Unità Operativa di GENETICA MEDICA. Direttore: Prof. Alessandra Ferlini LABORATORIO DI GENETICA MOLECOLARE. Responsabile Dott.ssa Alessandra Ferlini

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Unità Operativa di GENETICA MEDICA. Direttore: Prof. Alessandra Ferlini LABORATORIO DI GENETICA MOLECOLARE. Responsabile Dott.ssa Alessandra Ferlini"

Transcript

1 Unità Operativa di GENETICA MEDICA Direttore: Prof. Alessandra Ferlini LABORATORIO DI GENETICA MOLECOLARE Responsabile Dott.ssa Alessandra Ferlini Servizi forniti: Definizione genotipica e diagnosi molecolare sia PRENATALE che POSTNATALE e PRECONCENZIONALE delle seguenti patologie genetiche: Attivita diagnostiche (classificate per patologie analizzata) (classificate per patologia analizzata. Il codice esenzione per la malattia, come da allegato 1, DM 279, 18 maggio 2001 e riportato se disponibile) Amiotrofia spinale AR Geni analizzati - nome del gene analizzato - metodo di analisi - altre informazioni SMN1-SMN2 - MLPA OMIM Prestazioni richieste La prestazione ExDNA non deve essere computata se il campione è già nella forma di DNA genomico purificato MLPA ( ): 1 Detection rate (sensibilità del test nell identificare mutazioni del gene in esame) Tempi medi di risposta (dall accettazio ne del campione) 95% gg SMN1 PRENATALE -REAL TIME PCR +gel ( ): 2 REAL TIME ( ): 1 TARIFFA Amiotrofia spinale di Kennedy Androgen Receptor VNTR ( ): 1 99% 15gg Angelman-Prader-Willi 15q imprinted region Profilo A, SOUTHERN BLOTTING DigDNA ( ):2 Ibridizz( ):1 TARIFFA Angelman 75% Prader- Willi 90% 20gg 15q imprinted region Profilo B DISOMIA UNIPARENTALE PCR+GEL ( ):8 VNTR ( ):8 TARIFFA / INDIVIDUO ANALIZZATO 7gg

2 Atassie Atassie Atassie Charcot Marie Tooth X- linked Charcot-Marie-Tooth AD Chr 17 Neuropatia ereditaria con ipersensibilità alla pressione (HNPP) Corea di Huntington Delezioni cromosoma Y Disomie uniparentali Chr. 7, 11, 14, 15, 22 Distrofia muscolare dei cingoli 2B (LGMD2B) e miopatia di Miyoshi KCNA1 SCA 1 SCA 2 SCA 3 SCA 6 SCA 7 Friederich connessina 32 GJB1 PCR e sequenze Tutta la regione genomica (promotore,esoni, 5' UTR e introni) PMP22 -PCR Real Time DELEZIONE E DUPLICAZIONI PMP22 PMP22 PRENATALE -REAL TIME DELEZIONE E DUPLICAZIONI PMP22 Gene Huntingtina (tripletta CAG) Gene Huntingtina (tripletta CAG) ESPANSIONE -Sequenza Cromosoma Y -PCR multiplex circa 40 delezioni VNTR Dysferlina Sequenza - 55 esoni PCR+gel ( ): 5 Sequenza ( ): 5 TARIFFA PCR+gel ( ): 5 VNTR ( ):5 TARIFFA VNTR ( ): Sequenza ( ): 4 TARIFFA Real Time ( ): 2 TARIFFA PCR +gel ( ): 2 Real Time ( ): 1 MLPA ( ): 1 TARIFFA PCR +gel ( ):1 VNTR ( ): PCR +gel ( ):1 VNTR ( ): 1 Sequenza ( ): 3 TARIFFA ExDNA ( ) : 1 PCR +gel ( ) :4 TARIFFA PCR+GEL ( ):8 VNTR ( ):8 TARIFFA / INDIVIDUO ANALIZZATO Sequenza ( ):55 PCR+gel ( ): 55 TARIFFA % 30gg Non nota nella popolazione italiana 30gg 96% 30gg 99% 15gg 70% 15-20gg 70% 95% 15gg 95% 15gg NON NOTA Vedi Scheda Patologia 10gg 15gg 98% 90gg

3 DIAGNOSTICA RNA DIAGNOSTICA RNA, Brody, Collagene, Caveolina 3, Disferlina, Calpaina, FKRP, ecc. -, sequenza - mutazioni note DIAGNOSTICA RNA, TARIFFA Sequenza ( ): 24 TARIFFA Brody Sequenza ( ): 8 TARIFFA Collagene6A Collagene6A PCR+gel ( ): 9 8 TARIFFA Collagene6A PCR+gel ( ): 8 2 TARIFFA Disferlina Sequenza ( ): 20 TARIFFA

4 Calpaina TARIFFA , sequenza Tutta la regione trascritta Col6 A1-35 esoni Sequenza ( ): 8 TARIFFA PCR+gel ( ): 35 Sequenza ( ):35 TARIFFA Ullrich 85% 5 mesi Distrofie muscolari congenite (Ullrich e Betlem) Distrofia muscolare congenita 1C Distrofia muscolare dei cingoli 2I Distrofia muscolare di Emery Dreifuss AD Distrofia muscolare di Emery Dreifuss X-linked Distrofinopatie Col6 A2-28 esoni Col6 A3-44 esoni regione genomica CGH (Tutta la regione genomica, delezioni e duplicazioni) Fukutin related protein (FKRP) Tutta la regione genomica LMNA EMERINA Profilo A 79 ESONI DELEZIONI/DUPLICAZI ONI Profilo B Sequenza ( ):28 TARIFFA Sequenza ( ):44 TARIFFA Tariffa da concordare Bseq ( ): 5 TARIFFA TARIFFA PCR+gel ( ): 3 Sequenza ( ): 8 TARIFFA PCR +gel ( ):2 MLPA ( ). 2 TARIFFA Conferma mutazione con PCR o RealTime in numero variabile PCR +gel ( ): Real Time ( ): Bethlem 65-70% In fase di valutazione 95% 30gg Non Nota Nella Popolazione Italiana 20gg 98% 15gg 75% 20gg

5 Febbre Mediterranea Fibrosi cistica -DHPLC (79 ESONI) Profilo C -Tutti i 79 esoni Profilo D e linkage, Profilo E -CGH-distrofina (tutta la regione genomica 2.6 Mb, delezioni e duplicazioni) PRENATALE DA DELEZIONE/DUPLICAZI ONE -REAL TIME PRENATALE DA MUTAZIONE PUNTIFORME -SEQUENZA DISTROFINA DIAGNOSI DI SESSO MOLECOLARE MVK -Mutazione più frequente -Reverse dot blot (36 mutazioni) -Reverse dot blot (54 mutazioni) PROFILO C -DHPLC tutti gli esoni PCR +gel ( ): 13 DHPLC: 13 TARIFFA Da aggiungere sequenze ( ) in numero variabile Sequenza ( ):79 PCR+gel ( ): 79 TARIFFA PCR +gel ( ): 8 VNTR ( ): 8 TARIFFA % 120gg dipende dalla informatività dei VNTR e dall albero genealogico 15gg Tariffa da concordare 2-5% In fase di valutazione PCR +gel ( ): 9 VNTR ( ): 8 Real Time ( ): 1 TARIFFA PCR +gel ( ): 9 VNTR ( ): 8 TARIFFA PCR +gel ( ): 8 VNTR ( ): 8 TARIFFA PCR +gel ( ):1 TARIFFA RDB ( ): 2 TARIFFA RDB ( ): 3 PCR+gel ( ): 3 TARIFFA DHPLC: 5 TARIFFA Da aggiungere sequenze ( ) in numero dipende dalla informatività dei VNTR e dall albero genealogico dipende dalla informatività dei VNTR e dall albero genealogico 7gg 7gg 7gg 55% 10gg 76% 5gg 78% 5gg 93% 20gg

