Tecnologie per la produzione di biogas e miglioramento dell efficienza

Documenti analoghi
Le Biomasse: da rifiuto a risorse con i processi di valorizzazione

Prof. Paolo Pavan Dipartimento di Scienze Ambientali, Informatica e Statistica D.A.I.S. Ca Foscari Venezia

Produzione di Biofuel mediante digestione anaerobica della frazione organica del rifiuto solido urbano

STABULUM Sistema integrato di TrattAmento di reflui BUfalini, volto al recupero idrico ed al risparmio energetico (DRD n. 773 del 28/12/2010)

Labartino N., Soldano M., Fabbri C. Rossi L., Piccinini S.

LA DIGESTIONE ANAEROBICA NEL TRATTAMENTO DELLA FORSU

Depuratore Biologico anaerobica con produzione di metano (CH4) da decomposizione organica

Biogas da sanse e pastazzo d agrumi: risultati di un test in continuo

Produzione biologica di idrogeno da miscele di residui

LE BIOMASSE UTILI ALLA PRODUZIONE DI BIOMETANO

Università degli Studi di Napoli FEDERICO II

Lactosan Gmbh & Co.KG. Ricerca & Sviluppo di Additivi per Insilati

TRATTAMENTO ANAEROBICO DI REFLUI MOLTO CONCENTRATI

Università degli Studi di Napoli Federico II

EAL Compost - Impianto di produzione di energia elettrica da Forsu da 1MW

KYKLOS S.r.l. Rimini, Ecomondo Ing. Giorgio Custodi

Il funzionamento del depuratore di PESCHIERA BORROMEO

Biogas in Italia: situazione e prospettive per il Biometano

PREMESSA E SCOPO... 8 STATO DELL ARTE DEL PROCESSO E DELLE TECNOLOGIE DI DIGESTIONE ANAEROBICA DELLE BIOMASSE MICROBIOLOGIA DEL PROCESSO...

il sorgo da biomassa e la barbabietola metanigena: il loro impiego nella digestione anaerobica

Il progetto CONAN: La codigestione di fanghi biologici e rifiuti organici

Dai rifiuti organici al compost attraverso la digestione anaerobica

BIOdry: Analisi e valutazione di dati tratti dall impianto di essiccazione Andretta

Prospettive di utilizzo di Bioreattori a Membrana Anaerobici

ENERGIE RINNOVABILI IN AGRICOLTURA: IL BIOGAS

La digestione anaerobica dei rifiuti urbani: rassegna delle tecnologie impiantistiche europee e trend evolutivi

Trattamenti del digestato finalizzati all utilizzo agronomico

Produzione di energia da reflui zootecnici, riduzione dell impatto ambientale e opportunità di reddito per le aziende agricole

IDROLISI TERMOCHIMICA DELLA

Il recupero energetico derivante dalla raccolta dei rifiuti urbani: la termovalorizzazione e il compostaggio anaerobico

di energia e/o di materia

TRATTAMENTO ANAEROBICO DEI RIFIUTI CIVILI, INDUSTRIALI E AGRICOLI

LA DIGESTIONE ANAEROBICA A SUPPORTO DI UNA GESTIONE MIGLIORE DEGLI EFFLUENTI ZOOTECNICI

FANGHI BIOLOGICI NORMATIVA E CONTROLLO

BIOSONATOR. La tecnologia ad Ultrasuoni applicata agli impianti a biogas

Tecniche di verifica di efficienza dei trattamenti su biomasse e digestato

Claudio Fabbri Centro Ricerche Produzioni Animali - CRPA SpA

Strippaggio a caldo di effluenti e digestato

LA PRODUZIONE DI BIOGAS DAGLI SCARTI DELLA GDO: PRIME VALUTAZIONI RIFERITE ALLA REALTÀ PIEMONTESE. P. Balsari D. Cuk

BIOGAS: OPPORTUNITA PER IL MAIS ITALIANO

Gli Standard Internazionali B.R.C. E I.F.S: normativa e procedure di attuazione Caltanissetta 24 settembre 2013

