SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO S. GIUSEPPE Via Isonzo, 2, Macerata MODULO D ISCRIZIONE ANNO SCOLASTICO 2017/2018

Documenti analoghi
ISTITUTO COMPRENSIVO DI CORNIGLIO Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di I grado

HOME CARE ALZHEIMER Programma integrato sovradistrettuale per i malati di Alzheimer e loro familiari

Il/la sottoscritto/a nato/a a (Prov. ) il / / residente a Bonnanaro in via n. Codice fiscale tel In qualità di DESTINATARIO DEL BENEFICIO

DOMANDA DI ISCRIZIONE AL DIRIGENTE SCOLASTICO Istituto Comprensivo VIA DELLE AZZORRE A.S MODELLO A

COMUNE DI GOSSOLENGO Provincia di Piacenza

Richiesta di contributo per il sostegno alla locazione di cui all art. 11, L. 431/98 e s.m.i.

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO MUSICA E 2016 PER GRUPPI VOCALI O BAND LA DOMANDA DEVE ESSERE COMPILATA SOLO DAL CAPOGRUPPO

Associazione di Diritto Privato Via Mantova, Roma C. F

Marca bollo 16,00 Alla Direzione Territoriale del Lavoro di Aosta Viale Partigiani, AOSTA

GESTIONE EREDITARIA IMPRESA INDIVIDUALE (Il presente modello deve essere presentato in n. 2 copie + una per l interessato)

Domanda di conciliazione in ambito di responsabilità professionale medica

Sostituzione licenza cumulativa per autotrasporto di cose in conto proprio DELL IMPRESA N. ISCRIZIONE ELENCO AUTOTRASPORTATORI CONTO PROPRIO

DOCUMENTI OCCORRENTI PER L ISCRIZIONE ALL ALBO PROFESSIONALE

Sportello del Cittadino

l sottoscritto/a / nato/a provincia il Sesso M F (per gli stranieri indicare il luogo e lo Stato di nascita) cittadinanza residente a

ASILO NIDO SOVRACOMUNALE VOLANO, BESENELLO E CALLIANO

Le borse di studio vengono concesse secondo gli importi di seguito indicati:

Marca da bollo Euro 14.62

l sottoscritt nato/a prov. il residente a Busachi in via n Cap. Codice Fiscale Tel. ; CHIEDE

RICHIESTA VOLTURA TITOLARIETA AUTORIZZAZIONE PASSO CARRABILE

Al Responsabile SUAP Via della Pineta Rocca Priora RM

l sottoscritto/a / nato/a provincia il Sesso M F (per gli stranieri indicare il luogo e lo Stato di nascita) cittadinanza residente a

COMMERCIO DI COSE USATE (ART. 126 del TULPS RD 773/31)

A.A.. (I/II) 20./20.

Domanda di conciliazione in ambito di responsabilità professionale medica

INTERVENTI IN FAVORE DI PERSONE AFFETTE DA SCLEROSI LATERALE AMIOTROFICA II ANNUALITA

Luogo di emissione DICHIARAZIONE DI DISPONIBILITÀ

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA

SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA

Alla REGIONE AUTONOMA TRENTINO- Segreteria della Giunta regionale. DOMANDA DI ISCRIZIONE

( selezionare nel caso di società, ditta, ente pubblico/privato, fondazione, trust, altro diverso da persone fisiche) Titolare/legale

C O M U N E DI O P E R A PROVINCIA DI MILANO

lo svolgimento di servizi socio educativi per la prima infanzia individuati nel nido d infanzia ( o Asilo Nido )

MODELLO DI DOMANDA (1) ED ALLEGATI

DOMANDA DI AMMISSIONE CHIEDE DICHIARA. Cognome e nome. Luogo e data di nascita. Residenza: Via n. Cap. Città ( ) Paese.