6 Filaminopatia AD IperCKemia/distrofia muscolare distale,/distrofia muscolare dei cingoli 1C (LGMD1C) Miopatia Desmina relata Miopatia di Brody Miopatia miofibrillare Miopatia miofibrillara da Miotilina Miopatia SEPN1 relata Miopatia miofibrillare Zasp relata Miopatia Reducing Body x-linked Childood- Onset PROFILO D -Sequenza PROFILO E CFTR DELEZIONI/DUPLICAZI ONI PRENATALE FILAMIN C 48 esoni Caveolina-3 Tutta la regione genomica DESMIN 9 esoni ATP 2A1 (SERCA 1) 23 esoni A-CRYSTALLIN (CRYAB) 3 esoni MYOTILIN 10 esoni SEPN1 13 esoni ZASP (LDB3) 16 esoni FHL1 5 esoni variabile Sequenza ( ):27 7 TARIFFA PCR +gel ( ): RDB ( ): 2 PCR+gel ( ): 7 Sequenza ( ): 1 VNTR ( ): 4 TARIFFA Sequenza ( ): 48 8 TARIFFA Bseq ( ): 2 TARIFFA TARIFFA Sequenza ( ): 23 3 TARIFFA PCR+gel ( ): 3 Sequenza ( ): 3 TARIFFA TARIFFA TARIFFA TARIFFA PCR+gel ( ): 5 10gg 2% 20gg 99% 30gg NON NOTA 30gg

7 Miotonia congenita CLCN1 23 esoni Polineuropatia/cardiopatia TTR (transtiretina) Amiloidotica familiare Sclerosi laterale amiotrofica Sindrome di Martin Bell (FRAXA) Sindrome di Pendred Sindrome di Rett Sordita non sindromica Sordità non sindromica SOD-1 (tutti gli esoni) FMR1 (fragile mental retardation 1 gene) -analisi di frammenti -espansione triplette FMR1 (fragile mental retardation 1 gene) -Southern -analisi di frammenti -regione genomica espansione triplette pendrina -sequenze Esoni 6,7,8,10,19 pendrina -sequenze - 21 esoni MeCP2 (methyl-binding protein 2) PICCOLE MUTAZIONI MeCP2 (methyl-binding protein 2) DELEZIONI- DUPLICAZIONI Connessina 26 GJB2 Tutta la regione genomica (esoni e introni) connessina 30 GJB6 -PCR+gel Delezione Sequenza ( ): 5 TARIFFA Sequenza ( ): 23 3 TARIFFA PCR+gel ( ): 3 Sequenza ( ): 3 TARIFFA PCR+gel ( ): 5 Sequenza ( ): 5 TARIFFA PCR +gel ( ):1 VNTR ( ): ExDNA ( ): 2 PCR +gel ( ):1 VNTR ( ):1 DigDNA ( ):2 Ibridizz( ):1 TARIFFA Bseq ( ): 5 TARIFFA Sequenza ( ): 21 1 TARIFFA Sequenza ( ): 4 TARIFFA PCR +gel ( ): PCR+gel ( ):3 Sequenza ( ):3 TARIFFA PCR+gel ( ):1 TARIFFA % 15gg 97% 7gg 98% 20gg 62% 20gg 98% 30gg 70% 15gg 20% 30gg 98% 15 gg Non Nota Nella Popolazione Italiana 15gg

8 Talassemie alfa Talassemia beta e emoglobinopatie Talassemia Delta Promotore gene G- Gamma globinico Uromodulina-nefropatia ereditaria AD Profilo A Geni alfa globinici delezioni, mutazioni puntiformi più frequenti, triplo alfa -Reverse Dot Blot (RDB) Profilo B Geni alfa globinici degli esoni e introni fiancheggianti Geni alfa DELEZIONI/DUPLICAZI ONI Profilo A Beta globina Profilo B Beta globina -Reverse dot blot (RDB) Profilo C Beta globina DELEZIONI/DUPLICAZI ONI PRENATALE Beta globina -sequenze -Reverse dot blot (RDB) Delta G-Gamma Promotore Uromodulina 12 esoni PCR+gel ( ):3 RDB ( ): 2 TARIFFA Sequenza ( ): 6 TARIFFA Se presente gene di fusione aggiungere Sequenza ( ): PCR +gel ( ): Sequenza ( ): 4 TARIFFA RDB ( ): 1 TARIFFA PCR +gel ( ): RDB ( ): 1 PCR+gel ( ): 6 VNTR ( ): 4 TARIFFA Sequenza ( ): 2 TARIFFA TARIFFA TARIFFA % 30gg 80% 30gg 98% 7gg 92% 7gg 80% 30gg 98% 15gg 99% 15gg 98% 60gg

Unità Operativa di GENETICA MEDICA. Azienda Ospedaliera Universitaria S.Anna AOSPFE, Ferrara. Prestazioni richieste

Unità Operativa di GENETICA MEDICA. Azienda Ospedaliera Universitaria S.Anna AOSPFE, Ferrara. Prestazioni richieste Unità Operativa di GENETICA MEDICA Azienda Ospedaliera Universitaria S.Anna AOSPFE, Ferrara Direttore: Prof.ssa Alessandra Ferlini www.ospfe.it/geneticamedica LABORATORIO DI GENETICA MOLECOLARE Responsabile:

Dettagli

Unità Operativa Logistica di GENETICA MEDICA. Azienda Ospedaliera Universitaria S.Anna AOSPFE, Ferrara. Prestazioni richieste

Unità Operativa Logistica di GENETICA MEDICA. Azienda Ospedaliera Universitaria S.Anna AOSPFE, Ferrara. Prestazioni richieste Unità Operativa Logistica di GENETICA MEDICA Azienda Ospedaliera Universitaria S.Anna AOSPFE, Ferrara Direttore: Prof.ssa Alessandra Ferlini www.ospfe.it/geneticamedica LABORATORI DI GENETICA MEDICA Attivita

Dettagli

prestazioni e tempi di risposta.xls

prestazioni e tempi di risposta.xls Sindrome di Angelman -VNTR per disomia uniparentale VNTR (91.30.2): 8 1111,3 Sensibilità: >99% DR: 7% 15 gg marcatori polimorfici, microsatelliti per diagnosi UPD15 Sindrome di Prader-Willi -VNTR per disomia