Relazione sui parametri di dimensionamento dell impianto di depurazione di S. Maria di Zevio (VR)

OSSERVATORIO REGIONALE PER IL COMPOSTAGGIO LA DIGESTIONE ANAEROBICA: CRITICITA TECNICHE E NORMATIVE DEL SETTORE

Contenimento dei costi di smaltimento mediante la riduzione delle quantità di fanghi prodotti con l utilizzo di ozono

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

Rese di co-digestione di scarti agro-industriali in reattori pilota a ciclo continuo

Rsu = tutto quanto risulta di scarto o avanzo alle più svariate attività umane

Anna Laura Eusebi, Martina Santinelli, Paolo Battistoni. Università Politecnica delle Marche, Ancona. Facoltà di Ingegneria Dipartimento SIMAU

GRAINCOURT. La filiera completa per FORSU e il trattamento del digestato. Ravenna 27 settembre Ing. Ottavio Micheletti

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

IL PROCESSO DI DIGESTIONE ANAEROBICA ALLO STATO SOLIDO IBRIDA DASSI. Francesco Di Maria. Dipartimento di Ingegneria Industriale Università di Perugia

Analisi dei processi industriali di riciclo della frazione organica e definizione delle relative linee guida

Dai reflui zootecnici energia e fertilizzanti per il territorio

LO STUDIO DI FATTIBILITA' PER IMPIANTI BIOGAS NEL SETTORE AGRO-ZOOTECNICO. Claudio Fabbri

Effetto della cavitazione idrodinamica su sottoprodotti agroindustriali utilizzabili in digestione anaerobica

Novità e prospettive sulla digestione anaerobica dei rifiuti urbani in Europa e nel nostro Paese

Silvia Silvestri, Antonio Fuganti, Francesco Colaone

Ottimizzare l uso del Digestato in Campo: l approccio integrato utilizzando le analisi del terreno

VALORIZZAZIONE ENERGETICA DEL BIOGAS

Biogas: i parametri tecnico economici per lo studio di fattibilità

Il percorso del valore: lo scarto organico. Alberto Confalonieri Enzo Favoino

R emediation Soluzioni integrate per l ambiente

STABULUM Sistema integrato di TrattAmento di reflui BUfalini, volto al recupero idrico ed al risparmio energetico (DRD n. 773 del 28/12/2010)

PRODUZIONE DI BIOGAS DA BIOMASSE DI SCARTO

La digestione anaerobica dei rifiuti umidi

Idrolisi verde della cheratina della lana: scale-up di processo

STRADE ALTERNATIVE DI VALORIZZAZIONE DEI SOTTOPRODOTTI

1000+ Il Biogas.

Da cosa è composto. Metano (CH 4 ), di norma al 50-55% Anidride carbonica (CO 2 ), di norma al 35-40%

1.4 BDO DALLO ZUCCHERO: LA SFIDA DI MATER-BIOTECH (GRUPPO NOVAMONT)

I reattori biologici a membrana per il trattamento delle acque reflue

I reattori a letto mobile per il trattamento delle acque reflue

AGRICOLTURA: ENERGIA DEL FUTURO

Il Biometano Emissioni a confronto. F. Valerio Chimico Ambientale

VEICOLI A BIOMETANO, LA SFIDA DEL FUTURO

Qualità delle biomasse di sorgo e triticale e rese in biogas

Evoluzione degli impianti biogas esistenti

Verifiche di funzionalita negli impianti di depurazione acque

LA BARBABIETOLA DA ZUCCHERO

Giornata dimostrativa La fertirrigazione con il digestato Azienda Sperimentale Tadini, Gariga di Podenzano (PC), 27 luglio 2010

Valorizzazione della pollina: Compostaggio e Digestione Anaerobica

Tecnologie Disponibili per Depurazione di Aria Inquinata da Composti Organici Solubili in Acqua. Schema di principio: Assorbimento + Trattamenti

Sviluppi futuri e prossime sperimentazioni

Il Biogas: nuovi approcci tecnicoscientifici. per lo studio delle biomasse e del processo biologico.

