PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO

Documenti analoghi
PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO ai sensi della C.M. n. 258 del 22/09/1983 e D.P.R. del 24/02/1994 art.5

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO

INFORMAZIONI DI CARATTERE GENERALE

FRANCESCO GIORDANI PROGETTO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO LICEO SCIENTIFICO OPZIONE SCIENZE APPLICATE. Anno scolastico 2015/2016. classe: Sez.

SCUOLA PRIMARIA ISTITUTO COMPRENSIVO D.ALIGHIERI RESCALDINA VIA MATTEOTTI N 2. Anno scolastico 20 /20

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO (P.E.I.)

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO PROGRAMMAZIONE INIZIALE. Anno Scolastico

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO. Cognome Nome

PROGRAMMAZIONE DIDATTICO EDUCATIVA INDIVIDUALIZZATA A. S... a) ATTIVITA' del SOSTEGNO

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO (Lista di elementi da considerare come guida minima)

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO Anno scolastico 20 /20

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO (PEI)

Strumenti dell integrazione. Diagnosi funzionale Profilo dinamico funzionale Piano educativo personalizzato

PROFILO DINAMICO FUNZIONALE

P. E. I. Piano Educativo Individualizzato

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE DI MILANO. ISTITUTO COMPRENSIVO DI CASSANO D ADDA Via Leonardo Da Vinci Cassano D Adda (MI) SCUOLA

AGENDA DELLA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI SOSTEGNO

Piano educativo individualizzato

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO (PEI)

ISTITUZIONE SCOLASTICA SEDE FREQUENTATA DATE AGGIORNAMENTI,,,. COGNOME NOME LUOGO DI NASCITA PROVINCIA RESIDENZA

ALLEGATO 1 MODELLO C/1 (da presentare alla scuola al momento dell iscrizione) CERTIFICAZIONE. nato/a il a Telef.

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO P. E. I.

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO P.E.I. Scuola dell Infanzia

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO. Cognome Nome

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO P.E.I. Scuola Primaria

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO

I sottostanti formulari del PDF e del PEI costituiscono l' elaborato che sarà valutato ai fini dell'accreditamento delle ore. di didattica online.

Per l integrazione degli alunni in situazione di handicap ai sensi dell articolo 12L.104/92. Alunno: Classe: Sezione:

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA INDIVIDUALIZZATA (PEI)

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO a. s. / Residenza Via CAP Recapito Telefonico PRESENZA A SCUOLA DI UNA A. E. C. SI NO

(P.E.I.) PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO

L.Q. 104/92. Circolare Regionale 11/SAP del 10/4/95 D.P.R. 24/2/94

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALE (P.E.I.) Anno Scolastico:

RELAZIONE FINALE SOSTEGNO

Lettura della DF e stesura del PDF

Contributi per la riflessione, l approfondimento e il confronto

Registro per Insegnante di Sostegno (O.M. n. 236 del 2 agosto 1993)

TRACCIA PER LA COMPILAZIONE DEL PROFILO

5.6. Ipotesi progettuale di un percorso di lavoro possibile con la classe dell alunno con

COSA INTENDIAMO PER BES

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO. ANNO SCOLASTICO... CIRCOLO o SCUOLA... PLESSO...

PIANO - PATTO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO

P.E.I. PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO PROGRAMMAZIONE A.S. 2014/2015

Nuoro - 25 settembre 2015 Cagliari - 28 settembre 2015 Sassari - 5 ottobre 2015

ISTITUZIONE SCOLASTICA MODELLO PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO

PDF / PEI COGNOME...NOME. DATA DI NASCITA. LUOGO... RESIDENTE A...VIA...N...Tel...

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO. Anno Scolastico / LUOGO E DATA DI NASCITA: SCUOLA CLASSE SEZIONE. PRIMARIA: ore N /Tempo Pieno

Accordo di programma per l integrazione scolastica degli alunni disabili della Provincia di Pesaro Urbino /2012

PROFILO DINAMICO FUNZIONALE SCUOLA DELL INFANZIA E PRIMARIA

PROFILO DINAMICO FUNZIONALE

PROFILO DINAMICO FUNZIONALE

RELAZIONE FINALE SOSTEGNO

PROFILO DINAMICO FUNZIONALE. Cognome Nome

PROGRAMMAZIONE DIDATTICO EDUCATIVA INDIVIDUALIZZATA Relazione Finale

CERTIFICATO DI CREDITI FORMATIVI (rilasciato ai sensi dell O.M. n. 80/95, art. 13, comma 4)

Area Formazione, Cultura e servizi agli Studenti. Calendarizzazione da lunedì 7 Novembre 2014 a sabato 20 Giugno 2015

