Comunicare un progetto Di territorio

Documenti analoghi
La filiera della pianificazione

Riflessioni su esperienze europee per Social Housing e efficienza Energetica

Comune di Milano Assessorato allo Sviluppo del Territorio

Pianificazione Urbanistica. Elaborato # 2 del Project work. Prof. Ignazio Vinci. Masterplan strategico. Corso di Pianificazione Urbanistica

PROGRAMMA INTEGRATO PER LA RIGENERAZIONE URBANA Ambito 1 art. 4, Legge Regionale 20 luglio 2008, n. 21 ELENCO ELABORATI PROGRAMMA URBANISTICO

Tecnica e Pianificazione Urbanistica

Ambito di Trasformazione Urbana. Se + Ve. Scva (verde pubblico, parcheggi) Scers. Nuova viabilità interna. Permeabilità e/o connessioni ciclo-pedonali

Scuola di Architettura e Design Eduardo Vittoria UNICAM Esame di Abilitazione all esercizio della professione di Architetto LAUREA SPECIALISTICA

Tecnica e Pianificazione Urbanistica

COMUNE DI CESANO BOSCONE CITTA METROPOLITANA DI MILANO

Programma di Riqualificazione Urbana. Tor Bella Monaca

BARI. 29 settembre 2016

ASSEMBLEA PUBBLICA EX OSPEDALI RIUNITI LARGO BAROZZI VIA XXIV MAGGIO VIA STATUTO

Scuola di Architettura e Design Eduardo Vittoria UNICAM Esame di Abilitazione all esercizio della professione di Architetto LAUREA SPECIALISTICA

Il P.R.G. in Italia: i contenuti e il disegno di piano: l epoca della riforma prof. Carlo Natali

L osservazione ravvicinata di un sub-ambito La tavola 3

ALLEGATO C2 alle Linee Guida CRITERI E SCHEMI GRAFICI ESEMPLIFICATIVI PER LA PROGETTAZIONE URBANA E ARCHITETTONICA

Comune di Monteriggioni Provincia di Siena Area Assetto del Territorio ed Attività Produttive

22/02/10 Esperienze di housing Ferrara. Due casi a confronto: quartiere Malborghetto e quartiere ForoBoario

FONDAMENTI DI URBANISTICA

Tecnica e Pianificazione Urbanistica

PROGETTO URBANO FLAMINIO PRESENTAZIONE DELLA VARIANTE URBANISTICA PER IL QUARTIERE DELLA CITTA DELLA SCIENZA

F O R M A T O INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PENATI CARLOTTA VIA CARLO ALBERTO N.7, LACCHIARELLA, MILANO, ITALIA.

Corso di Fondamenti di Urbanistica a.a. 2015/16

Tabella 3 matrice di autovalutazione sul livello di concorrenza dei singoli interventi e dell intera Proposta sugli obiettivi del Piano

gli edifici destinati al lavoro diventano sempre più simili oggetti vs architetture

Il contributo dei nuovi modelli di insediamento produttivo agli obiettivi di rigenerazione urbana. Paola Gallo

San Giuseppe. Complesso di

Orientamenti della Regione e prospettive

Il protocollo di intenti per il parco agricolo della piana di Prato

Accordo Territoriale. Bologna, 18 Luglio Comune di Bologna. Comune di Bologna

la sostenibile leggerezza

L area Gres a Sorisole. Esplorazioni progettuali. Simonetta Armondi Roberto Raimondi

Corso di Fondamenti di Urbanistica a.a. 2013/14

Sintesi non tecnica COMUNE DI SANSEPOLCRO. Elab. 01V. (Provincia di Arezzo) SINDACO E ASSESSORE ALL'URBANISTICA Dott.essa Daniela Frullani

Infrastrutture, piani e progetti nella piana di Firenze: una visione d insieme Francesco Alberti

Prescrizioni del PTC del Parco

2.3 GREENWICH MILLENNIUM VILLAGE

PROPOSTE EMENDATIVE DELL ORDINE DEI GEOLOGI DELLA CALABRIA. Art. 1 Obiettivi della Rigenerazione Urbana. (Pag. 3 Art. 1, comma 4, punto 1)

P.R.G. Leggi istitutive Elaborati e contenuti Iter di approvazione Proposte di innovazione

Tabella 4 costi e tempi

Il parco della piana

Progetto 1 Abitare in Borgo

La pianificazione urbanistica in Toscana: il Piano territoriale di coordinamento PTC

soluzione B Edificazione con abitazioni plurifamiliari (isolate, case in linea, a corridoio, ballatoio)

BORGO SANTA RITA. Progetti Immateriali: - Inserimento lavorativo di persone con disagio socio-culturale (Cooperativa agricola) Comune di Roma

IMMAGINARE, DISEGNARE, GOVERNARE

Social Housing Firenze Efficienza Energetica Tipologia in linea Logge Brise soleil Isolamento a cappotto Comfort estivo Riccardo Roda Eos Consulting

