Indice. Prefazione di Stefan Wolter, Fabio Merlini, Gianni Ghisla. Introduzione di Gianni Ghisla, Lorenzo Bono/i, Massimo Lo i Bibliografia

Documenti analoghi
IL MERCATO DEL LAVORO E LA FLESSIBILITA

SOMMARIO PREFAZIONE... XIII INTRODUZIONE... XVII PARTE I - ASPETTI TEORICI E METODI DI MISURAZIONE

INDICE. Prefazione di Giuseppe Varchetta Prefazione alla prima edizione di Caterina Ricciuti Introduzione

INDICE. Introduzione XIII

Sommario. Prefazione xv L autore xxiv

ARGOMENTI DELL INCONTRO:

i-x_1-179_imbriani_07.qxp :10 Pagina V Indice

Corso di Economia del lavoro Specialistica Scienze Economiche Giovanni Sulis Equilibrio

Indice. Presentazione dell edizione italiana Ringraziamenti dell Editore Guida alla lettura

INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA FONDAMENTI CAPITOLO 1 MONETA, ECONOMIE MONETARIE, SISTEMA DEI PAGAMENTI

INNOVAZIONE TECNOLOGICA E SVILUPPO INDUSTRIALE NEL SECONDO DOPOGUERRA

Indice. Parte I Introduzione. Parte II Fonti informative per l analisi economico-finanziaria

LAVORO FEMMINILE SVILUPPO TECNOLOGICO E SEGREGAZIONE OCCUPAZIONALE

INDICE SOMMARIO. Capitolo 1 MODELLI DI POLITICA ECONOMICA. 1. Concetti introduttivi... Pag. 31

INDICE Prefazione... Introduzione...

STATISTICA ECONOMICA

Alcuni temi introduttivi

Capitolo I La definizione del problema e il quadro di riferimento teorico: il territorio sistema vitale

LA FORMAZIONE DUALE IN TOSCANA: ESPERIENZE, IDEE, CONFRONTI

ECONOMIA E POLITICA MONETARIA Giorgio Di Giorgio SOMMARIO

Indice. Prefazione alla seconda edizione Autori Ringraziamenti dell Editore In questo volume... XV XXI XXIII XXV

INDICE CAPITOLO I LINEAMENTI DI STORIA DEL PENSIERO ECONOMICO

Elena PODRECCA DINAMIC EFFECTS OF LABOR MARKET REFORMS ON PRODUCTIVITY. A SURVEY.

Diffusione geografica delle sedi universitarie e sviluppo locale

Keith C. Williams Psicologia per il marketing

FONDO SOCIALE EUROPEO

Il lavoro a Milano Milano e Lombardia motori d Italia nel confronto europeo

INDICE GENERALE. Prefazione... Pag. VII Indice generale...» XIII Indice delle tabelle...» XXI Indice delle figure...» XXIII

Indice. Presentazione. Capitolo 1

Indice. Prefazione XIII

INDICE. Prefazione Pag. XI di Anna Maria Bruno. Introduzione» 1 CAPITOLO PRIMO FAMILY BUSINESS: DEFINIZIONE, SPECIFICITÀ E CARATTERI DISTINTIVI

43 PARTE PRIMA MACROECONOMIA A PREZZI FISSI. MERCATO DEI BENI E DELLA MONE-

Immigrati in Toscana: quale cittadinanza economica?

SOMMARIO. Capitolo 1. Capitolo 2

Indice. xi xiii xxi xxiii xxvii. Prefazione all edizione italiana Introduzione all edizione italiana Premessa Prefazione Ringraziamenti

Sommario. Opere citate

Economia del Lavoro 2010

STEFANO SACCHI. Presidente INAPP Istituto Nazionale per l Analisi delle Politiche Pubbliche CAMBIAMENTO TECNOLOGICO,COMPETENZE E FUTURO DEL LAVORO

INDICE. Problemi presenti sul sito

3.1. Caratteristiche Sviluppo delle abilità di coping Resilienza Locus of Control... 13

La centralità delle filiere produttive in Italia e in Piemonte

MACROECONOMIA - Approfondimenti

Prefazione pag. V PARTE INTRODUTTIVA NOZIONI DI ECONOMIA POLITICA Cap. I: La scienza economica» Il problema economico ed il contenuto della

Sociologia del Lavoro

INDICE SOMMARIO. Prefazione (di Claudio Baccarani)... pag. V Introduzione (di Nadia Di Paola e Roberto Vona)...» XIII CAPITOLO I

INVESTIMENTI E FINANZA IN ITALIA SFIDE E OPPORTUNITÀ. Investimenti, innovazione e produttività. Matteo Bugamelli Banca d Italia