_l_ sottoscritt in qualità di padre madre tutore Cognome e Nome. dell alunn Cognome e nome CHIEDE

EVENTO EMERGENZIALE IN DATA / / MODULO PER ATTIVITÀ PRODUTTIVE RICHIESTA DI CONTRIBUTO A SEGUITO DEI DANNI RIPORTATI DA BENI IMMOBILI E MOBILI

(articolo 1, comma 1)

Università degli Studi di Ferrara

MODULO DI RICHIESTA PER L ACCESSO AL TELELAVORO

ISTITUTO CABRINI DELLE MISSIONARIE DEL SACRO CUORE DI GESÙ MODULO DI ISCRIZIONE. ANNO SCOLASTICO / Modulo iscrizione

COMUNE DI SANTA MARIA LA CARITA (Provincia di NA)

Scuola Primaria/Secondaria di primo grado - Scuola Secondaria di secondo grado

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA A.S. 2016/2017 Al Dirigente Scolastico dell Istituto Comprensivo MARGHERITA HACK Roma CHIEDE

DICHIARA AI SENSI DELL ART. 19 DELLA L. 241/1990 Di iniziare l attività di manifestazione di esposizione di animali avente la denominazione di :

Modulo di domanda compilata on-line

AUTOCERTIFICAZIONE ATTESTANTE I DATI PER LA RICHIESTA D.U.R.C. ai sensi dell'art. 38 e dell'art. 47 del D.P.R. 28/12/2002 n. 445)

DOMANDA DI ISCRIZIONE SCUOLA SECONDARIA 1 GRADO A.S

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA VENDITA AUTO USATE

DOMANDA PER L AMMISSIONE AI SERVIZI: PER L AUTONOMIA E L INTEGRAZIONE SOCIALE DELLA PERSONA ANZIANA (SAISA) Il sottoscritto..

ASSOCIAZIONE MONTE TABOR

Il/la sottoscritto/a chiede di partecipare alla selezione per il conferimento di una Borsa di Studio.

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE PER LA SELEZIONE DEGLI ESPERTI ESTERNI. Il/la sottoscritto/a Codice fiscale...

COMUNE DI CERTOSA DI PAVIA ACCESSO AGLI ATTI

con sede a ( ) in n. codice fiscale - n. REA

Sintesi dei moduli MODULO CORRISPONDENTE

Conoscenza delle norme di base in materia di protezione dei dati personali

chiede di avvalersi di: 1. orario ordinario delle attività educative per 20 ore settimanali dalle 7.45 alle (NO MENSA)

Cognome e nome... nato a... prov... il... cittadinanza.. codice Fiscale... residente nel Comune di. n. tel. fisso. n. tel. cell...

PRIMO ANNO IN FAMIGLIA

nat a... prov. il... residente in.. Via.. n. CAP.. Tel. CHIEDE di essere ammesso a partecipare al Concorso Pubblico per la copertura di:

RICHIESTA ASSEGNI PER IL NIDO D INFANZIA PRIVATO Anno scolastico 2014/15

DOMANDA DI ISCRIZIONE AL REGISTRO DEI PRATICANTI CHIEDE

DAIRAGO TRA I RAGAZZI 2016

Al SIGNOR SINDACO del Comune di Bagno di Romagna. Ufficio Attività Economiche SUBINGRESSO VARIAZIONI

ORDINE DEGLI ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI DELLA SPEZIA

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONI E ATTO DI NOTORIETÀ (ARTT. 19, 21, 44, 46 E 47 DEL D.P.R. 445/2000) Il/la sottoscritto/a

Il/la sottoscritto/a (cognome, nome) codice fiscale..

Segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) - Subingresso AUTORIZZAZIONE SANITARIA E CERITIFICATO IDONEITÀ DEI LOCALI

Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di provenienza

SCHEDA DI ADESIONE PROV. ALLA VIA: PROV. CELL. ALLA VIA: PROV. CODICE FISCALE SITO WEB: WWW. ISCRIZIONE INPS N.: / /

POLISPORTIVA CESENATICO 2000 A.D. VIALE MAGELLANO, CESENATICO (FC) COD.FISCALE TEL. E FAX

DICHIARAZIONE DI TRASFERIMENTO DI RESIDENZA DI CITTADINI EXTRACOMUNITARI CON PROVENIENZA DAL COMUNE DI : DALLO STATO ESTERO :

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL ASILO NIDO COMUNALE

(Mod. ONERI 05giu2014) Marca da bollo

1. di essere disoccupati o inoccupati iscritti negli elenchi della L.68/99 dei Centri per l Impiego della Provincia di Pistoia residenti nel comune di

Comunicazione esente dall'imposta di bollo 2 copie in carta semplice AL SIG. SINDACO DEL COMUNE DI

Equipollenza a tutti gli effetti di legge del titolo di studio straniero con quello italiano

Domanda per la concessione del contributo previsto dall Asse IV del programma POR-FESR

ADESIONE ALLA DOMANDA DI CONCILIAZIONE

Titoli di studio italiani equipollenti, equiparati o equivalenti secondo le normative vigenti max 70 punti:

Cognome Nome Matricola Codice Fiscale Nato a Prov. il Residente a Prov. CAP Indirizzo n. Telefono Cellulare Domicilio Prov. CAP Indirizzo n.