La città abitata Città abitata

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE

DELIMITAZIONE DEL CENTRO URBANO E DELLE AREE DEGRADATE (art. 3, comma 1, lett. m), L.R. 50/2012) Schede aree degradate

Strategia sulla Mobilità Sostenibile dell Amministrazione. Assessore alla Mobilità e Ambiente del Comune di Milano

Il Protocollo ITACA: stato dell arte a livello nazionale. Claudio Capitanio

Corso PRO: ESERCITAZIONE 1 Parcheggio

Il piano urbanistico Ottocentesco

BORGO ROSASPINA TAV 1

La crescita delle nuove abitazioni nel tessuto urbano. La riqualificazione e lo sviluppo del settore turistico

Nutrire la bioregione urbana rigenerando il territorio perifluviale: gli agricoltori custodi del fiume in riva sinistra d'arno Daniela Poli,

COMUNE DI FORTE DEI MARMI

DESCRIZIONE DEGLI ELABORATI PER L ESAME

STUDIO DI PREFATTIBILITA AMBIENTALE

COMFORT-BENESSERE IN FUNZIONE DELLA STRUTTURA URBANA

2. Riconoscimento spazi attrezzature collettive tipo Localizzazione Rapporti con la residenza

CORSO DI URBANISTICA 2 PROF. DOMENICO CECCHINI AA LEZIONI SUI QUARTIERI SOSTENIBILI IN EUROPA 5 FEBBRAIO 2014 aula 21 L ESPERIENZA DEL

Alma Mater Studiorum Università di Bologna A.A Dipartimento di Architettura e Pianificazione Territoriale

«Creare il nostro futuro»

THE BEST OF BOTH WORLDS. Dai paesaggi intermedi ai paesaggi rurbani Paolo Colarossi Sapienza Università di Roma

IL PERIMETRO DEL TERRITORIO URBANIZZATO DEL COMUNE DI SANSEPOLCRO AI SENSI DELL ARTICOLO 224 DELLA L.R. 65/2014

PROGETTO DI RIQUALIFICA DELL EX SCALO DI PORTA GENOVA, MILANO

Dal piano al processo

Progettazione delle aree verdi e del Paesaggio

CITTA AMICA : Programmi e politiche urbane per una città vivibile ad ogni età

VARIANTE AL REGOLAMENTO URBANISTICO COMUNALE PER LE SCHEDE INTERVENTO 41/2 E 41/3 E IL COMPARTO RESIDENZIALE IN CORSO OGGETTO RELAZIONE GENERALE

ROSOLINA 2030 UN PIANO STRATEGICO DI SVILUPPO DEL TURISMO SOSTENIBILE ATTRAVERSO LA TUTELA E LA VALORIZZAZIONE DEI SISTEMI AMBIENTALI LOCALI

I temi emersi. Alcuni di questi hanno richiesto anche risposte e chiarimenti dati dall Assessore o dai vari tecnici comunali presenti.

PROGETTO URBANO INTERPRETAZIONE INDIRIZZI PROGRAMMATICI E SCENARI

Dott. Ing. Giorgio Siani

Laboratorio della città per il Piano Strutturale

Progetto Città Sicure Corso di formazione sulla Sicurezza Stradale per tecnici dell Amministrazione

Quotidiano. Data Pagina Foglio. Pag. 2. Codice abbonamento:

PIGNETO 2012_verso un nuovo spazio pubblico

Residenze e servizi per studenti universitari Giornata internazionale di studi Firenze 21 Ottobre 2016 RESIDENZE UNIVERSITARIE E RIGENERAZIONE URBANA

BIOEDILIZIA ITALIA 2012

COMUNE DI FUCECCHIO Città Metropolitana di Firenze

COMUNE DI CASTAGNETO CARDUCCI REGOLAMENTO URBANISTICO. SOTTOSISTEMA DELLA MOBILITÀ (relazione descrittiva)

COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO

Forme di governo del territorio: il piano urbanistico/1

VARIANTE URBANISTICA. Norme Tecniche di Attuazione. Zona di Decentramento n. 8

Qualità edilizia, normativa prestazionale e classi di esigenze.

CONTRATTO PROGETTUALE MACRO GRUPPO

UNITÀ DI PROGETTO ARCHITETTURA E SPAZIO URBANO TRASFORMAZIONI SOSPESE. ABITARE MIRAFIORI SUD

Key word: Ri-vegetalizzazione + Ri-forestazione = Urban Greening. Concept d intervento in area urbana

Comune di Locorotondo. Il Programma Integrato di Rigenerazione Urbana

COMPRENSORIO PRATI DI CAPRARA OVEST (n. 19)

Il perimetro del progetto interessa un area già individuata dalla Regione Toscana per una sperimentazione nell ambito della RIGENERAZIONE URBANA