Accordo di programma tra Assobioplastiche, CIC, CONAI, Corepla

DIGESTIONE ANAEROBICA: una nuova frontiera per il trattamento della FORSU

UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

Effetto della digestione anaerobica sull efficienza dell azoto dei reflui suini

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA

LA VALORIZZAZIONE ENERGETICA DELLA FORSU

Le microalghe utilizzate nel fotobioreattore come possibili substrati energetici

VALORIZZAZIONE ENERGETICA E DI MATERIA DEGLI SCARTI ORGANICI DA AGROINDUSTRIA (Laboratorio LITCAR)

LCA (Life Cycle Assessment Analisi LCA in allevamenti suinicoli da ingrasso

Biogas. 12 novembre2015 WORKSHOP: L ATTIVITA DI CONTROLLO PRESSO LE AZIENDE ZOOTECNICHE SOGGETTE AIA (IPPC 6.6) Silvia R.

La produzione di compost di qualità

Integration of anaerobicaerobic digestion of organic wastes: GHG emission impacts at micro and macro scale

Il progetto Microgate: l'uso delle microalghe per depurare effluenti agro-zootecnici

Utilizzo di fonti esterne di carbonio in processi di denitrificazione biologica

FORSU E FANGHI DI DEPURAZIONE IN CODIGESTIONE ANAEROBICA: risultati di un test in continuo in impianto sperimentale

Transcript:

LE CAPACITÀ TECNOLOGICHE ENEA A DISPOSIZIONE DELLE IMPRESE NEL SETTORE ENERGIE RINNOVABILI E EFFICIENZA ENERGETICA Tecnologie per la produzione di biogas e miglioramento dell efficienza Roberto Farina ENEA Milano, 5 ottobre 2016 Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza

DIGESTIONE ANAEROBICA Processo di trattamento biologico tramite il quale la sostanza organica dei substrati viene trasformata principalmente in metano ed anidride carbonica BIOGAS IDROLISI materiale organico ACETOGENESI o fermentazione ad acetato e idrogeno METANOGENESI

Colture dedicate per la produzione di Biocarburanti BIOFUELS DRIVEN BIOREFINERIES Arundo donax Glucan 34.75 Xylan 20.10 Galactan 0.27 Arabinan 2.12 Mannan 0 Lignin 22.0 BIOCHEMICALS DRIVEN DRIVEN BIOREFINERIES SEEDS VEGETABLE OILS BIOLYFE "Second BIOethanol process: demonstration scale for the step of of lignocellulosic hydrolysisand fermentation Glucan 35 Xylan 14 Galactan 1,7 Arabinan 2,2 Mannan 1,1 Lignin 25 Residue from Cardoon HO BDO O O 5-HMF polyesters H AZELAIC ACID PELARGONIC ACID Bioplastics, Biolubricants..

Tecniche di pretrattamento di biomasse dedicate o di scarto 1 2 PRETREATMENT BIOMASS HYDROLYZATE 3 ENZYMATIC HYDROLYSIS 1. Optimizazion of the biomass pretreatment/fractionation 2. Development of high gravity bioprocesses 4

Azienda e Reflui Cooperativa agricola operante nel settore alimentare che produce principalmente succhi di frutta limpidi e concentrati, aromi, frutta essiccati e frutta IV gamma. REFLUO QUANTITA COD mg/l SV g/kg Acque lavaggio filtri e frutta 360-480 m 3 /d 4000-4500 2-3 Fanghi di supero n.d. n.d. 3-4,5 Bucce triturate e pressate Acque di prima pioggia 30 q/d n.d. 246 variabile n.d. n.d.