Dettagli

TARIFFARIO PRESTAZIONI LABORATORIO DI GENETICA MOLECOLARE, SEZIONE DI PSICOLOGIA CLINICA SANITARIA, DELLE ORGANIZZAZIONI E DEL BENESSERE

TARIFFARIO PRESTAZIONI LABORATORIO DI GENETICA MOLECOLARE, SEZIONE DI PSICOLOGIA CLINICA SANITARIA, DELLE ORGANIZZAZIONI E DEL BENESSERE TARIFFARIO PRESTAZIONI LABORATORIO DI GENETICA MOLECOLARE, SEZIONE DI PSICOLOGIA CLINICA SANITARIA, DELLE ORGANIZZAZIONI E DEL BENESSERE PRESTAZIONE IMPONIBILE IVA TOTALE Consulenza genetica 50,00 0,00

Dettagli

Unità Operativa di GENETICA MEDICA

Unità Operativa di GENETICA MEDICA Unità Operativa di GENETICA MEDICA Direttore: Prof. Mario Savi LABORATORIO DI GENETICA MOLECOLARE Responsabile Prof. Tauro Neri. Servizi forniti: Definizione genotipica e diagnosi molecolare POSTNATALE

Dettagli

Unità Operativa di PEDIATRIA

Unità Operativa di PEDIATRIA Unità Operativa di PEDIATRIA Direttore: Prof. Alessandro Cicognani LABORATORIO DI GENETICA MOLECOLARE Responsabile: Dr.ssa Lidia Baldazzi. Servizi forniti: prestazioni di diagnostica specialistica per

Dettagli

ORARIO LEZIONI del MASTER in Molecular Diagnostics A.A. 2016/2017 APRILE

ORARIO LEZIONI del MASTER in Molecular Diagnostics A.A. 2016/2017 APRILE 3 4 5 6 7 CHIOCCHETTI CHIOCCHETTI CHIOCCHETTI/D'ALFONSO CHIOCCHETTI CHIOCCHETTI 09.00-11.00 IL DNA il clonaggio la PCR/il sequenziamento e le banche L'RNA gel agarosio dati estrazione di DNA plasmidico

Dettagli

L informatizzazione dei laboratori di genetica. Simona Cavani Maria Isola Parodi Ornella Mazzetti

L informatizzazione dei laboratori di genetica. Simona Cavani Maria Isola Parodi Ornella Mazzetti L informatizzazione dei laboratori di genetica Simona Cavani Maria Isola Parodi Ornella Mazzetti Laboratorio di Genetica Struttura e patologie analizzate Segreteria / Accettazione Citogenetica -Cariotipo

Dettagli

UNITA OPERATIVA GENETICA MEDICA. Direttore: Prof. Antonio Percesepe

UNITA OPERATIVA GENETICA MEDICA. Direttore: Prof. Antonio Percesepe UNITA OPERATIVA GENETICA MEDICA Direttore: Prof. Antonio Percesepe Laboratorio di Genetica Medica ATTIVITA DIAGNOSTICHE (classificate per patologie analizzate) TIPOLOGIA ESAME Codice Regione Emilia- Romagna

Dettagli

NOTIZIE UTILI. specialista. in Genetica Applicata e Biologia Molecolare. specialista in Biologia e Tecnologie della Riproduzione Assistita.

NOTIZIE UTILI. specialista. in Genetica Applicata e Biologia Molecolare. specialista in Biologia e Tecnologie della Riproduzione Assistita. SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE -REGIONE BASILICATA- AZIENDA SANITARIA LOCALE MATERA OSPEDALE MADONNA DELLE GRAZIE Unità Operativa Semplice Dipartimentale di citogenetica e genetica molecolare Responsabile

Dettagli

DELIBERAZIONE N X / 2512 Seduta del 17/10/2014

DELIBERAZIONE N X / 2512 Seduta del 17/10/2014 DELIBERAZIONE N X / 2512 Seduta del 17/10/2014 Presidente ROBERTO MARONI Assessori regionali MARIO MANTOVANI Vice Presidente VALENTINA APREA VIVIANA BECCALOSSI SIMONA BORDONALI PAOLA BULBARELLI MARIA CRISTINA

Dettagli

ANALISI GENETICHE. Biologia molecolare

ANALISI GENETICHE. Biologia molecolare ANALISI GENETICHE Biologia molecolare Via F. Ferrer 25/27-21052 Busto Arsizio (VA) - Italy Tel +39 0331 652911 - Fax +39 0331 652919 - www.tomalab.com TOMA_biologia_molecolare_scheda_CORR03.indd 1 06/04/2012

Dettagli

Argomenti da integrare per studenti che si trasferiscono dalla Facoltà di Medicina dell Università di Catanzaro

Argomenti da integrare per studenti che si trasferiscono dalla Facoltà di Medicina dell Università di Catanzaro Gli studenti che si trasferiscono da altra facoltà devono riferirsi alla segreteria studenti per la convalida degli esami. La commissione convalide della Federico II valuterà i curricula degli studenti

Dettagli

Principali malattie degenerative dei motoneuroni e dell unità motoria

Principali malattie degenerative dei motoneuroni e dell unità motoria SECONDA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI I CLINICA NEUROLOGICA Direttore:Prof. R. Cotrufo Malattie degenerative, sporadiche ed ereditarie, con disordini prevalenti dell esecuzione dei movimenti 2010 Principali

Dettagli

U.O. Neurologia IV - SMeL 804 Regione Lombardia Prestazioni Ambulatoriali e di Laboratorio

U.O. Neurologia IV - SMeL 804 Regione Lombardia Prestazioni Ambulatoriali e di Laboratorio U.O. Neurologia IV SMeL 804 Regione Lombardia Prestazioni Ambulatoriali e di Laboratorio Revisione 2 07/09/2012 Sigle PRESTAZIONI GENERALI biopsia 710 gg frammento muscolo sterilmente ndi Inclusione per

Dettagli

Argomenti da integrare per studenti che si trasferiscono dalla Facolta di Medicina dell Universita di Catanzaro

Argomenti da integrare per studenti che si trasferiscono dalla Facolta di Medicina dell Universita di Catanzaro Gli studenti che si trasferiscono da altra facolta devono riferirsi alla segretria studenti per la convalida degli esami. La commissione convalide della Federico II valutera i curricula degli studenti

Dettagli

TEST GENETICI: DEFINIZIONE

TEST GENETICI: DEFINIZIONE AVVISO Il materiale riportato in queste diapositive è di esclusiva proprietà del Prof. Liborio Stuppia. La pubblicazione delle diapositive su questo sito è intesa unicamente a scopo di consultazione da

Dettagli

Sano o malato? Malattie genetiche da espansione di triplette o delezioni di DNA

Sano o malato? Malattie genetiche da espansione di triplette o delezioni di DNA Sano o malato? Malattie genetiche da espansione di triplette o delezioni di DNA Conoscenze propedeutiche Per poter svolgere questa a/vità, gli studen5 devono avere precedentemente acquisito le conoscenze