Campobasso - 10 giugno Presentazione del Rapporto. L economia del Molise

LE POLITICHE STRUTTURALI DELLA COMUNITÀ EUROPEA PER LA COESIONE ECONOMICA E SOCIALE

Programma del Corso di POLITICA ECONOMICA A.A (6 cfu)

L INDUSTRIA METALMECCANICA IN CIFRE Giugno 2015: INDICE

ANALISI - FORMAZIONE - STRATEGIE - NETWORKING

SOMMARIO. Nota sugli autori... XI Prefazione... XVII PARTE PRIMA

Corso di Politiche Economiche Europee Prof. Gianfranco Viesti

La catena migratoria

SOCIOLOGIA DEL LAVORO

1.2.3 Lacrescitauniforme La regola d oro dell accumulazione del capitale e l inefficienzadinamica

Indice. PARTE PRIMA Aspetti metodologici e organizzazione del lavoro

Testi adottati: -Bertocco Giancarlo, La crisi e le responsabilità degli economisti, Francesco Brioschi Editore, Milano, 2015 (GB)

Crisi economica: conseguenze occupazionali in provincia di Savona. Gli iscritti nelle liste di mobilità

INDICE. Capitolo II. LA SOCIOLOGIA DEL LAVORO ALL ORIZZONTE: LAVORI POSSIBILI E FUTURIBILI di Fabio Corbisiero e Luigi Delle Cave

Il Valore di una «Presenza»

INDICE - SOMMARIO PREFAZIONE DI GIOVANNI SOMOGYI...

IL PROGETTO EUROPLACEMENT E LA PROBLEMATICA DEL LAVORO GIOVANILE

Indice. 2 La struttura finanziaria dell economia 15. xiii. Presentazione

Il programma duale del CdL di Ingegneria Industriale Meccanica della Libera Università di Bolzano

GLI ITALIANI ALL ESTERO FRA

Oggetto: Legge n. 236/93, art. 9 - Percorsi formativi a domanda individuale - richiesta bonus formativo.

Clima organizzativo/ Cultura. Prof.ssa Ernestina Giudici

Sociologia e politiche del Lavoro

Discussione di : Integrazione economica internazionale e occupazione in Italia Rapporto CER

XI Introduzione XIX Curatori e autori

CENTRO STUDI SISTEMA - Cna Marche. di Gianluca Goffi. Contiene anche una ricerca diretta presso le imprese locali (di Giovanni Dini)

SICUMR. Sociologia dei Processi Economici. Stefania Sabatinelli Stanza 2012/c - U7/2 piano

Sommario. Prefazione... xi

METODI E TECNICHE DI RICERCA PER IL SERVIZIO SOCIALE

Il mercato del lavoro in Veneto tra vecchie e nuove disuguaglianze

Presentazione p. 5 Adriano Giannola - Ugo Marani. significativi» 11. Ugo Marani. p. 31. Appendice Bibliografia

Indice. Prefazione all edizione italiana. Gli Autori e i Curatori dell edizione italiana PARTE PRIMA ASPETTI GENERALI

CLASSE 19/A - DISCIPLINE GIURIDICHE ED ECONOMICHE. Programma d'esame

GESTIONE D'IMPRESA. - ETASLIBRI

Indice. XI Indice dei casi XIII Gli autori XV Prefazione alla seconda edizione XVI L editore ringrazia XVII Prefazione

Donne e Lavoro tendenze, esperienze, progetti

03/05/2012. Economia biellese 2011: Numeri e tendenze. Roberto Strocco. Unioncamere Piemonte

I. Il significato del marketing... 1

Nuove energie per l economia italiana

Strategia. Obiettivi tematici prioritari. Obiettivi strategici

Capitolo 3. Occupazione e disoccupazione

INDICE. Capitolo 1 I FENOMENI DELL ECONOMIA

Istituto Unlversltar\o Architettura Venezia EG 870

83 a Relazione annuale. 1 aprile marzo 2013

Mercato del lavoro e lavoro non standard

STEFANO ROLANDO ECONOMIA E GESTIONE DELLA COMUNICAZIONE NELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE

Sommario. Prefazione...xi. Capitolo 1 Introduzione...1. Capitolo 2 Basi concettuali... 19

Il Nord Est tra l Italia e l Europa: Strategie e Politiche per lo Sviluppo Nazionale

Sintesi Modello del moltiplicatore

PRIMA PARTE: POLITICHE MACROECONOMICHE

INDICE. I. Capitolo: Introduzione e oggetto dell indagine... 1

Introduzione. L evoluzione delle organizzazioni dall inizio del secolo a oggi 3 Il dirigente nei vari tipi di organizzazione 12