Situazione di partenza dell azienda Valorizzazione energetica dei reflui e dei rifiuti nel processo produttivo del lo stabilimento, attraverso prove di laboratorio condotte su diversi scarti aziendali, al fine di aumentare la loro biometanazione. Rifiuti Acque di pioggia Reflui Toilette BIOGAS Fanghi a digestione PRODUZIONE EQUALIZZATORE FILTRO ANAEROBICO Effluente AREA DI RINATURALIZZAZIONE Riciclo Fanghi Aria Canale di scarico reflui SEDIMENTATORE VASCHE A FANGHI ATTIVI

Interno del vecchio digestore

Analisi aziendale effettuata Acque di pioggia Toilette Caratterizzazione dei reflui da trattare Ottimizzazione processo in laboratorio BIOGAS Rifiuti Reflui Fanghi a digestione PRODUZIONE EQUALIZZATORE FILTRO ANAEROBICO Effluente AREA DI RINATURALIZZAZIONE Riciclo Fanghi Aria SEDIMENTATORE VASCHE A FANGHI ATTIVI Canale di scarico reflui

Substrati Trattati REFLUO 1 : acque di lavaggio filtri e frutta, acque di prima pioggia REFLUO 2 : refluo 1 + fanghi aerobici di supero REFLUO 3 : refluo 2 + substrato solido PARAMETRI MONITORATI : COD SOLIDI TOTALI e VOLATILI SOLIDI SOSPESI TOTALI e VOLATILI CONCENTRAZIONE AZOTO TOTALE e AMMONIACALE ph ALCALINITA TOTALE CONCENTRAZIONE ACIDI GRASSI VOLATILI (gascromatografia rilevatore FID) QUALITA BIOGAS (gascromatografia con rilevatore TCD) INGRESSO e USCITA REATTORE

CARATTERIZZAZIONE dei REFLUI da TRATTARE Refluo 1 Refluo 2 Refluo liquido 3 Bucce refluo 3 COD totale mg/l 4970 3330 3550 COD disciolto mg/l 4020 2180 2230 Solidi Totali g/kg 4.5 3.45 3.93 250 Solidi Volatili g/kg 3.03 2.07 2.71 246 Soldi sospesi tot g/l 2.45 0.61 1.9 Solidi sospesi vol g/l 1.126 0.5 1.3 Azoto ammoniacale mg/l 13 25.6 14 Azoto totale mg/l 14 67.4 57 1600 g/kg ph 4.2 4.8 4.6 3.7

Prove di Biometanazione La CO 2 si discioglie nella soluzione di NaOH Il metano si muove verso lo spazio di testa e sposta la soluzione Rilascio del biogas prodotto e trasporto verso la bottiglia contenente l NaOH ml di soluzione di NaOH=ml di CH 4 prodotto

Prove di Laboratorio L IMPIANTO SPERIMENTALE UASB ADOTTATO L attività è stata svolta su un impianto sperimentale di 24 litri

Prove di Laboratorio

RISULTATI : BIOMETANAZIONE in continuo su IMPIANTO UASB Refluo 3, condizioni psicrofile (22 C), carico organico medio 3 kg COD/m 3 d PRETRATTAMENTO Confronto produzione di biogas TRITURAZIONE giornaliera e PREMISCELAZIONE con il refluo te orica e registrata liquido MISCELA BUCCE:REFLUO 1:7 Litri biogas/giorno 33 30 27 24 21 18 15 12 9 6 3 0 Produzione biogas giornaliera REGISTRATA Produzione biogas giornaliera TEORICA 24/11/10 26/11/10 28/11/10 30/11/10 2/12/10 4/12/10 PRODUZIONE SPECIFICA MEDIA : 0.2 m 3 biogas/kg COD IPOTESI : Necessità di maggiori tempi di trattamento Produzione specifica refluo 3: alimentazione continua 0,35 0,3 0,25 0,2 0,15 Lgas/g COD in Lgas/g COD abb 0,1 0,05 0 23-nov 25-nov 27-nov 29-nov 01-dic 03-dic 05-dic