Via Solazzi - Viadana Tel. 0375/781539

ANNO SCOLASTICO

CERTIFICATO DI CONFORMITÀ (ai sensi art. 149 c. 1 L.R. 65/14)

Modalità di partecipazione alla selezione Gli interessati potranno presentare apposita domanda in carta semplice secondo il fac-

MODULO RICHIESTA PERMESSI Legge n 104/92

RICHIESTA AUTORIZZAZIONE SANITARIA. Allo Sportello Unico delle Attività Produttive Comune / Comunità / Unione Identificativo SUAP:

PERMESSO DI SOSTA A PAGAMENTO AGEVOLATO RICHIESTO DA. PER (barrare casella di interesse) Spazio riservato al gestore della sosta

MODELLO PER L ISTANZA DI RIMBORSO IRPEF/IRES PER MANCATA DEDUZIONE DELL IRAP RELATIVA ALLE SPESE PER IL PERSONALE DIPENDENTE E ASSIMILATO

OGGETTO: Richiesta di riconoscimento della qualifica di Imprenditore Agricolo Professionale (IAP) ai sensi del D.lgs 99/2004 d della DGR. 276/2005.

DOMANDA ANTICIPO ESAME CANDIDATO PRIVATISTA RICORSISTA (Vecchio Ordinamento) (Ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445)

JuniOrchestra Start Stagione 2015/2016 MODULO DI ISCRIZIONE

FASCICOLO PERSONALE DEL BAMBINO

AVVISO PUBBLICO Conciliazione Estate 2015

Io sottoscritto/a... nato/a a... il... residente a. via/piazza. n..... via/piazza... n..

DOMANDA DI AMMISSIONE CORSI PRE-ACCADEMICI A.A. 2014/2015

ANNO SCOLASTICO. Cognome Nome. nato a il / / Codice Fiscale. PEC. Residente 3 : Comune via n. / CAP. Domiciliato 4 : Comune via n.

Protocollo come da segnatura allegata Firenze, 15 giugno Avviso di selezione

COMUNICAZIONE DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA PER ATTIVITA EDILIZIA LIBERA (ai sensi dell art. 6 comma 2 del DPR 380/01 e s.m.i.) Il sottoscritto nato a

Transcript:

MODULO D ISCRIZIONE ANNO SCOLASTICO 2017/2018 L iscrizione è valida e vincolante per tutto il ciclo di studi di ogni ordine di scuola. I genitori si impegnano a comunicare eventuali variazioni in merito alle dichiarazioni contenute nel modulo di iscrizione stesso. Il Sottoscritto: Sig.ra nata a il, codice fiscale Recapiti telefonici: Sig. nato a il, codice fiscale Recapiti telefonici: Esercente la potestà genitoriale sull alunno/a nato/a il, codice fiscale cittadinanza italiana altro Se lo studente non è nato in Italia, indicare l età di arrivo in Italia (in anni compiuti) Indicare se lo studente ha frequentato l asilo nido c/o questo istituto Si No Indicare se lo studente ha frequentato la scuola dell infanzia c/o questo istituto Si No Dati per la ricevuta fiscale / fatturazione: Indicare se si intende ricevere fattura Si No Indicare se si intende ricevere ricevuta fiscale Si No Intestatario della fattura / ricevuta fiscale: nato a il residente a in via/piazza codice fiscale CHIEDE l iscrizione del/la bambino/a presso codesto Istituto scolastico per l anno scolastico 2017/2018. 1

