ARCHICAD 20 Fresh look at BIM

Documenti analoghi
videocorso ARCHICAD step by step livello base

I Vantaggi del nuovo programma di Autodesk Subscription

Sommario. Presentazione... 11

Per migliorare l'aspetto visivo dei progetti sono disponibili librerie di simboli per gli arredi, l'impiantistica, l ambiente esterno ecc.

Configurazione database remoto MySQL

Il nuovo software che dai risultati ottenuti in SAP2000 esegue la Progettazione e il Disegno delle armature di Edifici in c.a. e

ArcGIS for Windows Mobile

IL BIM ARCHITETTONICO CON VECTORWORKS. Programma del corso BASE Università degli Studi di Firenze DIDALABS

BIM SERVICE Formazione

Sommario. A proposito di A colpo d occhio 1. Novità e miglioramenti 5. Introduzione a Excel Ringraziamenti... xi Autore...

Novità del Motore di Ricerca CV AlmaLaurea

Sommario. 1. Internet subito Le FAQ di Internet 13. Sommario vii

Novità SketchUp: da versione 8 a distributore SketchUp per l Italia

Venere ACN2009 Elenco esenti per reddito (Guida operativa)

REALIZZARE IL DVR CON LA VERSIONE 2 DEL SOFTWARE STR.A.DI.VA.RI.

Opzioni contenitore Prodotti

Guida a Getrix: Indice Multimedia Virtual tour

SOLUZIONE SOFTWARE PER LA GESTIONE LOGISTICA CON I GESTIONALI ZUCCHETTI SCHEDA PRODOTTO

Genya Bilancio. Performance KPI Collaboration. Vuoi dare valore aggiunto all'attività svolta per il tuo cliente?

Sintesi delle differenze

Indice. Modulo IFC - BIM. 1 Introduzione 2 Esportazione 3 Importazione. Sezioni orizzontali Sezioni verticali

LE POTENZIALITÀ DELLA LAVAGNA INTERATTIVA

Indice a colpo d occhio

Guida all impostazione dell App Contour Diabetes

Informativa estesa sull utilizzo dei cookie

Corso di Autocad Revit Architecture - software BIM 3D di Autodesk

Veronafiere! ottobre 2014! Gli atti dei convegni e più di contenuti su

Tutte le novità su dekstop e mobile di Windows 10 Anniversary Update! Disponibile il nuovo Windows 10 Anniversary Update HW Legend

Tutorial CLASSIFICAZIONE del RISCHIO SISMICO. Applicazioni Pratiche

AUTOCAD: INTERFACCIA AUTOCAD: INTERFACCIA 2 AUTOCAD: INTERFACCIA. 2.1 premessa: ABBREVIAzIONI E ICONE 2.2 SCELTA DELL INTERFACCIA. ICONE Cmd Mnu.

ITALIANO.

Capitolo 30: Importazione di una pianta esterna non creata con Masterchef

ALLPLAN ARCHITECTURE LA SOLUZIONE BIM PERFETTA PER LA PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA

Sommario. AUTOCAD - base AUTOCAD - avanzato AUTOCAD 3D Rendering... 3 INVENTOR REVIT - base... 5 REVIT 3D... 6

A proposito di A colpo d'occhio 1. Esplorare il tuo nuovo tablet 7

Manuale GWCAP MANUALE. Software per la realizzazione di capitolati d appalto per gli impianti elettrici

LUMION. sintesiforma.it

Clelia Consulting per le imprese I.A.R. Interagire SupportAre CresceRe

Flusso operativo XBRL

Indice. Prefazione. Introduzione Gli argomenti del presente volume Cosa serve per questo libro A chi si rivolge questo libro Convenzioni

BIM STRUTTURALE: PROGETTO E CONTROLLO. Adriano Castagnone

Automatic Control Unit Configurator

AutoCAD Modellazione 3D e Rendering. Aree di lavoro

Introduzione. Parte 1 Scrivere documenti 1

Borsino Immobiliare Manuale Operativo

Mon Ami 3000 Spesometro Comunicazione delle fatture emesse e ricevute

Software EasyTool Professional

PDF sfogliabile: Convertire file pdf in una rivista sfogliabile online

ENTE ACCREDITATO DAL MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA PER LA FORMAZIONE DEL PERSONALE DELLA SCUOLA DIRETTIVA 170/2016