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER STUDENTI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI DERIVANTI DA SVANTAGGIO SOCIO-CULTURALE

Istituzione Scolastica di Istruzione Tecnica Innocent Manzetti di Aosta a.s.2016/2017. Piano Annuale per l Inclusione

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO (P.E.I.):

Note: - 1 CFU di insegnamento = 7,5 ore d aula e 17,5 di studio individuale - Si considerano ore da 60 minuti per i laboratori e il tirocinio

DATI DI PARTENZA UTILI AL PIANO PATTO Sintesi valutazione anno precedente utile a motivare le scelte per l anno scolastico in corso

PIANO DI INCLUSIONE SCOLASTICA

CALENDARIO ATTIVITA SETTEMBRE Anno Scolastico 2017/2018

SCHEDA RACCOLTA INFORMAZIONI RELATIVA LA SITUAZIONE SCOLASTICA E FAMILIARE DEGLI ALUNNI STRANIERI

ANNO SCOLASTICO... /...

PIANO - PATTO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO

PROGRAMMAZIONE DIDATTICO EDUCATIVA INDIVIDUALIZZATA Relazione Finale

Istituto Comprensivo Via Casal Bianco

CENTRO SERVIZI AMMINISTRATIVI DI BERGAMO

GRUPPO GLH è un gruppo di studio e di lavoro del Collegio dei Docenti, aperto alla componente dei genitori e alle Agenzie territoriali, che si occupa

COSTRUIRE IL PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO P.E.I.

Bisogni educativi speciali

Scuola Secondaria di 1 Grado G. Carducci BARI PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER ALUNNI CON SVANTAGGIO SOCIO-ECONOMICO, CULTURALE E LINGUISTICO

LA SCUOLA E I BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI

Pedagogia e Didattica speciale (1) M-PED/03

SCHEDA DI OSSERVAZIONE

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO Progetto di vita A.S. 20 /20

PATTO DI ACCOGLIENZA FINALITA

ANNO SCOLASTICO 2016/17 FUNZIONE STRUMENTALE AREA SOSTEGNO

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO ALUNNI BES

Protocollo per l inclusione degli studenti in situazione di svantaggio

Parere clinico dello specialista in psicologia o neuropsicologia:

PIANO DI INCLUSIONE SCOLASTICA

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Scuola dell Infanzia Primaria Secondaria di I Grado OROTELLI - OTTANA

INDICE Prefazione... pag. 3

Transcript:

INTESTAZIONE DELL ISTITUZIONE SCOLASTICA a.s. PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO ai sensi della C.M. n. 258 del 22/09/1983 e D.P.R. del 24/02/1994 art.5 Alunno/a Classe e sez. Insegnante di sostegno Ore di sostegno alla classe Data di definizione Data di presentazione alla famiglia

Sezione 1: DATI E INFORMAZIONI GENERALI A) relativi all alunno DATI ANAGRAFICI Cognome e nome Luogo e data di nascita Luogo di residenza Telefono DOCUMENTAZIONE Tipologia dell handicap (diagnosi clinica sintetica) L. 104/92 (comma, data di definizione, data di scadenza) Diagnosi Funzionale (data, nome dello specialista, ente di appartenenza) COMPOSIZIONE DEL NUCLEO FAMILIARE Gr. di parentela Nome e Cognome Data di nascita Studi compiuti Professione L alunno vive in famiglia SI NO Se no, dove? SITUAZIONI MEDICHE PARTICOLARI (Specificare) Trattamenti farmacologici SI NO In orario scolastico SI NO Nome somministratore e ruolo N. prot. somministrazione EVENTUALI TERAPIE RIABILITATIVE IN CORSO Tipologia di intervento: logopedico fisioterapico psicomotorio altro (specificare) Sede dell intervento e nominativo dell operatore Periodo dal al Monte ore settimanale In orario scolastico (ingresso posticipato o uscita anticipata dalla scuola per recarsi c/o strutture specialistiche) In orario extrascolastico ASSISTENZA EDUCATIVA DOMICILIARE Nominativo dell operatore Monte ore settimanale Calendario degli interventi (giorni e orario) INTERVENTI DI CARATTERE SOCIALE Tipologia di intervento: gruppo sportivo centri di aggregazione centro diurno altro (specificare) Denominazione sede Monte ore settimanale Calendario degli interventi (giorni e orario)

