Al Sig. Sindaco della Città di Orbassano

Documenti analoghi
sono ubicati: - nella seguente zona / addensamento commerciale / localizzazione: A1 A2 A3 A4 A5 (specificare) L1 L2 specificare

COMUNE DI POGGIOMARINO

AL SIGNOR SINDACO DEL COMUNE DI ROGLIANO SEDE

Allegato alla Deliberazione della Giunta Regionale 2 febbraio 2009, n

Al Responsabile del Servizio Attività Produttive - S.U.A.P. del Comune di Genzano di Roma Via Italo Belardi, Genzano di Roma RM

Codice Fiscale TEL FAX

Segnalazione Certificata di Inizio Attività per attività di servizi funebri.

Al S.U.A.P. del Comune di Grugliasco PEC:

Il/ La sottoscritto/a nato/a a il codice fiscale residente in / con sede in via/piazza tel. fax

SUAP DELLE VALLI SPORTELLO UNICO ATTIVITÀ PRODUTTIVE

Il/la sottoscritto/a cognome nome. data di nascita / / luogo di nascita (prov. ) cittadinanza italiana ovvero

CITTA DI AFRAGOLA Provincia di Napoli Sportello Unico attività produttive Piazza municipio n.1

ATTENZIONE: La presente segnalazione deve essere presentata, in duplice copia a firma originale (una copia verrà restituita timbrata all interessato)

Allo Sportello Unico del Comune di Mondovì

AL COMUNE DI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ * RELATIVA A UNA ATTIVITÀ DI PANIFICAZIONE

Segnalazione Certificata di Agibilità (art. 24 del DPR 380/2001)

Segnalazione Certificata di Inizio Attività per attività di servizi funebri. (legge regionale n. 33/2009 e regolamento regionale n.

Al Comune di CAPRI

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA PER LABORATORIO DI PANIFICAZIONE

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI AGIBILITA (ai sensi del D.P.R n 380 e s.m.i. Titolo III art. 24 in vigore dal )

ATTIVITA DI ACCONCIATORE E/O ESTETISTA

Al Sig. Sindaco del Comune di Ostuni

ATTIVITÀ DI PANIFICAZIONE. Segnalazione certificata di inizio attività

C H I EDE di essere autorizzato ad ampliare la superficie di somministrazione relativa all esercizio predetto, da mq. (superficie attuale) a mq.

COMUNICA TIPO DI OPERAZIONE [ ] AVVIO ATTIVITÀ [ ] MODIFICA DEI LOCALI Breve descrizione dell operazione:

Al Sindaco del Comune di Cona Ufficio Commercio

Comune di Bojano Campobasso

Provincia di Pistoia COMUNE DI QUARRATA

RICHIESTA DEL CERTIFICATO DI AGIBILITA' (ex abitabilità) ai sensi degli artt. 24 e 25 del D.P.R. 06 giugno 2001, n. 380.

ATTIVITA DI ESTETISTA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (SCIA)

legale rappresentante della società / associazione / organismo collettivo: SEGNALA

..l.. sottoscritt... nat a... il.. residente in

Al Comune di Sospirolo

Segnalazione certificata di inizio attività di somministrazione di alimenti e bevande. Codice Fiscale TEL FAX

CRITERI REGIONALI PER L INSEDIAMENTO DELLE ATTIVITA DI SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE allegato A della D.G.R. 8 febbraio 2010 n

Al Comune di AVERSA

SEGNALAZIONE CERTIFICATA

Al Comune di Grottaglie Sportello Unico per le Attività Produttive

CHIEDE Il rilascio del certificato di agibilità

Il/la sottoscritto/a cognome nome. data di nascita / / luogo di nascita (prov. ) cittadinanza italiana ovvero

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO DI ATTIVITÀ

DICHIARA TIPO DI OPERAZIONE [ ] AVVIO ATTIVITÀ [ ] MODIFICA DEI LOCALI [ ] ALTRO Breve descrizione dell operazione:

SEGNALAZIONE CERTIFICATA. DI INIZIO ATTIVITA di AGIBILITA

PRODUZIONE DI PANE S.C.I.A. - Segnalazione Certificata di Inizio Attivita

N. PRATICA DICHIARAZIONE DEL DIRETTORE LAVORI

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI AGIBILITA Ai sensi art. 24 del D.P.R. 380/2001 e s.m.i.

