenile di Metaponto Lido "

CARATTERISTICHE ACQUE COSTIERE: scheda 04_TAG

INDIRIZZI OPERATIVI PER LA GESTIONE DEI DEPOSITI DI POSIDONIA SPIAGGIATA SULLE COSTE

CARATTERISTICHE ACQUE COSTIERE: scheda 24_POR

Oggetto: Relazione tecnica sull evento di incendio verificatosi presso lo stabilimento ILVA S.p.A. di Taranto in data 28/02/2012.

Monitoraggio degli habitat e delle specie di importanza comunitaria nei Siti della Rete Natura 2000 nell ambito del Golfo di Cagliari

IL RUOLO DEL POLITICA REGIONALE PER LA TUTELA DELLA DELLE ACQUE

La gestione integrata degli ecosistemi costieri e marini del Mediterraneo

CARATTERISTICHE ACQUE COSTIERE: scheda 11_ALB

CARATTERISTICHE ACQUE COSTIERE: scheda 19_ENT

Piano di monitoraggio

L esperienza della Regione Molise nel settore della difesa della costa dalla erosione marina

CARATTERISTICHE ACQUE COSTIERE: scheda 06_AND

CARATTERISTICHE ACQUE COSTIERE: scheda 21_FRA

CARATTERISTICHE ACQUE COSTIERE: scheda 10_VAD

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

PRINCIPI DI INGEGNERIA NATURALISTICA Progetto Campus Campania - Facoltà di Ingegneria, Università Federico II - Napoli

CARATTERISTICHE ACQUE COSTIERE: scheda 09_NOL

CITTA DI OTRANTO Provincia di Lecce

CARATTERISTICHE ACQUE COSTIERE: scheda 26_MAR

21) FLAVIO ANDO (chalet)

L interazione geomorfologica tra spiagge e dune

Il quadro conoscitivo: le mappe della pericolosità e del rischio di inondazione marina

Proposta per la realizzazione di un. Sentiero Blu. (percorso subacqueo attrezzato) in località Madonnetta, Albisola Marina.

Prateria di Posidonia oceanica di fronte a Levanto

RIFIUTI 2016 Raccolta differenziata e imballaggi - Percentuali di Raccolta Differenziata (RD)

DIRETTIVE REGIONALI PER LA GESTIONE DEI RIFIUTI ACCUMULATISI IN SPIAGGE MARITTIME Circolare n. 1/2011

Le piante marine a fiori (angiosperme)

RIFIUTI 2013 Raccolta differenziata e imballaggi Percentuali di Raccolta Differenziata (RD)

EROSIONE DELLE COSTE. Gestione della posidonia oceanica con finalità di difesa delle spiagge (*)

Prime valutazioni analitiche sul contenuto di silice cristallina respirabile in sabbie di mare e di fiume

CARATTERISTICHE ACQUE COSTIERE: scheda 12_LER

Interazione delle sabbie e della Posidonia Oceanica con l ambiente delle dune naturali

Approvazione linee guida sulla gestione dei rifiuti e dei materiali spiaggiati Prot. Segr. 334

CARATTERISTICHE ACQUE COSTIERE: scheda 25_SPE

CARATTERIZZAZIONE E MONITORAGGIO AMBIENTALE DELLE AREE DI DRAGAGGIO E DELLE SPIAGGIE

Regione Lazio. Assessorato Infrastrutture, Politiche Abitative e Ambiente Agenzia Regionale per la Difesa del Suolo (ARDIS) Ipotesi di studio

Bacoli: spiaggia a rischio erosione per le gare di motocross

8. Imperia. La produzione e la gestione dei rifiuti urbani nelle province liguri

Dipartimento Difesa del Suolo/Servizio Geologico d'italia * * * Arenile Nord. Sopralluogo del 30 marzo 2016 * * *