B) relativi al contesto scolastico SCUOLA Caratteristiche della struttura scolastica, tipologia dei corsi, numero alunni, numero classi, tipologia alunni, ecc. (indicazioni desumibili dal POF) CLASSE Classe e sezione (specificare l indirizzo nella Scuola Sec. di II grado) Caratteristiche della classe (sintesi di quanto riportato nella programmazione della classe) Eventuale presenza di altri alunni con Bisogni Educativi Speciali (indicare il numero specificando se si tratta di alunni con Disabilità, Disturbi Evolutivi Specifici o Svantaggio socioeconomico, linguistico, culturale) TEAM DOCENTI / CONSIGLIO DI CLASSE Cognome e nome di: - docenti curricolari e relativo ambito di competenza (con l indicazione sulla continuità didattica) - docente/i di sostegno (con l indicazione sulla continuità didattica) - docente coordinatore Team docenti/di classe ASSISTENZE Eventuale servizio di assistenza specialistica (indicare l ambito di competenza, il monte ore settimanale, l orario settimanale) Eventuale servizio di assistenza di base (indicare il monte ore settimanale e l orario settimanale) COLLABORAZIONI Scuola-famiglia (indicare le figure, gli ambiti, la periodicità) Équipe psico-medica (indicare le figure, gli ambiti, la periodicità) Eventuali altre collaborazioni (indicare le figure, il cognome e nome, l ambito di competenza, la periodicità) C) relativi all alunno nel contesto scolastico PERCORSO SCOLASTICO dall a.s. Denominazione scuola Infanzia Primaria Sec. I gr. Sec. II gr. Data di individuazione, a.s., classe frequentata Eventuale rinuncia del supporto dell insegnante specializzato per le attività di sostegno dall a.s. all a.s. In uscita dalla Scuola Sec. di I grado, l alunno risulta in possesso di Diploma Attestato di frequenza FREQUENZA SCOLASTICA NELL A.S. IN CORSO Eventuale riduzione dell orario di frequenza scolastica (indicare la motivazione, le ore di frequenza, la distribuzione settimanale e l orario giornaliero) [Si deve considerare con molta attenzione un eventuale riduzione del tempo scuola e, in tal caso, essa diventa un elemento di progetto, approvato dalla famiglia, che normalmente viene avallato anche dallo specialista in presenza di casi particolarmente gravi]

SOLO PER LA SCUOLA DELL INFANZIA Sezione 2: ANALISI DELLA SITUAZIONE DI PARTENZA Potenzialità Difficoltà Bisogni Strumenti utilizzati per l osservazione/descrizione dell alunno: (osservazione libera, strutturata su base ICF, altro) AREA COGNITIVA E NEUROPSICOLOGICA (Attenzione, memoria, comprensione, organizzazione spazio-temporale) AREA SOCIO - AFFETTIVO RELAZIONALE (Autostima, rapporto con i compagni, rapporto con gli adulti, rispetto delle regole, rispetto delle cose, percezione del sé, collaborazione, partecipazione, autocontrollo, autonomia sociale) AREA DELLA COMUNICAZIONE E LINGUISTICA (Ascolto, comprensione verbale e non verbale, produzione verbale e non verbale, vocabolario adeguato all età) AREA SENSORIALE - PERCETTIVA (Funzionalità visiva, uditiva, tattile, olfattiva, gustativa) AREA PSICO MOTORIO - PRASSICA (Schema corporeo, percezione, coordinazione motoria, lateralizzazione, coordinazione oculo-manuale, orientamento spaziotemporale, motricità globale, motricità fine) AREA DELL AUTONOMIA (Controllo sfinterico, igiene personale, alimentazione) AREA LOGICO - MATEMATICA (Acquisizione concetti topologici, riconoscimento colori, processi di seriazione, processi di classificazione, risoluzione problemi) Sintesi dei bisogni individuati: [È fondamentale che le varie aree vengano trattate tenendo conto delle interazioni tra il soggetto e il contesto, con particolare attenzione alle barriere e/o facilitazioni esistenti e/o attivabili, sia nell ambito dell osservazione sia nell ambito dei prevedibili livelli di sviluppo]