AL S.U.A.P. DEL COMUNE DI:

Relazione tecnica di asseverazione ai sensi degli artt. 22 e 23 del d.p.r. 380/01 s.m.i.

B&B Bed & Breakfast SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.)

legale rappresentante della Società C.F. Partita IVA (se diversa da C.F.) denominazione o ragione sociale

Al SIGNOR SINDACO del Comune di Bagno di Romagna. Ufficio Attività Economiche SUBINGRESSO VARIAZIONI

Il/La sottoscritto/a Cognome Nome. Luogo di nascita: Stato Comune Prov. Residenza: Comune Prov. Via, Piazza n C.A.P. Indirizzo PEC: Telefono:

SCIA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INZIO ATTIVITA DI ESTETISTA

PROCEDIMENTO RILASCIO AGIBILITÀ art. 37) L.R. 16/2008 SCHEDA TECNICA GENERALE DELL EDIFICIO

COMUNICAZIONE DI ESEGUITA ATTIVITA

Il sottoscritto nato a (Prov. di ) il cittadinanza residente a (Prov. di ) Via n. CAP telefono Codice Fiscale

Da presentare in Duplice copia

Inviare tramite il portale AIDA (utilizzando le opzioni suap toscano o settori e materie presenti sul portale stesso)

Spett.le. OGGETTO : domanda d autorizzazione all apertura ed esercizio di Farmacia offerta in prelazione al Comune.

SCIA Segnalazione Certificata di Inizio Attività Motorio-Ricreativa e Sportiva (Palestra)

14,62. l sottoscritt... nato a...il Cittadinanza residente in. Via. n. Cap. Telefono.. Codice fiscale...

SEZIONE 1 SCIA PER NUOVA APERTURA ESERCIZI DI VICINATO - MEDIE STRUTTURE MINORI

SUAP COMUNE DI FRASCATI. OGGETTO : Segnalazione Certificata di Inizio Attività per trasferimento (specificare attività). Il/La sottoscritto/a..

sull edificio riportato nel N.C.E.U: al foglio particella sub ed ubicato in Via n SEGNALA

Segnalazione certificata di inizio attività di somministrazione di alimenti e bevande. Codice Fiscale TEL FAX

AL RESPONSABILE DEL SETTORE ATTIVITA DI ALBERGO/RESIDENZA TURISTICO-ALBERGHIERA (R.T.A.) SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITA (SCIA)

ACCERTAMENTO DI CONFORMITA IN SANATORIA. Art. 209 della L.R n 65 Aggiornamento DICEMBRE 2014 I PARTE

Parte riservata all Ufficio

Sportello Unico Attività Produttive del Comune di Genova Via di Francia Genova

COMUNE DI PRAMAGGIORE Provincia di Venezia

PUBBLICO ESERCIZIO DI SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE- SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA'

SEGNALA ai sensi dell art. 19 della legge , n. 241 e ss.mm. e ii. APERTURA DI NUOVO ESERCIZIO DI VICINATO (QUADRO A)

COMUNE DI BIELLA SPORTELLO UNICO ATTIVITA PRODUTTIVE *******************************************************

Cognome Nome C.F. Data di nascita / / Cittadinanza Sesso: M F Luogo di nascita: Stato Provincia Comune Residenza: Provincia Comune

AL SUAP del Comune di..

Comune di Carbonate Provincia di Como. Domanda di autorizzazione all esercizio di somministrazione alimenti e bevande

Al Comune di * CARIGNANO

SUBINGRESSO NELL ATTIVITA DI ACCONCIATORE E/O ESTETISTA

Al Dipartimento SUAP Sportello Unico Attività Produttive Comune Di Messina

Sportello Unico Attività Produttive. corso Cavour n BARLETTA

COMUNE DI PULA Provincia di Cagliari

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ DI PANIFICIO / LABORATORIO PRODOTTI DA FORNO

S.C.I.A. ATTIVITA DI PANIFICAZIONE (Art. 4, co.2, D.L. 4/7/2006, n. 223, conv. in L. 4/8/2006 n. 248)

ASSEVERAZIONE DI CONFORMITÀ URBANISTICA EDILIZIA allegato alla richiesta di Permesso di Costruire

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA TINTOLAVANDERIA Ai sensi art. 19 del D. Lgs. 59/2010 L.122/2010

OGGETTO : domanda d autorizzazione all apertura ed esercizio di Farmacia vinta a concorso.