PIANO DI TUTELA DELL AMBIENTE MARINO E COSTIERO

Le Fanerogame del Mediterraneo

STUDIO SULL EROSIONE DELLA COSTA TERRITORIO COMUNALE DI SANTO STEFANO DI CAMASTRA

AREA MARINA PROTETTA ISOLE EGADI

MASTER GESTIONE DEI SERVIZI PORTUALI

Nuovo porto Turistico di Cecina MONITORAGGIO. Caratterizzazione granulometrica tratto di mare antistante la foce del Fiume Cecina

CARATTERISTICHE ACQUE COSTIERE: scheda 05_IMP

Dip.I CRA 15 Responsabile Dott.ssa Anna Maria Cicero. Progetto Svi.Str.In. Sviluppo Strumenti Innovativi Relazione attività collaudo strumenti

- elevati 220 sanzioni amministrative per pesca, diporto, violazione al codice della navigazione

RELAZIONE DI ARPA MARCHE

SIC IT , IT , IT

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

piante Posidonia oceanica (Linnaeus) (Delile) regno piante fam. Posidoniaceae

La rimozione della Posidonia oceanica dalle spiagge: conseguenze sulla stabilità dei litorali

INDICAZIONI PER LA SICUREZZA

Al dirigente scolastico

ALLA REGIONE TOSCANA UFFICIO DEL GENIO CIVILE DI

Monitoraggio dell'ambiente marino costiere nei corpi idrici 12-16

REGIONE PUGLIA - UFFICIO DEL DEMANIO MARITTIMO viale Caduti di Tutte le Guerre 15, Bari -

CAPITOLO 7: Ambiente costiero

Posidonia oceanica. Posidonia oceanica

INTEGRAZIONE DISCIPLINARE DI GARA E CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO INTRODUZIONE

Morfodinamica delle spiagge

Città di Jesolo. Provincia di Venezia. Ripascimenti 2014 del Litorale di Jesolo e Cortellazzo. Relazione Tecnica

LA SICILIA E LA SARDEGNA SONO LE DUE ISOLE PIÙ GRANDI DEL MAR MEDITERRANEO L ITALIA È CIRCONDATA PER 3 LATI DAL MAR MEDITERRANEO

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 15 del 29/01/2015

CARATTERISTICHE ACQUE COSTIERE: scheda 03_SAN

Ordinanza n 49/2016. Il Capitano di Fregata (CP) sottoscritto, Capo del Circondario marittimo e Comandante del porto di Gallipoli:

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 81 del

DISTRIBUZIONE, CONSISTENZA ED ANDAMENTO DELLA POPOLAZIONE DI FRATINO (CHARADRIUS ALEXANDRINUS) SVERNANTE IN PUGLIA

MARINA DI GINOSA. La nostra terra Il nostro mondo La nostra cultura

R E G I O N E P U G L I A

CARATTERISTICHE ACQUE COSTIERE: scheda 07_CEN

STUDIO SULL EROSIONE DELLA COSTA TERRITORIO COMUNALE DI TUSA

La quantità di rifiuti urbani prodotti in Italia ha registrato un incremento continuo di circa il 2,7% annuo negli ultimi tre anni.

Campus di Savona, mercoledì 07 giugno Gestione sostenibile dei rifiuti: l esperienza del Campus di Savona

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 22 del

MONITORAGGIO R.N.O. MARINELLO

Valutazione Ambientale Strategica del PUC di Sanremo - Questionario B - VITA IN CITTA'

Comune di San Michele al Tagliamento

1^ Campagna di Agosto 2005

ORDINANZA N 10 del 15/05/2012

PROGETTO DEFINITIVO ELENCO ELABORATI. N. Sub. Descrizione Scala. Relazione tecnica studio morfodinamico a 30 anni

acqua il monitoraggio in Campania

LAVORI DI PULIZIA DEI LITORALI DI LIBERA FRUIZIONE DEL COMUNE DI SANT ANTIOCO

Recovering Endangered HabitatS in the Capo Carbonara MARIne Area, Sardinia

1. I BENI PAESAGGISTICI

Evoluzione del territorio litorale molisano

Il litorale e la metafora del cavallo!

