PRESIDENTE: Punto 15 all ordine del giorno, contributo Regione Marche in conto capitale per



Documenti analoghi
7 punto all ordine del giorno: Cessione volontaria strada privata Giovanni. PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE - Consigliere De Lucia.

LANCIAMO UN DADO PER DECIDERE CHI DEVE INIZIARE IL GIOCO. PARTIRA IL NUMERO PIU ALTO

Presidente Ringrazio il consigliere Beretta. Ha chiesto la parola la consigliera Cercelletta, ne ha facoltà.


<Documents\bo_min_3_F_17_ita_stu> - 1 reference coded [1,94% Coverage]

Mentore. Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

pubblicitario on-line sul sito del Comune di Santa Lucia del

COME NON PERDERE TEMPO NEL NETWORK MARKETING!

HOLTER MONITOR. Illustrazione di Matteo Pericoli 2002

Presidente Ringrazio il Sindaco. Chiedo chi vuole fare l intervento?. Ha chiesto la parola la consigliera Bosso, ne ha facoltà:

Ciao, intanto grazie per essere arrivato/a fin qui.

INTRODUZIONE I CICLI DI BORSA

La dura realtà del guadagno online.

ALTRI SUGGERIMENTI PER IL PERCORSO AD OSTACOLI

Spiegazioni del sito

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo.

AUTOREGOLAZIONE PER IL COMPITO

Angeli - Voglio Di Piu' Scritto da Joel Lunedì 11 Agosto :19

Promozione 100 in buoni

Università per Stranieri di Siena Livello A1

(Durante la discussione entra in aula l assessore Tentorio ed esce il consigliere Personeni; sono presenti n. 34 consiglieri).

NONA LEZIONE L AUTOSTOP

Tasso di interesse e capitalizzazione

Le basi della Partita Doppia in parole Facile e comprensibile. Ovviamente gratis.

FACCIAMO I CONTI UN LIBRO BIANCO DEL PRC DI SC ANDICCI

COME SI ENTRA IN POSIZIONE

Internet i vostri figli vi spiano! La PAROLA-CHIAVE: cacao Stralci di laboratorio multimediale

Scopri il piano di Dio: Pace e vita

Come capire se la tua nuova iniziativa online avrà successo

LA CASA DIALOGO PRINCIPALE

Rinegoziazione dei Mutui presso la Cassa Depositi e Prestiti Approvata dal Consiglio Comunale di Cassina de Pecchi il 16 Novembre 2015

<Documents\bo_min_13_M_16_ita_stu> - 1 reference coded [2,49% Coverage]

Memory Fitness TECNICHE DI MEMORIA

Una semplice visita in officina con intervista

risulta (x) = 1 se x < 0.

Probabilità discreta

U.V.P. la base del Marketing U. V. P. Non cercare di essere un uomo di successo. Piuttosto diventa un uomo di valore Albert Einstein

Università per Stranieri di Siena Livello A1

TRAPIANTI DI PERSONA

Non ho idea se è la prima volta che vedi un mio prodotto oppure se in passato le nostre strade si sono già incrociate, poco importa

Scuola dell infanzia di Loranzè Insegnante: Elisa Marta

SAVE MONEY GROUP. Vantaggi ottenibili dal TUO Gruppo

Sindaco BERGAGNA Stefano Poi, vediamo l ordine del giorno. Qui mi. pare che qualcuno voleva cambiare. Briante, avevi chiesto una

VINCERE AL BLACKJACK

Intendiamo qui fare il punto della situazione, in modo più discorsivo, tenendo ben presente che con il 01/01/2012 esistono ormai due mondi:

Seguiamo con un pennarello la strada del filo..ogni bambino sceglie il colore per evidenziare la strada del suo filo..

NEWSLETTER N. 26 maggio 2014

Indice. 1 Il monitoraggio del progetto formativo di 6

Prima della compilazione. Compilazione. Dopo la compilazione. Riapertura modello. FAQ 730 anno 2013

- Siamo lontani - Andremo lontano. - Lontani - Nessuno ci avvicina

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video)

Trascrizione completa della lezione Lezione 002

Obbiettivo dell incontro: accompagnare i bambini verso la comprensione che per credere in Gesù dobbiamo amarlo e non dubitare mai del suo Amore

SENZA PAROLE. Illustrazione di Matteo Pericoli 2001

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana

Di seguito sono riportati brani di conversazioni realmente avvenute tra operatori e clienti delle più note compagnie di telefonia mobile.