Dettagli

Metodologie citogenetiche. Metodologie molecolari. Formulare la domanda Utilizzare la metodica appropriata

Metodologie citogenetiche. Metodologie molecolari. Formulare la domanda Utilizzare la metodica appropriata In base al potere di risoluzione della tecnica Metodologie citogenetiche Metodologie molecolari Formulare la domanda Utilizzare la metodica appropriata 1 DNA RNA PROTEINE DNA Cromosomi (cariotipo, FISH,

Dettagli

WORKLOAD molecolare. Valutazione del carico di lavoro tempo uomo laboratorio genetica molecolare

WORKLOAD molecolare. Valutazione del carico di lavoro tempo uomo laboratorio genetica molecolare WORKLOAD molecolare Valutazione del carico di lavoro tempo uomo laboratorio genetica molecolare Analisi valutate ESTRAZIONE DNA MANUALE/SEMIAUTOMATICA LAPUCCI ESTRAZIONE DNA AUTOMATICA-LAPUCCI reazione

Dettagli

codice_toma codice_asl xc_tipomateriale c_descrizione metodoanalisi service unita_misura c_min c_max importo_asl l m m1 g v s BM00787 91301 SgEr ACE PCR+ REVERSE DOT BLOT T 215,11 21 20 20 20 20 20 BM00005

Dettagli

Difetti nei recettori delle proteine Ipercolesterolemia familiare - AD

Difetti nei recettori delle proteine Ipercolesterolemia familiare - AD Difetti nei recettori delle proteine Ipercolesterolemia familiare - AD Mutazioni gene Recettore LDL molto comune (1:500) Placche ateromatose, cardiopatia, xantomi (depositi di colesterolo) Effetto di dosaggio

Dettagli

Le mutazioni del DNA e le patologie ereditarie. Copyright 2007 Pearson Education Inc., publishing as Pearson Benjamin Cummings

Le mutazioni del DNA e le patologie ereditarie. Copyright 2007 Pearson Education Inc., publishing as Pearson Benjamin Cummings Le mutazioni del DNA e le patologie ereditarie Il Folding delle proteine Dopo la sintesi le proteine devono assumere una conformazione tridimensionale (struttura terziaria) Enzimi e proteine chaperone

Dettagli

ELENCO DELLE INDAGINI ESEGUIBILI

ELENCO DELLE INDAGINI ESEGUIBILI Diagnosi di Genetica Molecolare Referente di Settore: Dr Alessandro De Luca PATOLOGIA TEST GENETICO POSTNATALE TEMPI DI REFERTAZIONE n. nome TEST GENETICO metodo giorni TIPOLOGIA CAMPIONE 1 Acondroplasia

Dettagli

Istituti Ortopedici RIZZOLI

Istituti Ortopedici RIZZOLI Istituti Ortopedici RIZZOLI MODULO DI FAMILIARITA E GENETICA Responsabile: Dott. Luca Sangiorgi Servizi forniti: prestazioni di diagnostica specialistica per le malattie genetiche sotto elencate. ELENCO

Dettagli

distrofia dys = cattivo trophía = nutrimento

distrofia dys = cattivo trophía = nutrimento DISTROFIA MUSCOLARE distrofia dys = cattivo trophía = nutrimento M Disco Z SARCOMERO Banda M Disco Z Unità strutturale e funzionale del muscolo striato Disco Z Nebuline COSTAMERI COSTAMERI GIUNZIONE

Dettagli

Laboratorio di Neurofarmacologia Clinica

Laboratorio di Neurofarmacologia Clinica Analita Patologia Metodica Tessuto Clobazam e Norclobazam (metabolita attivo Clobazam) Epilessie Laboratorio di Neurofarmacologia Clinica HPLC-UV Felbamato Epilessie HPLC-UV Gabapentin Epilessie HPLC-Fluorimetro

Dettagli

Le mutazioni 4. By NA. Lezione 13

Le mutazioni 4. By NA. Lezione 13 Le mutazioni 4 Lezione 13 MUTAZIONI DINAMICHE MEMENTO La cosidetta patologia molecolare ha come fine quello di spiegare se e come un particolare allele sia collegabile ad un fenotipo clinico, quindi ci

Dettagli

Espansione di ripetizioni. Lezione 11

Espansione di ripetizioni. Lezione 11 Espansione di ripetizioni Lezione 11 1 Anticipazione alcuni fenotipi a trasmissione autosomica dominante diventano piu gravi nelle generazioni successive perche? espansione di triplette: tipo di mutazione

Dettagli

INSIEME, MENO FRAGILI DI PRIMA PROGETTIAMO IL FUTURO

INSIEME, MENO FRAGILI DI PRIMA PROGETTIAMO IL FUTURO Il test per la diagnosi molecolare della Sindrome dell'x Fragile: novità e prospettive future Marina Grasso Laboratorio Genetica Umana E.O. Ospedali Galliera 1993-2013 INSIEME, MENO FRAGILI DI PRIMA PROGETTIAMO

Dettagli

Malattie da espansione di triplette e mutazioni dinamiche

Malattie da espansione di triplette e mutazioni dinamiche Malattie da espansione di triplette e mutazioni dinamiche Patologie da espansione di triplette La patologia ha alla base un allele mutato «espanso»: ripetizioni consecutive, in numero variabile e quindi

Dettagli

THALASSEMIA. Lezione 8. By NA

THALASSEMIA. Lezione 8. By NA THALASSEMIA Lezione 8 1 ancora eredita autosomica recessiva Perche le thalassemie? Perche sono un modello perfetto sia dal punto di vista della genetica formale che molecolare L emoglobina e stata una

Dettagli

LE LEGGI FONDAMENTALI DELL EREDITA

LE LEGGI FONDAMENTALI DELL EREDITA Gli argomenti di oggi Riproduzione ed Ereditarietà. Genetica Mendeliana: le leggi di Mendel e loro applicazioni. Genetica classica: teoria cromosomica dell'ereditarietà - modelli di ereditarietà. Genetica

Dettagli

Patologie da mutazioni dinamiche

Patologie da mutazioni dinamiche Patologie da mutazioni dinamiche Mutazioni dinamiche mutazioni progressive, nei tessuti e nelle generazioni, di ripetizioni instabili Alleli normali Pre-mutazioni Mutazioni Le alterazioni fenotipiche (patologia)

Dettagli

I NOSTRI TEST GENETICI CATALOGO 2017

I NOSTRI TEST GENETICI CATALOGO 2017 I NOSTRI TEST GENETICI CATALOGO 2017 I NOSTRI TEST GENETICI CARIOTIPO MOLECOLARE L analisi array-cgh identifica alterazioni del DNA (CNV - variazione del numero di copie) causative di patologie come ad

Dettagli

GENETICA E LA SCIENZA CHE STUDIA:

GENETICA E LA SCIENZA CHE STUDIA: GENETICA E LA SCIENZA CHE STUDIA: La variabilità biologica degli organismi viventi La trasmissione dei caratteri da un organismo ad un altro o da una cellula ad un altra Il ruolo del genoma (patrimonio