RISULTATI : BIOMETANAZIONE in continuo su IMPIANTO UASB CARATTERISTICHE del REFLUO 3 in psicrofilia dopo il TRATTAMENTO PARAMETRO COD Solidi Totali Solidi Volatili Solidi Sospesi Totali Solidi Sospesi Volatili VALORE PARAMETRO 170 mg/l 1.82 g/kg 0.97 g/kg 0.16 g/l 0.14 g/l Azoto ammoniacale 13 mg/l Azoto Totale 17.5 mg/l ph 7 Prestazioni : Abbattimento del carico organico : 96 % Abbattimento dei solidi totali : 49 % Qualità del biogas : 88 % Bilanciamento nutrienti : COD/N = 72 Concentrazione di acido acetico = 30 mg/l

RISULTATI : BIOMETANAZIONE su IMPIANTO UASB Refluo 3, condizioni mesofile (38 C), carico organico medio 3 kg COD/m 3 d Confronto produzione biogas giornaliera teorica e registrata Litri biogas/giorno 50 40 30 20 10 0 26/1/10 27/1/10 PRODUZIONE SPECIFICA MEDIA : 0.39 m 3 biogas/kg COD 28/1/10 29/1/10 30/1/10 31/1/10 1/2/10 2/2/10 3/2/10 0,6 0,5 0,4 0,3 0,2 4/2/10 5/2/10 Produzione biogas giornaliera TEORICA Produzione biogas giornaliera Produzione specifica del refluo 3 in mesofilia Lgas/g COD in Lgas/g COD abb 0,1 0 24-gen 26-gen 28-gen 30-gen 01-feb 03-feb 05-feb 07-feb

RISULTATI : BIOMETANAZIONE su IMPIANTO UASB CARATTERISTICHE del REFLUO 3 dopo il TRATTAMENTO PARAMETRO VALORE PARAMETRO COD 110 mg/l Solidi Totali 1.89 g/kg Solidi Volatili 0.84 g/kg Solidi Sospesi Totali 0.09 g/l Solidi sospesi Volatili 0.09 g/l Azoto ammoniacale 26 mg/l Azoto totale 30 mg/l ph 7 Prestazioni : Abbattimento del carico organico : 98 % Abbattimento dei soldi totali : 49 % Qualità del biogas : 85 % CH 4

Nuovo ciclo aziendale proposto peeling Acque di pioggia Concentrated wastewaters Toilette BIOGAS Fanghi a digestione PRODUZIONE EQUALIZZATORE FILTRO ANAEROBICO Diluted wastewaters Effluente in flu e nte a lim e n ta z io n e a tte s a r e a z io n e AREA DI RINATURALIZZAZIONE sc a ric o efflue nte s c a ric o f a ng o s c a r ic o s e d im e n ta z io n e Canale di scarico reflui

Risultato finale

CONCLUSIONI I dati raccolti dal trattamento del refluo 1 suggeriscono che il reattore in scala reale è attualmente fortemente sottocaricato a causa di un suo dimensionamento poco mirato alle reali necessità dell azienda. L utilizzo del refluo 3 porterebbe l azienda ad ottenere un risparmio nell approvvigionamento energetico pari rispettivamente al 3% e al 12% in psicrofilia e in mesofilia I dati raccolti dal trattamento del refluo 3 dimostrano che l aumento della temperatura di lavoro consente di aumentare la produzione di biogas, ma i costi derivanti da tale operazione non la rendono economicamente conveniente. il trattamento in mesofilia porta comunque al raggiungimento dei parametri tabellari per quanto riguarda il COD e mentre per le forme azotate il valore è abbastanza prossimo, rendendo pressoché inutile il trattamento aerobico a fanghi attivi