IL RICHIEDENTE In base alle norme sullo snellimento dell attività amministrativa, autocertifica tutti i dati necessari all iscrizione del/la proprio/a figlio/a, consapevole delle sanzioni penali cui possa andare incontro, in caso di dichiarazioni false (art. 26 della L. 15/68). Nel presentare la domanda d iscrizione a questo Istituto dichiara di conoscere la natura, gli scopi e l ispirazione cristiana, di conoscere ed accettare il Progetto educativo d Istituto ed il Piano dell Offerta Formativa, il Regolamento dell ordine della Scuola di appartenenza, le eventuali integrazioni e le condizioni contrattuali. DICHIARA Di esercitare la piena potestà genitoriale sul minore e di non essere destinatario di provvedimenti giudiziari e/o amministrativi di limitazione della suddetta potestà. DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELLO STATO DI FAMIGLIA ex art. 38 D.P.R. 445/2000 Il Sottoscritto esercente la potestà genitoriale sul minore D I C H I A R A che il/la proprio/a figlio/a è nato/a a il e che il proprio nucleo familiare è composto dalle persone qui di seguito elencate: PADRE MADRE FIGLI COGNOME E NOME LUOGO E DATA DI NASCITA ALTRI CONVIVENTI Il Sottoscritto dichiara che il reddito imponibile del nucleo familiare rilevabile dall ultima dichiarazione dei redditi è di (DA COMPILARE SOLO OVE RICORRANO CONDIZIONI PER USUFRUIRE DELL ESONERO DALLE TASSE SCOLASTICHE O DI ALTRE AGEVOLAZIONI PREVISTE DALL ISTITUTO) 2

DICHIARAZIONE RELATIVA ALLO STATO DI SALUTE DELLO STUDENTE ex art. 38 D.P.R. 445/2000 Il Sottoscritto esercente la potestà genitoriale sul minore DICHIARA CHE nulla è da segnalare in merito allo stato di salute del/la proprio/a figlio/a; il/la proprio/a figlio/a è affetto/a da patologie croniche gravi (asma, epilessia, allergie stagionali, ecc.) che necessitano di somministrazione di farmaci (chiedere l apposito modulo in segreteria). Se necessario, allegare relativa documentazione medica; altro Eventuali variazioni dei dati sopra dichiarati dovranno essere comunicate prima che lo studente prenda parte alle attività scolastiche dandone comunicazione alla Segreteria dell Istituto. Il Sottoscritto dichiara di essere a conoscenza, ai sensi dell Art. 26 della L.15/68 delle sanzioni penali cui può andare incontro in caso di false dichiarazioni. DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL CERTIFICATO VACCINALE ex art. 38 D.P.R. 445/2000 Il Sottoscritto esercente la potestà genitoriale sul minore DICHIARA CHE il/la proprio/a figlio/a non è stato/a sottoposto/a alle vaccinazione obbligatorie; il/la proprio/a figlio/a è stato/a sottoposto/a alle vaccinazione obbligatorie (Leggi 127/97 138); CONSEGNA CERTIFICATO VACCINALE. DICHIARA CHE In riferimento al D.P.R. 355/1999 che la struttura ASL competente ad emettere la certificazione è la nr. di 3

Il Sottoscritto dichiara di essere a conoscenza, ai sensi dell Art. 26 della L.15/68, delle sanzioni penali cui può andare incontro in caso di false dichiarazioni. DICHIARAZIONE RELATIVA AD ALLERGIE E/O INTOLLERANZE ex art. 38 D.P.R. 445/2000 Il Sottoscritto esercente la potestà genitoriale sul minore DICHIARA CHE il/la proprio/a figlio/a non ha alcuna allegria od intolleranza; il/la proprio/a figlio/a è allergico e/o intollerante alle seguenti sostanze: altre segnalazioni significative sanitarie Eventuali variazioni dei dati sopra dichiarati dovranno essere comunicate prima che lo studente prenda parte alle attività scolastiche dandone comunicazione alla Segreteria dell Istituto. Il Sottoscritto dichiara di essere a conoscenza, ai sensi dell Art. 26 della L.15/68, delle sanzioni penali cui può andare incontro in caso di false dichiarazioni. ELENCO PERSONE DELEGATE AL RITIRO DEL MINORE Il/i Sottoscritto/i e DICHIARA/NO che il/la proprio/a figlio/a può essere ritirato/a dalla Scuola, oltre che dai genitori esercenti la potestà genitoriale, anche dalle persone sottoelencate e si impegna a tenere indenne e sollevata la Scuola ed il suo personale direttivo ed operativo da 4