INTERREG III A GRECIA_ITALIA

FEDERAZIONE REGIONALE CAMPEGGIATORI BASILICATA

Transcript:

Prot. 223/DS 17/04/2009 Al Al Direttore Generale Prof. Giorgio Assennato SEDE Direttore Scientifico Dr. Massimo Blonda SEDE Oggetto: Sopralluogo lungo il litorale jonico da Ginosa Marina a Taranto. Relazione tecnica circa la presenza quali-quantitativa di fanerogame spiaggiate. In data 16 Aprile 2009 i sottoscritti, Dr. Nicola Ungaro e Dr.ssa Anna Maria Pastorelli, in seguito alla richiesta di sopralluogo da parte della Direzione Generale e al relativo ordine di servizio prot. 8229 del 16/04/09, si sono recati presso le spiagge del litorale in oggetto al fine di valutare qualiquantitativamente la presenza e distribuzione di vegetali, di origine marina, spiaggiati a seguito di mareggiate. In particolare, il sopralluogo ha riguardato quattro distinte località, Ginosa Marina, Castellaneta Marina, Pino di Lenne, Lido Azzurro, distribuite dal confine con la regione Basilicata sino alla Città di Taranto. In termini generali, la prima evidenza riscontrata è che, almeno al momento del sopralluogo, gli unici vegetali di origine marina spiaggiati in maniera significativa erano foglie e rizomi di una fanerogama (pianta superiore), in particolare Cymodocea nodosa (Ucria) Asch. come da successive immagini fotografiche realizzate sul posto.

La citata fanerogama è inclusa nell Ordine sistematico delle Najadales, lo stesso della più nota Posidonia oceanica (L.) Delile, con la quale comunque non deve essere confusa. D'altronde, le caratteristiche oceanografiche dell area oggetto dello spiaggiamento, così come la composizione granulometrica e mineralogica dei sedimenti marini, possono consentire nella zona marino-costiera considerata l attecchimento di Cymodocea nodosa mentre sfavoriscono o impediscono la crescita e lo sviluppo di erbari di Posidonia oceanica, come anche verificabile dalla consultazione dell Inventario e Cartografia delle praterie di Posidonia nei compartimenti marittimi di Manfredonia, Molfetta, Bari, Brindisi, Gallipoli e Taranto (Progetto POR Puglia Regione Puglia). Comunque, analizzando nel dettaglio la situazione nei diversi siti visitati si può riportare quanto segue: Ginosa Marina Alla data del sopralluogo la spiaggia di Ginosa Marina risulta praticamente sgombra da vegetali spiaggiati, e solo rari e minimi accumuli erano presenti sul confine lato terra della stessa spiaggia (vedi immagini successive). Castellaneta Marina Alla data del sopralluogo la spiaggia di Castellaneta Marina è risultata quella più interessata alla presenza di residui organici di Cymodocea nodosa, che sono attualmente disposti in piccoli accumuli, posizionati trasversalmente alla linea di costa. Gli stessi accumuli comprendono essenzialmente rizomi della fanerogame in questione, frammisti a materiale di origine antropica ed altro materiale vegetale di origine terrestre (vedi immagini successive).

Pino di Lenne Alla data del sopralluogo la spiaggia di Pino di Lenne è risultata minimamente interessata alla presenza di residui organici di vegetali spiaggiati. Tra queste modeste quantità spicca sempre Cymodocea nodosa, anche se è stata rilevata la presenza, assolutamente irrilevante, di alcuni residui ascrivibili a Posidonia oceanica (rarissime formazioni aegagropili, e qualche sparuto frammento di

rizoma); tali residui di Posidonia potrebbero essere giunti sulla spiaggia di Pino di Lenne in maniera occasionale, provenendo probabilmente dagli erbari presenti nel Golfo di Taranto nei pressi dell isola di S. Pietro. Quanto appena descritto è visualizzato nelle immagini successive.

