cambiamento climatico 196

Documenti analoghi
Ex pagine del capitolo 23 (la bellezza de Creato)

LE SETTE QUANTITÀ PROPRIETÀ DELLE TRE FAMIGLIE PROPRIETÀ DELLE TRE FORZE FONDAMENTALI LEGGI STATISTICHE Tutto ciò che esiste è riconducibile a sette

ANTONINO ZICHICHI LIBRO SUL CLIMA

Daniele Izzo Meteorologo Centro Epson Meteo

Ciao! Oggi apriamo l Osservatorio per scoprire la nostra Galassia e l Universo per come possiamo conoscerli oggi.

Le Stringhe alla base del nostro Universo

1 (UNO) INDICA LA QUANTITÀ DI ELEMENTI DELL INSIEME UNITARIO B = (CLASSI CHE HANNO LA LIM) SOLO LA 4ª A HA LA LIM QUINDI L INSIEME È UNITARIO.

Il Sistema di numerazione decimale

Incontriamo la Fisica: l Elettromagnetismo. Stefano Spagocci, GACB

Oltre le metriche tradizionali: come muoversi in uno spazio di possibilità e incertezza imparando a coglierne i vantaggi

Ciao! Oggi apriamo l Osservatorio per scoprire la nostra Galassia e l Universo per come possiamo conoscerli oggi.

Progetto di scienze Pasquale,Gennaro e Nicola

Unità A: Sistema Terra

Come Costruire una Macchina del Tempo. Pasquale Di Nezza

FISICA. Introduzione alla fisica. Autore: prof. Pappalardo Vincenzo docente di Matematica e Fisica

LA STRUTTURA DELL ATOMO

L atomo. Il neutrone ha una massa 1839 volte superiore a quella dell elettrone. 3. Le particelle fondamentali dell atomo

SCIENZE DELLA TERRA: Cambiamenti climatici SCIENZE DELLA TERRA. Prof. Daniele Verri. Cambiamenti climatici

Semplice introduzione ai principi della termodinamica. prof. Carlucci Vincenzo ITIS Einstein Potenza

Il Metodo Scientifico

Liceo Classico V.Gioberti

Logica matematica e ragionamento numerico

Gli oroscopi. Un autorevole parere dello scienziato Antonio Zichichi

COS E LA SCIENZA? SCIENZA VUOL DIRE CONOSCENZA, PERCIO ESSA STUDIA TUTTO CIO CHE E INTORNO A NOI: OSSERVA LA MAPPA E IMPARA

Numeri frazionari. sistema posizionale. due modi: virgola fissa virgola mobile. posizionale, decimale

LA MATEMATICA NON È UN OPINIONE

Io e gli altri: i giovani italiani nel vortice dei cambiamenti

Grandezze fisiche e loro misura

La magia dell insegnare scienze: "Si può prevedere il Futuro?

Cronophon. Cronometro Balistico ad elaborazione fonetica di: Paolo Brisi

c) In quanti modi possono mettersi uno affianco all altro i 21 allievi della vostra classe?

Le Grandezze e il Sistema Internazionale di misura

Corso di Matematica per la Chimica

L'origine della massa e il bosone di Higgs. Massimo Casarsa Istituto Nazionale di Fisica Nucleare Sezione di Trieste

LA GRAVITAZIONE. Legge di Gravitazione Universale 08/04/2015 =6, /

L ATOMO SECONDO LA MECCANICA ONDULATORIA IL DUALISMO ONDA-PARTICELLA. (Plank Einstein)

Moltiplicazione. Divisione. Multipli e divisori

Appunti di geometria euclidea

La fisica e la misura

La Fisica delle particelle al Centro Commerciale

FUNZIONI. }, oppure la

SCHEDA DI APPROFONDIMENTO

Informatica di Base - 6 c.f.u.

SISTEMI DI NUMERAZIONE

L UNIVERSO L UNIVERSO È IMMENSO. CONTIENE TUTTE LE STELLE E TUTTI I PIANETI CHE ESISTONO (MOLTI SONO COSÌ LONTANI CHE NOI NON LI CONOSCIAMO).

Che cos è la Fisica? Ing. Luca Basteris

VELOCITA' DI FUGA E RAGGIO DELL'ORIZZONTE DEGLI EVENTI SECONDO LA FISICA CLASSICA

Il metodo scientifico

Corso di CHIMICA LEZIONE 2

Le emulsioni nucleari e le particelle subnucleari

Verso una teoria del tutto: La teoria delle stringhe

Programma del corso. Introduzione Rappresentazione delle Informazioni Calcolo proposizionale Architettura del calcolatore Reti di calcolatori

Anno 2. Radicali algebrici e aritmetici: condizioni di esistenza

L universo come laboratorio

Le particelle elementari e l acceleratore LHC al CERN di Ginevra

Lezione del F t = componente lungo la tangente della forza lungo il percorso.

Bosone. Particella a spin intero, che obbedisce alla statistica di Bose-Einstein, che è opposta a quella di Fermi-Dirac.