qualsiasi azione o rimostranza che venisse avanzata da familiari o altri soggetti non compresi nell elenco sotto riportato. Ai sensi dell art. 391 Codice Penale al ritiro non può essere delegata persona minore di anni 18. Cognome e nome Data di Documento di Recapito nascita identità telefonico in allegato la fotocopia della carta d identità dei soggetti delegati al ritiro del bambino. [ ] IL/I SOTTOSCRITTO/I AUTORIZZA/NO L ISTITUTO SCOLASTICO A FAR USCIRE IL/LA PROPRIO/ FIGLIO/A AUTONOMAMENTE DA SCUOLA PERCHE E STATO/A ADEGUATAMENTE ISTRUITO/A CIRCA LA NORMATIVA STRADALE VIGENTE, CON CIO SOLLEVANDO L ISTITUTO SCOLASTICO ED IL SUO PERSONALE DIRETTIVO ED OPERATIVO DA QUALSIVOGLIA RESPONSABILITA PER FATTI OCCORSI A CAUSA DELLA SUDDETTA AUTORIZZAZIONE. OFFERTA FORMATIVA Orario scolastico Fascia oraria Ore Descrizione MATTINA 08:00 14:00 SCUOLA POMERIGGIO 15:00 17:00 POST - SCUOLA Servizio mensa Il / i Sottoscritto / i dichiara / dichiarano di voler usufruire del servizio mensa regolarmente. Il / i Sottoscritto / i dichiara / dichiarano di voler usufruire del servizio mensa saltuariamente. (SPECIFICARE LE MODALITÀ) 5

Comunicazione ai sensi dell'articolo 13 del Decreto Legislativo n.196 del 30.6.2003 e dichiarazione di consenso informato. Tutti i dati personali trattati sono coperti dal disposto del Decreto Legislativo n. 196/03 dal che i relativi diritti ed obblighi previsti dalla normativa medesima. Responsabile del trattamento dati: Scola Secondaria di secondo grado S. Giuseppe. Suor in qualità di quale Responsabile del Trattamento. Per gestire le attività di istruzione, educative e formative l Istituto deve acquisire ovvero già detiene dati personali che riguardano il dichiarante ed il minore e che il D.lgs. 196/2003 definisce come sensibili e giudiziari. Pertanto, per le esigenze di gestione sopra indicate, La informiamo che possono essere oggetto di trattamento le seguenti categorie di dati sensibili. A) Attività educativa, didattica e formativa, di valutazione. a) origini razziali ed etniche: per favorire l integrazione degli alunni; b) stato di salute: per assicurare l erogazione del sostegno agli alunni diversamente abili, per la formazione delle classi, per l organizzazione di visite guidate e di viaggi di istruzione; c) dati di carattere giudiziario: per assicurare il diritto allo studio anche a soggetti sottoposti a regime di detenzione ovvero ad un programma di protezione, nonché per assicurare che le decisioni inerenti allo studente vengano assunte da soggetti titolari della potestà genitoriale; d) dati compresi nel modulo di iscrizione: per permettere l iscrizione di Vostro/a figlio/a, la formazione dei registri delle presenze, la formazione dei documenti contabili attinenti il versamento delle rette ed, in generale, ogni altro incombente ammnistrativo per il quale sia necessario l utilizzo dei dati medesimi; e) numeri di telefono: per permettere all amministrazione scolastica di contattare i genitori degli alunni per le esigenze di normale gestione dell attività didattica o per l espletamento delle incombenze amministrative. f) riprese fotografiche o con videocamera: nell ambito della normale attività scolastica, l Istituto può documentare la propria attività educativa didattica operando riprese fotografiche o con videocamera di momenti di lavoro con i bambini. Finalità perseguite: - applicazione della disciplina in materia di concessione, liquidazione, modifica e revoca di benefici economici, agevolazioni, elargizioni e altri emolumenti e abilitazioni ai sensi dell art. 68, D.lgs. 196/2003; - finalità socio-assistenziali i cui all art. 73, D.lgs. 196/2003; - finalità che rientrano nei compiti del Servizio Sanitario Nazionale e degli altri organismi sanitari pubblici relative alle attività indicate all art. 85 D.lgs. 196/2003; 6