Grazie per l attenzione

Obiettivi della ricerca Recupero energetico da scarti di origine agroindustriale mediante trattamenti biologici e valorizzazione agronomica Realizzazione di un impianto di digestione anaerobica e successivo compostaggio aerobico Sperimentazione di diverse condizioni operative Sperimentazione di possibili pre-trattamenti Valutazione della qualità del compost prodotto 22

Scelta dell impianto Digestore anaerobico Plug-flow inclinato di 30 Alimentazione discontinua Volume del reattore circa 1 m 3 Temperatura di esercizio 35 C o 55 C Compostaggio Platea aerata mediante insufflazione di aria Volume utile circa 0.8 m 3 23

24

25

Parametri del processo anaerobico Carico giornaliero 30-65 kg di scarti HRT da 40 a 15 gg OLR da 4 a 20 Kg COD/m 3 /d 26

Caratteristiche matrici usate matrice matrice vegetali misti amidacea Solidi Totali (%del peso umido) 15.6 49.0 Solidi Volatili Totali (% dei ST) 95.5 98.0 Proteine (g/kg) 27 Lipidi (g/kg) 2 25 Carboidrati (g/kg) 104 Amido (g/kg) 9 ph 7 COD (g/g peso umido) 0.185 0.566 6 27

Fasi della sperimentazione Start up con fango anaerobico e matrice vegetale Fase I e II utilizzo di matrici vegetali Fase III aumento del carico e introduzione pretrattamento Fase IV introduzione della matrice amidacea 28

Fase II 4500 4000 Biogas VFA 1 3500 0.8 litri/giorno/m 3 3000 2500 2000 1500 0.6 0.4 g VFA/ litro 1000 0.2 500 0 0 90 94 98 102 106 110 114 118 122 126 130 tempo dall'inoculo (giorni) 29

Caratteristiche dell effluente tempo ph solidi totali solidi volatili Azoto Amm Azoto Totale CODtot VFA VFA (giorno dall inoculo) (%) (% ST) (g/l) (g/l) (g/l) (gcod/l ) (g/l) 96 8 2.62 26.1 1.29 0.7 105 8 2.60 68.3 0.13 0.1 108 8 2.36 66.4 112 8 2.73 5.87 0.15 0.1 117 8 2.48 67.6 0.07 0.1 122 8 2.34 66.1 2.98 4.62 20.8 30

FASE 3 6000 1 5000 Biogas VFA 0.8 litri/giorno/m 3 4000 3000 2000 0.6 0.4 g VFA/l 1000 0.2 31 0 0 126 131 136 141 146 tempo dall'inoculo (giorni)

Caratteristiche effluente fase III tempo ph solidi totali solidi volatili Azoto Ammoniacale Azoto Totale COD tot COD solubile VFA VFA (giorno dall inoculo ) (%) (% dei ST) (g/l) (g/l) (g/l) (g/l) (gcod/l) (g/l) 126 8 2.30 66.1 129 8 2.50 68.7 21.2 133 8 2.57 136 8 2.55 67.8 3.19 4.71 137 8 2.68 69.4 0.38 0.24 140 8 2.68 69.9 2.86 5.78 22.8 5.82 0.28 0.20 143 8 2.77 73.2 3.00 4.66 0.27 0.19 32

Rapporto OLR/efficienza Efficienza (%) 100 5000 90 80 70 y = -4.6355x + 113.77 R 2 = 0.9656 4500 4000 60 50 3500 40 30 3000 20 2500 10 efficienza BIOGAS Lineare (efficienza) 0 2000 0.00 5.00 10.00 15.00 20.00 kgcod/giorno/m 3 litri/giorno/m3 33

Conclusioni Per valori di OLR inferiori a 6.4kgCOD/m 3 /d l efficienza di trasformazione si mantiene sempre superiore all 80% Il reattore ha dimostrato una buona capacità di trattenere i solidi e idrolizzarli, questo concede una maggiore produzione di biogas, ma rende più difficoltoso il compostaggio 34