Cookie di analisi di servizi di terze parti

è un corso di modellazione 3D BiM Oriented, passaggio da metodo tradizionale a BiM Project a cura di BiM Lab. ALLPLAN - CERTIFIED TRAINER CENTRE

Collegamento AdCives con software INPS Pensioni Patronati

IL BIM ARCHITETTONICO CON VECTORWORKS. Programma del corso ZENO ARCHITETTO DA ROS

Borsino Immobiliare Manuale Operativo

NOTE DI RILASCIO GAT rel /07/2015

Tesi di Laurea Triennale in Ingegneria Informatica REALIZZAZIONE DI UN APPLICATIVO PER LA GESTIONE DI FOGLI DI LAVORO INTEGRATO IN OUTLOOK 2010

Funzioni Principali dell APP ENTR

PowerFATT Gestione delle fatture, preventivi e ddt

Percezione. Germano Rossi ISSR 2011/12

Verifica di resistenza al fuoco di un. edificio in cemento armato. Esempio guidato 9 Pag. 1

INDICE. Vista Libretto Livello Digitale 2. Importazione di dati da strumento 3. Inserisci File Vari 5. Compensazione Quote 5.

Archiviazione Elettronica e Conservazione sostitutiva

Centro di controllo INT TSI. sicurezza e comfort quotidiano controllo remoto del sistema. facile accesso allo stato delle informazioni del sistema

MANUALE OPERATIVO 00132

AURORA WebDOC Document Management System

Le novità del software di configurazione ETS5 Gianluca Dho

Utilizzo del servizio REPOCERT

Importazione/Esportazione di un file IFC

Gestire le Proposte di Vendita

Xerox FreeFlow Print Server V 9.0 SP3

Smart app progettare app per il lavoro nella Scuola in Ospedale

addkad 2012, non finisce mai di crescere

COMUNICA, PROMUOVI, VENDI.

Cliens Redigo Versione Aggiornamento al manuale.

Utilizzo collegamento remoto

Plugin di integrazione con il CMS Joomla

Software McAfee epolicy Orchestrator 5.9.0

Manuale LiveBox APPLICAZIONE ANDROID (V )

IP150 (cod. PXDIP15)

SKNT GMI Gestione e Manutenzione Impianti termici

Bilancio XBRL MANUALE DI UTILIZZO. Rif: Bilancio XBRL Manuale Versione: 1 Data: 13/07/2017. Sede Operativa: Piazza Castello, Benevento

CURRICOLO DIPARTIMENTO INFORMATICA PRIMO BIENNIO

DÉSENFUMAGE ARCHITECTURAL GESTION ÉNERGÉTIQUE

Corso Progettazione BIM. con Autodesk Revit. modellazione 3D parametrica dell'architettura. M-CORSO-Schedacorso-luglio16, rev 1

What's New NOVITA DELLA SUITE BIM

FONTUR MANUALE UTENTE

Infor LN Vendite Guida utente per Fatturazione retroattiva

Guida introduttiva. Ricerca Si possono eseguire ricerche in una cartella, in sottocartelle e anche in altre cassette postali.

TEX-STORE. La nuova visione del Merchandising. crea solution

Sygma Pass: il gestore password alternativo per Sistemisti e Sviluppatori

Exchange Box Upgrade connettore

Registrazione . Collegarsi al sito e cliccare in alto a destra sul pulsante Accedi

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

Lavoratori Agricoli e Forestali VERSIONE /02/2008

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

Release Migliorie alla piattaforma. Panoramica. Applicazione principale Aconex

E possibile avere un extra fase per la cura della presentazione e del ritocco del rendering con photoshop.

Prefazione...IX. Ringraziamenti...XIII. Gli autori...xv. Capitolo 1 - Le tecnologie mobili: la nuova generazione di tecnologie dell informazione...