Dettagli

ANALISI MOLECOLARE DEL GENOMA

ANALISI MOLECOLARE DEL GENOMA ANALISI MOLECOLARE DEL GENOMA Come sono disposti i geni nel genoma? MAPPA GENETICA: un set ordinato di geni sul cromosoma, la distanza tra i quali è espressa in unità di ricombinazione genetica (centimorgan)

Dettagli

TANDEM Alberto Turco Test Genetici

TANDEM Alberto Turco Test Genetici TANDEM 3 2019 Alberto Turco 4.2.19 Test Genetici Attenzione! OPINIONE PUBBLICA E GENETICA. L Arena, 3.2.19 Cambio di paradigma della Medicina MEDICINA TRADIZIONALE Epidemiologica Sociale MEDICINA GENETICA

Dettagli

ELENCO DELLE INDAGINI ESEGUIBILI

ELENCO DELLE INDAGINI ESEGUIBILI Diagnosi di Genetica Molecolare Referente di Settore: Dr Alessandro De Luca PATOLOGIA TEST GENETICO POSTNATALE TEMPI DI REFERTAZIONE n. nome TEST GENETICO metodo giorni TIPOLOGIA CAMPIONE 1 Acondroplasia

Dettagli

Le distrofie muscolari

Le distrofie muscolari Le distrofie muscolari Lezione 10 Le distrofie muscolari Con questo termine vengono definite le miopatie di origine genetica la cui evoluzione è progressiva. Sul piano clinico la compromissione muscolare

Dettagli

CARRIER TEST. Scopri se sei portatore sano di malattie genetiche ereditarie

CARRIER TEST. Scopri se sei portatore sano di malattie genetiche ereditarie CARRIER TEST Scopri se sei portatore sano di malattie genetiche ereditarie Che cos è HORIZON HORIZON Carrier Test è un test di screening che permette di valutare se si è portatore sano di uno o più malattie

Dettagli

PRESENTAZIONE U.O.S. LABORATORIO DI GENETICA

PRESENTAZIONE U.O.S. LABORATORIO DI GENETICA PRESENTAZIONE U.O.S. LABORATORIO DI GENETICA L Unità Operativa Semplice Laboratorio di Genetica svolge la sua attività nell ambito della diagnostica della patologia congenita pre e postnatale e della patologia

Dettagli

U.O. Neurologia IV - SMeL 804 Regione Lombardia Prestazioni Diagnostiche di Laboratorio

U.O. Neurologia IV - SMeL 804 Regione Lombardia Prestazioni Diagnostiche di Laboratorio U.O. Neurologia IV - SMeL 804 Regione Lombardia Prestazioni Diagnostiche di Laboratorio Revisione 4 15/01/2015 Descrizione Sigle, sinonimi Frequenza esecuzione T. Max di refertazione Materiale biologico

Dettagli

Program ma Testi consigliati:

Program ma Testi consigliati: Program ma Testi consigliati: 1. Genetica molecolare umana, Strachan &Read, Ed. UTET 2. Genetica in Medicina Thompson & Thompson Ed.Idelson-Gnocchi Comunicazioni e cambi orari Giorno 18 Ottobre non ci

Dettagli

Diagnosi di Genetica Molecolare Referente di Settore: Dr Alessandro De Luca PATOLOGIA TEST GENETICO POSTNATALE TEMPI DI REFERTAZIONE

Diagnosi di Genetica Molecolare Referente di Settore: Dr Alessandro De Luca PATOLOGIA TEST GENETICO POSTNATALE TEMPI DI REFERTAZIONE Diagnosi di Genetica Molecolare Referente di Settore: Dr Alessandro De Luca PATOLOGIA TEST GENETICO POSTNATALE TEMPI DI REFERTAZIONE TIPOLOGIA CAMPIONE n. nome TEST GENETICO metodo giorni 1 Acondroplasia

Dettagli

Laboratorio di Neurofarmacologia clinica

Laboratorio di Neurofarmacologia clinica Analita Patologia Metodica Tessuto Adrenalina Clobazam e Norclobazam (metabolita attivo Clobazam) Cannabidiolo e Tetraidrocannabidiolo Disturbi del Sistema Nervoso Vegetativo Epilessie Sclerosi Multipla

Dettagli

Laboratorio di Neurofarmacologia clinica

Laboratorio di Neurofarmacologia clinica Analita Patologia Metodica Tessuto Adrenalina Clobazam e Norclobazam (metabolita attivo Clobazam) Cannabidiolo e Tetraidrocannabinolo Disturbi del Sistema Nervoso Vegetativo Epilessie Sclerosi Multipla

Dettagli

Laboratorio di Citogenetica e Genetica Molecolare Dipartimento di Medicina Molecolare e Traslazionale Università degli Studi di Brescia

Laboratorio di Citogenetica e Genetica Molecolare Dipartimento di Medicina Molecolare e Traslazionale Università degli Studi di Brescia Laboratorio di Citogenetica e Genetica Molecolare Dipartimento di Medicina Molecolare e Traslazionale Università degli Studi di Brescia RIO 2017 Data di emissione 31/03/2017 (Evidenziate le modifiche apportate

Dettagli

-Laboratorio di Neurofarmacologia Clinica

-Laboratorio di Neurofarmacologia Clinica Analita Patologia Metodica Tessuto -Laboratorio di Neurofarmacologia Clinica Quantità minime Modalità di invio analisi/refertazione Adrenalina Clobazam e Norclobazam (metabolita attivo Clobazam) Disturbi

Dettagli

Percorsi di laboratorio di II livello: raccomandazioni, criticità e consulenza genetica in diagnosi prenatale

Percorsi di laboratorio di II livello: raccomandazioni, criticità e consulenza genetica in diagnosi prenatale VII Congresso Nazionale S.I.T.E. IL FUTURO DELLE EMOGLOBINOPATIE Brindisi (Mesagne), 27-29 settembre 2012 Simposio Medicina di Laboratorio Percorsi di laboratorio di II livello: raccomandazioni, criticità

Dettagli

Laboratorio di Citogenetica e Genetica Molecolare Dipartimento di Medicina Molecolare e Traslazionale Università degli Studi di Brescia TARIFFARIO

Laboratorio di Citogenetica e Genetica Molecolare Dipartimento di Medicina Molecolare e Traslazionale Università degli Studi di Brescia TARIFFARIO Laboratorio di Citogenetica e Genetica Molecolare Dipartimento di Medicina Molecolare e Traslazionale Università degli Studi di Brescia RIO 2019 (prima edizione) Data di emissione 01/01/2019 Rif. Tariffario

Dettagli

Patologia Molecolare

Patologia Molecolare Patologia Molecolare MUTAZIONI AD EFFETTO DOMINANTE NEGATIVO DI p53 L effetto fenotipico delle mutazioni da perdita di funzione dipende da: 1) livello residuo di funzione genica 2) soglia di attività necessaria