PER LA SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI I E II GRADO Sezione 2: ANALISI DELLA SITUAZIONE DI PARTENZA Potenzialità Difficoltà Bisogni Strumenti utilizzati per l osservazione/descrizione dell alunno: (osservazione libera, strutturata su base ICF, altro) AREA COGNITIVA (Livello di sviluppo cognitivo, stile cognitivo, stile/strategia/tempi di apprendimento, uso integrato di competenze diverse) AREA NEUROPSICOLOGICA (Memoria a breve termine: risposta/comprensione/memorizzazione, memoria a lungo termine: recupero/oblio, attenzione, organizzazione spazio-temporale) AREA AFFETTIVO RELAZIONALE (Livello di autostima, reazioni alle situazioni stressanti, controllo delle emozioni, rapporto con gli altri, livello di integrazione nel gruppo, partecipazione, motivazione al rapporto, capacità di esprimere empatia) AREA DELLA COMUNICAZIONE (Linguaggi verbali e non verbali, intento comunicativo, padronanza dei mezzi di comunicazione, modalità di interazione) AREA LINGUISTICA (Capacità comunicative, espressive e pragmatiche, livello lessicale, sintattico e di contenuto) AREA SENSORIALE (Funzionalità visiva, uditiva e tattile) AREA MOTORIO-PRASSICA (Motricità globale, motricità fine, prassie semplici e complesse) AREA DELL AUTONOMIA (Autonomia personale, sociale e scolastica) APPRENDIMENTI SCOLASTICI (Lettura, scrittura e calcolo, comprensione di messaggi e istruzioni pratiche, cognizione spazio-temporale, rapporti causaeffetto, aspetto logico-matematico, aspetto percettivo-simbolico) [É fondamentale che le varie aree vengano trattate tenendo conto delle interazioni tra il soggetto e il contesto, con particolare attenzione alle barriere e/o facilitazioni esistenti e/o attivabili, sia nell ambito dell osservazione sia nell ambito dei prevedibili livelli di sviluppo]

Sezione 3: PROGETTO EDUCATIVO-DIDATTICO Il Team docenti/consiglio di classe, sulla base di un attenta analisi della situazione di partenza dell alunno/dello studente, ritiene opportuno adottare il percorso didattico-educativo di seguito riportato. SOLO PER LA SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO Il Consiglio di Classe, in accordo con la famiglia, ritiene opportuno adottare una programmazione: riconducibile agli obiettivi minimi previsti dai programmi ministeriali, o comunque ad essi globalmente corrispondenti (articolo 15 comma 3 dell O.M. n 90 del 21/05/2001) differenziata in vista di obiettivi didattici formativi non riconducibili ai programmi ministeriali (articolo 15 comma 5 dell O.M. n 90 del 21/05/2001) OBIETTIVI GENERALI (Riportare gli obiettivi individuati sulla base dei bisogni rilevati nelle diverse aree della precedente sezione, a cui peraltro concorrono tutti i docenti attraverso la propria disciplina) Area Obiettivi Attività/Strumenti Tempi Verifica OBIETTIVI DIDATTICI SPECIFICI (Riportare gli obiettivi didattici minimi o, nel caso di un percorso con obiettivi non riconducibili a quelli previsti per la classe, gli obiettivi didattici differenziati, i contenuti e le metodologie e attività) Materia Obiettivi (indicare minimi o differenziati) Contenuti Metodologie/attività ATTIVITÀ IN COMPRESENZA CON IL DOCENTE DI SOSTEGNO Alla classe sono state assegnate ore di sostegno settimanali che saranno ripartite come indicato in tabella. (indicare l orario della classe evidenziando le materie in cui si attuerà la compresenza) Ora Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato 1 (Motivare la scelta della distribuzione delle ore di compresenza con il docente di sostegno) Attività con la classe (Indicare gli aspetti metodologici e operativi, le risorse, gli strumenti) Intervento individuale in classe (Indicare gli aspetti metodologici e operativi, le risorse, gli strumenti) [Si deve considerare con molta attenzione l eventuale possibilità di effettuare attività specifiche al di fuori dell aula e, in tal caso, esse diventano un elemento di progetto che deve essere attentamente valutato e posto in essere solo in casi molto particolari. Si tratta in ogni caso di attività di carattere temporaneo sempre finalizzate ad una più adeguata partecipazione alle attività in classe] VERIFICA E VALUTAZIONE Verifica e valutazione dell apprendimento (indicare le modalità di verifica e i criteri di valutazione degli apprendimenti) SOLO PER LA SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO (nel caso di programmazione con obiettivi differenziati) Poiché l alunno segue una programmazione con valutazione differenziata, per la valutazione finale, in riferimento alle norme contenute nell O.M. n 90 del 21/05/2001, il Consiglio di classe esaminerà gli elementi di giudizio forniti da ciascun insegnante sui livelli di apprendimento raggiunti, anche attraverso l attività di integrazione e di sostegno, e verificherà i risultati complessivi rispetto agli obiettivi prefissati dal P.E.I. Verifica e valutazione del Piano Educativo Individualizzato (indicare tempi e modalità) [La valutazione, intesa come momento che interagisce e accompagna lo svolgimento del lavoro didattico, avrà lo scopo di fornire un indicazione continua e analitica rispetto agli obiettivi del lavoro in atto, permettendo di prevedere rinforzi adeguati alle difficoltà riscontrate]

La programmazione è stata formalizzata nella seduta del GLH Operativo del Il Team docenti/consiglio di classe Ambito di competenza cognome e nome del docente firma Medico Specialista Altre figure coinvolte Il Dirigente Scolastico Il/I genitore/i