BULIMIA NERVOSA. A. Ricorrenti abbuffate. Una abbuffata è caratterizzata da entrambi i seguenti:



Documenti analoghi
21 novembre compleanno di

Disturbi dell Alimentazione

PSICOPATOLGIA DEI DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE. Dott.ssa Lisa De Simone Esperta in Cinica psicoanalitica dei DCA

L'altra me: viaggio nei Disturbi Alimentari

Approccio Clinico ai Disturbi del Comportamento Alimentare

I disturbi del comportamento alimentare. Dott.ssa Bernardelli Sara Psicologa-Psicoterapeuta Cognitivo Comportamentale

I disturbi dell alimentazione

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SASSARI CLINICA PSICHIATRICA Dir. Prof. Gian Carlo Nivoli I DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE D.C.A.

IMMAGINE DEL CORPO E QUALITÀ DI VITA, QUALI MISURE DI OUTCOME NEI SOGGETTI CON DISTURBO DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE (DCA)

I Disturbi del Comportamento Alimentare fra Emozioni e Cibo. I Giorgi NS Bonfiglio

LA PATOLOGIA DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE:

4 novembre a cura di Antonio d'amore, Psicologo e Psicoterapeuta

L ALTRA FACCIA DELLA MEDAGLIA: ANORESSIA E BULIMIA

sociali, vissuti intra-psichici

Anoressia. Quando ci si accorge della malattia?

Patologie più comunemente coinvolte nel mobbing.

CARATTERISTICHE DELLA BULIMIA NERVOSA (BN)

ANORESSIA NERVOSA BULIMIA NERVOSA

I Disturbi del Comportamento Alimentare (D.C.A.).) Dott.ssa Claudia Zanella Dott. Tiziano Ferretti

I Disturbi del Comportamento Alimentare. Dr Sofia Tavella

I disturbi alimentari

La soluzione transdiagnsotica" Osservazioni che la supportano" Meccanismi di mantenimento dei DA"

Il riconoscimento precoce dei disturbi dell alimentazione. Dr. Riccardo Dalle Grave

INTERVENTO PRECOCE NEI DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE

I Disturbi del Comportamento Alimentare nell ambiente sportivo

La depressione maggiore è un disturbo mentale che si manifesta con: uno stato d animo di profondo dolore o tristezza

DISTURBI DELL ALIMENTAZIONE

Criteri diagnostici principali. Bulimia Nervosa. Anoressia nervosa

DISTURBI DELL ALIMENTAZIONE

Anoressia e bulimia discutiamone insieme. Seminario di approfondimento sui disturbi del comportamento alimentare

Dipartimento dell Et. Condotte alimentari e caratteristiche psicosociali di bambini obesi: uno studio pilota

Che cos è l anoressia

DISTURBO DA ALIMENTAZIONE INCONTROLLATA (BED) Chi colpisce, che cos'è CHI COLPISCE

DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE NON ALTRIMENTI SPECIFICATI

Anoressia nervosa. Che cos è L anoressia nervosa è un disturbo dell alimentazione caratterizzato dai seguenti aspetti:

Centro per la Gestione e lo Studio dei Disturbi del Comportamento Alimentare: strutture coinvolte. I Disturbi del Comportamento Alimentare

I disturbi della condotta alimentare

4 Congresso Sezione Regionale Triveneto Società Italiana dell Obesità OBESITA E DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE

FUORI CONTROLLO doc. 52

L avversario invisibile

I disturbi alimentari nei minori

SPAZIOMENTE. Studio di Psicoterapia e Psicologia del Benessere. Cibo Mente Corpo. DimagriMente. Dott.ssa Paola Carosi. Dott.ssa Alessandra Siniscalchi

Indice. n IntroduzIone...5. n LA.dIGeStIone...7. n IL.SeCondo.CerVeLLo...11

Cibo, corpo e psiche I disturbi dell alimentazione

I disturbi d ansia nel bambino. La fobia sociale ed il mutismo selettivo dott.ssa Federica Trivelli