Dettagli

GENI E TEST GENETICI: DAL LABORATORIO ALLE APPLICAZIONI CLINICHE

GENI E TEST GENETICI: DAL LABORATORIO ALLE APPLICAZIONI CLINICHE CORSO ECM 2017 SCUOLA MEDICA OSPEDALIERA OSPEDALE S. SPIRITO IN SAXIA - ROMA GENI E TEST GENETICI: DAL LABORATORIO ALLE APPLICAZIONI CLINICHE Con il Patrocinio SIGU Con il Patrocinio di ACCREDIA Con il

Dettagli

Le analisi prenatali

Le analisi prenatali L Amniocentesi L amniocentesi è l esame più utilizzato per la diagnosi prenatale di eventuali malattie genetiche. E una procedura che nella donna in gravidanza, tra la 15 e la 18 settimana, permette di

Dettagli

Principali categorie di disordini genetici

Principali categorie di disordini genetici Principali categorie di disordini genetici Difetti monogenici - Mendeliani - Atipici Difetti cromosomici Ereditarietà Complessa (multifattoriale) Difetti genetici somatici Età di espressione delle malattie

Dettagli

Non è possibile che l analisi escluda in assoluto la probabilità di essere un portatore per le

Non è possibile che l analisi escluda in assoluto la probabilità di essere un portatore per le Nei pazienti affetti da FC il gene della CFTR è alterato, in genere a causa di mutazioni puntiformi. Queste alterazioni fanno sì che la proteina non venga più prodotta, o che non sia funzionale. Ciò provoca

Dettagli

Laboratorio di Citogenetica e Genetica Molecolare Dipartimento di Medicina Molecolare e Traslazionale Università degli Studi di Brescia

Laboratorio di Citogenetica e Genetica Molecolare Dipartimento di Medicina Molecolare e Traslazionale Università degli Studi di Brescia Laboratorio di Citogenetica e Genetica Molecolare Dipartimento di Medicina Molecolare e Traslazionale Università degli Studi di Brescia RIO 2018 Data di emissione 31/03/2018 Rif. Tariffario Regionale 12420_prest_AMB_da_1

Dettagli

Malattie genetiche e progetto genoma: a che punto siamo arrivati?

Malattie genetiche e progetto genoma: a che punto siamo arrivati? Malattie genetiche e progetto genoma: a che punto siamo arrivati? dott. Elena Belloni Gruppo di ricerca IEO: Meccanismi molecolari del cancro e dell invecchiamento (responsabile prof. Pier Giuseppe Pelicci)

Dettagli

laboratorio Distribuzione gaussiana 11/12/2009 Scaricato da 1

laboratorio Distribuzione gaussiana 11/12/2009 Scaricato da   1 Significatività del dato di laboratorio Distribuzione gaussiana Altezze studenti I anno 10 9 8 7 6 Altezze studenti II anno 5 4 14 3 2 12 1 10 0 8 6 4 altezza 2 0 altezza Altezze studenti I anno 10 9 8

Dettagli

Emoglobinopatie: il contributo del Laboratorio. Laura Michetti Laboratorio Analisi Clinico Cliniche AO Papa Giovanni XXIII LA Diagnostica Proteica

Emoglobinopatie: il contributo del Laboratorio. Laura Michetti Laboratorio Analisi Clinico Cliniche AO Papa Giovanni XXIII LA Diagnostica Proteica Emoglobinopatie: il contributo del Laboratorio Laura Michetti Laboratorio Analisi Clinico Cliniche AO Papa Giovanni XXIII LA Diagnostica Proteica Scaletta degli argomenti Molecola emoglobinica: Emoglobinopatie

Dettagli

CORSO INTEGRATO DI GENETICA

CORSO INTEGRATO DI GENETICA CORSO INTEGRATO DI GENETICA a.a.2010-2011 Prof. Pier Franco Pignatti 21.10.2010 Lezioni N. 17 e 18 Malattie da espansione di triplette (Neri-Genuardi cap. 15) Mutazioni dinamiche, premutazioni, anticipazione

Dettagli

CAPITOLO 11: Mendel e la genetica classica

CAPITOLO 11: Mendel e la genetica classica PROGRAMMA MATERIA : DI SCIENZE NATURALI,CHIMICA E GEOGRAFIA A.S. : 2015-2016 DOCENTE: FRAU BASILIA CLASSE: 3 SEZ. B CAPITOLO 11: Mendel e la genetica classica 11.1 Nascita della genetica 11.2 La legge

Dettagli

Dalle prime diagnosi molecolari alla sperimentazione di nuove terapie: vent'anni di X fragile a Padova tra vecchi problemi e nuove sfide

Dalle prime diagnosi molecolari alla sperimentazione di nuove terapie: vent'anni di X fragile a Padova tra vecchi problemi e nuove sfide Dalle prime diagnosi molecolari alla sperimentazione di nuove terapie: vent'anni di X fragile a Padova tra vecchi problemi e nuove sfide Dr. Alessandra Murgia Clinica Pediatrica Dipartimento SDB Azienda

Dettagli

BIOCHIMICA MOLECOLARE CLINICA

BIOCHIMICA MOLECOLARE CLINICA Corso di Laurea Magistrale in BIOLOGIA CELLULARE e MOLECOLARE E SCIENZE BIOMEDICHE A.A. 2016 2017 BIOCHIMICA MOLECOLARE CLINICA Principi e tecniche molecolari per la diagnosi di patologie umane Prof. Patrizia

Dettagli

SOD DIAGNOSTICA GENETICA

SOD DIAGNOSTICA GENETICA SODc DIAGNOSTICA GENETICA Pag. 1 di 8 SOMMARIO 1 PRESENTAZIONE DELLA SOD DIAGNOSTICA GENETICA... 3 2 INFORMAZIONI PER L'UTENTE 3 MODALITÀ DI ACCESSO ALLE PRESTAZIONI... 3 3.1 PRIVACY... 4 4 ATTIVITA...

Dettagli

CORSO INTEGRATO DI GENETICA. a.a /11/2010. Analisi di linkage Analisi di mutazioni

CORSO INTEGRATO DI GENETICA. a.a /11/2010. Analisi di linkage Analisi di mutazioni CORSO INTEGRATO DI GENETICA a.a. 2010-2011 04/11/2010 Lezioni 27_28 Analisi di linkage Analisi di mutazioni Dott.ssa Elisabetta Trabetti LINKAGE Geni in loci vicini sullo stesso cromosoma - concatenati

Dettagli

Ringraziamo per l elaborazione dei modelli di refertazione dello schema di Fibrosi Cistica. Ospedali Galliera, Laboratorio di Genetica, Genova

Ringraziamo per l elaborazione dei modelli di refertazione dello schema di Fibrosi Cistica. Ospedali Galliera, Laboratorio di Genetica, Genova Roma, 15/02/2011 Viale Regina Elena, 299 00161 Roma Tel: 0649902805 Fax: 0649902292 Email: testgene@iss.it ; vincenzo.falbo@iss.it Gentili colleghi, in fase di valutazione dei risultati delle analisi eseguite

Dettagli

INDICE REDAZIONE: RESPONSABILE DEI CONTENUTI: Dr.ssa Michela Zortea, Direttore Sanitario. CS, versione 2.0 del 25/06/2013 Pag.