CONFRONTI INTERNAZIONALI DEI PREZZI DELL'ENERGIA ELETTRICA

INDICE. Capitolo II LA GESTIONE ORDINARIA

Transcript:

Indice IX Prefazione di Stefan Wolter, Fabio Merlini, Gianni Ghisla XI XVI Introduzione di Gianni Ghisla, Lorenzo Bono/i, Massimo Lo i Bibliografia 3 CAPITOLO l - I sistemi formativi nei paesi di riferimento: Austria, Francia, Germania, Italia, Regno Unito e Svizzera di Lorenzo Bono/i, Gianni Ghisla 3 1.1 La formazione professionale tra Beruf, modularità e mobilità 5 1.2 Alcuni indicatori: tipologia e livello formativi, spese per la formazione, tassi di disoccupazione 1.2.1 Il percorso formativo: generale vs professionale, p. 5-1.2.2 Il livello formativo generale, p. 6-1.2.3 Le competenze dei giovani alla fine della scuola dell'obbligo, p. 8-1.2.4 Spese per la formazione in rapporto al PIL, p. 9 - I.2.5 I tassi di disoccupazione, p. I O 11 1.3 Rappresentazione dei singoli sistemi formativi 1.3.1 Svizzera, p. 12-1.3.2 Austria, p. 23-1.3.3 Germania, p. 28-1.3.4 Regno Unito, p. 33-1.3.5 Francia, p. 42-1.3.6 Italia, p. 48 62 Bibliografia e sitografia 65 CAPITOLO 2 - Economia della formazione: verso nuovi orizzonti? di Gianni Ghisla 65 2.1 67 2.2 69 2.3 76 2.4 79 2.5 Per una lettura critica e contestualizzata Cenni storici: le origini nell'economia classica r.; economia della formazione moderna La teoria del capitale umano I.;oggetto dell'economia della formazione 2.5.1 Excursus 1: informazione, conoscenza, competenze e capitale umano, p. 83-2.5.2 Capitale umano: un bene «speciale», p. 88-2.5.3 Excursus II: I mutamenti strutturali dell'economia, p. 90-2.5.4 Individuo, p. 97-2.5.5 Azienda, p. l 05-2.5.6 Stato, p. l 09-2.5. 7 Mercato, p. 117

VI Indice 119 2.6 Per una conclusione: la sfida della «conoscenza» quale «bene speciale» 120 Bibliografia 125 CAPITOLO 3 - Costi e benefici della formazione professionale dal punto di vista dell'azienda: teoria e risultati empirici di Stefan C. Wolter 125 3.1 Definizione del problema 125 3.2 Applicazione della teoria del capitale umano nella formazione degli apprendisti 127 3.3 Sviluppo della teoria del capitale umano e sue conseguenze 129 3.4 Osservazioni empiriche sui costi e i benefici 133 3.5 Atteggiamento in termini di mobilità 3.5.1 Riflessioni teoriche, p. 133-3.5.2 Osservazioni empiriche, p. 135 136 3.6 Perché alcune aziende decidono di non formare apprendisti? 138 3.7 La concorrenza delle scuole pubbliche a tempo pieno 139 3.8 Conclusioni e temi di ricerca aperti 140 Bibliografia 144 CAPITOLO 4 - Il contributo della formazione professionale al successo aziendale di Uschi Backes-Gellner 144 4.1 Introduzione 4.1.1 Formazione professionale in Svizzera: la particolare importanza della formazione degli apprendisti, p. 144-4.1.2 Formazione professionale e successo dell'impresa: cosa dice la teoria, p. 146-4.1.3 Struttura del contributo, p. 148 148 4.2 Influenza della formazione professionale sul successo dell'impresa: effetti diretti sulla produttività 4.2.1 Formazione in alternanza (duale), p. 150-4.2.2 Formazione continua in azienda, p. 154 159 4.3 Gli effetti generati da complementarietà della formazione professionale sulla produttività: relazioni causa-effetto in azienda 165 4.4 Effetti dinamici della formazione professionale 167 4.5 Sintesi conclusiva 4.5.1 Formazione professionale e successo dell'impresa, p. 167-4.5.2 Sfide per la politica della formazione professionale e necessità di ricerca, p. 169 I 71 Bibliografia 178 CAPITOLO 5 - Rendimento della formazione e comportamenti formativi di Regina T. Riphahn 178 5.l Introduzione 179 5.2 Rendimento della formazione professionale 5.2.1 Stato della ricerca a livello svizzero e internazionale, p. 179-5.2.2 Campi ancora da esplorare e domande di ricerca, p. 183