Costruzione di una Dima Moia Andrea

Transcript:

ARCHICAD 20 Fresh look at BIM ARCHICAD è sul mercato da oltre 30 anni (per la precisione 32) e tutti gli anni, con ogni nuova release, GRAPHISOFT ci ricorda perché abbiamo scelto di utilizzare uno strumento come ARCHICAD. Di questi 32 anni ne ho condivisi 21 con ARCHICAD e ti posso assicurare che da quando si parlava di Virtual Building fino al BIM, ARCHICAD è sempre stato tra i software più competitivi e leader del mercato. Questo articolo vuole essere un resoconto delle impressioni che ho avuto al primo contatto con ARCHICAD 20. Fresh look at BIM La prima cosa che si nota è la nuova interfaccia utente, è inevitabile! La prima impressione che ho avuto è stata quella di una applicazione per il mondo mobile. Sono sicuro che con questo nuovo look ARCHICAD 20 si distingue dagli altri software BIM in circolazione e strizza un occhio alle nuove generazioni, più abituate a un linguaggio di design minimale. Dell interfaccia utente rinnovata ho apprezzato le nuove icone e i colori adottati che rendono l ambiente di lavoro elegante, moderno e molto ordinato rispetto alle versioni precedenti. Devo dire che ci voleva! La nuova veste grafica però non deve spaventare un utente di vecchia data, infatti la posizione dei controlli e dei comandi di ARCHICAD non è stata cambiata e risulta semplice trovare e impostare il proprio Ambiente di Lavoro preferito.

Gestione della Libreria semplificata Personalmente ho sempre trovato il Gestore della Libreria semplice nel suo utilizzo. Però so anche che la gestione della Libreria è uno dei problemi più diffusi tra gli utenti. Il suo rinnovamento porta una semplificazione nella gestione e organizzazione della Libreria Incorporata e anche nella gestione delle librerie sul Server BIM per chi lavora con il TeamWork. Una nota piacevole è la possibilità di visualizzare l anteprima grafica degli oggetti della Libreria caricata, cosa che risulterà molto utile. Preferiti grafici Qui devo dire a gran voce: Finalmente! Ho sempre reputato i Preferiti una straordinaria funzione che permette un notevole aumento della produttività. L unico neo era quello di non poter vedere graficamente la configurazione dell elemento salvato ma di doversi ricordare le impostazioni solo attraverso il nome dato in fase di salvataggio. In ARCHICAD 20 i nuovi Preferiti grafici permettono un riscontro grafico sulle impostazioni memorizzate dell elemento grazie a miniature di anteprima a colori in 2D e in 3D generate automaticamente e disponibili per qualsiasi strumento. Ma la novità non si ferma qui perchè ora è possibile organizzare i Preferiti in cartelle

anche all interno dello stesso strumento, per poter distinguere e separare, ad esempio, i Preferiti dei Muri in cartongesso da quelli in muratura e da quelli in cemento armato. In questo modo risulterà più semplice la preparazione e l organizzazione di elementi standard da utilizzare in un Team di lavoro per lo sviluppo dei progetti dello studio. La I del BIM (Building Information Modeling) E ora parliamo un po' di BIM, dato che è l argomento del momento. Bisogna sempre tenere presente che la parte più importante in un progetto BIM è la I delle Informazioni che sono la differenza tra un classico modello tridimensionale e un modello BIM. Oltre alla possibilità di condividere le informazioni nei diversi formati standard (IFC4, BCF e COBie), in ARCHICAD 20 si possono importare tabelle di Excel per completare o integrare le informazioni negli elementi attraverso gli Abachi.

Questa importante novità potrà aiutare a generare una collaborazione più stretta e completa con eventuali collaboratori che si possono dedicare alla compilazione delle informazioni in un software diverso da ARCHICAD Sovrascritture grafiche La sovrascrittura grafica è sicuramente una grandissima novità. Ammetto che all inizio l ho trovata un po' macchinosa, poi però, dopo aver capito il meccanismo e la procedura da seguire per generare regole e proprietà, tutto è diventato più chiaro e si sono palesate svariate possibilità di applicazione (varianti, sanatorie, piani di sviluppo, ecc ), tutte situazioni dove era spesso necessario intervenire manualmente per ottenere rappresentazioni grafiche personalizzate che però risultavano fini a se stesse e non legate al modello BIM.