INDICE REDAZIONE: RESPONSABILE DEI CONTENUTI: Dr.ssa Michela Zortea, Direttore Sanitario. CS, versione 2.0 del 25/06/2013 Pag. Università degli Studi di Trento CIBIO - DMA Diagnostica Molecolare Avanzata Direttore Sanitario: dott.ssa Michela Zortea Direttore CIBIO: prof. Alessandro Quattrone Pag. 1 di 7 CARTA DEI SERVIZI CIBIO-DMA

Dettagli

Malattie metaboliche e genetiche del Sistema Nervoso. www.fisiokinesiterapia.biz

Malattie metaboliche e genetiche del Sistema Nervoso. www.fisiokinesiterapia.biz Malattie metaboliche e genetiche del Sistema Nervoso www.fisiokinesiterapia.biz Malattie metaboliche del Sistema Nervoso Metabolismo: insieme delle reazioni chimiche alla base dei processi vitali tissuto-cellulari

Dettagli

Corso di Laurea in TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO

Corso di Laurea in TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO Corso di Laurea in TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO Anno: 2 Semestre: 1 Corso integrato: PATOLOGIA CLINICA Disciplina: PATOLOGIA CLINICA Docente: Prof. Giampaolo CATTOZZO Programma: Tecnologie analitiche:

Dettagli

CORSO INTEGRATO DI GENETICA. a.a /12/2010 Lezioni n Esercizi. Dott.ssa Elisabetta Trabetti

CORSO INTEGRATO DI GENETICA. a.a /12/2010 Lezioni n Esercizi. Dott.ssa Elisabetta Trabetti CORSO INTEGRATO DI GENETICA a.a. 2010-2011 07/12/2010 Lezioni n 51-52 Esercizi Dott.ssa Elisabetta Trabetti (1) Dato il genotipo AaBb: quali sono i geni e quali gli alleli? Disegnate schematicamente questo

Dettagli

Genetica Medica corsi di laurea triennali

Genetica Medica corsi di laurea triennali Genetica Medica corsi di laurea triennali Prof. Vincenzo Nigro Genetica Medica 1 anno, II semestre Dipartimento di Patologia Generale, Seconda Università degli Studi di Napoli programma del corso di genetica

Dettagli

CGH ARRAY CONVULSIONI FAMILIARI BENIGNE INFANTILI-NEONATALI CONVULSIONI NEONATALI FAMILIARI BENIGNE

CGH ARRAY CONVULSIONI FAMILIARI BENIGNE INFANTILI-NEONATALI CONVULSIONI NEONATALI FAMILIARI BENIGNE TEST DIAGNOSTICI ESEGUITI PRESSO LA SC. LABORATORIO GENETICA UMANA E.O. GALLIERA ACONDROPLASIA* ANALISI CROMOSOMICA POSTNATALE ANALISI CROMOSOMICA PRENATALE ANALISI CROMOSOMICA SU BIOPSIA CUTANEA ANALISI

Dettagli

- Quale di queste patologie è causata da disturbi nella biogenesi dei perossisomi? A) Adrenoleucodistrofia neonatale B) Malattia infantile di Refsum

- Quale di queste patologie è causata da disturbi nella biogenesi dei perossisomi? A) Adrenoleucodistrofia neonatale B) Malattia infantile di Refsum - Qual è il gene più frequentemente mutato nelle forme autosomiche dominanti ad esordio precoce di Paraplegia Spastica Ereditaria? A) SPG3A/ATL1 B) SPG4/SPAST C) SPG10/KIF5A D) SPG12/RTN2 E) SPG31/REEP1

Dettagli

Identificazione di geni e fattori di suscettibilità delle malattie umane. Prof. Gabriella De Vita

Identificazione di geni e fattori di suscettibilità delle malattie umane. Prof. Gabriella De Vita Identificazione di geni e fattori di suscettibilità delle malattie umane Prof. Gabriella De Vita La variabilità genetica nell uomo Le varianti del DNA umano possono essere classificate in: Larga scala

Dettagli

CORSO INTEGRATO DI GENETICA

CORSO INTEGRATO DI GENETICA CORSO INTEGRATO DI GENETICA a.a.2010-2011 Prof. Pier Franco Pignatti 19.10.2010 Lezioni N. 13 e 14 Mutazioni e malattie genetiche Neri-Genuardi cap. 2,3,10,22,25 Puntiformi, ins/del, CNVs, conversione

Dettagli

Rischio Cardiovascolare COD. PRESTAZIONE/PATOLOGIA NOTE TECNICHE / TARGET RISPOSTA CAMPIONE CONSERVAZIONE DICITURA IMPEGNATIVA CODICI SSN

Rischio Cardiovascolare COD. PRESTAZIONE/PATOLOGIA NOTE TECNICHE / TARGET RISPOSTA CAMPIONE CONSERVAZIONE DICITURA IMPEGNATIVA CODICI SSN 2 INFORMAZIONI SULLA STRUTTURA E I SERVIZI FORNITI Rischio Cardiovascolare C1 Fattori coagulativi, Fattore II (Protrombina) variante G20210A nel Fattore II della coagulazione DNA per Fattore II C2 Fattori

Dettagli

CEQ ISS IX turno 2013

CEQ ISS IX turno 2013 Controllo Esterno di Qualità in Genetica Molecolare Schema: Sindrome dell X-Fragile (gene FMR) CEQ ISS IX turno Valutatori: Dott.ssa Marina Grasso Dott.ssa Anna Ravani Dott.ssa Silvia Russo Roma ISS marzo

Dettagli

UTILIZZO OTTIMALE DEI TEST DI II LIVELLO PER TALASSEMIA

UTILIZZO OTTIMALE DEI TEST DI II LIVELLO PER TALASSEMIA UTILIZZO OTTIMALE DEI TEST DI II LIVELLO PER TALASSEMIA Dr.ssa Anna Ravani Laboratorio di Genetica Molecolare Servizio di Genetica Medica Azienda Ospedaliera-Universitaria S.Anna FERRARA EMOGLOBINOPATIE:

Dettagli

PRODA Istituto di Diagnostica Clinica

PRODA Istituto di Diagnostica Clinica Caratterizzazione molecolare delle Distrofie Muscolari di Duchenne (DMD) e di Becker (BMD): diagnosi di malattia e studi familari L Proda esegue le indagini molecolari per le Distrofie muscolari di Duchenne

Dettagli

Alcune classi particolari di malattie genetiche

Alcune classi particolari di malattie genetiche Alcune classi particolari di malattie genetiche Malattie Mitocondriali Imprinting (sindrome di Prader-Willi e sindrome di Angelman) Malattie da triplette (X-fragile, SCA, Corea di Huntington). Concetto

Dettagli

CORSO INTEGRATO DI GENETICA a.a. 2011-2012. Genetica molecolare in medicina: Analisi di Mutazioni. Cristina Bombieri 7 dicembre 2011

CORSO INTEGRATO DI GENETICA a.a. 2011-2012. Genetica molecolare in medicina: Analisi di Mutazioni. Cristina Bombieri 7 dicembre 2011 CORSO INTEGRATO DI GENETICA a.a. 2011-2012 Genetica molecolare in medicina: Analisi di Mutazioni Cristina Bombieri 7 dicembre 2011 GENETICA MOLECOLARE IN MEDICINA SVILUPPI SCIENTIFICI Mappatura gene Identificazione