SCI-ABS Self Report Ultimo mese

I disturbi del comportamento alimentare. Criteri diagnostici ed elementi clinici di diagnosi differenziale

CORSO DI FORMAZIONE PER GENITORI

I DISTURBI DELL ALIMENTAZIONE

Proposta di intervento rieducativo con donne operate al seno attraverso il sistema BIODANZA

Le urgenze somatiche nei DCA: come riconoscerle e prevenirle. Enrica Manicardi

NON PARLIAMO DI CIBO. PARLIAMO DI TE. I disturbi alimentari rivelano disagi psicologici. Chiedi aiuto nei centri della tua Asl.

Corso di aggiornamento per operatori e volontari del Progetto Filippide Associazione Diversamente onlus

DISTURBI DELLA CONDOTTA ALIMENTARE DCA

M. Lang - Una persona nervosa 13/11/2011. Una persona nervosa

Essere consapevoli delle funzioni e del significato che l alimentazione. Solo una sana e consapevole libidine salva il giovane dallo

LA DEPRESSIONE NEI BAMBINI E NEGLI ADOLESCENTI

C L A S S I F I C A Z I O N E, D I A G N O S I E S E T T I N G D I C U R A N E I D C A

IO NE PARLO. DIARIO DELLA TERAPIA per annotare i farmaci e i progressi

Donne, corpo e contraccezione

Disturbi del Comportamento Alimentare. Disturbi del Comportamento Alimentare Modi diversi per esprimere un disagio affettivo

Vite sbilanciate. Su comportamento problema e autismo

disturbi del comportamento alimentare (DCA)

ASPETTI PSICOLOGICI: DALLA PATOLOGIA ALLA DIETA

DIARIO BORDO ISTITUTO COMPRENSIVO 2 LODI - PER LE ANNOTAZIONI DEGLI INSEGNANTI

I DISTURBI COMPORTAMENTALI

Sovrappeso e obesità in età pediatrica

domenica 24 febbraio 13 Farra, 24 febbraio 2013

LE STRATEGIE DI COPING

Menopausa e depressione: : come riconoscerla e cosa fare. Laura Musetti DPNFB Università di Pisa l.musetti@med.unipi.it

Disturbi della condotta alimentare Dott.ssa Domizia Consoli

Raso Margherita L ANORESSIA

EFFETTI A LUNGO TERMINE DELLO STRESS LAVORATIVO : IL BURN OUT

I disturbi del comportamento alimentare

I DISTURBI D ANSIA. Franco Nardocci San Marino 17 febbraio 2005

DIABETE E AUTOCONTROLLO

Consapevolezza sui propri problemi di studio. Obiettivi.?

La disregolazione emozionale nei disturbi dell alimentazione Caterina Lombardo, Lucrezia Maccioli, Assunta Pierotti, Aldo Stella

Accettazione della malattia diabetica e la famiglia. Dott.ssa Annalisa Tintori Psicologa

Tristezza delle lacrime del latte Depressione post parto Psicosi post parto % frequenza % frequenza. 3-5 % frequenza

conosci le regole del gioco?

Elaborazione questionari somministrati nel Liceo Pitagora di ISILI

L'ANSIA, UN EMOZIONE UNIVERSALE.

la cura dell altro Incontri sulla comunicazione nei D.C.A.

EDUCAZIONE ALIMENTARE: QUANDO L'AMORE PER IL CIBO SI TRASFORMA IN ODIO.

Insegna al tuo bambino la Regola del Quinonsitocca.

Epidemiologia ed Etiopatogenesi dei Disturbi dell Alimentazione. Carlo Faravelli Università di Firenze

Scompenso cardiaco cronico: Come gestirsi la propria malattia a domicilio

la comunicazione della diagnosi al malato di Alzheimer

Il ruolo del medico di medicina generale e del pediatra di libera scelta

Servizi di psicologia per la famiglia, per i genitori e i figli

Quanto dura l effetto. Limite di età A partire dai 12 anni A partire dai 18 anni. Dove agisce. Modalità d assunzione

Ci sono rimedi per la sindrome premestruale?