COMUNE DI MELITO DI NAPOLI Provincia di Napoli SETTORE ASSETTO E SVILUPPO DEL TERRITORIO

DOMANDA DI AGIBILITÀ art. 37 L.R. 16/2008 e succ. mod. ed integraz.

ALLEGATO C alla Dgr n. 502 del 19 aprile 2016

CERTIFICATO DI ABITABILITÀ / AGIBILITÀ. Il sottoscritto... nato a... il..

DOMANDA PER APERTURA SALA GIOCHI (ai sensi dell art. 86 del T.U.L.P.S.) Il/la sottoscritto/a C.F. nato/a a prov. nazione il

Segnalazione Certificata Inizio Attivita (S.C.I.A.) (art.64 D. Lgs. n.59 del , art. 49 comma 4-bis Legge n 122 del

SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITA LAVANDERIA A GETTONI/AUTOMATICA

Denuncia di Inizio Attività (Art.22 e 23, DPR 6 giugno 2001, n.380)

COMUNE DI CAMPOFIORITO

COMUNE DI CISTERNA DI LATINA Servizio Sportello Unico Attività Produttive Via Zanella n Cisterna di Latina Tel Fax

Al Comune di Umbertide

Allo Sportello Unico per l Edilizia del Comune di SEGARIU

Transcript:

Al Sig. Sindaco della Città di Orbassano Oggetto: Segnalazione certificata di inizio attività relativa all ampliamento o riduzione della superficie di somministrazione di alimenti e bevande in locali aperti al pubblico Il sottoscritto..nato a il residente a.... in C.F in qualità di (nota1) dell impresa..... con sede legale a.. in P.Iva n iscritto nel Registro delle Imprese al n. in data.....; S E G N A L A ai sensi e per gli effetti di cui all art.19 della legge n. 241/90 e art.12 L.R. n.38/06 la variazione in ampliamento riduzione della superficie di somministrazione di alimenti e bevande dell esercizio appartenente alla tipologia igienico-sanitaria (nota 2): Tipo I Tipo II Tipo III Tipo IV ubicato ad Orbassano in.. n... di cui all autorizzazione rilasciata da questo comune in data.... n... ovvero della DIA/SCIA per subingresso presentata in data.. prot.n. La superficie di somministrazione originariamente pari a mq.... è stata portata a mq. La superficie complessiva risulta essere: immutata portata a mq.. inclusi magazzini, depositi, uffici e servizi. Orbassano lì, Firma RICHIAMATO ALLE SANZIONI PENALI PREVISTE DALL ART.76 D.P.R. 445/2000 PER LE IPOTESI DI FALSITA IN ATTI E DICHIARAZIONI MENDACI, SOTTO LA PROPRIA PERSONALE RESPONSABILITA DICHIARA (ai sensi dell art.47 D.P.R. 445/2000) - che la qualità di legale rappresentante, partita IVA e al Registro imprese corrispondono a quanto sopra riportato; - di avere rispettato le norme, prescrizioni, autorizzazioni in materia edilizia, urbanistica e igienico-sanitaria, nonché le norme in materia di sicurezza e di prevenzione incendi e le disposizioni sulla sorvegliabilità dei locali. Orbassano lì, Firma N.B. L esercizio dell attività è in ogni caso subordinato all osservanza delle vigenti disposizioni in materia igienico-sanitaria