Indice VII 184 5.3 Scelte di formazione e loro determinanti 5.3.1 Stato della ricerca a livello svizzero e internazionale, p. 185 192 5.4 Raccomandazioni 193 Bibliografia 198 CAPITOLO 6 - Formazione e qualifiche in relazione alle prospettive occupazionali e alla flessibilità professionale di Rainer Winkelmann 198 6.1 201 6.2 207 6.3 211 6.4 215 6.5 Introduzione Prospettive occupazionali 6.2.1 Inserimento nel mondo del lavoro, p. 201-6.2.2 Stabilità occupazionale, p. 202-6.2.3 Disoccupazione, p. 203-6.2.4 Eterogeneità della formazione in apprendistato, p. 206 Squilibri di qualifica sul mercato del lavoro e processi di aggiustamento 6.3.1 Indicatori aggregati degli squilibri di qualifica, p. 207-6.3.2 Occupazione adeguata alla formazione, p. 209-6.3.3 Matching tra lavoratori eterogenei e imprese, p. 210 Trasferibilità delle competenze acquisite 6.4.1 Il concetto di capitale umano si applica alle imprese, alle professioni o al contesto generale?, p. 211-6.4.2 Incidenza dei cambi di impresa e di professione, p. 212-6.4.3 Effetti del cambio d'impresa e di professione sul salario, p. 213-6.4.4 Auto-valutazione delle conoscenze necessarie, p. 215 Altre domande di ricerca 6.5.1 La formazione professionale continua, p. 215-6.5.2 Donne e immigrati nel quadro della formazione professionale, p. 216 217 6.6 Necessità di ricerca per il futuro 218 Bibliografia 221 CAPITOLO 7- Formazione professionale e domanda di lavoro in Italia di Gilberto Antonelli e Giovanni Guidetti 221 7.1 Introduzione 229 7.2 Trasformazioni nell'organizzazione economica della conoscenza 234 7.3 Trasformazioni dell'architettura istituzionale 237 7.4 Caratteristiche di base del sistema di formazione professionale 7.4.1 Soggetti fruitori, p. 237-7.4.2 Soggetti erogatori, p. 237-7.4.3 Spesa, p.238 239 7.5 I percorsi formativi nelle imprese manifatturiere italiane 7.5.l Il modello di job-competition: skill acquisiti, skill usati e complementarità, p. 241-7.5.2 Analisi descrittiva, p. 243-7.5.3 Struttura e costi dell'attività di formazione nelle imprese, p. 244-7.5.4 Formazione e attività innovativa, p. 250-7.5.5 Interpretazione dei riscontri alla luce dell'analisi di job e wage-competition, p. 252 253 7.6 Struttura del tessuto produttivo nella manifattura e ruolo della formazione 255 7.7 Conclusioni

VIII Indice 260 Appendice: Caratteristiche della banca-dati utilizzata 262 Bibliografia 265 CAPITOLO 8- La gestione delle competenze in azienda di Filippo Bignami, Gianni Ghisla, Fulvio Mulatero 265 8.1 Il progetto GECO 8.1.1 Motivazioni e inquadramento metodologico del progetto, p. 265 268 8.2 Le basi teoriche del «competence management» 8.2.1 Il «Knowledge Management»: prime risposte a nuove sfide, p. 269-8.2.2 Il ruolo dell'organizzazione, p. 273-8.2.3 Verso il «competence management»: l'apprendimento tra individuo e organizzazione, p. 275 277 8.3 Aziende e gestione delle competenze: frammenti di incertezza e creatività strutturata 8.3.1 La generazione e lo sviluppo delle competenze, p. 277-8.3.2 Sedimentazione, diffusione e utilizzazione, p. 280-8.3.3 Formazione, p. 285-8.3.4 Nuovi ruoli, p. 289-8.3.5 Gestione delle competenze e PMI, p. 290 291 8.4 Conclusioni 295 Bibliografia 297 CAPITOLO 9 -Nuove tecnologie e formazione professionale. Strumenti per l'analisi di costo efficacia di Massimo Loi 297 9.1 Introduzione 298 9.2 Analisi di costo-efficacia di un intervento fonn.ativo 300 9.3 Perché valutare i costi di un intervento formativo 302 9.4 e analisi di costo applicata alla formazione 9.4.1 Le risorse, p. 304-9.4.2 Le attività, p. 306 310 9.5 I.;efficacia dell'e-learning nel contesto della formazione professionale 313 9.6 Tecniche per confrontare l'efficacia di due interventi formativi 9.6.1 Treatrnent effect mode!: una applicazione, p. 317 319 9.7 Analisi decisionale: il rapporto di costo-efficacia 322 9.8 Conclusioni 323 Bibliografia

ECONOMIA DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE A cura di Gianni Ghisla, Lorenzo Bonoli, Massimo Loi