Tutti i Diritti Riservati Vietata qualsiasi duplicazione del presente ebook

Unità Didattica 4: Comunicazione e relazione con persone disabili

SCHEDA DEL RAGAZZO/ DELLA RAGAZZA. SCHEDA ANAGRAFICA DEI GENITORI (compilare con i genitori del ragazzo/a)

CORPOREITA E IDENTITA : INTERVENTI DI SOSTEGNO AL CAMBIAMENTO E PREVENZIONE DELLO STRESS

INFORMAZIONI SULLO STUDIO VILLA GARDA-OXFORD

L USO DELLA PNL IN AZIENDA: COME, QUANDO E PERCHE

MODULO 14: L individuazione e le traiettorie di sviluppo

Transcript:

BULIMIA NERVOSA A. Ricorrenti abbuffate. Una abbuffata è caratterizzata da entrambi i seguenti: 1) mangiare in un definito periodo di tempo una quantità di cibo significativamente maggiore di quello che la maggior parte delle persone mangerebbe nello stesso tempo ed in circostanze simili 2)sensazione di perdere il controllo durante l'episodio B. Sistemi di compenso per prevenire l'aumento di peso, come vomito autoindotto, abuso di lassativi, diuretici, enteroclismi o altri farmaci, digiuno o esercizio fisico eccessivo. C. Le abbuffate e le condotte compensatorie si verificano entrambe in media almeno due volte alla settimana, per tre mesi. D. I livelli di autostima sono indebitamente influenzati dalla forma e dal peso corporei. L'alterazione non si manifesta esclusivamente nel corso di episodi di Anoressia Nervosa. Due sottotipi: Con Condotte di Eliminazione: se il soggetto utilizza vomito autoindotto o uso inappropriato di lassativi, diuretici o enteroclismi. Senza Condotte di Eliminazione: se utilizza il digiuno o l'esercizio fisico eccessivo Michela dott. Bordignon Psicologa-Psicoterapeuta tel3397604930 1

ANORESSIA NERVOSA A. Rifiuto di mantenere il peso corporeo al di sopra o al peso minimo normale per l'età e la statura (per es. perdita di peso che porta a mantenere il peso corporeo al di sotto dell'85% rispetto a quanto previsto) B. Intensa paura di acquistare peso o di diventare grassi, anche quando si è sottopeso. C. Eccessiva influenza del peso e della forma del corpo sui livelli di autostima, o rifiuto di ammettere la gravità della attuale condizione di sottopeso. D. Nelle femmine dopo il menarca, amenorrea, cioè assenza di almeno 3 cicli mestruali consecutivi. Specificare il sottotipo: Con Restrizioni: il soggetto non presenta regolarmente abbuffate o condotte di eliminazione (per es. vomito autoindotto, uso inappropriato di lassativi, diuretici o enteroclismi). Con Abbuffate/Condotte di Eliminazione: il soggetto presenta regolarmente abbuffate o condotte di eliminazione (per es. vomito autoindotto, uso inappropriato di lassativi, diuretici o enteroclismi). Michela dott. Bordignon Psicologa-Psicoterapeuta tel3397604930 2

DISTURBI DELL ALIMENTAZIONE NON ALTRIMENTI SPECIFICATI La categoria Disturbi della Alimentazione Non Altrimenti Specificati include quei disturbi dell'alimentazione che non soddisfano i criteri di nessuno specifico Disturbo della Alimentazione. Gli esempi includono: 1) Per il sesso femminile, tutti i criteri dell'anoressia Nervosa in presenza di un ciclo mestruale regolare. 2) Tutti i criteri dell'anoressia Nervosa sono soddisfatti e, malgrado la significativa perdita di peso, il peso attuale risulta nei limiti della norma. 3) Tutti i criteri della Bulimia Nervosa risultano soddisfatti, tranne il fatto che le abbuffate e le condotte compensatorie hanno una frequenza inferiore a 2 episodi per settimana per 3 mesi. 4) Un soggetto di peso normale che si dedica regolarmente ad inappropriate condotte compensatorie dopo aver ingerito piccole quantità di cibo (es. induzione del vomito dopo aver mangiato due biscotti). 5) Il soggetto ripetutamente mastica e sputa, senza deglutirle, grandi quantità di cibo. 6) Disturbo da Alimentazione Incontrollata: ricorrenti episodi di abbuffate in assenza delle regolari condotte compensatorie inappropriate tipiche della Bulimia Nervosa. Michela dott. Bordignon Psicologa-Psicoterapeuta tel3397604930 3