Anteprima Elemento negli Abachi interattivi Anche questa era una di quelle cose di cui si sentiva la mancanza e che tutti gli utenti aspettavano con trepidazione, me compreso. Nei progetti edili la creazione di tabelle o legende è all ordine del giorno e in molte situazioni si doveva intervenire con disegni bidimensionali fini a se stessi, vedi ad esempio la creazione di un abaco delle strutture stratigrafiche del progetto.

Ora questo e altro sarà possibile proprio grazie a questo aggiornamento. Per chi non la conoscesse, l Anteprima Elemento è una miniatura semplificata dell elemento di costruzione che si può visualizzare negli Abachi. Era già presente in ARCHICAD, ma solo per gli Oggetti. Adesso in ARCHICAD 20 è stata estesa anche a altri elementi del progetto. CineRender Da appassionato di fotorender ho accolto con grande entusiasmo l inserimento in ARCHICAD 18 di CineRender al posto del datato LightWorks. Ora sono particolarmente contento per questo aggiornamento che si basa su Cinema 4D R16. I miglioramenti apportati non sono tantissimi ma sicuramente saranno graditi per chi usa CineRender per promuovere il proprio progetto. Nello specifico sono stati inseriti nuovi parametri nelle impostazioni dei materiali di Superficie che permettono di creare questi ultimi in modo ancora più realistico.

Le migliorie alle impostazioni di rendering consentono una riduzione dei tempi di calcolo. Ho già avuto modo di testarle e effettivamente una riduzione dei tempi c è, anche se non elevatissima, sicuramente molto gradita. La Prospettiva a 2 punti di fuga non è proprio una novità di CineRender, ma è comunque legata alla visualizzazione 3D e sicuramente sarà molto apprezzata. Attraverso un checkbox è possibile commutare una qualsiasi prospettiva in una a due punti di fuga, conservando posizione e cono visivo. In questo modo si ottiene la perfetta verticalità delle linee verticali in qualsiasi posizione. ARCHICAD e Rhino La connessione tra Rhino, Grasshopper e ARCHICAD non è più una novità. Ora ARCHICAD 20 ha introdotto la scrittura e l importazione in formato nativo Rhino (3dm). Questo può comportare la possibilità di avere in ARCHICAD modelli 3D generati in Rhino gestiti come oggetti di Libreria, funzione molto utile per implementare librerie personalizzate per chi si occupa di interior design. BIMx Ho apprezzato il BIMx sin da subito. Sono un sostenitore del lavoro in mobilità e il BIMx sta sempre più diventando un estensione di ARCHICAD.

Con ARCHICAD 20 è stato presentato un importante aggiornamento per l app BIMx (disponibile su Apple Store e Google Play in due versioni)che implementa la possibilità di misurare il modello BIM e definire delle annotazioni da poter condividere con il Team di lavoro grazie all integrazione con il BIMcloud di GRAPHISOFT. Tutto questo serve a colmare la distanza tra il Team di progettazione e i professionisti in cantiere. Devo dire che in futuro non mi dispiacerebbe avere l opportunità di modificare o interagire in modo più concreto con il modello BIM di ARCHICAD. Ad oggi però il BIMx risulta un ottimo sistema per presentare, navigare e controllare il progetto senza l ausilio di un computer. Conclusioni Devo dire che ARCHICAD 20 non mi ha deluso, anzi. Sicuramente a una prima veloce occhiata può sembrare che si sia rifatto solo il trucco ma posso assicurare che non è così. Anche se reputo che ci siano delle parti del software che necessitano di essere aggiornate e migliorate, devo dire che negli ultimi anni gli sviluppatori di GRAPHISOFT hanno sempre fatto un ottimo lavoro. Ho imparato a giudicare le nuove release non solo da quali e quanti strumenti nuovi siano introdotti ma sopratutto dall esperienza di utilizzo e di aumento della produttività che le novità introdotte portano. ARCHICAD 20 presenta interessanti

novità che permettono un aumento produttivo e gestionale del progetto. Solo per questo merita di essere installato e usato. ARCHICAD 20 in Italia sarà disponibile da Martedì 20 Settembre Scopri di più su www.archicad.com Recensione a cura di Luca Manelli www.lucamanelli.com