LE CIRCOLARI DELL INPS/INPDAP SULLE PENSIONI PIETRO PERZIANI. (Marzo 2012)

PREMESSA. L idea è che a studiare si impara. E nessuno lo insegna. Non si insegna a scuola e non si può imparare da soli, nemmeno con grande fatica.

Piano Marketing PM-International

SETTIMA LEZIONE LUCIA NON LO SA

_COSA SONO E A COSA SERVONO I CICLI DI BORSA.

DA IPSOA LA SOLUZIONE PER COSTRUIRE E GESTIRE IL SITO DELLO STUDIO PROFESSIONALE!

La truffa si sta diffondendo dal Canada con velocità impressionante.

Verbale Interventi DCC n. 12 del 28/01/2010

GAMBA: Oggi noi ci troviamo ad approvare come stanno facendo in. moltissimi Comuni, visto che c è la scadenza prevista dalla

Guadagnare Con i Sondaggi Remunerati

CORSO VENDITE LIVELLO BASE ESERCIZIO PER L ACQUISIZIONE DEI DATI

ECONOMIA CLASSE IV prof.ssa Midolo L ASPETTO ECONOMICO DELLA GESTIONE. (lezione della prof.ssa Edi Dal Farra)

Il concetto di Dare/Avere

Giacomo Bruno RENDITE DA AL MESE!

IL MIO CARO AMICO ROBERTO

NELLA FORMA ATTIVA IL SOGGETTO COMPIE L AZIONE ESPRESSA DAL VERBO. Angela intervista Laura

PROGETTO DI MATEMATICA GRUPPO ANNI 3

IL MODELLO CICLICO BATTLEPLAN

Guida Strategica per gli Imprenditori

PROCEDIMENTO PENALE NR. 8/08 CORTE D ASSISE E NR. 9066/2007 R.G.N.R. ELENCO DELLA DIFESA DI SOLLECITO RAFFAELE

Codice questionario Codice città Codice scuola

Epoca k Rata Rk Capitale Ck interessi Ik residuo Dk Ek 0 S 0 1 C1 Ik=i*S Dk=S-C1. n 0 S

File, Modifica, Visualizza, Strumenti, Messaggio

Hai mai pensato a come investire i tuoi risparmi? Ti sei mai chiesto che tipo di rapporto hai con i soldi?

Statistica e biometria. D. Bertacchi. Variabili aleatorie. V.a. discrete e continue. La densità di una v.a. discreta. Esempi.

VERBI SERVILI. Devo studiare. Studio. Può lavorare. Lavora. Vuole ballare. Balla. Uso dei verbi dovere, potere, volere

Nuovi casi per la commissaria II PARTE

CONSIGLI PER GIOVANI NAVIGANTI (anche già navigati).

PROCEDURA INVENTARIO DI MAGAZZINO di FINE ESERCIZIO (dalla versione 3.2.0)

Come trovare clienti e ottenere contatti profilati e ordini in 24 ore!

START! Chicco, Nanà e la Magica Canzone della Super Attenzione!

(Ricostruita con l uso delle fonti) Classe 2^B

SCUOLA DELL INFANZIA S. PIERO

I 12 principi della. Leadership Efficace in salone

La felicità per me è un sinonimo del divertimento quindi io non ho un obiettivo vero e proprio. Spero in futuro di averlo.

Copyright

Intervista a Gabriela Stellutti, studentessa di italiano presso la Facoltà di Lettere dell Università di São Paulo (FFLCH USP).

i 5 Passi per Dupplicare il tuo metodo di fare ---> 4 Lezione: Come Guadagnare col Programma di

1. Ascolta la canzone e metti in ordine le immagini:

Mentore. Presentazione

Google AdWords. Corrispondenze Parole Chiave

Transcript:

PRESIDENTE: Punto 15 all ordine del giorno, contributo Regione Marche in conto capitale per finanziamento lavori realizzazione sezione asilo nido rione Borgo, chi illustra? Romani, assessore Romani per relazionare su questo punto. ASSESSORE ROMANI: L'asilo, grazie presidente, ritengo che su entrambi i punti che andremmo a discutere anche dopo sia sull asilo che sul DOPO DI NOI ci sia ben poco da, non vedo il presidente della commissione al quale avrei, Bartocci, tranquillamente dato la parola perché sono due, diciamo passati in commissione all'unanimità, sono atti dovuti abbiamo per i due interventi, chiedo scusa, parlo dell'intervento perché nella specifica dell'asilo nido del borgo, Ciampicali, dove c'è stato un finanziamento da parte della regione ed ovviamente questo comporta il discorso del vincolo, consigliere Bellucci stavo terminando per passare poi la parola al presidente della commissione che credo saprà in maniera chiara ed esaustiva dire cosa è accaduto in commissione. PRESIDENTE: Consigliere Bartocci è il punto 15 all'ordine del giorno, asilo del borgo con finanziamento CONSIGLIERE BARTOCCI: Allora io devo solamente dire che la commissione ha esaminato la proposta il 4 Gennaio presenti tutti quanti i commissari ed è stato dato parere favorevole all'unanimità. PRESIDENTE: Consigliere Sforza ha la parola, Tini fai parlare Sforza dopo gli do la parola, consigliere Tini se fa parlare il consigliere Sforza poi gli do la parola. CONSIGLIERE SFORZA: No, veramente presidente anche io avevo espresso parere favorevole però avevo dei dubbi se riguardava, praticamente, la nostra competenza della commissione, però siccome è una proposta che non occorre grandi cose, cioè grandi, si tratta in poche parole di

autorizzare il sindaco ad intervenire presso la conservatoria dei registri a mettere il vincolo decennale come struttura socio-educativa affinché la regione, praticamente, erogasse gli ultimi contributi regionale, grazie. PRESIDENTE: Consigliere Bellucci ha la parola. CONSIGLIERE BELLUCCI: Presidente qui ci sono commissioni incompetenti, che fanno, che prendono le competenze che non c'entrano niente, commissioni come quella che abbiamo fatto un po' di confusione in precedenza con i presidenti che non la convocano da un anno, qui non ci si capisce più nulla dentro questo consiglio comunale presidente, io penso che ti convenga anche a te però veramente perderci un pochettino più di tempo e vedere se riesci a tirare un pochettino la fila, questa veramente non è una commissione che doveva dare un parere perché io mi, volevo chiedere all'assessore alle finanze, che questa sera è presente, farci capire perché questo è un problema tuo e non ci fai sapere niente perché? come è? e quanto è la cifra? e come funziona? facci sapere qualcosa tu almeno. PRESIDENTE: Grazie al consigliere Bellucci, consigliere Bellucci spenga il microfono, guardi io quando dovevo mettere il relatore effettivamente avevo messo assessore Boldrini poi mi ha detto no no è di competenza dell'ufficio tecnico. Quindi siccome (voci) allora il discorso, era. che non era chiaro perché qui sembrava un contributo è un contributo, quindi il contribuito sull'appalto l aveva fatto, va bene però essendo passato all'unanimità in commissione è inutile che adesso ci mettiamo se era competenza quindi, adesso l'assessore Boldrini dirà se effettivamente questo vincolo è regolare perlomeno, voglio dire, ci ha dato i soldi la cosa, assessore Boldrini quindi per chiarimenti. ASSESSORE BOLDRINI: Grazie presidente, ma credo che comunque sia una cosa di buon senso perché è al di là della commissione che l'ha discusso, siccome nelle commissioni sono rappresentati