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI. UOS Dipartimentale di Genetica Medica

CARTA DEI SERVIZI. UOS Dipartimentale di Genetica Medica CARTA DEI SERVIZI UOS Dipartimentale di Genetica Medica Coordinatore: Dott. Antonio Novelli Referente UOSD di Genetica Medica: Dott. Giuseppe Barrano email: barrano.giuseppe@fbfrm.it Equipe Medica (Specialisti

Dettagli

Coordinamento regionale delle malattie rare (CRMR)

Coordinamento regionale delle malattie rare (CRMR) Politica nazionale sulle Malattie Rare Il numero di malattie rare conosciute e diagnosticate oscilla tra 6000 e 8000 Le malattie rare occupano il 10% di tutte le patologie D.M. n. 279 del 18 Maggio 2001

Dettagli

La mappatura dei geni umani. SCOPO conoscere la localizzazione dei geni per identificarne la struttura e la funzione

La mappatura dei geni umani. SCOPO conoscere la localizzazione dei geni per identificarne la struttura e la funzione La mappatura dei geni umani SCOPO conoscere la localizzazione dei geni per identificarne la struttura e la funzione Un grande impulso alla costruzione di mappe genetiche è stato dato da le tecniche della

Dettagli

ANALISI IN AMBITO PRENATALE E GINECOLOGICO

ANALISI IN AMBITO PRENATALE E GINECOLOGICO ANALISI IN AMBITO PRENATALE E GINECOLOGICO SYNLAB GENETICLAB: UN LABORATORIO D ECCELLENZA Synlab Geneticlab è la divisione di Synlab interamente dedicata alla genetica e alla biologia molecolare. Nata

Dettagli

Autismo e sindrome Angelman Risultati preliminari del primo studio italiano. 14 Ottobre 2006 Silvia Russo/Bonati IRCCS Istituto Auxologico Italiano

Autismo e sindrome Angelman Risultati preliminari del primo studio italiano. 14 Ottobre 2006 Silvia Russo/Bonati IRCCS Istituto Auxologico Italiano Autismo e sindrome Angelman Risultati preliminari del primo studio italiano 14 Ottobre 2006 Silvia Russo/Bonati IRCCS Istituto Auxologico Italiano Caratteristiche comportamentali degli individui con sindrome

Dettagli

Examples of Inherited Disorders Detectable by PCR

Examples of Inherited Disorders Detectable by PCR Examples of Inherited Disorders Detectable by PCR Disease Affected Gene Severe-combined immunodeficiency, SCID adenosine deaminase (ADA) Lesch-Nyhan syndrome hypoxanthine-guanine phosphoribosyltransferase

Dettagli

Laboratorio di Citogenetica e Genetica Molecolare Dipartimento di Medicina Molecolare e Traslazionale Università degli Studi di Brescia

Laboratorio di Citogenetica e Genetica Molecolare Dipartimento di Medicina Molecolare e Traslazionale Università degli Studi di Brescia Laboratorio di Citogenetica e Genetica Molecolare Dipartimento di Medicina Molecolare e Traslazionale Università degli Studi di Brescia Elenco esami con indicazione dei codici di prestazione e numero di

Dettagli

Indice. Parte I Le basi della genetica umana. Capitolo 3 Il mondo degli RNA non codificanti...33 S. Banfi

Indice. Parte I Le basi della genetica umana. Capitolo 3 Il mondo degli RNA non codificanti...33 S. Banfi Parte I Le basi della genetica umana Capitolo 1 Struttura e funzione dei geni e del genoma umano...3 P. Chiurazzi, G. Marangi Acidi nucleici e informazione genetica...3 Struttura degli acidi nucleici...3

Dettagli

INATTIVAZIONE DEL CROMOSOMA X

INATTIVAZIONE DEL CROMOSOMA X INATTIVAZIONE DEL CROMOSOMA X Compensazione del dosaggio Nelle specie in cui la femmina ha due X e il maschio un solo X, esistono dei meccanismi di compensazione del dosaggio che rendono equivalente l

Dettagli

Fibrosi Cistica. By NA. Lezione 7

Fibrosi Cistica. By NA. Lezione 7 Fibrosi Cistica Lezione 7 1 Perche la Fibrosi cistica Per ragioni storiche: e stato uno dei primi geni di cui non si conosceva la funzione clonato e sequenziato perche costituisce un esempio di come si

Dettagli

Alberi genealogici e loro interpretazione

Alberi genealogici e loro interpretazione Alberi genealogici e loro interpretazione LEZIONE 2 1 I Autosomica dominante Una persona che manifesta il carattere ha almeno un genitore con lo stesso fenotipo Aa aa II aa QUINDI sono eterozigoti wt/m

Dettagli

SIGUCERT INDICATORI DEI LABORATORI DI GENETICA MEDICA

SIGUCERT INDICATORI DEI LABORATORI DI GENETICA MEDICA INDICATORI PER I LABORATORI DI CITOGENETICA Area Contenuto del Requisito Tipologia di evidenza Modalità di verifica - indicatore di conformità REQUISITI PER GARANTIRE LA QUALITA' DEI TEST GENETICI CARICHI

Dettagli

SEDE E CONTATTI. Direttore Struttura Complessa:Prof.ssa Barbara PASINI. Genetica Clinica. Laboratori di Genetica Molecolare

SEDE E CONTATTI. Direttore Struttura Complessa:Prof.ssa Barbara PASINI. Genetica Clinica. Laboratori di Genetica Molecolare afferente al Dipartimento Medicina di Laboratorio Direttore Struttura Complessa:Prof.ssa Barbara PASINI SEDE E CONTATTI - Presidio Molinette - Palazzina Ceppellini: Via Santena, 5-10126 Torino - Segreteria:

Dettagli

Consulenza genetica: definizione

Consulenza genetica: definizione Consulenza genetica: definizione La consulenza genetica è un servizio con il quale i pazienti o i familiari di un paziente, a rischio per una malattia che può essere genetica, sono informati delle conseguenze

Dettagli

Patologie da analizzare

Patologie da analizzare Fasi cruciali Scelta della patologia da analizzare Scelta del campione da analizzare Scelta dell approccio da utilizzare Scelta della tecnica da utilizzare Analisi statistica del dati Conferme con approcci

Dettagli

PCR allele-specifica Ibridazione con sonde allele-specifiche (ASO) PCR Real-time con sonde TaqMan Saggio OLA (Oligo Ligation Assay)

PCR allele-specifica Ibridazione con sonde allele-specifiche (ASO) PCR Real-time con sonde TaqMan Saggio OLA (Oligo Ligation Assay) Tecniche per l analisi di singole variazioni: PCR allele-specifica Ibridazione con sonde allele-specifiche (ASO) PCR Real-time con sonde TaqMan Saggio OLA (Oligo Ligation Assay) alcuni SNP (ca. 10%) sono

Dettagli