La Ricerca Telethon sulle malattie neuromuscolari. 6 nuovi ottimi motivi per sostenerla. Anna Ambrosini Direzione Scientifica Telethon

Documenti analoghi
La Ricerca Telethon sulle malattie neuromuscolari, i registri e l Alleanza

è uno strumento creato per raccogliere informazioni dettagliate relative a persone affette da specifiche malattie o sindromi

La ricerca Telethon: scegliere l eccellenza per sconfiggere le malattie genetiche

Laurea in Medicina e Chirurgia il 15/7/92 presso l Università degli Studi di Messina con il punteggio di 110/110 e lode accademica

LA RICERCA DI TELETHON

MANIFESTAZIONI NAZIONALI CENTRO GE.TUR. LIGNANO SABBIADORO (UDINE)

La ricerca Telethon sulle malattie del sangue: facciamo il punto

Principali malattie degenerative dei motoneuroni e dell unità motoria

Centro Clinico ad alta specializzazione. neuromuscolari.

STRUTTURA SEMPLICE MALATTIE METABOLICHE RARE

I progressi e le nuove frontiere della ricerca scientifica biomedica

3 Corso Residenziale di Perfezionamento in Diagnostica Multidisciplinare delle Malattie Neuromuscolari

UILDM Una Proposta di Legge per tutelare le donne lavoratrici e quelle con disabilità

NEMO, da Nord a Sud. Dai malati per i malati.

CONVEGNO NAZIONALE di FAMIGLIE SMA. Presa in carico e realtà terapeutiche

Introduzione. La Distrofie Muscolari sono tra le miopatie primitive più. conosciute, rappresentano un grave problema per il sistema

Vivere con la SMA: medicina, riabilitazione e quotidianità Lignano Sabbiadoro, giugno 2014

La UILDM, i PARTNER, la RETE: COSTRUIAMOLA INSIEME

EDUCAZIONE, CURA,VITA

LE MOLTEPLICI FACCE DELLA

1 CORSO DI AGGIORNAMENTO IN ARGOMENTI NEUROMUSCOLARI PER MEDICI DI MEDICINA GENERALE ANNO 2014

Allegato A bis. Corso di: LOGISTICA E TRASPORTI Corso di: SCIENZE PEDIATRICHE... 3

Il progetto scleronet

Curriculum vitae del dott. Francesco Turturro

AMBULATORI E MEDICI DI RIFERIMENTO PER LE MALATTIE RARE

PRP Prevenzione e riduzione delle recidive dello Scompenso Cardiaco Cronico (SCC) secondario a patologie cronico-degenerative

RETE DELLE CRONICITÀ IN ETÀ PEDIATRICA DELLA REGIONE LIGURIA

ANESTESIA per DISTROFIE

La relazione terapeutica col paziente sovrappesoobeso: la relazione terapeutica classica vs l approccio integrato

PER MIGLIORARE L ASSISTENZA DIABETOLOGICA Cosa possono fare i professionisti sanitari Concetta Suraci Vice Presidente Diabete Italia

C O R O - Network Co-Ordinamento della Ricerca Oncologica

INFORMAZIONI PRELIMINARI PER L ISCRIZIONE AL REGISTRO DEI PAZIENTI CON MALATTIE NEUROMUSCOLARI - ONLUS

Difetti nei recettori delle proteine Ipercolesterolemia familiare - AD

PROGRAMMA SCIENTIFICO

VERSO UN UNIONE DELLE ASSOCIAZIONI

330.3 Degenerazione cerebrale dell infanzia in altre malattie classificate altrove malattia di Hunter (277.5) mucopolisaccaridosi (277.

GENETICA E LA SCIENZA CHE STUDIA:

Le Case della Salute nella percezione dei cittadini

SMA: lo stato dell arte

SCUOLA DI FARMACIA OSPEDALIERA PIANO DEGLI STUDI NUOVO CICLO AA 2016/2017 Attività Formative

XIV CONFERENZA INTERNAZIONALE SULLA DISTROFIA MUSCOLARE DI DUCHENNE E BECKER febbraio 2016 The Church Palace, Roma- Italia

LE ENZIMOPATIE LISOSOMIALI

PRESENTAZIONE AZIENDALE. Spin off dell Università di Ferrara RNA BASED THERAPEUTICS, A R&D CUTTING EDGE

INFORMAZIONI PRELIMINARI PER L ISCRIZIONE AL REGISTRO SCHEDA SBMA (Malattia di Kennedy)

Sabato 18 Novembre 2017

I PDTA RUOLO DEL DIABETOLOGO. Dott.G.GIORDANO

Venerdì 22 settembre 14:30-19:30

L Ambulatorio Multidisciplinare per i disturbi gastrointestinali legati agli alimenti

Rete Cardiologica IRCCS. Giulio Pompilio, Centro Cardiologico Monzino

LA RETE TERRITORIALE: INNOVAZIONE NELL ASSISTENZA AI PAZIENTI CON PATOLOGIE RESPIRATORIE E NELLA PRESA IN CARICO DEGLI STESSI

Network Italiano Promozione Acido Folico Risultati e prospettive

Sindrome Apnee Ostruttive nel Sonno (OSAS): quale prevenzione possibile

Malattie neuromuscolari. Malattie neuromuscolari

LA SMA: RICERCA, RIABILITAZIONE E VITA QUOTIDIANA

Un sorriso per la solidarietà

La salute è un benessere globale, non solo fisico, e la malattia non è solo anormalità biologica o malfunzionamento di organi.