Podere Grande Colturano

GREENWICH MILLENNIUM VILLAGE A LONDRA: un quartiere sostenibile al posto dei gazometri 1 di Francesco Bigi

Le fasi di formazione della pianificazione comunale. Legge del 1865 «Sulle espropriazioni per pubblica utilità»

linee guida per la redazione del piano di governo del territorio

ROMA CAPITALE. Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica Direzione Programmazione e Pianificazione del Territorio MUNICIPIO XVI

Transcript:

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FIRENZE Facoltà di Architettura CdL in Scienze dell Architettura Corso di Fondamenti di Urbanistica a.a. 2013/14 Prof. Giuseppe De Luca Comunicare un progetto Di territorio

La filiera della pianificazione

Pit: piano di indirizzo territoriale della Toscana (2005-2010)

Pit: piano di indirizzo territoriale della Toscana (2005-2010)

PTC: piano territoriale di coordinamento (es. provincia di Prato 2008)

PS: piano strutturale (es. bozza di piano del comune di Roccastrada)

PS: piano strutturale (es. piano del comune di Firenze 2010)

RU: Regolamento urbanistico (es. Siena 2011)

Progetto urbano

Progetto urbano Greenwich Millenium Village Località: Greenwich, UK Promotori: Agenzia statale English Partnerships Masterplan: Richard Rogers Progettisti: Ralph Erskine, Tovatt Architects e altri Anno di progettazione: 2007 Intervento completato Ambito di riferimento: RECUPERO AREE DISMESSE

città Lo spazio urbano Progetto urbano come progetto di SISTEMI DEGLI SPAZI PUBBLICI, DI USO PUBBLICO, PRIVATI /Caratterizzazione e disegno d'insieme /Mixitè funzionale: orizzontale e verticale, dei servizi /Organizzazione della mobilità urbana /Accessibilità e rapporto con la città e il territorio SPAZIO PRIVATO SPAZIO PUBBLICO SPAZIO SEMI - PUBBLICO SPAZIO PRIVATO SPAZIO PRIVATO SPAZIO PRIVATO

Progetto urbano come progetto di città sistema DEGLI SPAZI APERTI PUBBLICI di USO PUBBLICO PRIVATI La progettazione degli spazi aperti pubblici, di uso pubblico e privati deve garantire: un appropriato disegno degli spazi aperti con definizione delle gerarchie, delle relazioni, dei margini e delle permeabilità, che garantisca la continuità paesaggistica e progettuale sfumando la differenza/divisione tra spazio pubblico e privato

Progetto urbano come progetto di città sistema DEGLI SPAZI APERTI PUBBLICI di USO PUBBLICO PRIVATI La progettazione degli spazi aperti pubblici, di uso pubblico e privati deve garantire: un adeguata articolazione degli spazi aperti tra pubblici, di uso pubblico e privati, con una chiara suddivisione tra spazi accessibili a tutti (luoghi e servizi pubblici urbani), spazi destinati per lo più agli abitanti (spazi aperti di pertinenza agli edifici e funzioni accessorie all abitare) e spazi privati Tipologia a corte

Progetto urbano come progetto di città sistema DEGLI SPAZI APERTI PUBBLICI di USO PUBBLICO PRIVATI La progettazione degli spazi aperti pubblici, di uso pubblico e privati deve garantire: luoghi di incontro, di sosta, di socialità libera, semilibera e di privacy, nonché una mediazione tra interno ed esterno e tra dimensione collettiva e dimensione privata Sistema della raccolta delle acque piovane Vista Parco Parco pubblico Piazza Corti Corti

Progetto urbano come progetto di città sistema DEGLI SPAZI APERTI PUBBLICI di USO PUBBLICO PRIVATI La progettazione degli spazi aperti pubblici, di uso pubblico e privati deve garantire: la continuità fisica tra gli spazi pubblici e semi pubblici e la massima permeabilità all uso da parte dei cittadini per garantire fruibilità, familiarità e senso di appropriazione all intero sistema, permettendo anche ai soggetti deboli (bambini, anziani) di muoversi con sicurezza Sistema di Viabilità carrabile condivisa da mezzi di trasporto pubblico e privato. Sistema di percorsi ciclo pedonali Parco Piazze e percorsi pedonali Corti

Progetto urbano come progetto di città sistema DEGLI SPAZI APERTI PUBBLICI di USO PUBBLICO PRIVATI La progettazione degli spazi aperti pubblici, di uso pubblico e privati deve garantire: la mixitè funziona: orizzontale/ verticale + dei servizi. Il quartiere è a destinazione mista residenziale e commerciale con attrezzature per il tempo libero connesse al parco centrale e al Tamigi. Percentuale residenza sociale e privata Diversificazione delle tipologie di alloggio all interno dello stesso isolato: Alloggi in proprietà 35% alloggi sociali di cui il 70% destinati ad affitti sociali e il 30% ad affitti calmierati ( intermediate housing ). Alloggi per famiglie ( con almeno 3 camere da letto)