Le Tesi in Fisica Teorica per la Laurea Magistrale in Fisica

4 CORSO DI ASTRONOMIA

1597 in alcune lettere dichiara la propria adesione alla teoria copernicana 1609 costruisce il cannocchiale e lo offre a Venezia, ottenendo una

Costruiamo la STRISCIA DELLE MISURE. decametro metro decimetro. Tm Gm Mm km hm dam m dm cm mm µm nm pm

Come misurare la declinazione della parete utilizzando il programma Orologi Solari

Abbiamo scoperto il bosone di Higgs. Scienza Estate giugno 2013

Il moto ed i sistemi di riferimento

LA FORZA...SIA CON TE!

PROGRAMMA DI SCIENZE DELLA TERRA CLASSE 1^ H. a. s Prof.ssa RUBINO ALESSANDRA

Il metodo scientifico

Scientifico Tecnologico

Introduzione generale alla fisica. Maximiliano Sioli CdL Matematica

Neutrini: perfetti sconosciuti

Onde e oscillazioni. Fabio Peron. Onde e oscillazioni. Le grandezze che caratterizzano le onde

Summer Student al CERN

IL CLIMA IN ITALIA E NEL MONDO

Tutti i colori dell Universo. Roberto Battiston INFN e Universita di Perugia Laboratori di Frascati 6 ottobre 2004

Sviluppi recenti della fisica sub-nucleare

LA STRUTTURA DELLA MATERIA

codifica in virgola mobile (floating point)

LE SEQUENZE Questi esercizi sono i più comuni e i più frequenti. Sono prove che si basano su un semplice principio costituito dalla ricerca della

Con la parola Universo possiamo intendere tutto ciò che ci circonda: le stelle, i pianeti e tutti gli altri oggetti che vediamo nel cielo (insieme ad

Lezione 7. Cenni di struttura della materia.

IL PLANETARIO DEL LICEO SCACCHI

Liceo Classico Statale Vittorio Emanuele II Matematica in analisi

Lezione 3. Principi generali della Meccanica Cinematica, Statica e Dinamica

IL BIG BANG. 15 miliardi di anni fa ci fu un esplosione dell Universo che venne chiamata Big Bang.

Facciamo un esperimento di Fisica delle Particelle

Decimale, binaria,esadecimale

Il metodo scientifico

Capitolo 2 Le misure delle grandezze fisiche

Martina Sergi IL TUTTO NEL NIENTE

25 gennaio 2013 Primo-Levi I pianeti del Sistema solare - introduzione

Il Dipartimento di Fisica Enrico Fermi dell Università di Pisa

Corso di Laurea in Agraria Facoltà di Scienze Università di Udine

Fisica delle particelle oggi Il Modello Standard and Beyond

UNO SGUARDO SULL UNIVERSO

Educazione Climatologico/Ambientale per il Parco Bosco delle Querce e dintorni

CIBERNETICA E SISTEMA

Scenari di emissione SRES (Special Report on Emission Scenarios) e proiezioni globali

LA CODIFICA DELL INFORMAZIONE

LEZIONE DI MATEMATICA SISTEMI DI NUMERAZIONE. (Prof. Daniele Baldissin)

Portare il bambino a pensare come un piccolo matematico, uno scienziato, predisponendo ambienti e materiali in modo tale che il suo approccio verso

Transcript:

ChromoDynamics CromoDinamica Quantistica. Essa è la forza che agisce tra le trottoline dette quark e le loro colle dette gluoni che fanno l Universo Subnucleare che sta dentro protoni e neutroni di cui è fatta qualsiasi cosa, un fiore, una pietra, un pezzo di pane e noi stessi. I sostenitori del Caos non debbono dimenticare come si è arrivati a scoprire le Tre Forze Fondamentali della Natura, F G, F EW e F QCD. Una struttura logica rigorosa, detta Modello Standard, mette insieme queste Tre Forze Fondamentali. Il Modello Standard ha bisogno di 26 parametri (pagine 169-170 [6]). Se ciascun parametro è il risultato del Caos viene fuori 10 26. Totale: (26+29 = 55), 10 55. Nessuna di tutte queste scoperte avrebbe potuto esser fatta se fosse il Caos, e non una Logica Rigorosa, a reggere il mondo. Prova ne è il fatto che nessuno sa derivare queste Forze Fondamentali e le loro conseguenze dal Caos. 98

(Intergovernmental Panel on Climate Change). E molti pensano che su questa lotta debbano entrare in gioco la Scienza e la Fede. La serie di eventi cui si dà il nome di cambiamento climatico riguarda lo strato d aria che circonda la sfera terrestre. Questa enorme quantità d aria obbedisce alle Leggi Fondamentali che la Scienza ha scoperto negli ultimi quattro secoli, grazie a Galileo Galilei che cercava nelle pietre le Impronte del Creatore. Lewis Richardson cent anni fa usando la logica di Galilei trovò che, per fare previsioni meteo, sarebbe stata necessaria una squadra con centinaia di persone, tutte dedite a fare calcoli: giorno e notte. Per mesi e mesi. Se a Londra ci fosse stato Sole o pioggia si sarebbe saputo molte settimane dopo l arrivo del Sole o della pioggia. Si arriva così al 1950. Il padre dei computer, Johnny von Neumann, insieme a due suoi collaboratori, Jule Gregory Charney e Ruth Fjörtoft, riesce a fare le prime previsioni meteorologiche, grazie all uso del calcolo elettronico da lui stesso inventato. Von Neumann si accorge subito che l errore nelle previsioni aumenta col passare dei giorni, non in modo probabilistico. Prevedere che tempo farà fra una settimana introduce errori più grandi di quelli che vengono fuori se ci si limita alle previsioni per il giorno dopo. Avere un gruppo di 196