LA SMA: RICERCA, RIABILITAZIONE E VITA QUOTIDIANA

L intelligenza della distrofina Incontro con Irene Bozzoni

CORSO SIUT PDTA E PATOLOGIE PROSTATICHE: DALLA TEORIA ALLA PRATICA Settembre 2017 HOTEL I GIGLI, NOLA

"Empowerment dei pazienti: il ruolo delle associazioni"

Il bosco della ricerca

Prima di tutto sempre le persone Intervista a Paolo Banfi Presidente Commissione Medico-Scientifica UILDM

F O R M A T O E U R O P E O

La terapia con ormone della crescita nei soggetti con bassa statura non convenzionale (follow up a 2 anni in regione Piemonte)

VII CONGRESSO NAZIONALE SIMMESN

F O R M A T O INFORMAZIONI MARIA CRISTINA PERLETTI. Nome. . Cellulare. Nazionalità. Data di nascita 18/05/1976

500 ore di studio individuale e realizzazione di almeno 3 Project Works su argomenti di interesse specifico

Il problema delle risorse ed il ruolo della regione.

Inquadramento Diagnostico delle Malattie Neuromotorie

Il paziente oncologico tra oncologo e medico di medicina generale: complessità ed integrazione

RIDEFINIZIONE DEI LIVELLI DI CURA DEL NOCSAE

I medici ultra-specialisti al tuo servizio via web

XV Conferenza Internazionale di Parent Project onlus. Studi clinici per la distrofia muscolare di Duchenne e Becker: il cammino continua

Open Day Sindrome di Poland a Milano Fondazione IRCCS Cà Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano

VII MEETING NAZIONALE DELLA SOCIETA ITALIANA PER LO STUDIO DELLA FIBROSI CISTICA

la malattia ossea di paget e altri disordini del rimodellamento scheletrico

Il ruolo delle aziende farmaceutiche nella Ricerca dei farmaci orfani

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Percorso di gestione primo - secondo livello della BPCO

DIREZIONE AZIENDALE COLLEGIO SINDACALE STRATEGIA E SVILUPPO

GIORNATA INTERNAZIONALE SINDROME DI ANGELMAN Programma Eventi

Sclerosi laterale amiotrofica. Prof.Franco Regli

Centro Nemo per le malattie neuromuscolari entro l estate all Ospedale di Ancona

PROGRAMMA. 1. IMAGING IN BRONCOPNEUMOLOGIA PEDIATRICA Ecografia toracica Rx torace La TAC e Nozioni di radioesposizione La RMN

La riabilitazione del paziente sottoposto a trattamento respiratorio semi-intensivo. intensivo. Ft. Bagatti Simone

Programma per la Ricerca Sanitaria 2008: Attività di ricerca sulle Malattie Rare e sulle Cellule Staminali

Dott.ssa Marina Mordenti & dott.ssa Manuela Locatelli SSD di Genetica Medica Istituto Ortopedico Rizzoli

Patologie Neuromotorie

SIP Provider n THE FLOPPY INFANT. Attualità diagnostiche e terapeutiche. RESPONSABILE SCIENTIFICO Luigi Memo

Le Conferenze dei Presidi a supporto della programmazione sanitaria

STANDARD DI PRODOTTO IL PERSONALE DELLA STRUTTURA MODALITA DI ACCESSO AGLI UFFICI ATTIVITÀ ED ELEMENTI QUALIFICANTI STRUTTURE AFFERENTI

XX Congresso Nazionale Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale Caserta, 30 Maggio 2 Giugno 2008

Regione. Valle d Aosta. Aosta (AO) - Ospedale Beauregard... Pag. 279 Aosta (AO) - Ospedale Regionale Umberto Parini... Pag. 280

International Network of Health Promoting Hospitals & Health Services. XIII Conferenza Nazionale HPH Reggio Emilia, Settembre 2009

Le patologie neuromuscolari nell infanzia

Gli screening neonatali estesi per le malattie metaboliche

APPLICAZIONI. Studio della funzionalità muscolare. Efficienza metabolica. 1) Metabolismo ossidativo. 2) Metabolismo glicolitico anaerobico

Unità Operativa di GENETICA MEDICA. Direttore: Prof. Alessandra Ferlini LABORATORIO DI GENETICA MOLECOLARE. Responsabile Dott.ssa Alessandra Ferlini

Transcript:

La Ricerca Telethon sulle malattie neuromuscolari. 6 nuovi ottimi motivi per sostenerla Anna Ambrosini Direzione Scientifica Telethon Incontro UILDM Lignano, 14 maggio 2016 1

I progetti neuromuscolari di ricerca preclinica 54 progetti attivi - oltre 70 centri di ricerca - sulle malattie neuromuscolari. Finanziati 5 col bando 2015 (di cui 2 ex progetti esplorativi) Anche progetti degli istituti TIGEM e DTI Studi molto diversificati Approcci Rigenerazione del muscolo Disfunzione di proteine strutturali specifiche Metabolismo energetico mitocondri e autofagia Disfunzione metabolica Patologie Atrofia muscolare spinale (SMA) Atrofia muscolare spinale e bulbare (SBMA) Malattia di Charcot-Marie-Tooth (CMT) Neuropatie distali Canalopatie, paramiotonia congenita Distrofia di Duchenne (DMD) Distrofia congenita di Ullrich/Miopatia di Bethlem Distrofie dei cingoli (LGMD) Distrofia miotonica Ipertermia maligna/miopatie «core» (rianodinopatie) Malattie mitocondriali Malattia di Pompe Glicogenosi di tipo III 2

Il bando Telethon-UILDM 2015 Investimento di 1.780.000 (diviso su tre anni) Multicentrici; 4 sono multidisciplinari con nuove competenze cliniche Studi ad elevato impatto per i pazienti Patologia Centri Caratteristiche SMA S. Bertoli (Univ. Milano) + 4P Aspetti nutrizionali e dietetici Distrofia miotonica tipo 1 Neuropatia da amiloidosi-ttr SBMA (Mal. di Kennedy) Distrofia di Duchenne Distrofia di Duchenne e dei cingoli V Sansone (NEMO Milano) +3P G Vita (Messina) +8P C Mariotti (Besta, Milano) +3P E Mercuri (NEMO, Roma) +13P L Pedrotti (Milano Politecnico)+ 2P Trial terapeutico con Modafinil sui problemi respiratori e disturbi del sonno Registro; storia naturale; aspetti psicologici; standard di cura Registro; standard di cura; costituzione del network clinico Storia naturale; standard di cura Validazione di modelli di esoscheletro per arti superiori in soggetti con distrofia 3 3

Precedenti progetti Telethon-UILDM ancora attivi STUDI FUNZIONALI / preparazione TRIAL REGISTRI GENETICA QUALITÀ DI VITA Distrofia di Duchenne: problemi ossei e corticosteroidi (M.L. Bianchi, Milano) Distrofia di Duchenne: funzione degli arti superiori in pazienti non deambulanti (M. Pane, Roma + 11P ) FSHD: sviluppo del Registro Nazionale (R. Tupler, Modena +14P) CMD: un Registro sulla storia naturale (E. Mercuri, Roma +12P) Distrofie dei cingoli: nuove tecniche diagnostiche (V. Nigro, Napoli) CMD: caratterizzazione di pazienti con distrofie muscolari congenite da difetto di alfadistroglicano con NGS (A. D Amico + 15P) Charcot-Marie- Tooth: Nuovi standard di cura e preparazione di trial clinici con il Registro (D. Pareyson + 9P) SMA: Sviluppo della rete italiana in preparazione di trial clinici e Registro Fondi Famiglie SMA (E. Mercuri + 12P) Glicogenosi muscolari: Registro nazionale italiano (A. Toscano, Messina + 12P) 4

Gli strumenti della clinica RACCOLTA DATI Informazione genetica Informazione epidemiologica Informazione clinica - dati di storia naturale - dati funzionali «CARE» Diagnosi e consulenza genetica Consenso/implementazione di standard di cura Migliore follow-up dei pazienti «TRIAL READINESS» Disegno dei trial clinici Identificazione dei pazienti più idonei Partecipazione ai trial.. Terapia 5

PROTOCOLLO D INTESA Alleanza Neuromuscolare AIM, ASNP e Fondazione Telethon FINALITA - Stringere un alleanza con finalità di promozione della formazione e della ricerca nell ambito delle malattie neuromuscolari Obiettivi: 1) Condivisione dati - consolidare ed espandere la piattaforma dei registri di pazienti con malattie neuromuscolari; sviluppare, tramite il servizio informatico, una rete intranet che favorisca le interazioni tra centri clinici e la condivisione di dati sensibili nel rispetto della normativa 2) Preparazione trial - favorire lo sviluppo di studi clinici, inclusi trial terapeutici, ed incrementare la possibilità di accesso a studi clinici internazionali 3) Training & formazione - Avviare un percorso educazionale congiunto di formazione di giovani medici ricercatori Principi condivisi: - Indipendenza della Alleanza e pari diritti/doveri tra le parti - Ruolo di attore di riferimento per i temi condivisi delineati nelle convenzioni operative - Percorso insieme ai rappresentanti dei pazienti e delle Associazioni - Indipendenza di Telethon quando saranno definiti studi da presentare ai propri bandi 6