tutti gli schieramenti politici e siccome questa cosa è stata votata all'unanimità, io credo che, allora no ti consentono una volta che ho terminato (voci) quando avete finito di fare lo show. Allora siccome c'è stata un'assegnazione diciamo impropria fatta in buona fede e siccome comunque il dirigente, (voci) si ma qui riguarda soprattutto, allora la cosa che ha tratto in inganno sicuramente è la frase costituzione vincolo di destinazione, questo probabilmente ha una lettura superficiale ha tratto in inganno, allora sono posso anche (voci) ecco posso anche essere d'accordo con voi però questo è il dato di fatto della situazione, se vogliamo proseguire ed andar avanti va bene altrimenti possiamo fermarci a discutere, ma io non so, trovare il colpevole se lo vogliamo anche impiccare qua sulla pubblica piazza di questa a si se, poi non so a che cosa ci possa portare, Angelo sono d'accordo ma non. PRESIDENTE: Consigliere Tini ha la parola. CONSIGLIERE TINI: Da Dicembre che avevate fatto questa velina siamo arrivati a fine Gennaio ossia non è un giorno, posso capire se è urgente, è passato un mese possibile che nessuno ha fatto caso a questa discrasia a questa, perché questa è svincolo di destinazione sulla somma, io cosa c'entra assetto del territorio proprio non riesco proprio lontanamente a capire, non è neanche un discorso bhè DOPO DI NOI è sociale è passata al sociale, che ne so quell'altro era alla commissione, ma questa è proprio una cosa totalmente sballata (voci) ma che presidente? tu sei il presente nuovo, (voci) ma tu che vincolo, a parte che il vincolo non lo dai tu non lo da neanche la commissione finanze da il vincolo, il vincolo di destinazione è una cosa seria tutto un discorso, a parte che la commissione per il vincolo è di lana caprina, se non fosse passata da nessuna commissione era più logico, perché è un fatto esclusivamente tecnico che dove l organismo consiglio comunale c'entra come il due di briscola. Se io, se un ente pubblico uno stato ti da un contributo vincolato gli uffici possono utilizzare (voci) ecco è un obbligo non c'è bisogno che facciamo le commissioni, qui facciamo le commissioni quando non servono, facciamo le

commissioni sbagliate e non servono (voci) ma non serve questa roba, chi te l'ha passa a te chi te l'ha passata? e chi te l'ha passata rimandegliela indietro, (voci) va bene mettiamoci un velo pietoso, però presidente per cortesia quando ci sono queste cose io capisco che tu hai soltanto Isabella che ti dà una mano, bisogna che con il segretario con Isabella, queste cose le guardate voi, perché doveva essere lampante che un affare di questo tipo non poteva andare bene, ma tre delibere, quante sono tre o quattro delibere, tutte quante uguali, tutte quante lo stesso taglio. PRESIDENTE: Allora apro la discussione, vuoi relazionare? relaziona l'assessore Boldrini. ASSESSORE BOLDRINI: Va bene, delibera relativamente a due contributi, uno della regione Marche ed uno fatto con la cassa depositi e prestiti, per finanziare i lavori di realizzazione. Trattasi di una proposta relativa ai contributi concessi dalla cassa depositi e prestiti e dalla regione Marche nell'ambito dei fondi disponibili per l'incremento dei servizi socio-educativi, in particolare della prima infanzia, di rispettivamente 285.000,00 e 200.000,00 quindi per un totale di 485.000,00 che servono a finanziare l'ampliamento di una sezione dell'asilo nido nel quartiere Borgo, queste opere sono poi descritte come 390.000,00 circa per i lavori a base d'asta, altri 25.000,00 per gli oneri di sicurezza senza ribasso, 70.000,00 per le somme a disposizioni per le varie ed eventuali e 15.000,00 per eventuali accordi bonari. Questa trova, ha trovato, chiaramente spazio nel bilancio, non intacca assolutamente il patto di stabilità del comune pertanto sottoponiamo questa all'approvazione del consiglio. PRESIDENTE: Interventi su questo punto? chiusa la discussione, dichiarazioni di voto? non ci sono dichiarazioni di voto, metto in votazione il punto 15 all'ordine del giorno contributo regione Marche in conto capitale per il finanziamento lavori di realizzazione sezione asilo nido al Borgo, proposta numero 241 del 29.12.2010, la votazione e aperta

PRESENTI 21 ASTENUTI 1 CONTRARI 0 FAVOREVOLI 20 ESITO APPROVATO PRESIDENTE: Hanno partecipato al voto 21 consiglieri; Voti validi 21; Astenuti 1: Ottaviani; Contrari: Nessuno; Favorevoli 20; il punto 15 all ordine del giorno, contributo regione Marche in conto capitale per il finanziamento lavori di realizzazione sezione asilo nido al Borgo è stato approvato. PRESIDENTE: Metto in votazione l immediata eseguibilità dell atto, la votazione è aperta. PRESENTI 21 ASTENUTI 3 CONTRARI 0 FAVOREVOLI 18 ESITO ESEGUIBILE PRESIDENTE: Hanno partecipato al voto 21 consiglieri; Voti validi 21; Astenuti 3: Ottaviani, Bellucci e Tini; Contrari: Nessuno; Favorevoli 18; l atto è immediatamente eseguibile.