Allegati (necessari): - planimetria quotata dei locali non inferiore a 1:100 - copia fotostatica del documento di identità - documentazione tecnica predisposta e sottoscritta da professionista abilitato con la quale è individuato il fabbisogno totale di posti a parcheggio e la loro collocazione (comprendente un progetto d intervento riportante dislocazione e superficie dei posti auto) [non necessario in caso di riduzione]; - studio di valutazione dell impatto sulla viabilità sottoscritto ed asseverato da professionista abilitato (comprendente una planimetria contenente l indicazione delle opere di viabilità previste a mitigazione) [non necessario in caso di riduzione]; - studio di valutazione delle componenti ambientali e paesaggistiche che rendono l insediamento dell esercizio compatibile sottoscritto ed asseverato da professionista abilitato (comprendente il progetto municipale [ove adottato] con il dettaglio delle soluzioni progettuali e di mitigazione) [non necessario in caso di riduzione]; - dichiarazione asseverata di conformità tecnica. NOTA 1 Titolare, legale rappresentante, altro. NOTE NOTA 2 Art. 2, Regolamento Regionale 03/03/2008, n. 2/R e s.m.i. Tipologia I: somministrazione di bibite, caffè, panini, tramezzini, brioches surgelate sottoposte a doratura e/o fine cottura, toast, piadine e prodotti similari, cioe alimenti che richiedono una minima attività di manipolazione e un eventuale riscaldamento; Tipologia II: somministrazione di alimenti di cui alla Tipologia I e, in aggiunta, prodotti di gastronomia da intendersi come: 1) alimenti preparati in esercizi autorizzati, conservati con le modalità previste per la tipologia ed eventualmente sottoposti a riscaldamento; 2) piatti semplici preparati con mero assembleaggio di ingredienti (es. macedonie, insalate o piatti a base di salumi e formaggi) previo lavaggio e sanificazione 3) preparazione e somministrazione di alimenti quali kebab, hot dog, patatine fritte, crepes e simili preparazioni, in considerazione del fatto che vengono utilizzate attrezzature precipue; Tipologia III: somministrazione di alimenti di cui alle tipologie I e II, con attività di preparazione alimenti configurabile come piccola ristorazione e/o ristorazione veloce e/o tavola calda: Tipologia IV: attività di preparazione alimenti, configurabile come attività di ristorazione tradizionale.

Allegato alla SCIA di ampliamento/riduzione della superficie di somministrazione DICHIARAZIONE ASSEVERATA DI CONFORMITA TECNICA (in duplice copia) Il/La sottoscritto Nato/a a il / / residente a (Prov.) Via n C.F In qualità di Tecnico abilitato iscritto al n dell Ordine/Collegio dei della provincia di telefono incaricato dalla seguente: Impresa individuale Società consapevole delle sanzioni penali, nel caso di falsità in atti e dichiarazioni mendaci, previste dall art. 76 del D.P.R.. n 445/2000 e dagli artt. 483 e 489 C.P, in riferimento alla Segnalazione Certificata di Inizio Attività (S.C.I.A.) presentata da ASSEVERA URBANISTICO EDILIZIO - SANITARIA che i locali ubicati in piano/i destinati all attività di: 01 rispettano le prescrizioni degli strumenti urbanistici vigenti, il regolamento edilizio e di igiene, di salubrità e di sicurezza degli impianti e le norme vigenti in materia di polizia urbana; 02 hanno destinazione d uso conforme alla destinazione urbanistica ammessa per l attività richiesta: ; 03 hanno destinazione prevista dal permesso edilizio e agibilità: ; 04 categoria catastale dei locali F. P. Subb ; 05 per gli stessi sussistono le condizioni previste dall art. 24 del D.P.R. 6/6/01 n. 380, attestate dal certificato di agibilità n. rilasciato in data ; oppure 06 a seguito di interventi edilizi, per gli stessi è stato richiesto il certificato di agibilità in data ai sensi del D.P.R. 6/6/01 n. 380; 07 i locali, nei quali non è stato operato alcun intervento edilizio comportante nuova agibilità rilasciata ai sensi del D.P.R. 380/2001, sono agibili sia dal punto di vista statico che igienico-sanitario; 08 estremi delle precedenti pratiche edilizie relative all immobile oggetto della presente S.C.I.A. SOPRINTENDENZA Con riferimento al patrimonio culturale, così come regolamentato dal D.Lgs. 42/2004 e s.m.i. Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell art. 10 della L. 137/2002 e dalle norme attuative, i locali ovvero l ambito di intervento: 09 non sono soggetti a vincolo; 10 sono soggetti al seguente vincolo (specificare) in merito al quale se ne dichiara la conformità con le vigenti prescrizioni;