- finalità di istruzione e formazione in ambito scolastico, professionale, superiore o universitario, con particolare riferimento a quelle svolte anche in forma integrata di cui all art. 95 del D.lgs. 196/2013; - le riprese fotografiche e i video saranno utilizzati sia allo scopo di far conoscere la propria esperienza scolastica ad altre scuole ovvero ad altre famiglie, sia allo scopo di fornire ristampe e copie dei video alle famiglie degli alunni che eventualmente ne faranno richiesta. Modalità di trattamento: - dati compresi nel modulo di iscrizione e numeri telefonici: gli originali del modulo di iscrizione verranno custoditi in conformità con quanto previsto dall art. 35 del D.lgs. 196/2003. I dati in esso contenuti potranno essere conservati all interno di strumenti informatici, la cui gestione è effettuata secondo le modalità di cui all art. 34 del D.lgs. 196/2003; - dati relativi allo stato di salute ed alle vicende giudiziarie: i dati ed i documenti forniti verranno custoditi in conformità a quanto previsto dall art. 35 D.lgs. 196/2003; - dati relativi alle origini razziali ed etniche: i dati verranno custoditi in conformità a quanto stabilito dall art. 35 del D.lgs. 196/2003; - riprese fotografiche o con videocamera: gli originali delle riprese e delle fotografie verranno conservati e custoditi secondo le modalità indicate dagli artt. 34 e 35 del D.lgs. 196/2003. Canali di divulgazione o categorie di soggetti ai quali i dati possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di Responsabili e di Incaricati: - i dati compresi nel modulo di iscrizione saranno a conoscenza del Dirigente scolastico, delle insegnanti e del personale amministrativo dell Istituto e potranno essere comunicati ad altri soggetti per le finalità di cui alla lettera B); - i dati relativi allo stato di salute saranno a conoscenza del Dirigente scolastico e degli insegnanti, nonché, qualora si usufruisca del sevizio mensa, saranno comunicati al personale addetto alla cucina, nei limiti indispensabili per la corretta erogazione del servizio; - i dati relativi alle vicende giudiziarie saranno comunicati al solo Responsabile ed agli incaricati del trattamento dei dati stessi; - i numeri telefonici saranno a conoscenza del Dirigente scolastico, delle insegnanti e del personale amministrativo dell Istituto; - le riprese fotografiche e i video potranno essere visionati dal Dirigente Scolastico e dagli insegnanti della scuola e copie delle riprese potranno essere consegnate ai genitori degli alunni che ne faranno richiesta. Le foto e i video potranno essere divulgate attraverso canali di comunicazione quali social network, pubblicazioni cartacee e proiezioni audiovisive; - la documentazione attinente alla carriera scolastica degli alunni, limitatamente ai dati indispensabili all erogazione del servizio, potrà essere trasmessa ad altre istituzioni scolastiche, statali e non statali; - i dati compresi nel modulo di iscrizione potranno essere inoltre inviati (limitatamente ai dati necessari per l erogazione del servizio): o agli Enti Locali per la fornitura dei servizi ai sensi del D.lgs. 112 del 31 marzo 1998; o ai gestori dei servizi di assistenza degli alunni e di supporto all attività didattica, ai sensi della Legge regionale sul diritto allo studio; o agli Istituti di assicurazione per denuncia di infortuni e per la connessa responsabilità civile; o alle ASUL e agli Enti Locali per il funzionamento dei Gruppi di Lavoro Handicap di Istituto e per la predisposizione e lo sviluppo del Piano 7

o SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Educativo Individualizzato, ai sensi della Legge 5 febbraio 1992, nr. 104 e comunque sulla base dell art. 26 del D.lgs. 196/2003; ad aziende, imprese e altri soggetti pubblici o privati per tirocini formativi, stages e alternanza scuola-lavoro e per attività di rilevante interesse sociale ed economico. B) Procedure di accreditamento e autorizzazione delle Istituzioni Scolastiche non statali: i dati sensibili di cui sopra e relativi alle origini razziali ed etniche, alle convinzioni religiose, allo stato di salute ed alle vicende giudiziarie emergono nel caso di attività di vigilanza e controllo effettuate dall Amministrazione centrale e periferica che prevedono l accesso ai fascicoli personali dei docenti e degli alunni. Finalità perseguite: finalità di cui all art. 67 del D.lgs. 196/2003 (verifica del buon andamento e dell imparzialità dell azione amministrativa). Modalità di trattamento: i dati raccolti verranno custoditi ai sensi degli artt. 34 e 35 del D.lgs. 196/2003. D) Rapporti scuola-famiglia: gestione del contenzioso. Il trattamento dei dati sensibili e giudiziari concerne tutte le attività connesse alla instaurazione di contenzioso con gli alunni e con le famiglie e tutte le attività relative alla difesa in giudizio dell Istituzione scolastica. Finalità perseguite: finalità di cui all art. 67 del D.lgs. 196/2003 (verifica del buon andamento e dell imparzialità dell azione amministrativa); finalità di applicazione delle norme in materia di sanzioni amministrative e ricorsi, nonché volte a far valere il diritto di difesa in sede amministrativa o giudiziaria, di cui all art. 71 del D.lgs. 169/2003. Modalità di trattamento: - i dati raccolti verranno custoditi ai sensi degli artt. 34 e 35 del D.lgs. 196/2003. Categorie di soggetti ai quali i dati possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di Responsabili e di Incaricati: - liberi professionisti e legali di fiducia dell Istituto Scolastico per la consulenza e la difesa innanzi agli organi di giustizia, compresi quelli di controparte per le finalità di corrispondenza. E) Facoltatività od obbligatorietà del consenso a fornire i dati personali. L interessato è libero di fornire i dati personali di volta in volta richiesti; il loro mancato, parziale o inesatto conferimento potrebbe comportare l impossibilità di fornire i servizi richiesti. L acquisizione del consenso al trattamento dei dati personali è necessaria per tutti i trattamenti sopra indicati connessi e/o necessari ad adempiere ad obblighi di legge, nonché a quelli amministrativi. Il consenso al trattamento dei dati per le finalità di cui al paragrafo A) è invece facoltativo e potrà essere revocato in ogni momento secondo le modalità descritte nella sezione Diritti dell interessato (sezione F)). Sono da conferire obbligatoriamente i dati relativi a malattie infettive e parassitarie, secondo quanto richiesto dalla ASL di competenza, ed al certificato vaccinale. La loro conoscenza è condizione imprescindibile per poter procedere all ammissione del minore. F) Diritti dell interessato Ai sensi dell art. 7 del D.lgs. 193/2003, l interessato ha il diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i dati trattati e come vengono utilizzati, nonché di farli aggiornare, integrare, rettificare o di chiederne la cancellazione, il blocco ed opporsi al loro trattamento, se effettuato in violazione di legge. 8

I diritti di cui al citato art. 7 possono essere esercitati facendo pervenire apposita dichiarazione presso la segreteria dell Istituto Scolastico. Il Sottoscritto in qualità di soggetto esercente la potestà genitoriale sul minore, letta la presente informativa di cui è stata consegnata copia in data odierna, dichiara di averne compreso il contenuto e conferma di essere stato preventivamente informato circa: a) le finalità e le modalità del trattamento cui sono destinati i dati; b) la natura obbligatoria o facoltativa del conferimento dei dati; c) i soggetti e/o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di responsabili od incaricati e l ambito di diffusione dei dati medesimi; d) i diritti di cui all art. 7 del D.Lgs n. 196/2003; f) gli estremi identificativi del titolare e del responsabile del trattamento dei dati personali. Il sottoscritto interessato con la firma apposta alla presente attesta il libero consenso acciocché i dati conferiti, ivi compresi quelli definiti sensibili, vengano trattati dal Titolare per le finalità indicate nella informativa che precede per poter procedere all iscrizione del minore presso l Istituto Scolastico.* Il sottoscritto acconsente al trattamento dei dati risultanti dalle riprese fotografiche o con videocamera secondo le modalità e per le finalità indicate nell informativa che precede, nonché alla diffusione o alla comunicazione dei dati risultanti dalle riprese fotografiche o con videocamera secondo le modalità e per le finalità indicate nell informativa che precede. Il sottoscritto interessato acconsente al trattamento dei dati relativi allo stato di salute differenti rispetto a quelli da fornire obbligatoriamente e quelli relativi ai provvedimenti giudiziari secondo le modalità e per le finalità indicate nell informativa che precede. ** (*) OBBLIGATORIO PER POTER PROCEDERE ALL ISCRIZIONE DEL MINORE PRESSO L ISTITUTO SCOLASTICO 9

(**) IN CASO DI MANCATO CONFERIMENTO LA SCUOLA AMMETTE COMUNQUE IL MINORE MA NON GARANTISCE IL CORRETTO SVOLGIMENTO DEL SERVIZIO NÉ IL RISPETTO DI EVENTUALI PRESCRIZIONI CONTENUTE ALL INTERNO DEI DATI. Condizioni generali del rapporto Il Sottoscritto è stato, altresì, informato che il rapporto con l Istituto è regolato dalle norme del Regolamento d Istituto, di cui è stata consegnata copia in data odierna, il sottoscritto dichiara di averne compreso il contenuto e di accettare le clausole ivi riportate. 10