LA BELLEZZA DEL CREATO VISTA DALLA SCIENZA CON LA SCIENZA E PAPA FRANCESCO satellite del Sole. La risposta non può essere data da un modello matematico per i motivi sopra esposti. Bisogna inoltre non dimenticare che si tratta di modelli matematici le cui conseguenze si valutano in miliardi di dollari. Il futuro sta nella velocità di calcolo e nella struttura matematica da perfezionare. Velocità di calcolo. Il nostro cervello impiega un secondo per fare una semplicissima operazione matematica. Esempio: 3 per 5 fa 15, ed è passato un secondo. L elettronica moltiplica la potenza di calcolo per un fattore un miliardo. Chi scrive ha un gruppo che detiene il record mondiale di precisione sulla misura dei tempi di volo nell Universo Subnucleare: il record è di 15 pico secondi (un pico secondo è un millesimo di miliardesimo di secondo). È certo quindi che si può aumentare la velocità dei futuri calcolatori. Struttura matematica. La matematica in uso per descrivere l Atmosfera è identica a quella usata da noi fisici per studiare l unificazione delle Forze Fondamentali della Natura. Chi scrive ha al suo attivo lo studio più esatto che esista su questo problema. Viene fuori che bisogna fare verifiche sperimentali per stabilire la validità dei nostri modelli. Esempio: qual è il livello d energia in cui viene fuori il Supermondo. Al CERN è questo il più 199

Due parole su qualche dettaglio. Tra gli scienziati della WFS impegnati nello studio delle Emergenze Planetarie c è T.D. Lee, la massima autorità mondiale della matematica necessaria per lo studio dell atmosfera. Fu lui a introdurre la famosa e indispensabile terza dimensione, senza la quale non è possibile descrivere matematicamente una proprietà fondamentale delle masse d aria che costituiscono l atmosfera: i cosiddetti vortici. Il Professore Paltrige del Centro Studi Antartici dell Università australiana di Tasmania, è lo specialista che sostiene quanto da noi denunciato sulla debolezza delle strutture matematiche usate per descrivere il clima e per fare le tanto pubblicizzate previsioni. Chi scrive lavora con una matematica molto più rigorosa di quella usata per tirar fuori le catastrofiche previsioni sul futuro del clima. Come detto nel Capitolo 15, la matematica che noi usiamo serve per capire le proprietà del Supermondo al fine di prevedere se esiste o no. Questa matematica ci dice che è necessario fare esperimenti riproducibili per venire a capo delle difficoltà altrimenti insormontabili. La posizione del Governo Polacco su ciò che bisogna fare per il clima è stata nel recente passato ed è oggi 202

Nella foto ci sono cinque galileiani del ventesimo secolo. Questa foto corrisponde a un totale di almeno sei scoperte (Blackett di scoperte ne ha almeno due) e invenzioni fondamentali sulla esistenza della Bellezza nel Creato. Dando a ciascuna scoperta e invenzione la probabilità del dieci per cento come risultato del Caos, la probabilità da noi calcolata al livello di 55 zeri (Capitolo 10, pagina 98) diventa con 61 zeri che precedono l unità. La Bellezza del Creato, figlia di una Logica Rigorosa che regge l Universo, vince sulla stessa Bellezza figlia del Caos, con almeno 61 potenze di dieci. Il che corrisponde a un decimo di milionesimo di miliardesimo di miliardesimo di miliardesimo di miliardesimo di miliardesimo di miliardesimo. Nell Universo il numero di Stelle è circa quarantamila miliardi di miliardi che corrisponde al numero quattro seguito da 22 potenze di dieci: 4 10 22. Arrotondiamo a 10 23. Sottraendo dalla probabilità con 61 potenze negative di zero un numero con 23 potenze positive il risultato è un numero con 38 potenze di dieci negative. Affinché questo numero diventi uno è necessario moltiplicare per me dieci 252

LA BELLEZZA DEL CREATO VISTA DALLA SCIENZA CON LA SCIENZA E PAPA FRANCESCO con 38 potenze positive. Questo numero corrisponde a quanti Universi ci vorrebbero per farne uno in grado di produrre come risultato rigorosamente caotico un Universo come il nostro. Conclusione: se a reggere il mondo fosse il Caos ci vorrebbero cento miliardi di miliardi di miliardi di miliardi di Universi per averne uno come il nostro. 253