ACUSTICA Con riferimento alle disposizioni in materia di impatto acustico previste dalla L. 447/95, della L.R. 52/2000 e dalla D.G.R. 9-11616 del 2/2/2004: 11 non vengono utilizzati impianti di diffusione sonora; 12 non vengono svolte manifestazioni ed eventi con diffusione di musica o utilizzo di strumenti musicali; 13 non rientrano nel relativo campo di applicazione ; 14 vengono utilizzati impianti di diffusione sonora senza il superamento dei limiti di emissione del rumore di cui al vigenteregolamento Comunale per la Tutela dall Inquinamento Acustico e pertanto allega (in triplice copia) dichiarazione sostitutiva dell atto di notorietà di cui al comma 5 art. 8 della Legge n. 447 del 26/10/1995; AMBIENTE Con riferimento allo Stralcio di piano per il riscaldamento ambientale ed il condizionamento D.G.R. n. 46-11968 del 04/08/2009, al d.lgs. n. 152 del 03/04/2006 Norme in materia ambientale e del successivo d.lgs. n. 128 del 28/06/2010, sono rispettati i requisiti in quanto: 15 il riscaldamento è centralizzato e non si interviene su di esso; 16 sono in regola con le normative vigenti in materia di emissioni in atmosfera, condizionamento, riscaldamento/refrigerazione; In merito al superamento delle barriere architettoniche previsto dalle L. 13/89, L. 104/92 e del Regolamento BARRIERE ARCHITETTONICHE edilizio, si allega planimetria a dimostrazione dei requisiti richiesti e si relaziona in merito ai locali che: 17 soddisfano il requisito della visitabilità, ai sensi dell art. 3.4 del D.M. 236/1989 e s.m.i.; 18 sono stati oggetto di rilascio in deroga come previsto dall art. 7.5 del D.M. 236/1989 con provvedimento dirigenziale prot. n. in data da parte ; 19 non sono soggetti alla normativa in materia di barriere architettoniche in quanto IMPIANTI Con riferimento alla sicurezza degli impianti D.M. n. 37 del 22/01/2008 i medesimi: 20 sono in regola con le normative vigenti in materia di impianti all interno degli edifici per l attività dichiarata e si è in possesso delle dichiarazioni di conformità; PREVENZIONE INCENDI Con riferimento alla Prevenzione Incendi ai sensi della normativa L. n. 966 del 26/07/1965 - D.M. del 16/02/1982 - D.P.R. n. 37 del 12/01/1998 - Circolare n. 36 del 11/12/ -D.M. 19/08/1996 - D.P.R. n. 151 del 01/08/2011 l attività insediata: 21 è in regola con le normative vigenti in materia di prevenzione incendi per l attività dichiarata ; 22 non rientra nel campo di applicazione della normativa poiché ;

Con riferimento alla normativa d igiene e del B.U. n. 10 del 06/03/08 Nuove norme per la disciplina della preparazione e somministrazione di alimenti e bevande, relativamente all attività di bar, piccola ristorazione e GESTIONE RIFIUTI ristorazione tradizionale, relativamente alla gestione dei rifiuti ed alla aspirazione fumi l attività dichiarata : 23 è in regola con le normative vigenti. A tal proposito allega (*) idonea planimetria dell unità immobiliare e delle sue pertinenze, riportante indicazione chiara dell area da destinarsi alla raccolta dei rifiuti, i percorsi per l evacuazione dei rifiuti evitando la sovrapposizione dei percorsi di ingresso degli alimenti e di uscita dei rifiuti nel/dal locale - laddove l amministrazione comunale ha previsto la raccolta differenziata e l indicazione dei cassonetti differenziati e la loro disposizione nell area; breve relazione sugli accorgimenti tecnici adottati, ritenuti utili, come la raccolta del percolato, aspirazione fumi maleodoranti, ecc. (*) Qualora espressamente richiesto dai regolamenti comunali Al fine di consentire le verifiche di competenza dell amministrazione ai sensi della L. 241/90 si allega la seguente documentazione: a)...... b)... c).... Si allega alla presente: planimetria dei locali in scala 1:100 datata e firmata dal tecnico, comprensiva di destinazione di ogni ambiente, con l indicazione delle singole superfici e relative quote planimetriche - documento di identità in corso di validità del tecnico. data firma. Per presa visione e accettazione del segnalante firma.