CAMPANELLI D ALLARME: come si capisce che la persona ha un disturbo alimentare? Segni fisici: - irregolarità/cessazione del ciclo mestruale - irregolarità nel sonno - perdita di peso o frequenti oscillazioni di peso, o aumento di peso - lanugo (leggera peluria bionda) - gonfiori - ghiandole parotidee ingrossate; erosioni sul dorso della/e mano/i - problemi dentali - vertigini e/o svenimenti - problemi gastro-intestinali (gonfiore post-prandiale, difficoltà digestive) Segni comportamentali: - anomalo comportamento alimentare: a) abbuffate b) diete (9/10 DCA iniziano con una dieta squilibrata e miracolistica) - passare da una dieta all altra - parlare spesso (e/o lettura su) di alimentazione, peso, corpo - conoscenza e conteggio calorie - comportamenti ritualistici rispetto il cibo: tagliuzzare, rigirare il cibo nel piatto, sputare, suddivisione e/o esclusione cibi buoni/cattivi.. - rifiuto di mangiare in compagnia - abbuffate - vomito, uso improprio di diuretici, lassativi, clisteri - frequente uso del bagno durante/subito dopo i pasti - ritiro sociale - iperattività; attività fisica eccessiva e rigida - uso di vestiti larghi, portati spesso a strati - uso frequente della bilancia - negazione della malattia e della fatica - difficoltà verso l altro sesso - incremento del consumo di caffè, tè, spezie 4

Campanelli d allarme: come si capisce che la persona ha un disturbo alimentare Atteggiamenti - eccessiva e costante preoccupazione per peso/forma/cibo; paura di ingrassare - percezione irrealistica forma/peso (disturbo dell immagine corporea) - difficoltà a concentrarsi, memorizzare, prestare attenzione; difficoltà di pensiero astratto - estrema sensibilità al giudizio altrui (soprattutto se negativo, se rispetto il corpo) - indecisione; scarsa autostima - perfezionismo; autocritica; pensiero tutto o nulla - senso di inadeguatezza e insicurezza verso le proprie capacità, a prescindere del risultato; bisogno di approvazione - apprezzamento di sé determinato da peso e alimentazione; autodenigrazione - aspettative positive irrealistiche rispetto a sé e alla propria vita se magre - impulsività Segni emotivi - apatia - frequenti cambi d umore (euforia, depressione) - depressione; irritabilità; ansia 5

ATTEGGIAMENTI DA TENERE E DA EVITARE Suggerimenti pratici generali, preventivi, per non favorire i DCA - Ascoltate con interesse, senza essere intrusivi - Date conferme e rassicurazioni rispetto alla persona e ai suoi sentimenti - Incoraggiate a scoprire le proprie risorse ed a sviluppare un senso critico, a prendere le proprie responsabilità Suggerimenti per affrontare una persona che pensate abbia un DCA - Identificare il DCA: fate attenzione ai campanelli d allarme - Scegliete chi è la persona più adatta per parlarne e affrontate il problema in maniera chiara e diretta - Suggerite la richiesta di un intervento specialistico e aiutate la persona in questa ricerca: anoressia e bulimia non se ne vanno da sole Suggerimenti se la persona non vuole farsi curare - Non fate sotterfugi - Evitate un atteggiamento critico, di ricatto: Mi farai morire! - Non rendete dei pasti delle battaglie - Imparate a dire: Non ti chiediamo di guarire ma di curarti 6