Lido Azzurro Alla data del sopralluogo la spiaggia di Lido Azzurro (in prossimità del complesso industriale tarantino) risultava praticamente sgombra da vegetali spiaggiati, e solo rari e minimi accumuli erano presenti sul confine lato terra della stessa spiaggia, peraltro composti essenzialmente da materiali diversi dai residui di Cymodocea nodosa (vedi immagini successive). Considerazioni finali sul sopralluogo effettuato Il sopralluogo effettuato in data 16 Aprile 2009 ha evidenziato una presenza di vegetali marini spiaggiati che può essere ritenuta nei termini generali abbastanza modesta, e solo nel caso di Castellaneta Marina si sono osservati cumuli di un certo rilievo. La specie di vegetale marino di gran lunga più rappresentata sulle spiagge è risultata Cymodocea nodosa, una fanerogama dell ordine delle Najadales. Tale fanerogama generalmente non crea accumuli sulle spiagge paragonabili a quelli di Posidonia oceanica (le così dette banquettes ); inoltre, i residui di Cymodocea nodosa, in relazione alla morfologia e consistenza delle sue piante, vengono plausibilmente degradati naturalmente in tempi più rapidi rispetto a quelli di Posidonia oceanica. La gestione delle biomasse vegetali spiaggiate è argomento attualmente dibattuto in ambiti nazionali ed internazionali; in passato venivano considerate allo stregua di rifiuti, assimilate ai rifiuti urbani e conseguentemente smaltite in discarica (codice 200201, CER 2002 Dec. 2000/532 CE; rifiuti urbani domestici e assimilabili rifiuti prodotti da giardini e parchi rifiuti biodegradabili; codice 200303, CER 2002 Dec. 2000/532 CE; rifiuti urbani domestici e assimilabili altri rifiuti urbani residui della pulizia stradale). Negli ultimi tempi si è rivalutato il ruolo di tali biomasse nell equilibrio dinamico delle spiagge sabbiose, in quanto da varie ricerche è stato dimostrato l effetto anti-erosione di tali depositi vegetali; allo stesso tempo, la movimentazione meccanica dei residui di fanerogame dalle spiagge, se condotta senza opportuni accorgimenti (tra cui l asportazione preliminare dei materiali di origine antropica e la

setacciatura), può provocare una asportazione netta di sabbia dalle spiagge che può arrivare al 37 % del volume delle biomasse vegetali movimentate (studio pilota della Provincia di Livorno, 2006). Anche sulla base di queste risultanze, il Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, con una sua specifica circolare (DPN/VD/2006/08123), suggerisce una gestione sostenibile di tali biomasse vegetali, proponendo diversi scenari, tra cui il mantenimento in loco o lo spostamento in aree attigue (ad esempio, il piede della duna retrostante). Nella specifica situazione rilevata nei luoghi visitati del litorale jonico, la natura ha già autonomamente cominciato la sua opera, ed infatti in alcune zone la matrice di residui vegetali ha già provveduto ad integrarsi con la spiaggia consentendo la sua stabilizzazione; a titolo di esempio si possono osservare alcune immagini fotografiche realizzate sul posto durante il sopralluogo (vedi immagini successive). Sulla base di tali premesse, gli scriventi ritengono che allo stato attuale i residui vegetali rimasti potrebbero essere lasciati in loco, o eventualmente spostati presso la base del piede dunale e/o ricoperti da un sottile strato di sabbia, questo allo scopo di non penalizzare l imminente stagione balneare. Dott. Nicola Ungaro (Dirigente Coordinatore Gruppo di Lavoro Acque ) Dott.ssa Anna Maria Pastorelli